Il vento dal nulla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 4:
|titoloorig = The Wind From Nowhere
|titoloalfa = Vento dal nulla
|autore = [[James Graham Ballard]]
|annoorig = 1961
|genere = [[romanzo]]
Riga 18 ⟶ 17:
Il romanzo comincia con un vento insolitamente forte, all'inizio apprezzabile con difficoltà. Il vento, la cui origine resta sempre inspiegata, cresce in continuazione in tutto il mondo e comincia a creare difficoltà alle attività umane.
 
Il vento continua a crescere e genera morte e distruzione. Alcune persone cominciano a pensare addi costruire un edificio capace di resistere a qualsiasi vento.
Il vento continua a crescere di intensità, sconvolgendo tutta la vita sulla Terra.
Viene realizzato un edificio piramidale capace di resistere ad esso.
La forza del vento continua a crescere ed esso distrugge tutte le opere dell'uomo, solo la piramide resta. Il vento cresce ancora, anche la piramide viene travolta.
 
IlSolo allora, il vento comincia a calare di intensità.
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[James Graham Ballard]]
|altritraduttore= traduzione di [[Stefano Torossi]]
|titolo= Il vento dal nulla
|anno= 1981
|editore= Arnoldo Mondadori Editore
|edizione= collana [[Urania Millemondi]]estate
|paginep= pp. 463
|ISBN=
|id= ISBN N/A
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Catalogo SF|opera=1005109}}
 
{{Portale|fantascienza|letteratura}}
Riga 44:
[[Categoria:Romanzi di James Graham Ballard]]
[[Categoria:Romanzi di fantascienza]]
[[Categoria:Romanzi inglesidistopici]]