Strade Bianche 2014: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|Media_kmh =
|Validità = [[UCI Europe Tour 2014]]
|Primo = [[
|Primo_Nazione = POL
|Secondo = [[Peter Sagan]]
Riga 22:
|Successiva = [[Strade Bianche 2015]]
}}
La '''
== Percorso ==
La gara per la prima volta è partita da [[San Gimignano]] per concludersi, come da tradizione, a [[Siena]] nella celebre [[Piazza del Campo]], per una distanza complessiva di 197
Il percorso si è caratterizzato, oltre che dallo [[sterrato]], da un tracciato molto ondulato e accidentato senza rettilinei significativi e con numerose curve. Unica asperità della corsa di una certa lunghezza, 4
;Settori di strade bianche
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%;"
Riga 63:
|5
|align=left|Str. Com. di Murlo
|dal 78,3
|5,5
|[[File:Star full.svg|12px|*]]
Riga 103:
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:320px;text-align:center;"
|-
!width=
!width=13%|Cod.
!width=70%|Squadra
Riga 129:
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:320px;text-align:center;"
|-
!width=
!width=13%|Cod.
!width=70%|Squadra
|-
|91-98||MTN||align=left|{{bandiera|
|-
|101-108||OPQ||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Omega Pharma-Quickstep Cycling Team|Omega Pharma-Quickstep]]
Riga 147:
|151-158||TFR||align=left|{{Bandiera|USA}} [[Trek Factory Racing]]
|-
|161-168||UHC||align=left|{{Bandiera|USA}} [[UnitedHealthcare Pro Cycling Team|UnitedHealthcare
|-
|171-178||YEL||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Yellow Fluo]]
Riga 163:
|-
|align=center|1
|{{Bandiera|POL}} '''[[
|-
|align=center|2
Riga 169:
|-
|align=center|3
|{{Bandiera|ESP}} [[Alejandro Valverde]]||[[Movistar Team|Movistar]]||align=center|a 36"
|-
|align=center|4
|{{Bandiera|ITA}} [[Damiano Cunego]]||[[Lampre-Merida|Lampre]]||align=center|a 40"
|-
|align=center|5
|{{Bandiera|CZE}} [[Roman Kreuziger]]||[[Tinkoff-Saxo|Tinkoff]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|6
|{{Bandiera|CHE}} [[Fabian Cancellara]]||[[Trek Factory Racing|Trek
|-
|align=center|7
|{{Bandiera|AUS}} [[Cadel Evans]]||[[BMC Racing Team|BMC
|-
|align=center|8
|{{Bandiera|FRA}} [[Warren Barguil]]||[[Team Giant-Shimano|Giant
|-
|align=center|9
|{{Bandiera|NLD}} [[
|-
|align=center|10
|{{Bandiera|
|-
|}
== Resoconto degli eventi ==
La corsa iniziò a forte velocità fino a quando prese il largo la fuga che
Sotto la potente spinta di [[Team Sky|Sky]], [[BMC Racing Team|BMC]] e [[Omega Pharma-Quickstep Cycling Team|Omega Pharma - Quickstep]] il gruppo rinvenne sui fuggitivi e si spezzò. Pertanto rimase al comando un gruppo di 23 corridori, e cioè
Fu la ripidissima salita di
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲Fu la ripidissima salita di [[Santa Caterina]], a poche centinaia di metri dal traguardo di [[piazza del Campo]], a sancire la netta superiorità di Kwiatkowski sullo slovacco, già secondo nel 2013, giunto con un distacco di 19". Terzo al traguardo fu Valverde che precedette di alcuni secondi Cunego.
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|url=http://www.cqranking.com/men/asp/gen/race.asp?raceid=25360|titolo=La corsa su ''Cqranking.com''|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.procyclingstats.com/race/138284-Strade-Bianche|La corsa su ''Procyclingstats.com''|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.cyclebase.nl/index.php?lang=it&page=results&yr=2014&id=1610&nr=1|titolo=La corsa su ''Cyclebase.nl''}}
* {{sitodelciclismocorse|225582}}
{{StradeBianche}}
{{Portale|ciclismo
[[Categoria:Ciclismo nel 2014]]
[[Categoria:
|