Chelosphargis advena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ghedo ha spostato la pagina Chelosphargis a Chelosphargis advena |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
La chelosfargide (Chelosphargis advena) è un rettile estinto, appartenente alle tartarughe. Visse nel Cretaceo superiore (Santoniano, circa 85 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.▼
|nome=''Chelosphargis advena''
|statocons=fossile
|dataestinzione=[[Cretacico]]
|immagine=Chelosphargis advena type.jpg
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|phylum= [[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe=[[Reptilia]]
|sottoclasse=[[Anapsida]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Testudines]]
|sottordine=[[Cryptodira]]
|infraordine=
|superfamiglia=[[Chelonioidea]]
|famiglia=[[Protostegidae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Chelosphargis'''
|sottogenere=
|specie='''C. advena'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Arthur Hay|Hay]]
|binome=Chelosphargis advena
|bidata=[[1908]])
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
▲La '''chelosfargide '''('''''Chelosphargis advena''''' ({{zoo|[[Arthur Hay|Hay]]|1908}})) è un [[Reptilia|rettile]] [[Estinzione|estinto]], appartenente alle [[Testudines|tartarughe]]. Visse nel
==Descrizione==
Questo animale doveva assomigliare a una tartaruga marina attuale (''[[Caretta caretta]]''). Le dimensioni erano paragonabili a quelle delle forme attuali. Il [[cranio]] possedeva un becco premascellare dritto e smussato; le ossa frontali erano grandi e dotate di processi laterali verso i margini orbitali. L'area otica ed exoccipitale era molto simile a quella delle attuali tartarughe marine. La [[sinfisi]] mandibolare era lunga, anche negli esemplar giovanili. Era presente una [[cresta sagittale]] bassa ma acuta sulla superficie triturante della [[mandibola]]. Gli esemplari giovanili presentano un carapace con fontanelle laterali. Le ossa neurali formavano una carena bassa e smussata nella parte centrale. Il margine periferico del carapace era liscio (Zangerl, 1953).
==Classificazione==
I fossili di questo animale vennero scoperti in [[Alabama]] e descritti per la prima volta nel [[1908]] da Hay, che li attribuì al genere ''[[Protostega]] ''(''P. advena''), a causa dell'aspetto generalmente simile e delle proporzioni del cranio quasi identiche alla [[specie tipo]] di ''Protostega ''(''P. gigas''). Una ridescrizione dei numerosi esemplari noti, operata da [[Rainer Zangerl]] nel [[1953]], mise in luce differenze sufficienti a determinare l'istituzione di un nuovo genere, ''Chelosphargis''. Zangerl riunì questa forma e un'altra simile (''[[Calcarichelys]]'') nella sottofamiglia '''Chelospharginae''', all'interno della famiglia dei [[Protostegidae|protostegidi]] (un gruppo di tartarughe marine del Cretaceo, solitamente di grandi dimensioni). Un'analisi [[cladistica]] effettuata da Hooks nel [[1998]] ha dimostrato che il [[taxon]] Chelospharginae era [[parafiletico]] (ovvero comprendente una serie di forme via via più evolute, alla base di altri protostegidi). Attualmente ''Chelosphargis ''è considerato il genere più primitivo dei [[Protostegidae|Protosteginae]].
==Bibliografia==
*O. P. Hay. 1908. The fossil turtles of North America. Carnegie Institution of Washington Publication 75:1-568
*R. Zangerl. 1953. The vertebrate fauna of the Selma Formation of Alabama. Part III. The turtles of the family Protostegidae. Fieldiana: Geology Memoirs 3(3):63-133
*Hooks, III, G. E., 1998: Systematic revision of the Protostegidae, with a redescription of Calcarichelys gemma Zangerl, 1953. Journal of Vertebrate Paleontology: Vol. 18,
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biologia|paleontologia|rettili|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Cheloni estinti]]
| |||