Rublo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Garak (discussione | contributi)
Migliora forma
 
(43 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|valute|Russia}}
[[File:Russian Empire-1898-Bill-1-ReverseObverse.jpg|thumb|[[1898]] [[Impero Russo]]. Banconota da un rublo dell'[[Impero russo]]. RovescioDritto.]]
{{avvisounicode}}
[[File:Russian Empire-1898-Bill-1-ObverseReverse.jpg|thumb|[[1898]] [[Impero Russo]]. Banconota da un rublo dell'[[Impero russo]]. DrittoRovescio.]]
[[File:Russian Empire-1898-Bill-1-Reverse.jpg|thumb|[[1898]] [[Impero Russo]] Banconota da un rublo. Rovescio.]]
 
Il '''rublo''' (in [[lingua russa{{russo|russo]] ''рубль'' – |rubl'<nowiki/>}}) è il nome di una [[valuta]]. Attualmente è il nome delle valute di due nazioni e di una repubblica autoproclamata:
 
Attualmente è il nome delle valute di due nazioni e di uno [[Stato a riconoscimento limitato]]:
*[[Rublo russo]], moneta ufficiale della [[Russia|Federazione Russa]]
*[[Rublo bielorusso]], moneta ufficiale della [[Bielorussia]]
*[[Rublo della Transnistria]], moneta ufficiosa della [[Transnistria]]
 
* [[Rublo russo]], moneta ufficiale della [[Russia|Federazione Russa]]
In precedenza è stata la moneta dell'[[Impero Russo]], dell'[[Unione Sovietica]] e di altri paesi storicamente o politicamente legati ad essi.
* [[Rublo bielorusso]], moneta ufficiale della [[Bielorussia]]
* [[Rublo della Transnistriatransnistriano]], moneta ufficiosaufficiale della [[Transnistria]]
 
In precedenza è stata la moneta dell'[[Impero Russorusso]], dell'[[Unione Sovietica]] e di altri paesi storicamente o politicamente legati ada essi.
La Russia è stato il primo paese ad introdurre un sistema monetario decimalizzato nel [[1704]], con un rublo uguale a 100 copeche (o copechi) (sing. ''копе́йка'' – ''kopejka'').
 
La Russia è stato il primo paese ada introdurre un sistema monetario decimalizzato nel [[1704]], con un rublo uguale a 100 copeche (o copechi) (sing. ''копе́йка'' – ''kopejka'').
 
== Il nome ==
=== Etimologia ===
Secondo una ipotesi la parola "rublo" è derivata dal verbo russo ''рубить'' (''rubit' ''), cioè tagliare. Storicamente, "rublo" sarebbe stato un pezzo di un certo peso tagliato da un [[lingotto]] d'[[argento]] ([[grivna]]), da cui il nome.<ref name="halatov">Sergey Khalatov. [http://www.statesymbol.ru/currency/20050421/39595617.html History of Ruble and Kopek] on "Collectors' Portal UUU.RU" {{ru}}</ref>.
 
Si trattava dunque, come d'altronde molte monete europee del periodo, inizialmente di una misura di peso, in questo caso pari a metà di unaun lingotto d''grivna''argento.
 
In russo, il nome popolare per "rublo", è '''zelkovyjcelkovyj''' (целковый, intero), che è una riduzione di ''zelkovyj'celkovyj rubl' '' (''целковый рубль''), cioè un rublo intero, non tagliato.
 
La pratica di [[tosaturaTerminologia numismatica#T|tagliare]] le monete di metallo prezioso era storicamente diffusa in tutto il mondo. Il possessore, prima di cedere la moneta al valore nominale, ne tagliava un pezzo per lucrare sulla [[materia prima]]. Dopo un po' di tempo le monete diventavano ovviamente più piccole, ma legalmente avevano ancora il valore nominale pieno. Così l'aggettivo ''intero'' era necessario per distinguere le monete non tagliate.
 
Le monete da 10 rubli sono talvolta informalmente chiamate '''červonec''' (''черво́нец'').
 
La parola ''copeca'' o (''copeco'') (''копейка'', ''kopejka'') deriva dal russo ''kopjòkop'jò'' (''копьё'') che indica una [[lancia (arma)|lancia]]. Questo perché le prime monete da una copeca, coniate a [[Velikij Novgorod|Novgorod]] e [[Pskov]] all'incirca dal [[1535]], recavano lo stemma di [[Mosca (Russia)|Mosca]] con [[San Giorgio]] che trafiggeva il drago con una lancia. Dagli [[anni 1540]] in poi il cavaliere indossava una corona per rappresentare [[Ivan IV di Russia|Ivan il terribile]] che fu Grand Principe di tutte le Russie fino dal 1547 e Zar in seguito.
 
=== Plurali in russo ===
Secondo la [[grammatica russa]] le parole hanno plurali diversi secondo il numero cui sono associati:
* i numeri 1, 21, 31 etcecc. sono seguiti dal [[nominativo]] singolare: ''рубль'', ''копейка'' (rubl', kopejka);
* i numeri 2-4, 22-24, 32-34 etcecc. dal [[genitivo]] singolare ''рубля'', ''копейки'' (rublja, kopejki);
* i numeri 5-20, 25-30, 35-40 etcecc. dal [[genitivo]] plurale ''рублей'', ''копеек'' (rublej, kopeek).
 
== Storia ==
La quantità di metallo prezioso in un rublo è variata nel tempo, finché con la riforma valutaria del [[1704]], [[Pietro I di Russia|Pietro I]] standardizzò la moneta da un rublo a 28 grammi di [[argento]].
 
Mentre le monete da un rublo erano principalmente d'argento, a volte furono coniate in oro ede alcune monete, nel [[XIX secolo]], erano di [[platino]]. Il '''rublo d'oro''' introdotto nel [[1897]] era uguale a {{M|0,774235 |ul=g}} di oro. Il [[rublo sovietico]] del [[1961]] era formalmente uguale a {{M|0,987412 |u=g}} di [[oro]], ma lo scambio con l'oro non fu mai a disposizione per il grande pubblico. I rubli attualmente non sono più collegati alla parità aurea di [[sistema aureo|gold standard]].
 
È stata coniata anche una moneta in oro da 3 rubli.
 
La carta-moneta russa è stampata dall'azienda di stato [[Goznak]] a [[Mosca (Russia)|Mosca]], che opera dalla sua fondazione avvenuta il 6 giugno del [[1919]]. Le monete sono coniate alla zecca [[Monetnyj Dvor]] a [[San Pietroburgo]], che opera dal [[1724]], ede anche a Mosca.
 
Nel novembre del [[2004]], le autorità di [[Dimitrovgrad (Russia)|Dimitrovgrad]] ([[Uljanovsk Oblast]]) hanno eretto un [[monumento]] di cinque metri al rublo.
 
Nel novembre del [[2004]], le autorità di [[Dimitrovgrad (Russia)|Dimitrovgrad]] ([[Uljanovskoblast' Oblastdi Ul'janovsk]]) hanno eretto un [[monumento]] di cinque metri al rublo.
== Il rublo negli stati e nei territori russi ed ex sovietici ==
{{voce principale|Rublo sovietico}}
[[File:Rouble-1961-Paper-1-Obverse.jpg|thumb|[[1961]] [[Unione Sovietica]] Biglietto da un rublo. Dritto.]]
 
== Il rublo negli statiStati e nei territori russi ed ex sovietici ==
[[File:Rouble-1961-Paper-1-Reverse.jpg|thumb|[[1961]]. [[Unione Sovietica]] Biglietto da un rublo. Rovescio.]]
{{vocevedi principaleanche|Rublo sovietico}}
[[File:Rouble-1961-Paper-1-Obverse.jpg|thumb|[[1961]] [[Unione Sovietica]]. Biglietto da un rublo dell'[[Unione Sovietica]]. Dritto.]]
[[File:Rouble-1961-Paper-1-Reverse.jpg|thumb|[[1961]]. [[Unione Sovietica]] Biglietto da un rublo dell'[[Unione Sovietica]]. Rovescio.]]
 
Nel periodo sovietico, il rublo aveva il suo nome nelle lingue ufficiali dell'[[Unione sovieticaSovietica]]. Tutte le banconote avevano il valore stampate nelle lingue di tutte le [[Repubbliche dell'Unione Sovietica]]. Il nome locale è rimasto in uso anche nella Russia attuale, ad esempio in [[lingua tatara|tataro]] ''rublo'' è ''sum''. I nomi correnti di parecchie valute dell'[[Asia centrale]] sono semplicemente i nomi locali per rublo.
 
Il nome che aveva la valuta nelle lingue ufficiali delle 15 repubbliche:
Riga 81:
* [[Rublo armeno]]
* [[Rublo azero]]
* [[LettoniaRublo lettone]]
* [[Rublo tagico]]
* [[Rublo transcaucasico]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Монеты Россииwikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url = http://www.goznak.ru/ | titolo = Goznak official site | accesso = 2 dicembre 2004 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210224045506/https://goznak.ru/ | urlmorto = sì}}
* {{cita web |url=http://www.destinationrussia.com/htm/infcurrenc0f.htm |titolo=Russian Currency |accesso=2 dicembre 2004 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050717073448/http://www.destinationrussia.com/htm/infcurrenc0f.htm# |urlmorto=sì}}
* {{cita web | url = http://www.republika.pl/banknotyrosji/eng/ | titolo = Banconote russe 1898 - 1917 | accesso = 21 giugno 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060702205444/http://www.republika.pl/banknotyrosji/eng/ | urlmorto = sì}}
 
{{Portale|economia|Numismaticanumismatica|Russia}}
* [http://www.goznak.ru Goznak official site]
* [http://www.destinationrussia.com/htm/infcurrenc0f.htm Russian Currency]
* [http://www.republika.pl/banknotyrosji/eng/ Banconote russe 1898 - 1917]
{{Portale|economia|Numismatica|Russia}}
 
[[Categoria:Monete]]
[[Categoria:Monetazione russa]]
[[Categoria:Rublo| !]]