Utente:Anthos/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pagina svuotata completamente
Etichetta: Svuotamento
 
Riga 1:
[[File:Tubize Ateliers.jpg|thumb|Publicité pour la firme ]]
[[File:Tramway de la Vallée d'Hérimoncourt (Doubs).JPG|thumb|right|Locomotiva 8 costruita dalla Métallurgie de Tubize, del tramway d'Herimoncourt (Francia)]]
[[File:Paris Exposition train 1889.jpg|thumb|Locomotiva Mallet de La Metallurgique de Tubize all'esposizione universale del 1889 di Parigi]]
 
La '''Société Anonyme la Métallurgique''' è una società belga, fondata nel XIX secolo nella [[Province de Hainaut]], per la costruzione di veicoli e materiale ferroviario.
 
== Storia ==
L'origine degli ''Ateliers de Tubize'' risale al [[1864]]<ref>http://books.google.fr/books?id=9X9DAAAAcAAJ&pg=PA71&dq=Joseph+Zaman++ateliers+tubize&hl=fr&ei=Po-gToP1Jc2LswaW2s35Ag&sa=X&oi=book_result&ct=resu</ref>, quando [[Joseph Emmanuel Jérôme de Zaman]] aprì un'officina di riparazioni e costruzione di locomotive<ref>http://users.swing.be/avant-senne/patrimoine/index.html</ref> in prossimità delle forge di Clabecq, fondando di fatto la ''Société Anonyme la Métallurgique''.
 
Nel [[1905]] il marchio divenne ''les Ateliers Métallurgiques'', con sede a Bruxelles, in place de Louvain<ref>http://books.google.fr/books?ei=KN40UJnEIObC0QXdm4HwBQ&hl=fr&id=pbozAQAAIAAJ&dq=Ateliers+m%C3%A9tallurgiques++Nivelles&q=++Nivelles#search_anchor</ref>.
 
Le costruzioni avvenivano in diverse sedi:
* nelle officine di [[Tubize]], le locomotive a vapore,
* nelle officine di [[Nivelles]], i tram e i rimorchi,
* nelle officine di [[Sambre]], i ponti e la carpenteria metallica e,
* nelle officine di [[Manage]]<ref>http://books.google.fr/books?ei=hhA2UN_iHYeS0QXtioGQCA&sqi=2&hl=fr&id=KncWAQAAIAAJ&dq=soci%C3%A9t%C3%A9+des+Ateliers+de+la+Dyle+Louvain&q=Manage#search_anchor</ref>
 
La firme se développe et construit environ 2500 locomotive fino al 1953 nel sito di Tubize.
Le officine di Tubize sono scomparse, ma Nivelles ha funzionato fino al 1956<ref>http://www.jernbanen.dk/fabrik.php?id=14</ref> prima sotto il nome di ''La Brugeoise, Nicaise et Delcuve'' e in seguito come ''La Brugeoise et Nivelles''.
 
La maggior parte della produzione è stata esportata nei vari paesi d'Europa ed anche verso altri continenti quali l'Asia e l'America.
 
Tra 1882 e 1913, la Société la Métallurgique creò una propria officina di costruzione a [[Blanc-Misseron]] per le vendite in [[Francia]]. Questa costruì 366 locomotive per conto della ''Métallurgique''.
 
==Le Mallet di Tubize==
La ''Métallurgique'' è stata il primo costruttore di locomotive [[Mallet]] per ferrovie [[Decauville]]. Tali macchine a scartamento 600 mm vennero realizzate per l'Exposition universelle de Paris del 1889<ref>http://www.ialg.be/ebibliotheque/bial/bial086.pdf</ref>.
 
==Locomotive preservate==
<gallery>
File:NMVB Type 3.JPG|Locomotiva tranviaria bicabina tipo 3 (404/1888), conservata dall'ASVI a [[Thuin]]
File:Tubize Mileai in Volos.jpg|Locomotiva tipo 130T (n.1339/1903) in Grecia a [[Volos]]
File:2011-09-25 SNCB steam loc typ 1 (1.002) al museo ferroviario di Treignes
File:Wenecja wąskotorówka.JPG|Locomotiva tipo 231T (n.2179/1931) conservata in [[Polonia]]
File:Wushulin SL370 02.jpg|Locomotiva tipo 030T (n.2354/1947) preservata in [[Taiwan]]
File: Jokioinen railway no. 4.jpg|Locomotiva tipo 131T (n.2365/1947) preservata a [[Jokioinen]] in [[Finlandia]]
File:Welshpool Llanfair Light Railway 01 .jpg|Locomotiva tipo 131T (n.2369/1947) preservata presso la Welshpool and Llanfair Light Railway
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[http://www.rail.lu/tubize.html Lista parziale della produzione di locomotive]