Sei Nazioni 2014: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix Etichetta: Annulla |
|||
| (75 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| nome ufficiale = 2014 RBS Six Nations Championship
| categorie anno = X
| logo = RBS Six Nations logo.png
| dimensioni logo = 250
| nome = Sei Nazioni
|
| vincitore = {{Naz|R15|IRL rugby}}
| triple crown = ENG
|
|
| centenary quaich = IRL rugby
| trofeo garibaldi = FRA
|
| recordpunti = {{TA|{{Bandiera|IRL rugby}} [[Jonathan Sexton]] (66)}}
| recordmete =
{{Lista
| {{TA|{{Bandiera|ENG}} [[Mike Brown (rugbista)|Mike Brown]]}}
| {{TA|{{Bandiera|IRL rugby}} [[Jonathan Sexton]] (4)}}
}}
}}
Il '''Sei Nazioni 2014''' ({{inglese|2014 Six Nations Championship}}; {{francese|Tournoi des Six Nations 2014}}; {{gallese|Pencampwriaeth y Chwe Gwlad 2014}}) fu la 15ª edizione del torneo annuale di [[rugby a 15]] tra le squadre nazionali di {{RU|FRA}}, {{RU|WAL}}, {{RU|ENG}}, {{RU|IRL}}, {{RU|ITA}} e {{RU|SCO}}, nonché la 120ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship e del Cinque Nazioni.
Noto per motivi di sponsorizzazione come '''2014 RBS Six Nations Championship''' a seguito di accordo di partnership commerciale con la [[Royal Bank of Scotland]]<ref name="Accordo RBS">{{Cita news | lingua = en | url = https://www.theguardian.com/sport/2017/sep/23/six-nations-deadline-new-sponsor-2018 | titolo = Six Nations sets tight deadline after struggling to find new sponsor for 2018 | autore = Paul Rees | data = 23 settembre 2017 | accesso = 5 maggio 2018 | pubblicazione = The Observer}}</ref>, si tenne dal {{Data|01|02|}} al {{Data|14|03|2014}}.
Fu vinto dall'{{RU|IRL}}, al suo ventesimo titolo complessivo, che chiuse il torneo in testa appaiata all'{{RU|ENG}}.
Come l'anno precedente, quindi, la discriminante dei punti fatti/subiti fu decisiva per l'assegnazione del titolo; nell'era del Sei Nazioni fu la quinta volta che ciò accadde, nonché l'ottava dal {{5N|1994}}, anno dell'abolizione delle vittorie condivise.
{{Punteggi gara rugby a 15|1992}}
== Avvenimenti ==
Si trattò di una delle edizioni più combattute della storia recente del torneo, in quanto all'ultima giornata tre squadre ― {{RU|FRA}}, {{RU|ENG}} e {{RU|IRL}}, tutte e tre a 6 punti dopo 4 incontri ― erano in lizza per la vittoria finale; nella quinta giornata, disputatasi il 15 marzo, l'Inghilterra batté l'{{RU|ITA}} 52-11 a [[Roma]] portandosi provvisoriamente in testa al torneo<ref name="ita-eng">{{cita news | url = http://www.repubblica.it/sport/rugby/2014/03/15/news/sei_nazioni_italia_ko_con_inghilterra-81085161/ | titolo = Rugby, Sei Nazioni: ko anche con l'Inghilterra, cucchiaio di legno all'Italia | autore1 = Massimo Calandri | accesso = 17 marzo 2014 | data = 15 marzo 2014 | pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>.
L'Irlanda, che dopo l'incontro degli inglesi vantava rispetto a questi ultimi una differenza punti più favorevole, avrebbe potuto vincere il torneo solo battendo la Francia con qualsiasi punteggio; a sua volta la Francia avrebbe potuto vincere il torneo solo con una larghissima vittoria, vantando una differenza punti inferiore di circa 80 punti rispetto agli avversari di giornata e di circa 70 rispetto agli inglesi.
Nella partita dello [[Stade de France]], comunque, i padroni di casa disputarono un incontro combattutissimo<ref name="fra-irl">{{cita news | lingua = fr | url = https://www.lequipe.fr/Rugby/Actualites/A-l-irlande-le-tournoi/449500 | titolo = À l'Irlande le Tournoi… et aux Tricolores les regrets | data = 15 marzo 2014 | accesso = 17 marzo 2014 | pubblicazione = [[L'Équipe]] | autore1 = Richard Escot | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140316223927/https://www.lequipe.fr/Rugby/Actualites/A-l-irlande-le-tournoi/449500 }}</ref>, nonostante le oggettivamente scarse possibilità di vincere il torneo, ma l'{{RU|IRL}}, grazie anche a un [[Jonathan Sexton]] in grande spolvero (suoi 17 punti su 22, frutto di due mete trasformate e due piazzati), si impose di stretta misura, 22-20, vincendo partita e torneo<ref name="fra-irl" />.
A titolo statistico, il Sei Nazioni 2014 vide l'{{RU|ITA}} prendere il suo primo ''[[Whitewash]]'' dal {{SN|2009}}, ultima volta in cui chiuse il torneo a zero vittorie; [[Sergio Parisse]] e [[Martín Castrogiovanni]] divennero i giocatori italiani col maggior numero di presenze (105)<ref>{{cita news | lingua = en | url = https://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/international/sixnations/10698633/Six-Nations-2014-Sergio-Parisse-calls-on-Italy-to-restore-pride-with-first-ever-win-against-England.html | titolo = Six Nations 2014: Sergio Parisse calls on Italy to restore pride with first ever win against England | autore1 = Mick Cleary | data = 14 marzo 2014 | accesso = 17 marzo 2014 | pubblicazione = [[The Daily Telegraph]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140316115220/http://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/international/sixnations/10698633/Six-Nations-2014-Sergio-Parisse-calls-on-Italy-to-restore-pride-with-first-ever-win-against-England.html }}</ref>.
Parimenti, il [[galles]]e [[Gethin Jenkins]], con lo stesso numero di presenze, raggiunse analogo primato per il suo Paese<ref>{{cita news | lingua = en | url = https://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/26568499 | titolo = Six Nations 2014: Wales thrash Scotland as Stuart Hogg sent off | autore1 = Richard Williams | pubblicazione = [[BBC]] | data = 15 marzo 2014 | accesso = 17 marzo 2014}}</ref>.
Infine l'irlandese [[Brian O'Driscoll]], nella giornata di chiusura, celebrò contemporaneamente la vittoria nel torneo e la fine della sua carriera internazionale dopo 133 incontri per il suo Paese e 141 complessivi considerando gli 8 disputati nei [[British and Irish Lions]]<ref name="fra-irl" />, grazie ai quali divenne il detentore pro-tempore del record di presenze internazionali superando di due il precedente primatista, l'[[australia]]no [[George Gregan]].
La copertura televisiva del torneo fu assicurata nel Regno Unito dalla [[BBC]]<ref>{{Cita web | url = https://www.bbc.com/sport/0/17151954 | lingua = en | titolo = World Twenty20, football, rugby league: Must-not-miss on the BBC | accesso = 17 marzo 2014 | editore = [[BBC]]}}</ref>, ivi compreso il suo canale regionale per le emissioni in [[lingua gallese]]; in [[Irlanda]] fu [[RTÉ]], la televisione di Stato, ad aggiudicarsi i diritti di trasmissione fino al 2017<ref>{{Cita news | lingua = en | titolo = RTÉ retain rights to broadcast RBS 6 Nations until 2017 | url = https://www.rte.ie/sport/rugby/six-nations/2012/1011/341212-rte-retain-six-nations-rights-until-2017/ | pubblicazione = [[RTÉ]] | data = 11 ottobre 2012 | accesso = 17 marzo 2014}}</ref>; anche in Francia la copertura fu affidata alla TV di Stato, [[France Télévisions]]; in [[Italia]] fu l'emittente [[DMAX (Italia)|DMAX]], del gruppo [[Discovery (azienda)|Discovery Communications]], a trasmettere in chiaro tutti gli incontri, grazie a un contratto in esclusiva che copriva quattro edizioni di torneo fino al 2017<ref>{{cita news | lingua = en | url = http://www.lastampa.it/2014/03/07/sport/rugby-in-tv-il-nazioni-su-dmax-0muaw62TBrJ4MC2RgV4piK/pagina.html | titolo = Rugby in tv: il 6 Nazioni su Dmax | autore1 = Daniele Cavalla | data = 7 marzo 2014 | pubblicazione = [[La Stampa]] | accesso = 17 marzo 2014}}</ref>.
== Nazionali partecipanti e sedi ==
{{Squadre nazionali Championship e Sei Nazioni
| SQ1 = FRA | CT1 = [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]] | ST1 = [[Stade de France]]
| SQ2 = WAL | CT2 = [[Cardiff]] | ST2 = [[Millennium Stadium]]
| SQ3 = ENG | CT3 = [[Londra]] | ST3 = [[Stadio di Twickenham|Twickenham]]
| SQ4 = IRL rugby | CT4 = [[Dublino]] | ST4 = [[Aviva Stadium]]
| SQ5 = ITA | CT5 = [[Roma]] | ST5 = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
| SQ6 = SCO | CT6 = [[Edimburgo]] | ST6 = [[Stadio di Murrayfield|Murrayfield]]
}}
==
=== 1ª giornata ===
{{Incontro internazionale
|Collassato = X
|Codice disciplina = R15
|Giornomese =
|Anno = 2014
|Ora = 14:30 [[UTC+0]]
|Sesso = M
|Nazionale 1 = WAL
|Nazionale 2 = ITA
|Punteggio 1 =23
|Punteggio 2 =15
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180664}}
|Città = Cardiff
|Stadio = [[Millennium Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Mete 1 = [[Alex Cuthbert|Cuthbert]] {{Meta|3}}<br />[[Scott Williams (rugbista)|S. Williams]] {{Meta|37}}
|Mete
|Trasformazioni 1 = [[Leigh Halfpenny|Halfpenny]] {{Calcio tra i pali|3|37}}
|Trasformazioni 2 =
|Calci piazzati 1 = Halfpenny {{Calcio tra i pali|28|66|73}}
|
}}
{{Incontro internazionale
|Collassato = X
|Codice disciplina = R15
|Giornomese =
|Anno = 2014
|Ora = 18
|Sesso = M
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = ENG
|Punteggio 1 = 26
|Punteggio 2 = 24
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180665}}
|Città = Saint-Denis
|CittàLink = Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)
|Stadio = [[Stade de France]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Nigel Owens]]
|Nazarbitro = WAL
|Mete 1 = [[Yoann Huget|Huget]] {{Meta|1|17}}<br />[[Gaël Fickou|Fickou]] {{Meta|76}}
|Mete
|Trasformazioni 1 = [[Maxime Machenaud|Machenaud]] {{Calcio tra i pali|76}}
|Trasformazioni 2 =
|Calci piazzati 1 = [[Jean-Marc Doussain|Doussain]] {{Calcio tra i pali|10|42}}<br />Machenaud {{Calcio tra i pali|69}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|5|22}} O. Farrell<br />{{Calcio tra i pali|72}} [[Alex Goode|Goode]]
|Drop 2 = {{Calcio tra i pali|56}} [[Danny Care|Care]]
|Sfondo = on
}}
Riga 114 ⟶ 106:
|Collassato = X
|Codice disciplina = R15
|Giornomese =
|Anno = 2014
|Ora = 15
|Sesso = M
|Nazionale 1 = IRL rugby
|Nazionale 2 = SCO
|Punteggio 1 = 28
|Punteggio 2 = 6
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180666}}
|Città = Dublino
|Stadio = [[Aviva Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =[[Craig Joubert]]
|Nazarbitro =
|Mete 1 = [[Andrew Trimble|Trimble]] {{Meta|40}}<br />[[Jamie Heaslip|Heaslip]] {{Meta|46}}<br />[[Rob Kearney|R. Kearney]] {{Meta|70}}
|Trasformazioni 1 = [[Jonathan Sexton|Sexton]] {{Calcio tra i pali|46|70}}
|Calci piazzati 1 = Sexton {{Calcio tra i pali|13|22|56}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|18|42}} [[Greig Laidlaw|Laidlaw]]
}}
Riga 147 ⟶ 132:
|Giornomese = 8 febbraio
|Anno = 2014
|Ora = 14:30 UTC+0
|Sesso = M
|Nazionale 1 = IRL rugby
|Nazionale 2 = WAL
|Punteggio 1 =26
|Punteggio 2 =3
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180667}}
|Città = Dublino
|Stadio = [[Aviva Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Wayne Barnes]]
|Nazarbitro = ENG
|Mete 1 = [[Chris Henry|Henry]] {{Meta|31}}<br />[[Paddy Jackson|Jackson]] {{Meta|78}}
|Trasformazioni 1 = [[Jonathan Sexton|Sexton]] {{Calcio tra i pali|31}}<br />Jackson {{Calcio tra i pali|79}}
|Calci piazzati 1 = Sexton {{Calcio tra i pali|7|16|45|55}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|55}} [[Leigh Halfpenny|Halfpenny]]
}}
{{Incontro internazionale
Riga 178 ⟶ 154:
|Giornomese = 8 febbraio
|Anno = 2014
|Ora = 17
|Sesso = M
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = ENG
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 20
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180668}}
|Città = Edimburgo
|Stadio = [[Stadio di Murrayfield|Murrayfield]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[
|Nazarbitro = FRA
|Mete 2 = {{Meta|14}} [[Luther Burrell|Burrell]]<br />{{Meta|58}} [[Mike Brown (rugbista)|Brown]]
|Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|14|58}} [[Owen Farrell|O. Farrell]]
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|28}} O. Farrell
|Drop 2 = {{Calcio tra i pali|5}} [[Danny Care|Care]]
|Sfondo = on
}}
Riga 208 ⟶ 177:
|Giornomese = 9 febbraio
|Anno = 2014
|Ora = 16
|Sesso = M
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = ITA
|Punteggio 1 = 30
|Punteggio 2 = 10
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180669}}
|Città = Saint-Denis
|CittàLink = Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)
|Stadio = [[Stade de France]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Jaco Peyper]]
|Nazarbitro =
|Mete 1 = [[Louis Picamoles|Picamoles]] {{Meta|42}}<br />[[Wesley Fofana|Fofana]] {{Meta|45}}<br />[[Hugo Bonneval|Bonneval]] {{Meta|51}}
|Mete
|Trasformazioni 1 = [[Jean-Marc Doussain|Doussain]] {{Calcio tra i pali|43|46|52}}
|Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|77}} [[Luciano Orquera|Orquera]]
|Calci piazzati 1 = Doussain {{Calcio tra i pali|26|33|38}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|28}} [[Tommaso Allan|Allan]]
}}
Riga 242 ⟶ 204:
|Giornomese = 21 febbraio
|Anno = 2014
|Ora = 20
|Sesso = M
|Nazionale 1 = WAL
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 27
|Punteggio 2 = 6
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180670}}
|Città = Cardiff
|Stadio = [[Millennium Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alain Rolland]]
|Nazarbitro =
|Mete 1 = [[George North|North]] {{Meta|5}}<br />[[Sam Warburton|Warburton]] {{Meta|63}}
|Trasformazioni 1 = [[Leigh Halfpenny|Halfpenny]] {{Calcio tra i pali|63}}
|Calci piazzati 1 = Halfpenny {{Calcio tra i pali|2|9|19|34|40}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|16}} [[Jean-Marc Doussain|Doussain]]<br />{{Calcio tra i pali|31}} [[Jules Plisson|Plisson]]
}}
{{Incontro internazionale
Riga 274 ⟶ 227:
|Anno = 2014
|Ora = 14:30 UTC+1
|Sesso = M
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = SCO
|Punteggio 1 =20
|Punteggio 2 =21
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180671}}
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Steve Walsh (arbitro di rugby)|Steve Walsh]]
|Nazarbitro =
|Mete 1 = [[Tommaso Allan|Allan]] {{Meta|39}}<br />[[Joshua Furno|Furno]] {{Meta|70}}
|Mete
|Trasformazioni 1 = Allan {{Calcio tra i pali|39}}<br />[[Luciano Orquera|Orquera]] {{Calcio tra i pali|70}}
|Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|67}} [[Duncan Weir|Weir]]
|Calci piazzati 1 = Allan {{Calcio tra i pali|13|31}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|22|45}} [[Greig Laidlaw|Laidlaw]]
|Drop 2 = {{Calcio tra i pali|79}} Weir
|Sfondo = on
}}
Riga 309 ⟶ 252:
|Giornomese = 22 febbraio
|Anno = 2014
|Ora = 16
|Sesso = M
|Nazionale 1 = ENG
|Nazionale 2 = IRL rugby
|Punteggio 1 =13
|Punteggio 2 =10
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180672}}
|Città = Londra
|Stadio = [[Stadio di Twickenham|Twickenham]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Craig Joubert]]
|Nazarbitro =
|Mete 1 = [[Danny Care|Care]] {{Meta|56}}
|Mete
|Trasformazioni 1 = [[Owen Farrell|O. Farrell]] {{Calcio tra i pali|56}}
|Trasformazioni
|
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|49}} Sexton
}}
Riga 340 ⟶ 278:
|Giornomese = 8 marzo
|Anno = 2014
|Ora = 14:30 UTC+0
|Sesso = M
|Nazionale 1 = IRL rugby
|Nazionale 2 = ITA
|Punteggio 1 = 46
|Punteggio 2 = 7
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180673}}
|Città = Dublino
|Stadio = [[Aviva Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Nigel Owens]]
|Nazarbitro = WAL
|Mete 1 = [[Jonathan Sexton|Sexton]] {{Meta|6|59}}<br />[[Andrew Trimble|Trimble]] {{Meta|37}}<br />[[Cian Healy|Healy]] {{Meta|52}}<br />[[Seán Cronin|Cronin]] {{Meta|68}}<br />[[Fergus McFadden|McFadden]] {{Meta|77}}<br />[[Jack McGrath (rugbista)|McGrath]] {{Meta|80}}
|Mete
|Trasformazioni 1 = Sexton {{Calcio tra i pali|6|37}}<br />[[Paddy Jackson|Jackson]] {{Calcio tra i pali|68|77}}
|Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|25}} [[Luciano Orquera|Orquera]]
|Calci piazzati 1 = Sexton {{Calcio tra i pali|31}}
}}
{{Incontro internazionale
Riga 375 ⟶ 301:
|Giornomese = 8 marzo
|Anno = 2014
|Ora = 17
|Sesso = M
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 17
|Punteggio 2 = 19
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180674}}
|Città = Edimburgo
|Stadio = [[Stadio di Murrayfield|Murrayfield]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro = NZL
|Mete 1 = [[Stuart Hogg|Hogg]] {{Meta|12}}<br />[[Tommy Seymour|Seymour]] {{Meta|22}}
|Mete
|Trasformazioni 1 = [[Greig Laidlaw|Laidlaw]] {{Calcio tra i pali|12|22}}
|Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|45}} [[Maxime Machenaud|Machenaud]]
|Calci piazzati 1 = [[Duncan Weir|Weir]] {{Calcio tra i pali|61}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|1|10|16}} Machenaud<br />{{Calcio tra i pali|78}} [[Jean-Marc Doussain|Doussain]]
|Sfondo = on
}}
Riga 406 ⟶ 326:
|Giornomese = 9 marzo
|Anno = 2014
|Ora = 15
|Sesso = M
|Nazionale 1 = ENG
|Nazionale 2 = WAL
|Punteggio 1 = 29
|Punteggio 2 = 18
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180675}}
|Città = Londra
|Stadio = [[Stadio di Twickenham|Twickenham]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Romain Poite]]
|Nazarbitro = FRA
|Mete 1 = [[Danny Care|Care]] {{Meta|4}}<br />[[Luther Burrell|Burrell]] {{Meta|33}}
|Trasformazioni 1 = [[Owen Farrell|O. Farrell]] {{Calcio tra i pali|4|33}}
|Calci piazzati 1 = O. Farrell {{Calcio tra i pali|18|26|45|54|58}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|8|22|30|37|40|56}} [[Leigh Halfpenny|Halfpenny]]
}}
Riga 439 ⟶ 351:
|Anno = 2014
|Ora = 13:30 UTC+1
|Sesso = M
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = ENG
|Punteggio 1 = 11
|Punteggio 2 = 52
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180676}}
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{M|71257}}
|Arbitro = [[Pascal Gaüzère]]
|Nazarbitro = FRA
|Mete 1 = [[Leonardo Sarto|Sarto]] {{Meta|68}}
|Mete 2 = {{Meta|12|37}} [[Mike Brown (rugbista)|Brown]]<br />{{Meta|31}} [[Owen Farrell|O. Farrell]]<br />{{Meta|52}} [[Jack Nowell|Nowell]]<br />{{Meta|60}} [[Mako Vunipola|M. Vunipola]]<br />{{Meta|67}} [[Manu Tuilagi|M. Tuilagi]]<br />{{Meta|80+1}} [[Chris Robshaw|Robshaw]]
|Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|12|31|37|52|60|67|80+1}} O. Farrell
|Calci piazzati 1 = [[Luciano Orquera|Orquera]] {{Calcio tra i pali|6|22}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|10}} O. Farrell
}}
{{Incontro internazionale
Riga 467 ⟶ 373:
|Giornomese = 15 marzo
|Anno = 2014
|Ora = 14:45 UTC+0
|Sesso = M
|Nazionale 1 = WAL
|Nazionale 2 = SCO
|Punteggio 1 = 51
|Punteggio 2 = 3
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180677}}
|Città = Cardiff
|Stadio = [[Millennium Stadium]]
|Spettatori = {{M|73547}}
|Arbitro = [[Jérôme Garcès]]
|Nazarbitro = FRA
|Mete 1 = [[Liam Williams|L. Williams]] {{Meta|15}}<br />[[George North|North]] {{Meta|33|41}}<br />[[Jamie Roberts|Roberts]] {{Meta|38|47}}<br />[[Toby Faletau|Faletau]] {{Meta|52}}<br />[[Rhodri Williams|R. Williams]] {{Meta|73}}
|Mete 2 =
|Trasformazioni 1 = [[Dan Biggar|Biggar]] {{Calcio tra i pali|15|33|38|47}}<br />[[James Hook|Hook]] {{Calcio tra i pali|73}}
|Calci piazzati 1 = Biggar {{Calcio tra i pali|8|23}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|3}} [[Greig Laidlaw|Laidlaw]]
|Sfondo = on
}}
Riga 496 ⟶ 397:
|Giornomese = 15 marzo
|Anno = 2014
|Ora = 19
|Sesso = M
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = IRL rugby
|Punteggio 1 = 20
|Punteggio 2 = 22
|Referto = {{Referto ESPN Scrum|180678}}
|Città = Saint-Denis
|CittàLink = Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)
|Stadio = [[Stade de France]]
|Spettatori = {{M|78337}}
|Arbitro = [[Steve Walsh (arbitro di rugby)|Steve Walsh]]
|Nazarbitro = AUS
|Mete 1 = [[Brice Dulin|Dulin]] {{Meta|30}}<br />[[Dimitri Szarzewski|Szarzewski]] {{Meta|62}}
|Mete 2 = {{Meta|20|46}} [[Jonathan Sexton|Sexton]]<br />{{Meta|25}} [[Andrew Trimble|Trimble]]
|Trasformazioni 1 = [[Maxime Machenaud|Machenaud]] {{Calcio tra i pali|30|62}}
|Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|26|47}} Sexton
|Calci piazzati 1 = Machenaud {{Calcio tra i pali|1|14}}
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|52}} Sexton
}}
== Classifica ==
{{Classifica
| O4 = 4 | O5 = 5 | O6 = 6
| Naz1 = IRL rugby
| P1=1 | V1 = 4| N1 = 0| F1 = 132 | S1 = 49
|
| P2=1 | V2 = | Naz3
|
| Naz4 =
|
| Naz5 = SCO
|
| Naz6 = ITA
|
}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita ESPN Scrum | titolo = Panoramica sul {{pipetrick|}} | url = http://en.espn.co.uk/six-nations-2014/rugby/series/180658.html?template=results }}
{{Seinazioni}}
{{Rugby a 15 in Italia 2013-2014}}
{{Portale|rugby}}
| |||