Utente:WalrusMichele/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(820 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== [[West Side Story]] ==
* [https://books.google.it/books?id=1DNHiQZQHysC ''West Side Story: Cultural Perspectives on an American Musical''] - un po' di tutto
* [https://archive.org/details/readingsonwestsi0000unse ''Readings on West Side story''] - un po' di tutto, creazione in forma riassunta e critica, tematiche e interpretazioni, estesa parte sull'accoglienza e sull'impatto culturale
* [https://archive.org/details/westsidestory00bern/page/n7/mode/2up?view=theater ''West Side Story''] - sceneggiatura originale, per titoli, crediti, ordine e tempi
* [https://archive.org/details/originalstorybym00laur ''Original Story By: a memoir of Broadway and Hollywood''] - autobiografia di Laurents con suo racconto della genesi, buona ricostruzione generale, interessanti citazioni
* [https://archive.org/details/broadwaygoldenye00long ''Broadway, the golden years: Jerome Robbins and the great choreographer-directors: 1940 to the present''] - capitolo Jerome Robbins: West Side Story, quasi tutta roba già letta altrove, forse qualche informazione utile sul controllo finale di Robbins e sul rapporto con Bernstein, interessante la parte sul lascito dei due artisti a Broadway (p. 107)
* [https://archive.org/details/cominguprosesbro00mord ''Coming up roses : the Broadway musical in the 1950s''] - capitolo West Side Story & Gipsy, qualcosa sulla musica, qualcosa sull'analisi critica inquadrata nel musical di Broadway
* [https://archive.org/details/enchantedevening0000bloc ''Enchanted evenings : the Broadway musical from Show Boat to Sondheim''] - capitolo West Side Story, sintesi sulla critica contemporanea all'uscita, capolavoro, ricostruzione ragionata della composizione dell'opera con citazione di fonti e materiale a confronto delle affermazioni degli autori, otto sceneggiature e modifiche successive, confronto con Romeo e Giulietta, analisi musicale e teatrale (il genere), ordine di composizione dei brani e influenze, appendice con confronto tra prime due stesure del libretto-ordine dei numeri musicali e versione finale
* [https://archive.org/details/finishinghat00 ''Finishing the hat: collected lyrics (1954-1981) with attendant comments, principles, heresies, grudges, whines and anecdotes''] - libro di Sondheim con racconto dal suo punto di vista, quali erano le loro/sue intenzioni, interessanti spunti sulla collaorazione e le influenze reciproche tra i quattro per raggiungere la loro visione, evoluzione dei testi e dei numeri musicali commentati
* [https://www.taylorfrancis.com/books/mono/10.4324/9781315091860/leonard-bernstein-west-side-story-nigel-simeone ''Leonard Bernstein: West Side Story'']
* [https://www.westsidestory.com/notes-and-letters ''Excerpts from A West Side Log''] - si trovano anche in ''Readings on West Side Story'' pp. 43-45
* [https://archive.org/details/newgrovedictiona0004unse_h5m6/page/1146/mode/2up?view=theater ''The New Grove Dictionary of Opera''] "West Side Story" p. 1146 per la critica - mixed critical reception, only moderately successful during the show initial run
* Nella lista dei numeri musicali aggiungere ''Overture'' che viene eseguita a volte nel musical (Bernstein non ne era convinto - sostiene di non averla mai scritta - smentito dalle lettere e dai fatti)
* aggiungere ai numeri musicali ''Procession and Nightmare''? - nella sceneggiatura originale non compare ma sul sito ufficiale sì
* Sinottico da rivedere
* Limitare le ripetizioni: qualcosa dalla sezione origini si può tagliare, qualcosa spostare nella sezione analisi (ampiezza dell'orchestra), i premi si possono accorpare alla sezione rappresentazioni
=== Origini ===
==== Genesi dell'opera ====
La storia della genesi di ''West Side Story'' iniziò verso la fine degli anni quaranta, quando il ballerino e coreografo [[Jerome Robbins]] cominciò a elaborare una rappresentazione più moderna del dramma shakespeariano di ''[[Romeo e Giulietta]]'', con cui si era già misurato in varie lezioni di recitazione e spettacoli<ref>{{cita|Wells|pp. 29-30}}.</ref>. L'idea prese dei contorni sempre più definiti, fino a che nel gennaio 1949 Robbins contattò [[Leonard Bernstein]] e [[Arthur Laurents]] per proporre loro di collaborare alla stesura di un adattamento in forma di [[musical]] di ''Romeo e Giulietta''. Il progetto originale prevedeva una storia ambientata nella New York contemporanea, nel [[Lower East Side]], durante il periodo della [[Pesach|Pasqua ebraica]]; al posto della faida fra Montecchi e Capuleti vi sarebbero stati i contrasti religiosi tra cattolici ed ebrei, con la protagonista femminile che era una sopravvissuta alla [[Shoah]] recentemente trasferitasi negli Stati Uniti<ref>{{cita|Long|p. 96}}.</ref><ref>{{cita|Laurents|p. 329}}.</ref><ref name="Wells30">{{cita|Wells|p. 30}}.</ref>.
Bernstein era un compositore e direttore d'orchestra che aveva già raggiunto una discreta fama a Broadway e aveva collaborato con Robbins alla musica di alcuni suoi balletti precedenti, e Laurents un librettista amico di lunga data di Robbins che si era distinto per la ''pièce'' teatrale ''Home of the Brave'', in cui aveva già affrontato con successo le tematiche dell'[[antisemitismo]] e del [[pregiudizio]]. Altri due elementi che li accomunavano, e che probabilmente influenzarono la scelta del soggetto e le tematiche dell'opera, erano il fatto che tutti e tre fossero di origini ebree e omosessuali o comunque bisessuali<ref>{{cita|Williams|pp. 15-16}}.</ref>. I due furono subito entusiasti del progetto e della possibilità di lavorare assieme<ref name="Wells30"/>. Laurents era soprattutto interessato a scrivere il suo primo musical, mentre Bernstein vi intravvedeva la possibilità di realizzare il suo sogno a lungo covato: ovvero comporre una grande [[opera lirica]], accessibile al grande pubblico e tutta americana<ref>{{cita|Laurents|p. 329}}.</ref><ref>{{cita|Wells|p. 5}}.</ref>. Infine i tre si accordarono sulla definizione programmatica di ''lyric theater'' ("teatro lirico"), ovvero una rappresentazione ambiziosa e innovativa che avrebbe narrato una storia tragica in forma musicale, senza però sfociare nella commedia musicale leggera (''musical comedy'') o nell'opera<ref>{{cita|Laurents|pp. 329-330}}.</ref><ref name="Wells30"/><ref name="log">{{cita web|url=https://www.westsidestory.com/notes-and-letters|titolo=Excerpts from A West Side Log|accesso=20 aprile 2022|lingua=en}}</ref>.
Laurents iniziò subito una prima stesura del libretto, intitolato ''East Side Story'', e già ad aprile aveva scritto le prime quattro scene e le aveva inviate a Bernstein, il quale realizzò alcuni bozzetti musicali<ref name="Williams16">{{cita|Williams|p. 16}}.</ref>. Tuttavia il progetto si arenò quando i tre artisti notarono come le tensioni tra cattolici ed ebrei non fossero più un tema così attuale nella New York del dopoguerra e un'eccessiva somiglianza del soggetto con la popolare commedia degli anni venti ''[[Abie's Irish Rose]]'', che pure trattava di un amore osteggiato tra una cattolica e un ebreo. Inoltre, il fatto che Robbins risiedeva all'epoca a New York, Laurents a Hollywood, e Bernstein era spesso in tour per i suoi impegni da [[direttore d'orchestra]], rese difficoltosa la collaborazione<ref name="Wells31">{{cita|Wells|p. 31}}.</ref><ref>{{cita|Laurents|p. 330}}.</ref><ref name="log"/>. Impegnati in altri lavori, Laurents e Bernstein abbandonarono quindi il progetto, che fu accantonato anche da Robbins<ref name="Williams16"/><ref name="Wells31"/>.
Sei anni dopo, nel 1955, l'impresario [[Martin Gabel]] affidò a Laurents la sceneggiatura per una riduzione teatrale del romanzo di [[James M. Cain]] ''Serenade''. Per il lavoro Laurents pensò di ingaggiare Bernstein e Robbins, il quale tuttavia declinò, affermando che se i tre dovevano tornare a collaborare dovevano farlo riprendendo in mano l'idea più promettente di ''Romeo e Giulietta''. L'argomento convinse gli altri due, ma Laurents in particolare avvertiva ancora tutti i limiti della storia così come originariamente concepita<ref name="Wells31"/><ref>{{cita|Laurents|p. 334}}.</ref>. Poche settimane più tardi Bernstein e Laurents, che per coincidenza erano entrambi impegnati a Hollywood, si incontrarono in un hotel a [[Beverly Hills]] e, parlando del più e del meno e commentando le notizie dei giornali, discussero anche di ''East Side Story'' e del fenomeno particolarmente attuale della [[delinquenza minorile]] e dei conflitti etnici tra [[Banda (criminalità)|bande]] rivali nelle strade di Los Angeles<ref>{{cita|Laurents|pp. 336-338}}.</ref><ref name="Wells32">{{cita|Wells|p. 32}}.</ref>. Questo evento fu la scintilla definitiva che diede il via al progetto, in quanto i due si resero immediatamente conto che tali temi e ambientazioni potevano essere efficacemente inseriti in ''East Side Story''. Tutti i pezzi sembrarono andare al loro posto: Bernstein era entusiasta dell'idea di poter utilizzare dei [[Musica latina|ritmi latini]] per accompagnare una storia multiculturale, mentre Laurents era convinto di poter trarre qualcosa di promettente dal conflitto tra gang giovanili, che venne poi trasposto nella a loro più familiare New York, nel multietnico quartiere di [[Upper West Side]], tra le comunità di bianchi e portoricani<ref name="Wells32"/><ref>{{cita|Long|pp. 96-97}}.</ref>.
{{citazione|In ogni caso non sarebbe diventato ''Abie's Irish Rose''. Avrebbe racchiuso la passione latina, la rabbia causata dall'immigrazione, il rancore condiviso. C'era il potenziale, poteva realmente essere un "Romeo" che ci avrebbe stimolati tutti.|Arthur Laurents<ref>{{cita|Laurents|p. 338}}.</ref>|[H]owever it turned out it wouldn't be ''Abie's Irish Rose''. It would have Latin passion, immigrant anger, shared resentment. The potential was there, this could well be a "Romeo" to excite all of us.|lingua=en}}
{{citazione|Siamo nuovamente eccitati dall'idea di "Romeo"; solo che questa volta abbiamo abbandonato la premessa ebraico-cattolica come troppo trita, e abbiamo trovato quella che credo sarà ''l'idea'' giusta: due bande giovanili in lotta, una di loro composta da nuovi immigrati portoricani, e l'altra dagli autoproclamati "americani". Improvvisamente tutto prende vita. Riesco a sentire ritmi e battiti, e, soprattutto, a intravvederne la forma.|Leonard Bernstein<ref name="log"/>|We're fired again by the "Romeo" notion; only now we have abandoned the whole Jewish-Catholic premise as not very fresh, and have come up with what I think is going to be ''it'': two teen-age gangs as the warring factions, one of them newly-arrived Puerto Ricans, the other self-styled "Americans". Suddenly it all springs to life. I hear rhythms and pulses, and — most of all — I can sort of feel the form.|lingua=en}}
Anche Robbins fu subito entusiasta dell'idea, e in autunno, quando tutti e tre ritornarono a New York, iniziarono a mettersi seriamente al lavoro all'opera, ora rinominata ''West Side Story''<ref name="Wells32"/><ref name="Williams18">{{cita|Williams|p. 18}}.</ref><ref name="log"/>. L'intenzione originale di Bernstein era di comporre sia le musiche sia i testi delle canzoni, ma ben presto si rese conto che il doppio impegno era troppo gravoso per via dell'elevata quantità di musica da scrivere, e che era quindi necessario un paroliere<ref name="Williams18"/><ref name="Wells32-33">{{cita|Wells|pp. 32-33}}.</ref>. Bernstein e Robbins pensarono di ingaggiare [[Betty Comden]] e [[Adolph Green]], ma dopo alcuni incontri preliminari non lo reputarono il progetto adatto a loro e decisero di dedicarsi ad altri impegni<ref name="Wells32"/><ref>{{cita|Laurents|p. 346}}.</ref>. Fu allora che Laurents propose il ruolo a [[Stephen Sondheim]], un paroliere e compositore allora venticinquenne ma di grande talento che aveva conosciuto qualche tempo prima come possibile collaboratore per ''Serenade'' e in cui si imbatté casualmente una sera a teatro. Sondheim era riluttante ad accettare l'offerta, in quanto si limitava a un posto da co-paroliere al fianco di Bernstein, e la sua intenzione era di concentrarsi invece sulla sua carriera come compositore per arrivare a firmare un musical tutto suo prima dei trent'anni. Tuttavia il suo mentore [[Oscar Hammerstein II]] lo convinse che avrebbe potuto trarre una proficua esperienza da quella collaborazione, e quindi finì per unirsi al team, che era ora al completo<ref name="Williams18"/><ref name="Wells32-33"/><ref>{{cita|Laurents|pp. 346-347}}.</ref><ref>{{cita|Long|p. 98}}.</ref>.
==== Composizione ====
La creazione del musical fu il risultato di una stretta collaborazione tra i quattro autori, che passò anche da frequenti diversità di vedute e compromessi che finirono per arricchire e bilanciare l'opera<ref>{{cita|Wells|pp. 5-6}}.</ref>. Laurents riassunse così il processo di composizione:
{{citazione|Il felice risultato della collaborazione a ''West Side Story'' fu dovuto sia alla natura della collaborazione sia ai talenti che comprendeva. Ci piaceva stare insieme oltre a lavorare assieme. [...] C'erano ammirazione, stimoli costruttivi, rispetto per le opinioni e per il lavoro degli altri.|Arthur Laurents<ref>{{cita|Laurents|p. 347}}.</ref>|The happy result of the collaboration on ''West Side Story'' owed as much to the nature of the collaboration as to the talents it comprised. We enjoyed being together as well as working together. [...] We admired, we challenged each other, we respected each other's opinion as well as each other's work|lingua=en}}
Laurents divise la sceneggiatura in due atti e tratteggiò per prima cosa una breve bozza del libretto da usare come canovaccio di lavoro. La storia aderiva fedelmente alla tragedia shakespeariana, «ma con alcuni tagli e modifiche per adattarsi ai tempi correnti e alla diversa ambientazione, e per far sì che la narrazione venisse portata avanti per quanto possibile tramite le canzoni e/o i balli»<ref name="Laurents348">{{cita|Laurents|p. 348}}.</ref>. [[Romeo Montecchi|Romeo]] e [[Giulietta Capuleti|Giulietta]] divennero Tony (nelle prime bozze Tonio), un ragazzo americano di origini polacche, e Maria, una giovane portoricana. Le fazioni antagoniste cambiarono da Montecchi e Capuleti alle due bande rivali dei Jets, bianchi americani, e degli Sharks, immigrati portoricani, in lotta per il predominio nel quartiere<ref name="Block257">{{cita|Block|p. 257}}.</ref>.
Le principali deviazioni di Laurents dal materiale originale riguardarono l'eliminazione del personaggio di Rosalina, il primo interesse amoroso di Romeo, in quanto la sua presenza rendeva il successivo innamoramento del protagonista per Giulietta poco plausibile e lo caratterizzava come un personaggio immaturo. Furono inoltre rimossi i genitori di Giulietta/Maria, che vennero mantenuti solo come voci fuori campo, in quanto la storia si concentrava ora su contrasti tra bande e non su faide familiari<ref name="Williams19">{{cita|Williams|p. 19}}.</ref><ref name="Block258">{{cita|Block|p. 258}}.</ref>. L'idea dello stratagemma della finta morte, con del sonnifero invece che con del veleno come in Shakespeare, venne scartata<ref name="Laurents349">{{cita|Laurents|p. 349}}.</ref>. Al suo posto Laurents inserì come motivo del mancato recapito della notizia dello stato di Giulietta/Maria a Romeo/Tony i maltrattamenti subiti da Anita per mano dei Jets, motivo che la spinge per rabbia a inventare la bugia che Maria è stata uccisa da Chino<ref name="Williams19"/><ref name="Block258"/>. Il duplice suicidio con cui termina ''Romeo e Giulietta'' fu inizialmente mantenuto, pur generando delle difficoltà al gruppo nello svolgimento degli eventi e nel posizionamento dei brani musicali<ref name="Block259">{{cita|Block|p. 259}}.</ref>. Fu infine [[Richard Rodgers]] a suggerire di lasciare Maria in vita, affermando: «È morta comunque, dopo tutto quello che le è capitato»<ref name="Block259"/><ref name="Williams20">{{cita|Williams|p. 20}}.</ref>. Laurents trovò questo finale più incisivo, in quanto forniva un ulteriore caratterizzazione al personaggio di Maria, come «troppo forte per uccidersi per amore»<ref name="Laurents349"/>, così il musical si conclude con Maria che piange sul corpo di Tony e che poi si accoda al corteo funebre<ref name="Williams19"/><ref name="Block258"/>.
Questa sceneggiatura mutò e si cristallizzò nel corso di otto riscritture successive del libretto, la prima delle quali avvenne nel gennaio 1956 e l'ultima il 19 luglio 1957, nel bel mezzo delle prove<ref>{{cita|Block|p. 382, nota 13}}.</ref>. Nell'ottica di rendere l'opera un connubio senza prevalenza né soluzione di continuità tra recitazione, musica e ballo, Laurents mantenne la sceneggiatura sintetica ed essenziale, in modo da introdurre rapidamente e poi dare spazio alle scene cantate e ballate<ref name="Laurents350">{{cita|Laurents|p. 350}}.</ref>. Ciò fece di ''West Side Story'' uno dei libretti più brevi mai apparsi a Broadway<ref name="Laurents348"/><ref>{{cita|Wells|p. 8}}.</ref>. Nello scrivere i dialoghi Laurents dovette affrontare diversi problemi nella resa del linguaggio da strada che i personaggi avrebbero dovuto utilizzare. L'idioma colorito e volgare delle bande era impensabile per un musical di Broadway e quindi lo scrittore si concentrò sul creare uno stile che apparisse scurrile senza esserlo per davvero e senza ripiegare troppo su termini ed espressioni allora in voga, che sarebbero probabilmente risultati datati al momento dell'uscita del musical<ref name="Laurents349"/><ref name="Williams20"/>.
Mentre Laurents scriveva e rielaborava la sceneggiatura, Bernstein e Sondheim si occuparono della musica e dei testi. ''[[Somewhere (brano musicale)|Somewhere]]'', che proveniva da appunti abbozzati e mai completati di Bernstein, e ''[[Maria (West Side Story)|Maria]]'', concepita in nuce già per ''East Side Story'', furono le prime musiche a essere composte. ''[[America (West Side Story)|America]]'' derivava invece da una melodia scritta nel 1941 per il progetto di un balletto cubano intitolato ''Conch Town''<ref>{{cita|Block|pp. 249-250}}.</ref>. Dal momento che Bernstein stava componendo l'operetta ''[[Candide (Bernstein)|Candide]]'' contemporaneamente a ''West Side Story'', alcune musiche scritte per la prima opera finirono nella seconda e vice versa: la melodia di ''One Hand, One Hard'' e quella di ''[[Gee, Officer Krupke]]'' erano infatti state composte per ''Candide'', ma divennero parte integrante della colonna sonora di ''West Side Story''<ref>{{cita|Block|p. 252}}.</ref>. Il processo creativo musicale venne descritto come agevole, particolarmente ispirato, con le musiche composte di getto<ref>{{cita|Williams|p. 22}}.</ref><ref name="log"/>. L'eccezione fu la scena finale, in cui Maria impugna la pistola e pronuncia il suo discorso ai Jets e agli Sharks, e per la quale Laurents aveva solamente abbozzato dei dialoghi da mettere poi in musica; ma per quanti tentativi facesse Bernstein non fu in grado di trovare un'arrangiamento che lo soddisfacesse, quindi l'aria finale non fu mai composta e il musical si conclude con il solo monologo e la musica orchestrale<ref>{{cita|Williams|p. 41}}.</ref><ref name="Laurents348"/>.
Quando Sondheim si unì al gruppo Bernstein aveva già scritto alcuni brani e le relative liriche<ref name="Williams51">{{cita|Williams|p. 51}}.</ref>. Bernstein era entusiasta del fatto che Sondheim fosse anche compositore, in quanto potevano capirsi subito a livello musicale<ref>{{cita|Wells|p. 33}}.</ref>. Il loro metodo di lavoro tuttavia era parecchio diverso, mentre Bernstein era in grado di lanciarsi nella scrittura delle partiture anche sulla base di semplici bozzetti, Sondheim attendeva che Laurents completasse una scena intera prima di dedicarsi alla scrittura dei testi, in quanto doveva conoscere nel dettaglio il contesto, i dialoghi, gli interpreti e il loro registro prima di comporre testi ad hoc. I due musicisti ritennero anche utile prelevare intere parti di dialogo dal libretto per trasformarle in liriche musicali, una pratica che lo stesso Laurents incoraggiò<ref>{{cita|Williams|pp. 20-21}}.</ref>.
Quella tra Bernstein e Sondheim fu una stretta e felice collaborazione<ref>{{cita|Sondheim|pp. 26-28}}.</ref>, che, come ebbe modo di dire Bernstein, si articolò nei metodi di lavoro più disparati: «insieme, separati, a volte con la musica prima (''[[Cool (West Side Story)|Cool]]'' e ''Gee, Officer Krupke''), a volte con le liriche prima (''[[A Boy Like That]]'')»<ref name="Williams51"/>. Ben presto risultò però evidente che la loro idea di lirismo poetico era antitetica: Bernstein istintivamente si orientava su composizioni floride, elaborate e sentimentali, che facevano abbondante uso di immagini e di metafore, mentre Sondheim era dell'avviso che era necessario mantenere i testi semplici perché cantati da ragazzi o da portoricani non così fluenti in inglese, e dovevano pertanto rispettare il loro registro e immaginario. Per questo motivo Sondheim riscrisse anche gran parte del materiale già prodotto da Bernstein<ref>{{cita|Sondheim|p. 26}}.</ref><ref>{{cita|Williams|pp. 21, 52-53}}.</ref>. Sebbene il suo lavoro fosse stato lodato dai colleghi e in seguito dal pubblico e dalla critica, Sondheim non fece mai mistero dei sentimenti di ambivalenza nei confronti dei suoi contributi a ''West Side Story'', affermando che alcune inclinazioni verso lo stile di Bernstein erano state fatte perché si sentiva ancora troppo insicuro e non voleva contraddire il collega più affermato, mentre i risultati per lui migliori erano venuti con testi composti verso la fine della collaborazione (''Something's Coming'', ''Gee, Officer Krupke'', ''A Boy Like That'') nei quali aveva preso un po' più di confidenza<ref>{{cita|Sondheim|pp. 26-27, 52}}.</ref>. Altre divergenze che Sondheim ebbe con i colleghi riguardarono le liriche di alcune canzoni, come ''[[I Feel Pretty (West Side Story)|I Feel Pretty]]'' o alcuni passaggi di ''Tonight'', che avrebbe voluto riscrivere perché le riteneva troppo argute, sofisticate e sentimentali per i personaggi, ma che gli altri preferirono mantenere così<ref name="Sondheim48">{{cita|Sondheim|p. 48}}.</ref>.
L'ordine e il contenuto dei numeri musicali furono interessati dai maggiori cambiamenti, dovuti alla natura dell'opera collettiva e alle diversità di vedute, compromessi e ripensamenti degli autori. Sondheim e Laurents obiettarono sull'inclusione di ''I Feel Pretty'', che avvertivano come inadatta allo stile del musical, ma che il pubblico dimostrò poi di gradire moltissimo<ref name="Sondheim48"/><ref name="Laurents351">{{cita|Laurents|p. 351}}.</ref>. Originariamente Bernstein e Sondheim avevano pensato a ''One Hand, One Hard'' per la scena del balcone, ma Laurents e Hammerstein ritenevano che il brano fosse troppo casto per due giovani innamorati ardenti di passione, quindi i due musicisti crearono ''Tonight'' riciclando della musica e del testo dal ''[[Quintetto Tonight]]'', e ''One Hand'' venne spostato alla scena del matrimonio<ref name="Laurents351"/><ref>{{cita|Sondheim|p. 40}}.</ref><ref name="Wells35">{{cita|Wells|p. 35}}.</ref>. Molto dibattuta fu l'inclusione di ''Gee, Officer Krupke'', che Laurents credeva necessaria nel secondo atto come «momento di sollievo comico, che, stemperando la tensione, avrebbe aumentato l'impatto della tragedia successiva», e citando usi analoghi da parte di Shakespeare<ref name="Laurents350"/>. Sondheim in particolare riteneva il brano fuori contesto nel secondo atto e suggerì di scambiarlo con ''Cool'', una scelta che venne fatta da Robbins nel film del 1961 ma che a posteriori sia Sondheim che Laurents definirono peggiore dell'originale<ref>{{cita|Sondheim|p. 51}}.</ref><ref name="Block254">{{cita|Block|p. 254}}.</ref><ref name="Laurents350"/>.
Molte di queste modifiche vennero effettuate durante le prove, quando mettendo effettivamente in scena il musical ci si rese conto che erano necessari degli interventi per garantire il flusso teatrale dell'opera. La prima scena ad esempio era stata concepita fino a quel punto come un'introduzione dei Jets nel loro circolo con un complesso susseguirsi di dialoghi e canto; il risultato non era però quello sperato, e così Robbins la sostituì con un prologo solamente orchestrato e ballato, che presentasse i Jets in forma più immediata ed espressiva, e che divenne uno dei momenti più iconici e apprezzati del musical<ref name="Sondheim33">{{cita|Sondheim|p. 33}}.</ref><ref name="Wells35"/><ref>{{cita|Williams|pp. 41-42}}.</ref>. Parti della musica confluirono comunque nel prologo e in ''The Dance at the Gym''. Si rese così necessaria la composizione di un nuovo brano per i Jets, che passò per le proposte ''Mix!'' e ''This Turf Is Ours'' prima di assestarsi definitivamente su ''Jet Song''<ref>{{cita|Sondheim|pp. 33-35}}.</ref>. Similmente Bernstein, Laurents e Sondheim avevano collocato il ''Quintetto Tonight'' prima della scena del matrimonio, perché a livello di sceneggiatura era più logico che Tony non si sarebbe più voluto battere dopo essersi unito in finte nozze con Maria, ma Robbin insistette per posizionarlo dopo e, dopo aver provato entrambe le soluzioni, i tre furono effettivamente d'accordo con lui che la rappresentazione fluiva meglio così<ref>{{cita|Sondheim|p. 47}}.</ref>.
Altro brano che mutò sostanzialmente nel corso della produzione fu ''America'', che era stato inizialmente composto da Sondheim come battibecco tra Bernardo e Anita, in modo da approfondire il loro rapporto, con un testo e un formato poi utilizzato nel film, ma che su richiesta di Robbins venne modificato in un diverbio tra Anita e Rosalia, una ragazza degli Sharks, in modo tale da offrirgli la possibilità per un balletto tutto al femminile<ref>{{cita|Sondheim|p. 41}}.</ref>. Sul finire Robbins lamentò l'assenza di un brano allegro nel primo atto, così Bernstein e Sondheim crearono ''Like Everybody Else'', che doveva essere cantata dai tre membri dei Jets A-rab, Baby John e Anybodys. Pur ritenendolo brillante, Laurents temeva che l'aggiunta avrebbe fatto pendere la composizione verso una commedia musicale, che invece volevano assolutamente evitare, così il brano non venne mai inserito<ref name="Block254"/><ref name="Laurents351"/><ref>{{cita|Sondheim|pp. 42-43}}.</ref>. Infine gli autori notarono che Tony, in quanto protagonista, aveva bisogno di una maggiore caratterizzazione prima della scena del ballo, e quindi idearono ''Something's Coming'' musicando e adattando nel corso di un solo giorno un monologo già scritto da Laurents per la sceneggiatura<ref>{{cita|Block|pp. 254-256}}.</ref>.
La creazione del musical richiese un anno e mezzo<ref>{{cita|Williams|p. 22}}.</ref>, ma non fu continuativa. Nel corso del 1956 e del 1957, infatti, gli autori dovettero a turno interrompere il lavoro per dedicarsi ad altri impegni contrattuali: Robbins diresse e coreografò il musical ''Bells Are Ringing'', l'operetta di Bernstein ''Candide'' debuttò a Broadway, e la ''pièce'' di Laurents ''A Clearing in the Woods'' ebbe la sua prima<ref>{{cita|Laurents|pp. 351-352}}.</ref><ref name="log"/>. Durante questo periodo [[Cheryl Crawford]] e [[Roger L. Stevens]] avevano opzionato il musical come produttori<ref>{{cita|Sondheim|p. 29}}.</ref>, ma ebbero difficoltà a trovare altri investitori, dal momento che tutti giudicavano ''West Side Story'' come troppo impegnato, lugubre e incommerciabile per un musical di Broadway<ref name="Williams22">{{cita|Williams|p. 22}}.</ref><ref name="Wells35"/>:
{{citazione|Non c'è da rimanere sorpresi. Un fatto compiuto è una cosa, ma non deve sorprendere che la gente pensasse, "Non capisco di cosa si tratta" nel caso di un'opera in fase embionale che era piuttosto radicale per l'epoca. Non avevano sentito la colonna sonora di Lenny [Leonard Bernstein], non avevano letto la sceneggiatura, e certamente non avevano visto quello che sarebbe stato ballato.|Jerome Robbins<ref name="Wells35"/>|No one should be shocked by that. A ''fait accompli'' is one thing, but it's not surprising that people said, "I don't understand what that's about" in the case of a work in the embryo stage that was quite radical in its time. They hadn't heard Lenny [Leonard Bernstein] score, they hadn't read the script, they certainly hadn't seen what was going to be danced.|lingua=en}}
{{citazione|Tutti ci dicevano che era un progetto impossibile. Steve Sondheim e io lo provinammo fino allo sfinimento, suonando il piano a quattro mani per rendere un quintetto o la fuga [[dodecafonia|dodecafonica]] di "Cool". Ma nessuno, ci dicevano, sarebbe stato in grado di cantare quarte aumentate — come in "Ma-ri-a" ([[Do (nota)|Do]]-[[Fa diesis]]). Inoltre dicevano che la partitura era troppo "estesa e articolata" per della musica pop: "Tonight, Tonight" — andava dappertutto. Inoltre, chi voleva vedere uno spettacolo in cui al termine del primo atto il sipario cala su due corpi che giacciono morti sul palco?|Leonard Bernstein<ref name="RSinterview">{{cita libro|curatore=Jann Wenner|curatore2=Joe Levy|titolo=The Rolling Stone interviews|editore=Back Bay Books|anno=2007|p=273|isbn=978-0-316-00526-5|url=https://archive.org/details/rollingstoneinte00jann|lingua=en}}</ref>|[E]verybody told us that it was an impossible project. Steve Sondheim and I auditioned it like crazy, playing piano four hands to convey a quintet or the twelve-tone "Cool" fugue. But no one, we were told, was going to be able to sing augmented fourths — as with "Ma-ri-a" (C to F♯). Also, they said the score was too "rangy" for pop music: "Tonight, Tonight" — it went all over the place. Besides, who wanted to see a show in which the first-act curtain comes down on two dead bodies lying on the stage?|lingua=en}}
Crawford espresse insoddisfazione per il libretto e per la musica tramite dei promemoria inviati ai quattro autori, in cui a turno criticava il lavoro degli altri come causa delle debolezze dell'opera<ref name="Williams22"/><ref>{{cita|Laurents|pp. 327-328}}.</ref>. Infine nella primavera del 1957, a sole sei settimane dall'inizio previsto delle prove, Crawford si defilò dal progetto. Attoniti e disperati, i quattro valutarono le poche opzioni che erano loro rimaste, ma, nonostante le rassicurazioni di Stevens, erano ormai scettici e scoraggiati sulle possibilità di realizzazione del musical<ref>{{cita|Wells|p. 36}}.</ref><ref>{{cita|Laurents|pp. 353}}.</ref>. Allora Sondheim contattò il suo vecchio amico e produttore [[Harold Prince]], che pure stava in quel periodo incontrando delle difficoltà col musical ''New Girl in Town''. Prince chiese di inviare a lui e al suo collaboratore Robert Griffith il libretto di ''West Side Story''. Trovandolo interessante, i due si recarono a New York per ascoltare la partitura, e ne rimasero così entusiasti che decisero di produrre l'opera<ref name="Williams22"/><ref name="Sondheim29">{{cita|Sondheim|pp. 29-30}}.</ref>.
==== Allestimento ====
Subito dopo l'apertura di ''New Girl in Town'', nel maggio 1957, Prince e Griffith si misero al lavoro a ''West Side Story'', avviando la ricerca fondi, il casting, la campagna pubblicitaria e gli accordi teatrali<ref name="Williams22"/><ref name="Sondheim29"/><ref name="Laurents355">{{cita|Laurents|p. 355}}.</ref>. Sulla base della loro influenza e reputazione, furono in grado di assicurarsi i {{formatnum:300000}} dollari necessari all'allestimento del musical in appena una settimana<ref>{{cita|Wells|p. 37}}.</ref>. Poco prima dell'inizio delle prove Robbins annunciò a sorpresa l'intenzione di voler curare solo la regia del musical e non le coreografie. Prince lo invitò a riconsiderare, affermando che il suo talento da coreografo era uno dei motivi principali per cui aveva deciso di produrre lo spettacolo e che senza la sua partecipazione non era più sicuro che avrebbe voluto continuare l'impegno. Infine Robbins acconsentì al doppio incarico, negoziando in cambio con Prince quattro settimane di prove aggiuntive oltre le quattro canoniche, tre pianisti per le prove e l'ingaggio di un aiuto coreografo<ref name="Laurents355"/><ref name="Wells38">{{cita|Wells|p. 38}}.</ref>.
Gli autori avevano concordato fin dall'inizio che il cast del musical si sarebbe dovuto comporre di giovani poco affermati o sconosciuti, affinché nessuna star oscurasse la vicenda e per dare una rappresentazione il più possibile autentica dei ragazzi di strada, acerbi e immaturi, che gli attori erano chiamati a interpretare<ref name="log"/><ref name="Wells38"/><ref name="Long99">{{cita|Long|p. 99}}.</ref>. Per questo si presentarono alle audizioni centinaia di ragazzi in età scolastica, ballerini e cantanti amatoriali. Ciononostante, vista la complessità e struttura dell'opera, erano necessari performer che fossero in grado sia di recitare, sia di cantare, sia di ballare in modo soddisfacente<ref>{{cita|Mordden|p. 240}}.</ref>. Infine, vista la difficoltà di trovare candidati versati in tutti questi aspetti, il focus fu posto maggiormente sul ballo, perché le coreografie di Robbins erano impegnative, e Bernstein riteneva che delle voci non allenate avrebbero veicolato meglio la spontaneità, l'irriverenza e l'ingenuità dei brani<ref name="Long99"/><ref name="Wells38"/><ref name="Williams23">{{cita|Williams|p. 23}}.</ref>.
{{citazione|E poi c'era il difficile problema del casting, perché i personaggi dovevano essere in grado non solo di cantare, ma anche ballare e passare per ragazzini. Alla fine alcuni performer erano teenager, alcuni avevano ventun'anni, altri erano trentenni ma ne dimostravano sedici. Alcuni erano cantanti fantastici ma non sapevano ballare molto bene, o viceversa. E se erano in grado di fare entrambe le cose, non sapevano poi recitare.|Leonard Bernstein<ref name="RSinterview"/>|And then we had the really tough problem of casting it, because the characters had to be able not only to sing but dance and act and be taken for teenagers. Ultimately, some of the cast were teenagers, some were twenty-one, some were thirty but looked sixteen. Some were wonderful singers but couldn't dance very well, or vice versa. And if they could do both, they couldn't act.|lingua=en}}
Molto tempo e attenzione richiese il casting dei personaggi principali. [[Carol Lawrence]] nei panni di Maria e [[Chita Rivera]] come Anita vennero preferite rispettivamente ad [[Anna Maria Alberghetti]] ed [[Anita Ellis]] in quanto entrambe erano migliori ballerine. [[Larry Kert]], che era venuto a conoscenza del casting tramite Rivera e che aveva svolto numerosi provini per Bernardo e Riff, venne infine scelto per il ruolo di Tony dopo che Sondheim lo convinse a fare un'audizione della scena del balcone insieme a Lawrence<ref>{{cita|Laurents|p. 358}}.</ref><ref name="Long99100">{{cita|Long|pp. 99-100}}.</ref>.
Per le prove venne affittato il Chester Hale Studio, un locale di [[Manhattan]] in 55th Street<ref>{{cita|Wells|p. 38}}.</ref>. Conosciuto per il suo perfezionismo e per i suoi metodi di lavoro intensi e inflessibili, Robbins prese in mano le redini del progetto come regista-coreografo<ref name="Long99100"/>. Egli scelse di applicare i dettami del [[method acting]], richiedendo al cast di immergersi completamente nelle figure che dovevano interpretare. A tal fine separò fisicamente sul set e durante le sessioni di prove gli attori che avrebbero interpretato gli Sharks e i Jets, in modo da impedire loro di fraternizzare e da sviluppare un senso di comunità e appartenenza nei due diversi gruppi di ballerini, nonché una certa rivalità tra gli uni e gli altri. Come costante promemoria dei livelli di violenza che dovevano simulare sul palco, Robbins era solito affiggere sulle bacheche dello studio estratti di giornale con articoli su casi di delinquenza giovanile e scontri tra gang di New York che avvenivano in quel periodo. Inizialmente i membri del cast, che per la maggior parte erano ballerini con pochissima esperienza, furono entusiasti del fatto di essere trattati come veri attori, ma sia loro che gli autori constatarono poi che Robbins probabilmente esagerò, portando agli estremi il suo metodo di lavoro: sul set era esigente e severo, e se non era soddisfatto tendeva a mettere in ridicolo il malcapitato davanti a tutto il gruppo, cosa che avveniva frequentemente anche perché spesso aveva dfficoltà a spiegare che cosa voleva di preciso dagli attori<ref>{{cita|Long|pp. 100-101}}.</ref><ref>{{cita|Williams|pp. 23-24}}.</ref><ref>{{cita|Wells|pp. 40-41}}.</ref>. Per ridurre il carico di lavoro di Robbins, l'aiuto regista Gerald Freeman e Laurents si presero carico di una parte delle prove in sessioni separate, mentre l'aiuto coreografo [[Peter Gennaro]] curò le coreografie degli Sharks<ref>{{cita|Laurents|pp. 356-359}}.</ref><ref name="Wells38"/>.
Le otto settimane di prove si rivelarono infine decisive e necessarie per la grande quantità di scene ballate che avevano bisogno di prove e per affinare le capacità e l'affiatamento del gruppo<ref>{{cita|Burton|p. 269}}.</ref><ref name="Williams23"/>. Grazie alla collaborazione di tutti si riuscì a ottenere la performance voluta<ref>{{cita|Laurents|p. 359}}.</ref>. In questa fase avvennero gli ultimi sostanziosi cambiamenti al musical, alcuni dei quali musicati e coreografati in tempo di record<ref name="Wells42">{{cita|Wells|p. 42}}.</ref>. Così che quando si iniziò il pre-tour l'opera e il cast erano così ben delinati che ci furono pochissimi cambiamenti, contrariamente alla norma delle produzioni di Broadway<ref name="Laurents355"/><ref>{{cita|Wells|p. 43}}.</ref>.
{{citazione|Il lungo periodo di prove aiutò; la sua [di Robbins] determinazione di farcela a tutti i costi aiutò; il rispetto dei membri della compagnia per lui, la loro volontà di compiacerlo, di fare quello che richiedeva vada come vada ma in qualche modo farlo e riuscirci, aiutò. La sua energia e fiducia erano contagiose. E inoltre c'era la musica. I suoi ritmi dettavano il tempo e il ritmo agli attori, il suo impulso li sospingeva, il suo ritmo era il battito vitale dello spettacolo.|Arthur Laurents<ref>{{cita|Laurents|p. 358}}.</ref>|The long rehearsal period helped; his [Robbins'] determination to succeed no matter what helped; the company's respect for him, their desire to please him, to do what he wanted hit or miss but somehow do it and get it, helped. His intensity and belief were contagious. And always there was the music. Its rhythms gave the performers tempo and pace, its drive drove them, its pulse was the pulse of the show.|lingua=en}}
Nel frattempo Bernstein supervisionava le prove musicali con il cast, e a fine giugno iniziò il lavoro all'[[orchestrazione]]. Sapendo di non poterla seguire personalmente a causa di impegni in Sud America e Israele in autunno che lo avrebbero tenuto lontano dagli Stati Uniti, richiese i collaboratori [[Sid Ramin]] e [[Irwin Kostal]]. I due si mantennero fedelmente alle scrupolose direttive di Bernstein, che decise di incorporare anche alcuni dei loro suggerimenti<ref>{{cita|Burton|pp. 269-270}}.</ref><ref name="Wells44">{{cita|Wells|p. 44}}.</ref>. La strumentazione venne fatta per un'orchestra di circa trenta elementi<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2011/09/07/arts/music/west-side-story-score-to-be-played-by-philharmonic.html|titolo=Classic Score by Bernstein Is Remade|sito=[[The New York Times]]|autore=Daniel J. Wakin|data=6 settembre 2011|accesso=22 maggio 2022|lingua=en}}</ref>. L'interdipendenza tra musiche e coreografie comportò una stretta collaborazione sul set tra Bernstein e Robbins, che portò a occasionali tensioni tra i due perché Robbins richiedeva o operava continuamente modifiche alla partitura<ref name="Williams24">{{cita|Williams|p. 24}}.</ref><ref>{{cita|Long|pp. 101-102}}.</ref>. Bernstein in particolare espresse disappunto per la rimozione di diversi passaggi musicali dalla sua colonna sonora, che il resto della troupe avvertiva come troppo poetici, complessi e "operistici"<ref>{{cita|Burton|p. 271}}.</ref>.
[[Irene Sharaff]] si occupò dei costumi, per i quali vennero stanziati {{formatnum:65000}} dollari. Per ricreare il look da strada dei Jets, Sharaff decise di impiegare dei [[jeans]] realizzati con un tessuto e una lavorazione particolari, che, benché costosi, conferivano loro dei riflessi variegati e cangianti<ref>{{cita|Wells|pp. 37-38}}.</ref>. La scenografia creata da [[Oliver Smith (scenografo)|Oliver Smith]] aveva dei bellissimi fondali per le scene ballate, ma risultava troppo scabra, stilizzata e angusta per le scene più intime e narrativamente importanti. I produttori Prince e Griffith non erano però intenzionati a concedere fondi extra per rifarla, quindi ci si limitò a modificare qualcosa con risultati non del tutto soddisfacenti. Un aneddoto frequentemente citato è che il set della stanza di Maria non presentava un'apertura per far uscire il letto per la successiva scena del balletto di ''Somewhere'', e, quando anche i carpentieri affermarono che non era possibile modificare la scenografia, Robbins si fece portare una sega e creò di persona un varco sotto gli occhi di Smith<ref>{{cita|Laurents|pp. 360-362}}.</ref><ref name="Wells42"/>.
Autori e produttori si accordarono su cinque settimane di prove aperte (''tryouts'' o ''out-of-town tour''), tre a [[Washington]] e due a [[Filadelfia]], prima dell'apertura a Broadway al [[Winter Garden Theatre]] fissata per il 26 settembre 1957. Il debutto avvenne il 10 agosto al [[National Theatre (Washington)|National Theatre]] di Washington davanti a un pubblico di addetti ai lavori senza costumi né scenografia, e il 19 agosto lo spettacolo vero e proprio<ref name="Wells44"/>. Nonostante i timori dei quattro fu un successo.
{{citazione|L'apertura la scorsa sera è stata esattamente come ce la sognavamo. Tutta l'attenzione, l'agonia, i rinvii, le revisioni multiple sono valse la pena. [...] Ho riso e pianto come se non l'avessi mai vista o udita prima. E credo che quello che l'ha fatta venire bene è che tutti abbiamo realmente ''collaborato''; tutti stavamo scrivendo lo ''stesso'' spettacolo.|Leonard Bernstein<ref name="log"/>|The opening last night was just as we dreamed it. All the peering and agony and postponements and re-re-re-writing turn out to have been worth it. [...] I laughed and cried as though I'd never seen or heard it before. And I guess that what made it come out right is that we all really ''collaborated''; we were all writing the ''same'' show.|lingua=en}}
Nessuna delle recensioni al debutto menzionò però Sondheim come co-creatore delle liriche, che, ancora poco conosciuto, venne eclissato dal più affermato Bernstein. Al momento di stipulare i contratti e stampare i cartelloni, Bernstein rinunciò allora alla sua menzione da co-paroliere, riconoscendo l'apporto fondamentale di Sondheim e al fine di favorire l'inizio della carriera a Broadway del giovane collega. Anche se non era sicuro di voler ricevere tutto il credito per dei testi della qualità dei quali non si sentiva pienamente soddisfatto, Sondheim finì per accettare, lusingato dalla generosità del gesto<ref>{{cita|Laurents|pp. 362-363}}.</ref>. Robbins richiese per sé oltre ai riconoscimenti da direttore e coreografo anche la formulazione "da un'idea di", e di far apparire sul cartellone il suo nome in risalto in un riquadro a parte dagli altri tre colleghi. Sebbene il progetto originario di un adattamento moderno di ''Romeo e Giulietta'' fosse effettivamente nato da Robbins, fu solo grazie all'apporto fondamentale di Bernstein e Laurents che ''West Side Story'' prese la forma conosciuta, motivo per il quale Laurents richiese all'amico di rinunciare alla menzione, che appariva esagerata e fuorviante, ma Robbins replicò che era troppo importante per lui. I rapporti tra Robbins e gli altri tre autori, che già erano stati messi a dura prova dal comportamento del regista-coreografo durante le prove, si deteriorarono ulteriormente in seguito a questa presa di posizione<ref>{{cita|Long|p. 104}}.</ref><ref name="Williams24"/>. Robbins si prese sempre più libertà con il musical durante il pre-tour, effettuando modifiche non concordate alla musica, ai tempi scenici e all'allestimento, che dimostravano uno scarso rispetto per l'opera e per il lavoro dei colleghi, al fine di ingigantire l'impatto delle "sue" scene, come il balletto del secondo atto. Fu così che quello che era iniziato come un felice sodalizio si concluse lasciando dell'amaro in bocca ai creatori, e il giorno della prima a Broadway nessuno dei tre rivolgeva la parola a Robbins<ref>{{cita|Laurents|pp. 363-365}}.</ref><ref name="Williams24"/>.
=== Analisi ===
Musical in due atti e 15 scene.
Fusione/bilanciamento tra sceneggiatura/dialoghi, musiche, testi e coreografie - niente di nuovo afferma anche Laurents e Sondheim ma cercarono di spingere i confini di ogni ambito fino al massimo possibile<ref>{{cita|Laurents|pp. 347-348}}.</ref> - Bernstein e Robbins più ambiziosi e considerano una pietra miliare
segna il culmine della trasformazione del teatro musicale iniziata da Rodgers e Hammerstein e il passo successivo, in cui il musical si apre a linguaggi e tematiche nuove, non più intrattenimento semplice<ref>{{cita|Mordden|p. 238, 252}}.</ref> - spettacolo concepito per essere recitato cantato e ballato, fluido, a differenza degli show precedenti e di molti successivi in cui c'è una separazione tra attori, coro e corpo di ballo - richieste elevate al cast<ref>{{cita|Mordden|p. 238}}.</ref>
aspettative degli autori - sensazione di aver prodotto qualcosa di storico/importante<ref>{{cita|Long|p. 103}}.</ref> - lascito di Bernstein e Robbins a Broadway<ref>{{cita|Long|p. 107}}.</ref> - contributi successivi a Broadway di Laurents e Sondheim (figura più rilevante della nuova generazione)<ref>{{cita|Block|p. 273}}.</ref>
importanza e centralità del ballo nello spettacolo<ref>{{cita|Long|p. 110}}.</ref>
==== Libretto ====
''West Side Story'' fu concepito come un adattamento moderno del dramma ''[[Romeo e Giulietta]]'' di [[William Shakespeare]]. Nel trasporre l'opera l'ambientazione mutò dalla Verona del XVI secolo alla New York della seconda metà degli anni cinquanta, e lo svolgimento dell'intera vicenda venne condensato in meno di due giorni<ref>{{cita|Girardi|p. 188}}.</ref>. Le fazioni antagoniste cambiarono inoltre da Montecchi e Capuleti alle bande rivali dei Jets, bianchi americani, e degli Sharks, immigrati portoricani, in lotta per il predominio nel quartiere; mentre la storia d'amore tra i due amanti è qui osteggiata dal fatto che sono appunto affiliati alle due gang in lotta. Il musical non cerca inoltre di emulare lo stile poetico e ineguagliabile della tragedia originale, ma si affida a una forma semplice e diretta come i personaggi della realtà urbana e sottoprivilegiata che rappresenta (''cercare fonte''), al fine di fornire una più incisiva [[Critica sociale (sociologia)|critica sociale]] contemporanea. Anche a fronte di queste rilevanti modifiche e della trasposizione contemporanea, la critica riconobbe alla sceneggiatura il merito di aver salvaguardato il messaggio, i temi centrali e la drammaturgia di ''Romeo e Giulietta'', laddove invece tante altre opere formalmente più fedeli alla tragedia shakespeariana risultano travisate o reinterpretate<ref>{{cita|Block|pp. 256-257}}.</ref><ref>{{cita|Girardi|pp. 187-188}}.</ref>.
Nei personaggi è facile individuare una chiara corrispondenza. I due protagonisti della tragedia, [[Romeo Montecchi|Romeo]] e [[Giulietta Capuleti|Giulietta]], sono qui impersonati da Tony, un ragazzo americano di origini polacche, e Maria, una giovane portoricana. Il ruolo della nutrice di Giulietta viene ereditato dal personaggio di Anita, una donna portoricana poco più grande di Maria, sua confidente, e fidanzata del fratello di lei e capo degli Sharks, Bernardo. Bernardo rappresenta la controparte di [[Tebaldo (personaggio)|Tebaldo]], ma invece che essere il cugino della protagonista diventa qui il fratello, rendendo di fatto la sua morte più significativa. Il leader dei Jets e amico fraterno di Tony, Riff, prende il posto di [[Mercuzio]] ma con elementi anche di [[Benvolio]], mentre il ruolo del [[Conte Paride]] come spasimante non corrisposto da Giulietta si trasforma in Chino, che nel musical è inoltre il motore degli eventi finali<ref name="Block257"/><ref>{{cita|Williams|p. 101}}.</ref>. Il principe di Verona, che nella tragedia originale è investito di un certo grado di autorità e rispetto per fermare anche se solo momentaneamente gli scontri tra Montecchi e Capuleti, è trasposto nella polizia, che controlla invece le strade con violenza, corruzione e intolleranza<ref name="Laurents349"/>.
L'ordine generale e lo svolgimento delle singole scene segue in molti casi fedelmente l'originale: la scena della rissa iniziale tra Jets e Sharks ricalca i tumulti tra sostenitori dei Montecchi e dei Capuleti con cui si apre ''Romeo e Giulietta'', che caratterizzano immediatamente il clima di odio reciproco che pervade le due opere. Romeo e Tony entrambi accettano di partecipare al ballo in quanto ritengono che il destino abbia qualcosa di grande in serbo per loro, dove infatti finiscono per incontrare Giulietta/Maria. La famosa scena del balcone, in cui i due amanti si confessano per la prima volta i loro sentimenti, viene rispecchiata da una dichiarazione d'amore sulle [[Scala antincendio|scale antincendio]] dei palazzi di New York. Il matrimonio celebrato realmente tra Romeo e Giulietta è qui riproposto come una messa in scena scherzosa da Tony e Maria. Lo scontro armato che conduce alla morte di Mercuzio e Tebaldo diventa il combattimento coi coltelli tra Riff e Bernardo. Così come Giulietta ripercorre in una scena il suo matrimonio con Romeo e poi viene informata dalla nutrice della morte di Tebaldo, anche Maria all'inizio del secondo atto è ancora persa nel suo innamoramento per Tony, fino a quando Chino le comunica la morte di Bernardo. Gli amanti riescono comunque a chiarirsi e a trascorrere una notte insieme, ma dopo essersi separati giunge la falsa notizia della morte di Giulietta/Maria che conduce al dramma finale. Ed entrambe le opere si concludono con un tragico funerale in cui le parti in lotta si riconciliano<ref>{{cita|Williams|pp. 18-19, 94-97}}.</ref><ref>{{cita|Girardi|p. 191, 193}}.</ref>.
Pur in questa generale fedeltà, la sceneggiatura del musical si allontana in alcuni punti dal materiale originale. Shakespeare ideò come motivo del mancato recapito a Romeo del messaggio corretto riguardo alla morte inscenata di Giulietta un'epidemia di peste. Nel musical, invece, Anita, che prende in questo caso il posto del consigliere frate Lorenzo e dei messaggeri frate Giovanni e Baldassarre, sceglie consapevolmente di mentire, affermando che Maria è stata uccisa con un colpo di pistola da Chino, perché maltrattata e umiliata dai Jets. In questo modo il musical riporta il tutto alla causa del pregiudizio e dell'intolleranza, rimarcando ancora una volta uno dei temi centrali dell'opera, invece di affidarsi ad agenti esterni accidentali. La critica la ritenne una delle trovate migliori e lo stesso Laurents lo considerò il suo contributo alla sceneggiatura di cui andava più fiero<ref name="Block258"/><ref name="Laurents349"/>. Anche il finale in cui Maria rimane in vita fu reputato più efficace e drammatico del doppio suicidio di ''Romeo e Giulietta'', perché permette alla ragazza di farsi promotrice in prima persona delle accuse alle due bande: ''we all killed him'', rafforzando il messaggio di rigetto dell'odio e dell'intolleranza, e lascia presagire una Maria distrutta che dovrà convivere col suo dolore per la morte dell'amato<ref>{{cita|Williams|p. 97}}.</ref><ref name="Williams20"/>. D'altro canto alcuni elementi non funzionano altrettanto bene come in Shakespeare. La riappacificazione finale tra le bande, in cui i membri trasportano congiuntamente il corpo di Tony, appare artefatta e poco convincente<ref>{{cita|Long|p. 108}}.</ref>, tanto che anche Laurents la cambiò nel suo revival del 2009<ref name="revival 2009">{{cita web|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/12/12/AR2008121200918.html|titolo=Arthur Laurents Follows a Director's Route Back to 'West Side Story'|autore=Peter Marks|sito=[[Washington Post]]|data=14 dicembre 2008|accesso=10 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
Altra differenza tra le due opere è che in ''West Side Story'' i personaggi adulti sono pochi e hanno ruoli marginali<ref name="Block258"/>. Infatti le parti in questione nel ''[[dramatis personae]]'' sono solo quattro e raggruppate sotto l'appellativo generico di "Adulti": Doc, il benevolo proprietario di un negozio frequentato da Jets e Sharks che cerca di capire i ragazzi ma che ha poco ascendente su di loro; Gald Hand, un addetto della sala da ballo che tenta senza successo di far socializzare le due bande, sorridente e bene intenzionato, ma avvertito come eccessivamente "serioso"<ref>{{cita|Sceneggiatura|p. 28}}.</ref>; Schrank e Krupke, due poliziotti che abusano del loro potere, e operano con severità, minacce e violenza. Le figure dei genitori dei due protagonisti, centrali nell'opera shakespeariana, non compaiono fisicamente nel musical e hanno solo qualche battuta fuori campo. Questa evidente assenza è stata dettata dalla volontà di riflettere la diversa realtà sociale della gioventù contemporanea, che non è più abituata a una presenza e un'influenza così dominante degli adulti come al tempo di Shakespeare<ref name="Williams19"/><ref>{{cita|Williams|p. 95}}.</ref><ref name="Block258"/>.
Come ''Romeo e Giulietta'', anche ''West Side Story'' è innanzi tutto una storia d'amore tra due giovani innamorati, che qui più che dal [[fato]] sono osteggiati dal [[pregiudizio]] e dall'[[Intolleranza (società)|intolleranza]] che li circonda<ref>{{cita|Williams|pp. 107-108}}.</ref><ref name="Foulkes2">{{cita|Foulkes|p. 2}}.</ref>. Tuttavia, pur nella tragedia, emerge un filo di speranza che l'amore e la comprensione potranno avere la meglio prima o poi, che sia dopo la riconciliazione tra Jets e Sharks o nel luogo fantasticato da Tony e Maria in ''Somewhere''<ref>{{cita|Mordden|p. 245}}.</ref>, tanto che il tema centrale dell'opera può essere riassunto nel «trionfo dell'amore giovanile e passionale sull'odio giovanile e passionale»<ref>{{cita|Block|p. 258}}.</ref>. Altri esempi di questa pulsione amorosa-sessuale impossibile nell'opera sono invece meno convenzionali, a partire dal ruolo di Anybodys, una ragazza socialmente emarginata che si atteggia da [[maschiaccio]] e desidera ardentemente entrare a far parte dei Jets. Forse anche a causa dell'omosessualità degli autori, emerge inoltre una certa centralità del rapporto tra maschi, ad esempio nel cameratismo all'interno delle gang, nel rapporto più che fraterno che lega Tony a Riff, o nel fatto che Tony "è lacerato tra il suo amore per Maria e la sua lealtà alla fratellanza dei Jets"<ref>{{cita|Long|pp. 108-109}}.</ref><ref name="Mordden242">{{cita|Mordden|p. 242}}.</ref>.
Oltre ai connotati romantici la storia ha anche una forte componente di critica sociale<ref>{{cita|Williams|p. 103}}.</ref><ref>{{cita|Girardi|p. 192}}.</ref>. Le due bande rivali vivono in un clima di pregiudizio e intolleranza reciproca. I Jets, pur essendo in gran parte figli di immigrati, si credono di diritto i padroni del quartiere perché bianchi e nati in negli Stati Uniti, e per questo si identificano come i soli veri americani; gli Sharks al contrario sono cittadini americani a tutti gli effetti ma, poiché ''[[latinos]]'' e immigrati in tempi recenti, vengono avvertiti come stranieri e indesiderati. Tramite la rivalità tra bianchi e portoricani viene esplorata una questione sociologica molto attuale nella New York del dopoguerra, in cui le tensioni etniche si riversano sulla composizione, la ghettizzazione e la violenza urbana<ref>{{cita|Williams|p. 98}}.</ref><ref>{{cita|Foulkes|pp. 2, 9}}.</ref>. A farsi promotori di queste tensioni sono soprattutto i giovani, tanto che l'idea di strutturare il musical attorno al tema della [[delinquenza giovanile]] venne a Laurents e Bernstein proprio dalla lettura delle notizie di cronaca contemporanea. Questa aderenza alla realtà sociale provocò delle difficoltà nella caratterizzazione e nel bilanciamento del tono dell'opera: infatti se da una parte i personaggi e i numeri musicali dovevano apparire gradevoli, si voleva l tempo stesso rimarcare il messaggio che ogni Jet e Shark è un potenziale criminale e assassino<ref name="Jones">{{cita web|url=https://www.playbill.com/article/west-side-story-this-time-with-bilingual-approach-will-return-to-broadway-in-february-2009-com-151683|titolo=West Side Story, This Time With Bilingual Approach, Will Return to Broadway in February 2009|autore=Kenneth Jones|sito=[[Playbill]]|data=16 luglio 2008|accesso=10 maggio 2022|lingua=en}}</ref>. È presente comunque un intento di simpatizzare coi giovani o per lo meno comprendere i motivi della loro ribellione, che scaturisce da un senso di alienazione e frustrazione per una realtà sociale opprimente in cui i ragazzi si sentono trascurati, subiscono ingiustizie e non hanno prospettive future<ref name="Mordden242"/><ref>{{cita|Long|p. 109}}.</ref><ref name="Foulkes2"/>. L'unico delle bande a sfuggire a questo circolo vizioso è proprio Tony, che si è allontanato dai Jets perché crede di inseguire qualcosa di meglio, e poi insieme a Maria «cerca di vivere in un mondo diverso»<ref name="Jones"/>.
==== Musica ====
Analisi musicale - grande varietà (jazz, ritmi latini, partiture orchestrali) - uso del [[tritono]] e del ''[[leitmotif]]'' - foreshadowing<ref>{{cita|Williams|pp. 21-22}}.</ref> - ispirazioni?
<ref>{{cita|Wells|p. 55 e seguenti}}.</ref>
L'orchestrazione originale, arrangiata da Sid Ramin e Irwin Kostal su precise indicazioni di Bernstein, prevedeva un'orchestra di una trentina di elementi<ref>Nigel Simeone, ''Leonard Bernstein, West Side Story''</ref>.
Durata: ottanta minuti, solo musica<ref>https://leonardbernstein.com/works/view/9/west-side-story</ref>.
«Bernstein's most deviously brilliant theater score»<ref>{{cita|Mordden|p. 243}}.</ref>
parallelismi con l'opera lirica<ref>{{cita|Long|pp. 106-107}}.</ref>
=== Rappresentazioni ===
==== Broadway ====
''West Side Story'' aprì al [[National Theatre (Washington)|National Theatre]] di [[Washington]] il 19 agosto 1957 e vi restò tre settimane come prima tappa del rodaggio verso New York, seguito poi da due settimane all'Erlanger Theatre di [[Filadelfia]]<ref name="Wells44"/><ref>{{cita|Laurents|p. 355}}.</ref>. Il debutto a [[Broadway theatre|Broadway]] avvenne infine il 26 settembre 1957 al [[Winter Garden Theatre]]<ref name="Wells44"/><ref name="Williams165">{{cita|Williams|p. 165}}.</ref>. L'allestimento era prodotto da [[Harold Prince]] e Robert Griffith, diretto e coreografato da [[Jerome Robbins]], [[Irene Sharaff]] curò i costumi, [[Oliver Smith (scenografo)|Oliver Smith]] le scenografie e Jean Rosenthal le luci. Il cast originale comprendeva: [[Larry Kert]] (Tony), [[Carol Lawrence]] (Maria), [[Chita Rivera]] (Anita), [[David Winters]] (Baby John), [[Marilyn Cooper]] (Rosalia), [[Michael Callan]] (Riff), [[Jaime Sánchez (attore)|Jaime Sánchez]] (Chino), [[Tony Mordente]] (A-rab), [[Grover Dale]] (Snowboy), [[Tommy Abbott]] (Gee-Tar) e [[Reri Grist]] (Consuelo). Il musical fu candidato nel 1958 a sei [[Tony Award]], tra cui [[Tony Award al miglior musical|miglior musical]], e ne vinse due: [[Tony Award alla miglior coreografia|miglior coreografia]] e [[Tony Award alla miglior scenografia|miglior scenografia]]. Il [[direttore d'orchestra]] Max Goberman fu nominato per la direzione musicale, e la Lawrence ricevette una candidatura al [[Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical]], oltre a vincere il [[Theatre World Award]] per la sua interpretazione nel ruolo di Maria<ref>{{cita web|url=https://www.playbill.com/production/west-side-story-winter-garden-theatre-vault-0000012293|titolo=West Side Story (Broadway, Winter Garden Theatre, 1957)|sito=Playbill|accesso=28 maggio 2022|lingua=en}}</ref>. Lo spettacolo rimase in scena per 732 repliche, fino al 27 giugno 1959<ref name="Williams165"/>. Il 1º luglio si imbarcò in un tour nazionale con debutto a Denver e tappe a Los Angeles, San Francisco, Chicago, Detroit, Cincinnati, Cleveland, Baltimora, Filadelfia e Boston. Il tour terminò il 27 aprile 1960 nuovamente al Winter Garden Theatre di New York, dove rimase in cartellone per altre 249 repliche fino al 10 dicembre dello stesso anno<ref name="Williams165"/>. Dopo vari cambi di cast<ref>{{cita|Wells|p. 8}}.</ref>, Kert e Lawrence tornarono ad interpretare gli sfortunati amanti, mentre Allyn Ann McLerie aveva sostituito Chita Rivera nel ruolo di Anita<ref>{{cita web|url=https://www.playbill.com/production/west-side-story-winter-garden-theatre-vault-0000011562|titolo=West Side Story (Broadway, Winter Garden Theatre, 1960)|sito=Playbill|accesso=28 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
Il musical venne riproposto varie volte a Broadway. Il primo revival fu portato al [[New York City Center]] dalla Light Opera Company per 31 repliche dall'8 aprile al 3 maggio 1964. L'allestimento era diretto da [[Gerald Freedman]], con nuove coreografie di Tom Abbott, e il cast comprendeva [[Don McKay]] (Tony), [[Julia Migenes]] (Maria) e [[Luba Lisa]] (Anita)<ref>{{cita web|url=https://www.playbill.com/production/west-side-story-city-center-vault-0000013124|titolo=West Side Story (Broadway, City Center, 1964)|sito=Playbill|accesso=19 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Nel giugno 1968 il Musical Theater del Lincoln Center e [[Richard Rodgers]] produssero una nuova ripresa in scena al [[New York State Theater]]: la produzione, diretta e coreografata da Lee Theodore e che vide il ritorno di Oliver Smith alla scenografia, rimase in scena per 89 repliche fino al settembre dello stesso anno, con [[Kurt Peterson]] nel ruolo di Tony e [[Victoria Mallory]] in quello di Maria<ref>{{cita web|url=https://www.loc.gov/exhibits/westsidestory/westsidestory-legacy.html#object45|titolo=The Legacy of West Side Story - West Side Story: Birth of a Classic|sito=[[Biblioteca del Congresso]]|data=26 aprile 2008|accesso=19 giugno 2022|lingua=en}}</ref><ref name="Williams165"/>.
Robbins ridiresse e coreografò una nuova produzione del musical in scena al [[Minskoff Theatre]] di New York nel 1980, con Gerald Freedman come co-regista per le scene non musicali. Il revival riprendeva la scenografia, le luci e i costumi originali e rimase in scena per 333 repliche, dal 14 febbraio al 30 novembre 1980. Il cast comprendeva: [[Ken Marshall]] (Tony), [[Josie de Guzman]] (Maria), [[Debbie Allen]] (Anita), [[Brent Barrett]] (Diesel), [[Stephen Bogardus]] (Mouth Piece) e [[Reed Jones]] (Big Deal). L'allestimento fu candidato a tre Tony Award: [[Tony Award al miglior revival di un musical|miglior revival di un musical]] e [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical|miglior attrice non protagonista in un musical]], per de Guzman e Allen; la Allen vinse il [[Drama Desk Award]] per la sua interpretazione di Anita<ref>{{cita web|url=https://www.playbill.com/production/west-side-story-minskoff-theatre-vault-0000002351|titolo=West Side Story (Broadway, Minskoff Theatre, 1980)|sito=Playbill|accesso=19 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Tutti e tre i revival ebbero solo un moderato successo<ref name="revival 2009"/>.
Nel 2008, oltre cinquant'anni dopo l'uscita originale, Laurents concepì e diresse una nuova ripresa del musical con diversi elementi innovativi, per adattarlo alla mutata sensibilità del teatro statunitense del ventunesimo secolo. Ritenendo che la prospettiva fosse troppo sbilanciata dalla parte dei bianchi Jets, l'autore ricercò degli attori latini per interpretare le parti dei portoricani e inserì nel libretto testi e dialoghi in spagnolo, a cura di [[Lin-Manuel Miranda]]: ''A Boy Like That'' divenne quindi ''Un Hombre Asi'', e ''I Feel Pretty'' fu tradotta in ''Me Siento Hermosa''. Laurents fornì anche la sua personale interpretazione dell'opera, modificando alcune parti che non lo convincevano fin dal concepimento del musical: scelse quindi di porre una maggiore enfasi sulla narrazione, modificò alcune coreografie e cambiò il finale, ritenuto poco plausibile, in modo che i soli Jets trasportino il corpo di Tony<ref name="revival 2009"/>. Per interpretare i protagonisti vennero scelti [[Matt Cavenaugh]] (Tony), [[Josefina Scaglione]] (Maria) e [[Karen Olivo]] (Anita)<ref name="testispagnolo">{{cita web|url=https://playbill.com/article/a-song-like-that-collaborators-reconsider-spanish-lyrics-in-west-side-story-com-163835|titolo=A Song Like That: Collaborators Reconsider Spanish Lyrics in West Side Story|sito=Playbill|autore=Andrew Gans|data=25 agosto 2009|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Dopo un rodaggio a Washington dal 15 dicembre 2008 al 17 gennaio 2009, il revival iniziò con anteprime al Palace Theatre di Broadway dal 23 febbraio, e debuttò infine il 19 marzo 2009<ref>{{cita web|url=https://www.playbill.com/article/west-side-story-revival-directed-by-laurents-sets-broadway-opening-date-com-152367|titolo=West Side Story Revival, Directed by Laurents, Sets Broadway Opening Date|sito=Playbill|autore=Andrew Gans|autore2=Kenneth Jones|data=8 agosto 2008|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Ad agosto le liriche di ''A Boy Like That'' e ''I Feel Pretty'' furono riportate all'originale inglese, ma i pezzi cantati dagli Sharks in ''Tonight (Quintet)'' furono lasciati in spagnolo<ref name="testispagnolo"/>. La produzione fu candidata a quattro Tony Award e due [[Drama Desk Award]], Karen Olivo vinse il [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical]] e Josefina Scaglione il [[Theatre World Award]]<ref>{{cita web|url=https://www.westsidestory.com/broadway-revivals|titolo=Broadway Revivals|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Il musical rimase in cartellone per 748 repliche e 27 anteprime, chiudendo il 2 gennaio 2011<ref>{{cita web|url=https://playbill.com/article/broadway-revival-of-west-side-story-to-close-in-january-olivo-will-not-return-com-171802|titolo=Broadway Revival of West Side Story to Close in January; Olivo Will Not Return|sito=Playbill|autore=Andrew Gans|data=15 settembre 2010|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>, e fu un successo commerciale<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2009/legit/news/west-side-revival-recoups-costs-1118009375/|titolo=‘West Side’ revival recoups costs|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|autore=Gordon Cox|data=30 settembre 2009|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>.
Nel 2020 ''West Side Story'' tornò in scena al [[Broadway Theatre (teatro)|Broadway Theatre]] con anteprime dal 10 dicembre 2019 e la prima ufficiale il 20 febbraio 2020<ref>{{cita web|url=https://www.broadwayworld.com/article/Breaking-Ivo-van-Hove-Will-Direct-Broadway-Revival-of-WEST-SIDE-STORY-20180712|titolo=Breaking: Ivo van Hove Will Direct A New Staging of WEST SIDE STORY on Broadway|autore=Julie Musbach|data=12 luglio 2018|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Il revival venne diretto da [[Ivo van Hove]], coreografato da [[Anne Teresa De Keersmaeker]] e scenografato da [[Jan Versweyveld]], mentre il cast era composto da: [[Isaac Cole Powell|Isaac Powell]] (Tony), Shereen Pimentel (Maria), Yasenia Ayala (Anita), [[Thomas Jay Ryan]] (Schrank), [[Ben Cook (attore)|Ben Cook]] (Riff) e [[Amar Ramasar]] (Bernardo)<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/general-news/west-side-story-broadway-revival-cast-unveiled-1223044/|titolo=‘West Side Story’ Broadway Revival Cast Unveiled|sito=[[The Hollywood Reporter]]|autore=David Rooney|data=10 luglio 2019|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Van Hove concepì una versione rimodernata e contemporanea dell'opera, con una scenografia minimale corredata da grandi schermi su cui venivano proiettati video, immagini e ingrandimenti dei volti degli attori. Fu il primo revival di Broadway del musical senza le coreografie originali, che vennero sostituite da movimenti e balli più aggressivi e spontanei, infusi con elementi hip-hop e latini. Per il ruolo dei Jets furono scelti per la prima votla attori non solo bianchi<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2020/01/22/magazine/west-side-story.html|titolo=How West Side Story Was Reborn|sito=The New York Times|autore=Sasha Weiss|data=22 gennaio 2020|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/story/2020-02-20/ivo-van-hove-west-side-story-broadway-review|titolo=Review: ‘West Side Story’ blasts back to Broadway — kinetic, bloody and modern to the core|sito=[[Los Angeles Times]]|autore=Charles McNulty|data=20 febbraio 2020|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Il regista decise inoltre di fare alcuni tagli al libretto e di rimuovere ''I Feel Pretty'' e la sequenza del balletto di ''Somewhere'', rendendo il musical un atto unico della durata di 105 minuti, in modo da rafforzare l'idea della corsa dei personaggi verso il loro destino e «da rimuovere ogni leggerezza che avrebbe potuto stemperare l'imponente tragedia a venire»<ref>{{cita web|url=https://www.broadwayworld.com/article/WEST-SIDE-STORY-Revival-Will-Not-Include-I-Feel-Pretty-and-the-Somewhere-Ballet-20191109|titolo=WEST SIDE STORY Revival Will Not Include 'I Feel Pretty' and the 'Somewhere' Ballet|autore=Stephi Wild|data=9 novembre 2019|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.newyorker.com/magazine/2020/03/02/a-grim-take-on-west-side-story|titolo=A Grim Take on “West Side Story”|sito=The New York Times|autore=Alexandra Schwartz|data=21 febbraio 2020|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Il revival ricevette recensioni contrastanti dalla critica: l'innovativo approccio al materiale originale raccolse sia plausi che critiche, molto apprezzati furono il cast multietnico e le nuove coreografie, mentre fu giudicato in parte negativamente il tono troppo cupo e l'eccessivo utilizzo di video e proiezioni<ref>{{cita web|url=https://www.broadwayworld.com/article/Review-Roundup-WEST-SIDE-STORY-Opens-On-Broadway-See-What-the-Critics-Are-Saying-20200220|titolo=Review Roundup: WEST SIDE STORY Opens On Broadway - See What the Critics Are Saying!|data=20 febbraio 2020|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://playbill.com/article/read-reviews-for-the-west-side-story-revival-on-broadway|titolo=Read Reviews for the West Side Story Revival on Broadway|sito=Playbill|autore=Dan Meyer|data=20 febbraio 2020|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. Lo spettacolo fu interrotto l'11 marzo 2020 a causa della [[pandemia di COVID-19]], dopo 78 anteprime e 24 repliche. Ad agosto 2021 venne reso noto che la produzione non sarebbe ripresa<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2021/08/09/theater/west-side-story.html|titolo=‘West Side Story’ Will Not Return to Broadway|sito=The New York Times|autore=Matt Stevens|data=9 agosto 2021|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>.
==== Produzioni internazionali ====
Il musical è stato rappresentato in tutto il mondo, in parte nella versione originale in inglese, spesso messa in scena da compagnie impegnate in grandi tour internazionali, e in parte in versioni tradotte nelle diverse lingue<ref>{{cita web|url=https://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=14641776|titolo='West Side Story', Around the World|sito=[[National Public Radio]]|data=23 settembre 2007|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>.
Il debutto al [[Teatro del West End|West End]] di [[Londra]] avvenne il 12 dicembre 1958 all'[[Her Majesty's Theatre]], dopo una serie di anteprime alla Manchester Opera House. Robbins tornò a dirigere e coreografare, assistito da Peter Gennaro, mentre i costumi della Sharaff e le scenografie di Smith furono nuovamente utilizzati. Il cast iniziale era composto da: Marlys Watters (Maria), [[Don McKay]] (Tony), Chita Rivera (Anita), [[George Chakiris]] (Riff), [[Susan Watson]] (Velma); Chakiris avrebbe poi recitato anche nel film, nel ruolo di Bernardo, vincendo l'[[Oscar al miglior attore non protagonista]]<ref>{{cita web|url=http://ovrtur.com/production/2884193/credits|titolo=Credits for West Side Story (London Production, 1958)|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. L'allestimento rimase in cartellone fino al 10 giugno 1961, per un totale di 1039 repliche, superando in questo modo anche la durata della produzione originale di Broadway<ref>{{cita web|url=https://www.broadwayworld.com/shows/backstage.php?showid=7786|titolo=West Side Story Production History|accesso=26 giugno 2022|lingua=en}}</ref>. L'opera venne poi riproposta altre volte al West End.
La prima versione in italiano fu tradotta da Michele Renzullo e adattata da [[Saverio Marconi]]. Venne messa in scena nella stagione 1995-1996 dalla [[Compagnia della Rancia]], con Leandro Amato nel ruolo di Tony e Maria Annalena Lombardi in quello di Maria<ref>{{cita web|url=http://www.compagniadellarancia.it/spettacoli/west-side-story|titolo=West Side Story|accesso=26 giugno 2022}}</ref>. Una nuova versione, che manteneva le canzoni in inglese e i dialoghi in italiano, tradotti da [[Franco Travaglio]], venne prodotta da World Entertainment Company, diretta da [[Federico Bellone]] e rappresentata a Milano, Genova e Firenze tra il 2016 e il 2019. Il cast comprendeva [[Luca Giacomelli Ferrarini]] (Tony) ed Eleonora Facchini (Maria)<ref>{{cita web|url=https://www.teatro.it/recensioni/west-side-story/quando-un-classico-rimane-senza-tempo|titolo=Quando un 'classico' rimane senza tempo|autore=Roberto Mazzone|data=3 ottobre 2016|accesso=26 giugno 2022}}</ref>.
=== Registrazioni ===
''West Side Story'' andò incontro a delle difficoltà nel produrre un'incisione discografica del musical, in quanto sulle prime [[Columbia Records]] non voleva registrare l'[[Album discografico|album]] reputando la partitura troppo difficile da apprezzare e scarsamente commerciabile. Gli stessi produttori dello spettacolo rinunciarono ai loro diritti sulla musica e questi tornarono allora ai quattro autori, incluso Laurents, segnando la prima volta che uno sceneggiatore riceveva i diritti anche per la musica tratta da un suo libretto. In seguito, con la pubblicazione della registrazione del cast originale e soprattutto con l'uscita dell'album della colonna sonora del film del 1961, entrambi divennero dei successi commerciali e apparve chiaro che la musica dell'opera era amata e popolare<ref>{{cita|Laurents|p. 368}}.</ref><ref name="album1961">{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/west-side-story-1961-original-motion-picture-soundtrack--mw0000267077|titolo=West Side Story [1961] [Original Motion Picture Soundtrack]|sito=[[AllMusic]]|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
Si contano oltre trecento registrazioni di ''West Side Story''. Queste includono album registrati dai cast dei vari allestimenti; album contenenti la colonna sonora dei film tratti dal musical; e riarrangiamenti di artisti, gruppi e orchestre, spesso in stili diversi come jazz o sinfonico, dell'intera colonna sonora o solo di una parte, oltre a singole [[cover]]<ref>{{cita web|url=https://castalbums.org/shows/West-Side-Story/386|titolo=West Side Story|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref><ref name="audio">{{cita web|url=https://www.westsidestory.com/audio-visual|titolo=Audio-Visual Resources - Recordings|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref><ref name="guida album">{{cita web|url=http://www.sondheimguide.com/wsscastrec.html|titolo=West Side Story (Cast Recordings)|sito=Sondheim Guide|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>. Gli album principali sono:
* 1957 - ''West Side Story (Original Broadway Cast Recording)'', registrazione in studio da parte del cast originale di Broadway, diretta da Max Goberman ed edita da Columbia Records<ref name="audio"/>. Rimasterizzata nel 1998 in un [[CD]] che contiene anche la suite orchestrale ''Symphonic Dances from West Side Story''<ref name="guida album"/>.
* 1959 - ''[[West Side Story (Manny Albam)|West Side Story]]'', riarrangiamento jazz di [[Manny Albam]], suonato da un ''[[Ensemble (musica)|ensemble]]'', diretto da Albam ed edito da Coral Records<ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/west-side-story-mw0000905562|titolo=West Side Story - Manny Albam|sito=AllMusic|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 1961 - ''Symphonic Dances from West Side Story'', una [[suite (musica)|suite]] orchestrale composta e diretta da Bernstein alla sua prima registrazione di musica tratta da ''West Side Story''. È composta da una selezione di nove brani riarrangiati e in ordine diverso dall'originale. Bernstein tornò ad avvalersi di Sid Ramin e Irwin Kostal per l'orchestrazione, eseguita dalla [[New York Philharmonic Orchestra]] ed edita da Columbia Records<ref>{{cita web|url=http://www.sondheimguide.com/wssrec.html|titolo=West Side Story (Other Recordings)|sito=Sondheim Guide|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.operanorth.co.uk/news/introduction-to-west-side-story-symphonic-dances/|titolo=Introduction to Symphonic Dances|data=4 ottobre 2021|editore=[[Opera North]]|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>. La suite è diventata uno [[Standard (musica)|standard]] di musica per orchestra<ref>{{cita|Wells|p. 6}}.</ref> e figura tra le composizioni di Bernstein più eseguite e popolari<ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/composition/symphonic-dances-9-from-west-side-story-for-orchestra-orchestrated-with-ramin-kostal-mc0002368805|titolo=Symphonic Dances from "West Side Story"|sito=AllMusic|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 1961 - ''[[West Side Story (colonna sonora 1961)|West Side Story]]'', album contenente la [[colonna sonora]] del film ''[[West Side Story (film 1961)|West Side Story]]'', edito da Columbia Masterworks, diretto da [[Johnny Green]] e registrato dal cast, con [[Marni Nixon]] nel ruolo di Maria e Jimmy Bryant in quello di Tony<ref name="album1961"/>. Ha vinto il Grammy Award for Best Sound Track Album or Recording of Original Cast From a Motion Picture or Television ai [[Grammy Awards 1962]]<ref name="Grammy1962">{{cita web|url=https://www.grammy.com/awards/4th-annual-grammy-awards|titolo=4th Annual GRAMMY Awards {{!}} 1961|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 1961 - ''Kenton's West Side Story'', versione jazz registrata da [[Stan Kenton]] e dalla sua orchestra ed edita da [[Capitol Records]]. Ha vinto il Grammy Award for Best Jazz Performance – Large Group (Instrumental) ai Grammy Awards 1962<ref name="Grammy1962"/>.
* 1985 - ''Leonard Bernstein Conducts West Side Story'', la prima registrazione integrale del musical diretta da Bernstein ed edita da [[Deutsche Grammophon]]. Egli decise di focalizzarsi sulla musica e sul canto, e risulta una versione più operistica. Si tratta di una registrazione in studio con orchestra e cantanti lirici nei panni dei protagonisti: [[Kiri Te Kanawa]] nel ruolo di Maria, [[José Carreras]] in quello di Tony, [[Tatiana Troyanos]] come Anita, [[Kurt Ollmann]] come Riff, mentre [[Marilyn Horne]] canta ''Somewhere''<ref>{{cita web|url=https://www.gramophone.co.uk/review/bernstein-west-side-story-2|titolo=Bernstein West Side Story|autore=Edward Greenfield|sito=[[Gramophone]]|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>. Questa versione ha vinto il [[Grammy Award al miglior album di un musical teatrale]] nel 1986. Il processo di registrazione è stato filmato come [[documentario]] e distribuito col titolo di ''The Making of West Side Story'' dalla [[BBC]]. Il documentario ha vinto il Robert Flaherty Documentary Award (Television) ai [[Premi BAFTA 1986]] e un [[Prix Italia]]<ref>{{cita web|url=http://awards.bafta.org/award/1986/television/flaherty-documentary-award|titolo=BAFTA Awards - Flaherty Documentary Award in 1986|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.unitel.de/en/product/do/detail.html?id=173|titolo=Leonard Bernstein Conducts "West Side Story" - The Making of a Recording|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 1993 - ''West Side Story'', una registrazione del musical a cura della [[National Symphony Orchestra]] e del cast dell'allestimento tenutosi al Leicester Haymarket Theatre nel 1992, diretto da John Owen Edwards ed edito da TER<ref name="audio"/>. L'edizione in due dischi è la prima registrazione a contenere la colonna sonora completa, inclusa l'''Overture''<ref>{{cita web|url=https://castalbums.org/recordings/West-Side-Story-1993-Studio-Cast/3797/|titolo=West Side Story > Studio Cast|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 1995 - ''West Side Story (Versione italiana)'', registrazione della versione in italiano messa in scena dalla Compagnia della Rancia ed edita da [[Carisch]]<ref>{{cita web|url=https://castalbums.org/recordings/West-Side-Story-1995-Italian-Cast/4279/|titolo=West Side Story > Italian Cast|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 1996 - ''The Songs of West Side Story'', [[album tributo]] composto da cover delle canzoni del musical reinterpretate da cantanti affermati, tra cui: ''A Boy Like That'' cantata da [[Selena]], ''The Jet Song'' da [[Brian Setzer]], ''America'' da [[Patti LaBelle]], [[Natalie Cole]] e [[Sheila E.]], ''I Feel Pretty'' da [[Little Richard]], e due versioni di ''Somewhere'' interpretate da [[Aretha Franklin]] e [[Phil Collins]]. Edito da [[RCA Victor]]<ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/the-songs-of-west-side-story-mw0000646744|titolo=The Songs of West Side Story - Various Artists|sito=AllMusic|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 2007 - ''A Place for Us: A Tribute to 50 Years of West Side Story'', album tributo per i cinquant'anni dell'opera contenente cover dei brani realizzati in precedenza da vari artisti, tra cui [[Julie Andrews]], [[Barbra Streisand]], [[Hugh Panaro]], [[Kristin Chenoweth]] e [[Brian Stokes Mitchell]]. Edito da [[Sony Masterworks]]<ref>{{cita web|url=https://www.playbill.com/article/andrews-streisand-chenoweth-mitchell-and-more-featured-on-west-side-story-tribute-cd-com-143727|titolo=Andrews, Streisand, Chenoweth, Mitchell and More Featured on West Side Story Tribute CD|autore=Andrew Gans|sito=[[Playbill]]|data=14 settembre 2007|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 2007 - ''West Side Story'', registrazione in studio per i cinquant'anni dell'opera, edita da [[Decca Records]] e diretta da Nick Ingman. Il cast è composto da cantanti lirici e comprende [[Hayley Westenra]] nei panni di Maria e [[Vittorio Grigolo]] nel ruolo di Tony<ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/west-side-story-50th-anniversary-recording-mw0000492342|titolo=West Side Story: 50th Anniversary Recording - Leonard Bernstein|sito=AllMusic|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>. È stato candidato al [[Grammy Award al miglior album di un musical teatrale|Grammy Award al miglior album di uno spettacolo musical]] ai [[Grammy Awards 2008]]<ref>{{cita web|url=https://www.grammy.com/awards/50th-annual-grammy-awards|titolo=50th Annual GRAMMY Awards {{!}} 2007|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 2009 - ''West Side Story (The New Broadway Cast Recording)'', registrazione in studio da parte del cast del revival 2009 di Broadway, diretta da Patrick Viccariello ed edita da Sony Masterworks<ref name="audio"/>. Ha vinto il Grammy Award al miglior album di uno spettacolo musical ai [[Grammy Awards 2010]]<ref>{{cita web|url=https://www.playbill.com/article/west-side-story-cast-album-wins-grammy-award-com-165440|titolo=West Side Story Cast Album Wins Grammy Award|autore=Kenneth Jones|sito=Playbill|data=31 gennaio 2010|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 2014 - ''West Side Story'', registrazione dal vivo del concerto del 2013 della [[San Francisco Symphony]], diretta da [[Michael Tilson Thomas]], con [[Cheyenne Jackson]] nel ruolo di Tony e [[Alexandra Silber]] in quello di Maria, edita da SFS Media<ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/west-side-story-mw0002671920|titolo=West Side Story - Cheyenne Jackson, Alexandra Silber, Michael Tilson Thomas, San Francisco Symphony|sito=AllMusic|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>. È stata candidata ai [[Grammy Awards 2015]]<ref>{{cita web|url=https://www.grammy.com/awards/57th-annual-grammy-awards|titolo=57th Annual GRAMMY Awards {{!}} 2014|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
* 2021 - ''West Side Story'', album contenente la colonna sonora del film ''[[West Side Story (film 2021)|West Side Story]]'', edito da [[Hollywood Records]], diretto da [[Gustavo Dudamel]] e registrato dal cast. Comprende una versione de ''[[La Borinqueña]]'' cantata da [[David Alvarez]] nei panni di Bernardo e dagli Sharks<ref>{{cita web|url=https://www.businesswire.com/news/home/20211129005251/en/The-West-Side-Story-Original-Motion-Picture-Soundtrack-Set-for-Digital-Dolby-Atmos-Music-Release-on-December-3|titolo= The West Side Story Original Motion Picture Soundtrack Set for Digital & Dolby Atmos Music Release on December 3|sito=[[Business Wire]]|data=29 novembre 2021|accesso=4 maggio 2022|lingua=en}}</ref>.
=== Reazioni e critica ===
In base alle testimonianze di Laurents, le reazioni iniziali al pre-tour di Washington e Filadelfia furono entusiaste<ref>{{cita|Laurents|pp. 355, 362.}}</ref>, mentre alla prima a New York il pubblico e la critica si mostrarono più moderati<ref>{{cita|Laurents|p. 364.}}</ref>. In ogni caso già all'uscita appariva evidente che con ''West Side Story'' gli autori avevano prodotto un vero successo<ref>{{cita|Long|pp. 104-105}}.</ref>. Le prime recensioni furono perlopiù favorevoli<ref>{{cita|Block|pp. 245-246}}.</ref><ref>{{cita|Wells|p. 220}}.</ref>, ma non mancarono giudizi contrastanti o negativi<ref>{{cita|Wells|p. 218}}.</ref> per via della musica giudicata confusionaria e difficile da memorizzare, della cupezza della storia e soprattutto del livello di violenza e di delinquenza giovanile mostrato nell'opera, a cui il pubblico non era abituato<ref>{{cita|Wells|p. 220}}.</ref><ref>https://www.washingtonpost.com/history/2021/12/10/west-side-story-movie-history/</ref>.
Walter Kerr del ''[[New York Herald Tribune]]'' riassunse così l'impatto avuto dallo spettacolo: «The radioactive fallout from "West Side Story" must still be descending on Broadway this morning».
*https://www.westsidestory.com/articles-and-reviews
*https://playbill.com/article/read-the-original-reviews-of-west-side-story-from-60-years-ago
*https://www.washingtonpost.com/history/2021/12/10/west-side-story-movie-history/
*https://archive.org/details/readingsonwestsi0000unse/page/110/mode/2up?view=theater
*https://archive.org/details/enchantedevening0000bloc/page/244/mode/2up?view=theater
* Jon Alan Conrad, [https://archive.org/details/newgrovedictiona0004unse_h5m6/page/1146/mode/2up?view=theater ''The New Grove Dictionary of Opera''], "West Side Story" p. 1146 - mixed critical reception, only moderately successful during the show initial run
recensioni positive ma non universalmente/inizialmente riconosciuto un capolavoro<ref>{{cita|Wells|p. 220}}.</ref>
non ha tanto creato un nuovo filone nel musical ma «constructed a new way in which American musical theater intersected with popular culture and classical art music»<ref>{{cita|Wells|p. 218}}.</ref>.
Apertura a Washington, evidente che avevano prodotto un successo - apertura a Broadway, recensioni positive ma non entusiaste - reputazione che è cresciuta nel corso del tour e della prima messa in scena<ref>{{cita|Long|pp. 104-105}}.</ref> - quello che ha veramente catapultato l'opera nella cultura pop è stato il film del 1961 e il cd delle musiche.
film ha contribuito alla fama internazionale e presso una platea non limitata o necessariamente amante del musical di Broadway - continuamente riproposto in versioni rimodernate/reinterpretazioni.
importanza del film che ha fatto diventare la colonna sonora «the longest ever number 1 on ''Billboard'''s album charts»<ref>{{cita|Block|p. 246}}.</ref>
interesse a parte di storici e studiosi del teatro e musicali - musica ricca come altri musical ma focus senza precedenti sul ballo e movimento per lo svolgimento teatrale<ref>{{cita|Block|pp. 245-246}}.</ref>
subtleties, richness, bear repeated viewings/hearings, one of the finest of all musicals, emotional power, operatic fusion of musical and dramatic impulses - weak points: dated slang, over-didactic dramaturgy, ending<ref>New Grove</ref>
Questione portoricana - rappresentazione stereotipata - quattro ragazzi bianchi, privilegiati, di origine ebrea che si cimentano nella rappresentazione di contesti che non conoscono bene - citazione di Sondheim «non sono mai stato così povero, non ho mai neanche conosciuto un portoricano» [https://www.washingtonpost.com/history/2021/12/10/west-side-story-movie-history/]
=== Eredità culturale ===
«one of the most succesful, beloved, and iconic musicals of the century» - «carved itself a place in American culture, as has almost no other musical» - «within the canon of even the most wildly successful Broadway musicals ''West Side Story'' seems to hold a special place»<ref>{{cita|Wells|p. 2}}.</ref> - popular culture ma anche scholar music history textbooks - canzioni conosciute (impatto e riconoscibilità extra-teatrale)<ref>{{cita|Wells|pp. 6-7}}.</ref>
innovazioni - quasi tutto già anticipato da musical precedenti ma portato tutto insieme all'estremo
più affermato di tanti musical ugualmente di qualità e più semplici da inscenare
spettacolo iconico e amato - motivi del successo: storia e personaggi archetipici, e l'avvertita serietà della musica e delle coreografie<ref>{{cita|Wells|p. 15}}.</ref> - meriti artistici e radicato nell'immaginario collettivo
storia ambientata a new york ma dalla valenza universale<ref>https://books.google.it/books?id=76cXDQAAQBAJ&pg=PA216&lpg=PA216&dq=The+Growth+of+an+Idea+Arthur+Laurents+New+York+Herald+Tribune&source=bl&ots=RbRE8Xec6B&sig=ACfU3U3A7bqgSaGWi8UqKguauE_cV8zelg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwio7KaRpKD3AhWGwAIHHYzOAJYQ6AF6BAgXEAM#v=onepage&q=The%20Growth%20of%20an%20Idea%20Arthur%20Laurents%20New%20York%20Herald%20Tribune&f=false</ref> - «tight little tale, demanding nothing - not even the knowledge that it is drawn from Shakespeare»<ref>{{cita|Mordden|p. 244}}.</ref>
spettacoli amatoriali, scolastici uno dei soggetti più interpretati e popolarità duratura nonostante la difficoltà<ref>{{cita|Wells|p. 16}}.</ref>
questione dell'autenticità/autorialità: tutti i creatori hanno contribuito ma il risultato non rispecchia nessuna delle loro visioni individuali, così come nell'immaginario ''West Side Story'' è qualcosa di diverso ancora, diverse prospettive<ref>{{cita|Wells|p. 17}}.</ref>.
=== Opere derivate ===
''[[Jerome Robbins' Broadway]]'' - ''West Side Story Suite''<ref>{{cita|Laurents|p. 367}}.</ref> - in eredità culturale insieme agli altri spettacoli ispirati/omaggi
=== Note ===
<references/>
=== Bibliografia ===
* {{cita libro|autore=Geoffrey Block|titolo=Enchanted Evenings: The Broadway Musical from Show Boat to Sondheim|url=https://archive.org/details/enchantedevening0000bloc|anno=2004|editore=Oxford University Press|isbn=0-19-516730-9|lingua=en|cid=Block}}
* {{cita libro|autore=Humphrey Burton|titolo=Leonard Bernstein|url=https://archive.org/details/leonardbernstein00hump|anno=1994|editore=Doubleday|isbn=0-385-42345-4|lingua=en|cid=Burton}}
* {{cita libro|autore=Julia L. Foulkes|titolo=A Place for Us: West Side Story and New York|anno=2016|editore=University of Chicago Press|isbn=978-0-226-30194-5|lingua=en|cid=Foulkes}}
* {{cita libro|curatore=Maria Ida Biggi|curatore2=Michele Girardi|titolo=Shakespeare all'opera: riscritture e allestimenti di Romeo e Giulietta|autore=Michele Girardi|capitolo=«There’s a place for us»: Giulietta e Romeo nel West-Side|url=http://www-5.unipv.it/girardi/saggi/MG_WSS.pdf|editore=Edizioni di Pagina|anno=2018|pp=187-199|isbn=978-88-7470-646-4|cid=Girardi}}
* {{cita libro|autore=[[Arthur Laurents]]|titolo=Original Story By: A Memoir of Broadway and Hollywood|url=https://archive.org/details/originalstorybym00laur|anno=2000|editore=Knopf|isbn=0-375-40055-9|lingua=en|cid=Laurents}}
* {{cita libro|autore=Robert Emmet Long|titolo=Broadway, the Golden Years: Jerome Robbins and the Great Choreographer-Directors, 1940 to the Present|url=https://archive.org/details/broadwaygoldenye00long|anno=2001|editore=The Continuum International Publishing Group|isbn=0-8264-1347-1|lingua=en|cid=Long}}
* {{cita libro|autore=Ethan Mordden|titolo=Coming up Roses: The Broadway musical in the 1950s|url=https://archive.org/details/cominguprosesbro00mord|anno=1998|editore=Oxford University Press|isbn=0-19-511710-7|lingua=en|cid=Mordden}}
* {{cita libro|autore=[[Stephen Sondheim]]|titolo=Finishing the Hat: Collected lyrics (1954-1981) with attendant comments, principles, heresies, grudges, whines and anecdotes|url=https://archive.org/details/finishinghat00|anno=2010|editore=Knopf|isbn=978-0-679-43907-3|lingua=en|cid=Sondheim}}
* {{cita libro|autore=Elizabeth A. Wells|titolo=West Side Story: Cultural Perspectives on an American Musical|url=https://books.google.it/books?id=1DNHiQZQHysC|editore=Scarecrow Press|anno=2010|isbn=978-1-4616-7422-1|lingua=en|cid=Wells}}
* {{cita libro|curatore=Mary E. Williams|titolo=Readings on West Side Story|url=https://archive.org/details/readingsonwestsi0000unse|anno=2001|editore=Greenhaven Press|isbn=0-7377-0694-5|lingua=en|cid=Williams}}
== [[Dragon Ball]] ==
*Espandere sezione accoglienza e merchandising in [[Dragon Ball]] e aggiornare la voce alla luce degli ultimi sviluppi/fonti
*Espandere sezione accoglienza in [[Dragon Ball Super]]:
**https://www.ign.com/articles/2018/12/27/crunchyroll-reveals-its-most-popular-anime-in-2018-by-country
**https://www.ign.com/articles/2020/01/01/best-anime-of-the-decade-2010-2019
**https://screenrant.com/dragon-ball-super-better-than-z-worse/
**https://comicbookdebate.com/2018/03/25/dragonball-super-review/
**https://comicbook.com/anime/news/dragon-ball-super-new-series-reboot-anime-manga/
*Espandere sezione accoglienza in [[Super Dragon Ball Heroes (serie animata)]]
Riconoscimento nome generazioni più elevati non sono nati nel momento in cui lo sviluppo del prodotto è stato fatto nel boom di rinascita dopo questo lavoro è stato di serie di trasmissione, e Bandai destinati a genitori con bambini da 0 a 12 anni nel 2007 numero [44], prodotti di cartoleria per bambini sono stati rilasciati viene inserito in cima sempre uomini e donne di questionario personaggio preferito complessivo di bambini scattate da. Nei primi mesi del 1996, il tempo, circa 150 aziende è la società personaggio legati, era lo stato, con un totale di 1500 tipi di merci carattere e [45]. La fine del 2005, film comico di tutte le pagine di tutti i colori che ha registrato il "Dragon Ball Z" è stato pubblicato.
Carlsen della società danese ha iniziato la traduzione ed emettere un libro in Danimarca dal 1998 in Nord Europa. Libro è stato pubblicato da Carlsen di seguito in Germania e altri paesi nordici. In Danimarca la popolazione, nonostante le è di circa 5,5 milioni di persone, ha registrato il numero di copie vendute oltre 150 milioni di copie [80]. Inoltre, Fumetti DB ha venduto 1,2 milioni di copie in totale fino a quattro volumi paese di 9.080.000 abitanti, in Svezia. [81]. Libro è stato pubblicato dalla società Sangatsu Manga in Finlandia. Tuttavia, vi è che è diventato un divieto vendita una volta perché "rappresentazione corrispondente ad un pedopornografia" e al momento della pubblicazione di quattro volumi [82] [83]. Il volume totale è stato pubblicato in seguito, ma qualche correzione viene applicata (riferimento finlandese Wikipedia). Anime è stato trasmesso, ma c'era perché una scena che ricorda la pornografia infantile è anche qui che non è adatto per la trasmissione in serata, è stato nuovamente trasmesso nel bel mezzo della trasmissione notturna viene interrotta improvvisamente nel bel mezzo del programma [84].
In Asia di fuori del Giappone, i libri vengono rilasciati in Corea del Sud, il numero di copie vendute è di oltre 20 milioni di pezzi e [85]. Questo è il miglior record nei fumetti che sono stati pubblicati in Corea. Comic magazine editore di questo lavoro di "Seoul cultura" e di circolazione "IQ JUMP" è stato di 100.000 copie convenzionale fino a 60 milioni di copie Sairoku dopo di questo lavoro, e aveva cambiato celebrare il suo boom economico dei migliori in quel momento [85]. E 'stato serializzato nella rivista settimanale pubblicato prospetto est Co., Ltd. nel "Treasure Island boy" da settembre 1992 a Taiwan, software di video anime sono state rilasciate [45]. A Hong Kong, i libri sono stati rilasciati sotto il titolo "Ryutama" dal CULTURA COM, Inc. nel 1992 o successivamente [45]. In Indonesia, è stato rilasciato il libro dalla pubblicazione Elex media Komputindo e [45].
E dato che era il gioco del super visione della cassetta nel settembre 1986, i videogiochi sono stati rilasciati 50 o più. "Mistero della Dragon Ball Shenron" software per computer game famiglia per la prima volta ha superato un milione di vendite è videogame, nel 1993 e poi SNES videogioco "Dragon Ball Z Super Butouden" ha venduto 1,4 milioni più del [104 ]. Nel 2003 in Giappone nei tre anni al 2006 record di [105], nel 2004 il numero complessivo delle vendite di software di gioco totale di 27 righe di questo lavoro-correlato "Dragon Ball Z2", "Dragon Ball Z3", "1.150 milioni di unità registrato il numero più di 1,5 milioni di vendite in 3 titoli totale di Dragon Ball Z Sparking! "[106]. A partire dal marzo 2013, più di 30 milioni, le vendite totali di software di gioco per PlayStation 2 e successivamente di serie "Dragon Ball", l'aggiunta di quelli dei giorni di Super Nintendo Entertainment System o NES, il numero totale delle vendite saranno 40 milioni di linee vicino [104]. Per sfondare i 100 milioni di pezzi nel secondo anno consecutivo è la carta gioco per bambini digitali "" Dragon Ball Heroes ". 1 milione di persone il numero totale dei giocatori nella fase 18 ottobre 2013, le spedizioni in totale oltre 200 milioni di pezzi, [107], probabili vendite fiscale 2013 ¥ 40000000000 bambini digitali gioco hanno superato 10 miliardi di yen, compresi i prodotti correlati siete orgogliosi di popolarità, che rappresenta un quarto della dimensione del mercato delle [108].
*http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-02-18/bandai-top-franchises-gundam-rangers-dragon-ball
*http://www.everyeye.it/multi/notizia/bandai-namco-i-nove-franchise-piu-redditizi-della-societa_209729
*http://www.kanzenshuu.com/generalinfo/features/db30years_-_web_version.pdf?23cab1
*http://www.animeclick.it/news/54795-le-vendite-del-merchandise-di-dragon-ball-superano-one-piece-per-la-prima-volta
*http://www.animeclick.it/news/57653-dragon-ball-e-one-piece-tra-i-titoli-pi%C3%B9-redditizi-nel-2016-per-bandai-namco-e-toei
== Fonti ==
* Pluto: [http://www.multiversitycomics.com/longform/pluto/ 1], [https://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2012-09-13 2], [https://www.japanator.com/japanator-interviews-naoki-urasawa-25703.phtml 3], [http://sequart.org/magazine/21842/wrestling-robots-and-philosophical-musings-examining-pluto/ 4], [http://www.crunchyroll.com/anime-feature/2017/11/10-1/life-with-manga-god-osamu-tezuka-an-interview-with-frederik-schodt 5], [https://www.rollingstone.com/culture/lists/drawn-out-the-50-best-non-superhero-graphic-novels-20140505/pluto-naoki-urasawa-19691231 6], [https://www.publishersweekly.com/978-1-4215-1918-0 7], [http://www.tcj.com/pluto-and-doubling/ 8], [https://www.cbr.com/exploring-robot-crime-in-pluto/ 9]
* Bleach: [http://www.animefringe.com/magazine/2005/04/feature/02.php 1], [http://articles.latimes.com/2008/aug/28/entertainment/et-book28 2], [http://www.animenewsnetwork.com/feature/2015-11-06/whatever-happened-to-bleach/.95031 3], [http://anime.everyeye.it/articoli/speciale-bleach-13935.html 4]
* Trigun: [http://web.archive.org/web/20001216153400/http://www.ex.org/5.2/04-feature_trigun1.html 1], [http://web.archive.org/web/20010813200422/http://www.ex.org/3.4/25-anime_trigun.html 2], [http://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2012-08-16 3]
* GTO: [http://web.archive.org/web/20010417032334/http://www.ex.org/3.1/27-manga_gto.html 1], [http://www.animefringe.com/magazine/02.02/feature/1/index.php3 2]
* Princess Mononoke: [http://web.archive.org/web/20010617102549/http://www.ex.org/2.7/08-exclusive_hime.html 1]
* The Place Promised in Our Early Days: [http://www.animefringe.com/magazine/2005/05/feature/01.php 1]
* Planetes: [http://www.animefringe.com/magazine/2004/01/feature/02.php 1]
* Pulp Fiction: [http://www.panorama.it/cinema/pulp-fiction-cambiato-storia-cinema/ 1]
* Bakuman: [http://mckido.com/post/41490577014/interview-with-takeshi-obata-and-tsugumi-ohba-the 1], [http://shonenjump.viz.com/node/668 2], [http://shonenjump.viz.com/node/622 3], [http://otakuusamagazine.com/Manga/News1/The-Harsh-Reality-of-Bakuman-Continues-4491.aspx 4], [http://otakuusamagazine.com/Manga/News1/Bakuman-vol-1-3337.aspx 5]
* Gantz: [http://otakumode.com/news/52eae86f35ba15077f00022f/An-Exclusive-Interview-with-Hiroya-Oku%E2%80%9CPleasure-to-meet-you-EVENING!%E2%80%9D 1], [http://gantzotaku.com/dossier-interview4.fr.2.html 2], [http://www.animefringe.com/magazine/2005/02/feature/03.php 3], [https://mangabrog.wordpress.com/2014/07/13/hiroya-oku-on-gantz/#more-458 4]
* Astroboy: [http://otakuusamagazine.com/Manga/News1/Astroboy-Essays-1229.aspx 1]
* Le bizzarre avventure di JoJo: [http://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2010-12-23 1], [http://www.lospaziobianco.it/15309-bizzarre-avventure-generazioni-eccentriche 2], [http://jojo.wikia.com/wiki/JoJonium/Special_Interviews 3], [https://www.animenewsnetwork.com/feature/2019-07-31/celebrating-the-art-and-fashion-of-jojo-bizarre-adventure/.149560 4]
* Monogatari: [http://www.uk-anime.net/articles/Monogatari's_Got_What_Teenage_You_Needs/1 1], [http://www.animenewsnetwork.com/feature/2015-08-07/monogatari-is-a-disaster/.90575 2], [http://www.neomag.co.uk/art/anime-manga/review/1669/bakemonogatari-part-1 3], [http://www.neomag.co.uk/art/anime-manga/review/2260/bakemonogatari 4], [http://www.neomag.co.uk/art/anime-manga/review/1822/nisemonogatari-part-1 5], [http://www.neomag.co.uk/art/anime-manga/review/1945/nisemonogatari-part-2 6], [http://www.neomag.co.uk/art/anime-manga/review/2312/nekomonogatari-white 7], [http://www.neomag.co.uk/art/anime-manga/review/2356/kabukimonogatari 8], [http://www.neomag.co.uk/art/anime-manga/review/2447/koimonogatari 9], [http://www.neomag.co.uk/art/anime-manga/review/2446/onimongatari 10], [http://www.visualnippon.com/film-reviews-1/ 11]
* Ano Hana: [http://anime.everyeye.it/articoli/recensione-anohana-15271.html 1]
* Puffi: [http://anime.everyeye.it/articoli/speciale-i-puffi-di-peyo-14744.html 1]
* Miyazaki: [http://www.lospaziobianco.it/speciali/serie-speciale-miyazaki/ 1]
* Shinkai: [http://activeanime.com/html/2005/09/27/makoto-shinkai-the-place-promised-in-our-early-days-director/ 1]
== Link utili ==
*[http://books.google.co.uk/books?id=SUFB8c4h5-oC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false The Anime Machine: A Media Theory of Animation]
*[https://books.google.at/books?id=VF6QBQAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false The Late Works of Hayao Miyazaki]
*[http://books.google.co.uk/books?id=1eFnjcvxul4C&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false Japanese Visual Culture]
*[http://books.google.co.uk/books?id=X6YtQxURSvUC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false Anime Classics Zettai!: 100 Must-See Japanese Animation Masterpieces]
* {{cita libro|autore=Frederick L. Schodt|titolo=Dreamland Japan: Writings on Modern Manga|editore=Stone Bridge Press|anno=1996|isbn=1-880656-23-X|lingua=en|url=http://books.google.at/books?id=Loug6sbKTvEC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false}}
* {{cita libro|autore=Helen McCarthy|titolo=Hayao Miyazaki: Master of Japanese Animation|editore=Stone Bridge Press|città=Berkeley|anno=1999|isbn=1-880656-41-8|lingua=en|url=http://books.google.at/books?id=4YPh2_D9q2EC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false}}
* {{cita libro|autore=Susan J. Napier|titolo=Anime from Akira to Howl's Moving Castle|edizione=updated edition|editore=Palgrave Macmillan|anno=2005|isbn=1-4039-7052-1|lingua=en}}
* {{cita libro|autore=Dani Cavallaro|titolo=The Anime Art of Hayao Miyazaki|editore=McFarland|anno=2006|isbn=0-7864-5129-7|lingua=en|url=http://books.google.at/books?id=N3e00UlzHjgC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false}}
* {{cita libro|curatore=Toni Johnson-Woods|titolo=Manga An Anthology of Global and Cultural Perspectives|editore=A & C Black|anno=2010|isbn=978-0-8264-2938-4|lingua=en|url=http://books.google.at/books?id=ThfHNyM3f-4C&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false}}
* {{cita libro|curatore=Dolores P. Martinez|titolo=The Worlds of Japanese Popular Culture: Gender, Shifting Boundaries and Global Culture|editore=Cambridge University Press|anno=1998|isbn=0-521-63128-9|lingua=en|url=http://books.google.at/books?id=6mqM8m-sJY4C&printsec=frontcover&dq=The+Worlds+of+Japanese+Popular+Culture:+Gender,+Shifting+Boundaries+and+Global+Culture&hl=it&sa=X&ei=IZhgVMa3EY7Uas6XgaAM&ved=0CB4Q6AEwAA#v=onepage&q&f=false}}
* {{cita libro|curatore=Josef Steiff|curatore2=Tristan D. Tamplin|titolo=Anime and Philosophy: Wide Eyed Wonder|città=Chicago|editore=Open Court|data=30 marzo 2010|isbn=978-0812696707|lingua=en|url=http://books.google.at/books?id=F7nMkop_urUC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false}}
*http://muse.jhu.edu/journals/mechademia/toc/mec.4.html Mechademia vol. 4
*http://www.midnighteye.com/ Cinema giapponese
*http://www.mrqe.com/ Movie Review Query Engine
*http://anime.webnt.jp/ Sito giapponese di notizie per anime e manga
{{div col}}
*[http://manga.about.com/ About.com]
*[http://activeanime.com/html/category/reviews/manga/ Active Anime manga reviews]
*[http://activeanime.com/html/category/reviews/dvd/ Active Anime DVD reviews]
*[http://www.animefringe.com/ Animefringe issues]
*[http://www.animenewsnetwork.com/review/ Anime News Network reviews]
*[http://www.comicbookbin.com/mangareviews.html Comic Book Bin reviews]
*[http://web.archive.org/web/20101120224840/http://comicsvillage.com/reviews.aspx#R Comics Village reviews]
*[http://comicsworthreading.com/category/manga/ Comics Worth Reading reviews]
*[http://web.archive.org/web/20010604215342/http://www.ex.org/archive.html EX Online issue archives]
*[http://www.graphicnovelreporter.com/reviews Graphic Novel Reporter reviews]
*[http://icv2.com/articles/reviews/ ICv2 reviews]
*[http://www.japanator.com/tag.phtml?t=review Japanator reviews]
*[http://wayback.archive.org/web/20101104165928/http://www.mangalife.com/reviewsarchive.htm Manga Life reviews]
*[http://www.mania.com/reviews_by_title.php Mania Entertainment anime reviews]
*[http://www.mania.com/mangareviews_by_title.html Mania Entertainment manga reviews]
*[http://mangablog.mangabookshelf.com/category/reviews/ Manga Bookshelf reviews]
*[http://web.archive.org/web/20130902183551/http://www.mangavillage.co.uk/index.php/reviews/ Manga Village reviews]
*[http://www.otakuusamagazine.com/Anime/Public/News1.aspx?taxonomy=Reviews Otaku USA anime reviews]
*[http://www.otakuusamagazine.com/Anime/Public/News1.aspx?taxonomy=Reviews Otaku USA manga reviews]
*[http://www.sequentialtart.com/reports.php Sequential Tart reviews]
*[http://themanime.org/reviewlist.php THEM Anime Reviews reviews]
*[http://www.fandompost.com/category/anime-manga-news-reviews/anime-manga-reviews/ The Fandom Post reviews]
*[http://web.archive.org/web/20111210015517/http://www.uk-anime.net/menu-manga.asp?intID=1 UK Anime Network manga reviews from #-E], [http://web.archive.org/web/20111210015542/http://www.uk-anime.net/menu-manga.asp?intID=2 F-K], [http://web.archive.org/web/20111210015601/http://www.uk-anime.net/menu-manga.asp?intID=3 L-Q], [http://web.archive.org/web/20111210015620/http://www.uk-anime.net/menu-manga.asp?intID=4 R-Z]
*[http://web.archive.org/web/20121103052839/http://www.uk-anime.net/menu-anime.asp?intID=1 UK Anime Network anime reviews from #-E], [http://web.archive.org/web/20121103052103/http://www.uk-anime.net/menu-anime.asp?intID=2 F-K], [http://web.archive.org/web/20121103053344/http://www.uk-anime.net/menu-anime.asp?intID=3 L-Q], [http://web.archive.org/web/20121103052903/http://www.uk-anime.net/menu-anime.asp?intID=4 R-Z]
{{div col end}}
= Progetto:Qualità =
[[:de:Wikipedia:Exzellente Artikel]]: Geographie · Geschichte · Gesellschaft · Kunst und Kultur · Religion · Sport · Technik · Wissenschaft und Philosophie
[[:en:Category:Main topic classifications]]: Culture · Geography · Health · History · Human activities · Mathematics · Nature · People · Philosophy · Religion · Society · Technology
[[:fr:Wikipédia:Contenus de qualité]]: Mathématiques, sciences de la matière, de l’univers et de la vie - Sciences humaines - Politique, philosophie, droit et société · Religions et mythologies - Arts et culture - Techniques et sciences appliquées - Vie quotidienne et loisirs
#Controllare le pagine obsolete se si può fare un po' di pulizia (es: [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Prefissi?prefix=Segnalazioni+di+qualit%C3%A0&namespace=4 Segnalazioni di qualità])
#[[:Categoria:Valutazioni di qualità delle voci]] - da riorganizzare
#Colonna di sinistra: vetrina e voci di qualità o solo riconoscimenti di qualità?
==Argomenti==
[[File:Nuvola apps kcoloredit.svg|20px]] Arte e cultura{{,}}[[File:Erioll world.svg|20px]] Geografia{{,}}[[File:ReligionSymbol.svg|20px]] Religioni e mitologia{{,}}[[File:Nuvola_apps_kalzium.svg|20px]] Scienze matematiche, fisiche e naturali{{,}}[[File:Nuvola apps kuser.svg|20px]] Società e scienze sociali{{,}}[[File:Sports portal bar icon.png|20px]] Sport{{,}}[[File:History hourglass.svg|20px]] Storia{{,}}[[File:Nuvola apps kcmsystem.svg|20px]] Tecnologia e scienze applicate
#[[File:P culture.svg|20px]] Arti e media
#[[File:P countries-vector.svg|20px]] Geografia
#[[File:P religion world.svg|20px]] Religioni
#[[File:P physics.svg|20px]] Scienze naturali
#[[File:P sociology.svg|20px]] Scienze sociali e società
#[[File:P history.svg|20px]] Storia
#[[File:P sport.svg|20px]] Sport e tempo libero
#[[File:P mechanics.svg|20px]] Scienze applicate e tecnologia
[[:en:Universal Decimal Classification]]
*https://udcsummary.info/php/index.php?lang=it
*0 Generalità
***001 Scienza e conoscenza, organizzazione del sapere
***003 Scrittura
***004 Informatica
***006 Standardizzazione di prodotti, operazioni, pesi, misure e tempo (norme, metrologia, tempo)
**01 Bibliografia
**02 Biblioteche
**06 Organizzazioni di natura generale (associazioni, fondazioni, musei)
**Giornali e stampa
**Enciclopedie, Wikipedia
*1 Filosofia, psicologia
**Filosofia
**Psicologia
**Logica
**Morale, etica
**Parapsicologia, occultismo (esoterismo)
*2 Religione, teologia
*3 Scienze sociali
***304 Usi sociali. Usi culturali. Stile di vita (Lebensweise)
***305 Studi di genere
***311 Statistica
***314-316 Società, demografia, sociologia (popolazioni, migrazioni, sessualità)
**32 Scienze politiche
**33 Economia (lavoro)
**34 Diritto. Legislazione. Giurisprudenza (criminalità)
**35 Pubblica Amministrazione. Governo. Scienze militari
**37 Educazione
***379.8 Tempo libero, comprende: Vacanze. Tempo libero e svago in casa, al coperto in generale. Interessi culturali, passatempi. Hobby. Divertimenti. Tempo libero e svago all'aperto. Attività avventurose.
**39 Antropologia culturale. Etnografia. Costumi. Usanze. Tradizioni. Modi di vivere. Folklore
***391 Costume. Abbligliamento. Indumento nazionale. Moda. Ornamenti
***394 Vita pubblica. Cerimoniale. Vita sociale. Vita popolare. Vita quotidiana (Festività)
***398 Folklore, mitologia
5 Scienze naturali, matematica
***Ambiente
**51 Matematica
**52 Astronomia
**53 Fisica
**54 Chimica
**55 Scienze della terra. Scienze geologiche
**56 Paleontologia
**57 Biologia
***579 Microbiologia
**Botanica, zoologia, forme di vita
6 Scienze applicate, medicina, tecnologia
**60 Biotecnologie
**61 Scienze mediche (medicina, igiene)
**62 Ingegneria. Tecnologia. Tecnica in generale (Energia, Meccanica, Ingegneria civile, Ingegneria militare, Trasporti, Aviazione, Astronautica)
**63 Agricoltura (silvicultura, allevamento, caccia, pesca)
**64 Economia domestica. Gestione della casa (casa)
***641-642 Cibo. Cucina. Piatti. Pasti
***643-645 La casa. Impianti e mobili dell'abitazione
***646-649 Effetti personali. Gestione della casa
**65 Conduzione dell'azienda e organizzazione nell'industria e nel commercio. Comunicazioni
***654 Telecomunicazioni
****Telegrafia. Telefonia. Radio. Televisione
***655 Industrie grafiche. Tipografia. Editoria. Commercio librario
***656 Servizi di trasporto e postali
****Trasporti
***658 Gestione e amministrazione aziendale. Organizzazione commerciale (aziende)
***659 Pubblicità. Pubbliche relazioni
** Industria, commercio e artigianato
**Edilizia
*7 Arti, architettura, fotografia, musica, intrattenimento, sport
**Arte, storia dell'arte, teoria, iconografia, decorazione, mestieri
**71 Piani regolatori e paesaggio. Urbanistica. Giardinaggio
**72 Architettura
**73 Arti plastiche (scultura, glittica, numismatica, ceramica, mosaico, metalli, oreficeria, gioielli)
**74 Disegno. Design. Arti applicate
***Disegno
***Arti applicate (floreali, decorazione, artigianato, vetro)
**75 Pittura
**76 Arti grafiche. Grafica (stampa)
**77 Fotografia
**78 Musica
***782 Musica teatrale. Opera
***784 Musica vocale. Canto
***785 Musica strumentale. Musica sinfonica. Gruppi di strumenti. Musica per ensemble
**79 Trattenimenti. Giochi. Sport
***Tempo libero anche qui (eventualmente caccia e pesca)
***791 Cinema. Films (pellicole)
***792 Teatro. Scenotecnica. Rappresentazioni drammatiche
***793 Svaghi e intrattenimenti sociali. Arte del movimento. Danza
***Giochi (anche Giochi da tavolo. Di società. Giochi di prestigio. Giochi di mani. Illusionismo. Trucchi magici. Giochi di carte. Enigmi. Rompicapo. Di abilità. Di fortuna. Per bambini. Videogiochi)
***796 Sport. Educazione fisica. Esercizi fisici
*8 Lingua, linguistica, letteratura
**Filologia, retorica, scrittura
**81 Linguistica e lingue
**82 Letteratura in generale
***Generi, poesia, teatro, narrativa, prosa, oratoria, saggi, lettere, satira, periodici, giornalismo, storiografia, biografie, critica
*9 Geografia, biografia, storia
**902-908 Archeologia. Preistoria. Vestigia culturali. Studi d'area
**91 Geografia. Esplorazione della Terra e di singoli paesi. Viaggi. Geografia regionale
**92 Studi biografici. Genealogia. Araldica. Bandiere (storia locale)
***Biografie, genealogia, araldica, numismatica, nobiltà, vessillologia
**93-94 Storia
*Creare portale esoterismo e spostare progetto divinazione a progetto esoterismo: [[:Categoria:Esoterismo]], [[:Categoria:Pseudoscienza]], [[:de:Portal:Esoterik]], [[:en:Wikipedia:WikiProject Occult]]
*Spostare [[Portale:Erotismo]] a Sessualità ([[:en:Portal:Human sexuality]])
*Spostare [[Portale:Telematica]] a Telecomunicazioni ([[:en:Portal:Telecommunication]])
*Rivedere [[Portale:Editoria]], valutare se scorporare Giornalismo e Radio
*Da valutare se come portale o tdn: [[:de:Portal:Tourismus und Sehenswürdigkeiten]], [[:de:Portal:Alltagskultur]] (vita quotidiana), [[:fr:Portail:Industrie]], [[Utente:DerfelDiCadarn87/Sandbox3|Bagno]], [[:de:Portal:Body Modification]] (cfr. [[Template:Piercing]])
{{cassetto
|titolo=Suddivisione degli argomenti di [[Wikipedia:Vetrina]]
|testo=
==Arti e media==
[[Immagine:Nuvola apps kcoloredit.svg|50px|right]]
;Architettura: [[Abbazia di Leno]]{{,}}[[Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano]]{{,}}[[Architettura neoclassica]]{{,}}[[Arco dei Gavi]]{{,}}[[Arena di Verona]]{{,}}[[Basilica di San Barnaba]]{{,}}[[Basilica di San Magno]]{{,}}[[Basilica di Santa Anastasia]]{{,}}[[Basilica di San Zeno]]{{,}}[[Bosco Verticale]]{{,}}[[Cappella Colleoni]]{{,}}[[Castello di Barletta]]{{,}}[[Castello di Fénis]]{{,}}[[Castello di Issogne]]{{,}}[[Castello di Verrès]]{{,}}[[Chiesa di San Bernardino da Siena (Amantea)]]{{,}}[[Chiesa dei Santi Faustino e Giovita]]{{,}}[[Chiesa dei Santi Nazaro e Celso (Verona)]]{{,}}[[Chiesa di Santo Stefano (Verona)]]{{,}}[[Basilica minore del Santissimo Rosario]]{{,}}[[Collegiata di Santa Maria Assunta (Ariccia)]]{{,}}[[Forte Montecchio Nord]]{{,}}[[Liberty a Milano]]{{,}}[[Liberty a Torino]]{{,}}[[Monastero delle Clarisse (Cerreto Sannita)]]{{,}}[[Museo nazionale di Capodimonte]]{{,}}[[Palazzo Colonna (Marino)]]{{,}}[[Palazzo Ducale (Genova)]]{{,}}[[Palazzo Ducale (Venezia)]]{{,}}[[Palazzo Pamphilj (Albano)]]{{,}}[[Palazzo Reale (Napoli)]]{{,}}[[Pantheon (Roma)]]{{,}}[[Piazza Bra]]{{,}}[[Pieve di San Giorgio di Valpolicella]]{{,}}[[Porta Nuova (Verona)]]{{,}}[[Santuario di Nostra Signora di Montallegro]]{{,}}[[Santuario di Santa Maria dell'Acquasanta]]{{,}}[[Santuario di Santa Maria della Rotonda]]{{,}}[[Stadio Artemio Franchi]]{{,}}[[Stadio Renzo Barbera]]{{,}}[[Torri e palazzi dei Roero]]{{,}}[[Vittoriano]]
;Arti figurative: [[Filippo Brunelleschi]]{{,}}[[Gasparo Cairano]]{{,}}[[Leonardo da Vinci]]{{,}}[[La zattera della Medusa]]{{,}}[[Libro di Kells]]{{,}}[[Pisanello]]{{,}}[[Porcellana Ginori a Doccia]]{{,}}[[Tesoro delle Sante Croci]]{{,}}[[Trittico del Giardino delle delizie]]{{,}}[[Antoon van Dyck]]{{,}}[[Tiziano Vecellio]]
;Cinema e televisione: [[American Beauty]]{{,}}[[Asmara Moerni]]{{,}}[[Christian Bale]]{{,}}[[Frank Capra]]{{,}}[[Cinema di fantascienza]]{{,}}[[L'Impero colpisce ancora]]{{,}}[[La vita è meravigliosa]]{{,}}[[Le avventure del giovane Indiana Jones]]{{,}}[[Groucho Marx]]{{,}}[[Non è la Rai]]{{,}}[[Notting Hill (film)]]{{,}}[[Orgoglio e pregiudizio (miniserie televisiva 1995)]]{{,}}[[Per un pugno di dollari]]{{,}}[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith]]{{,}}[[Toy Story 3 - La grande fuga]]{{,}}[[Union Films]]{{,}}[[Orson Welles]]{{,}}[[Star Trek]]
;Editoria: [[Notiziabilità]]
;Fumetto e animazione: [[All Star Superman]]{{,}}[[Anime]]{{,}}[[Asuka Sōryū Langley]]{{,}}[[Batman: Il lungo Halloween]]{{,}}[[Chi ha sparato al signor Burns?]]{{,}}[[Cowboy Bebop]]{{,}}[[Death Note]]{{,}}[[Doraemon]]{{,}}[[Homer Simpson]]{{,}}[[Kaworu Nagisa]]{{,}}[[Misato Katsuragi]]{{,}}[[Neon Genesis Evangelion]]{{,}}[[Rei Ayanami]]{{,}}[[Seraphim 266613336Wings]]{{,}}[[Shinji Ikari]]{{,}}[[Soltanto un altro giorno]]{{,}}[[Watchmen]]
;Letteratura e teatro: [[Vittorio Alfieri]]{{,}}[[Dante Alighieri]]{{,}}[[Livio Andronico]]{{,}}[[Giovanni Boccaccio]]{{,}}[[Marco Tullio Cicerone]]{{,}}[[Commissario Maigret]]{{,}}[[De Catilinae coniuratione]]{{,}}[[La dodicesima notte]]{{,}}[[La signorina Julie]]{{,}}[[Howard Phillips Lovecraft]]{{,}}[[Alessandro Manzoni]]{{,}}[[Molto rumore per nulla]]{{,}}[[Francesco Petrarca]]{{,}}[[Lucio Orbilio Pupillo]]{{,}}[[Quenya]]{{,}}[[Gaio Sallustio Crispo]]{{,}}[[Cecilio Stazio]]{{,}}[[Lev Tolstoj]]{{,}}[[Sof'ja Tolstaja]]{{,}}[[Trattato sull'astrolabio]]
;Musica: [[Alchemy: Dire Straits Live]]{{,}}[[Dietrich Buxtehude]]{{,}}{{parlato}} [[Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach]]{{,}}[[Lucio Dalla]]{{,}}[[The Dark Side of the Moon]]{{,}}[[Deftones]]{{,}}[[Dire Straits]]{{,}}[[Guillaume Dufay]]{{,}}[[E Street Band]]{{,}}[[Francesco Guccini]]{{,}}[[Hardcore punk]]{{,}}[[Il Canto degli Italiani]]{{,}}[[Immortal]]{{,}}[[Mark Knopfler]]{{,}}[[L'arte della fuga]]{{,}}[[Led Zeppelin]]{{,}}[[Freddie Mercury]]{{,}}[[Olivier Messiaen]]{{,}}[[Metallica]]{{,}}[[The Notorious B.I.G.]]{{,}}[[The Offspring]]{{,}}[[Pink Floyd]]{{,}}[[Queen]]{{,}}[[Rancid]]{{,}}[[Sex Pistols]]{{,}}[[Bruce Springsteen]]{{,}}[[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]]{{,}}[[Violino barocco]]{{,}}[[W.A.S.P.]]{{,}}[[What'd I Say]]{{,}}[[Yes]]{{,}}[[Zankoku na tenshi no these]]
==Geografia==
[[File:Erioll world.svg|50px|right]]
;Stati e regioni: [[Alto Mantovano]]{{,}}[[Italia]]{{,}}[[Sardegna]]
;Città: [[Avezzano]]{{,}}[[Busto Arsizio]]{{,}}[[Castel Goffredo]]{{,}}[[Legnano]]{{,}}[[Lodi]]{{,}}[[San Giorgio su Legnano]]
;Corpi d'acqua: [[Idrografia del Biellese]]{{,}}[[Lago di Garda]]{{,}}[[Olona]]
;Parchi naturali: [[Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise]]{{,}}[[Parco nazionale di Zion]]
;Elementi naturali: [[Anfiteatro morenico di Ivrea]]{{,}}[[Monte Bianco]]
==Religioni e credenze==
[[Immagine:ReligionSymbol.svg|right|50px]]
;Cristianesimo: [[Luigi Maria Grignion de Montfort]]{{,}}[[Papa Pio II]]{{,}}[[Papa Silvestro II]]{{,}}[[Giuseppe Siri]]{{,}}[[Adrienne von Speyr]]
;Paganesimo: [[Vulcano (divinità)]]
;Mitologia: [[Kitsune]]
==Scienze matematiche, fisiche e naturali==
[[Immagine:Nuvola apps kalzium.svg|50px|right]]
;Astronomia: [[433 Eros]]{{,}}[[Alfa Centauri]]{{,}}[[Ammasso aperto]]{{,}}[[Ammasso globulare]]{{,}}[[Arco della Carena]]{{,}}[[Atmosfera di Giove]]{{,}}[[Betelgeuse]]{{,}}[[Canopo]]{{,}}[[Capella (astronomia)|Capella]]{{,}}[[Cometa Hyakutake]]{{,}}[[Cometa Shoemaker-Levy 9]]{{,}}[[Complesso nebuloso molecolare del Cigno]]{{,}}[[Complesso nebuloso molecolare di Cefeo]]{{,}}[[Complesso nebuloso molecolare di Orione]]{{,}}[[Definizione di pianeta]]{{,}}[[Eventi d'impatto su Giove]]{{,}}[[Fobos (astronomia)|Fobos]]{{,}}[[Formazione stellare]]{{,}}[[Galassia]]{{,}}[[Ganimede (astronomia)|Ganimede]]{{,}}[[Giove (astronomia)|Giove]]{{,}}[[Grande Nube di Magellano]]{{,}}[[IK Pegasi]]{{,}}[[Marte (astronomia)]]{{,}}[[Nana bianca]]{{,}}[[Nebulosa Aquila]]{{,}}[[Nebulosa della Carena]]{{,}}[[Nebulosa di Orione]]{{,}}[[Nebulosa Occhio di Gatto]]{{,}}[[Nebulosa solare]]{{,}}{{parlato}} [[Nettuno (astronomia)|Nettuno]]{{,}}[[Nube di Perseo]]{{,}}[[Oggetto di Herbig-Haro]]{{,}}[[Pleiadi (astronomia)|Pleiadi]]{{,}}[[Pleiadi del Sud]]{{,}}[[Plutone (astronomia)]]{{,}}[[Presepe (astronomia)]]{{,}}[[Proxima Centauri]]{{,}}[[Regione di formazione stellare delle nebulose Cuore e Anima]]{{,}}[[Regioni di formazione stellare delle Vele]]{{,}}[[Regioni di formazione stellare di Cassiopea]]{{,}}[[Saturno (astronomia)|Saturno]]{{,}}[[Sirio]]{{,}}[[Sole]]{{,}}[[Stella]]{{,}}[[Stella binaria]]{{,}}[[Stella di Barnard]]{{,}}[[Storia dell'astronomia]]{{,}}[[Urano (astronomia)|Urano]]{{,}}[[Vega]]{{,}}[[Vela Molecular Ridge]]{{,}}[[Via Lattea]]
;Biologia e forme di vita: [[Ammonoidea]]{{,}}[[Araneae]]{{,}}[[Nautiloida]]{{,}}[[Posidonia oceanica]]{{,}}[[Nazareno Strampelli]]{{,}}[[Tursiops truncatus]]
;Chimica: [[Acqua]]
;Fisica: [[Esperimento dello Schiehallion]]{{,}}[[Fisica classica]]{{,}}{{parlato}} [[Massa (fisica)]]
;Matematica: [[Integrale multiplo]]{{,}}[[Numero primo]]{{,}}[[Poliedro]]
;Scienze della Terra: [[Acqua alta]]{{,}}[[Delta fluviale]]{{,}}[[Massimo termico del Paleocene-Eocene]]{{,}}[[Pedogenesi]]{{,}}[[Terra]]
==Società e scienze sociali==
[[File:Nuvola apps kuser.svg|50px|right]]
;Archeologia: [[Scavi archeologici di Ercolano]]{{,}}[[Scavi archeologici di Stabia]]{{,}}[[Valle dei Re]]
;Economia: [[Struttura del capitale]]{{,}}[[Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta]]
;Filosofia: [[Alchimia]]{{,}}[[Ethica]]{{,}}[[Karl Marx]]{{,}}[[Jean-Jacques Rousseau]]{{,}}[[Simone Weil]]
;Politica: [[Enrico Berlinguer]]
;Sociologia: [[Hikikomori]]
;Araldica e vessillologia: [[Bandiera d'Italia]]{{,}}[[Stemma di Bivona]]
;Costume e tradizioni: [[Palio di Legnano]]{{,}}{{parlato}} [[Palio di Siena]]
==Sport e attività==
[[Immagine:Sports portal bar icon.png|50px|right]]
;Automobilismo: [[Michele Alboreto]]{{,}}[[Jean Alesi]]{{,}}[[Fernando Alonso]]{{,}}[[Alberto Ascari]]{{,}}[[Campionato mondiale di Formula 1 2007]]{{,}}[[Gran Premio di Francia 2007]]{{,}}[[Alain Prost]]{{,}}[[Michael Schumacher]]
;Calcio: [[Associazione Calcio Milan]]{{,}}[[Associazione Sportiva Roma]]{{,}}[[Bologna Football Club 1909]]{{,}}[[Chelsea Football Club]]{{,}}[[Duncan Edwards]]{{,}}[[Football Club Internazionale Milano]]{{,}}[[Garrincha]]{{,}}[[Béla Guttmann]]{{,}}[[Juventus Football Club]]{{,}}[[Valentino Mazzola]]{{,}}[[Giuseppe Moro]]{{,}}[[Società Sportiva Calcio Napoli]]{{,}}[[Primera División 1931 (Argentina)]]{{,}}[[Rangers Football Club]]{{,}}[[Bobby Robson]]{{,}}[[Storia dell'Arsenal Football Club (1886-1966)]]
;Rugby: [[European Rugby Champions Cup]]{{,}}[[Nazionale di rugby a 15 del Galles]]{{,}}[[Nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra]]{{,}}[[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia]]{{,}}[[TOP10]]{{,}}[[Tour dei British and Irish Lions 2013]]{{,}}[[Jonny Wilkinson]]
;Tennis: [[Roger Federer]]{{,}}[[Rafael Nadal]]
;Altri sport: [[Giochi della I Olimpiade]]{{,}}[[Ian Thorpe]]{{,}}[[Magic Johnson]]{{,}}[[Pallanuoto]]{{,}}[[WWE]]
;Giochi e videogiochi: [[Final Fantasy VI]]{{,}}[[Mario (personaggio)]]{{,}}[[Pokémon Rosso e Blu]]{{,}}[[Scacchi]]{{,}}[[Spyro: Year of the Dragon]]{{,}}[[Umineko When They Cry]]
;Numismatica: [[Centesimo di lira italiana]]{{,}}[[Monetazione di Adelchi di Benevento]]{{,}}[[Monetazione di Cales]]{{,}}[[Monetazione di Capua]]{{,}}[[Monetazione di Suessa]]{{,}}[[Monetazione longobarda]]{{,}}[[Monetazione longobarda di Benevento]]{{,}}[[Monetazione scozzese]]{{,}}[[Monetazione visigota]]
==Storia==
[[File:History hourglass.svg|50px|right]]
;Storia antica: [[Agatocle]]{{,}}[[Agrippina maggiore]]{{,}}[[Akhenaton]]{{,}}[[Alcibiade]]{{,}}[[Arsinoe II]]{{,}}[[Attalo I]]{{,}}[[Augusto]]{{,}}[[Basilisco (imperatore)|Basilisco]]{{,}}[[Battaglia delle Termopili]]{{,}}[[Battaglia di Alesia]]{{,}}[[Battaglia di Eraclea]]{{,}}[[Battaglia di Maratona]]{{,}}[[Battaglia di Strasburgo]]{{,}}[[Bovillae]]{{,}}[[Caligola]]{{,}}[[Castra Albana]]{{,}}[[Celti]]{{,}}[[Cleopatra]]{{,}}[[Conquista della Dacia]]{{,}}[[Conquista della Gallia]]{{,}}[[Costanzo II]]{{,}}[[Costanzo Gallo]]{{,}}[[Druso minore]]{{,}}[[Eliogabalo]]{{,}}[[Epaminonda]]{{,}}[[Galla Placidia]]{{,}}[[Giganti di Mont'e Prama]]{{,}}[[Gaio Giulio Cesare]]{{,}}[[Invasioni barbariche del III secolo]]{{,}}[[Iperide]]{{,}}[[Lisimaco]]{{,}}[[Maggioriano]]{{,}}[[Marco Aurelio]]{{,}}[[Otone]]{{,}}[[Pericle]]{{,}}[[Pompei antica]]{{,}}[[Publio Clodio Pulcro]]{{,}}[[Reziario]]{{,}}[[Seconda guerra punica]]{{,}}[[Spedizione ateniese in Sicilia]]{{,}}[[Storia della Dacia]]{{,}}[[Temistocle]]{{,}}[[Teramene]]{{,}}[[Terza guerra servile]]{{,}}[[Tiberio]]{{,}}[[Tolomeo II]]{{,}}[[Tomba di Tutankhamon]]{{,}}[[Trattati Roma-Cartagine]]{{,}}[[Veneti]]{{,}}[[Zenone (imperatore)|Zenone]]
;Storia medievale e Rinascimento: [[Alessio Melisseno Strategopulo]]{{,}}[[Anarchia (storia inglese)]]{{,}}[[Battaglia di Legnano]]{{,}}[[Belisario]]{{,}}[[Cosimo de' Medici]]{{,}}[[Lisa Gherardini]]{{,}}[[Giovanna d'Arco]]{{,}}[[Giovanni II Comneno]]{{,}}[[Guerra dei cent'anni]]{{,}}[[Longobardi]]{{,}}[[Lorenzo de' Medici]]{{,}}[[Lucrezia Borgia]]{{,}}[[Mariano IV d'Arborea]]{{,}}[[Peste nera]]{{,}}[[Regno longobardo]]{{,}}[[Repubbliche marinare]]{{,}}[[Umanesimo]]{{,}}[[Venezia marittima]]
;Storia moderna: [[Assedio di Torino]]{{,}}[[Carlo II d'Inghilterra]]{{,}}[[Giacomo II d'Inghilterra]]{{,}}[[Giorgio III del Regno Unito]]{{,}}[[Gonzaga]]{{,}}[[Aloisio Gonzaga]]{{,}}[[Guerra della Lega di Cambrai]]{{,}}[[Guerra d'Italia del 1521-1526]]{{,}}[[Impero di Vijayanagara]]{{,}}[[Luigi XV di Francia]]{{,}}[[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena]]{{,}}[[Masaniello]]{{,}}[[Francesco Sforza]]{{,}}[[Maria Stuarda]]{{,}}[[Primo viaggio di James Cook]]{{,}}[[Texas francese]]
;Storia contemporanea: [[XVII Congresso del Partito Socialista Italiano]]{{,}}[[Affondamento della Prince of Wales e della Repulse]]{{,}}[[Alpini]]{{,}}[[Armée du Nord (guerre rivoluzionarie francesi)]]{{,}}[[Attacco di Pearl Harbor]]{{,}}[[Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)]]{{,}}[[Battaglia delle Alpi Occidentali]]{{,}}[[Battaglia delle Midway]]{{,}}[[Battaglia del Golfo di Leyte]]{{,}}[[Battaglia del Mediterraneo]]{{,}}[[Battaglia del passo di Kasserine]]{{,}}[[Battaglia di Austerlitz]]{{,}}[[Battaglia di Caporetto]]{{,}}[[Battaglia di Iwo Jima]]{{,}}[[Battaglia di mezzo giugno]]{{,}}[[Battaglia di Normandia]]{{,}}[[Battaglia di Okinawa]]{{,}}[[Battaglia di San Carlos (1982)]]{{,}}[[Battaglia di Stalingrado]]{{,}}[[Battaglia di Verdun]]{{,}}[[Battaglia di Vittorio Veneto]]{{,}}[[Battaglia di Waterloo]]{{,}}[[Battaglia navale di Guadalcanal]]{{,}}[[Campagna di Gallipoli]]{{,}}[[Campagna di Guadalcanal]]{{,}}[[Campagna d'Italia (1943-1945)]]{{,}}[[Campagna di Polonia]]{{,}}[[Campagna italiana di Grecia]]{{,}}[[Campagna italiana di Russia]]{{,}}[[Campagna italiana di Suvorov]]{{,}}[[Campagna svizzera di Suvorov]]{{,}}[[Dudley Clarke]]{{,}}[[Conferenza di Wannsee]]{{,}}[[Crisi di luglio]]{{,}}[[George Armstrong Custer]]{{,}}[[Eccidio di Porzûs]]{{,}}[[Fronte italiano (1915-1918)]]{{,}}[[Fronte occidentale (1914-1918)]]{{,}}[[Effie Gray]]{{,}}[[Giulio Cesare Graziani]]{{,}}[[Guerra d'Etiopia]]{{,}}[[Guerra d'inverno]]{{,}}[[Guerra delle Falkland]]{{,}}[[Guerra franco-prussiana]]{{,}}[[Guerra in Afghanistan (1979-1989)]]{{,}}[[Guerre napoleoniche]]{{,}}[[Incidenti di Spalato]]{{,}}[[Linciaggio di Jesse Washington]]{{,}}[[Notte dei cristalli]]{{,}}[[Offensiva delle Ardenne]]{{,}}[[Operazione Compass]]{{,}}[[Operazione Market Garden]]{{,}}[[Operazione Urano]]{{,}}[[Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)]]{{,}}[[Operazioni navali nella prima guerra mondiale]]{{,}}[[Operazione Rheinübung]]{{,}}[[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]]{{,}}[[Pasque veronesi]]{{,}}[[Polizeiregiment "Bozen"]]{{,}}[[Prima battaglia della Marna]]{{,}}[[Prima guerra balcanica]]{{,}}[[Prima guerra mondiale]]{{,}}[[Sbarco di Anzio]]{{,}}[[Sbarco in Normandia]]{{,}}[[Scuola militare Nunziatella]]{{,}}[[Seconda battaglia di El Alamein]]{{,}}[[Spedizione Donner]]{{,}}[[Spedizione Endurance]]{{,}}[[Spedizione Nimrod]]{{,}}[[Spedizione Terra Nova]]{{,}}[[Stoßtrupp]]{{,}}[[Strage di Torino (1864)]]{{,}}[[Teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale]]{{,}}[[Teatro del mar Baltico della seconda guerra mondiale]]{{,}}[[Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale]]{{,}}[[Vallo Alpino del Littorio]]{{,}}[[Vincent-Marie Viénot de Vaublanc]]{{,}}[[Hans von Seeckt]]{{,}}{{parlato}} [[Wehrmacht]]
;Storia locale: [[Circondario di Bivona]]{{,}}[[Contrada della Tartuca]]{{,}}[[Storia di Castel Goffredo]]{{,}}[[Storia di Cerreto Sannita]]{{,}}[[Storia di Cilavegna]]{{,}}[[Storia di Gottolengo]]{{,}}[[Storia di Legnano]]{{,}}[[Storia di Lodi]]{{,}}[[Storia di Marino nel Medioevo]]{{,}}[[Storia di Terni]]{{,}}[[Storia di Verona]]
==Tecnologia e scienze applicate==
[[Immagine:Nuvola apps kcmsystem.svg|50px|right]]
;Astronautica: [[Apollo 17]]{{,}}[[Mariner 10]]{{,}}[[Near Earth Asteroid Rendezvous]]{{,}}[[Progetto San Marco]]{{,}}[[Programma Apollo]]{{,}}[[Programma Shuttle-Mir]]{{,}}[[Sojourner]]
;Informatica ed elettronica: [[Phase-locked loop]]{{,}}[[Ubuntu]]{{,}}[[Zilog Z80]]
;Medicina: [[AIDS]]{{,}}[[Broncopneumopatia cronica ostruttiva]]{{,}}[[Cefalea a grappolo]]{{,}}[[Contusione polmonare]]{{,}}[[Elettrocardiogramma]]{{,}}[[Endometriosi]]{{,}}[[Glioblastoma]]{{,}}[[Infarto miocardico acuto]]{{,}}[[Lupus eritematoso sistemico]]{{,}}[[Malattia di Parkinson]]{{,}}[[Mononucleosi infettiva]]{{,}}[[Poliomielite]]{{,}}[[Polmonite]]{{,}}[[Schizofrenia]]{{,}}[[Sclerosi multipla]]
;Unità militari e armamenti: [[Boeing B-17 Flying Fortress]]{{,}}[[Boeing B-29 Superfortress]]{{,}}[[Boeing B-52 Stratofortress]]{{,}}[[Classe Derfflinger]]{{,}}[[Fairey Firefly]]{{,}}[[Classe Arleigh Burke]]{{,}}[[Classe Lupo]]{{,}}[[Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)]]{{,}}[[Giulio Cesare (nave da battaglia)]]{{,}}[[Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)]]{{,}}[[Marina imperiale giapponese]]{{,}}[[Marina Militare (Italia)]]{{,}}[[Panzer III]]{{,}}[[Reggiane Re.2005]]{{,}}[[Regia Marina]]{{,}}[[Sottomarino]]{{,}}[[Unità militare navale]]{{,}}[[Unità militare terrestre]]{{,}}[[USS Indianapolis (CA-35)]]
;Viabilità e trasporti: [[Alfa Romeo]]{{,}}[[Autostrada A90]]{{,}}[[Bell X-1]]{{,}}[[Disastro aereo di Linate]]{{,}}[[Elettrotreno FFS RAe 1050]]{{,}}[[Idrovolante]]{{,}}[[Locomotiva A1 Peppercorn 60163 "Tornado"]]{{,}}[[Locomotiva DB 184]]{{,}}[[Locomotiva FS E.330]]{{,}}[[Locomotive FS E.321 ed E.322]]{{,}}[[Locomotive FS E.323 ed E.324]]{{,}}[[Locomotiva FS 290]]{{,}}[[Locomotiva FS 835]]{{,}}[[Locomotiva FS 851]]{{,}}[[Rete ferroviaria della Sardegna]]{{,}}[[Rete ferroviaria della Sicilia]]{{,}}[[Storia dell'Alfa Romeo]]{{,}}[[Tender (treno)]]{{,}}[[Tranvia del Chianti]]
}}
{{cassetto
|titolo=Suddivisione degli argomenti di [[Wikipedia:Voci di qualità]]
|testo=
==Arti e media==
[[file:Nuvola_apps_kcoloredit.svg|50px|right]]
;Architettura: [[Architettura longobarda]] · [[Basilica di San Bernardino]] · [[Biblioteca Malatestiana]] · [[Campidoglio (Lansing)]] · [[Cappella Sansevero]] · [[Castello Barbarossa]] · [[Castello di Amantea]] · [[Castello di Angers]] · [[Castello di Bodiam]] · [[Castello di Chambord]] · [[Castello di Malbork]] · [[Castello Reale di Racconigi]] · [[Cattedrale di San Basilio]] · [[Chiesa della Santissima Trinità in Monte Oliveto]] · [[Chiesa di Santa Maria presso San Satiro]] · [[Chiesa di Sant'Eufemia (Verona)]] · [[Chiesa moschea di Vefa]] · [[Chiesa di San Giorgio in Braida]] · [[Chiesa di San Giovanni in Valle]] · [[Chiesa di San Tomaso Cantuariense]] · [[Cittadella di Parma]] · [[Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita)]] · [[Concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello]] · [[Diga di Hoover]] · [[Empire State Building]] · [[Faro di Capo Henry]] · [[Filatoio Rosso di Caraglio]] · [[Foro di Traiano]] · [[Fortini di Capri]] · [[Galleria Vittorio Emanuele II]] · [[Grande Moschea di Gaza]] · [[Millennium Stadium]] · [[Monumento a Leonardo da Vinci]] · [[Moschea Gül]] · [[Moschea di Koca Mustafa Pascià]] · [[Mura romane di Verona]] · [[Parco dei Principi]] · [[Reggia di Capodimonte]] · [[Michele Sanmicheli]] · [[Santuario di San Martino]] · [[Stadio di Twickenham]] · [[Stadio Velodromo Libertas]] · [[Stazioni dell'arte]] · [[Storia del Palazzo Ducale di Venezia]]
;Arti figurative: [[Caravaggio]] · [[Giovan Francesco Caroto]] · [[Mary Cassatt]] · [[Michelangelo Buonarroti]] · [[El Greco]] · [[Il giardiniere (Van Gogh)]] · [[Paolo Veronese]] · [[Vincent van Gogh]]
;Cinema: [[Alex l'ariete]] · [[Alien 2 - Sulla Terra]] · [[Ator l'invincibile]] · [[Avengers: Infinity War]] · [[Forza (Guerre stellari)]] · [[Guardie e ladri]] · [[Harta Berdarah]] · [[Hogwarts]] · [[Jabba the Hutt]] · [[La guerra dei mondi (film 2005)]] · [[Laugh-O-Gram Studio]] · [[L'evocazione - The Conjuring]] · [[L'incredibile Hulk (film)]] · [[Marilyn Monroe]] · [[Mr. Nobody]] · [[Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion]] · [[Charles B. Pierce]] · [[Brad Pitt]] · [[Riconoscimenti ottenuti da Toy Story 3 - La grande fuga]] · [[Scream 4]] · [[Si alza il vento]] · [[Star Film (Indie orientali olandesi)]] · [[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]] · [[Tin Toy]] · [[Totò]] · [[Troppo belli]] · [[Jaco Van Dormael]] · [[Wanita dan Satria]] · [[Zombi 3]]
;Fotografia: [[Fotografia aerea con i piccioni]]
;Fumetto: [[Naruto]] · [[Son Goku]]
;Letteratura e teatro: [[Amazing Stories]] · [[Baldassarre Castiglione]] · [[Gandalf]] · [[Harry Potter]] · [[Lord Voldemort]] · [[I promessi sposi]] · [[Meneghino]] · [[Mondo perduto]] · [[Pensiero e poetica di Alessandro Manzoni]] · [[Coluccio Salutati]] · [[Scipione Piattoli]] · [[Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia]] · [[George Sand]] · [[William Shakespeare]] · [[Storia della fantascienza]] · [[Tragedia greca]]
;Linguistica: [[Questione della lingua a Ragusa]]
;Musica: [[21 (Adele)]] · [[30 Seconds to Mars (album)]] · [[Aaliyah]] · [[Lucio Battisti]] · [[Blue Monday (New Order)]] · [[Capricorn (A Brand New Name)]] · [[Paolo Conte]] · [[In the Court of the Crimson King]] · [[Indestructible (album Disturbed)]] · [[Kesha]] · [[Kew. Rhone.]] · [[Lighthouse (Nina Kraljić)]] · [[Lohengrin (opera)]] · [[Lose You to Love Me]] · [[Oasis]] · [[Paramore (album)]] · [[Rondò Veneziano]] · [[Sonate e interludi]] · [[Charles Villiers Stanford]] · [[Stranger in Moscow]] · [[Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach]] · [[Un temporale]] · [[Under the Bridge]]
;Spettacolo e televisione: [[Angeli (Neon Genesis Evangelion)]] · [[Daicon III e Daicon IV Opening Animation]] · [[Evangelion (mecha)]] · [[Gendō Ikari]] · [[Modern Family]] · [[Personaggi di Neon Genesis Evangelion]]
== Geografia ==
[[File:Erioll world.svg|50px|right]]
;Città: [[Brinzio]] · [[Gottolengo]] · [[Roma]] · [[Verona]]
;Corpi d'acqua: [[Lena (fiume)]]
;Elementi naturali: [[Grotta delle Felci]] · [[Grotta di Matermania]] · [[Isola del Cocco]] · [[Monte Piana]] · [[Parco nazionale del Grand Teton]] · [[Pietra di Bismantova]]
== Religioni e credenze ==
[[Immagine:ReligionSymbol.png|right|50px]]
;Cristianesimo: [[Anselmo d'Aosta]] · [[Pietro Bembo]] · [[John Henry Newman]] · [[Léon Gustave Dehon]] · [[Papa Benedetto XIV]] · [[Papa Gregorio VII]] · [[Papa Sisto IV]]
== Scienze matematiche, fisiche e naturali ==
[[Immagine:Nuvola_apps_kalzium.png|50px|right]]
;Astronomia: [[2 Pallas]] · [[3 Juno]] · [[10 Hygiea]] · [[61 Cygni]] · [[Anelli di Giove]] · [[Anello principale]] · [[Associazione Scorpius-Centaurus]] · [[Asteroidi troiani di Giove]] · [[Caloris Planitia]] · [[Cerere (astronomia)|Cerere]] · [[Complesso nebuloso molecolare di Gemini OB1]] · [[Complesso nebuloso molecolare di Monoceros R2]] · [[Cygnus X-1]] · [[Deimos (astronomia)|Deimos]] · [[Epsilon Eridani]] · [[Formazione di Giove]] · [[Gliese 581]] · [[Gliese 581 c]] · [[Hadar (astronomia)|Hadar]] · [[HD 209458 b]] · [[HR 8799]] · [[IC 2944]] · [[Impatto su Giove del luglio 2009]] · [[Luna]] · [[Makemake (astronomia)|Makemake]] · [[Mercurio (astronomia)]] · [[Nebulosa Granchio]] · [[Nebulosa di Gum]] · [[Nube del Camaleonte]] · [[Nube del Lupo]] · [[Nube di Rho Ophiuchi]] · [[Nube molecolare]] · [[Pianeta]] · [[Protostella]] · [[Regione di Lacerta OB1]] · [[Regione di Lambda Orionis]] · [[Regione di Scorpius OB1]] · [[Regione di Vulpecula OB1]] · [[Regione oscura della Giraffa]] · [[Regioni periferiche del Complesso di Orione]] · [[Satelliti naturali di Giove]] · [[Sh2-54]] · [[Super Terra]] · [[Supernova di tipo Ia]] · [[Supernova di tipo II]] · [[Tau Ceti]] · [[V1647 Orionis]] · [[Venere (astronomia)]]
;Biologia e forme di vita: [[Durian]] · [[Yoshinori Ōsumi]] · [[Panthera tigris altaica]] · [[Rangifer tarandus]] · [[Sternotherus carinatus]] · [[Trilobita]]
;Matematica e fisica: [[Archimede]]
;Scienze della Terra: [[Estinzione di massa del Permiano-Triassico]] · [[Pianura alluvionale]] · [[Antonio Stoppani]]
==Società e scienze sociali==
[[Image:Nuvola_apps_kdmconfig.png|50px|right]]
;Archeologia: [[Deva Victrix]] · [[Ḫattuša]] · [[Lugdunum]]
;Costume e tradizioni: [[Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani]]
;Filosofia: [[Aspasia di Mileto]] · [[Talete]]
;Giochi e videogiochi: [[Automonopoli]] · [[Bertie the Brain]] · [[Doki Doki Literature Club!]] · [[Donkey Kong Country Returns]] · [[Elfi della notte]] · [[Kirby's Dream Land]] · [[Mew (Pokémon)]] · [[Pikachu]] · [[Pokémon Colosseum]] · [[P.T.]] · [[Quadriglia (scacchi)]] · [[Super Mario World]] · [[Super Metroid]] · [[The Legend of Zelda: Ocarina of Time]]
;Politica: [[Aaron Burr]] · [[Marco Celio Rufo]] · [[Renzo Ravenna]] · [[Bernie Sanders]]
==Sport==
[[Immagine:Sports portal bar icon.png|50px|right]]
;Automobilismo: [[Elio De Angelis]] · [[Gran Premio del Belgio 2001]] · [[Olivier Panis]] · [[Riccardo Patrese]] · [[Keke Rosberg]] · [[Jacques Villeneuve]]
;Calcio: [[Associazione Calcio Milan 2011-2012]] · [[Associazione Calcio Legnano 2016-2017]] · [[Jim Baxter]] · [[Blackburn Olympic Football Club]] · [[Pasquale Bruno]] · [[Pedro Calomino]] · [[Campionato mondiale di calcio 1930]] · [[Club de Foot Montréal]] · [[Derby di Roma]] · [[Carmelo Di Bella]] · [[Tore André Flo]] · [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010]] · [[Annibale Frossi]] · [[Steven Gerrard]] · [[Géza Kertész]] · [[Raymond Kopa]] · [[LA Galaxy]] · [[La Máquina]] · [[Nicolò Nicolosi (calciatore)]] · [[Attila Sallustro]] · [[Manuel Seoane]] · [[Domingo Tarasconi]] · [[Unione Sportiva Salernitana 1919]] · [[Francisco Varallo]]
;Pallacanestro: [[Kobe Bryant]] · [[Angelo Destasio]] · [[James Naismith]]
;Rugby: [[Dan Carter]] · [[Coppa del Mondo di rugby 1995]] · [[Coppa del Mondo di rugby femminile]] · [[Jonah Lomu]] · [[Richie McCaw]] · [[Rugby a 15 femminile]] · [[Tour dei British and Irish Lions 1997]]
;Wrestling: [[Eddie Guerrero]] · [[WrestleMania XIX]]
;Altro: [[Amatori Wasken Lodi]] · [[Pierre de Coubertin]] · [[Joachim Olsen]] · [[Spedizione al K2 del 1954]] · [[Via ferrata]]
==Storia==
[[File:History hourglass.svg|50px|right]]
;Storia antica: [[Battaglia di Canne]] · [[Battaglia di Cheronea (86 a.C.)]] · [[Campagne germanico-sarmatiche di Costantino]] · [[Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I]] · [[Claudio il Gotico]] · [[Cleomene III]] · [[Domiziano]] · [[Flavio Claudio Giuliano]] · [[Gallieno]] · [[Guerra civile romana (306-324)]] · [[Guerra piratica di Pompeo]] · [[Guerre romano-persiane]] · [[Legionario romano]] · [[Marina militare romana]] · [[Massimiano]] · [[Massimino il Trace]] · [[Prima guerra mitridatica]] · [[Romolo]] · [[Terza guerra mitridatica]] · [[Tolomeo XII]] · [[Vettio Agorio Pretestato]]
;Storia medievale: [[Alimentazione medievale]] · [[Assedio di Costantinopoli (717)]] · [[Basilio II Bulgaroctono]] · [[Enrico V d'Inghilterra]] · [[Enrico VI d'Inghilterra]] · [[Enrico VII d'Inghilterra]] · [[Galeazzo Maria Sforza]] · [[Giovanni III Vatatze]] · [[Giustiniano I]] · [[Guerra gotica (535-553)]] · [[Guerra romano-persiana del 602-628]] · [[Lotta per le investiture]] · [[Luigi IX di Francia]] · [[Narsete]]
;Storia moderna: [[Carlo I d'Inghilterra]] · [[Cosimo III de' Medici]] · [[Cristoforo Colombo]] · [[Francesco I di Francia]] · [[Gian Gastone de' Medici]] · [[Guerra di successione spagnola]] · [[Quinta coalizione]] · [[Schiavitù negli Stati Uniti d'America]] · [[Secondo caso di Sciacca]] · [[Solimano il Magnifico]]
;Storia contemporanea: [[2e Régiment étranger de parachutistes]] · [[Flavio Torello Baracchini]] · [[Battaglia del monte Ortigara]] · [[Battaglia della Somme]] · [[Battaglia dell'Isola di Wake]] · [[Battaglia di Capo Matapan]] · [[Battaglia di Capo Speranza]] · [[Battaglia di Creta]] · [[Battaglia di Dunkerque]] · [[Battaglia di Isandlwana]] · [[Bombardamento di Yawata]] · [[Bombardamento navale di Genova (1941)]] · [[Bomber Command]] · [[Zerai Deres]] · [[Ines Donati]] · [[Jules Dumont d'Urville]] · [[Guerra del Vietnam]] · [[Guerra sovietico-polacca]] · [[Invasione tedesca dei Paesi Bassi]] · [[Linea Gotica]] · [[Luftwaffe (Wehrmacht)]] · [[Magiarizzazione]] · [[Massacro di Sand Creek]] · [[Andrea Massena]] · [[Moti di Milano]] · [[Napoleone Bonaparte]] · [[Operazione Bagration]] · [[Operazione Deny Flight]] · [[Giovanni Passannante]] · [[Plebiscito del Veneto del 1866]] · [[Radio Bari]] · [[Sbarco in Sicilia]] · [[Francesca Scanagatta]] · [[Stati con armi nucleari]] · [[Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale]]
;Storia locale: [[Archivio di Stato di Milano]] · [[Eccidio dell'ospedale psichiatrico di Vercelli]] · [[Smemorato di Collegno]]
==Tecnologia e scienze applicate==
[[Immagine:Nuvola apps kcmsystem.svg|50px|right]]
;Astronautica: [[Apollo 8]] · [[Apollo 11]] · [[Apollo 16]] · [[Neil Armstrong]] · [[Esplorazione di Giove]] · [[Mariner 4]] · [[Space Shuttle]] · [[Stazione Spaziale Internazionale]]
;Informatica ed elettronica: [[Slackware]]
;Medicina: [[Alcolismo]] · [[Anafilassi]] · [[Apoplessia pituitaria]] · [[Apparato circolatorio]] · [[Aterosclerosi]] · [[Domenico Barduzzi]] · [[Batterioterapia fecale]] · [[Bristol stool scale]] · [[Carcinoma del polmone]] · [[Carcinoma della prostata]] · [[Ciclo di Krebs]] · [[Circoncisione]] · [[Cirrosi epatica]] · [[Cistifellea]] · [[Colangiocarcinoma]] · [[Colangite acuta]] · [[Colesterolo]] · [[Commozione cerebrale]] · [[Croup]] · [[Cuore umano]] · [[Dengue]] · [[Disturbo depressivo]] · [[Emicrania]] · [[Emorragia subaracnoidea]] · [[Emorroidi]] · [[Encefalopatia epatica]] · [[Epatite B]] · [[Epatite C]] · [[Esame della saliva]] · [[Faringite streptococcica]] · [[Frattura del pene]] · [[Gastroenterite]] · [[Gotta]] · [[Infezione delle vie urinarie]] · [[Malattia di Crohn]] · [[Malattia di Wilson]] · [[Meningite]] · [[Metadone]] · [[Obesità]] · [[Peste]] · [[Picnodisostosi]] · [[Primidone]] · [[Raffreddore comune]] · [[Sifilide]] · [[Sindrome da prolasso valvolare mitralico]] · [[Sindrome di Behçet]] · [[Sindrome di Down]] · [[Sindrome di Klinefelter]] · [[Sindrome di Tourette]] · [[Sindrome emolitico-uremica]] · [[Sindrome epatorenale]] · [[Sindrome metabolica]] · [[Tomografia computerizzata cone beam]] · [[Trombofilia]] · [[Trombosi del seno venoso cerebrale]] · [[Trombosi venosa profonda]] · [[Tumore del pancreas]] · [[Ustione]] · [[Vaiolo]]
;Unità militari e armamenti: [[43M Zrínyi II]] · [[Bomber Command]] · [[Consolidated PBY Catalina]] · [[Ilyushin Il-4]] · [[Macchi C.205V]] · [[Marina militare romana]] · [[Reichsmarine]] · [[Reggiane Re.2000]] · [[Reggiane Re.2001]] · [[Roma (nave da battaglia 1940)]] · [[SMS Emden (1908)]] · [[SMS Goeben]] · [[United States Air Force]] · [[United States Army Air Forces]] · [[USS Arizona (BB-39)]]
;Viabilità e trasporti: [[Aldwych (metropolitana di Londra)]] · [[Automobile a vapore]] · [[Carrozze FS tipo TEE]] · [[Disastro aereo di Tenerife]] · [[Ferrovia Verona-Caprino-Garda]] · [[Fratelli Wright]] · [[Locomotiva C&O M-1]] · [[Locomotiva FS 737]] · [[Locomotiva FS E.333]] · [[Locomotiva SAR 26]] · [[Mappa della metropolitana di Londra]] · [[Trasporti a Londra]] · [[Upminster Bridge]] · [[Via Camerelle]] · [[Viadotto di Kinzua]] · [[Via Krupp]] · [[Volo Air France 447]] · [[Wright Flyer]]
}}
{{cassetto
|titolo=Suddivisione degli argomenti di [[Wikipedia:Vaglio]]
|testo=
<div style="padding-top:10px;"></div>
{{MultiCol}}
;{{anchor|Arte e cultura}}[[File:Nuvola_apps_kcoloredit.png|50px]] <span style="font-size:12pt">Arte e cultura</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - anime e manga|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - anime e manga|R}}>1|*'''Anime e manga''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - anime e manga</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - anime e manga</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - architettura|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - architettura|R}}>1|*'''Architettura''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - architettura</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - architettura</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - arte|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - arte|R}}>1|*'''Arte''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - arte</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - arte</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - cinema|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - cinema|R}}>1|*'''Cinema''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - cinema</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - cinema</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - letteratura|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - letteratura|R}}>1|*'''Letteratura''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - letteratura</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - letteratura</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - linguistica|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - linguistica|R}}>1|*'''Linguistica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - linguistica</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - linguistica</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - musica|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - musica|R}}>1|*'''Musica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - musica</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - musica</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - televisione|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - televisione|R}}>1|*'''Televisione''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - televisione</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - televisione</categorytree>
}}
;{{anchor|Geografia}}[[File:Erioll world.svg|50px]] <span style="font-size:12pt">Geografia</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - geografia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - geografia|R}}>1|*'''Geografia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - geografia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - geografia</categorytree>
}}
{{ColBreak}}
;{{anchor|Religioni e mitologia}}[[File:ReligionSymbol.svg|50px]] <span style="font-size:12pt">Religioni e mitologia</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - religione|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - religione|R}}>1|*'''Religione''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - religione</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - religione</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - mitologia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - mitologia|R}}>1|*'''Mitologia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - mitologia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - mitologia</categorytree>
}}
;{{anchor|Scienze matematiche, fisiche e naturali}}[[File:Nuvola apps kalzium.png|50px]] <span style="font-size:12pt">Scienze matematiche, fisiche e naturali</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - astronomia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - astronomia|R}}>1|*'''Astronomia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - astronomia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - astronomia</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - biologia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - biologia|R}}>1|*'''Biologia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - biologia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - biologia</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - chimica|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - chimica|R}}>1|*'''Chimica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - chimica</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - chimica</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - fisica|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - fisica|R}}>1|*'''Fisica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - fisica</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - fisica</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - forme di vita|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - forme di vita|R}}>1|*'''Forme di vita''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - forme di vita</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - forme di vita</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - geologia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - geologia|R}}>1|*'''Geologia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - geologia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - geologia</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - matematica|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - matematica|R}}>1|*'''Matematica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - matematica</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - matematica</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - mineralogia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - mineralogia|R}}>1|*'''Mineralogia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - mineralogia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - mineralogia</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - paleontologia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - paleontologia|R}}>1|*'''Paleontologia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - paleontologia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - paleontologia</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - scienze della Terra|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - scienze della Terra|R}}>1|*'''Scienze della Terra''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - scienze della Terra</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - scienze della Terra</categorytree>
}}
;{{anchor|Società e scienze sociali}}[[File:Nuvola apps kdmconfig.png|50px]] <span style="font-size:12pt">Società e scienze sociali</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - archeologia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - archeologia|R}}>1|*'''Archeologia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - archeologia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - archeologia</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - cucina|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - cucina|R}}>1|*'''Cucina''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - cucina</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - cucina</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - diritto|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - diritto|R}}>1|*'''Diritto''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - diritto</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - diritto</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - filosofia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - filosofia|R}}>1|*'''Filosofia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - filosofia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - filosofia</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - giochi|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - giochi|R}}>1|*'''Giochi''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - giochi</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - giochi</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - istruzione|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - istruzione|R}}>1|*'''Istruzione''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - istruzione</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - istruzione</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - numismatica|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - numismatica|R}}>1|*'''Numismatica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - numismatica</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - numismatica</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - politica|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - politica|R}}>1|*'''Politica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - politica</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - politica</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - società|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - società|R}}>1|*'''Società''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - società</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - società</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - videogiochi|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - videogiochi|R}}>1|*'''Videogiochi''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - videogiochi</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - videogiochi</categorytree>
}}
{{ColBreak}}
;{{anchor|Sport}}[[File:Sports portal bar icon.png|50px]] <span style="font-size:12pt">Sport</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - sport|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - sport|R}}>1|*'''Sport''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - sport</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - sport</categorytree>
}}
;{{anchor|Storia}}[[File:History hourglass.svg|50px]] <span style="font-size:12pt">Storia</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - guerra|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - guerra|R}}>1|*'''Guerra''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - guerra</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - guerra</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - storia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - storia|R}}>1|*'''Storia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - storia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - storia</categorytree>
}}
;{{anchor|Tecnologia e scienze applicate}}[[File:Nuvola apps kcmsystem.svg|50px]] <span style="font-size:12pt">Tecnologia e scienze applicate</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - aviazione|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - aviazione|R}}>1|*'''Aviazione''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - aviazione</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - aviazione</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - agricoltura|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - agricoltura|R}}>1|*'''Agricoltura''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - agricoltura</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - agricoltura</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - astronautica|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - astronautica|R}}>1|*'''Astronautica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - astronautica</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - astronautica</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - energia|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - energia|R}}>1|*'''Energia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - energia</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - energia</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - informatica|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - informatica|R}}>1|*'''Informatica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - informatica</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - informatica</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - ingegneria|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - ingegneria|R}}>1|*'''Ingegneria''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - ingegneria</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - ingegneria</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - marina|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - marina|R}}>1|*'''Marina''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - marina</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - marina</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - medicina|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - medicina|R}}>1|*'''Medicina''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - medicina</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - medicina</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - radio|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - radio|R}}>1|*'''Radio''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - radio</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - radio</categorytree>
}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - trasporti|R}}+{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - trasporti|R}}>1|*'''Trasporti''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always style="font-weight:bold">Richieste di vaglio aperte del mese corrente - trasporti</categorytree><categorytree mode=all hideroot=on namespaces="Wikipedia" hideprefix=always>Richieste di vaglio aperte - trasporti</categorytree>
}}
{{EndMultiCol}}
<div style="padding-top:10px; padding-bottom:10px; text-align:center">
;{{anchor|Argomento sconosciuto o tmp malcompilato}}{{icon|domanda|25px}} <span style="font-size:12pt">[[:Categoria:Richieste di vaglio aperte - argomento sconosciuto|Richieste di vaglio con argomento sconosciuto o template malcompilato]]</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Richieste di vaglio aperte - argomento sconosciuto|R}}=0|<div align="center">''Al momento nessuna''</div>|
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Richieste di vaglio aperte - argomento sconosciuto</categorytree>}}
</div>
}}
{{cassetto
|titolo=Suddivisione degli argomenti di [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Dubbi di qualità]]
|testo=
<div style="padding-top:10px;"></div>
{{MultiCol}}
;{{anchor|Arte e cultura}}[[File:Nuvola_apps_kcoloredit.png|50px]] <span style="font-size:12pt">Arte e cultura</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - architettura|R}}>0|*'''Architettura''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - architettura</categorytree>}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - arte|R}}>0|*'''Arte''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - arte</categorytree>}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - cinema|R}}>0|*'''Cinema''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - cinema</categorytree>}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - musica|R}}>0|*'''Musica''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - musica</categorytree>}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - letteratura|R}}>0|*'''Letteratura''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - letteratura</categorytree>}}
;{{anchor|Geografia}}[[File:Erioll world.svg|50px]] <span style="font-size:12pt">Geografia</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - geografia|R}}>0|*'''Geografia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - geografia</categorytree>}}
{{ColBreak}}
;{{anchor|Religioni e mitologia}}[[File:ReligionSymbol.svg|50px]]<span style="font-size:12pt">Religioni e mitologia</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - religioni|R}}>0|*'''Religioni''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - religioni</categorytree>}}
;{{anchor|Scienze matematiche, fisiche e naturali}}[[File:Nuvola apps kalzium.png|50px]]<span style="font-size:12pt">Scienze matematiche, fisiche e naturali</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - scienze|R}}>0|*'''Scienze''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - scienze</categorytree>}}
;{{anchor|Società e scienze sociali}}[[File:Nuvola apps kdmconfig.png|50px]]<span style="font-size:12pt">Società e scienze sociali</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - filosofia|R}}>0|*'''Filosofia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - filosofia</categorytree>}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - scienze sociali|R}}>0|*'''Scienze sociali''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - scienze sociali</categorytree>}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - società|R}}>0|*'''Società''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - società</categorytree>}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - videogiochi|R}}>0|*'''Videogiochi''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - videogiochi</categorytree>}}
{{ColBreak}}
;{{anchor|Sport}}[[File:Sports portal bar icon.png|50px]] <span style="font-size:12pt">Sport</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - sport|R}}>0|*'''Sport''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - sport</categorytree>}}
;{{anchor|Storia}}[[File:History hourglass.svg|50px]]<span style="font-size:12pt">Storia</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - guerra|R}}>0|*'''Guerra''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - guerra</categorytree>}}{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - storia|R}}>0|*'''Storia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - storia</categorytree>}}
;{{anchor|Tecnologia e scienze applicate}}[[File:Nuvola apps kcmsystem.svg|50px]]<span style="font-size:12pt">Tecnologia e scienze applicate</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - tecnologia|R}}>0|*'''Tecnologia''':
<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - tecnologia</categorytree>}}
{{EndMultiCol}}
<div style="padding-top:10px; padding-bottom:10px; text-align:center">
;{{anchor|Argomento sconosciuto o tmp malcompilato}}{{icon|domanda|25px}}<span style="font-size:12pt">[[:Categoria:Voci con un dubbio sulla qualità - argomento sconosciuto| Dubbio sulla qualità con argomento sconosciuto o template malcompilato]]</span>
{{#ifexpr:{{PAGESINCAT:Voci con un dubbio sulla qualità - argomento sconosciuto|R}}>0|''Al momento nessuna''|<categorytree mode=all hideroot=on namespaces="- Wikipedia">Voci con un dubbio sulla qualità - argomento sconosciuto</categorytree>}}
</div>
}}
{{cassetto
|titolo=Suddivisione degli argomenti di [[Portale:Portali]]
|testo=
== [[Immagine:Nuvola apps kcoloredit.png|50px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=1&summary=%2F%2A+Arte%2C+cultura+e+spettacolo+%2A%2F]] Arte e cultura ==
[[Portale:Arte|Arte]]{{·}}[[Portale:Design|Design]]{{·}}[[Portale:Fotografia|Fotografia]]{{·}}[[Portale:Musei|Musei]]{{·}}[[Portale:Rinascimento|Rinascimento]] ([[Portale:Leonardo da Vinci|Leonardo da Vinci]]){{·}}[[Portale:Writing|Writing]]
; Arti figurative: [[Portale:Architettura|Architettura]]{{·}}[[Portale:Pittura|Pittura]]{{·}}[[Portale:Scultura|Scultura]]
; Arti performative: [[Portale:Breakdance|Breakdance]]{{·}}[[Portale:Danza|Danza]]{{·}}[[Portale:Teatro|Teatro]]
; [[Portale:Animazione|Animazione]] e [[Portale:Fumetti|Fumetti]]: [[Portale:Anime e manga|Anime e manga]] ([[Portale:Yuri|Yuri]]){{·}}[[Portale:DC Comics|DC Comics]]{{·}}[[Portale:Disney|Disney]]{{·}}[[Portale:Marvel Comics|Marvel Comics]]{{·}}[[Portale:Sergio Bonelli Editore|Sergio Bonelli Editore]]{{·}}[[Portale:I Simpson|I Simpson]]
; [[Portale:Letteratura|Letteratura]]: [[Portale:Giallo|Giallo]]{{·}}[[Portale:Fantascienza|Fantascienza]] ([[Portale:Guerre stellari|Guerre stellari]]{{·}}[[Portale:Star Trek|Star Trek]]){{·}}[[Portale:Fantasy|Fantasy]]{{·}}[[Portale:Premi letterari|Premi letterari]]{{·}}Autori ([[Portale:Charles Dickens|Charles Dickens]]{{·}}[[Portale:Agatha Christie|Agatha Christie]]{{·}}[[Portale:Tolkien|Tolkien]])
; [[Portale:Musica|Musica]]: [[Portale:Festival di Sanremo|Festival di Sanremo]]{{·}}[[Portale:Heavy metal|Heavy metal]]{{·}}[[Portale:Hip hop|Hip hop]]{{·}}[[Portale:Jazz|Jazz]]{{·}}[[Portale:Musica classica|Musica classica]]{{·}}[[Portale:Musica corale|Musica corale]]{{·}}[[Portale:Punk|Punk]]{{·}}[[Portale:Reggae|Reggae]]{{·}}[[Portale:Rock|Rock]]{{·}}[[Portale:Rock progressivo|Rock progressivo]]{{·}}Artisti ([[Portale:Lucio Battisti|Lucio Battisti]]{{·}}[[Portale:Michael Jackson|Michael Jackson]]{{·}}[[Portale:Madonna|Madonna]]{{·}}[[Portale:Mina|Mina]]{{·}}[[Portale:Queen|Queen]])
; Spettacolo: [[Portale:Cinema|Cinema]] ([[Portale:James Bond|James Bond]]){{·}}[[Portale:Eurovisione|Eurovisione]]{{·}}[[Portale:Televisione|Televisione]] ([[Portale:Dr. House|Dr. House]])
== [[Immagine:ReligionSymbol.svg|50px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=2&summary=%2F%2A+Filosofia+e+religioni+%2A%2F]] Filosofia e religioni ==
; [[Portale:Filosofia|Filosofia]]: [[Portale:Areligiosità|Areligiosità]]{{·}}[[Portale:Filosofia russa|Filosofia russa]]
; [[Portale:Mitologia|Mitologia]]: [[Portale:Mitologia greca|Mitologia greca]]
; [[Portale:Religioni|Religioni]]: [[Portale:Bahai|Bahai]]{{·}}[[Portale:Bibbia|Bibbia]] ([[Portale:Apocrifi|Apocrifi]]){{·}}[[Portale:Buddhismo|Buddhismo]]{{·}}[[Portale:Cristianesimo|Cristianesimo]] ([[Portale:Calvinismo|Calvinismo]]{{·}}[[Portale:Cattolicesimo|Cattolicesimo]]{{·}}[[Portale:Diocesi|Diocesi]]{{·}}[[Portale:Gesù|Gesù]]{{·}}[[Portale:Ortodossia|Ortodossia]]){{·}}[[Portale:Divinazione|Divinazione]] ([[Portale:Astrologia|Astrologia]]){{·}}[[Portale:Ebraismo|Ebraismo]]{{·}}[[Portale:Induismo|Induismo]]{{·}}[[Portale:Islam|Islam]]{{·}}[[Portale:Shintoismo|Shintoismo]]{{·}}[[Portale:Sikhismo|Sikhismo]]{{·}}[[Portale:Taoismo|Taoismo]]{{·}}[[Portale:Zoroastrismo|Zoroastrismo]]
== [[Immagine:Gnome-globe.svg|50px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=3&summary=%2F%2A+Geografia+%2A%2F]] Geografia ==
[[Portale:Antartide|Antartide]]{{·}}[[Portale:Artide|Artide]]{{·}}[[Portale:Geografia|Geografia]]{{·}}[[Portale:Isole|Isole]]
; [[Portale:Africa|Africa]]: [[Portale:Africa Centrale|Africa Centrale]]{{·}}[[Portale:Africa Occidentale|Africa Occidentale]]{{·}}[[Portale:Africa Orientale|Africa Orientale]] ([[Portale:Madagascar|Madagascar]]){{·}}[[Portale:Africa del Sud|Africa del Sud]]{{·}}[[Portale:Nordafrica|Africa del Nord]] ([[Portale:Algeria|Algeria]]{{·}}[[Portale:Marocco|Marocco]]{{·}}[[Portale:Valle del Nilo|Valle del Nilo]])
; [[Portale:America|America]]: [[Portale:Argentina|Argentina]]{{·}}[[Portale:Bolivia|Bolivia]]{{·}}[[Portale:Brasile|Brasile]]{{·}}[[Portale:Canada|Canada]]{{·}}[[Portale:Cile|Cile]]{{·}}[[Portale:Colombia|Colombia]]{{·}}[[Portale:Costa Rica|Costa Rica]]{{·}}[[Portale:Cuba|Cuba]]{{·}}[[Portale:Ecuador|Ecuador]]{{·}}[[Portale:Guatemala|Guatemala]]{{·}}[[Portale:Honduras|Honduras]]{{·}}[[Portale:Messico|Messico]]{{·}}[[Portale:Perù|Perù]]{{·}}[[Portale:Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]] ([[Portale:Arizona|Arizona]]{{·}}[[Portale:California|California]]{{·}}[[Portale:Dakota del Sud|Dakota del Sud]]{{·}}[[Portale:Montana|Montana]]{{·}}[[Portale:New York|New York]]{{·}}[[Portale:Nuovo Messico|Nuovo Messico]]{{·}}[[Portale:Ohio|Ohio]]{{·}}[[Portale:Texas|Texas]]){{·}}[[Portale:Uruguay|Uruguay]]{{·}}[[Portale:Venezuela|Venezuela]]
; [[Portale:Asia|Asia]]: [[Portale:Afghanistan|Afghanistan]]{{·}}[[Portale:Armenia|Armenia]]{{·}}[[Portale:Azerbaigian|Azerbaigian]]{{·}}[[Portale:Bangladesh|Bangladesh]]{{·}}[[Portale:Bhutan|Bhutan]]{{·}}[[Portale:Birmania|Birmania]]{{·}}[[Portale:Cambogia|Cambogia]]{{·}}[[Portale:Cina|Cina]]{{·}}[[Portale:Corea|Corea]] ([[Portale:Corea del Nord|Corea del Nord]]{{·}}[[Portale:Corea del Sud|Corea del Sud]]){{·}}[[Portale:Filippine|Filippine]]{{·}}[[Portale:Georgia|Georgia]]{{·}}[[Portale:Giappone|Giappone]]{{·}}[[Portale:India|India]]{{·}}[[Portale:Iran|Iran]]{{·}}[[Portale:Israele|Israele]]{{·}}[[Portale:Kazakistan|Kazakistan]]{{·}}[[Portale:Kirghizistan|Kirghizistan]]{{·}}[[Portale:Libano|Libano]]{{·}}[[Portale:Maldive|Maldive]]{{·}}[[Portale:Pakistan|Pakistan]] ([[Portale:Gilgit-Baltistan|Gilgit-Baltistan]]){{·}}[[Portale:Russia|Russia]]{{·}}[[Portale:Thailandia|Thailandia]]{{·}}[[Portale:Turchia|Turchia]]{{·}}[[Portale:Turkmenistan|Turkmenistan]]{{·}}[[Portale:Uzbekistan|Uzbekistan]]{{·}}[[Portale:Vietnam|Vietnam]]
; [[Portale:Europa|Europa]]: [[Portale:Albania|Albania]]{{·}}[[Portale:Andorra|Andorra]]{{·}}[[Portale:Armenia|Armenia]]{{·}}[[Portale:Austria|Austria]]{{·}}[[Portale:Azerbaigian|Azerbaigian]]{{·}}[[Portale:Belgio|Belgio]]{{·}}[[Portale:Bielorussia|Bielorussia]]{{·}}[[Portale:Bosnia ed Erzegovina|Bosnia ed Erzegovina]]{{·}}[[Portale:Bulgaria|Bulgaria]]{{·}}[[Portale:Città del Vaticano|Città del Vaticano]]{{·}}[[Portale:Croazia|Croazia]]{{·}}[[Portale:Danimarca|Danimarca]]{{·}}[[Portale:Estonia|Estonia]]{{·}}[[Portale:Finlandia|Finlandia]]{{·}}[[Portale:Francia|Francia]] ([[Portale:Parigi|Parigi]]{{·}}[[Portale:Corsica|Corsica]]){{·}}[[Portale:Georgia|Georgia]]{{·}}[[Portale:Germania|Germania]]{{·}}[[Portale:Grecia|Grecia]]{{·}}[[Portale:Irlanda|Irlanda]]{{·}}[[Portale:Islanda|Islanda]]{{·}}[[Portale:Lettonia|Lettonia]]{{·}}[[Portale:Lituania|Lituania]]{{·}}[[Portale:Lussemburgo|Lussemburgo]]{{·}}[[Portale:Macedonia del Nord|Macedonia del Nord]]{{·}}[[Portale:Malta|Malta]]{{·}}[[Portale:Moldavia|Moldavia]]{{·}}[[Portale:Montenegro|Montenegro]]{{·}}[[Portale:Norvegia|Norvegia]]{{·}}[[Portale:Paesi Bassi|Paesi Bassi]]{{·}}[[Portale:Polonia|Polonia]]{{·}}[[Portale:Portogallo|Portogallo]]{{·}}[[Portale:Principato di Monaco|Principato di Monaco]]{{·}}[[Portale:Regno Unito|Regno Unito]] ([[Portale:Londra|Londra]]{{·}}[[Portale:Scozia|Scozia]]){{·}}[[Portale:Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]]{{·}}[[Portale:Romania|Romania]]{{·}}[[Portale:Russia|Russia]]{{·}}[[Portale:San Marino|San Marino]]{{·}}[[Portale:Serbia|Serbia]]{{·}}[[Portale:Slovacchia|Slovacchia]]{{·}}[[Portale:Slovenia|Slovenia]]{{·}}[[Portale:Spagna|Spagna]]{{·}}[[Portale:Svezia|Svezia]]{{·}}[[Portale:Svizzera|Svizzera]] ([[Portale:Ticino|Canton Ticino]]){{·}}[[Portale:Turchia|Turchia]]{{·}}[[Portale:Ucraina|Ucraina]]{{·}}[[Portale:Ungheria|Ungheria]]{{·}}[[Portale:Unione europea|Unione europea]]{{·}}Zone ([[Portale:Venezia Giulia e Dalmazia|Venezia Giulia e Dalmazia]])
;[[Portale:Italia|Italia]]: [[Portale:Abruzzo|Abruzzo]] ([[Portale:Costa dei Trabocchi|Costa dei Trabocchi]]{{·}}[[Portale:Marsica|Marsica]]{{·}}[[Portale:L'Aquila|L'Aquila]]{{·}}[[Portale:Vasto|Vasto]]){{·}}[[Portale:Basilicata|Basilicata]]{{·}}[[Portale:Calabria|Calabria]] ([[Portale:Città metropolitana di Reggio Calabria|Città metropolitana di Reggio Calabria]]{{·}}[[Portale:Provincia di Catanzaro|Provincia di Catanzaro]]{{·}}[[Portale:Reggio Calabria|Reggio Calabria]]{{·}}[[Portale:Catanzaro|Catanzaro]]){{·}} [[Portale:Campania|Campania]] (Città: [[Portale:Benevento|Benevento]]{{·}}[[Portale:Caserta|Caserta]]{{·}}[[Portale:Napoli|Napoli]]{{·}}[[Portale:Salerno|Salerno]]{{·}}[[Portale:Provincia di Avellino|Provincia di Avellino]]{{·}}[[Portale:Provincia di Salerno|Provincia di Salerno]]{{·}}[[Portale:Agro nocerino-sarnese|Agro nocerino sarnese]]{{·}}[[Portale:Capri|Capri]]{{·}}[[Portale:Cilento|Cilento]]){{·}}[[Portale:Emilia|Emilia]] e [[Portale:Romagna|Romagna]] ([[Portale:Bologna|Bologna]]{{·}}[[Portale:Cesena|Cesena]]{{·}}[[Portale:Faenza|Faenza]]{{·}}[[Portale:Forlì|Forlì]]{{·}}[[Portale:Parma|Parma]]{{·}}[[Portale:Provincia di Rimini|Provincia di Rimini]]){{·}}[[Portale:Friuli-Venezia Giulia|Friuli-Venezia Giulia]] ([[Portale:Trieste|Trieste]]{{·}}[[Portale:Udine|Udine]]){{·}}[[Portale:Lazio|Lazio]] ([[Portale:Frosinone|Frosinone]]{{·}}[[Portale:Roma|Roma]]{{·}}[[Portale:Maremma|Maremma]]){{·}}[[Portale:Liguria|Liguria]] ([[Portale:Genova|Genova]]{{·}}[[Portale:Provincia della Spezia|Provincia della Spezia]]){{·}}[[Portale:Lombardia|Lombardia]] ([[Portale:Bergamo|Bergamo]]{{·}}[[Portale:Brescia|Brescia]]{{·}}[[Portale:Mantova|Mantova]]{{·}}[[Portale:Milano|Milano]]{{·}}[[Portale:Varese|Varese]]{{·}}[[Portale:Altomilanese|Altomilanese]]{{·}}[[Portale:Gera d'Adda|Gera d'Adda]]{{·}}[[Portale:Val Camonica|Val Camonica]]){{·}}[[Portale:Marche|Marche]]{{·}}[[Portale:Molise|Molise]]{{·}}[[Portale:Piemonte|Piemonte]] ([[Portale:Asti|Asti]]{{·}}[[Portale:Cuneo|Cuneo]]{{·}}[[Portale:Torino|Torino]]{{·}}[[Portale:Ossola|Ossola]]){{·}}[[Portale:Puglia|Puglia]] ([[Portale:Barletta|Barletta]]{{·}} [[Portale:Foggia|Foggia]]{{·}}[[Portale:Lecce|Lecce]]{{·}}[[Portale:Taranto|Taranto]]{{·}}[[Portale:Cerignola|Cerignola]]{{·}}[[Portale:Fasano|Fasano]]{{·}}[[Portale:Molfetta|Molfetta]]{{·}}[[Portale:Monopoli|Monopoli]]{{·}}[[Portale:San Severo|San Severo]]){{·}}[[Portale:Sardegna|Sardegna]] ([[Portale:Cagliari|Cagliari]]{{·}}[[Portale:Sassari|Sassari]]){{·}}[[Portale:Sicilia|Sicilia]] ([[Portale:Palermo|Palermo]]{{·}}[[Portale:Siracusa|Siracusa]]{{·}}[[Portale:Agrigento|Agrigento]]){{·}}[[Portale:Toscana|Toscana]] ([[Portale:Provincia di Grosseto|Provincia di Grosseto]]{{·}}[[Portale:Provincia di Livorno|Provincia di Livorno]]{{·}}[[Portale:Provincia di Pisa|Provincia di Pisa]]{{·}}[[Portale:Firenze|Firenze]]{{·}}[[Portale:Grosseto|Grosseto]]{{·}}[[Portale:Livorno|Livorno]]{{·}}[[Portale:Lucca|Lucca]]{{·}}[[Portale:Prato|Prato]]{{·}}[[Portale:Maremma|Maremma]]{{·}}[[Portale:Valle dell'Ombrone|Valle dell'Ombrone]]){{·}}[[Portale:Trentino-Alto Adige|Trentino-Alto Adige]] ([[Portale:Alto Adige|Alto Adige]]{{·}}[[Portale:Bolzano|Bolzano]]{{·}}[[Portale:Trento|Trento]]{{·}}[[Portale:Val Pusteria|Val Pusteria]]{{·}}[[Portale:Valsugana|Valsugana]]){{·}}[[Portale:Umbria|Umbria]] ([[Portale:Perugia|Perugia]]){{·}}[[Portale:Valle d'Aosta|Valle d'Aosta]]{{·}}[[Portale:Veneto|Veneto]] ([[Portale:Padova|Padova]]{{·}}[[Portale:Treviso|Treviso]]{{·}}[[Portale:Venezia|Venezia]]{{·}}[[Portale:Verona|Verona]]{{·}}[[Portale:Vicenza|Vicenza]])
; [[Portale:Oceania|Oceania]]: [[Portale:Australia|Australia]]{{·}}[[Portale:Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]]
== [[Immagine:Nuvola apps kmessedwords.png|50px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=4&summary=%2F%2A+Lingue+e+linguistica+%2A%2F]] Lingue e linguistica ==
[[Portale:Antroponimi|Antroponimi]]{{·}}[[Portale:Esperanto|Esperanto]]{{·}}[[Portale:Lingua greca antica|Lingua greca antica]]{{·}}[[Portale:Lingua inglese|Lingua inglese]]{{·}}[[Portale:Lingua latina|Lingua latina]]{{·}}[[Portale:Lingue artificiali|Lingue artificiali]]{{·}}[[Portale:Linguistica|Linguistica]]
== [[Immagine:Nuvola apps kalzium.png|40px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=6&summary=%2F%2A+Scienze+matematiche%2C+fisiche+e+naturali+%2A%2F]] Scienze matematiche, fisiche e naturali ==
[[Portale:Matematica|Matematica]] ([[Portale:Statistica|Statistica]]){{·}}[[Portale:Chimica|Chimica]] ([[Portale:Elettrochimica|Elettrochimica]]){{·}}[[Portale:Scienza e tecnica|Scienza e tecnica]]
; [[Portale:Astronomia|Astronomia]]: [[Portale:Oggetti del profondo cielo|Oggetti del profondo cielo]]{{·}}[[Portale:Sistema solare|Sistema solare]] ([[Portale:Marte|Marte]]){{·}}[[Portale:Stelle|Stelle]]
; [[Portale:Biologia|Biologia]]: [[Portale:Animali|Animali]] ([[Portale:Anfibi|Anfibi]]{{·}}[[Portale:Artropodi|Artropodi]]{{·}}[[Portale:Cani|Cani]]{{·}}[[Portale:Dinosauri|Dinosauri]]{{·}}[[Portale:Gatti|Gatti]]{{·}}[[Portale:Mammiferi|Mammiferi]]{{·}}[[Portale:Molluschi|Molluschi]]{{·}}[[Portale:Pesci|Pesci]]{{·}}[[Portale:Rettili|Rettili]]{{·}}[[Portale:Uccelli|Uccelli]]){{·}}[[Portale:Botanica|Botanica]]{{·}}[[Portale:Micologia|Micologia]]{{·}}[[Portale:Microbiologia|Microbiologia]]
; [[Portale:Fisica|Fisica]]: [[Portale:Elettromagnetismo|Elettromagnetismo]]{{·}}[[Portale:Meccanica|Meccanica classica]]{{·}}[[Portale:Quantistica|Meccanica quantistica]]{{·}}[[Portale:Relatività|Relatività]]{{·}}[[Portale:Termodinamica|Termodinamica]]
; [[Portale:Scienze della Terra|Scienze della Terra]]: [[Portale:Ecologia e ambiente|Ecologia e ambiente]]{{·}}[[Portale:Catastrofi|Catastrofi]]{{·}}[[Portale:Geofisica|Geofisica]] ([[Portale:Montagna|Montagna]]{{·}}[[Portale:Mare|Mare]]){{·}}[[Portale:Geologia|Geologia]]{{·}}[[Portale:Meteorologia|Meteorologia]]{{·}}[[Portale:Mineralogia|Mineralogia]]{{·}}[[Portale:Paleontologia|Paleontologia]]{{·}}[[Portale:Pedologia|Pedologia]]{{·}}[[Portale:Petrologia|Petrologia]]
== [[Immagine:Nuvola apps mycomputer.png|40px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=7&summary=%2F%2A+Tecnologia+e+scienze+applicate+%2A%2F]] Tecnologia e scienze applicate ==
[[Portale:Agricoltura|Agricoltura]]{{·}}[[Portale:Crittografia|Crittografia]]{{·}}[[Portale:Elettrotecnica|Elettrotecnica]]{{·}}[[Portale:Energia|Energia]] ([[Portale:Energia nucleare|Energia nucleare]]){{·}}[[Portale:Materiali|Materiali]]{{·}}[[Portale:Metrologia|Metrologia]]{{·}}[[Portale:Scienza e tecnica|Scienza e tecnica]]{{·}}[[Portale:Telefonia|Telefonia]]
; [[Portale:Informatica|Informatica]]: [[Portale:Apple|Apple]]{{·}}[[Portale:Google|Google]]{{·}}[[Portale:Internet|Internet]]{{·}}[[Portale:Microsoft|Microsoft]]{{·}}[[Portale:Software libero|Software libero]]{{·}}[[Portale:Sicurezza informatica|Sicurezza informatica]]{{·}}[[Portale:Telematica|Telematica]]
; [[Portale:Ingegneria|Ingegneria]]: [[Portale:Astronautica|Astronautica]]{{·}}[[Portale:Controlli automatici|Controlli automatici]]
; [[Portale:Medicina|Medicina]]: [[Portale:Anatomia|Anatomia]]{{·}}[[Portale:Neuroscienze|Neuroscienze]]{{·}}[[Portale:Primo soccorso|Primo soccorso]]
; [[Portale:Trasporti|Trasporti]]: [[Portale:Automobili|Automobili]] ([[Portale:Ferrari|Ferrari]]){{·}}[[Portale:Aviazione|Aviazione]]{{·}}[[Portale:Marina|Marina]]{{·}}[[Portale:Moto|Moto]]{{·}}[[Portale:Nautica|Nautica]]
== [[Immagine:Nuvola apps edu miscellaneous.png|50px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=8&summary=%2F%2A+Scienze+sociali+%2A%2F]] Scienze sociali ==
[[Portale:Antropologia|Antropologia]]{{·}}[[Portale:Archeologia|Archeologia]]{{·}}[[Portale:Diritto|Diritto]]{{·}}[[Portale:Economia|Economia]] ([[Portale:Aziende|Aziende]]{{·}}[[Portale:Lavoro|Lavoro]]){{·}}[[Portale:Psicologia|Psicologia]]{{·}}[[Portale:Sociologia|Sociologia]]
; [[Portale:Politica|Politica]]: [[Portale:Comunismo|Comunismo]]{{·}}[[Portale:Fascismo|Fascismo]]{{·}}[[Portale:Nazismo|Nazismo]]{{·}}[[Portale:Socialismo|Socialismo]]{{·}}[[Portale:Nazioni Unite|Nazioni Unite]]{{·}}[[Portale:Unione europea|Unione europea]]
== [[Immagine:Nuvola apps kdmconfig.png|50px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=9&summary=%2F%2A+Societ%C3%A0+e+persone+%2A%2F]] Società e persone ==
[[Portale:Biografie|Biografie]]{{·}}[[Portale:Comunità sorde|Comunità sorde]]{{·}}[[Portale:Festività|Festività]]{{·}}[[Portale:Migrazioni umane|Migrazioni umane]]
; Costume: [[Portale:Concorsi di bellezza|Concorsi di bellezza]]{{·}}[[Portale:Erotismo|Erotismo]]{{·}}[[Portale:Femminismo|Femminismo]]{{·}}[[Portale:LGBT|LGBT]]{{·}}[[Portale:Moda|Moda]]{{·}}[[Portale:Pornografia|Pornografia]]
; [[Portale:Cucina|Cucina]]: [[Portale:Alcolici|Alcolici]]{{·}}[[Portale:Formaggio|Formaggio]]
; Cultura e informazione: [[Portale:Editoria|Editoria]]{{·}}[[Portale:Istruzione|Istruzione]] ([[Portale:Università|Università]]){{·}}[[Portale:Patrimoni dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]]{{·}}[[Portale:Premi Nobel|Premi Nobel]]
== [[Immagine:Soccer.png|50px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=10&summary=%2F%2A+Sport+e+giochi+%2A%2F]] Sport e tempo libero ==
; [[Portale:Sport|Sport]]: [[Portale:Alpinismo|Alpinismo]]{{·}}[[Portale:Arrampicata|Arrampicata]]{{·}}[[Portale:Atletica leggera|Atletica leggera]]{{·}}[[Portale:Automobilismo|Automobilismo]]{{·}}[[Portale:Baseball|Baseball]]{{·}}[[Portale:Canottaggio|Canottaggio]]{{·}}[[Portale:Calcio|Calcio]]{{·}}[[Portale:Ciclismo|Ciclismo]]{{·}}[[Portale:Formula 1|Formula 1]] ([[Portale:Ferrari|Ferrari]]){{·}}[[Portale:Giochi olimpici|Giochi olimpici]]{{·}}[[Portale:Hockey su ghiaccio|Hockey su ghiaccio]]{{·}}[[Portale:Moto|Moto]]{{·}}[[Portale:Nuoto|Nuoto]]{{·}}[[Portale:Pallacanestro|Pallacanestro]]{{·}}[[Portale:Pallanuoto|Pallanuoto]]{{·}}[[Portale:Pallavolo|Pallavolo]]{{·}}[[Portale:Pugilato|Pugilato]]{{·}}[[Portale:Rugby|Rugby]]{{·}}[[Portale:Scherma|Scherma]]{{·}}[[Portale:Sci alpino|Sci alpino]]{{·}}[[Portale:Sport invernali|Sport invernali]]{{·}}[[Portale:Sport per disabili|Sport per disabili]]{{·}}[[Portale:Tennis|Tennis]]{{·}}[[Portale:Vela|Vela]]{{·}}[[Portale:Wrestling|Wrestling]]
; Giochi: [[Portale:Giochi da tavolo|Giochi da tavolo]]{{·}}[[Portale:Giochi di ruolo|Giochi di ruolo]]{{·}}[[Portale:Poker sportivo|Poker sportivo]]{{·}}[[Portale:Scacchi|Scacchi]]{{·}}[[Portale:Videogiochi|Videogiochi]] ([[Portale:Nintendo|Nintendo]]{{·}}[[Portale:PlayStation|PlayStation]]{{·}}[[Portale:Pokémon|Pokemon]])
; Tempo libero: [[Portale:Filatelia|Filatelia]]{{·}}[[Portale:Modellismo|Modellismo]]{{·}}[[Portale:Numismatica|Numismatica]] ([[Portale:Euro|Euro]])
== [[Immagine:Noia 64 apps kworldclock.png|50px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Portali&action=edit§ion=11&summary=%2F%2A+Storia+%2A%2F]] [[Portale:Storia|Storia]] ==
[[Portale:Araldica|Araldica]]{{·}}[[Portale:Stato Pontificio|Stato Pontificio]]{{·}}[[Portale:Storia d'Italia|Storia d'Italia]]{{·}}[[Portale:Vessillologia|Vessillologia]]
; Antichità: [[Portale:Antico Egitto|Antico Egitto]]{{·}}[[Portale:Antica Grecia|Antica Grecia]]{{·}}[[Portale:Magna Grecia e Sicilia greca|Magna Grecia e Sicilia greca]]{{·}}[[Portale:Ellenismo|Ellenismo]]{{·}}[[Portale:Antica Roma|Antica Roma]] ([[Portale:Esercito romano|Esercito romano]]{{·}}[[Portale:Età augustea|Età augustea]]){{·}}[[Portale:Celti|Celti]]{{·}}[[Portale:Cartagine|Cartagine]]{{·}}[[Portale:Etruschi|Etruschi]]{{·}}[[Portale:Germani|Germani]]
; [[Portale:Medioevo|Medioevo]]: [[Portale:Bisanzio|Bisanzio]]{{·}}[[Portale:Crociate|Crociate]]{{·}}[[Portale:Guerra dei cent'anni|Guerra dei cent'anni]]{{·}}[[Portale:Impero mongolo|Impero mongolo]]{{·}}[[Portale:Longobardi|Longobardi]]
; Storia moderna: [[Portale:Conquista spagnola delle Americhe|Conquista spagnola delle Americhe]]{{·}}[[Portale:Guerre napoleoniche|Guerre napoleoniche]]{{·}}[[Portale:Inghilterra nel periodo Stuart|Inghilterra degli Stuart]]{{·}}[[Portale:Rivoluzione francese|Rivoluzione francese]]
; Storia contemporanea: [[Portale:Campagna garibaldina del 1866|Campagna garibaldina del 1866]]{{·}}[[Portale:Due Sicilie|Due Sicilie]]{{·}}[[Portale:Grande Guerra|Grande Guerra]]{{·}}[[Portale:Guerra fredda|Guerra fredda]]{{·}}[[Portale:Risorgimento|Risorgimento]]{{·}}[[Portale:Seconda guerra mondiale|Seconda guerra mondiale]]{{·}}[[Portale:Stati Confederati d'America|Stati Confederati d'America]]
; [[Portale:Guerra|Guerra]]: [[Portale:Armi|Armi]]{{·}}[[Portale:Legione straniera francese|Legione straniera francese]]{{·}}[[Portale:Mezzi corazzati|Mezzi corazzati]]{{·}}[[Portale:NATO|NATO]]
; [[Portale:Storia di famiglia|Storia di famiglia]]: [[Portale:Asburgo|Asburgo]]{{·}}[[Portale:Gonzaga|Gonzaga]]{{·}}[[Portale:Hohenzollern|Hohenzollern]]{{·}}[[Portale:Medici|Medici]]{{·}}[[Portale:Romanov|Romanov]]{{·}}[[Portale:Casa Savoia|Savoia]]
}}
{{cassetto
|titolo=Suddivisione degli argomenti di [[Portale:Progetti]]
|testo=
== [[File:Nuvola apps kcoloredit.svg|50px]] [[:Categoria:Progetti arte e cultura|Arte e cultura]]==
:'''Generali:''' [[Progetto:Arte|Arte]] {{,}} [[Progetto:Biblioteconomia|Biblioteconomia]] {{,}} [[Progetto:GLAM|Gallerie, Biblioteche, Archivi e Musei]] <small>([[Progetto:GLAM/Progetti|elenco delle istituzioni partner]])</small> {{,}} [[Progetto:Musei|Musei]]
:'''Arti per settore:''' [[Progetto:Architettura|Architettura]] {{,}} [[Progetto:Danza|Danza]] {{,}} [[Progetto:Design|Design]] {{,}} [[Progetto:Fotografia|Fotografia]] {{,}} [[Progetto:Teatro|Teatro]]
:'''Fumetto e animazione:''' [[Progetto:Animazione|Animazione]] ([[Progetto:Walt Disney|Walt Disney]]) {{,}} [[Progetto:Anime e manga|Anime e manga]] {{,}} [[Progetto:Fumetti|Fumetti]]
:'''Letteratura:''' [[Progetto:Letteratura|Letteratura]] {{,}} [[Progetto:Fantascienza|Fantascienza]] {{,}} [[Progetto:Fantasy|Fantasy]] ([[Progetto:Harry Potter|Harry Potter]]) {{,}} [[Progetto:Giallo|Giallo]]
:'''Spettacolo:''' [[Progetto:Cinema|Cinema]] {{,}} [[Progetto:Eurovisione|Eurovisione]] {{,}} [[Progetto:Musica|Musica]] ([[Progetto:Popular music|Popular music]]) {{,}} [[Progetto:Televisione|Televisione]]
== [[File:Gnome-globe.svg|50px]] [[:Categoria:Progetti geografia|Geografia]] ==
: '''Generali''': [[Progetto:Amministrazioni|Amministrazioni]] · [[Progetto:Aree protette|Aree protette]] · [[Progetto:Geografia|Geografia]] · [[Progetto:Meteorologia|Meteorologia]] · [[Progetto:Vessillologia|Vessillologia]]
: '''Mondo''': [[Progetto:Africa|Africa]] · [[Progetto:Asia|Asia]] ([[Progetto:Cina|Cina]] · [[Progetto:Corea|Corea]] · [[Progetto:Giappone|Giappone]] · [[Progetto:Thailandia|Thailandia]]) · [[Progetto:Europa|Europa]] ([[Progetto:Svizzera|Svizzera]] · [[Progetto:Ucraina|Ucraina]]) · [[Progetto:Russia|Russia]] · [[Progetto:Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]]
:'''Italia''': [[Progetto:Abruzzo|Abruzzo]] · [[Progetto:Basilicata|Basilicata]] · [[Progetto:Calabria|Calabria]] · [[Progetto:Campania|Campania]] <small>([[Progetto:Napoli|Napoli]])</small> · [[Progetto:Emilia e Romagna|Emilia e Romagna]] · [[Progetto:Liguria|Liguria]] <small>([[Progetto:Genova|Genova]])</small> · [[Progetto:Lombardia|Lombardia]] <small>([[Progetto:Milano|Milano]])</small> · [[Progetto:Marche|Marche]] · [[Progetto:Piemonte|Piemonte]] · [[Progetto:Puglia|Puglia]] · [[Progetto:Roma|Roma]] · [[Progetto:Sardegna|Sardegna]] · [[Progetto:Sicilia|Sicilia]] <small>([[Progetto:Siracusa|Siracusa]])</small> · [[Progetto:Toscana|Toscana]] <small>([[Progetto:Firenze|Firenze]], [[Progetto:WikiSanGiovanniValdarno|San Giovanni Valdarno]])</small> · [[Progetto:Trentino-Alto Adige|Trentino-Alto Adige]] · [[Progetto:Veneto|Veneto]] · [[Progetto:Valle d'Aosta|Valle d'Aosta]]
== [[File:ReligionSymbol.svg|50px]] [[:Categoria:Progetti religione|Religioni]] ==
: '''Generali''': [[Progetto:Cattolicesimo|Cattolicesimo]] <small>([[Progetto:Diocesi|Diocesi]])</small> · [[Progetto:Mitologia|Mitologia]] · [[Progetto:Religione|Religione]] · [[Progetto:Santi|Santi]]
== [[File:Nuvola apps kalzium.png|50px]] [[:Categoria:Progetti scienze e tecnologie|Scienze e tecnologie]] ==
=== [[:Categoria:Progetti scienze|Scienze]] ===
: '''Generali''': [[Progetto:Scienza e tecnica|Scienza e tecnica]] <small>([[Progetto:Scienza e tecnica/Colori|Colori]])</small> · [[Progetto:Scienze della Terra|Scienze della Terra]]
: '''Scienze matematiche, fisiche e naturali''': [[Progetto:Astronomia|Astronomia]] · [[Progetto:Chimica|Chimica]] · [[Progetto:Ecologia|Ecologia]] · [[Progetto:Catastrofi|Catastrofi]] · [[Progetto:Fisica|Fisica]] · [[Progetto:Matematica|Matematica]] · [[Progetto:Mineralogia|Mineralogia]]
: '''Biologia''': [[Progetto:Bio|Biologia]] · [[Progetto:Forme di vita|Forme di vita]]
: '''Scienze applicate''': [[Progetto:Medicina|Medicina]] ([[Progetto:Epidemie|Epidemie]])
=== Tecnologie ===
: '''Tecnologie applicate''': [[Progetto:Crittografia|Crittografia]] · [[Progetto:Ingegneria|Ingegneria]] · [[Progetto:Informatica|Informatica]] <small>([[Progetto:Software libero|Software libero]])</small>
: '''Trasporti''': [[Progetto:Astronautica|Astronautica]] · [[Progetto:Automobili|Automobili]] · [[Progetto:Aviazione|Aviazione]] · [[Progetto:Marina|Marina]] · [[Progetto:Nautica|Nautica]] · [[Progetto:Trasporti|Trasporti]]
== [[File:Nuvola apps edu miscellaneous.png|50px]] [[:Categoria:Progetti scienze sociali|Scienze sociali]] e [[:Categoria:Progetti scienze umanistiche|umanistiche]] ==
: '''Lingue e linguistica''': [[Progetto:Antroponimi|Antroponimi]] · [[Progetto:Lingua latina|Lingua latina]] · [[Progetto:Linguistica|Linguistica]]
: '''Scienze sociali''': [[Progetto:Diritto|Diritto]] · [[Progetto:Economia|Economia]] <small>([[Progetto:Imprese e prodotti industriali|Imprese e prodotti industriali]])</small> · [[Progetto:Politica|Politica]] <small>([[Progetto:Comunismo|Comunismo]], [[Progetto:Fascismo|Fascismo]], [[Progetto:Nazismo|Nazismo]])</small> · [[Progetto:Sociologia|Sociologia]] · [[Progetto:Management|Management]]
: '''Scienze umanistiche''': [[Progetto:Filosofia|Filosofia]] · [[Progetto:Psicologia|Psicologia]]
=== [[:Categoria:Progetti storia|Storia]] ===
: '''Generali''': [[Progetto:Araldica|Araldica]] · [[Progetto:Archeologia|Archeologia]] · [[Progetto:Cronologia|Cronologia]] · [[Progetto:Filatelia|Filatelia]] · [[Progetto:Numismatica|Numismatica]] · [[Progetto:Storia|Storia]]
: '''Storia antica''': [[Progetto: Antico Egitto|Antico Egitto]] · [[Progetto:Antica Grecia|Antica Grecia]] · [[Progetto:Antica Roma|Antica Roma]]
: '''Storia moderna e contemporanea''': [[Progetto:Risorgimento|Risorgimento]] · [[Progetto:Persecuzioni,_deportazioni_e_crimini_del_periodo_nazi-fascista|Persecuzioni, deportazioni e crimini del periodo nazi-fascista]]
== [[File:Nuvola apps kuser.svg|50px]] [[:Categoria:Progetti società|Società]] ==
: '''Generali''': [[Progetto:Alcolici|Alcolici]] · [[Progetto:Cucina|Cucina]] · [[Progetto:Editoria|Editoria]] · [[Progetto:Guerra|Guerra]] · [[Progetto:Istruzione|Istruzione]] · [[Progetto:Moda|Moda]] · [[Progetto:Pornografia|Pornografia]]
: '''Persone''': [[Progetto:Biografie|Biografie]] <small>([[Progetto:Leonardo da Vinci|Leonardo da Vinci]])</small> · [[Progetto:Scout|Scout]]
: '''Società''': [[Progetto:Criminalità|Criminalità]] · [[Progetto:LGBT|LGBT]]
=== [[:Categoria:Progetti sport|Sport]] e [[:Categoria:Progetti giochi|giochi]] ===
: '''Sport''': [[Progetto:Sport|Sport]]
: '''Attività e giochi''': [[Progetto:Alpinismo|Alpinismo]] · [[Progetto:Giochi|Giochi]] <small>([[Progetto:Scacchi|Scacchi]])</small> · [[Progetto:Videogiochi|Videogiochi]] <small>([[Progetto:Pokémon|Pokémon]])</small>
}}
|