Arch Enemy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 2.226.6.218 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Martin Bengtsson (musicista)
 
(106 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Arch Enemy
|tipo artista = gruppoGruppo
|nazione = SveziaSWE
|immagine = Arch Enemy - Wacken Open Air 2016-AL2116-CROPPED.jpg
|didascalia = Gli Arch Enemy nel 2016; da sinistra a destra: [[Sharlee D'Angelo]], [[Michael Amott]], [[Alissa White-Gluz]], [[Jeff Loomis]] e [[Daniel Erlandsson]]
|genere = Melodic death metal
|genere2 = Death metal
|nota genere = <ref name="Heavy metal">{{Cita|Gianni Della Cioppa, 2010|p. 11}}.</ref><ref name="Metal HammerMH">Metal Hammer n° 12/2008 pag. 28</ref>
|nota genere2 = <ref name="Heavy metal"/>
|immagine = Arch enemy patronaat.JPG
|didascalia = Gli Arch Enemy al termine di un concerto
|anno inizio attività = 1995
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Century Media Records|Century Media]]
|note periodo attività =
|totale album = 19
|etichetta = [[Century Media Records]]
|numero totale album pubblicatistudio = 12
|numero album studiolive = 104
|raccolte = 3
|numero album live = 2
|numero raccolte =
|url = [http://www.archenemy.net ArchEnemy.net]
}}
Gli '''Arch Enemy''' sono un gruppo [[melodic death metal]]<ref name="Metal Hammer" /> [[Svezia|svedese]] formato nel [[1995]] dadai fratelli [[Michael Amott|Michael]]<ref name="Heavy metal"/> e [[Christopher Amott]].<ref name="Metallus">{{Cita libro|autore = Luca Signorelli|titolo = Metallus - Il libro dell'Heavy metal,|url pag.= 28https://archive.org/details/metallusillibrod0000unse|editore A= curaGiunti diEditore|anno Luca= Signorelli2001|p -= ed[https://archive.org/details/metallusillibrod0000unse/page/28 Giunti - 2001 [[ISBN]28]|isbn = 978-88-09-02230-0}}</ref>.
 
== Storia del gruppo ==
=== Primi anni, eil debutto con ''Black Earth'' (1996–19981996-1998) ===
Gli Arch Enemy vennero concepiti da [[Michael Amott]] ([[Carcass]],<ref name="Heavy metal"/> ex-[[Carnage (Gruppogruppo Musicalemusicale)|Carnage]] e [[Spiritual Beggars]]),<ref name="Metal HammerMH" /><ref name="Metallus" /> originariamente creati dalle ceneri della band [[death metal]]/[[grindcore]] [[Carcass]]. Michael, insieme colal fratello minore Christopher (entrambi alla [[chitarra]]), venneroai quali si raggiuntiaggiunsero dalil [[cantante]] [[Johan Liiva]]<ref name="Heavy metal"/> (ex-Carnage) e dalil [[batterista]] [[Daniel Erlandsson]] (Armageddon, Eucharist).
 
Il primo disco, intitolato ''[[Black Earth (Arch Enemy)|Black Earth]]'', venne pubblicato dalla ora defunta [[Wrong Again Records]] nel 1996. Il discoe ricevette un buon successo in [[Giappone]] ed in [[Europa]]. Il gruppo era però poco più che un progetto solista per Michael Amott, che scrisse tutte le canzoni e incise anche le parti di [[bassoBasso elettrico|basso]], anchenonostante se nellele note del libretto era scrittoindichino che le parti di basso erano state suonate da Johan Liiva. Fu lo stesso Michael Amott a rivelare in seguito che l'unico motivo era quello di non far sembrare gli Arch Enemy il ''suo gruppo''. Secondo molti, questa prima opera rimane la più aggressiva e, qualitativamente, migliore dell'intera discografia del gruppo.
 
=== ''StigamataStigmata'', e ''Burning Bridges'' e, l'addiouscita di Liiva (1998–20011998-2001) ===
Dopo l'uscita di ''Black Earth'' il gruppo cambiò etichetta, firmando un contratto con la [[Century Media Records]]. Nel [[1998]] venne pubblicato il secondo disco, ''[[Stigmata (Arch Enemy)|Stigmata]]'', in cui entrarono a far parte dellain bandformazione il [[bassista]] [[Martin Bengtsson]] ed il [[batterista]] [[Peter Wildoer]]. Quest'album ottenne le attenzioni di una più ampia audience, raggiungendo una certa popolarità anche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Questo fu anche il loro primo disco distribuito in tutto il [[mondo]].
 
Nel [[1999]] [[Sharlee D'Angelo]] divenne il nuovo [[bassista]] e [[Daniel Erlandsson]] venne reclutato per la seconda volta. Insieme, il gruppo registrò e pubblicò il terzo album ''[[Burning Bridges (Arch Enemy)|Burning Bridges]]'', venneil pubblicato,quale fu seguito da un discodall'album dal vivo, ''[[Burning Japan Live 1999]]'', chedistribuito inizialmente venne distribuito esclusivamente in [[Giappone]] e successivamente nel resto del mondo. ''Burning Bridges'' segnò comunque una svolta nello stile degli Arch Enemy, cominciando un approccio più melodico, senza per poiquesto esseredimenticare portatola inpesantezza tuttodei ilprimi due pianetadischi.
Burning Bridges segnò comunque una svolta nello stile degli Arch Enemy, cominciando un approccio più melodico, senza per questo dimenticare la pesantezza dei primi due dischi.
 
[[File:Arch Enemy (Gossow) 01.jpg|thumb|leftdestra|[[Angela Gossow]], lacantante nuovadel vocalist degli Arch Enemygruppo dal [[2001]],2000 inal sostituzione di [[Johan Liiva]].2014]]
Nel 2000 venne chiesto a Johan Liiva di lasciare il gruppo. Michael Amott cominciò la ricerca di un frontman "più dinamico", poiché deluso dalla partecipazione di Liiva nei concerti. Liiva venne sostituito dalla cantante e giornalista tedesca [[Angela Gossow]], che aveva fatto ascoltare una musicassetta demo a Michael durante un'intervista avvenuta qualche mese prima.
 
=== L'arrivo di Angela Gossow: ''Wages of Sin'', ''Anthems of Rebellion'' e ''Doomsday Machine'' (2001-2006) ===
Nel [[2001]] venne chiesto a [[Johan Liiva]] di lasciare la band. [[Michael Amott]] cominciò la ricerca di un frontman "più dinamico", poiché deluso dalla partecipazione di Liiva nei concerti. Liiva venne sostituito dalla [[giornalista]] e [[cantante]] tedesca [[Angela Gossow]], che aveva fatto ascoltare un demo tape a Michael durante un'intervista avvenuta qualche mese prima.
 
=== Il periodo con Angela Gossow (2001–2013) ===
Il primo album con la Gossow fu ''[[Wages of Sin]]'',<ref name="Heavy metal"/> pubblicato alla fine del [[2001]]. Nel dicembre dello stesso anno gli Arch Enemy presero parte al ''Japan's Beast Feast 2002'', suonando con [[Slayer]] e [[Motörhead]].
 
''[[Anthems of Rebellion]]'' venne pubblicato nel [[2003]], portando alcune novità, come l'utilizzo di seconde voci. Nel novembre del [[2004]] pubblicarono l'[[Extended play|EP]] ''[[Dead Eyes See No Future EP]]'', che conteneva registrazioni dal vivo di vecchi successi e cover di [[Manowar]], [[Megadeth]] e [[Carcass]]. Nel giugno del [[2005]] il gruppo finì le registrazioni del sesto album, ''[[Doomsday Machine (album)|Doomsday Machine]]''. Nel luglio dello stesso anno, il [[chitarrista]] [[Christopher Amott]] lasciò il gruppo per dedicarsi alla sua vita privata. Venne momentaneamente rimpiazzato da [[Gus G.]] (ex-[[Dream Evil (gruppo musicale)|Dream Evil]], [[Firewind]]) ed infine rimpiazzato definitivamente da [[Fredrik Åkesson]]. Il 24 luglio [[2006]] esce su [[Century Media Records]] il primo DVD dal vivo della band, intitolato ''[[Live Apocalypse]]'', contenente video da 2due showconcerti tenutisitenuti innel InghilterraRegno Unito tra il [[2004]] e il [[2005]], videoclip e backstage.<ref>[{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=16595/%2F|titolo = I dettagli del DVD ''"Live Apocalypse'']"|accesso = 31 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News|urlmorto = sì}}</ref>.
 
=== ''Rise of the Tyrant'' e ''The Root of All Evil'' (2007-2009) ===
Verso la fine di aprile [[2007]] l'etichetta [[Regain Recods]] pubblica la ristampa dell'album di debutto ''Black Earth'', originariamente uscito nel [[1996]], la quale contiene varie bonus track, tra le quali delle reinterpretazioni degli [[Iron Maiden]]<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20578/ Ristampa di ''Black Earth'' con cover degli Iron Maiden]</ref>, mentre il 22 marzo 2007 [[Christopher Amott]] ritorna nuovamente nella band<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20731/ Christopher Amott ritorna nel gruppo]</ref>, e, con la formazione così tornata alla formazione di ''Doomsday Machine'' gli Arch Enemy pubblicano il loro nono album, le cui registrazioni sono cominciate a febbraio dello stesso anno<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=16679/ Iniziano le registrazioni del nuovo album degli Arch Enemy]</ref>, ''[[Rise of the Tyrant]]'', uscito il 25 settembre [[2007]] tramite [[Century Media Records]], la cui produzione è stata affidata a [[Fredrik Nordström]]<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20731/ Informazioni su ''Rise of the Tyrant'']</ref>. Una settimana dopo l'uscita del nuovo disco, il chitarrista [[Michael Amott]] annuncia la prossima pubblicazione di una compilation contenente vecchi brani tratti dai primi tre album<ref name="Metal Hammer" />, ri-registrati con [[Angela Gossow]] alla voce<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=23347/ Vecchi brani ri-registrati con Angela Gossow]</ref>. L'album si chiama ''[[The Root of All Evil (Arch Enemy)|The Root of All Evil]]''<ref name="Heavy metal"/>.
Nel mese di febbraio 2007, gli Arch Enemy hanno annunciato di essere entrati in studio di registrazione per la lavorare al settimo album in studio;<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=16679%2F|titolo = Iniziano le registrazioni del nuovo album degli Arch Enemy|accesso = 31 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News|urlmorto = sì}}</ref> il 22 marzo dello stesso anno, [[Christopher Amott]] è ritornato in formazione dopo aver abbandonato il gruppo nel 2005.<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/cont/news/arch-enemy-christopher-amott-ritorna-nel-gruppo/30133/1.html|titolo = Arch Enemy: Christopher Amott ritorna nel gruppo|autore = Fabio Vellata|data = 22 marzo 2007|accesso = 4 dicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160413161817/http://www.truemetal.it/news/arch-enemy-christopher-amott-ritorna-nel-gruppo-30399|urlmorto = sì}}</ref> Nel mese di aprile la [[Regain Recods]] ha ripubblicato l'album di debutto ''[[Black Earth (Arch Enemy)|Black Earth]]'' (originariamente uscito nel 1996) aggiungendo varie tracce bonus, tra cui alcune reinterpretazioni degli [[Iron Maiden]].<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20578%2F|titolo = Ristampa di "Black Earth" con cover degli Iron Maiden|accesso = 31 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News|urlmorto = sì}}</ref>
 
Il 25 settembre 2007 viene pubblicato il settimo album in studio, intitolato ''[[Rise of the Tyrant]]''.<ref name="Tyrant">{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20731%2F|titolo = Rise of the Tyrant|accesso = 31 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News|urlmorto = sì}}</ref> Il disco è stato pubblicato dalla Century Media Records ed è stato prodotto da [[Fredrik Nordström]].<ref name="Tyrant"/> A supporto dell'album gli Arch Enemy partecipano ad alcuni festival, tra i quali il ''[[Black Crusade Tour]]'' insieme a [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]], [[Trivium (gruppo musicale)|Trivium]], [[DragonForce]] e [[Shadows Fall]]. Durante il concerto tenuto a [[Tokyo]] l'8 marzo 2008, il gruppo ha annunciato che il concerto sarebbe stato registrato per un futuro album video;<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=26615%2F|titolo = Live DVD in programmazione|accesso = 31 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News|urlmorto = sì}}</ref> quest'ultimo, intitolato ''[[Tyrants of the Rising Sun - Live in Japan]]'', è stato pubblicato il 24 novembre dello stesso anno.
A supporto dell'album gli Arch Enemy partecipano ad alcuni festival tra i quali il ''[[Black Crusade Tour]]'' insieme a [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]], [[Trivium (gruppo musicale)|Trivium]], [[Dragonforce]] e [[Shadows Fall]].
A marzo [[2008]] viene annunciato che la band registrerà gli show che si terranno in Giappone per registrare un nuovo DVD<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=26615/ Live DVD in programmazione]</ref>. Nell'aprile dello stesso anno viene ristampato l'album ''Stigmata'' ([[1998]]) in 333 copie numerate in vinile blu<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=27190/ ''Stigmata'' ristampato in vinile]</ref>.
 
[[File:Arch-Enemy-performing-live-at-Norway-Rock-Festival-2009.jpg|thumb|right|La band in concerto al ''Norway Rock Festival'' nel 2019]]
Il nono album in studio viene registrato nel settembre [[2010]] e pubblicato il 31 maggio [[2011]], con il titolo di ''[[Khaos Legions]]'', da cui viene estratto il singolo ''Yesterday Is Dead and Gone''.
Una settimana dopo la pubblicazione di ''Rise of the Tyrant'', Michael Amott ha annunciato che il gruppo avrebbe pubblicato una raccolta di vecchi brani tratti dai primi tre album ma riregistrati con [[Angela Gossow]] alla voce.<ref name="MH"/> La raccolta, intitolata ''[[The Root of All Evil (Arch Enemy)|The Root of All Evil]]'', è stata distribuita il 28 settembre 2009 dalla Century Media Records.<ref>{{Cita web|url = https://www.melodicamente.com/arch-enemy-the-root-of-all-evil-esce-il-28-settembre/|titolo = Arch Enemy: "The Root Of All Evil" esce il 28 Settembre|autore = Giuseppe Guerrasio|sito = MelodicaMente|data = 5 luglio 2009|accesso = 23 febbraio 2022}}</ref>
 
=== ''Khaos Legions'' e l'abbandono di Christopher Amott (2011-2012) ===
Il 3 marzo [[2012]] il chitarrista [[Christopher Amott]] lascia nuovamente la band, sostituito da Nick Cordle per completare i concerti del Khaos Tour.
Il nono album in studio viene registrato nel settembre 2010 e pubblicato il 31 maggio 2011, con il titolo di ''[[Khaos Legions]]'', anticipato dal videoclip del brano ''Yesterday Is Dead and Gone''.
 
Il 5 marzo 2012 gli Arch Enemy hanno annunciato attraverso la propria pagina [[Facebook]] che il chitarrista [[Christopher Amott]] ha abbandonato nuovamente il gruppo.<ref name="Ways">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.facebook.com/notes/arch-enemy/arch-enemy-and-christopher-amott-part-ways-recruit-replacement/398760443471947|titolo = ARCH ENEMY and Christopher Amott part ways, recruit replacement.|autore = Arch Enemy|editore = [[Facebook]]|data = 5 marzo 2012|accesso = 21 marzo 2014}}</ref> Il suo posto è stato preso da [[Nick Cordle]], proveniente dagli Arsis.<ref name="Ways"/>
=== L'arrivo di Alissa White-Gluz e ''War Eternal'' (2014–attualità) ===
Gli Arch Enemy hanno annunciato la pubblicazione di un nuovo album per il 2014, il cui titolo è ''[[War Eternal]]''.<ref name=Eternal>http://metalitalia.com/articolo/arch-enemy-war-eternal-a-giugno/</ref> L'album sarà previsto per il mese di giugno 2014.<ref name=Eternal/>
 
=== L'arrivo di Alissa White-Gluz: ''War Eternal'', ''Will to Power'' e ''Deceivers'' (2014-presente) ===
Il 17 marzo 2014 viene annunciato l'abbandono di Angela Gossow dal gruppo, la quale ha rivelato la decisione di "entrare in una nuova fase della mia vita."<ref name=New>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.facebook.com/photo.php?fbid=760529000648652|titolo = ARCH ENEMY announces new singer|autore = [[Arch Enemy]]|editore = [[Facebook]]|data = 17 marzo 2014|accesso = 17 marzo 2014}}</ref> Il posto vacante è stato preso da [[ALissa White-Gluz]].<ref name=New/>
Il 17 marzo 2014 viene annunciata l'uscita dal gruppo di Angela Gossow, la quale ha rivelato che era giunto il momento di entrare in una nuova fase della sua vita, ma di rimanere comunque nella band con il ruolo di business manager.<ref>[http://metalitalia.com/articolo/arch-enemy-fuori-angela-gossow-la-sostituta-il-nuovo-album-e-due-date-in-italia/ ARCH ENEMY: fuori Angela Gossow, la sostituta il nuovo album e due date in Italia | Metalitalia.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il posto vacante è stato preso da [[Alissa White-Gluz]], ex cantante dei [[The Agonist]].<ref name="New">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.facebook.com/photo.php?fbid=760529000648652|titolo = ARCH ENEMY announces new singer|autore = Arch Enemy|editore = [[Facebook]]|data = 17 marzo 2014|accesso = 17 marzo 2014}}</ref>
 
Gli Arch Enemy annunciano quindi la pubblicazione di un nuovo album per il 2014, il cui titolo è ''[[War Eternal]]''.<ref name="Eternal">[http://metalitalia.com/articolo/arch-enemy-war-eternal-a-giugno/ ARCH ENEMY: "War Eternal" a giugno | Metalitalia.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'uscita dell'album è avvenuta il 10 giugno.<ref>[http://metalitalia.com/articolo/arch-enemy-copertina-e-tracklist-del-nuovo-album-war-eternal/ ARCH ENEMY: copertina e tracklist del nuovo album "War Eternal" | Metalitalia.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 20 marzo è stato pubblicato il primo singolo estratto dall'album, l'omonimo ''[[War Eternal (singolo)|War Eternal]]'', la cui copertina è stata creata da Gustavo Sazes.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.facebook.com/archenemyofficial/posts/10203316080128593|titolo = As announced earlier this week, extreme metal icons...|autore = Arch Enemy|editore = [[Facebook]]|data = 20 marzo 2014|accesso = 22 marzo 2014}}</ref> Il singolo è stato accompagnato dal relativo videoclip, diretto da Patric Ullaeus.<ref>{{YouTube|InRMwptcgAo|ARCH ENEMY - War Eternal (OFFICIAL VIDEO)|data = 20 marzo 2014|accesso = 22 marzo 2014}}</ref> Successivamente hanno pubblicato, più o meno a cadenza mensile, nuovi singoli con relativi video: il 28 aprile ''As the Pages Burn,''<ref>[http://metalitalia.com/articolo/arch-enemy-il-lyric-video-della-nuova-as-the-pages-burns/ ARCH ENEMY: il lyric video della nuova "As The Pages Burns" | Metalitalia.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> il 27 maggio ''You Will Know My Name'' e il 10 giugno ''No More Regrets.''<ref>[http://metalitalia.com/articolo/arch-enemy-il-video-di-no-more-regrets/ ARCH ENEMY: il video di "No More Regrets” | Metalitalia.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 17 novembre 2014, tramite il loro sito ufficiale, gli Arch Enemy annunciano che Jeff Loomis sarà il nuovo chitarrista in sostituzione di Nick Cordle.
== Formazione ==
=== Attuale ===
* [[Alissa White-Gluz]] – [[Canto (musica)|voce]] (2014–presente)
* [[Michael Amott]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]] (1996–presente)
* [[Nick Cordle]] – chitarra (2012–presente)
* [[Sharlee D'Angelo]] – [[Basso elettrico|basso]] (1999–presente)
* [[Daniel Erlandsson]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1996–1997, 1999–presente)
 
[[File:Arch Enemy 2015.JPG|thumb|right|upright=1.1|La band in concerto nel 2015]]
=== Ex-componenti ===
Nell'agosto 2015 il gruppo annuncia di essere al lavoro sul loro decimo album in studio, che vede la luce nel settembre 2016 con il titolo di ''[[Will to Power]]''. Anticipato dal singolo ''The World Is Yours'', il disco viene promosso da un esteso tour in nordamerica con i [[Trivium (gruppo musicale)|Trivium]], supportati da [[Fit for an Autopsy]] e [[While She Sleeps]]. Il 18 gennaio 2019 viene pubblicata la raccolta ''[[Covered in Blood]]''.
* [[Martin Bengtsson]] – basso (1997–1998)
* [[Peter Wildoer]] – batteria (1997–1998)
* [[Johan Liiva]] – voce (1996–2001)
* [[Gus G.]] – chitarra (2005)
* [[Fredrik Åkesson]] – chitarra (2005–2007)
* [[Christopher Amott]] – chitarra (1996–2005, 2007–2012)
* [[Angela Gossow]] – voce (2001–2014)
 
[[File:Alissa White Gluz - Live @ NOVA ROCK 2014.jpg|thumb|right|upright=1.1|Alissa White-Gulz, voce degli Arch Enemy dal 2014, in concerto con la band]]
===Cronologia===
Nel 2020 il gruppo annuncia che parteciperà, con [[Behemoth (gruppo musicale)|Behemoth]], [[Carcass]] e altri, all'European Siege Tour 2021, che successivamente viene rinviato al 2022 a causa della [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.archenemy.net/en/news/268-the-european-siege-tour-2021-postponed-to-2022|titolo=The European Siege Tour 2021 postponed to 2022|sito=Arch Enemy|data=20 agosto 2021|accesso=23 febbraio 2022}}</ref> Il 21 ottobre 2021 il gruppo pubblica il singolo ''Deceiver, Deceiver'', seguito a dicembre da ''House of Mirrors''; entrambi vanno ad anticipare l'undicesimo album del gruppo, intitolato ''[[Deceivers]]'' e in uscita il 29 luglio 2022.
<div style="text-align:center;">
<timeline>
ImageSize = width:850 height:300
PlotArea = left:100 bottom:60 top:0 right:50
Alignbars = justify
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/01/1996 till:31/12/2014
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
 
== Formazione ==
Colors =
=== Attuale ===
id:Vocals value:red legend:Voce
* [[Michael Amott]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]] (1996-presente)
id:Guitars value:green legend:Chitarra
* [[Daniel Erlandsson]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1996-1997, 1999-presente)
id:Bass value:blue legend:Basso
* [[Sharlee D'Angelo]] – [[Basso elettrico|basso]] (1999-presente)
id:Drums value:purple legend:Batteria
* [[Alissa White-Gluz]] – [[Canto|voce]] (2014-presente)
id:Keyboards value:orange legend:Tastiere
* Joey Concepcion – chitarra (2023-presente)
id:Lines value:black legend:Album_in_studio
id:Lines2 value:yellow legend:Album_dal_vivo
 
=== Ex componenti ===
Legend = orientation:horizontal position:bottom
* Martin Bengtsson – basso (1997-1998)
* [[Peter Wildoer]] – batteria (1997-1998)
* [[Johan Liiva]] – voce (1996-2000)
* [[Fredrik Åkesson]] – chitarra (2005-2007)
* [[Christopher Amott]] – chitarra (1996-2005, 2007-2012)
* [[Angela Gossow]] – voce (2000-2014)
* [[Nick Cordle]] – chitarra (2012-2014)
* Jeff Loomis – chitarra (2014-2023)
 
=== Cronologia ===
ScaleMajor = increment:2 start:1996
{{Timeline Arch Enemy}}
 
LineData =
at:12/12/1996 color:black layer:back
at:21/04/1998 color:black layer:back
at:21/05/1999 color:black layer:back
at:05/12/2000 color:yellow layer:back
at:25/04/2001 color:black layer:back
at:23/08/2003 color:black layer:back
at:26/07/2005 color:black layer:back
at:24/09/2007 color:black layer:back
at:26/11/2008 color:yellow layer:back
at:28/09/2009 color:black layer:back
at:30/05/2011 color:black layer:back
 
BarData =
bar:Liiva text:"Johan Liiva"
bar:Gossow text:"Angela Gossow"
bar:White text:"Alissa White-Gluz"
bar:AmottM text:"Michael Amott"
bar:AmottC text:"Christopher Amott"
bar:Åkesson text:"Fredrik Åkesson"
bar:Cordle text:"Nick Cordle"
bar:Bengtsson text:"Martin Bengtsson"
bar:D'Angelo text:"Sharlee D'Angelo"
bar:Erlandsson text:"Daniel Erlandsson"
bar:Wildoer text:"Peter Wildoer"
 
PlotData=
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,–4)
bar:AmottC from:01/01/1996 till:15/09/2005 color:Guitars
bar:AmottC from:01/03/2007 till:05/03/2012 color:Guitars
bar:AmottM from:01/01/1996 till:end color:Guitars
bar:AmottM from:01/01/1996 till:31/12/1996 color:Bass width:3
bar:AmottM from:01/01/2005 till:31/12/2005 color:Keyboards width:3
bar:AmottM from:01/01/2007 till:31/12/2007 color:Keyboards width:3
bar:Bengtsson from:01/01/1997 till:31/12/1998 color:Bass
bar:Cordle from:01/04/2012 till:end color:Guitars
bar:D'Angelo from:01/01/1999 till:end color:Bass
bar:Erlandsson from:01/01/1996 till:31/12/1996 color:Drums
bar:Erlandsson from:01/01/1998 till:end color:Drums
bar:Liiva from:01/01/1996 till:15/11/2000 color:Vocals
bar:Gossow from:15/11/2000 till:17/03/2014 color:Vocals
bar:White from:17/03/2014 till:end color:Vocals
bar:Wildoer from:01/01/1997 till:31/12/1997 color:Drums
bar:Åkesson from:15/09/2005 till:28/02/2007 color:Guitars
</timeline>
</div>
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* [[1996]] – ''[[Black Earth (Arch Enemy)|Black Earth]]''
* [[1998]] – ''[[Stigmata (Arch Enemy)|Stigmata]]''
* [[1999]] – ''[[Burning Bridges (Arch Enemy)|Burning Bridges]]''
* [[2001]] – ''[[Wages of Sin]]''
* [[2003]] – ''[[Anthems of Rebellion]]''
* [[2005]] – ''[[Doomsday Machine (album)|Doomsday Machine]]''
* [[2007]] – ''[[Rise of the Tyrant]]''
* [[2009]] – ''[[The Root of All Evil (Arch Enemy)|The Root of All Evil]]''
* [[2011]] – ''[[Khaos Legions]]''
* [[2014]] – ''[[War Eternal]]''
* 2017 – ''[[Will to Power]]''
* 2022 – ''[[Deceivers]]''
* 2025 - Blood Dinasty
 
=== Album dal vivo ===
* [[2001]]2000 – ''[[Burning Japan Live 1999]]''
* [[2008]] – ''[[Tyrants of the Rising Sun - Live in Japan]]''
* 2012 – ''[[Astro Khaos 2012 - Official Live Bootleg]]''
* 2017 – ''[[As the Stages Burn!]]''
 
=== Raccolte ===
* 2009 – ''[[Manifesto of Arch Enemy]]''
* 2018 – ''[[1996 - 2017]]''
* 2019 – ''[[Covered in Blood]]''
 
=== EP ===
* [[2004]]2002 – ''[[Dead Eyes See NoBurning FutureAngel]]''
* [[2002]]2004 – ''[[BurningDead Eyes See No Future AngelEP]]''
* [[2007]] – ''[[Revolution Begins]]''
* 2015 – ''[[Stolen Life]]''
 
== Videografia ==
=== Album video ===
* [[2006]] – ''[[Live Apocalypse]]''
* [[2008]] – ''[[Tyrants of the Rising Sun - Live in Japan]]''
* 2016 – ''[[War Eternal Tour: Tokyo Sacrifice]]''
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Michael Amott ha una seconda band, gli [[Spiritual Beggars]], di cui è leader.
* Michael Amott ha partecipato alla riunione dei [[Carcass]], la sua prima band professionale, nel [[2008]].<ref name="Metal Hammer" />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Arch Enemy}}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
* {{citaCita libro|autore = Gianni Della Cioppa|titolo = Heavy Metalmetal. I contemporanei|anno=2010|editore = Giunti Editore|cittàanno = 2010|lingua=isbn |id=ISBN 978-88-09-74962-7.|cid =Gianni Della Cioppa, 2010}}
* {{Cita libro|lingua = en|autore = William Phillips, Brian Cogan|titolo = The Encyclopedia of Heavy Metal|editore = ABC-CLIO|anno = 2009|isbn = 9780313348013}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.archenemy.net Sito ufficiale]
 
{{Portale|metalArch Enemy}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|heavy metal}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Century Media Records]]