Benedetta Parodi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(468 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Benedetta Gaia
|Cognome = Parodi
|PostCognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Alessandria
|GiornoMeseNascita = 6 agosto
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|Attività = conduttrice televisiva
|GiornoMeseMorte =
|Attività2 = scrittrice
|AnnoMorte =
|Attività3 = giornalista
|Epoca = 19002000
|Attività = giornalista
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Attività3 = scrittrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Benedetta Parodi.jpg
|Didascalia = Benedetta Parodi durante la presentazione del libro "''Le fate a metà"'' a [[Forlì]] il 18 luglio 2013
}}
 
Conosciuta principalmente grazie alla conduzione di trasmissioni incentrate sulla cucina tra cui ''[[I menù di Benedetta]]'' e ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno|Bake Off Italia]]'', ha ottenuto un buon successo anche come autrice di libri incentrati sulla medesima tematica.<ref name="TG" />
==Biografia==
 
== Biografia ==
Laureata nel [[1997]] in lettere moderne all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]], diventa [[Ordine professionale dei giornalisti|giornalista professionista]] nel [[1999]]. Sposata con il giornalista di [[Sky Sport]] [[Fabio Caressa]], ha tre figli: Matilde (nata il 12 settembre 2002), Eleonora (nata il 20 ottobre 2004) e Diego (nato il 28 ottobre 2009). È sorella di [[Cristina Parodi]], giornalista e conduttrice televisiva, e di [[Roberto Parodi]], scrittore e giornalista, specializzato in viaggi in moto.
È la terza figlia di Pietro Parodi, ingegnere, e di Laura Casabassa, insegnante di lettere.
 
Laureatasi nel 1997 in lettere moderne all'[[Università degli Studi di Milano]],<ref>{{Cita web|titolo=Benedetta Parodi e la sorella Cristina: così uguali, così diverse|url=http://www.oggi.it/attualita/personaggi/2010/12/23/benedetta-parodi-e-la-sorella-cristina-cosi-uguali-cosi-diverse-fotogallery/|editore=Oggi.it|data=28 dicembre 2010|accesso=8 giugno 2014}}</ref> diventa [[Ordine professionale dei giornalisti|giornalista professionista]] nel 1999.
==Carriera==
Dall'11 luglio 1999 è sposata con il giornalista di [[Sky Sport]] [[Fabio Caressa]], già telecronista per [[TELE+]], con il quale ha avuto tre figli: Matilde (2002), Eleonora (2004) e Diego (2009).
 
E' sorella minore di [[Cristina Parodi]], giornalista e conduttrice televisiva, e di [[Roberto Parodi]], scrittore e giornalista, specializzato in viaggi in moto; è inoltre cognata del politico ed editore televisivo [[Giorgio Gori]], marito della sorella Cristina, nonché zia della cantautrice [[Chiamamifaro]], al secolo Angelica Gori, figlia di Giorgio Gori e Cristina Parodi.
=== Mediaset ===
Benedetta Parodi inizia la carriera televisiva come conduttrice di ''[[Studio Aperto]]'', telegiornale del canale televisivo [[Italia 1]]<ref name = TG />, solitamente durante l'edizione delle 12.25. Sporadicamente conduce anche l'edizione delle 18.30.
 
== Carriera ==
Dalla fine del [[2008]], abbandonata la conduzione del telegiornale, si dedica all'interno dello stesso alla rubrica culinaria ''[[Cotto e mangiato]]'', in puntate di un minuto e mezzo registrate quotidianamente direttamente nella cucina di casa sua. Dopo aver raccolto varie ricette da fonti disparate, pubblica nel [[2009]] un libro di cucina edito da [[Vallardi]] che porta il medesimo titolo della rubrica, che vende quasi un milione e mezzo di copie<ref name = TG>{{Cita news|autore=Vincenzo Pagano|url=http://www.scattidigusto.it/2010/10/03/tra-food-porn-e-show-cucching-vince-benedetta-parodi/|titolo=Tra food porn e show cucching, vince Benedetta Parodi|pubblicazione=Scattidigusto.it|giorno=3|mese=10|anno=2010|pagina=|accesso=03-10-2010|cid=}}</ref>. Nel [[2010]] pubblica un altro libro chiamato ''Benvenuti nella mia cucina'' dello stesso editore con altre nuovissime ricette, che ha venduto 900 mila copie.
Benedetta Parodi inizia la carriera televisiva come conduttrice di ''[[Studio Aperto]]'', telegiornale del canale televisivo [[Italia 1]],<ref name = TG /> solitamente durante l'edizione delle 12:25. Sporadicamente conduce anche l'edizione delle 18:30.
 
Dalla fine del 2008, abbandonata la conduzione del telegiornale, si dedica all'interno dello stesso alla rubrica culinaria ''Cotto e mangiato'', in puntate di un minuto e mezzo registrate quotidianamente nella cucina di casa sua. Dopo aver raccolto varie ricette, pubblica nel 2009 un libro di cucina edito da [[Antonio Vallardi Editore|Vallardi]] che porta il medesimo titolo della rubrica, il quale vende quasi un milione e mezzo di copie.<ref name = TG>{{Cita news|autore=Vincenzo Pagano|url=http://www.scattidigusto.it/2010/10/03/tra-food-porn-e-show-cucching-vince-benedetta-parodi/|titolo=Tra food porn e show cucching, vince Benedetta Parodi|pubblicazione=Scattidigusto.it|giorno=3|mese=10|anno=2010|accesso=3 ottobre 2010}}</ref> Nella stagione 2009-2010 aggiunge all'appuntamento quotidiano all'interno del TG di Italia 1 anche uno spazio della durata più lunga intitolato sempre ''Cotto e Mangiato'', in onda al sabato alle 10:45.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/2011/09/30/news/riprende-cotto-e-mangiato-br-ma-senza-benedetta-parodi-1.36933345|titolo=Riprende "Cotto e mangiato",ma senza Benedetta Parodi|sito=lastampa.it|data=2011-09-30|lingua=it-IT|accesso=2021-08-22}}</ref> Nel 2010 pubblica ''Benvenuti nella mia cucina'' dello stesso editore, con altre ricette; il libro ha venduto circa {{formatnum:900000}} copie.
===LA7===
Nel [[2011]] lascia [[Mediaset]] e passa a [[LA7]] per condurre un programma tutto suo, ossia ''[[I menù di Benedetta]],'' che diviene anche il titolo del terzo libro scritto dalla conduttrice, stavolta edito da [[Rizzoli]].
Il passaggio a [[LA7]] non avviene senza [[Polemica|polemiche]]: Benedetta Parodi giustifica l'abbandono di [[Italia 1]] a causa di mancanza di supporto e proposte da parte della [[Emittente televisiva|rete televisiva]]. [[Mediaset]], successivamente al passaggio, oscura e censura tutti i contenuti di ''[[Cotto e mangiato]]''.<ref>{{Cita news|autore=Fabio Fabbretti|url=http://www.davidemaggio.it/archives/44087/benedetta-parodi-sfida-la-clerici-ai-fornelli-e-su-mediaset-non-e-arrivata-nessuna-proposta-ne-sono-rimasta-stupefatta|titolo=Benedetta Parodi sfida la Clerici ai fornelli. E su Mediaset: "Non è arrivata nessuna proposta. Ne sono rimasta stupefatta”|editore=davidemaggio.it|giorno=1|mese=9|anno=2011|pagina=|accesso=20-08-2012|cid=}}</ref>
 
Nel 2011 lascia [[Mediaset]] e passa a [[LA7]] per condurre un programma tutto suo, ossia ''[[I menù di Benedetta]],'' che diviene anche il titolo del terzo libro scritto dalla conduttrice, stavolta edito da [[Rizzoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.la7.it/i-men%C3%B9-di-benedetta|titolo=I menù di benedetta|sito=La7.it|lingua=it|accesso=2021-08-22}}</ref> Il passaggio a LA7 non avviene senza [[Polemica|polemiche]]: Benedetta Parodi giustifica l'abbandono di Italia 1 a causa di mancanza di supporto e proposte da parte della rete televisiva Mediaset, la quale, successivamente al passaggio, oscura tutti i contenuti di ''Cotto e mangiato'' che riguardano Parodi.<ref>{{Cita news|autore=Fabio Fabbretti|url=http://www.davidemaggio.it/archives/44087/benedetta-parodi-sfida-la-clerici-ai-fornelli-e-su-mediaset-non-e-arrivata-nessuna-proposta-ne-sono-rimasta-stupefatta|titolo=Benedetta Parodi sfida la Clerici ai fornelli. E su Mediaset: "Non è arrivata nessuna proposta. Ne sono rimasta stupefatta”|editore=davidemaggio.it|giorno=1|mese=9|anno=2011|accesso=20 agosto 2012}}</ref>
===Real Time===
Il 9 luglio [[2013]] la stessa Benedetta posta su [[Twitter]] un'intervista al ''[[Corriere della Sera]]'' in cui annuncia il suo passaggio alla rete televisiva [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] del gruppo Discovery, dove ha in programma, per l'autunno [[2013]], un grande show a cui sta ancora lavorando e anche un programma in stile ''[[I menù di Benedetta]]''. A settembre 2013 si delinea il primo programma che condurrà su Real Time, si tratta di un talent show culinario dal titolo ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno]]'' in onda dal 29 novembre 2013. Dal 17 marzo 2014, Benedetta sempre su real time, condurrà un programma dal nome ''[[Molto Bene]]''.
 
È stata ospite in due puntate del programma ''[[La prova del cuoco]]''.<ref>{{Cita news|url=http://www.gossipetv.com/la-prova-del-cuoco-1-giugno-2013-benedetta-parodi-e-antonella-clerici-a-confronto-le-rivali-dei-fornelli-per-la-prima-volta-insieme-82490|titolo=La Prova del Cuoco, 1 giugno 2013: Benedetta Parodi e Antonella Clerici a confronto, le rivali dei fornelli per la prima volta insieme|data=1º giugno 2013|pubblicazione=|accesso=26 novembre 2013|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203040754/http://www.gossipetv.com/la-prova-del-cuoco-1-giugno-2013-benedetta-parodi-e-antonella-clerici-a-confronto-le-rivali-dei-fornelli-per-la-prima-volta-insieme-82490|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata del 1º giugno 2013, partecipa insieme alla sorella [[Cristina Parodi]], e si aggiudica la gara con il 64% delle preferenze. Nella puntata del 26 ottobre 2013, invece partecipa assieme alla madre, dove è quest'ultima a vincere la sfida. Il 12 febbraio 2013 è insieme alla sorella tra i cosiddetti "[[Festival di Sanremo 2013#Proclamatori|proclamatori]]" del ''[[Festival di Sanremo 2013|Festival di Sanremo]]'', condotto da [[Fabio Fazio]], per proclamare i [[Marta sui tubi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.onstageweb.com/notizie/festival-sanremo-2013-programma-cantanti-canzoni/|titolo=Festival Sanremo 2013 programma cantanti canzoni|sito=Onstage|data=2013-02-15|lingua=it-IT|accesso=2021-08-22|dataarchivio=9 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211209014847/https://www.onstageweb.com/notizie/festival-sanremo-2013-programma-cantanti-canzoni/|urlmorto=sì}}</ref>
== Programmi televisivi ==
* [[Studio Aperto|''Studio Aperto'']]'' ''(Italia 1, 2000-2008)
* [[Cotto e mangiato|''Cotto e mangiato'']] (Italia 1, 2008-2011)
* [[I menù di Benedetta|''I menù di Benedetta'']] (La 7, 2011-2013)
* [[Bake Off Italia - Dolci in forno|''Bake Off Italia - Dolci in forno'']] (Real Time, 2013-)
* ''Molto Bene ''(Real Time, 2014-)
==Programmi web==
* ''È pronto'' (Corriere della Sera, 2013-)
 
Dal 2013 al 2024 conduce su Real Time un ''talent show'' culinario dal titolo ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno]]'' oltre a una versione "junior" dello stesso, assieme al pasticcere Ernst Knam e alla giornalista Clelia D'Onofrio.<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/bake-off-italia-la-nuova-stagione-e-ancora-piu-dolce/|titolo="Bake Off Italia", la nuova stagione è ancora più dolce|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2021-08-16|lingua=it-IT|accesso=2021-08-22}}</ref> Dal 17 marzo 2014, sempre su Real Time, conduce un nuovo programma, ''[[Molto bene]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/media/benedetta-parodi-molto-bene-real-time-17-marzo.html|titolo="Molto bene": Benedetta Parodi torna dietro i fornelli|sito=Today|lingua=it|accesso=2021-08-22}}</ref> e nel 2016 ''[[La cuoca bendata]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/126781/la-cuoca-bendata-benedetta-parodi-riapre-la-sua-cucina-su-real-time|titolo=LA CUOCA BENDATA: BENEDETTA PARODI RIAPRE LA SUA CUCINA SU REAL TIME|sito=DavideMaggio.it|accesso=2021-08-22}}</ref> Da marzo 2017 conduce, sempre su Real Time, il programma ''[[Prontoepostato]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/benedetta-parodi-tutti-giorni-con-prontoepostato/|titolo=Benedetta Parodi, tutti i giorni con «#ProntoEPostato»|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2017-04-04|lingua=it-IT|accesso=2021-08-22}}</ref> Il 29 maggio 2017, viene confermato l'abbandono da parte della conduttrice del programma ''[[Junior Bake Off Italia]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/155122/bake-off-italia-2017-decima-puntata-eliminato|titolo=Bake Off Italia 2017 sottosopra: Benedetta Parodi diventa giudice, Knam e Damiano capisquadra|sito=DavideMaggio.it|accesso=2021-08-22}}</ref> Nella stagione 2017-2018 affianca brevemente la sorella [[Cristina Parodi|Cristina]] in ''[[Domenica in]]'' su [[Rai 1]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/televisione/domenica_in_mara_venier_cristina_parodi_benedetta_27_agosto_2019-4698117.html|titolo=Domenica in, Benedetta Parodi racconta il flop: per me c'era un grosso problema|lingua=it|accesso=2021-08-22}}</ref>
== Opere ==
*{{Cita libro|anno = 2009|città = Cologno Monzese|titolo = Le ricette di Cotto e mangiato, 4 voll.|isbn = 978-88-905165-0-4|editore = RTI}}
*{{Cita libro|titolo = [[Cotto e mangiato (libro)|Cotto e mangiato]]|anno = 2009|editore = [[A. Vallardi Editore|Vallardi]]|città = Milano|isbn = 978-88-7887-302-5}}
*{{Cita libro|titolo = [[Benvenuti nella mia cucina]]|anno = 2010|editore = Vallardi|città = Milano|isbn = 978-88-7887-462-6}}
*{{Cita libro|titolo = [[I menù di Benedetta (libro)|I menù di Benedetta]]|anno = 2011|editore = [[Rizzoli]] |città = Milano |isbn = 978-88-17-05298-6}}
*{{Cita libro|titolo = [[Mettiamoci a cucinare]]|anno = 2012|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn = 978-88-17-06096-7}}
*''[[A tavola con Benedetta Parodi]]'', 35 voll., Milano, RCS MediaGroup-Divisione quotidiani, 2012.
*{{Cita libro|titolo = [[Le Fate a metà e il segreto di Arla]]|anno = 2013|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn = 978-88-17-06595-5}}
*{{Cita libro|titolo = [[È pronto! Salva la cena con oltre 250 nuove ricette semplici e veloci]]|anno = 2013|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn = 978-88-17-06861-1}}
* {{Cita libro|anno = 2014|città = Milano|editore = Rizzoli|isbn = 978-88-58-66417-9|titolo = Le Fate a metà e il sigillo di Brina}}
 
Da settembre 2020 fino a giugno 2021 ha condotto su [[Radio Capital]] (insieme a [[Chicco Giuliani]] fino a dicembre 2020) ''Le mattine di Radio Capital'', programma radiofonico in onda dal lunedì al venerdì, tra le 11:00 e mezzogiorno.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2020/09/16/news/radio_capital-267485859/|titolo=Radio Capital, una stagione tutta nuova: si riparte con Selvaggia Lucarelli, Daria Bignardi e Benedetta Parodi|sito=la Repubblica|data=2020-09-16|lingua=it|accesso=2021-08-22}}</ref> Sempre nel 2020 ha condotto su LA7 il programma ''[[Senti chi mangia]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/mybusiness/annunci/2020/08/26/casting-senti-chi-mangia-benedetta-parodi|titolo=Casting: Benedetta Parodi cerca concorrenti per «Senti chi mangia»|sito=VanityFair.it|data=2020-08-26|lingua=it|accesso=2021-08-22}}</ref>
== Curiosità ==
* Oltre ad aver pubblicato vari libri di ricette, Benedetta nel [[2013]] pubblica con [[RCS MediaGroup|Rizzoli]] il suo primo libro di favole, intitolato ''[[Le fate a metà e il segreto di Arla]]''<ref>{{Cita news|url=http://www.alfemminile.com/stars/benedetta-parodi-autrice-di-le-fate-a-meta-e-il-segreto-di-arla-n222182.html|titolo=Benedetta Parodi si dà alle favole}}</ref>.
* Il 12 febbraio [[2013]], insieme alla sorella, è tra i cosiddetti "[[Festival_di_Sanremo_2013#Proclamatori|proclamatori]]" del ''[[Festival di Sanremo 2013|Festival di Sanremo]]'', condotto da [[Fabio Fazio]], per proclamare i [[Marta sui tubi]].
 
Da settembre 2021 al giugno 2022 ha condotto ''Benedetta domenica'' tutte le domeniche dalle 10:00 alle 12:00 su Radio Capital assieme a [[Francesco Fragomeni]] e [[Caterina Varvello]].<ref>{{Cita web|url=https://www.capital.it/programmi/benedetta-domenica/|titolo=Benedetta domenica|sito=[[Radio Capital]]|lingua=it-IT|accesso=2022-10-21|dataarchivio=21 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221021201157/https://www.capital.it/programmi/benedetta-domenica/|urlmorto=sì}}</ref>
* È presente in due puntate del programma, ''[[La Prova del Cuoco]],'' nella consueta gara culinaria tra pomodoro rosso e peperone verde<ref>{{Cita news|url=http://www.gossipetv.com/la-prova-del-cuoco-1-giugno-2013-benedetta-parodi-e-antonella-clerici-a-confronto-le-rivali-dei-fornelli-per-la-prima-volta-insieme-82490|titolo=La Prova del Cuoco, 1 giugno 2013: Benedetta Parodi e Antonella Clerici a confronto, le rivali dei fornelli per la prima volta insieme|data= 1 giugno 2013}}</ref>. Nella puntata del 1º giugno [[2013]], partecipa insieme alla sorella [[Cristina Parodi]], e si aggiudica la gara con il 64% delle preferenze. Nella puntata del 26 ottobre [[2013]], invece partecipa insieme alla mamma, e in questa occasione è quest'ultima a vincere la sfida.
 
Terminata l’esperienza di ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno|Bake Off]]'', nel maggio 2025 debutta con ''[[Specialità della casa]]'', un nuovo cooking show firmato [[Mulino Bianco]] e WTLK disponibile su [[YouTube]], [[Spotify]] e [[Instagram]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.engage.it/web-marketing/mulino-bianco-e-wtlk-lanciano--specialita-della-casa-cooking-show-con-benedetta-parodi.aspx|titolo=Mulino Bianco e WTLK lanciano Specialità della Casa, cooking show con Benedetta Parodi|sito=www.engage.it|accesso=2025-05-26}}</ref>
==Note==
 
<references />
== Televisione ==
* ''[[Studio Aperto|Studio aperto]] ''([[Italia 1]], 1999-2008)
* ''[[Studio Aperto#Rubriche in onda|Cotto e mangiato]]'' (Italia 1, 2008-2011)
* ''[[I menù di Benedetta]]'' ([[LA7]], 2011-2013)
* ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno]]'' ([[Real Time (rete televisiva)|Real Time]], 2013-2024)
* ''[[Molto bene]] ''(Real Time, 2014-2015)
* ''[[Junior Bake Off Italia]]'' (Real Time, 2015-2017)
* ''Natale con Benedetta - Ricette in famiglia'' (Real Time, 2015)
* ''[[La cuoca bendata]]'' (Real Time, 2016)
* ''[[Celebrity Bake Off]]'' (Real Time, 2016-2017)
* ''Natale a casa Real Time'' (Real Time, 2016)
* ''[[Prontoepostato]]'' (Real Time, 2017)
* ''[[Piccoli giganti (programma televisivo)|Piccoli giganti]]'' (Real Time, 2017) <small>''giudice''</small>
* ''[[Domenica in]]'' ([[Rai 1]], 2017-2018)
* ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno|Bake off - Extra dolce]]'' (Real Time, 2018)
* ''[[Senti chi mangia]]'' (LA7, 2020)
 
== Radio ==
* ''Le mattine di Radio Capital ''([[Radio Capital]], da settembre 2020 a giugno 2021)
*''Benedetta domenica'' (Radio Capital, da settembre 2021 a giugno 2022)
 
== Web ==
* ''È pronto'' ([[Corriere della Sera|CorriereTV]], 2013-2014)
* ''Specialità della casa'' ([[YouTube]], [[Spotify]], [[Instagram]], 2025)
 
== Opere ==
=== Opere culinarie ===
* {{Cita libro|titolo = Le ricette di Cotto e mangiato. 60 ricette|anno = 2009|editore = RTI|città = Cologno Monzese|isbn = 978-88-905165-0-4}}
* {{Cita libro|titolo = Cotto e mangiato|anno = 2009|editore = Vallardi|città = Milano|isbn = 978-88-7887-302-5}}
* {{Cita libro|titolo = Benvenuti nella mia cucina|url = https://archive.org/details/benvenutinellami0000bene|anno = 2010|editore = Vallardi|città = Milano|isbn = 978-88-7887-462-6}}
* {{Cita libro|titolo = Cotto e mangiato. Gli antipasti|anno = 2010|editore = Fivestore-RTI|città = Cologno Monzese}}
* {{Cita libro|titolo = Cotto e mangiato. I primi|anno = 2010|editore = Fivestore-RTI|città = Cologno Monzese}}
* {{Cita libro|titolo = Cotto e mangiato. I secondi|anno = 2010|editore = Fivestore-RTI|città = Cologno Monzese}}
* {{Cita libro|titolo = I menu di Benedetta|anno = 2011|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn = 978-88-17-05298-6}}
* {{Cita libro|titolo = Mettiamoci a cucinare|anno = 2012|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn = 978-88-17-06096-7}}
* ''A tavola con Benedetta Parodi'', 35 voll., Milano, RCS MediaGroup-Divisione quotidiani, 2012.
* {{Cita libro|titolo = È pronto! Salva la cena con oltre 250 nuove ricette semplici e veloci|url = https://archive.org/details/eprontosalvalace0000paro|anno = 2013|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn = 978-88-17-06861-1}}
* {{Cita libro|titolo = Molto bene|anno = 2014|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn = 978-88-17-07735-4}}
*{{Cita libro|titolo = Ricette in famiglia|anno = 2015|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn = 978-88-17-08411-6}}
*{{Cita libro|titolo = Benedetta tutto l'anno|anno = 2016|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn =978-88-17-09017-9 }}
*{{Cita libro|titolo = Le ricette della felicità|anno = 2017|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn =978-88-17-09578-5 }}
*{{Cita libro|titolo = A pranzo da me|anno = 2018|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn =978-88-17-10333-6}}
*{{Cita libro|titolo = Le ricette salvacena|anno = 2019|editore = Rizzoli |città = Milano |isbn =978-88-17-14130-7}}
*''Una poltrona in cucina. Storie e ricette di casa,'' Milano, Villardi Editore, 2020, ISBN 978-8855052641.
 
=== Ciclo "Le Fate a metà" ===
Oltre ad aver pubblicato vari libri di ricette, Benedetta nel 2013 pubblica con [[RCS MediaGroup|Rizzoli]] il suo primo libro di favole, intitolato ''[[Le fate a metà e il segreto di Arla]]'',<ref>{{Cita news|url=http://www.alfemminile.com/stars/benedetta-parodi-autrice-di-le-fate-a-meta-e-il-segreto-di-arla-n222182.html|titolo=Benedetta Parodi si dà alle favole|pubblicazione=|accesso=3 dicembre 2013|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203005534/http://www.alfemminile.com/stars/benedetta-parodi-autrice-di-le-fate-a-meta-e-il-segreto-di-arla-n222182.html|urlmorto=sì}}</ref> primo volume di un ciclo chiamato appunto "Le Fate a metà".
* [[Le fate a metà e il segreto di Arla|Le Fate a metà e il segreto di Arla]], Milano, Rizzoli, 2013. ISBN 978-88-17-06595-5.
* [[Le fate a metà e il sigillo di Brina|Le Fate a metà e il sigillo di Brina]], Milano, Rizzoli, 2014. ISBN 978-88-17-07226-7.
* [[Le Fate a metà e il ritorno di Yoro]], Milano, Rizzoli, 2014. ISBN 978-88-17-07533-6.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Bake Off Italia - Dolci in forno]]
* [[I menù di Benedetta]]
 
* [[Cotto e mangiato]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.benedettaparodi.it/ Sito ufficiale di Benedetta Parodi]
{{Bake Off Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cucina|editoria|televisione}}
 
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000]]
{{portale|biografie|cucina|giornalismo|televisione}}
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di La7 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Real Time]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Milano]]
[[Categoria:Scrittori di gastronomia italiani]]