[[File:Acquanegra sul Chiese-Chiesa di S. Tommaso.jpg|miniatura|destra|[[Acquanegra sul Chiese]], chiesa di San Tommaso]]
== Biografia ==
Poco si conosce di questo [[conte]] rurale, figlio di [[Bosone II (conte)|Bosone II]] e della contessa Donella. Nel [[1091]] donò alcune terre al monastero di San Prospero in [[Gualtieri]]. Alla sua morte la moglie contessa Matilde fece una vastissima donazione di terre all'[[Abbazia di San Tommaso]] in [[Acquanegra sul Chiese|Acquanegra]] e attestato da un documento datato 8 luglio [[1107]] nel quale per la prima volta nella storia si fa menzione di un ''Castello Vifredi'', corrispondente al paese di [[Castel Goffredo]].<ref>*{{cita libro|Piero|Gualtierotti|Castel Goffredo dalle origini ai Gonzaga|2008||Mantova|cid=cidGualtierotti}}</ref>
== Discendenza ==
Ugo sposò Matilde, figlia di Rambaldo conte di [[Treviso]] e contessa di [[Desenzano del Garda|Desenzano]]. Ebbero un figlio:
*Ugolino detto "del Persico", conte di Sabbioneta
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Antonio|Besutti|Storia di Asola|1952||Mantova}}
* {{cita libro|Antonio|Racheli|Delle memorie storiche di Sabbioneta. Libri 4|1849||Casalmaggiore}}
* {{cita libro|Piero|Gualtierotti|Castel Goffredo dalle origini ai Gonzaga|2008||Mantova|cid=cidGualtierotti}}{{NoISBN}}