Luftfaust/Fliegerfaust: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui
m Correzione ortografica
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|armi da fuoco|gennaio 2022|Problema gravissimo: solo due note, da un sito ignoto e da un forum! Voce inaffidabile, senza appello.}}
{{Infobox arma
|Arma = Arma da fuoco
|Immagine=Luftfaust.JPG
|Nome=Luftfaust/Fliegerfaust
|Nazione={{DEU 1933-1945}}
|Tipo=[[lanciarazzi multiplo]] portatile antiaereo
|Epoca= moderna
|Anno progettazione= 1944
|Progettista= ''[[HASAG]]''
|Produzione=1945
|Date di produzione=1945
Riga 35 ⟶ 36:
 
== Tecnica ==
Il primo modello, il '''Luftfaust-A''', sviluppato nel 1944 dalla ''[[HASAG]]'' (Hugo und Alfred Schneider AG) di [[Lipsia]], si compone di un fascio di 4 tubi metallici caricati, nella parte posteriore, da altrettanti razzi non guidati da 20mm che vengono inseriti mediante un'apposita clip a tamburo.
 
La munizione è costituita da una [[Granata (proiettile)|granata]] convenzionale da 20mm pesante 90g e caricata con 19g di esplosivo inserita in un tubo di acciaio riempito con il propellente necessario alla propulsione e dotato di accenditore elettrico; i razzi sono lanciati in singola salva e la loro stabilizzazione durante il volo, alla velocità massima di circa 350m350 m/s, viene assicurata dall'[[effetto giroscopico]] dovuto alla particolare forma degli ugelli di scarico.
 
Nonostante ciò la dispersione dei colpi sul bersaglio risultò comunque eccessiva e portò allo sviluppo di una versione migliorata, il '''Luftfaust-B'''; caratterizzato da 9 tubi lanciarazzi introdusse una procedura di fuoco articolata in una prima salva di 4 colpi ed una successiva dei rimanenti 5 lanciata dopo circa 0,1s: questo ritardo avrebbe eliminato in tal modo il rischio di pericolose interferenze fra i razzi durante il volo e danni causati dai fumi di scarico sugli stessi.
L’armaL'arma così composta, pesante 6,5kg5 kg per ununa lunghezza di 150cm150 cm, ha una gittata massima di circa 1800m ma risulta efficace entro 500m, distanza alla quale i razzi sono in grado di saturare un ipotetico bersaglio circolare di 60m di diametro.
 
Il Luftfaust-B fu la base di partenza per la realizzazione di un prototipo cal. 30mm denominato '''Fliegerfaust''' composto da 6 tubi caricati con le munizioni da 330g (75g di esplosivo) dei cannoni aeronautici [[MK 108|MK-108]].
 
== Impiego operativo ==
Tra la varie versioni solamente il Luftfaust-B fu l’unicol'unico destinato all'impiego bellico: fu stipulato un contratto per la fornitura di una fin troppo ottimistica quantità di 10.000 pezzi corredato da 4 milioni di munizioni; la produzione iniziò nel febbraio 1945 ma entro la fine della guerra solamente circa 80 lanciarazzi furono effettivamente disponibili per prove di valutazione presso [[Saarbrücken]]. Non si hanno significative evidenze che siano stati realmente impiegati in combattimento.
 
== Note ==
Riga 51 ⟶ 52:
 
== Bibliografia ==
* {{en}}[cita web|http://www.oocities.com/augusta/8172/panzerfaust2.htm |WWII German Infantry Anti-Tank Weapons]|lingua=en}}
* {{en}}[cita web|url=http://forum.axishistory.com/viewtopic.php?f=20&t=23884&start=0&sid=c182114095a56e8a4f22a0e5b3baf377 |titolo=Axis History Forum - Luftfaust/Fliegerfaust? Which units were issued these?]|lingua=en}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Armi da fuoco tedesche della Seconda Guerra Mondiale}}
{{Wunderwaffen}}
[[Categoria:Missili terra-aria]]
[[Categoria:Armi della seconda guerra mondiale]]
{{Portale|guerra}}
 
[[Categoria:Missili terra-aria]]
[[Categoria:Armi da fuoco tedesche della seconda guerra mondiale]]