Too Little Too Late: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m così si vede meglio |
+ certificazione USA |
||
(60 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|tipo =Singolo
|titolo = Too Little Too Late
|artista = JoJo
|giornomese =
|anno = 2006
|postdata =
|etichetta = [[Blackground Records]], Da Family, [[Universal Motown Records|Universal Motown]]
|produttore = Josh Alexander, Vincent Herbert, Billy Steinberg
|durata = 3
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]], [[12"
|genere = Pop
|copertina = Too Little Too Late.png
|info copertina = Screenshot
|note = ripubblicata nel 2018 su etichetta Clover Music
|album di provenienza = [[The High Road (JoJo)|The High Road]]
|registrato =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|singolo|35000|{{cita web|url=https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACv2IzaxApS2wDjUm2Sv59Va/2007%20Accreds.pdf|titolo=ARIA Charts – Accreditations – 2007 Singles|accesso=6 giugno 2019}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|singolo|20000|{{PMB|JoJo|accesso = 8 febbraio 2024}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|4000|{{cita web|url = http://www.ifpi.dk/?q=content/for%C3%A5rets-guld-og-platincertificeringer|titolo = Forårets guld- og platincertificeringer|lingua = da|data = 13 giugno 2007|accesso = 8 settembre 2023|dataarchivio = 8 ottobre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111008132334/http://www.ifpi.dk/?q=content/for%C3%A5rets-guld-og-platincertificeringer|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/single-cert-search/|titolo = Single Certification Search|sito = RadioScope|accesso = 13 gennaio 2025}} Digitare "Too Little Too Late" in "Search".}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|12576-588-1|accesso=2 settembre 2023}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|JoJo|opera = Too Little Too Late|accesso = 30 gennaio 2025}}}}
|precedente = [[Not That Kinda Girl]]
|anno precedente = 2005
|successivo =
|anno successivo =
}}
'''''Too Little Too Late''''' è
== Descrizione ==
La traccia, malinconica che descrive un amore non ricambiato, è stata scritta e composta da [[Josh Alexander]], [[Billy Steinberg]] e AlexanderRuth-Anne Cunningham. Il singolo è stato pubblicato nell'estate 2006.
Un remix del brano intitolato ''A3'' è contenuto nell'album ''[[Chuck Person's Eccojams Vol. 1]]'' (2010) di [[Oneohtrix Point Never|Daniel Lopatin]].<ref>{{cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol7/oneohtri.html|titolo=Oneohtrix Point Never|accesso=3 dicembre 2019|lingua=en}}</ref>
Nel 2018 JoJo ha ripubblicato il brano con un nuovo arrangiamento.<ref>{{cita web|url=https://www.mtv.com/news/3107552/jojo-rerecords-debut-album-snippets/|lingua=en|titolo=JoJo Just Rerecorded 'Leave (Get Out)' and 'Baby It's You' For Our Nostalgic Thrill|accesso=13 dicembre 2018|dataarchivio=21 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181221081447/http://www.mtv.com/news/3107552/jojo-rerecords-debut-album-snippets/|urlmorto=sì}}</ref>
== Video musicale ==
Il [[videoclip]], diretto da [[Chris Robinson (regista)|Chris Robinson]], è stato girato nel maggio del 2006. Ricorrente è il tema calcistico, ispirato sia dall'apprezzamento di JoJo per lo sport che dalla sua relazione con l'allora fidanzato Freddy Adu, un calciatore professionista.
All'inizio del video, JoJo assiste alla scena del suo ragazzo, interpretato dal [[calciatore]] statunitense Mark Zaher, che flirta ad una festa con un'altra ragazza. La coppia successivamente parla, quindi Zaher invita la fidanzata ad andare ad un'importante partita di calcio che avrebbe dovuto giocare. JoJo, che passa molto del suo tempo a guardare fuori dalla finestra della sua camera, cammina per la stanza guardando alcune foto, ricordando il tempo che la coppia ha trascorso insieme e quanto lui fosse generalmente ingrato. Queste inquadrature sono intervallate da Zaher che gioca l'importante partita di calcio. A un certo punto, Zaher rifiuta una telefonata di JoJo prima di procedere a flirtare con altre ragazze ad una festa.
Nel finale del video, la pioggia inizia a cadere durante la partita, mentre JoJo getta via un orsacchiotto gigante, si libera delle foto dei due insieme e canta sotto la pioggia battente. La pioggia fa intendere che quello è lo stesso momento in cui sta avvenendo la partita e che dunque la ragazza ha scelto di non andare. Il video, in cui il ragazzo perde la partita, termina con la telecamera che si allontana dalla finestra di JoJo, mentre la pioggia si placa.
== Tracce ==
;UK / Australian CD single
#''Too Little Too Late'' (album version) – 3:39
#''Get It Poppin''' – 3:41
;German CD single
#''Too Little Too Late'' – 3:47
#''Too Little Too Late'' (Full Phatt Remix) (featuring Tah Mac) – 4:24
#''Too Little Too Late'' (Full Phatt Remix) – 3:53
#''Too Little Too Late'' (instrumental) – 3:47
#''Too Little Too Late'' (video) – 4:04
;2018 Version
#''Too Little Too Late - 2018'' – 3:43
== Successo commerciale ==
La canzone, che segna il ritorno nella scena musicale di JoJo dopo essere stata impegnata in diversi film (''[[Aquamarine (film)|Aquamarine]]'' e ''[[Vita da camper]]''), ha ottenuto discreti risultati nelle classifiche europee<ref name="charts">{{Cita web |url=http://acharts.us/song/10840 |titolo=JoJo – Too Little Too Late – Music Charts |accesso=6 febbraio 2008 |opera=αCharts.us}}</ref> anche se non riuscì a ottenere lo stesso successo del primo singolo. Nella classifica [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]], la canzone, dopo essere sbalzata dalla trentaseiesima all'undicesima posizione in una sola settimana, è ricaduta poco a poco, restando in totale nove settimane ai primi cinquanta posti.
Nei mercati angolassoni la canzone ha avuto un ottimo piazzamento<ref name="charts"/>: negli [[Stati Uniti]] è arrivata alla numero 3 della [[Billboard Hot 100]] e alla numero 2 della [[Billboard Pop 100|classifica pop]]; nel [[Regno Unito]] ha raggiunto la quarta posizione, mentre in [[Irlanda]] è arrivata seconda; in [[Australia]] ha raggiunto la posizione numero 10, entrando ufficialmente nella top ten.
Il singolo ha venduto in tutto il mondo più di trecentomila copie.
== Classifiche ==
{{Colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (2006-07)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Ultratop">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/3d1a4/JoJo-Too-Little-Too-Late|titolo = JoJo – Too Little Too Late|sito = [[Ultratop]]|accesso = 27 marzo 2024}}</ref>
|align="center"|10
|-
|align="center"|40
|-
|
|align="center"|44
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref name="Billboard">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/jojo/chart-history/|titolo=JoJo – Charts History|accesso=15 aprile 2023|sito=[[Billboard]]|lingua=en}}</ref>
|align="center"|
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref>{{Cita web|lingua = da|url = https://hitlisten.nu/default.asp?w=2&y=2007&list=t40|titolo = TRACK TOP-40 - UGE 02-2007|sito = [[Hitlisten]]|accesso = 15 aprile 2023}}
</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=cRIEAAAAMBAJ&q=Too+Little+Too+Late+JoJo&pg=PA95&redir_esc=y#v=snippet&q=Too%20Little%20Too%20Late%20JoJo&f=false|titolo=Hits of the World|lingua=en|data=10 febbraio 2007|accesso=15 aprile 2023|pubblicazione=[[Billboard]]|p=95}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=Too+Little+Too+Late|titolo = Too Little Too Late – The Irish Charts|sito = irishcharts.ie|accesso = 27 marzo 2024}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref name="Ultratop" />
|align="center"|11
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Messico]]<ref>{{Cita web |url=http://www.americatop100.com/mexico/index.htm |titolo=México Top 100 |accesso=6 febbraio 2008 |opera=AmericaTop100.com |lingua=es |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080619064219/http://www.americatop100.com/mexico/index.htm }}</ref>
|align="center"|73
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Ultratop" />
|align="center"|5
|-
|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref name="Ultratop" />
|align="center"|96
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url=https://www.officialcharts.com/artist/15443/jojo/|titolo=JoJo: Artist Chart History|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 27 marzo 2024}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web |url=http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=2&titul=144272&sec=5ebec0f3e3d4cc3e787218d618d2a508 |titolo=RADIO TOP100 Oficiální |accesso=6 febbraio 2008 |sito = [[ČNS IFPI]]|lingua=cs}}</ref>
|align="center"|66
|-
|[[Romanian Top 100|Romania]]<ref>{{Cita web|lingua = ro|url = http://www.rt100.ro/top-100-edition.html|titolo = Romanian Top 100 – Issue nr: 1/2007 (15 Ianuarie - 21 Ianuarie 2007)|sito = [[Romanian Top 100]]|accesso = 27 marzo 2024|dataarchivio = 30 ottobre 2007|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071030172852/http://www.rt100.ro/top-100-edition.html|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|
|-
|[[Tophit|Russia]]<ref name="Tophit">{{Cita web|lingua = en|url = https://tophit.com/ru/tracks/7088|titolo = JoJo: Too Little Too Late|sito = [[Tophit]]|accesso = 23 maggio 2024}} Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.</ref>
|align="center"|
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard" />
|align="center"|
|-
|[[Mainstream Top 40|Stati Uniti (pop)]]<ref name="Billboard" />
|align="center"|
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Ultratop" />
|align="center"|
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Ultratop" />
|align="center"|
|-
|[[Tophit|Ucraina]]<ref name="Tophit"/>
|align="center"|
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/radios-top-40-jatszasi-lista/2007/9|titolo = Rádiós Top 40 játszási lista – 2007. 9. hét|sito = [[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége]]|accesso = 27 marzo 2024}}</ref>
|align="center"|
|}
{{Colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{| class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (2006)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2006/hot-100-songs|titolo=Year End Charts – Hot 100 Songs|opera=Billboard|accesso=7 giugno 2011|dataarchivio=3 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121003173142/http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2006/hot-100-songs|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|
|-
|Stati Uniti (pop)<ref>{{cita web |url=http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2006/pop-100-songs |titolo=Year End Charts – Pop 100 Songs |opera=Billboard |accesso=28 dicembre 2017 |dataarchivio=3 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121003173619/http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2006/pop-100-songs |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|
|-
!Classifica (2007)
!Posizione
|-
|
|align="center"|
|-
|Europa<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/european_hot_singles.jsp|titolo=European Hot 100 Singles|accesso=14 aprile 2023|lingua=en|sito=[[Billboard]]|dataarchivio=13 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090513023130/http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/european_hot_singles.jsp|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|
|-
|Regno Unito<ref>{{cita web |url=http://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-singles-chart/20070107/37501/ |titolo=End of Year Singles Chart Top 100 – 2007 |accesso=27 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|
|-
|Russia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://tophit.com/ru/chart/top/radio/hits/ru/annual/2007|titolo = Top Radio Hits Russia Annual Chart 2007|sito = [[Tophit]]|accesso = 23 maggio 2024}}</ref>
|align="center"|
|-
|Stati Uniti (pop)<ref>{{cita web |url=http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2007/pop-100-songs |titolo=Year End Charts – Pop 100 Songs |accesso=27 dicembre 2017 |dataarchivio=3 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121003172737/http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2007/pop-100-songs |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|
|}
{{Colonne fine}}
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable"
!Paese
!Data di pubblicazione
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]]
|24 luglio 2006
|-
|{{Bandiera|NZL}} [[Nuova Zelanda]]
|15 agosto 2006
|-
|{{Bandiera|DEU}} [[Germania]]
|10 novembre 2006
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Italia]]
|26 novembre 2006
|-
|{{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]]
|8 gennaio 2007
|-
|{{Bandiera|IRL}} [[Irlanda]]
|15 gennaio 2007
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Singoli certificati disco d'argento nel Regno Unito]]
|