Note d'ammore/Uè uè che femmena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Note d'ammore/Uè uè che femmena
|artista = Mario Trevi
|voce artista = Mario Trevi (cantante)
|tipo
|giornomese =
|anno = 1960
Riga 19 ⟶ 18:
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[
|anno precedente =
|successivo = [[
|anno successivo = 1960
}}
'''''Note d'ammore/Uè uè che femmena''''', pubblicato nel 1960, è un [[
==Incisioni==
Riga 33 ⟶ 32:
*''Note d'ammore'' (Romanelli-Vinci)
'''Lato B'''
*''Uè, uè, che femmena!'' ([[
Direzione arrangiamenti: M° [[Beppe Mojetta]]
==Incisioni==
Il singolo fu inciso su [[78 giri]], con marchio [[Durium]]- serie Royal (PR78/8023 - PR78/8026)<ref>
==Note==
Riga 45 ⟶ 44:
==Voci correlate==
*[[Festival di Napoli]]
*[[Mario Trevi (cantante)
{{portale|musica}}
|