Utente:^musaz/Algebra lineare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Matrici: Determinante |
|||
| (32 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
[[Utente:Adrenocortico/Libri/AlgebraLineare]]
[[Progetto:Matematica/Elenco di voci sull'algebra lineare]]
* [[Algebra lineare]]
===Spazi vettoriali===
* [[Vettore (matematica
* [[Spazio vettoriale]] ampliare da en
* [[Sottospazio vettoriale]]
* [[Base (algebra lineare)]]
* [[Completamento a base]]
Riga 33 ⟶ 34:
* [[Spazio duale]] ampliare da en
* [[Base duale]]
* [[Proiezione (geometria)]] attingere da [[:en:Projection (linear algebra)]], valutare creazione di [[Proiezione (matematica)]] da [[:en:Projection (mathematics)]]▼
====Sistemi lineari====
* [[Sistema di equazioni lineari]]
* [[Formula di Grassmann]]
Riga 43 ⟶ 45:
===Matrici===
* [[Matrice]] sistemare/ampliare da en
* [[
* [[Formula di Cauchy-Binet]] + dim da en
* [[Rango (algebra lineare)]] ampliare da en
* [[Matrice quadrata]] ampliare da en
* [[Determinante (algebra)|Determinante]]
* [[Pfaffiano]]
* [[Traccia (matrice)]] ampliare da en
* [[Teorema di Laplace]]
* [[Similitudine fra matrici]]
Riga 58 ⟶ 62:
* [[Matrice simmetrica]] ampliare da en
* [[Matrice antisimmetrica]]
* [[Matrice hermitiana]]
* [[Quoziente di Rayleigh]]
* [[Matrice antihermitiana]]
* [[Matrice normale]]
* [[Matrice unitaria]]
* [[Matrice di cambiamento di base]]
* [[Matrice identità]]
* [[Matrice invertibile]]
* [[Matrice ortogonale]]
* [[Forma canonica di Jordan]] + caso complesso da en▼
* [[Matrice diagonale]]
* [[Criterio di Sylvester]]
* [[Minore (algebra lineare)]]
* [[Matrice triangolare]]
* [[Matrice di Hessenberg]]
* [[Matrice dei cofattori]]
* [[Norma matriciale]]
====Decomposizione di una matrice====
* [[Decomposizione di una matrice]]
* [[Decomposizione QR]] ampliare da en
* [[Decomposizione LU]] ampliare da en
* [[Decomposizione di Cholesky]] ampliare da en
▲* [[Forma canonica di Jordan]] + caso complesso da en
▲* [[Matrice dei cofattori]]
* [[
* [[Decomposizione ai valori singolari]] ampliare da en
===Diagonalizzabilità e teoria spettrale===▼
* [[Complemento di Schur]] ampliare da en
* [[Autovettore e autovalore]]▼
* [[Diagonalizzabilità]]▼
* [[Teorema di diagonalizzabilità]]▼
* [[Polinomio caratteristico]]▼
* [[Polinomio minimo]]▼
▲* [[Teorema di Hamilton-Cayley]] ampliare da en
▲* [[Teoria spettrale]] ampliare da en
* [[Teorema spettrale]] + background da en▼
* [[Spettro (matematica)]]▼
* [[Raggio spettrale]]▼
===Forme bilineari===
Riga 101 ⟶ 102:
* [[Trasformazione ortogonale]]
* [[Sottospazio ortogonale]]
▲* [[Proiezione (geometria)]] attingere da Projection (linear algebra), Projection (mathematics)
* [[Ortogonalizzazione di Gram-Schmidt]] ampliare da en
* [[Disuguaglianza di Cauchy-Schwarz]] ampliare da en
* [[Teorema di Sylvester]]
* [[Base ortonormale]]
* [[Spazio euclideo]]
* [[Spazio di Hilbert]] ampliare da en
* [[Prodotto vettoriale]]
* [[Segnatura (algebra lineare)]]
* [[Forma quadratica]]
▲===Diagonalizzabilità e teoria spettrale===
▲* [[Autovettore e autovalore]]
▲* [[Diagonalizzabilità]]
▲* [[Teorema di diagonalizzabilità]]
▲* [[Polinomio caratteristico]]
▲* [[Polinomio minimo]]
* [[Teorema di Hamilton-Cayley]] ampliare da en
* [[Teoria spettrale]] ampliare da en
▲* [[Teorema spettrale]] + background da en
▲* [[Spettro (matematica)]]
▲* [[Raggio spettrale]]
| |||