Unterfeld: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Castra romana
| nome_castra_romananome = Unterfeld (nei pressi della romana ''Abusina''
| immagine = [[File:Kastell Unterfeld (italiano).png|300px]]
| legenda didascalia = Mappa della [[fortezza legionaria]].
| date = fortezza legionaria di ''[[vexillationes]]'' dal [[172]] al [[179]]<ref name="Gebhart1993_47">[[Hans-Jörg Kellner]] (a cura di.): ''Die Fundmünzen der römischen Zeit in Deutschland. Abteilung I. Bayern, Band 2. Niederbayern''. Mann Verlag, Berlino 1970, p.&nbsp;47.</ref>
| località moderna = presso [[Eining]]
Riga 16:
{{Vedi anche|guerre marcomanniche}}
 
La fortezza fu costruita durante la prima fase delle [[guerre marcomanniche]] (nel [[172]]), e rimase "attiva" almeno fino alla fase finale (nel [[179]]), quando una nuova fortezza fu costruita in località ''[[Castra Regina]]''. L'antico ''[[castrum]]'' romano sorse a protezione del tratto di ''limes'' della [[provincia romana]] di [[Rezia (provincia romana)|provincia romana di Rezia]], subito dopo aver subito negli anni [[170]]-[[172]] una serie di invasioni e distruzioni a causa delle vicine popolazioni [[germani]]che di [[Naristi]], [[Catti]] ed [[Ermunduri]]. Qui furono alloggiati circa 3.000 uomini della [[Legio III Italica]] per rafforzare il tratto di ''limes'' nei pressi del forte già esistente di ''[[Abusina]]'' ed effettuare, probabilmente, quelle operazioni necessarie contro il nemico [[germani]]co. La ''vexillatio'' della legione in questione fu inoltre coinvolta nella costruzione sia della fortezza, sia nella ri-costruzione del vicino ''[[vicus]]'' di ''Abusina'' e del forte ''coortale''.
 
==Località==
Riga 54:
{{Portale|Archeologia|esercito romano|Germania}}
 
[[Categoria:Siti archeologici romani in Germania]]
[[Categoria:Fortezze legionarie romane]]