Tutti in scena!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(109 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Tutti in scena!.png
|didascalia = Una scena del corto
|
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2013
|tipo colore = misto
|genere = animazione▼
|regista = [[Lauren MacMullan]]
▲|genere= animazione
|sceneggiatore = [[Paul Briggs]], [[Nancy Kruse]], Lauren MacMullan, [[Raymond S. Persi]]▼
▲|genere2= commedia
|
▲|sceneggiatore= [[Paul Briggs]], [[Nancy Kruse]], Lauren MacMullan, [[Raymond S. Persi]]
▲|produttoreesecutivo= [[John Lasseter]]
|storyboard = Paul Briggs, Nancy Kruse, Raymond S. Persi▼
▲|casaproduzione= [[Walt Disney Animation Studios]]
▲|distribuzioneitalia= [[Walt Disney Studios Motion Pictures]]
|doppiatori originali =
▲|storyboard= Paul Briggs, Nancy Kruse, Raymond S. Persi
▲|animatore= [[Eric Goldberg]], [[Adam Green (animatore)|Adam Green]]
▲* [[Walt Disney]]: Topolino
*
*
|doppiatori italiani =
▲* [[Billy Bletcher]]: Pietro Gambadilegno (dialoghi d'archivio)
▲* [[Will Ryan]]: Pietro Gambadilegno (dialoghi nuovi)
* [[Alessandro Quarta]]: Topolino
* [[Paola Valentini]]: Minni
* [[Angelo Nicotra]]: Pietro Gambadilegno
|montatore = [[Julie Rogers (montatrice)|Julie Rogers]]
|
|musicista = [[Mark Watters]]
|logo = Get a Horse! Italian 02.png
▲|cortometraggio= true
}}
'''''Tutti in scena!''''' (''Get a Horse!'') è un [[film]] del [[2013]] diretto da [[Lauren MacMullan]]. È un [[cortometraggio]] [[cartone animato|animato]] della serie ''[[Mickey Mouse (serie cinematografica)|Mickey Mouse]]'', prodotto dai [[Walt Disney Animation Studios]] e uscito negli [[Stati Uniti]] il 27 novembre 2013, distribuito dalla [[Walt Disney Studios Motion Pictures]].<ref>{{Cita news|cognome=Bahr|nome=Lindsey|titolo=Disney Animation preview: 'Frozen,' 'Big Hero 6,' at Disney's D23, Plus 'Zootopia' announced|url=http://insidemovies.ew.com/2013/08/09/disney-animation-d23/|accesso=
==Trama==
[[Topolino]], la sua fidanzata [[Minni]] e i loro amici [[Orazio Cavezza]] e [[Clarabella]] si dilettano in una corsa su un carro musicale, finché [[Pietro Gambadilegno]] non si presenta e cerca di farli finire fuori strada. Topolino e Orazio vengono sbattuti attraverso lo schermo cinematografico all'interno di un cinema, emergendo nelle loro versioni a colori e in CGI
==Produzione==
''Tutti in scena!'' è stato ideato e diretto da [[Lauren MacMullan]], che è diventata la prima donna a dirigere da sola un film d'animazione Disney.<ref name=EWFirstLook /><ref>{{Cita news|cognome=Keegan|nome=Rebecca|titolo='Frozen,' 'Get a Horse!' female directors mark firsts for Disney|url=http://www.latimes.com/entertainment/movies/moviesnow/la-et-mn-frozen-get-a-horse-female-director-20131124,0,6771111.story?page=1|accesso=5 marzo 2014|giornale=Los Angeles Times|lingua=en|data=22 novembre 2013}}</ref> Ha iniziato a lavorare sul cortometraggio dopo che il regista di ''[[Ralph Spaccatutto]]'', [[Rich Moore]], le aveva detto che la Disney stava cercando alcune idee su Topolino per la televisione. Essendo appassionata dei primi cortometraggi di Topolino, soprattutto
==Distribuzione==
Il corto è stato proiettato in anteprima l'11 giugno 2013 al [[Festival International du Film d'Animation d'Annecy]]
===Data di uscita===
Le date di uscita internazionali sono state:
* 21 novembre [[2013]] in [[Portogallo]] (''A cavalo!'')
* 27 novembre negli [[Stati Uniti]]
* 4 dicembre in [[Francia]] (''À cheval!'')
* 5 dicembre in [[Ungheria]] (''Lóra!'')
* 19 dicembre in [[Italia]]
* 2 gennaio [[2014]] in [[Argentina]] (''Es hora de viajar!'')
* 3 gennaio in [[Brasile]] (''É hora de viajar'')
* 14 marzo in [[Giappone]]
===Edizione italiana===
L'edizione italiana del corto venne curata dalla [[Disney Character Voices International]] con la supervisione di Roberto Morville. Il doppiaggio, invece, fu eseguito dalla Royfilm e diretto da [[Leslie La Penna]] su dialoghi di Laura Giordani; la [[Sonorizzazione (media)|sonorizzazione]] venne affidata alla Italia Film.<ref>{{Dopp}}</ref>
==Accoglienza==
Il cortometraggio è stato acclamato dalla critica. [[Todd McCarthy]] di ''[[The Hollywood Reporter]]'' ha lodato il cortometraggio come "uno dei più arguti e inventivi corti animati da tanto tempo". In particolare, egli fa notare che il film "inizia come uno dei primi cortometraggi in bianco e nero di Topolino, ma poi sconfina nel colore e nel 3D in modi meravigliosamente grotteschi che richiamano alla mente le tecniche dei passi fuori dallo schermo de ''[[La palla nº 13]]'' di [[Buster Keaton]] e ''[[La rosa purpurea del Cairo]]'' di [[Woody Allen]]. È un vincitore totale".<ref>{{
Oltre ad aver vinto l'[[Annie Award]] al miglior cortometraggio d'animazione,<ref>{{
==Edizioni home video==
Il cortometraggio è stato incluso come contenuto speciale nelle edizioni in [[DVD]], [[Blu-ray Disc]] e Blu-ray 3D di ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]'', uscite in [[Italia]] il 9 aprile 2014.<ref>{{Cita news|titolo=Frozen Blu-ray set for March 18|url=http://www.hidefninja.com/2014/01/10/frozen-blu-ray-set-for-march-18/|accesso=10 gennaio 2014|giornale=Hi-Def Ninja|data=10 gennaio 2014|lingua=en}}</ref> Inoltre è incluso nel DVD ''Walt Disney Animation Studios - Short Films Collection''.
==Note==
<references/>
==
* [[Mickey Mouse (serie cinematografica)]]
* [[Filmografia di Topolino]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|animazione|cinema|Disney}}
[[Categoria:Cortometraggi di Topolino]]
[[Categoria:Cortometraggi di Oswald il coniglio fortunato]]
[[Categoria:Film d'animazione statunitensi]]
|