Extermination (videogioco 2001): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-O Etichetta: Ripristino manuale |
|||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|origine = JPN
▲|nomegioco= Extermination
|sviluppo = [[Deep Space]]▼
|pubblicazione = [[Sony Interactive Entertainment|Sony Computer Entertainment]]
|game director = Yuzo Sugano
|produttore = [[Tokuro Fujiwara]]
|game designer = [[Hidetaka Suehiro]]
|capo programmatore = Yukio Arai
▲|sviluppo=[[Deep Space]]
|direttore artistico = Takafumi Nakata
|direttore artistico 2 = Shinya Nakai
|sceneggiatore = Yuzo Sugano
|compositore = Motoki Funayama
|anno = 2001▼
|data = {{Uscita videogioco|JP=8 marzo [[2001]]|NA=23 luglio 2001|PAL=8 giugno 2001}}
|genere = [[Videogioco d'azione]]▼
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
▲|anno=2001
|piattaforma = [[PlayStation 2]]▼
|tipo media = [[DVD]]
▲|genere=[[Videogioco d'azione]]
|età = {{Classificazione videogioco|ELSPA=15+|ESRB=M|USK=12}}
▲|tema=[[Survival horror]]
|periferiche = [[DualShock 2]]▼
▲|piattaforma=[[PlayStation 2]]
▲|periferiche=
}}
'''''Extermination''''' è un [[videogioco d'azione]] uscito in esclusiva per [[
== Trama ==
Dennis Riley
L'intero equipaggio sopravvive per miracolo all'incidente: riuscirà però ad avere altrettanta fortuna una volta all'interno di Fort Stewart? Mentre ciascuno dei membri RECON sottopone le proprie abilità militari alla più dura, estenuante delle prove, si risveglia l'istinto di sopravvivenza, l'adrenalina scorre nelle vene e la paura si fa strada fino agli angoli più bui della loro mente. È tempo di sterminio: la selezione naturale porterà il più debole all'estinzione. Sia esso alieno o...umano.▼
▲L'intero equipaggio sopravvive per miracolo all'incidente
== Personaggi ==
Il Red Light Team, è una squadra composta solo dal meglio dei professionisti statunitensi. Vi sono all'interno tutti ex membri del FAST (un'organizzazione che combatte i terroristi), ed è anche il team di appartenenza di Mark, Dennis e Roger.
* ''Dennis Riley
* ''Roger Grigman
* ''Cindy Chen
* ''Mark Madigan
* ''Travis Miller
* ''Carl Morris
* ''Sonia Leone
== Sviluppo ==
Lo sviluppo di ''Extermination'' è stato inizialmente guidato dalla società Whoopee Camp di [[Tokuro Fujiwara]] prima del suo scioglimento<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2000/11/30/new-game-from-whoopee-camp|titolo=New Game From Whoopee Camp?|pubblicazione=[[IGN]]|data=30 novembre 2000|accesso=19 giugno 2022}}</ref>.
=== Influenze e design ===
▲* ''Roger Grigman:'' è il compagno d'armi di Dennis ed è anche il personaggio che morirà per primo. Roger è anche lui un sergente ed è incaricato di vedere cosa succede all'interno di Fort Steward assieme a Dennis Riley.
Il gioco sembra fortemente ispirato dal film horror di [[John Carpenter]] ''[[La cosa (film 1982)|La cosa]]''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Colin Williamson|url=https://www.ign.com/articles/2001/07/18/extermination-2|titolo=Extermination|pubblicazione=[[IGN]]|data=19 luglio 2001|accesso=19 giugno 2022|citazione=The key sensation of this effect is panic - hence, panic action. In what feels like an homage to The Thing, you play a member of a Marine Corps recon team sent to investigate an abandoned base at the South Pole.}}</ref>. In comune c'è anche la colonna sonora di [[Ennio Morricone]] per il film e la musica presente in ''Extermination'', la quale sembra essere ispirata a quella del noto compositore italiano<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/articoli/che-fine-ha-fatto-extermination-202215.html|titolo=Che fine ha fatto... Extermination|autore=Massimo Reina|sito=[[Multiplayer.it]]|data=10 luglio 2018|citazione=E se dal punto di vista audio Extermination si faceva rispettare, grazie anche a degli ottimi effetti di fondo e a una colonna sonora ispirata a quella di Ennio Morricone sempre per il film La Cosa, visivamente zoppicava un po' a causa di texture piuttosto piatte, fondali scarni e un livello generale di dettaglio non molto elevato, a cuoi facevano da contraltare il buon design dei mostri e di alcune locazioni.|accesso=19 giugno 2022}}</ref>.
Il gioco è anche molto simile ad altri giochi [[survival horror]] come ''[[Carrier (videogioco)|Carrier]]''<ref name="TheWorld_ofScaryVide">{{cita|The World of Scary Video Games|p. 210}}.</ref>, e ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]''<ref name=GameSpot/>; gli effetti speciali dell'acqua sono simili a quelli presenti nel film ''[[The Abyss (film)|The Abyss]]''<ref name=GameSpot>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/extermination-review/1900-2798858/|titolo=Extermination Review|autore=Joe Fielder|sito=[[GameSpot]]|data=26 luglio 2001|lingua=en|citazione=Water effects are used often in the game, and the few that don't outright copy the SFX in the film The Abyss look great.|accesso=19 giugno 2022}}</ref><ref name="TheWorld_ofScaryVide" />.
▲* ''Cindy Chen:'' è una dottoressa esperta di [[batteriologia]] nell'esercito degli Stati Uniti. Sarà una guida essenziale per Dennis nella sua fuga dal forte.
== Accoglienza ==
▲* ''Mark Madigan:'' [[maggiore]] del Red Light Team, Mark Madigan ha ideato l'operazione della ricognizione a Fort Steward.
''Extermination'' ha ricevuto recensioni nella "media" secondo il [[sito web]] aggregatore di recensioni [[Metacritic]]<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/game/playstation-2/extermination|titolo=Extermination for PlayStation 2 Reviews|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=19 giugno 2022}}</ref>. I redattori di [[GameSpot]] e [[IGN]] hanno elogiato il gioco per aver offerto una certa originalità al genere, apportando alcuni piccoli miglioramenti rispetto al [[gameplay]] simile a quello della serie ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]'', la [[colonna sonora]] e la grafica adatte all'atmosfera rappresentata<ref name=GameSpot/><ref name=IGN>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2001/07/27/extermination|titolo=Extermination|autore=David Zdyrko|sito=[[IGN]]|data=28 luglio 2001|lingua=en|accesso=19 giugno 2022}}</ref>. Tuttavia, hanno criticato il gameplay a volte imbarazzante e diretto e il [[doppiaggio]], e come il gioco non offrisse davvero nulla che potesse superare altri titoli [[survival horror]]<ref name=GameSpot/><ref name=IGN/>. Chester "Chet" Barber di ''[[Next Generation (rivista)|NextGen]]'' lo ha definito "un [[videogioco d'azione|gioco d'azione]] solido e frenetico con pochi problemi"<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Extermination|autore=Chester Barber|rivista=[[Next Generation (rivista)|NextGen]]|numero=83|editore=Imagine Meida|p=100|lingua=en|url=https://archive.org/details/NextGen83Nov2001/page/n101/mode/2up|accesso=19 giugno 2022}}</ref>. In [[Giappone]], ''[[Famitsū]]'' gli ha assegnato un punteggio di 31 su 40<ref>{{cita pubblicazione|titolo=プレイステーション2 - EXTERMINATION (エクスターミネーション)|rivista=[[Famitsū]]|volume=915|editore=Enterbrain|data=30 giugno 2006|p=87|lingua=ja}}</ref>, basato sulla somma dei punteggi (da 0 a 10) dati al gioco da quattro recensori della rivista.
I recensori hanno notato che la trama e l'ambientazione ricordavano il film horror fantascientifico di [[John Carpenter]] del 1982, ''[[La cosa (film 1982)|La cosa]]'', mentre la [[colonna sonora]] del gioco si era ispirata a quella composta da [[Ennio Morricone]] per il medesimo film<ref name=GameSpot/>. Sono stati fatti anche dei paragoni con i titoli ''[[Carrier (videogioco)|Carrier]]'' e ''[[Resident Evil]]'' mentre gli effetti dell'acqua sono stati ritenuti simili a quelli del film ''[[The Abyss (film)|The Abyss]]''<ref name=GameSpot/>.
▲* ''Travis Miller:'' [[giornalista]] [[libero professionista#Il freelance|freelance]], per 5 anni ha investigato sul complesso, per un grande ''scoop''.
== Note ==
▲* ''Carl Morris:'' ufficiale comandante di Fort Stewart, verrà ucciso da una delle creature; poco prima di morire però riferirà a Dennis di qualcosa di strano nell'acqua.
<references/>
== Bibliografia ==
▲* ''Sonia Leone:'' [[Ingegneria dei sistemi|ingegnere dei sistemi]], è una dei pochi sopravvissuti all'infezione; aiuterà Dennis nel tentativo di rintracciare i suoi compagni.
* {{cita libro|lingua=en|autore=Bernard Perron|anno=2018|titolo=The World of Scary Video Games: A Study in Videoludic Horror|editore=Bloomsbury Publishing|ISBN=978-1-5013-1620-3|url=https://books.google.it/books?id=NzRXDwAAQBAJ&pg=PT209|cid=The World of Scary Video Games}}
==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|videogiochi}}
|