Calcedonio Inghilleri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix template bio (v. discussione) |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
| (19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Calcedonio Inghilleri
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Senatore del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio = 31 gennaio 1889
|
|legislatura = {{NumLegRegno|S|XVI|26 gennaio 1889}}
|gruppo parlamentare = Destra
|partito = ▼
|incarichi =
|sito = {{Senatori Regno}}
|tipo nomina = {{Categoria Senatori|3}}
|carica2 = [[Deputato del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio2 = 14 febbraio 1875
|mandatofine2 = 25 settembre 1882
|legislatura2 = {{NumLegRegno|D|XII|XIII|XIV}}
|gruppo parlamentare2 = Destra
|collegio2 = [[Collegio elettorale di Monreale (Regno d'Italia)|Monreale]]
|incarichi2 =
|sito2 = {{Deputati Regno}}
▲|partito =
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = Università di Palermo
|professione = Funzionario amministrativo
|firma =
}}
{{Bio
Riga 29 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte = 25 febbraio
|AnnoMorte = 1926
|Attività = politico▼
|Epoca = 1800
▲|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}}
Fu [[Senato del Regno d'Italia|senatore del Regno d'Italia]] nella [[Senatori della XVI Legislatura del Regno d'Italia|XVI legislatura]].▼
==Biografia==
▲Fu [[Senato del Regno
Nel 1856 relatore alla Consulta di Stato di Palermo, percorse poi la carriera della magistratura del Regno d'Italia.
Riga 42 ⟶ 53:
Nel 1885 fu direttore generale del ministero di grazia, giustizia e dei culti.
Consigliere di Stato dal 1887 e senatore del Regno dal 1889, resterà in servizio al [[Consiglio di Stato (Italia)|Consiglio di Stato]] fino al 1911<ref>GIOVANNI PALEOLOGO (Presidente di sezione del Consiglio di Stato), LA PRIMA QUARTA SEZIONE, da "Studi per il centenario della Quarta Sezione", Ist. Poligrafico e Zecca dello Stato 1989.</ref>, anno del suo collocamento a riposo con la carica di presidente onorario<ref>[https://www.giustizia-amministrativa.it/documents/20142/41444/39_annuario.pdf/76d9b420-11ae-9abf-cc52-36cb4ca2d910/39_annuario.pdf ''XXXIX Annuario del Consiglio di Stato''], p. 10.</ref>.
È sepolto nel [[Cimitero dei Cappuccini (Palermo)|Cimitero dei Cappuccini
==Onorificenze==
Riga 52 ⟶ 63:
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 59 ⟶ 69:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
}}
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:
| |||