Chiaro di donna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto Produttore |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|
|
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Francia]]
|
|
|
|durata = 105 min
▲|genere = drammatico
|regista = [[Costa-Gavras]]
|soggetto = [[Romain Gary]] (romanzo)
|sceneggiatore =
|produttore = [[Georges-Alain Vuille]], [[Mauro Berardi]]
|casa distribuzione italiana = [[Medusa Film|Medusa]]
|attori =
* [[Yves Montand]]: Michel
Riga 23 ⟶ 22:
* [[Heinz Bennent]]: Georges
* [[Romolo Valli]]: Galba
* [[Roberto Benigni]]:
* [[Gabriel Jabbour]]: Sacha
|doppiatori italiani=
* [[Giuseppe Rinaldi]]: Michel
* [[Vittoria Febbi]]: Lydia
* [[Rosetta Calavetta]]: Sonia
|fotografo = [[Ricardo Aronovich]]
|montatore = [[Françoise Bonnot]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Jean Musy]]
|scenografo = [[Mario Chiari]] e [[Eric Simon]]
* [[Premi César 1980]]: [[Premio César per il miglior sonoro|miglior sonoro]]▼
}}
'''''Chiaro di donna''''' (''Clair de femme'') è un [[film]] del [[1979]] diretto da [[Costa-Gavras]] da un adattamento dell’omonimo libro di Romain Gary.
== Trama ==
Michel e Linda, reduci da due matrimoni andati male,
== Curiosità ==
[[Ciccio Ingrassia]] avrebbe dovuto vestire i panni di Galba, ma rifiutò. Ne parlerà successivamente con grande rammarico.
== Riconoscimenti ==
* [[Premi César 1980]]
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}
Riga 47 ⟶ 54:
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film ambientati a Parigi]]
[[Categoria:Film diretti da Costa-Gavras]]
|