Flashback (videogioco 1992): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
m Corretto il collegamento Monocolo con Occhiale monocolo (DisamAssist) |
||
(49 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine=Flashback Amiga.jpg
|didascalia=Schermata su Amiga
|
|origine=FRA
|sviluppo=[[Delphine Software International]]
|pubblicazione=[[U.S. Gold]]
|pubblicazione 2=[[Sunsoft]]
|anno=1992
|data={{Uscita videogioco|Amiga, DOS, 3DO, SMD, SNES|INT=[[1992]]}}
{{Uscita videogioco|Acorn, CD-i, FM, PC98, SCD|INT=[[1994]]}}
{{Uscita videogioco|CD-i, Jaguar, Mac|INT=marzo [[1995]]}}
{{Uscita videogioco|Nintendo Switch|INT=[[19 maggio]] [[2018]]}}
|genere=[[Videogioco a piattaforme]]
|tema=[[Fantascienza]]
|modi gioco=[[Giocatore singolo]]
|piattaforma=[[Amiga]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|piattaforma 13=[[FM Towns]]
|piattaforma 14=[[Nintendo Switch]]
|motore=
|
|requisiti=
|periferiche= [[Joystick]], [[
|seguito=[[Fade to Black (videogioco)|Fade to Black]]
}}
'''''Flashback''''', pubblicato come '''''Flashback: The Quest for Identity''''' negli Stati Uniti, è un [[videogioco]] del [[1992]] di genere [[videogioco a piattaforme|piattaforme]]/azione/puzzle a tema [[Sci Fi|Sci-Fi]]<nowiki/> dal taglio cinematografico con animazioni [[rotoscope|rotoscopiche]] che danno ai movimenti una fluidità simile a quella di ''[[Prince of Persia]]''<ref name="edge">{{cita testo|lingua=en|titolo=The making of… Flashback|rivista=[[Edge (rivista)|Edge]]|editore=Future Publishing|numero=163|pp=104-107}}</ref>''.'' Sviluppato da [[Delphine Software]] e pubblicato da [[U.S. Gold]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Europa]], e da [[Sunsoft]] in [[Giappone]].
== Storia ==
Il gioco è stato diretto, scritto, progettato ed in parte programmato da Paul Cuisset, già creatore dell'avventura grafica ''[[Future Wars]]''. ''Flashback'' è stato inizialmente messo in commercio per [[Amiga]] a inizio 1993<ref>{{RivistaVG|g4|50|42-43|12|1992|ns=21}}</ref>, poi convertito per [[MS-DOS]], [[Acorn Archimedes]], [[Sega Mega Drive]] e [[Super Nintendo]] nel [[1993]]. Inoltre vennero distribuite versioni [[CD-ROM]] di ''Flashback'' per [[Sega Mega CD]], [[3DO]], [[CD-i]], MS-DOS, [[Apple Macintosh]] e [[FM Towns]] nel corso del [[1994]] e del [[1995]], insieme a una versione su cartuccia per l'[[Atari Jaguar]] nel [[1995]].
Il gioco utilizza degli sfondi disegnati a mano, il personaggio principale è molto curato e per realizzare la sua animazione è stata utilizzata una tecnica chiamata ''[[rotoscope]]'' che prevedeva l'utilizzo del campionamento di personaggi reali per ottenere delle animazioni più realistiche.
== Trama ==
Il gioco è ambientato nell'anno 2142 e comincia sulla luna [[Titano (astronomia)|Titano]]. Non viene fornito alcun prologo: nella cinematica iniziale, il protagonista
Giunto là, trova Ian
Conrad, ora consapevole della sua missione, chiede a Ian come fare per tornare sulla Terra. L'amico gli risponde che il prezzo del biglietto è enorme, e che l'unico modo sarebbe partecipare ad un gioco televisivo chiamato "Torre della morte" (''Death Tower''). Il protagonista chiede a Ian se può procurargli documenti falsi, e questi lo indirizza da Jack, nel bar. Jack gli comunica che il costo è di 1500 crediti
Qui Conrad trova un prigioniero umano di nome Phillip Howard Clark. Non appena tenta di
Il gioco termina con l'ultima cinematica: Conrad registra un messaggio nel diario di bordo dell'astronave, in cui dichiara che la [[galassia]] in cui si trova non compare in nessuna mappa stellare e che gli è quindi impossibile
==
▲Il gioco utilizza degli sfondi disegnati a mano, il personaggio principale è molto curato e per realizzare la sua animazione è stata utilizzata una tecnica chiamata ''[[rotoscope]]'' che prevedeva l'utilizzo del campionamento di personaggi reali per ottenere delle animazioni più realistiche. La tecnica fornisce un risultato simile a quello di ''[[Prince of Persia (1989)]]'' pur utilizzando tecniche diverse.<ref name = "edge" />
== Accoglienza ==
Il gioco è stato un successo commerciale e di critica ed è stato elencato nel ''[[Guinness World Records]]'' come il gioco francese più venduto di tutti i tempi.<ref name="edge" />
== Serie ==
* ''Flashback'' (2013), [[remake]] in onore del ventennale, sviluppato da VectorCell e pubblicato da [[Ubisoft]] su piattaforma [[Steam (informatica)|Steam]] per [[PC]], [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. contiene anche la versione originale.<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-flashback-20268.html|titolo=Recensione Flashback|sito=Everyeye.it|lingua=it|accesso=2022-06-10}}</ref>
* ''Flashback'' (2018), [[remastered]] ufficiale per il 25# anniversario sviluppato da Paul Cuisset, pubblicato da [[Microïds|Microids]]<ref>{{Cita web|url=https://www.microids.com/us/game-flashback-us/|titolo=Flashback|sito=Microids|lingua=en|accesso=2022-06-10}}</ref>, aggiunge il tutorial, il rewind dell'azione, i filtri grafici. Distribuito su PlayStation 4, Xbox One, N.Switch, PC, MAC.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/flashback-ps4-recensione/|titolo=Flashback, un classico senza tempo anche su PS4 - Recensione|sito=SpazioGames|data=2020-04-30|lingua=it|accesso=2022-06-10}}</ref>
* [[Another World (videogioco)|''Another World'']]/''Flashback'' (2019) [[antologia]] dei 2 titoli sviluppati da [[Delphine Software]] e pubblicata da Microids. Distribuita su PlayStation 4, Xbox One e N.Switch
=== Sequel ===
* ''[[Fade to Black (videogioco)|Fade to Black]]'' (1995), sequel con grafica poligonale, pubblicato da Eletronic Arts per [[PlayStation|PS One]] e PC
** ''Fade to Black: Flashback 2'' (2018) ver. per [[Dreamcast]] da JoshProd.<ref>{{Cita web|url=https://gamefaqs.gamespot.com/dreamcast/238559-fade-to-black-flashback-2/data|titolo=Fade to Black: Flashback 2 Release Information for Dreamcast - GameFAQs|sito=gamefaqs.gamespot.com|accesso=2022-06-10}}</ref>
* ''[[Flashback 2]]'' (2023), sequel, annunciato alla videogame ''[[Summer Game Fest]] 2022''<ref>{{Cita web|url=https://www.tomshw.it/videogioco/flashback-2-svelato-il-primo-video-di-gameplay/|titolo=Flashback 2, svelato il primo video di gameplay {{!}} Game Division|sito=Tom's Hardware|accesso=2022-06-10}}</ref> con un video da Microids, sviluppato da ''Microids Lyon/Paris'' e con la partecipazione di Paul Cuisset. La pubblicazione è pianificata al 16 novembre 2023 per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series, PC e N.Switch.<ref>{{Cita web|url=https://console-tribe.com/news/flashback-2-un-trailer-svela-la-giungla-artificiale-di-titan-261474/|titolo=Flashback 2, un trailer svela la giungla artificiale di Titan - News Nintendo Switch, Playstation 4, Playstation 5, Xbox One, Xbox Series X{{!}}S|autore=LucaS93|sito=Console-Tribe|data=2023-07-03|accesso=2023-07-03}}</ref>
{{Nota bene}}''attualmente non è stata dichiarata l'iterazione tra i due sequel.''
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|tgm|54|101|6|1993}}
*{{RivistaVG|k|51|90|6|1993}}
*{{RivistaVG|c+v|33|92|1|1994|pp=92-93}}
*{{RivistaVG|rgi|1|62||2006|pp=62-65}}
== Voci correlate ==
* [[Delphine Software]]
* ''[[
* ''[[Blackthorne]]''
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|id=flashback-the-quest-for-identity|titolo=
* {{abime|568}}
* {{atarimania|game-atari-jaguar-flashback-the-quest-for-identity_7123|Flashback: The Quest for Identity}}
* {{en}} [http://www.adventureclassicgaming.com/index.php/site/reviews/139/ Flashback: The Quest for Identity Overview] da Adventure Classic Gaming
* {{
* {{en}} [http://cyxdown.free.fr/reminiscence/ REminiscense]
▲{{Portale|videogiochi}}
{{portale|videogiochi}}
|