Angelo Spinillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni
LPF94 (discussione | contributi)
 
(57 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 3:
|chiesa = cattolica
|immagine =
|ruoliattuali = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Aversa|Aversa]] [[Amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Caserta|Caserta]]
|titolo = [[Diocesi di Aversa|Aversa]]
|ruoliattuali =
|stemma = BishopCoA PioM.svg
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Aversa|Aversa]] <small>(dal 2011)</small>
*Delegato per il laicato della [[Regione ecclesiastica Campania|Conferenza episcopale campana]]
* Presidente della Commissione episcopale per il laicato della [[Conferenza Episcopale Italiana]] <small>(dal 2021)</small>
|ruoliricoperti =
|ruoliricoperti = *[[Vescovo]] di [[Diocesi di Teggiano-Policastro|Teggiano-Policastro]] <small>(2000-2011)</small>
*Vicepresidente per l'Italia meridionale della [[Conferenza Episcopale Italiana]] <small>(2012-2017)</small>
|ruoliattuali = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Aversa|Aversa]] *[[Amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Caserta|Caserta]] <small>(2013-2014)</small>
|stemma = Coat of arms of Angelo Spinillo.svg
|motto = Gratis accepistis, gratis date
|nato = {{Calcola maggio [[età|link=sì|1951]]|5|1}} a [[Sant'Arsenio (Italia)|Sant'Arsenio]]
|ordinato = 15 luglio [[1978]] dal [[vescovo]] [[Umberto Luciano Altomare]]
|consacratonomvescovo = 1318 maggiomarzo [[2000]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|consacrato = 13 maggio [[2000]] dal [[cardinale]] [[Michele Giordano]]
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Teggiano-Policastro|Teggiano-Policastro]]
|deceduto =
}}
Riga 24 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = vescovo cattolico
|Epoca = 2000
|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 15 gennaio [[2011]] vescovo di [[Diocesi di Aversa|Aversa]]
}}
 
== Biografia ==
Consegue la licenza in teologia pastorale profetica presso la [[Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale]].
 
Il 15 luglio [[1978]] è ordinato presbitero dal vescovo [[Umberto Luciano Altomare]].
 
=== GenealogiaMinistero episcopale ===
Il 18 marzo [[2000]] è eletto [[vescovo]] di [[Diocesi di Teggiano-Policastro|Teggiano-Policastro]]. Il 13 maggio dello stesso anno riceve la [[consacrazione episcopale]] dal [[cardinale]] [[Michele Giordano]].
 
È stato membro della Commissione Episcopaleepiscopale per la [[famiglia]] e la [[vita]].<ref>[http://www.chiesacattolica.it/pls/cci_new/bd_vescovi_cei.edit_v?id_v=386 Annuariodella VescoviConferenza CEI]</ref>Episcopale Italiana.
 
Nel [[2006]] chiude il [[sinodo]] diocesano]] con il tema "Vi ho chiamato amici".<ref>[http://www3.chiesacattolica.it/diocesi/teggiano/bollettino%20diocesano/bollettino%202%202006.zip Bollettino diocesano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131001232751/http://www3.chiesacattolica.it/diocesi/teggiano/bollettino%20diocesano/bollettino%202%202006.zip |data=1º ottobre 2013 }}, n. 2 (luglio-dicembre) 2006, p. 233</ref>
 
Il 5 giugno [[2007]] riapre, dopo una chiusura di molti anni, il museo diocesano di [[Teggiano]].<ref>[http://www3.chiesacattolica.it/diocesi/teggiano/museo/museoteggiano.htm Sito ufficiale della diocesi di Teggiano-Policastro] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100106093046/http://www3.chiesacattolica.it/diocesi/teggiano/museo/museoteggiano.htm |data=6 gennaio 2010 }}</ref>
Nello stesso anno, a conclusione del XVIII convegno pastorale diocesano, il 19 settembre [[2007]] apre il processo diocesano di [[beatificazione]] per il suo predecessore [[Federico Pezzullo]], vescovo di Policastro.<ref>[http://www3.chiesacattolica.it/diocesi/teggiano/bollettino%20diocesano/bollettino%202%202007.zip Bollettino diocesano n. 2/2007 (luglio-dicembre)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131001232401/http://www3.chiesacattolica.it/diocesi/teggiano/bollettino%20diocesano/bollettino%202%202007.zip |data=1º ottobre 2013 }}, pp. 343-392</ref>
 
Nel [[2009]] fonda il periodico diocesano ''Mete magazine''.<ref>[{{Cita web|url=http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=197 Sito ufficiale della diocesi|titolo=Diocesi di Teggiano-Policastro]|accesso=2019-05-20|dataarchivio=31 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100531194049/http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=197|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nello stesso anno difende l'operato di due sacerdoti della sua diocesi entrati in contrasto con i loro parrocchiani: don Pasquale Pellegrino, di [[Torre Orsaia]], accusato, ingiustamente, di essere l'amante di donne del luogo,<ref>[{{Cita web|url=http://www.dentrosalerno.it/web/2009/05/11/da-don-py-a-don-gs-la-saga-della-chiesa/|titolo=Da «Don Py a Don G.S.: la saga della Chiesa|citazione=Pasquale Pellegrino, meglio noto ai suoi amici come “Don Py”, clamorosamente portato alla ribalta dal quotidiano ''Cronache del Mezzogiorno'' ha registrato la violenta e impulsiva reazione del vescovo Angelo Spinillo che ha difeso a spada tratta il giovane parroco di Torre Orsaia. Accusato più dalla “voce popolare” che dai fatti di essere l’amantel'amante di alcune donne del luogo il sacerdote non ha fatto nulla, o quasi, per smentirle e si è ritirato in casa dei propri genitori nel vicino paese di Policastro Bussentino» in quotidiano online ''Dentro Salerno'' dell'11 maggio 2009]|accesso=2019-05-20}}</ref>, e don Gianni Citro di [[Lentiscosa]], già in urto per la gestione di una festa di paese con i suoi parrocchiani<ref>[{{Cita web|url=http://www.navigagolfo.it/notizia-1657.html|titolo=Marina di Camerota: Il vescovo difende don Gianni «Nessuno voleva cacciarlo via»|citazione=Il vescovo della diocesi Teggiano-Policastro incontra i fedeli di Lentiscosa in rivolta contro don Gianni Citro e invita alla serenità e al dialogo. Monsignor Angelo Spinillo conferma la fiducia nei confronti del parroco, che nell’omelianell'omelia di ieri per la festa di Santa Rosalia ha confermato che continuerà a guidare la parrocchia di Lentiscosa, facendo «adeguata pulizia nel comitato feste degli elementi pericolosi e facinorosi, per la buona pace e serenità della comunità e del parroco». da ''Il mattino'']|accesso=2019-05-20}}</ref> che successivamente volevano allontanarlo dopo la sua iscrizione al [[Partito Democratico (Italia)|PD]]. Il vescovo ricorda a don Gianni Citro che il [[diritto canonico]] limita le possibilità di impegno politico dei preti.<ref>[http{{Cita web|url=https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/12-agosto-2009/prete-pd-entusiasmi-dubbi-religiosi-politici-divisi-iscrizione-1601659294625.shtml|titolo=Il «SALERNOprete nel Pd, entusiasmi e dubbi Religiosi e politici divisi sull'iscrizione|sito=corrieredelmezzogiorno.corriere.it|citazione=La prima chiamata che ha ricevuto ieri mattina è stata del vescovo di Teggiano-Policastro. Ma non era di felicitazione per la tes­seratessera del Pd, appena sottoscritta. Mon­signorMonsignor Angelo Spinillo ha però ricordato a don Gianni Citro, neomilitante di partito, i doveri imposti ai sacerdoti dal diritto canonico, che limita le possibilità di impegno politico dei preti.» in ''Corriere del Mezzogiorno'']|accesso=2019-05-20}}</ref>
 
Il 15 gennaio [[2011]] è eletto [[vescovo]] di [[diocesi di Aversa|Aversa]], succedendo all'[[arcivescovo]], titolo personale, [[Mario Milano]].<ref>[{{Cita web|url=http://wwwbanchedati.chiesacattolica.it/cci2009/chiesa_cattolica_italiana/news_e_mediacenter/00017426_S.E._Mons._Spinillo_nuovo_Vescovo_di_Aversa.html |titolo=S.E. Mons. Spinillo nuovo Vescovo di Aversa]|sito=banchedati.chiesacattolica.it|accesso=2019-05-20}}</ref>
 
Il 22 maggio [[2012]] è eletto, dalla 64ª Assemblea Generale, vicepresidente, per il sud, della [[Conferenza Episcopale Italiana]].<ref>{{Cita, |Annuariorestando Vescoviin CEI}}</ref>carica per un quinquennio.
 
Il 3 gennaio [[2013]] gli viene conferita la [[cittadinanza onoraria]] di [[Monte San Giacomo]], piccolo comune in [[provincia di Salerno]]<ref>[http://www.unotvweb.it/articolo/2543113/ Monte San Giacomo, conferita cittadinanza onoraria a Mons. Angelo Spinillo]</ref> nel quale era in precedenza stato parroco dal [[1983]] al [[1991]]. Dal settembre dello stesso anno ricopre anche l'ufficio di [[amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Caserta|Caserta]] fino al 18 maggio [[2014]].
 
Il 26 maggio [[2021]] la [[Conferenza Episcopale Italiana]], riunita in Assemblea generale, lo elegge presidente della Commissione episcopale per il laicato.
== Genealogia episcopale ==
{{vedi anche|Genealogia episcopale}}
*[[Cardinale]] [[Scipione Rebiba]]
*Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
*Cardinale [[Girolamo Bernerio]], O.P.
*[[Arcivescovo]] [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
*Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
*Cardinale [[Luigi Caetani]]
*Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
*Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni]]
*[[Papa Benedetto XIII]], O.P.
*[[Papa Benedetto XIV]]
*Cardinale [[Enrique Enríquez]]
*Arcivescovo [[Manuel Quintano Bonifaz]]
*Cardinale [[Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda]]
*Cardinale [[Giuseppe Maria Doria Pamphilj]]
*[[Papa Pio VIII]]
*[[Papa Pio IX]]
*Cardinale [[Alessandro Franchi]]
*Cardinale [[Giovanni Simeoni]]
*Cardinale [[Vincenzo Vannutelli]]
*Cardinale [[Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano]]
*Cardinale [[Marcello Mimmi]]
*Arcivescovo [[Giacomo Palombella]]
*Cardinale [[Michele Giordano]]
*[[Vescovo]] Angelo Spinillo
 
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
==Note==
La [[genealogia episcopale]] è:
*[[ Cardinale]] [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio SantorioSantori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
*[[ Arcivescovo]] [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri Deglidegli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]], O.P.
* [[Papa Benedetto XIV]]
* Cardinale [[EnriqueEnrico EnríquezEnriquez]]
* Arcivescovo [[Manuel Quintano Bonifaz]]
* Cardinale [[Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda]]
* Cardinale [[Giuseppe Maria Doria Pamphilj]]
* [[Papa Pio VIII]]
* [[Papa Pio IX]]
* Cardinale [[Alessandro Franchi]]
* Cardinale [[Giovanni Simeoni]]
* Cardinale [[Vincenzo Vannutelli]]
* Cardinale [[Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano]]
* Cardinale [[Marcello Mimmi]]
* Arcivescovo [[Giacomo Palombella]]
* Cardinale [[Michele Giordano]]
*[[ Vescovo]] Angelo Spinillo
 
La [[successione apostolica]] è:
* Vescovo [[Stefano Rega]] (2023)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*[http://www.diocesiaversa.it/ Sito ufficiale della diocesi di Aversa]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AnnuarioCEI|tipo=vescovo|id=386|accesso=18 novembre 2021}}
 
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Teggiano-Policastro|Vescovo di Teggiano-Policastro]]
|periodo=13 marzo [[2000]] - 15 gennaio [[2011]]
|precedente=[[Francesco Pio Tamburrino]], [[Congregazione sublacense|O.S.B.Subl.]]
|successivo= [[Antonio De Luca (vescovo)|Antonio De Luca]], [[Congregazione del Santissimo Redentore|C.SS.R.]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
Riga 98 ⟶ 116:
|carica=[[Diocesi di Aversa|Vescovo di Aversa]]
|periodo=dal 15 gennaio [[2011]]
|precedente=[[Mario Milano]]<br /><small>(arcivescovo-vescovo)</small>
|successivo=in carica
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
 
|tipologia=incarico governativo
{{Controllo di autorità|VIAF=192567251|LCCN=}}
|carica=[[Conferenza Episcopale Italiana|Vicepresidente per l'Italia Meridionale della Conferenza Episcopale Italiana]]
|periodo=22 maggio [[2012]] – 24 maggio [[2017]]
|precedente=[[Agostino Superbo]]
|successivo=[[Antonino Raspanti]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
}}
{{Controllo di autorità|VIAF=192567251|LCCN=}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Vescovi di Teggiano-Policastro]]
[[Categoria:Vescovi di Aversa]]