Bring Me the Horizon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) senza fonti, inutile, notizuola da forum di fan |
|||
| (524 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Bring Me the Horizon
|tipo artista = Gruppo
|nazione = GBR
|immagine = 2016 RiP Bring Me the Horizon - by 2eight - DSC6735.jpg
|didascalia = I Bring Me the Horizon nel 2017. Da sinistra a destra: Lee Malia, Jordan Fish, Oliver Sykes, Matt Kean, Matt Nicholls e il turnista John Jones.
|
|
|genere3 = Rock elettronico
|nota genere = <ref name=AM>{{Allmusic|artist|mn0000537414|accesso=5 aprile 2014}}</ref><ref name=AXS>{{cita web|lingua=en|url=https://www.axs.com/bring-me-the-horizon-s-10-best-songs-51873|sito=[[AXS TV]]|titolo=Bring Me The Horizon's 10 best songs|data=3 maggio 2015|accesso=11 ottobre 2018}}</ref><ref name=rollingstone>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/music-features/bring-me-the-horizon-on-ditching-metalcore-for-poppy-positive-new-lp-69609/|sito=[[Rolling Stone]]|titolo=Bring Me the Horizon on Ditching Metalcore for Poppy, Positive New LP|data=23 luglio 2016|accesso=11 ottobre 2018}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AM/><ref name=newfury>{{cita web|lingua=en|url=https://thenewfury.com/wordpress/the-evolution-and-career-arc-of-bring-me-the-horizon/|sito=The New Fury|titolo=The Evolution And Career Arc Of Bring Me The Horizon|data=6 febbraio 2017|accesso=11 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mtv.it/musica/artisti/bring-me-the-horizon/gnuv4b|sito=[[MTV (Italia)|MTV]]|titolo=Bring Me the Horizon|accesso=11 ottobre 2018|dataarchivio=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011174011/http://www.mtv.it/musica/artisti/bring-me-the-horizon/gnuv4b|urlmorto=sì}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="newfury"/><ref name=afterglow>{{cita web|lingua=en|url=https://www.afterglowatx.com/blog/2021/11/2/bring-me-the-horizon-one-bands-journey-from-metalcore-to-electro-rock|sito=Afterglow|titolo=Bring Me The Horizon: One Band’s Journey from Metalcore to Electro-Rock|accesso=13 giugno 2023}}</ref>
|anno inizio attività = 2004
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Sony Music]]/[[RCA Records|RCA]]/[[Columbia Records|Columbia]] <small>(2013-presente)</small><br />[[Epitaph Records|Epitaph]] <small>(2008-2013)</small><br />[[Visible Noise Records|Visible Noise]] <small>(2004-2012)</small><br />[[Earache Records|Earache]] <small>(2004-2007)</small><br />Thirty Days of Night <small>(2004)</small>
|totale album = 13
|
|album live = 2
|raccolte = 2
|remix = 1
|logo = Bring Me the Horizon logo.svg
}}
I '''Bring Me the Horizon''' sono un [[gruppo musicale]] [[metalcore]] [[Regno Unito|britannico]] formatosi a [[Sheffield]], [[Yorkshire]], nel 2004.
Il gruppo è composto dal cantante Oliver Sykes, dal chitarrista Lee Malia, dal bassista Matt Kean e dal batterista Matt Nicholls. All'inizio della loro carriera la loro musica conteneva influenze [[grindcore]] e [[death metal]],<ref name=AM/> poi arricchitesi nel corso degli anni successivi con sonorità [[Emo (genere musicale)|emo]],<ref name=AM/> [[post-rock]]<ref name=theguardian>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2021/sep/22/bring-me-the-horizon-review-clearly-the-uks-greatest-rock-band-right-now|sito=[[The Guardian]]|titolo=Bring Me the Horizon review – clearly the UK’s greatest rock band right now|data=22 settembre 2021|accesso=14 ottobre 2023}}</ref> [[nu metal]]<ref name=theguardian/><ref name=SMH/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.oswegonian.com/2013/04/04/wyno-loud-rock-album-of-the-week-sempiternal/|sito=The Oswegonian|titolo=WYNO Loud Rock Album Of The Week: 'Sempiternal'|data=4 aprile 2013|accesso=1º giugno 2016}}</ref> e [[alternative metal|metal]].<ref name="newfury" /> Negli ultimi lavori sono inoltre aumentate le contaminazioni [[musica pop|pop]]<ref name=AM/><ref name=theguardian/> ed [[musica elettronica|elettroniche]].<ref name=AM/><ref name="AXS" /><ref name="rollingstone" /><ref name=afterglow/><ref name=SMH>{{cita web|lingua=en|url=https://www.smh.com.au/entertainment/music/bring-me-the-horizon-review-british-metalcore-band-uses-electronics-to-advantage-20160918-grithn.html|sito=SMH|titolo=Bring Me The Horizon review: British metalcore band uses electronics to advantage|data=18 settembre 2016|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> Sin dal debutto acclamati dalla critica internazionale, e annoverati tra le band più innovative e popolari del loro genere,<ref name=AM/><ref name=afterglow/><ref name=theguardian/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.revolvermag.com/music/fan-poll-top-5-bring-me-horizon-songs#5-chelsea-smile|sito=Revolver|titolo=Fan Poll: Top 5 Bring Me the Horizon Songs|accesso=14 ottobre 2023}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.co.uk/music/features/how-bring-me-the-horizon-saved-british-rock-oli-sykes-rolling-stone-uk-cover-10225/|sito=[[Rolling Stone|Rolling Stone UK]]|titolo=How Bring Me The Horizon saved British rock|accesso=14 ottobre 2023}}</ref> i Bring Me the Horizon hanno all'attivo sei album di inediti: ''[[Count Your Blessings (Bring Me the Horizon)|Count Your Blessings]]'' (2006), ''[[Suicide Season]]'' (2008), ''[[There Is a Hell, Believe Me I've Seen It. There Is a Heaven, Let's Keep It a Secret]]'' (2010), ''[[Sempiternal]]'' (2013), ''[[That's the Spirit]]'' (2015) e ''[[Amo (Bring Me the Horizon)|Amo]]'' (2019). Nel 2020 lanciano il progetto ''Post Human'', consistente nella realizzazione di quattro pubblicazioni di inediti: ''[[Post Human: Survival Horror]]'', del 2020, viene seguito nel 2024 da ''[[Post Human: Nex Gen]]''.
== Storia del gruppo ==
=== Gli inizi e il primo EP (2004-2005) ===
[[File:Ollie BMTH.jpg|thumb|left|Oliver Sykes a [[Toronto]] nel 2008|294x294px]]
Il gruppo nasce dall'idea di Matt Nicholls e di Oliver Sykes di creare una band metalcore. Dopo aver incontrato Lee Malia e Curtis Ward, formano nel marzo 2004 i Bring Me the Horizon<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|data=ottobre 2010|titolo=Trial by Fire|editore=Metal Hammer|numero=210|ISSN=1422-9048}}</ref>. La formazione viene completata con l'aggiunta al basso di Matt Kean<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|data=ottobre 2012|titolo=We Were So Clueless|editore=[[Rock Sound]]|numero=166|ISSN=1465-0185}}</ref>. Il nome del gruppo fa riferimento alla frase di [[Jack Sparrow]] nel film ''[[La maledizione della prima luna]]'' «Now, bring me that horizon» [trad. ''Ora, portami all'orizzonte'']<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.spin.com/2010/11/why-theyre-called-bring-me-horizon/|sito=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Why They’re Called… Bring Me The Horizon|data=22 novembre 2010|accesso=29 luglio 2019}}</ref>.
Attorno a questo periodo, registrarono tre canzoni nella camera da letto di Oliver Sykes: ''Shed Light'', ''Who Want's Flowers When You're Dead? Nobody'' e un'incompleta e strumentale versione di ''Rawwwrr!''. Due di queste canzoni furono poi completate e inserite nel loro primo EP e un riff dell'altra fu usato per l'apertura della canzone ''RE: They Have No Reflections''.
Dopo costanti prove e concerti, catturarono l'attenzione di alcuni talent scout e firmarono un contratto discografico con la Thirty Days of Night Records e realizzarono il loro [[Extended play|EP]] di debutto ''[[This Is What the Edge of Your Seat Was Made For]]''.
Dopo alcuni tour in alcune aree del paese, firmarono ad agosto 2005 un nuovo contratto con la [[Visible Noise Records]], della quale facevano parte band come [[Lostprophets]] e [[Bullet for My Valentine]], e nel gennaio 2006 uscì una riedizione del loro EP. Avere un account [[Myspace]] con qualche canzone da far ascoltare al pubblico aiutò ulteriormente la band a far crescere la loro popolarità. Ha inoltre accresciuto la popolarità del brand di abbigliamento creata dal frontman Oliver Sykes, la Drop Dead Clothing, avviato subito dopo aver finito il liceo, avendo capito che l'[[università]] non era la scelta adatta per lui.
=== ''Count Your Blessings'' (2006-2007) ===
Nel luglio [[2006]] furono chiamati a suonare sullo stage di MySpace durante il [[Download Festival]].
Alla cerimonia dei [[Kerrang! Awards]] del [[2006]], i Bring Me the Horizon presenziarono e vinsero un award come "Best British Newcomer".
Qualche mese dopo la band realizzò il suo album di debutto ''[[Count Your Blessings (Bring Me the Horizon)|Count Your Blessings]]''. Dopo un tour per promuovere l'uscita del nuovo album tra ottobre e novembre 2006, la band supportò i [[Lostprophets]] durante il loro ''headliner'' tour in Inghilterra. Nel gennaio 2007 sono stati in tour in [[Europa]] insieme ai [[The Haunted]] come sostenitori dei [[Killswitch Engage]].
I Bring Me the Horizon hanno suonato al [[Download Festival|Download Festival 2008]]. Il 16 agosto a [[Calgary]], Alberta Travis dei [[Gym Class Heroes]] ha raggiunto Oliver nell'intro di ''Diamonds Aren't Forever''.
Nel novembre del 2007 sono stati in tour nella versione Australiana del [[Gigantour]], suonando in tre date. Sono ritornati in Australia a maggio/giugno del 2008, apparendo nell'ultimo tour dei [[I Killed the Prom Queen]]. Sono anche comparsi al [[Warped Tour]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
=== ''Suicide Season'' (2008-2009) ===
[[File:Jona bmth 091709.jpg|sinistra|miniatura|Jona Weinhofen con i Bring Me The Horizon nel 2009]]
I Bring Me the Horizon hanno scritto e registrato il secondo album agli inizi del 2008. Sono stati in Svezia tra aprile e maggio per registrare l'album insieme a [[Fredrik Nordström]], che ha lavorato con band come [[At the Gates]], [[Arch Enemy]], [[I Killed the Prom Queen]], e [[Dimmu Borgir]]. L'uscita di ''[[Suicide Season]]'' è stata fissata per il 29 settembre 2008. L'album è diverso da ''Count Your Blessings'' e ''[[This Is What the Edge of Your Seat Was Made For]]'', riscontrando un sound più [[metalcore]]. Secondo il cantante Oliver Sykes questo cambiamento non ha segnato per sempre il gruppo ed è stata una scelta nata per dimostrare la capacità della band di riprodurre sonorità e brani unendo stili differenti. Si nota inoltre un cambiamento nella tecnica vocale utilizzata, che lascia spazio ad uno scream più pulito, dove si riconosce la vera voce di Sykes.
La band ha fatto da ''headliner'' nel tour nel [[Regno Unito]] come ospite speciale dei The Secret Handshake, Deez Nuts, The Legacy, Dead Swans e [[The Red Shore]]. I Bring Me the Horizon si sono poi prenotati per entrare a far parte insieme a Mindless Self Indulgence, [[Cancer Bats]] e Incase Of Fire del [[Kerrang!]] e Relentless 2009 UK tour.
Nel marzo 2009, il chitarrista Curtis Ward ha lasciato la band nel mezzo del Rockstar Taste of Chaos Tour. Sono state molteplici le ragioni di questo gesto: in un'intervista, il bassista Matt Kean ha commentato dicendo che "era ormai chiaro che non si stava più divertendo" e che "la band era solo un impegno per lui". Nel maggio 2009, Jona Weinhofen, chitarrista dei [[Bleeding Through]], ha temporaneamente rimpiazzato Curtis e a luglio dello stesso anno ha dichiarato che sarebbe diventato un membro fisso dei Bring Me the Horizon, lasciando i Bleeding Through.
Il cantante Oliver Sykes, in un'intervista sull'argomento, ha dichiarato come Weinhofen abbia infuso nuovo entusiasmo nella band, facendo in modo che le performance live fossero le migliori di sempre.
Il 2 novembre 2009 ''Suicide Season'' è stato pubblicato in una nuova edizione intitolata ''Suicide Season - Cut Up!'', contenente sia l'album originale che un disco bonus con i remix dei brani<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rocksound.tv/news/read/bring-me-the-horizon-remix-suicide-season|titolo=Bring Me The Horizon Remix Suicide Season|sito=[[Rock Sound]]|data=27 agosto 2009|accesso=13 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160118153340/http://www.rocksound.tv/news/read/bring-me-the-horizon-remix-suicide-season|urlmorto=sì}}</ref>.
=== ''There Is a Hell, Believe Me I've Seen It. There Is a Heaven, Let's Keep It a Secret'' (2010-2011) ===
[[File:2016 RiP Bring Me the Horizon - Jordan Fish - by 2eight - 8SC6495.jpg|thumb|right|Il tastierista e seconda voce Jordan Fish, ufficialmente nel gruppo a partire dal 2013, influenzerà particolarmente la musica del gruppo a partire dal quarto album ''Sempiternal''<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Ryan Bird|data=gennaio 2013|titolo=2013 Switched On: Bring Me the Horizon|editore=[[Rock Sound]]|numero=170|ISSN=1465-0185}}</ref>|242x242px]]
Il terzo album della band e primo con il loro nuovo chitarrista Jona Weinhofen, intitolato ''[[There Is a Hell, Believe Me I've Seen It. There Is a Heaven, Let's Keep It a Secret]]'' è stato pubblicato il 4 ottobre [[2010]] e ha debuttato al numero 17 della [[Billboard 200]] negli Stati Uniti<ref>{{Cita web|titolo=There Is a Hell, Believe Me I've Seen It, There is a Heaven, Let's Keep It a Secret - Bring Me the Horizon |url=https://www.billboard.com/#/album/bring-me-the-horizon/there-is-a-hell-believe-me-i-ve-seen-it/1391303|sito=[[Billboard]]|accesso=16 ottobre 2010}}</ref>, numero 13 nel Regno Unito<ref>{{Cita web|titolo=Official Charts - Album Charts|url=http://www.theofficialcharts.com/artist/_/bring%20me%20the%20horizon/|sito=[[Official Charts Company]]|accesso=29 giugno 2011}}</ref> e al numero uno in Australia<ref>{{Cita web|titolo=ARIA Top 50 Albums Chart|url=http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_album.asp?chart=1G50|sito=[[ARIA Charts]]|accesso=18 ottobre 2010}}</ref>. Il batterista Matt Nicholls ha descritto il tema lirico dell'album come una "ripercussione di tutto quello che cantavamo sul nostro vecchio CD [Suicide Season]", classificando le tematiche e gli accompagnamenti musicali dell'album più emotivi e oscuri. Vengono realizzati dei video ufficiali per i brani ''[[It Never Ends]]'', ''Anthem'', ''Blessed with a Curse'', ''Visions'', e ''Alligator Blood''.
All'inizio del tour di promozione dell'album la band si è esibita durante degli spettacoli particolarmente intimi in diversi locali del Regno Unito, con supporto i [[Cancer Bats]] e i Tek-one<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rocksound.tv/news/article/bmthcbuktour|titolo=Bring Me The Horizon And Cancer Bats For Tiny Venue UK Tour|sito=[[Rock Sound]]|data=13 aprile 2010|accesso=24 agosto 2011}}</ref>. Nel dicembre 2010 aprono i concerti dei [[Bullet for My Valentine]] durante cinque grandi concerti nelle principali arene britanniche<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rocksound.tv/news/article/bring-me-the-horizon-support-bullet-for-my-valentine-on-arena-tour|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100803013323/http://www.rocksound.tv/news/article/bring-me-the-horizon-support-bullet-for-my-valentine-on-arena-tour|sito=[[Rock Sound]]|titolo=Bring Me The Horizon Support Bullet For My Valentine On Arena Tour|data=31 luglio 2010|accesso=10 gennaio 2024}}</ref>. La primavera seguente iniziano un tour europeo con [[Parkway Drive]] e [[Architects]] come band di supporto. Tuttavia, durante il tour, il 28 aprile 2011 il batterista Matt Nicholls si frattura un braccio durante una partita di football organizzato dai membri delle tre band. Il batterista degli Architects Dan Searle suonò per le restanti date del tour anche per i Bring Me the Horizon, che si trovano però costretti a effettuare dei tagli alla scaletta<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metalhammer.co.uk/news/bring-me-the-horizon-drummer-breaks-arm/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110706000649/http://www.metalhammer.co.uk/news/bring-me-the-horizon-drummer-breaks-arm/|sito=[[Metal Hammer]]|titolo=Bring Me The Horizon Drummer Breaks Arm|data=28 aprile 2011|accesso=10 gennaio 2024}}</ref>. Il tour venne esteso, sempre con i Parkway Drive e gli Architects, anche al Nord America, dal 3 agosto al 4 ottobre 2011. Nel dicembre 2011 aprono i concerti per gli statunitensi [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]] durante il loro tour europeo. Il 2011 dei Bring Me the Horizon si chiude con l'annuncio dell'uscita di un EP, ''[[The Chill Out Sessions]]'', realizzato con il DJ britannico [[Draper (musicista)|Draper]], già autore di un remix per la canzone ''Blessed with a Curse''. La pubblicazione dell'EP, inizialmente prevista per il 1 gennaio 2012, viene ritardata sino al novembre dello stesso anno a causa di problemi legali tra il gruppo e la sua etichetta e il suo [[management]]<ref>{{cita web|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200627165048/https://www.deadpress.co.uk/news-bring-me-the-horizon-pull-the-chill-out-sessions-remix-album/|url=https://www.deadpress.co.uk/news-bring-me-the-horizon-pull-the-chill-out-sessions-remix-album/|sito=Dead Press|titolo=NEWS: Bring Me The Horizon pull ‘The Chill Out Sessions’ remix album!|data=2 gennaio 2012|accesso=10 gennaio 2024}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bigcheesemagazine.com/downloads/article/bring-me-the-horizon-release-free-digital-remix-ep|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121231223826/http://www.bigcheesemagazine.com/downloads/article/bring-me-the-horizon-release-free-digital-remix-ep|sito=Big Cheese Magazine|titolo=Bring Me The Horizon release free digital remix EP|data=22 novembre 2012|accesso=10 gennaio 2024}}</ref>.
=== ''Sempiternal'' (2012-2013) ===
Dopo gli intensi tour che hanno visto i Bring Me the Horizon solcare i palchi di gran parte del mondo, la band è tornata in Inghilterra per scrivere il proprio quarto album studio<ref name=Blabber-4th>{{Cita web|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=168892 | titolo = BRING ME THE HORIZON To Begin Writing New Album Next Month | editore = [[Blabbermouth.net]] | data=27 gennaio 2012 | accesso=23 luglio 2012}}</ref>.
Come per i precedenti due album, i sei componenti scrivono il materiale per il prossimo disco in solitudine per mantenere la concentrazione. Infatti già da luglio la band rivela alcune immagini delle registrazioni dell'album in una ___location "top secret"<ref>{{Cita web|url = http://musicfeeds.com.au/news/bring-me-the-horizon-begin-work-on-new-album-at-top-secret-studio-___location/ | titolo = Bring Me The Horizon Begin Work On New Album At ‘Top Secret Studio Location’ | autore = Mike Hohnen | editore = Music Feeds | data=19 luglio 2012 | accesso=28 luglio 2012}}</ref>. All'uscita del primo singolo ''[[Shadow Moses (singolo)|Shadow Moses]]'', nel gennaio 2013 avvengono alcuni cambiamenti nella formazione dei Bring Me the Horizon: vi entra a far parte il tastierista Jordan Fish, già turnista del gruppo, e successivamente viene annunciata l'uscita del chitarrista Jona Weinhofen<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://loudwire.com/bring-me-the-horizon-confirm-departure-guitarist-jona-weinhofen/|sito=[[Loudwire]]|titolo=Bring Me the Horizon Confirm Departure of Guitarist Jona Weinhofen|data=14 gennaio 2013|accesso=30 novembre 2014}}</ref>. Verrà successivamente puntualizzato da Oliver Sykes che quest'ultimo non ha preso parte alle registrazioni del nuovo album, e che invece Fish ha avuto una grande influenza sulla scrittura delle canzoni e sull'introduzione di musica elettronica nell'album<ref>{{cita pubblicazione|autore=Mark Sutherland|data=27 ottobre 2012|titolo=How to Write the Hottest Album of 2013|editore=[[Kerrang!]]|numero=1438| ISSN=0262-6624}}</ref>.
Il 30 luglio la band annuncia la fine del contratto che li legava alla [[Visible Noise Records]] e la firma con la [[RCA Records]] per la pubblicazione dei loro dischi fuori dagli Stati Uniti (in cui rimangono ancora sotto contratto con la [[Epitaph Records|Epitaph]]), tramite la quale viene pubblicato il loro quarto album nell'aprile 2013, intitolato ''[[Sempiternal]]''<ref>{{Cita web|lingua=en|url = http://www.rocksound.tv/news/article/bring-me-the-horizon-announce-new-record-label | titolo=Bring Me The Horizon Announce New Record Label | editore = [[Rock Sound]] | accesso=30 luglio 2012}}</ref>. L'album ha debuttato all'11º posto della [[Billboard 200]], vendendo {{formatnum:27522}} copie nella sua prima settimana di uscita solo negli Stati Uniti, diventando il disco dei Bring Me the Horizion dal miglior debutto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.absolutepunk.net/showthread.php?t=3113491|titolo=BMTH Debut at #11|data=10 aprile 2013|accesso=5 aprile 2014}}</ref>.
=== ''That's the Spirit'' (2014-2017) ===
[[File:Bring Me The Horizon.jpg|thumb|upright=1.2|Il gruppo nel 2015]]
Dopo un 2014 quasi interamente dedicato alle esibizioni dal vivo, la band annuncia un nuovo singolo inedito, intitolato ''[[Drown (Bring Me the Horizon)|Drown]]'' e presentato il 21 ottobre 2014<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kerrang.com/24172/bring-horizon-stream-new-single-drown/|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Bring Me the Horizon Stream New Single, Drown|data=21 ottobre 2014|accesso=30 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141215124853/http://www.kerrang.com/24172/bring-horizon-stream-new-single-drown/|urlmorto=sì}}</ref>. In aggiunta viene pubblicato anche un altro brano, ''Don't Look Down'', realizzato in collaborazione con il rapper Orifice Vulgatron dei [[Foreign Beggars]] e uscito il 29 ottobre<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/news/entry/bring_me_the_horizon_premiere_dont_look_down_ft._orifice_vulgatron_foreign|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Bring Me The Horizon premiere “Don’t Look Down” ft. Orifice Vulgatron (Foreign Beggars)|data=29 ottobre 2014|accesso=30 novembre 2014}}</ref>.
Nel luglio 2015 esce un altro singolo inedito, ''[[Happy Song (Bring Me the Horizon)|Happy Song]]'', che conferma il cambio di rotta del genere della band mostrato anche nei precedenti due singoli, lasciando le sonorità [[metalcore]] per passare a un sound più vicino all'[[hard rock]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metalinjection.net/av/bring-me-the-horizons-new-song-happy-completes-bands-transformation-into-radio-rock|sito=Metal Injection|titolo=BRING ME THE HORIZON's New Song "Happy" Completes Band's Transformation Into Radio Rock|data=13 luglio 2015|accesso=15 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/news/entry/why_arent_bring_me_the_horizon_a_deathcore_band_anymore|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Why aren’t Bring Me The Horizon a deathcore band anymore?|data=24 luglio 2015|accesso=24 luglio 2015}}</ref>. Viene inoltre annunciata la fine del contratto della band con la Epitaph Records, e la firma con la [[Columbia Records]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://substreammagazine.com/2015/07/bring-me-the-horizon-leaves-epitaph-records-will-release-new-album-on-columbia/|titolo=Bring Me The Horizon leaves Epitaph Records, will release new album on Columbia|data=13 luglio 2015|accesso=23 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180615055512/https://substreammagazine.com/2015/07/bring-me-the-horizon-leaves-epitaph-records-will-release-new-album-on-columbia/|urlmorto=sì}}</ref>.
''Drown'', ''Happy Song'' e ''[[Throne]]'' (altro singolo pubblicato il 23 luglio 2015) anticipano il quinto album in studio del gruppo, ''[[That's the Spirit]]'', pubblicato l'11 settembre 2015 dalla Columbia Records<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.blabbermouth.net/news/bring-me-the-horizon-to-release-thats-the-spirit-album/|sito=[[Blabbermouth.net]]|titolo=Bring Me The Horizon To Release 'That's The Spirit' Album In September|data=21 luglio 2015|accesso=23 luglio 2015}}</ref>. Debutta al primo posto in Canada e in Australia, mentre raggiunge la seconda posizione della Billboard 200 piazzando {{formatnum:55000}} copie vendute solo nella prima settimana (quasi il doppio di quelle vendute dal precedente album ''Sempiternal'')<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.blabbermouth.net/news/bring-me-the-horizons-thats-the-spirit-lands-at-no-2-on-the-billboard-200-chart/|sito=[[Blabbermouth.net]]|titolo=Bring Me The Horizon's 'That's The Spirit' Lands At No. 2 On The Billboard 200 Chart|accesso=7 ottobre 2015}}</ref>. Il 24 novembre 2017 viene pubblicata dalla [[Epitaph Records]] una raccolta ufficiale dal titolo ''[[2004-2013]]'', contenente i brani più popolari pubblicati dalla band durante il periodo sotto contratto con l'etichetta<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.altpress.com/news/bring_me_the_horizon_best_of_record/|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Bring Me The Horizon are releasing a compilation record of their best songs|data=14 novembre 2017|accesso=22 agosto 2018}}</ref>.
=== ''Amo'' (2018-2019) ===
[[File:Bring Me The Horizon, Rock en Seine 2016, Paris (29541014030).jpg|miniatura|upright=1.4|Oliver Sykes in concerto con la band a [[Parigi]] nel 2018]]
Dopo aver diffuso criptici indizi sulla pubblicazione di nuova musica nelle settimane precedenti, il 21 agosto 2018 il gruppo presenta il singolo inedito ''[[Mantra (Bring Me the Horizon)|Mantra]]'', che va ad anticipare ''[[Amo (Bring Me the Horizon)|Amo]]'', il sesto album in studio del gruppo, la cui pubblicazione viene annunciata per il 25 gennaio 2019<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.altpress.com/news/bring-me-the-horizon-mantra/|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Bring Me The Horizon start a cult on new song "Mantra"|data=21 agosto 2018|accesso=21 agosto 2018}}</ref>. Il 21 ottobre viene pubblicato un secondo singolo estratto dall'album, ''[[Wonderful Life (Bring Me the Horizon)|Wonderful Life]]'', che vede la partecipazione di [[Dani Filth]], cantante del gruppo [[black metal]] [[Cradle of Filth]]<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-696455/bring-me-the-horizon-esce-wonderful-life-singolo-dani-filth-video|sito=[[Rockol]]|titolo=Bring Me The Horizon: esce "Wonderful Life", singolo con Dani Filth (Cradle of Filth)|data=22 ottobre 2018|accesso=22 ottobre 2018}}</ref>. Il 3 gennaio, a poco più di tre settimane dalla pubblicazione di ''Amo'', esce il singolo ''[[Medicine (Bring Me the Horizon)|Medicine]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://loudwire.com/bring-me-the-horizon-new-song-medicine-stream/|sito=[[Loudwire]]|titolo=Bring Me the Horizon Release New Song, Go Full Pop|data=3 gennaio 2019|accesso=4 gennaio 2019}}</ref>. Altri due singoli, ''[[Mother Tongue]]'' e ''[[Nihilist Blues]]'', vengono pubblicati nella settimana di uscita di ''Amo''. Il 6 novembre 2019 esce un brano inedito, ''[[Ludens]]'', realizzato per la colonna sonora del videogioco di [[Hideo Kojima]] ''[[Death Stranding]]''.
Dopo la dichiarazione di Oliver Sykes che il gruppo non avrebbe più, con ogni probabilità, realizzato presto (o «mai più») un nuovo album ma piuttosto produzioni meno estese, il 27 dicembre 2019 viene pubblicato, a sorpresa, un EP dall'emblematico titolo di ''[[Music to Listen To...|Music to Listen To~Dance To~Blaze To~Pray To~Feed To~Sleep To~Talk To~Grind To~Trip To~Breathe To~Help To~Hurt To~Scroll To~Roll To~Love To~Hate To~Learn To~Plot To~Play To~Be To~Feel To~Breed To~Sweat To~Dream To~Hide To~Live To~Die To~Go To]]'', contenente varie collaborazioni (tra le quali quella con la cantante statunitense [[Halsey (cantante)|Halsey]]) ed estratti non inclusi nella versione definitiva di ''Amo''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://musicfeeds.com.au/news/bring-me-the-horizon-just-dropped-a-surprise-ep-featuring-a-collab-with-halsey/|sito=Music Feed|titolo=Bring Me The Horizon Just Dropped A Surprise EP, Featuring A Collab With Halsey|data=27 dicembre 2019|accesso=27 dicembre 2019}}</ref>.
=== ''Post Human: Survival Horror'' (2020) ===
Il 20 marzo 2020 la band ha dichiarato di essere in studio per scrivere e registrare del nuovo materiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.deadpress.co.uk/news-bring-me-the-horizon-begin-work-on-eighth-record/|titolo=NEWS: Bring Me The Horizon begin work on eighth record!|autore=Zach Redrup|sito=Dead Press|data=20 marzo 2020|lingua=en|accesso=30 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200320155023/https://www.deadpress.co.uk/news-bring-me-the-horizon-begin-work-on-eighth-record/}}</ref> Il 25 giugno 2020 la band pubblica il singolo ''[[Parasite Eve (singolo)|Parasite Eve]]'', che anticipa il progetto ''Post Human'', che sarà composto da quattro differenti pubblicazioni,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.list.co.uk/article/116911-bring-me-the-horizon-announce-post-human-project/|titolo=Bring Me The Horizon announce 'Post Human' project|sito=The List|data=25 giugno 2020|accesso=26 giugno 2020}}</ref> prima annunciate come EP ma successivamente rivelatesi veri e propri album completi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://wallofsoundau.com/2020/11/02/jordan-fish-lee-malia-bring-me-the-horizon-post-pandemic-survival-stories/|titolo=Jordan Fish & Lee Malia – Bring Me The Horizon 'Post Pandemic Survival Stories'|accesso=24 maggio 2024}}</ref>
Il 29 ottobre la band pubblica l'album ''[[Post Human: Survival Horror]]'', ricco di collaborazioni con vari artisti, tra le quali [[Yungblud]] (nel singolo ''[[Obey (Bring Me the Horizon e Yungblud)|Obey]]'') e [[Amy Lee]] degli [[Evanescence]]<ref>{{Cita web|url=https://www.shockwavemagazine.it/musica/post-human-recensione/|titolo=Post Human: Horror Survival - la nuova "scommessa" dei Bring Me The Horizon|sito=Shockwave Magazine|accesso=10 novembre 2020}}</ref>. Alla sua uscita, avvenuta nel solo formato digitale, si classifica internazionalmente e debutta direttamente alla quinta posizione della [[Official Albums Chart]] britannica; nel gennaio 2021, alla pubblicazione dei formati fisici, ''Survival Horror'' rientra in tutte le classifiche internazionali, debuttando direttamente alla prima posizione delle classifiche britanniche e diventando la seconda produzione del gruppo, dopo il precedente album ''Amo'', a raggiungere tale traguardo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/bring-me-the-horizon-score-their-second-number-1-album-with-post-human-survival-horror-it-feels-like-a-really-exciting-time-for-us-__32332/|sito=[[Official Charts Company]]|titolo=Bring Me The Horizon score their second Number 1 album with Post Human: Survival Horror: “It feels like a really exciting time for us”|data=29 gennaio 2011|accesso=20 luglio 2023}}</ref>
=== ''Post Human: Nex Gen'', collaborazioni varie, separazione da Fish (2021-presente) ===
Il 16 settembre 2021 pubblicano il singolo inedito ''[[Die4U]]'', che anticipa il secondo album del progetto ''Post Human''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/bring-me-the-horizon-drop-killer-new-single-die4u|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Bring Me The Horizon release new single DiE4u|data=16 settembre 2021|accesso=18 giugno 2023}}</ref> Il 6 luglio 2022 viene pubblicato un altro singolo inedito, ''[[Strangers (Bring Me the Horizon)|Strangers]]'', prima dell'inizio del tour britannico che darà il via a un nuovo tour internazionale.<ref>{{Cita web|url=https://tbamagazine.it/bring-me-the-horizon-strangers-nuova-canzone-tutte-le-news/|titolo=I Bring Me the Horizon presentano Strangers, e tutte le news della settimana|sito=TBA Magazine|data=11 luglio 2022|accesso=11 luglio 2022}}</ref> Il 4 maggio 2023, a cavallo del loro tour, viene pubblicato il nuovo singolo ''[[Lost (Bring Me the Horizon)|Lost]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/bring-me-the-horizon-on-their-new-song-lost-the-future-of-post-human-and-the-influence-of-my-chemical-romance|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Bring Me The Horizon on their new song LosT, the future of Post Human and the influence of My Chemical Romance|data=4 maggio 2023|accesso=8 maggio 2023}}</ref> Il 1º giugno viene pubblicato, a sorpresa, un altro brano inedito intitolato ''[[Amen! (Bring Me the Horizon)|Amen!]]'', con la partecipazione vocale del rapper [[Lil Uzi Vert]] e del cantante dei [[Glassjaw]] Daryl Palumbo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://blabbermouth.net/news/bring-me-the-horizon-surprise-releases-new-single-amen|sito=[[Blabbermouth.net]]|titolo=Bring Me the Horizon Surprise-Releases New Single 'AmEN!'|data=1º giugno 2023|accesso=1º giugno 2023}}</ref>
Tra il 2021 e il 2023 il gruppo si dedica inoltre a numerose collaborazioni: con il chitarrista [[Tom Morello]] al suo singolo ''[[Let's Get the Party Started]]'', estratto dall'album ''[[The Atlas Underground Fire]]'', con [[Machine Gun Kelly (rapper)|Machine Gun Kelly]] al singolo ''Maybe'', dall'album ''[[Mainstream Sellout]]'', al brano ''No More Friends'' di [[Olivia O'Brien]], a una nuova versione di ''[[Bad Habits (Ed Sheeran)|Bad Habits]]'' di [[Ed Sheeran]] e compongono ''Moon over the Castle'' come tema principale del videogioco ''[[Gran Turismo 7]]''. Nel maggio 2023 figurano, con [[Blackbear]], nel singolo ''[[Wish I Could Forget]]'' degli [[Slander (gruppo musicale statunitense)|Slander]], mentre collaborano con lo [[youtuber]] e musicista Corpse al singolo ''Code Mistake''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.dexerto.com/entertainment/corpse-husband-releases-code-mistake-song-with-bring-me-the-horizon-2195587/|sito=Dexerto|titolo=Corpse Husband releases "Code Mistake" song with Bring Me The Horizon|accesso=1º luglio 2023}}</ref> e con [[Lil Uzi Vert]] al singolo ''Werewolf'', estratto dall'album del rapper ''[[Pink Tape (Lil Uzi Vert)|Pink Tape]]'', nel giugno 2023.
''[[Post Human: Nex Gen]]'', che conterrà tra gli altri brani anche gli ultimi quattro singoli presentati dal gruppo a partire dal 2021, viene annunciato nel giugno 2023, con data di pubblicazione fissata per il 15 settembre 2023.<ref>{{cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/bring-me-the-horizon-a-settembre-uscira-post-human-nex-gen/|sito=[[Metalitalia.com]]|titolo=Bring Me the Horizon: a settembre uscirà "Post Human: Nex Gen"|data=10 giugno 2023|accesso=11 giugno 2023}}</ref> Tale data viene, a poco più di tre settimane di distanza dall'uscita dell'album, rinviata a data da destinarsi perché, secondo quanto dichiarato dal frontman Oliver Sykes, vi sono state «circostanze impreviste» che hanno lasciato il gruppo «impossibilitato a completare l'album allo standard che ci renderebbe soddisfatti».<ref>{{cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/bring-me-the-horizon-luscita-del-nuovo-album-nex-gen-rinviata-a-data-da-destinarsi/|sito=[[Metalitalia.com]]|titolo=Bring Me the Horizon: l'uscita del nuovo album "NeX GEn" rinviata a data da destinarsi|data=24 agosto 2023|accesso=24 agosto 2023}}</ref> La data di pubblicazione del disco viene posticipata ufficialmente al mese di gennaio 2024,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://shop.bmthofficial.com/products/post-human-nex-gen-standard-cd|sito=BMTHOfficial.com|titolo=Post Human: Nex Gen - SHOP|accesso=9 settembre 2023}}</ref> per poi essere nuovamente spostata all'estate 2024.<ref name=koolaid>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/bring-me-the-horizon-kool-aid-on-course-for-their-highest-ever-chart-position|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Bring Me The Horizon are on course for their highest-ever chart position|data=9 gennaio 2024|accesso=9 gennaio 2024}}</ref> Il 13 ottobre seguente, a sorpresa, viene pubblicato un altro singolo estratto dall'album, intitolato ''[[Darkside (Bring Me the Horizon)|Darkside]]''.<ref>{{cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/bring-me-the-horizon-ascolta-il-nuovo-singolo-darkside/|sito=[[Metalitalia.com]]|titolo=Bring Me the Horizon: ascolta il nuovo singolo “DArkSide”|data=13 ottobre 2023|accesso=13 ottobre 2023}}</ref>
Il 22 dicembre 2023 anno viene annunciato che il gruppo si è separato dal tastierista Jordan Fish, presente nella formazione dal 2012 e dal quarto album ''[[Sempiternal]]'' in poi.<ref>{{cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/bring-me-the-horizon-si-separano-dal-tastierista-jordan-fish/|sito=[[Metalitalia.com]]|titolo=Bring Me the Horizon: si separano dal tastierista Jordan Fish|data=22 dicembre 2023|accesso=22 dicembre 2023}}</ref> Il sesto singolo estratto da ''Nex Gen'', il primo realizzato senza Fish e dal titolo ''[[Kool-Aid (Bring Me the Horizon)|Kool-Aid]]'', viene pubblicato il 4 gennaio 2024,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/bring-me-the-horizon-announce-new-single-kool-aid-reunion-with-dan-lancaster-3565634|sito=[[NME]]|titolo=Bring Me The Horizon announce release of new single 'Kool-Aid' and reunion with Dan Lancaster after exit of Jordan Fish|data=4 gennaio 2024|accesso=5 gennaio 2023}}</ref> ottenendo un discreto numero di streaming già nella prima settimana di pubblicazione e debuttando alla 21ª posizione della classifica britannica dei singoli, la più alta mai raggiunta dal gruppo dopo la 17ª raggiunta con ''[[Drown (Bring Me the Horizon)|Drown]]'' nel 2014.<ref name=koolaid/>
Il 23 maggio 2024 il gruppo annuncia, a sorpresa, che allo scoccare della mezzanotte, il 24 maggio, ''Post Human: Nex Gen'' verrà ufficialmente pubblicato in formato digitale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/bring-me-the-horizon-to-release-new-album-post-human-nex-gen-at-midnight|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Bring Me The Horizon to release new album POST HUMAN: NeX GEn at midnight|data=23 maggio 2024|accesso=23 maggio 2024}}</ref> Nella prima settimana di uscita dell'album il gruppo raggiunge un totale di 70 milioni di streaming complessivi, diventando il primo gruppo rock ad aver mai raggiunto tale risultato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/bring-me-the-horizon-become-most-streamed-rock-band-on-planet-as-they-announce-physical-release-of-post-human-nex-gen-3761191|sito=[[NME]]|titolo=Bring Me The Horizon become most streamed rock band on planet as they announce physical release of ‘POST HUMAN: NeX GEn’|data=31 maggio 2024|accesso=3 giugno 2024}}</ref>
In un'intervista successiva alla pubblicazione digitale del nuovo album, Sykes dichiara che il ritardo nella sua pubblicazione è stato causato da squilibri all'interno della formazione che hanno portato in seguito alla separazione da Fish; Sykes ha spiegato che tali squilibri si sono creati a causa della forte intesa che si era creata tra lui e Fish nella scrittura dei brani a partire dall'album ''Sempiternal'', che negli anni ha comportato la graduale esclusione del resto del gruppo sia dal processo compositivo che da quello di registrazione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://metalinjection.net/news/oli-sykes-opens-up-about-bring-me-the-horizon-splitting-with-jordan-fish|sito=Metal Injection|titolo=Oli Sykes Opens Up About Bring Me The Horizon Splitting With Jordan Fish|data=31 maggio 2024|accesso=3 giugno 2024}}</ref>
Il 29 gennaio 2025 pubblicano, nell'ambito del progetto ''Spotify Singles'' (nel quale, esclusivamente per [[Spotify]], varie band realizzano diverse cover di celebri brani), una rivisitazione di ''[[Wonderwall]]'' degli [[Oasis]].
== Formazione ==
;Attuale
* Oliver Sykes – [[Canto|voce]] (2004-presente)
* Lee Malia − [[chitarra]] (2004-presente)
* Matt Kean − [[Basso elettrico|basso]] (2004-presente)
* Matt Nicholls − [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]] (2004-presente)
;Ex componenti
* Curtis Ward − chitarra (2004-2009)
* Jona Weinhofen − chitarra, tastiera, cori (2009-2013)
* Jordan Fish − [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], percussioni, cori (2012-2023)
;Turnisti
* Dean Rowbotham
* Dan Searle − batteria, percussioni
* Brendan MacDonald − chitarra, cori (2013-2014)
* John Jones − chitarra, cori (2014-presente)
;Cronologia
{{Timeline Bring Me the Horizon}}
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Bring Me the Horizon}}
=== Album in studio ===
*
*
*
*
* 2015 − ''[[That's the Spirit]]''
* 2019 − ''[[Amo (Bring Me the Horizon)|Amo]]''
* 2020 − ''[[Post Human: Survival Horror]]''
* 2024 − ''[[Post Human: Nex Gen]]''
===
* 2015 − ''[[Live at Wembley (Bring Me the Horizon)|Live at Wembley]]''
* 2016 − ''[[Live at the Royal Albert Hall (Bring Me the Horizon)|Live at the Royal Albert Hall]]''
===
* 2014 − ''[[Limited Edition Vinyl Box Set]]''
* 2017 − ''[[2004-2013]]''
=== Album di remix ===
* 2025 − ''[[Lo-files]]''
== Note ==
Riga 96 ⟶ 150:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Bring Me the Horizon}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|heavy metal|punk}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Columbia Records]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]
| |||