Lingua cebuana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(54 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NNF|linguisticalingue|maggiogennaio 20092015|}}
{{Lingua
|colore= = #F0F0CF
|nome = Cebuano
|nomenativo = Sugbuanon
|stati =[[Filippine]] {{PHI}}
|regione = [[Sud-est asiatico]]
|persone = 15,89 milioni di parlanti (Ethnologue, 2022)
|classifica =55 61
|scrittura = [[Alfabeto latino]]
|tipologia = VSO
<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->|fam1 = [[Lingue austronesiane]]
|fam1fam2 = [[Lingue austronesianemaleo-polinesiache]]
|fam2fam3 = [[Lingue maleo-polinesiachefilippine]]
|fam3fam4 = [[Lingue filippine centrali maggiori]]
|fam4fam5 = [[Lingue filippine centrali maggiori]]
|fam5=[[Lingue filippine centrali]]
|fam6 = [[Lingue bisaya]]
|fam7 = '''Cebuano'''
|fam8 = <!--Statuto ufficiale-->
|nazione =
|agenzia=
|agenzia = <!--Codici di classificazione-->
 
|iso1 =
<!--Codici di classificazione-->
|iso3iso2 = ceb
|iso1=
|iso2iso3 = ceb
|iso5 =
|iso3=ceb
|sil = ceb
|iso5=
|estratto = Ang tanang katawhan gipakatawo nga may kagawasan ug managsama sa kabililhon. Sila gigasahan sa salabutan ug tanlag og mag-ilhanay isip managsoon sa usa'g-usa diha sa diwa sa ospiritu.
|sil=ceb
|traslitterazione =
 
|mappa =
|estratto=Ang tanang katawhan gipakatawo nga may kagawasan ug managsama sa kabililhon. Sila gigasahan sa salabutan ug tanlag og mag-ilhanay isip managsoon sa usa'g-usa diha sa diwa sa ospiritu.
|didascalia =
|traslitterazione=
|mappa=
|didascalia=
}}
La '''lingua cebuana''', o '''cebuano''' (in cebuano ''sugbuanon''<!-- sinugbuanon? -->), è una [[Lingue austronesiane|lingua austronesiana]] parlata nelle [[Filippine]], il cui nome deriva da quello dell'isola filippina di [[Provincia di Cebu|Cebu]].<ref>{{Cita libro|nome=Ramon|cognome=González Fernández|titolo=Manual del viajero en Filipinas. Por Don R. Gonzalez Fernandez en colaboracion con Don F. Moreno y Jeréz|url=https://www.google.com.py/books/edition/Manual_del_viajero_en_Filipinas_Por_Don/X_ipoZlXFogC|accesso=2024-07-16|data=1875|lingua=es|p=421}}</ref> È un sottogruppo del [[Lingue visayane|visayano]], a sua volta facente parte del ramo delle [[lingue maleo-polinesiache]] (parlate nelle Filippine da circa 16 milioni di persone<ref>Al 2019</ref>). Il cebuano, nel quadro delle [[Lingue delle Filippine|lingue parlate nella Repubblica delle Filippine]], ha carattere di lingua ufficiale ausiliaria a livello regionale.
La '''lingua cebuana''', conosciuta anche con il nome di ''sugbuanon'', è una [[lingua austronesiana]] che fa parte del ramo [[Lingue malesi-polinesiane|maleo-polinesiano]] parlato nelle [[Filippine]] da circa 20.000.000 di persone e fa parte del [[lingue bisaya|sottogruppo bisaya]] (''visayan'' o ''binisayâ''). Il nome deriva da quello dell'isola filippina [[Cebu (provincia)|Cebù]].
 
Al 2022, è parlata da 15,9 milioni di parlanti totali<ref>{{Cita web|url=https://www.ethnologue.com/guides/ethnologue200|titolo=What are the top 200 most spoken languages?|sito=Ethnologue|data=2018-10-03|lingua=en|accesso=2022-05-27}}</ref>.
 
== Distribuzione geografica ==
La lingua cebuana è parlata dalle popolazioni native delle province di [[Cebu]], [[Provincia di Bohol|Bohol]], [[Provincia di Negros Oriental|Negros Orientale]] e in alcune zone della [[provincia di Leyte]], dell'[[Isola di Samar]], eoltre che, ma in minor misura, nel Nord dell'isola di [[Mindanao]]. Dal 1975, il Cebuano ha sorpassato la lingua Tagalog in termini di numero di parlanti nativi. Alcuni dialetti del Cebuano danno differenti nomi al linguaggio. I residenti di Bohol la chiamano Bol-anon mentre nel Leyte il dialetto Cebuano è chiamato Kana.
 
== Grammatica ==
Il cebuano, come la maggior parte delle [[lingue austronesiane]], fa uso del [[noi inclusivo ed esclusivo]]. Questa distinzione, che non si trova in molte [[lingue indoeuropee]], indica se il destinatario è incluso o no nel pronome "noi".
La lingua cebuana è una '''lingua VSO''', nel senso che le frasi seguono un ordine [[Verbo Soggetto Oggetto]]. Le preposizioni sono più usate delle postposizioni.
 
I nomi vengono dopo gli aggettivi, ma prima dei genitivi o delle frasi relative, e sono flessi per la persona, il numero ed il caso.
Esempio: Moadto '''kami''' sa sine.
I quattro casi sono nominativo, genitivo preposto, genitivo postposto ed obliquo.
 
"Noi (noialtri, cioè io e qualcun altro, ma non tu) andremo al cinema."
 
Moadto '''kita''' sa sine.
 
"Noi (io e te, e forse ma non necessariamente qualcun altro) andremo al cinema."
 
I quattro casi sono nominativo, genitivo preposto, genitivo postpostoposposto ede obliquo.
 
== Sintassi ==
La lingua cebuana è una lingua VSO; le frasi seguono cioè un ordine [[Verbo Soggetto Oggetto]]. Le preposizioni sono più usate delle [[posposizione|posposizioni]]. I nomi vengono dopo gli aggettivi, ma prima dei genitivi o delle frasi relative, e sono flessi per la persona, il numero e il caso. Esempio di tale sintassi: "mangio io la rossa mela".
 
== Esempi linguistici ==
Riga 97 ⟶ 107:
|}
 
== Note ==
Il cebuano, come la maggior parte delle [[lingue austronesiane]], fa uso del [[noi inclusivo ed esclusivo]]. Questa distinzione, che non si trova in molte [[lingue indoeuropee]], indica se il destinatario è incluso o no nel pronome "noi".
<references/>
 
== Altri progetti ==
Moadto '''kami''' sa sine.
{{InterWiki|codice=ceb}}
"Noi (io e qualcun altro, ma non tu) andremo al cinema."
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Moadto '''kita''' sa sine.
* {{Collegamenti esterni}}
"Noi (io e te, e forse ma non necessariamente qualcun altro) andremo al cinema."
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Filippine|linguistica}}
 
[[Categoria:LingueLingua filippine centrali|Cebuanocebuana]]