Saraca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |  Corretto: "participation" | ||
| (12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Nota disambigua}} [[File: La famiglia '''Saraca''' (nelle fonti anche ''de Saraca'', ''Sarraca'', ''Saracca'', ''Sarayca'' o ''Saracha'', in [[lingua croata|croato]] anche ''Saraka'', ''Saračić'' o ''Saraković'') fu una delle più antiche famiglie [[nobiltà|nobili]] della [[Repubblica di Ragusa]]. Riga 5 ⟶ 6: Due sono le più antiche tradizioni sulle origini dei Saraca: secondo la prima - e prevalente - essi sarebbero originari da [[Cattaro]], mentre secondo la seconda proverrebbero dall'interno del sud della Dalmazia - più precisamente dalla regione che in antico si chiamava [[Zahumlje|Hum]] (nelle fonti anche ''Chelmo'' o ''Chelmia''). Risultano inseriti nel patriziato della Repubblica di Ragusa dal 1172, ma fra i più antichi documenti dell'archivio del monastero di [[Lacroma]] (fondato nel 1023), risulta un ''Lampridus filius Andree Saraca''. Il cognome deriverebbe dalla parola [[lingua dalmatica|dalmatica]] ''saraca'' (anche ''saracha'' o ''sarraca''), una specie di pesce presente nel [[lago di Scutari]] noto col nome scientifico di ''[[Alburnus arborella]]'' e in italiano come ''alborella''.  L'''[[Almanacco di Gotha]]''<ref>Edizione del 1865, p. 320.</ref> li enumera fra le undici famiglie del più antico ''Patriziato Sovrano Originario'' della Repubblica ancora residenti in città alla metà del XIX secolo. Fra il 1440 e il 1640 i Saraca contarono 41 membri del Maggior Consiglio, pari al 1,86% sul totale<ref>Zdenko Zlatar, ''"Huius... est omnis Rei Publicae potestas": Dubrovnik's patrician Houses and their  Con decreto del 18 ottobre 1817, la nobiltà dei Saraca venne riconosciuta dalla [[Casa d'Austria]], col rango di [[conte|conti]]. I Saraca vivono oggi fra la Croazia (Saraka) e l'Italia, ove la loro nobiltà venne riconosciuta il 24 agosto 1927. == Personalità notabili (in ordine cronologico) == * [[Elio Saraca]] (? - 1373) - [[ ==Note== Riga 25 ⟶ 26: * Giorgio Gozzi, ''La libera e sovrana Repubblica di Ragusa 634-1814'', Volpe Editore, Roma 1981 * Robin Harris, ''Storia e vita di Ragusa - Dubrovnik, la piccola Repubblica adriatica'', Santi Quaranta, Treviso 2008 * Konstantin Jireček, '' ==Voci correlate== * [[Dalmazia]] * [[Ragusa (Croazia) * [[Repubblica di Ragusa]] * [[ == Altri progetti == {{Famiglie nobili di Ragusa}}▼ {{interprogetto}} ▲{{Famiglie nobili di Ragusa}} {{Portale|Croazia|Storia di famiglia|Venezia Giulia e Dalmazia}} | |||