10 canoe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+img |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = 10 canoе.png
|didascalia = Una scena del film
|
|lingua originale = [[Yolŋu Matha]]
|paese = [[Australia]]
|
|durata = 90 min
|
|genere = Drammatico
|genere 2 =
|regista = [[Rolf de Heer]], [[Peter Djigirr]]
|sceneggiatore = Rolf de Heer
Riga 22:
|fotografo = [[Ian Jones]]
|montatore = [[Tania Nehme]]
}}
'''''10 canoe''''' è un [[film]] del [[2006]] diretto da [[Rolf de Heer]] e [[Peter Djigirr]] ed è il primo lungometraggio realizzato interamente in [[Yolŋu Matha]], una [[Lingue australiane aborigene|lingua
Il film si ispira ad una vecchia fotografia in bianco e nero scattata nel [[1936]] dall'[[antropologia|antropologo]] [[Donald Thomson]] <ref name = "thomson">{{cita libro |autore = Thomsom D. and Peterson N. |titolo = Donald Thomson in Arnhem Land |editore = Miegunyah Press |anno = 2006 |città= Melbourne |
▲'''10 canoe''' è un [[film]] del [[2006]] diretto da [[Rolf de Heer]] e [[Peter Djigirr]] ed è il primo lungometraggio realizzato interamente in [[Lingue australiane aborigene|lingua australiana aborigena]].
▲Il film si ispira ad una vecchia fotografia in bianco e nero scattata nel [[1936]] dall'[[antropologia|antropologo]] [[Donald Thomson]] <ref name = "thomson">{{cita libro |autore = Thomsom D. and Peterson N. |titolo = Donald Thomson in Arnhem Land |editore = Miegunyah Press |anno = 2006 |città= Melbourne |url= |doi= |id= ISBN 0-522-85205-X |pagine= 249 pp.}}</ref>, raffigurante un gruppo di 10 aborigeni [[Yolngu]] che vogano in canoa sulle sponde della [[palude di Arafura]] (''Arafura Swamp''), un'area palustre situata a circa 400 km a est della città di [[Darwin (Australia)|Darwin]] ([[Territorio del Nord|Northern Territory]] - [[Australia]]) <ref>{{cita news | autore=Joel Gibson | titolo=Reclaiming the past can be personal | data=9 aprile 2007 | url =http://www.smh.com.au/news/national/reclaiming-the-past-can-be-personal/2007/04/08/1175970942346.html |pubblicazione = The Sydney Morning Herald | accesso = 24 aprile 2010}}</ref>.
== Trama ==
In una
Per lenire la sofferenza del giovane ed insegnargli a "vivere nel modo giusto", un anziano del gruppo gli racconta una storia del suo popolo, un aneddoto che risale all'epoca primitiva. Scopriamo così che le leggi con le quali questa gente si autogoverna sono risalenti all'epoca primitiva, così come usanze, cerimonie, metodi di combattimento e di caccia ed altri insegnamenti; tutto si tramanda oralmente di generazione in generazione da secoli
== Riconoscimenti ==
Il film ha ricevuto Premio Speciale della Giuria nella sezione ''[[Un Certain Regard]]'' del [[Festival di Cannes 2006]] <ref>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
| |||