Beyond the Labyrinth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sé |
|||
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
{{nihongo|'''''Beyond the Labyrinth'''''|ラビリンスの彼方|Rabirinsu no Kanata}} è un [[dungeon crawler]] [[RPG]] [[video game]] sviluppato da [[tri-Ace]] e pubblicato dalla [[Konami]] per [[Nintendo 3DS]].<ref name="EIR Games">{{cita web|url=http://www.eirgames.com/12375/japan-imports-labyrinth-no-kanata-recensione/ |titolo=Japan Imports #2: Labyrinth no Kanata – Recensione |editore=EIR Games|accesso=12 aprile 2014}}</ref> Il titolo di concentra su un gruppo di giocatori di un gioco online che si ritrovano catapultati in mondo completamente differente da quello reale; lì incontrano una ragazza, con cui dovranno collaborare per uscire dalla serie di labirinti che si troveranno davanti.▼
|nome gioco = Beyond the Labyrinth
|nome originale = ラビリンスの彼方
|origine = JPN
|sviluppo = Tri-Ace
|pubblicazione = [[Konami]]
|game designer = Takayuki Suguro, Shingo Mukaitouge
|anno = 2012
|data = {{Uscita videogioco|JP=19 gennaio 2012}}
|genere = [[Videogioco di ruolo]]
|piattaforma 1 = [[Nintendo 3DS]]
|tipo media = Cartuccia Nintendo 3DS
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|tema = [[Fantasy]]
}}▼
▲{{nihongo|'''''Beyond the Labyrinth'''''|ラビリンスの彼方|Rabirinsu no Kanata}} è un [[dungeon crawler]] [[Gioco di ruolo|RPG]] [[video game]] sviluppato da [[tri-Ace]] e pubblicato dalla [[Konami]] per [[Nintendo 3DS]].<ref name="EIR Games">{{cita web|autore=Mauro Piccillo|url=http://www.eirgames.com/12375/japan-imports-labyrinth-no-kanata-recensione/
In ''Beyond the Labyrinth'' sono state notate alcune similitudini al gioco ''[[
== Modalità di gioco ==
Il
Ogni giocatore ha una barra della salute, ogni attacco ricevuto abbassa la barra di un singolo personaggio alla volta. Dopo un segmento iniziale, anche la ragazza otterrà una barra della salute a sé stante, se verrà completamente svuotata (o se tutto il party perderà tutti gli HP), si raggiungerà il Game Over. Nel corso del gioco ci sono alcune postazioni in cui si può salvare la partita, oltre che recuperare tutti gli HP.<ref name="EIR Games" />
=== Sistema di
Il sistema di combattimento combina elementi a turni con elementi in tempo reale e dalla nota [[morra cinese]], ci sono tre categorie di magia - fuoco, ghiaccio, e vento— che a ciclo sono resistenti o deboli l'una con l'altra. Nel gioco, il ghiaccio (carta) batte il fuoco (sasso) che batte il vento (forbici) che a sua volta batte il ghiaccio. Il gruppo può quindi incontrare mostri che ricadono in una di queste tre categorie.<ref name="EIR Games" />
Riga 15 ⟶ 30:
Il giocatore potrà utilizzare tutti e tre i tipi di magia. Ci sono un totale di 10 livelli di attacco; più alto il livello, più a lungo dovrà ricaricarsi dopo l'attacco per il prossimo turno.<ref name="EIR Games" />
== Storia ==
Il protagonista (e gli altri personaggi del party) è un giocatore di "Beyond the Labyrinth", un RPG online, creato come gioco 8-bit in prima persona. Alla partita del giocatore si aggiungono quindi altri 3 personaggi,-"Pokira" (ポキーラ), un maschio educato; "Nerikeshi" (ねりけし), un maschio sarcastico e "LiLy", una ragazza sensibile e curiosa— tutti comunicano tramite una chat in-game. Nel mondo "dei labirinti" i giocatori incontrano una ragazza, il quale nome non viene mai menzionato, denominata quindi {{nihongo|girl|女の子|On'nanoko}} (semplicemente, Ragazza, con la voce di [[Haruka Tomatsu]]), caduta nella struttura labirintica per sbaglio. Il nostro party decide quindi di unirsi alla ragazza per cercare una via d'uscita.<ref name="EIR Games" />
== Sviluppo ==
Il gioco è stato prodotto da Shingo Mukaitoge, già sviluppatore di ''[[Elebits]]'' e ''[[Dewy's Adventure]]'' per [[Wii]]
Poco dopo l'annuncio del gioco, venne
== Critica ==
Il gioco è stato recensito da [[
==
<references/>
▲}}
==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|videogiochi}}
|