Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grumiro (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{/Testata}}
<div style="position: absolute; bottom: 0.3em; right: 0.3em; border: 1px solid #a9a9a9; border-width: 1px 1px 1px 1px; background:#FFFFFF; padding: 2px;" class="boilerplate metadata plainlinks">[[#top|Inizio pagina]]</div>
{{Torna su}}
{{Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Testata}}
 
[[Categoria:Richieste di manutenzione|Laboratorio grafico]]
 
[[de:Wikipedia:Bilderwerkstatt]]
[[en:Wikipedia:Graphic Lab/Image workshop]]
[[fr:Wikipédia:Atelier graphique/Cartes]]
 
<!-- INSERIRE LE NUOVE RICHIESTE IN FONDO ALLA PAGINA -->
 
== Rioni e Quartieri di Roma ==
== Fattore iperpolarizzante di derivazione endoteliale ==
 
{{Lavoro in corso|E }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
;Voce/i: [[Fattore iperpolarizzante di derivazione endoteliale]]
<gallery class="center">
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
;Richiesta: Riprodurre in italiano da qui: [http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img839/3687/immagineschema01.png] o qui: [http://books.google.it/books?id=ZhBMqc1OYdoC&pg=PA51&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false]. Grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 13:18, 1 giu 2013 (CEST)
 
;Voce/i:
 
 
;Richiesta:
Salve a tutti
Qualcuno potrebbe dare un'occhiata agli stemmi dei rioni e dei quartieri di Roma?
I blasoni e le informazioni storiche si trovano, oltre che nelle pagine dedicate, anche su questo sito in modo approfondito.
http://www.velletri-univercarnevale.it/Araldica/Roma.html
[[Utente:Betelgeuse2003|Betelgeuse2003]] ([[Discussioni utente:Betelgeuse2003|msg]]) 13:08, 7 mar 2024 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
:@[[Utente:Betelgeuse2003|Betelgeuse2003]] se la richiesta è la creazione ''ex novo'' degli stemmi per i singoli rioni e quartieri di Roma, direi che è fattibile, ma sicuramente occorrerà un po' di tempo. Pingo per conoscenza alcuni di colleghi che potrebbero essere interessati a collaborare {{at|Ashoppio|Baseluna014|Vale93b}}. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 14:14, 7 mar 2024 (CET)
::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Ne avevo già parlato tempo fa con @[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]], che mi aveva indirizzato a questo laboratorio grafico.
::In realtà degli stemmi vettoriali esistono già su Wikimedia Commons, ma potrebbero sicuramente essere migliorati.[[Utente:Betelgeuse2003|Betelgeuse2003]] ([[Discussioni utente:Betelgeuse2003|msg]]) 15:11, 7 mar 2024 (CET)
:::{{at|Betelgeuse2003}} Sicuramente passare dal laboratorio aiuta a rendere il lavoro più ordinato nella sua gestione, quindi hai fatto bene a proporlo qui. Quanto alle immagini su Commons, le ho viste ora e in effetti, sebbene siano comunque già in formato vettoriale, si potrebbe pensare ad una "rinfrescata" della veste grafica --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:21, 7 mar 2024 (CET)
:Ciao a @[[Utente:Arrow303|Arrow303]] e @[[Utente:Betelgeuse2003|Betelgeuse2003]], in sti giorni sono abbastanza impegnato con faccende personali... Non penso di riuscire a far qualcosa nell'immediato futuro...
:Pingo anche @[[Utente:MostEpic|MostEpic]] e @[[Utente:Ddurbmonnejg|Ddurbmonnejg]] per conoscenza. :)
:P.S. Arrow, non penso che riuscirò a completare al più presto la mappa per FeltriaUrbsPicta, nel mentre puoi fare il cambiamento richiesto alla mappa attuale? poi quando avrò tempo finirò la vettorizzazione. ;)
:Detto questo, un buon pomeriggio a tutti! --ʜᴛᴛᴘs://[[Utente:Ashoppio|<span style="color:blue">𝐚𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨</span>]].ɪᴛ/[[Discussioni utente:Ashoppio|𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢]] 16:51, 7 mar 2024 (CET)
::<small>{{fc}} {{at|Ashoppio}} i tre raster li ho già sistemati tutti, infatti la richiesta ora è risolta, quindi puoi prenderti tutto il tempo che occorre ;)</small> --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 18:49, 7 mar 2024 (CET)
:::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Grazie mille! :) --ʜᴛᴛᴘs://[[Utente:Ashoppio|<span style="color:blue">𝐚𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨</span>]].ɪᴛ/[[Discussioni utente:Ashoppio|𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢]] 18:59, 7 mar 2024 (CET)
::In raster gli stemmi li so fare, in vettoriale qualcosa di semplice posso provarci. Mi servono però le forme degli scudi! --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 18:42, 7 mar 2024 (CET)
:::{{at|Sciking}} avendo già degli stemmi ''di base'' in vettoriale (piuttosto semplici anche) su Commons ([[:c:Category:Coats of arms of the districts of Rome|qui]]) probabilmente la cosa più conveniente è lavorare su quelli per creare delle versioni migliorate. Anche io sono abbastanza impegnato per la verità, vediamo come è meglio muoversi. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 18:53, 7 mar 2024 (CET)
::::Ah, ok, pardon: pensavo proprio non esistessero! Bisognerebbe capire quali miglioramenti sono necessari a livello araldico, dato che da una blasonatura si possono ottenere differenti risultati... --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 19:22, 7 mar 2024 (CET)
 
== Mappe comuni della provincia di Avellino ==
== Creazione file ==
 
{{Lavoro in corso| E}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
[[:c:Category:Maps of municipalities of the province of Avellino]]
File:Image.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
 
;Voce/i:
Voci dei comuni della [[provincia di Avellino]].
*[[Campionato europeo di calcio Under-21]] e simili
 
;Richiesta:
Vettorializzare buona parte delle immagini (delle 121 mappe solo 7 sono in formato vettoriale), inoltre noto che sono verdi (cosa strana visto che tutte le altre sono arancioni) e che [[:File:Map - IT - Avellino - Aquilonia.svg]] ha il comune evidenziato con un rosso cupo-marrone rispetto alle altre che invece hanno i comuni evidenziati con una tonalità di verde più scura, non so quale sia la soluzione migliore ma sarebbe meglio scegliere quella più accessibile. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 16:37, 27 mar 2024 (CET)
Come la richiesta sopra di Sepp.P andrebbe creato un file simile per la coppa dell'Europeo di calcio under-21, qui l'immagine di esempio: [[:File:Cup of the UEFA Under 21 Championship.jpg]]. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 11:25, 4 giu 2013 (CEST)
 
:Quando verrà creato vi chiedo se gentilmente potreste avvisarmi nella mia talk :) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 15:17, 7 giu 2013 (CEST)
::<small>Erik, [[Discussioni_utente:Sepp.P/Archivio_2#Paesi_etnei|lo avrebbero fatto]] anche senza che li avvisassi :-) --[[Utente:Sepp.P|<span style="color:black">'''Sepp.P'''</span>]] [[Discussioni utente:Sepp.P|<span style="color:#000000"><sup>'''cogito ergo sum'''</sup></span>]] 11:31, 9 giu 2013 (CEST)</small>
:::<small>Non lo sapevo D: </small> --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 15:42, 9 giu 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
 
Inizio a lavorarci appena finisco con la provincia precedente --[[Utente:Sette-quattro|Sette-quattro]] ([[Discussioni utente:Sette-quattro|msg]]) 22:47, 21 mag 2024 (CEST)
== Catanzarous ==
 
== Un'identità per Wikipedia in lombardo ==
{{Lavoro in corso|D}}
 
{{Lavoro in corso| E | [[Utente:Ashoppio|<span style="color:black">𝐚𝐬𝐡</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="color:blue">𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨</span> ⭐️⭐️]] 21:53, 4 mag 2024 (CEST)}}
<center>
[[:File:Catanzarous.jpg]]
</center>
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
;Voce/i: [[Woman Soccer Catanzaro]]
<gallery>
File:Logo promozionale per Wikipedia in Lombardo.svg|Prima versione
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
*[[Wikipedia in lombardo]]
 
;Richiesta:
La cosa che vorrei chiedervi oggi è prettamente creativa: in lombardo, per una serie di evoluzioni linguistiche e di scelte ortografiche, ci troviamo a scrivere "l'enciclopedia libera" come in italiano, quindi il nostro logo ha poca "identità" che lo distingue rispetto a quello di Wikipedia in italiano. Vorremo dunque un logo in stile Wiki che si possa usare a livello di immagine e gadget, senza dunque sostituire quello ufficiale ma affiancandolo per finalità di promozione e distinzione del progetto. Come caratteristiche, le uniche richieste sono:
salve a tutti!! riuscireste a creare uno stemma uguale a questo solo che con le scritte totalmente bianche W.S. CATANZARO (al posto di u.s. catanzaro) e 2006 (al posto di 1929)??--[[Utente:Pasqualemole|Pasqualemole]] ([[Discussioni utente:Pasqualemole|msg]]) 12:28, 9 giu 2013 (CEST)
#Che contenga il nome del progetto, ossia "Wikipedia in lombard" (ma se riuscite a fare qualcosa che richiama anche senza, va bene!)
#Che non abbia mappe della Lombardia o della Lombardofonia
#Che rispetti le regole di WMF sull'immagine
 
Grazie mille a chiunque parteciperà, troveremo il modo di ringraziare :) --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 21:52, 4 mag 2024 (CEST)
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]] sembra una gran bella idea! Se riesci dimmi qualche idea che provo a fare qualche scarabocchio. :)
Per evitare cancellazioni, occorre individuare la licenza con cui caricare il simbolo/marchio (codice deposito marchio/brevetto, pubblico dominio...) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 11:55, 5 set 2013 (CEST)
:E dove li trovo?--[[Utente:Pasqualemole|Pasqualemole]] ([[Discussioni utente:Pasqualemole|msg]]) 07:55, 22 set 2013 (CEST)
::<small>Ti ho risposto nelle tue discussioni, però riporto il riassunto qui perchè potrebbe essere utile ad altri per casi simili.</small>
:::Se il marchio è registrato si deve trovare il numero di registrazione presso gli enti dei registri, in Italia c'è [http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/default.aspx l'Ufficio Brevetti]. Però potrebbe anche non essere registrato in Italia ma in qualche altro registro europeo (la ricerca all'ufficio italiano l'ho già fatta io senza trovarlo). Un'alternativa più semplice è quella di chiedere direttamente l'autorizzazione alla società via email, adoperando il [[Wikipedia:Modello_richiesta_di_permesso/Immagini/Sport_it|modello standard]] di Wikipedia, se ti concendono l'autorizzazione bisogna inviarla al [[Aiuto:Copyright_immagini/Percorso_guidato/5.0.1|servizio OTRS]] e ottenuto il codice di autorizzazione OTRS si può caricare l'immagine senza pericolo di cancellazione e senza responsabilità '''personale''' di violazione di copyright. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 11:02, 23 set 2013 (CEST)
 
Magari una bandierina con la bandiera della lombardia (o più bandierine, tipo una della regione, una di milano e l'altra dei visconti) che esce dal globo? [[Utente:Ashoppio|<span style="color:black">𝐚𝐬𝐡</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="color:blue">𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨</span> ⭐️⭐️]] 21:56, 4 mag 2024 (CEST)
== Importante per homepage di Wikivoyage ==
 
:Eh, qualcuno potrebbe considerarla comunque un simbolo "identitario", ma si può provare (d'altronde, [[:File:Logo wiki italia.png|questo]] non scandalizza nessuno), più che altro qualsiasi bandiera può "offendere" o far sentire escluso qualcuno. --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 22:03, 4 mag 2024 (CEST)
::@[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] conta che io pensavo a qualcosa di molto "vanilla" (logo originale con "in lombard" al posto di "l'enciclopedia libera"), per questo mi son rivolto a voi per la creatività! Un logo promozionale che definisce l'identità grafica dell'enciclopedia non è detto che sia semplicemente una derivazione del logo originale :) --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 22:35, 4 mag 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Sciking|Sciking]] Scusa per il ritardo, dopo metto anche qualche altra variazione e poi mi dici quale ti piace. :) --[[Utente:Ashoppio|<span style="color:black">𝐚𝐬𝐡</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="color:blue">𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨</span> ⭐️⭐️]] 22:46, 7 mag 2024 (CEST)
::::Se vuoi provare con le bandiere consiglio anche la croce di San Giorgio e il Ducale milanese. --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 23:43, 8 mag 2024 (CEST)
 
== Vettorializzazione stemmi Provincia di Perugia ==
{{Lavoro in corso|N|Come sotto, si annulla per eccessiva generalità della richiesta --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:57, 17 ott 2025 (CEST)}}
 
[[:Categoria:Stemmi dei comuni della provincia di Perugia]]
 
;Voce/i:
comuni della provincia di Perugia
 
;Richiesta:
Salve, come si evince dalla richiesta, l'obiettivo sarebbe di vettorializzare tutti gli stemmi dei comuni e città della provincia di Perugia {{nf|2001:B07:646C:4B9A:3CE5:CB54:738A:D6BF}}
 
;Opinione del Wikigrafico:
Dopo guardo quelli che riesco a fare. --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 10:10, 11 mag 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Sciking|Sciking]] Annulliamo una richiesta così generica? Consideriamo che piano piano, stiamo facendo tutti gli stemmi mancanti e/o raster. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 10:13, 24 set 2025 (CEST)
::Beh si, direi che ha senso annullare --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 10:14, 24 set 2025 (CEST)
 
== Mappa "stile metropolitana" delle lingue d'Italia ==
 
{{Lavoro in corso|D}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
<gallery class="center">
File:Continents_colour2.png|Mappa chiara
File:Romance languages diagram en.svg|figura 1
File:Dialetti e lingue in Italia.png|figura 2
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
File:Continents colour3.jpg|proposta: [[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]]
 
;Voce/i:
File:Continents colour4.png|proposta: [[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]]
Troppe per essere elencate :D
 
;Richiesta:
File:Continenti colorati.png|proposta: [[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]]
Dato il gran numero di mappe linguistiche italiane, tutte più o meno imprecise, vorrei proporre la creazione di un nuovo concept che rappresenta le lingue nel loro territorio, senza però definirlo totalmente, rendendo dunque le lingue delle forme semplici, un po' come nelle cartine della metropolitana.
 
A colpo d'occhio dev'essere dunque possibile riconoscere la posizione del lombardo/veneto/piemontese/napoletano nella carta, ma essi van definiti come semplici forme.
File:Continenti Wikivoyage.svg|proposta vettoriale: [[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]]
 
Propongo come ispirazione la carta delle lingue romanze [figura 1] sviluppata secondo il medesimo principio, come punto di partenza sulle cose da mappare la figura 2 è un ottimo inizio.
File:Continenti wikivoyage.png|proposta raster: [[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]]
 
Un grande ringraziamento! --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 21:23, 9 mag 2024 (CEST)
</gallery></center>
 
;Opinione del Wikigrafico:
;Voce/i: homepage di [[:voy:|Wikivoyage]]
Ciao {{at|Sciking}}! Ho provato a fare un [https://ibb.co/Y723QmV tentativo] di massima con un pezzo di mappa, intendevi una cosa del genere? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:40, 11 mag 2024 (CEST)
 
:Ciao, scusa, ho visto solo ora! No, mi son spiegato male, provo a farti un abbozzo grafico appena riesco. --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 14:59, 15 mag 2024 (CEST)
;Richiesta: si sta discutendo di cambiare l'home page di Wikipedia e una proposta è stata [[:voy:Utente:Nicholasjf21/Pagina principale 3|questa]]. Poiché secondo me è più comprensibile un'immagine "chiara", ho proposto quella che usano su fr.wiki, ovvero [[:voy:Utente:Superchilum/Homepage|questa]]. Ovviamente ora come ora stona perchè è troppo bianca.
 
== Cluster analysis dei grani duri ==
{{Lavoro in corso|e}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
Pone.0291430.g004-Cluster analysis of the 259 durum wheat accessions compared to ‘TB2018’.jpg|Analisi cluster delle 259 adesioni di grano duro rispetto a “TB2018”.
Pone.0291430.g004-Cluster analysis of the 259 durum wheat accessions compared to ‘TB2018’ (clean).png|Versione liscia
</gallery>
<gallery>
File:Dendrogramma grani duri-Taganrog.png|'''Taganrog''': Lo trovi ad ore 17 circa tra Russello e Roseta ed anche ad ore 19 circa tra Sen. Cappelli e Cappelli
Image.png|'''Jean Rhetifha''' ad ore 13 e 19, due ricorrenza
Image.png|'''Bidì''' ad ore 16 e ore 19 (2 volte), 3 ricorrenze.
 
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i: [[Grani antichi siciliani]] ed altro
 
 
;Richiesta: {{at|Arrow303}} Questo è il link [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/core/lw/2.0/html/tileshop_pmc/tileshop_pmc_inline.html?title=Click%20on%20image%20to%20zoom&p=PMC3&id=10513328_pone.0291430.g004.jpg], il copyright è open: [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/about/copyright/] Eliminare le frecce e il grassetto delle linee facendo così una base, da cui fare (con calma) nuovi dendrogrammi ciascuno con una freccia per ogni varietà di grano. NB Sono circa ''ad oram'' 25 varietà, più altre che non fatto io. {{nf|OppidumNissenae}}
 
'''Quindi''': qualcuno trova un modo per farla emergere? Ad es. mettere l'azzurro del mare (monocromatico o con sfumature), o mettere un bordo colorato e dalla forma particolare, oppure far sì che l'immagine sia rinchiusa in un ovale in cui dentro rimane bianco e tutto intorno un blu scuro... a voi la scelta!! =D E' importante, per la home page (!!!) di un progetto fratello. Su! --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:19, 13 giu 2013 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Ciao {{at|OppidumNissenae}}, quell'immagine proviene da un articolo contrassegnato come "open access"? Nel caso ti consiglierei di caricare prima su Commons l'immagine così com'è, indicando la licenza relativa (che in realtà non ho capito quale sarebbe) e apponendovi il template <nowiki>{{LicenseReview}}</nowiki>. Dopodiché si possono creare le opere derivate :) <small>P.S. Ricorda che senza firma il ping non parte</small> --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:56, 12 mag 2024 (CEST)
Scrivo qui: io farei così, però poi son gusti. L'immagine più è comprensibile e priva di riccioli e più mi piace. Il nastro attorno ai continenti rappresenta le gomene dei marinai e dunque il viaggio (olè).--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:12, 15 giu 2013 (CEST)
 
:P.P.S. Che poi, se di quell'immagine ci serve solo la parte del dendogramma [ho imparato una parola nuova!] e cioè escludendo tutta la parte del testo etc., di per sé non sarebbe soggetta a copyright in quanto [[:c:Template:PD-chart|PD-chart]]. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:04, 12 mag 2024 (CEST)
:bella, però preferirei rimanesse l'impostazione di "cartina chiara", non scura. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:13, 17 giu 2013 (CEST)
::{{at|Arrow303}} No Il testo (le varietà sono 256) rimane. Deve andar via la freccia, da riposizionare di volta in volta, e le linee grassettate. Scusa per la firma. --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 21:43, 12 mag 2024 (CEST)
::Sono [[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:12, 15 giu 2013 (CEST). Si può eliminare l'antartide? x Ste81: un po' più di contrasto tra il mare ed i continenti?--[[Speciale:Contributi/94.84.137.146|94.84.137.146]] ([[User talk:94.84.137.146|msg]]) 18:03, 17 giu 2013 (CEST)
:::{{at|Arrow303}} Lo carico a minuti. Ciao --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 21:44, 12 mag 2024 (CEST)
:::::{{at|Arrow303}} {{Fatto}}--[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 21:55, 12 mag 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] Mi rimane qualche dubbio sulla licenza. Dici che è un PD-US? Deriva dalle indicazioni di copyright? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 22:10, 12 mag 2024 (CEST)
:::::::{{at|Arrow303}} Non sono sicuro di aver trovato la licenza giusta, prima mi sono confuso con il modulo di caricamento.
:::::::Cmq nel tempo ho caricato molte volte senza problemi immagini presa da PNOS, ora ne cerco qualcuna. Queste: [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pnas.2010083118fig01.jpg], [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Evoluzione_del_lupo_siciliano.jpg], [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Cani_del_passato_e_Cirneco_dell%27Etna_del_presente.jpg] e altri. --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 22:39, 12 mag 2024 (CEST)
::::::::@[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] guardando [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10513328/figure/pone.0291430.g004/ qui] sembra che la licenza sia una CC-BY-4.0: ho sistemato su Commons :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 12:58, 13 mag 2024 (CEST)
:::::::::{{at|Arrow303}} Vero, ottimo quindi "se pò fà!".--[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 13:05, 13 mag 2024 (CEST)
::::::::::@[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] sì esatto se po' fa' :D unica cosa è che adesso la definizione dell'immagine è molto bassa e ho il timore che il testo sia poi nel complesso illeggibile. Sarebbe meglio riuscire ad utilizzare una base più nitida --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:37, 13 mag 2024 (CEST)
:::::::::::Se vai sul link all'immagine su un altra scheda rispetto l'articolo si può ingrandire, Eventualmente valuta tu se dividere in due l'immagine complessiva che è oggettivamente complessa da leggere in dettaglio. Qui il link [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/core/lw/2.0/html/tileshop_pmc/tileshop_pmc_inline.html?title=Click%20on%20image%20to%20zoom&p=PMC3&id=10513328_pone.0291430.g004.jpg].
:::::::::::PS: avrei un'altra immagine (altezza comparata delle varietà di grano), se la senti te la mando oppure dimmi tu quando ti va! Non voglio stressarti :-). --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 21:43, 13 mag 2024 (CEST)
::::::::::::{{Fatto}} @[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]], ho sovrascritto la base con quella più nitida presa dal link (della quale ho dovuto fare un collage per tenerla assieme), in realtà ci avevo già provato oggi a pranzo, ma poi non riuscivo ad allineare i singoli screenshot e avevo desistito ahahah. Adesso da questa devo togliere le frecce e le parti colorate, giusto? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:53, 13 mag 2024 (CEST)
:::::::::::::Si, poi per ogni varietà ti trovo la posizione con le ore (p.e.: ad ore 16) per facilitarti la ricerca e ci metti un freccia meglio un callout con il nome (vedi tu); spesso le varietà sono più di una con lo stresso nome, fai tu come indicarle tutte. --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 21:59, 13 mag 2024 (CEST)
{{Rientro}} Eccomi {{at|OppidumNissenae}} perdona l'attesa, ma in questi giorni ho parecchio da fare. Ho caricato la versione liscia. Se va bene ti chiedo magari di aggiornare la descrizione del file su Commons (non sapevo come descriverlo :P) e magari possiamo fare cambiare anche il titolo se è opportuno. Spero che la base vada bene! Ciao :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:51, 14 mag 2024 (CEST)
:{{at|Arrow303}} cominciamo con il primo '''Taganrog''' che è citato due volte, ad ore 17 e 19 circa.--[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 22:21, 14 mag 2024 (CEST)
::@[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] Ok, esattamente cosa devo fare? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 22:27, 14 mag 2024 (CEST)
:::{{at|Arrow303}} Io farei così, sei libero di cambiare se vuoi, scriverei centrato in grassetto il nome Taganrog e poi farei partire (in questo caso) due frecce per individuare il nome tra i tanti presenti.--[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 22:33, 14 mag 2024 (CEST)
:::{{at|Arrow303}}Devi controllare mi era sfuggita una voce.--[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 22:48, 14 mag 2024 (CEST)
::::@[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] allora, è un po' complesso, il nome in grassetto centrato dove va? Al centro del grafico o sulla corona esterna? Domani provo a darci un'occhiata e vedere quel che viene fuori :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 22:56, 14 mag 2024 (CEST)
:::::{{at|Arrow303}}Io direi sotto fuori dalla corona, è più legibile. Serve scrivere di nuovo il nome perchè non lo cercherebbe nessuno tra i tanti. Fai pure con calma, e grazie sempre. --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 22:59, 14 mag 2024 (CEST)
::::::{{at|OppidumNissenae}}, [[:File:Dendrogramma grani duri-Taganrog.png|così]]? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 23:17, 15 mag 2024 (CEST)
:::::::{{at|Arrow303}}Si, come carattere mi piace di più l'Arial mi pare il più legibile. Ma non insistom fai tu alla fine. --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 00:09, 16 mag 2024 (CEST)
::::::::{{Fatto}} @[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]]: ho messo l'Arial :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 09:36, 16 mag 2024 (CEST)
:::::::::{{at|Arrow303}} Molto meglio mi pare, per i prossimi puoi provare colori diversi, se vuoi; quando farai le varietà con molte ricorrenze vicine tipo Russello, direi di mettere un arco ed una sola freccia per arco che li raggruppa. Grazie sempre. --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 09:45, 16 mag 2024 (CEST)
 
== Stemma di Palmi ==
:::no, l'Antartide deve restare :-\ in generale bella anche quella di Ste81 (concordo con la necessità di maggior contrasto) ma ri-linko dove dovrebbe stare, [[:voy:Utente:Superchilum/Homepage|qui]]: a sinistra ci sono i titoli e le scritte, quindi già un bordo quadrato con corde/nodi/ecc. non va bene. Se fosse un semplice bordo rettangolare, ma a sinistra sfumato? E magari sfumato concavo o convesso? E un azzurrino chiaro chiaro per il mare, o dei colori leggermente (poco, eh) più scuri per i continenti. O in alternativa un'immagine larga come tutto lo schermo, blu scura o similare, in cui la cartina resta così com'è sulla sinistra inquadrata in un ovale. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:41, 18 giu 2013 (CEST)
 
{{Lavoro in corso|E}}
::::Così può andare??--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 14:26, 18 giu 2013 (CEST)
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
:::::Volevi l'ovale? bastava dirlo. Per Ste: credo che l'area bianca a sinistra non serva dato che l'immagine può essere spostata in varie posizioni. Sbaglio? Per la cronaca ora su wiki ci sono due file "Continents colour4.png" uno è quello di Ste e l'altro è mio, su commons. Misteri della wikiologia: quando provavo a usarlo qui mostrava quello di Ste perchè avevano lo stesso nome; quando ho provato a caricarlo con un nome diverso il programma diceva che l'immagine già esisteva e come prova mi mostrava quella di Ste!--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:28, 19 giu 2013 (CEST)
<gallery class="center">
File:Palmi-Stemma.svg|Stemma del Comune di Palmi su Commons
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
::::::Per Perozo: forse avevi caricato il file con un'estensione diversa... --[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 09:36, 19 giu 2013 (CEST)
 
;Voce/i:
:::::::ottimo l'ovale :-) ora si provi un'altra cosa: invece che azzurro dentro e bianco fuori, bianco dentro e blu scuro fuori. E l'ovale spostato a destra, in maniera tale che a sinistra ci possa stare dell'altro. In pratica una cosa tipo [http://mapdevelopment.org/assets/MAP%20banner.jpg questa] (ma con l'ovale a destra invece che a sinistra e niente scritte o riquadri, solo un fondo blu scuro). Ah, e se non le caricate su Commons non si possono usare per Wikivoyage. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:43, 19 giu 2013 (CEST)
[[Palmi]], [[Stemma di Palmi]]
 
;Richiesta:
{{rientro}}Se vuoi i continenti colorati dimmelo!--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 13:47, 21 giu 2013 (CEST)
Da migliorare e parecchio. Ricordo che qualche anno fa la versione dello stemma su Commons aveva una lieve differenza (la testa di moro in basso a destra era rivolta verso l'alto anziché verso il basso) e qualcuno copiandola ripropose l'errore, suscitando in città polemiche contro Wikipedia. Immagino una versione che non somiglia nemmeno allo stemma reale ([https://www.araldicacivica.it/comune/palmi/]) quali polemiche nel tempo possa comportare contro Wikipedia. Chiedo se possibile di modificare lo stemma, d'altronde quasi tutti gli stemmi su Commons sono pressoché uguali alla realtà, non comprendo perché questo debba fare eccezione (sembra schiacciato). Grazie mille a chi vorrà aiutarmi e/o prendere in considerazione la richiesta. {{nf|Vivasanrocco}}
 
;Opinione del Wikigrafico:
:ora ci avviciniamo :-) ecco le modifiche da apportare:
Ciao a tutti, mi riattacco a quanto si sta scrivendo in [[User talk:Parma1983#Stemma di Palmi]].
:# il mare bianco e i continenti colorati come nell'immagine originale
{{at|Parma1983|Sayatek|ashoppio}} oltre alle ottime spiegazioni che avete già dato, consiglio anche di linkare [[WP:STEMMA SBAGLIATO]] che in effetti riassume queste caratteristiche tecnico-legali che molto spesso non sono note ai più. Venendo allo stemma in sè, {{at|Vivasanrocco}}, la rappresentazione attuale e gli ornamenti esteriori mi paiono abbastanza conformi alla blasonatura presente nello statuto comunale (art. 4 co. 2), che recita:
:# la parte a destra non azzurra ma blu scura come l'attuale immagine dell'[[:voy:|home page di wikivoyage]] e meno larga. In pratica messa in [[:voy:Utente:Superchilum/Homepage]] al posto di "File:Continents_colour2.png" dovrebbe mantenere le stesse dimensioni della cartina rispetto all'attuale mappa dell'homepage di wikivoyage.
{{Citazione|Lo stemma raffigura una palma in campo azzurro, è sormontato da una corona marchionale ed è contornato da bandiere catturate ai pirati barbareschi. Alla base sono disposti due cannoni che ricordano la Cittadella fortificata e munita di mura e, sotto di esse, a sinistra, è posto un fascio di verghe [...] mentre la testa di moro, disegnata a destra, [...]}}
:Grazie ancora ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:57, 25 giu 2013 (CEST)
Ora, per le ragioni che avete detto in merito ad evitare una eccesiva somiglianza con l'originale (e quindi una [[:c:COM:DW]] non ammessa), a mio avviso si potrebbe anche non intervenire ulteriormente. L'unico intervento da fare sarebbe però quello di sostituire i cannoni argentati con il fascio di verghe, come da blasonatura. Poi possiamo anche caricare la versione sannitica (anche perchè attualmente nella voce [[Stemma di Palmi]] abbiamo il sannitico raster sotto [[WP:EDP]], che peraltro è inserito in una galleria, e non si potrebbe). A quel punto converrebbe fare agevolmente anche il gonfalone libero: pure qui ad oggi ospitiamo due versioni del gonfalone sotto EDP e già lo trovo un po' borderline, perché il ricorso alle immagini non libere dev'essere del tutto eccezionale. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 08:44, 16 mag 2024 (CEST)
 
:Se proprio vogliamo fare i pignoli, poi, nella versione ''grande'', nel campo è presente la sola palma, perché il terrazzo verde non è blasonato nello statuto (tant'è infatti che nella versione "ufficiale" [https://www.araldicacivica.it/comune/palmi/ qui] si mostra solo la palma.
::Così? Spero di aver capito!--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 10:39, 26 giu 2013 (CEST)
:La versione sannitica, invece, dovrebbe avere anche il terrazzo di verde (perché in quel caso si segue la blasonatura prevista dal D.C.G. 9 Marzo 1935 che, assumendo per buona quella riportata su AC, sarebbe: "D’azzurro, al palmizio al naturale, terrazzato di verde. Ornamenti esteriori da Città") --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 08:55, 16 mag 2024 (CEST)
::Buongiorno. Faccio due premesse: la prima è che conoscevo poco o nulla di questioni di copyright di stemmi comunali e regole di WP sul tema. Ho capito abbastanza di quanto avete scritto, ma probabilmente tante cose ancora non le avrò capite, pertanto ci sta che oltre ad aver fatto ieri sera considerazioni errate, continui a farne oggi e mi scuso di questo; la seconda è che mi scuso pure se, anche involontariamente, possa denigrare il lavoro altrui: scrivo su WP da 14 anni, e ho passato anche notti intere (sacrificando tempo prezioso) a scrivere o modificare in meglio pagine, per poi subire attacchi o offese dal primo IP che passa, quindi lungi da me essere scortese con voi che state dedicando il vostro prezioso tempo qui. Entrando nel dettaglio, ho capito cosa intendete, però mi sfugge capire come mai lo stemma presenti una differenza molto evidente con quello vecchio su Commons e con quello ufficiale, che altri stemmi non hanno. Esempio, prendendo il penultimo lavoro di @[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] (stemma di Milazzo), lo trovo ottimo e le differenze vanno cercate con il lanternino, tipo nella settimana enigmistica (come anche quello di Baranzate!). Ho capito che lo stemma rispetta la blasonatura quindi è corretto e non vi sono errori, ma a mio parere andrebbero su Palmi modificate, se possibile, le proporzioni tra le cose: i cannoni e la fasce di verghe sono troppo grandi, le bandiere leggermente grandi e la corona molto piccola. Grazie dell'attenzione nonostante la lunghezza. --[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] ([[Discussioni utente:Vivasanrocco|msg]]) 11:11, 16 mag 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] Buongiorno anche a te. Ora che hai esposto le “lacune” presenti nello stemma appena ho il tempo correggo. Grazie per la cortesia! --[[Utente:Ashoppio|<span style="color:black">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 11:13, 16 mag 2024 (CEST)
::::@[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] Quindi se ho capito bene quello che bisogna fare nello stemma è:
::::* Migliorare le varie dimensioni
::::* Togliere i cannoni e metterci dei fasci littori? Cioè i fasci di verghe?
::::--[[Utente:Ashoppio|<span style="color:black">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 20:03, 20 mag 2024 (CEST)
:::::Ciao, scusa il ritardo nel rispondere. [https://www.heraldry-wiki.com/wiki/Palmi Qui] la differenza tra alcune versioni (quella utilizzata dal comune è "The arms on a postcard" mentre la prima in alto era quella vecchia su Commons, che hanno ripreso un po' tutti ed è diventata quasi "ufficiale"). Nel dettaglio secondo me:
:::::* I cannoni vanno bene come li hai messi, solo che sono in tutte le versioni molto più corti.
:::::* Come anche i fasci di verghe sotto i cannoni sono più corti.
:::::* La corona è sempre molto più grande
:::::* Le bandiere sono più corte in proporzione al campo centrale con la palma;
:::::In sostanza quello che mi sembra più evidente, da inesperto in materia, è che lo stemma in tutte le versioni quasi sia iscrivibile in un cerchio o al limite in una ellissi con asse maggiore verticale, mentre le nuova versione di Commons sia iscrivibile in una ellissi con asse maggiore orizzontale (spero di essermi spiegato bene...).
:::::Ti ringrazio per la cortesia. Buon lavoro --[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] ([[Discussioni utente:Vivasanrocco|msg]]) 18:56, 22 mag 2024 (CEST)
:::::@[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] ma poi lo stemma non è stato più modificato? Ma inoltre è sparita pure la palma nel campo centrale. --[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] ([[Discussioni utente:Vivasanrocco|msg]]) 22:04, 19 lug 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] Ciao, mi ero perso il ping. Ho già altre richieste a cui sto lavorando, appena finisco faccio qua. Per la palma sono problemi del rendering di commons, ci penserò anche a quello. Scusa ancora --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 22:10, 19 lug 2024 (CEST)
 
== Stemmi comuni del Veneto: operazione spritz Select ==
:::quasi :-)
:::# cartina più spostata a destra
:::# tieni il colore intorno alla cartina come prima, ma invece di azzurro fallo blu scuro come l'attuale immagine dell'[[:voy:|home page di wikivoyage]]
:::--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:05, 27 giu 2013 (CEST)
 
{{Lavoro in corso|e|Wikigrafici araldici}}
:::::Che sia la volta buona ;)?--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 18:06, 27 giu 2013 (CEST)
 
[[:File:Ceggia-Stemma.png]]
::::::manca il blu scuro intorno all'ovale :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:40, 28 giu 2013 (CEST)
[[:File:Caorle-Stemma.png]]
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
:::::::No c'è se ingrandisci l'immagine si vede però non capisco il perchè :(. Ho caricato il file in versione png: se ti va bene lo stesso...--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 13:48, 28 giu 2013 (CEST)
 
;Voce/i:
::::::::ora l'ho vista. Va benissimo la versione in svg, se si riuscisse a rendere visibile il blu. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:32, 28 giu 2013 (CEST)
 
;Richiesta:Buongiorno, volevo chiedere se fosse possibile realizzare in formato .svg gli stemmi di alcuni comuni veneti particolarmente sgranati, tra cui [[Ceggia]], [[Sappada]] (Udine), [[Caorle]], [[Santo Stefano di Cadore]], [[Domegge di Cadore]], [[San Donà di Piave]], [[Montebelluna]], [[Crocetta del Montello]], [[Cavallino Treporti]], [[Spinea]], [[Meolo]], [[Quarto d'Altino]], [[Vallada Agordina]], [[Gruaro]], [[Portobuffolé]], [[Noventa di Piave]]. Buon lavoro, [[Utente:Pittirì|Pittirì]] ([[Discussioni utente:Pittirì|msg]]) 11:25, 25 mag 2024 (CEST)
:::::::::L' ho rifatta e ora dovrebbe andare bene. Comunque ho migliorato anche la versione raster migliorando le sfumature e i colori ;) --[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 18:03, 28 giu 2013 (CEST)
 
'''Provincia di Venezia'''
::::::::::ottima!! Ora guarda [[:voy:Utente:Superchilum/Homepage]], riesci ad allungare a sinistra la parte blu in maniera tale da farla arrivare a bordo sinistro della pagina? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:02, 1 lug 2013 (CEST)
* [[:File:Coat of Arms of Veneto.png]] questo è parecchio impegnativo, buon divertimento
* [[:File:Ceggia-Stemma.png]]
* [[:File:Caorle-Stemma.png]]
* [[:File:San Donà di Piave-Stemma.png]]
* [[:File:Noventa di Piave-Stemma.png]] {{done|Baseluna014}}
* <s>[[:File:Musile di Piave-Stemma.png]]</s> {{done|Baseluna014}}
* [[:File:Meolo-Stemma.png]] {{done|Baseluna014}}
* [[:File:Montebelluna-Stemma.png]]
* [[:File:Gruaro-Stemma.png]]
* [[:File:Quarto d'Altino-Stemma.png]]
* <s>[[:File:Cavallino-Treporti-Stemma.png]]</s> {{done|Baseluna014}}
* <s>[[:File:Spinea-Stemma.png]]</s> {{done|Baseluna014}}
* [[:File:Torre di Mosto-Stemma.png]]
* [[:File:Pramaggiore-Stemma.png]]
 
'''Provincia di Treviso'''
::::::::::Non serve modificare l'immagine ma i vari parametri; io te li ho sistemati un pò gli altri te li lascio a te ;)--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 17:24, 1 lug 2013 (CEST)
* [[:File:Crocetta del Montello-Stemma.png]]
{{rientro}} La richiesta si può archiviare? -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>[[Discussioni utente:Yiyi|'''<span style="color:red">Sì, e poi?!</span>''']]</sub> 11:31, 4 ago 2013 (CEST)
* [[:File:Portobuffolè-Stemma.png]]
* [[:File:Miane-Stemma.png]] {{done}} --[[Utente:Unochepassava94|Unochepassava94]]
* [[:File:San Pietro di Feletto-Stemma.png]] {{done|Baseluna014}}
* [[:File:Revine Lago-Stemma.png]]
* <s>[[:File:San Fior-Stemma.png]]</s> {{done}}
* [[:File:San Biagio di Callalta-Stemma.png]]
* [[:File:Maserada sul Piave-Stemma.png]]
* <s> [[:File:Povegliano-Stemma.png]]</s> {{done}} --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]]
'''Provincia di Belluno e Udine'''
* [[:File:Vallada Agordina-Stemma.png]]
* [[:File:Valle di Cadore-Stemma.png]]
* [[:File:Perarolo di Cadore-Stemma.png]]
* [[:File:Vodo di Cadore-Stemma.png]]
* [[:File:Borca di Cadore-Stemma.png]]
* [[:File:Colle Santa Lucia-Stemma.png]]
* [[:File:Zoppè di Cadore-Stemma.png]]
* [[:File:Danta di Cadore-Stemma.png]]
* [[:File:Santo Stefano di Cadore-Stemma.png]]
* [[:File:Domegge di Cadore-Stemma.png]]
* [[:File:Sappada-Stemma.png]]
* [[:File:Lamon-Stemma.png]]
* [[:File:Rivamonte Agordino-Stemma.png]]
* [[:File:Ponte nelle Alpi-Stemma.png]]
'''Provincia di Padova'''
* [[:File:Piombino Dese-Stemma.png]] {{done|Baseluna014}}
* [[:File:San Martino di Lupari-Stemma.png]]
* [[:File:Cartura-Stemma.png]]
 
;Opinione del Wikigrafico:
== Vettorializzazione stemma Marconi ==
:Io non avrò modo di creare disegni per almeno una decina di giorni, ma se serve mi accodo volentieri ai wikicolleghi appena tornerò operativo. --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 11:47, 25 mag 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] idem, potrei fare qualche stemma nel pomeriggio. :) --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 11:57, 25 mag 2024 (CEST)
{{Lavoro in corso| }}
::@[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]]@[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] Gentilissimi, grazie! --[[Utente:Pittirì|Pittirì]] ([[Discussioni utente:Pittirì|msg]]) 12:06, 25 mag 2024 (CEST)
Buongiorno, chiedo se qualche utente riesce a continuare questo lavoro, cominciato l'anno scorso, sugli stemmi dei comuni veneti. Grazie per l'attenzione, [[Utente:Pittirì|Pittirì]] ([[Discussioni utente:Pittirì|msg]]) 08:40, 5 apr 2025 (CEST)
 
== Restauro pagine attributi araldici ==
<center><gallery>
 
File:Coat of arms of the House of Marconi.png
{{Lavoro in corso|E| [[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] , [[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] }}
</gallery></center>
 
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
 
[[Marconi (cognome)]]
[[Attributi araldici di modifica]]
 
[[Attributi araldici di azione]]
 
[[Attributi araldici di posizione]]
 
[[Attributi araldici di smalto]]
 
[[Attributi araldici di forma geometrica]]
 
;Richiesta:
 
Se non è troppo impegnativo, vorrei che venisse vettorializzata la suddetta immagine, e magari anche raddrizzata (io ho cercato di allineare il bordo inferiore col cognome, ma probabilmente quest'ultimo è storto rispetto allo stemma... vedete voi!). Grazie in anticipo, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sup>[[Discussioni utente:Horcrux92|92]]</sup> 01:21, 3 lug 2013 (CEST)
Ciao di nuovo, sarebbe possibile sostituire le immagini presenti nelle voci qui sopra in PNG e di bassa qualità in SVG, possibilmente in Sodacan? Ovviamente il lavoro è libero a tutti, e non c'è bisogno di disegnare ex novo, basta cercare su Commons se ci sono stemmi in Sodacan con gli attributi araldici specifici.
 
Grazie in anticipo a tutti quelli che parteciperanno!
 
;Opinione del Wikigrafico:
:Ho visto che sono state cancellate molte immagini (libere) di esempio che mi sembravano appropriate, e non ho capito perché.--[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 13:39, 26 mag 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] Quali tipo? --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 17:15, 26 mag 2024 (CEST)
== stemmi famiglia Trissino e Trissino dal Vello d'Oro ==
::Ciao, non lo stavo contestando, mi chiedevo solo come mai alcune immagini sono state scelte per essere eliminate. Forse non sono libere o sono fuorvianti?
::Ad es. in [[Attributi araldici di modifica]]: [https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Wappen_Benzenschwil.svg Benzenschwil] o [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:CHE_Gryon_COA.svg Gryon] per manicato, [[:File:Blason ville fr Saint-Die-des-Vosges (88).svg]] per legato o [[:File:Blasó d'Almatret.svg]] per appalmato.
::Lo chiedo per poter aiutare seguendo un criterio comune. --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 18:40, 26 mag 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] Le ho tolte dato che vorrei omologare tutto allo stile Sodacan, dato che è quello di cui ci sono più stemmi a disposizione e quello con la qualità maggiore, ed è anche quello usato dalla maggior parte dei wikigrafici su wiki in Italiano (apparte la wiki inglese noi lo stile sodacan è quello più popolare in italia!) :)
:::Poi ovviamente ho intenzione di disegnare io, dato che adesso ho fatto una scrematura iniziale, così per avere più immagini d'esempio! :) --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 20:26, 26 mag 2024 (CEST)
 
== Stemmi del cuneese ==
{{Lavoro in corso| }}
 
{{Lavoro in corso|E|Wikigrafici araldici}}
 
* <s>[[:File:Albaretto della Torre-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 17:00, 3 set 2024 (CEST)
* [[:File:Barbaresco-Stemma.png]]
* <s>[[:File:Bene Vagienna-Stemma.png]]</s> {{fatto}} da Ashoppio --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]])
* [[:File:Carrù-Stemma.png]]
* '''[[:File:Casteldelfino-Stemma.png]]'''
* <s>'''[[:File:Castelletto Stura-Stemma.png]]'''</s> {{fatto|Baseluna014}}
* <s>[[:File:Castiglione Falletto-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* <s>[[:File:Cavallerleone-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:45, 12 nov 2024 (CET)
* <s>[[:File:Cavallermaggiore-Stemma.png]]</s> {{fatto}} da Vale93b --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]])
* <s>[[:File:Cherasco-Stemma.png]]</s> {{fatto}} da <span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span>
* [[:File:Corneliano d'Alba-Stemma.png]]
* '''[[:File:Diano d'Alba-Stemma.png]]'''
* <s>[[:File:Dronero-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* [[:File:Gaiola-Stemma.png]]
* <s>[[:File:Lequio Tanaro-Stemma.png]]</s> {{fatto}} da Ashoppio --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* [[:File:Magliano Alfieri-Stemma.png]]
* <s>[[:File:Mango-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* [[:File:Manta (Italia)-Stemma.png]]
* [[:File:Marene-Stemma.png]]
* [[:File:Marsaglia-Stemma.png]]
* [[:File:Monasterolo Casotto-Stemma.png]]
* [[:File:Monasterolo di Savigliano-Stemma.png]]
* <s>'''[[:File:Monforte d'Alba-Stemma.png]]'''</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:13, 14 dic 2024 (CET)
* '''[[:File:Montaldo di Mondovì-Stemma.png]]'''
* <s>[[:File:Monterosso Grana-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* <s>[[:File:Monteu Roero-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:13, 14 dic 2024 (CET)
* [[:File:Moretta-Stemma.png]]
* <s>[[:File:Narzole-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* <s>[[:File:Niella Belbo-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]])
* <s>'''[[:File:Nucetto-Stemma.png]]'''</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:13, 14 dic 2024 (CET)
* '''[[:File:Oncino-Stemma.png]]'''
* <s>[[:File:Ormea-Stemma.png]]</s> {{fatto}} da Ashoppio --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* <s>[[:File:Pagno-Stemma.png]]</s> {{fatto}} da Baseluna014 --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* '''[[:File:Peveragno-Stemma.png]]'''
* '''[[:File:Pietraporzio-Stemma.png]]'''
* '''[[:File:Polonghera-Stemma.png]]'''
* [[:File:Racconigi-Stemma.png]]
* '''[[:File:Roburent-Stemma.png]]'''
* '''[[:File:Roddi-Stemma.png]]'''
* <s>[[:File:Rossana (Italia)-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* <s>[[:File:Sale delle Langhe-Stemma.png]]</s> {{fatto}} da Vale93b --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]])
* [[:File:Sale San Giovanni-Stemma.png]]
* <s>[[:File:San Michele Mondovì-Stemma.png]]</s> {{done|Baseluna014}}
* <s>[[:File:Sanfrè-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:13, 14 dic 2024 (CET)
* <s>'''[[:File:Sant'Albano Stura-Stemma.png]]'''</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:13, 14 dic 2024 (CET)
* '''[[:File:Santa Vittoria d'Alba-Stemma.png]]'''
* '''[[:File:Savigliano-Stemma.png]]'''
* '''[[:File:Scarnafigi-Stemma.png]]'''
* <s>[[:File:Serralunga d'Alba-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:13, 14 dic 2024 (CET)
* <s>[[:File:Serravalle Langhe-Stemma.png]]</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:29, 10 nov 2024 (CET)
* '''[[:File:Sommariva del Bosco-Stemma.png]]'''
* <s>'''[[:File:Sommariva Perno-Stemma.png]]'''</s> {{fatto}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:13, 14 dic 2024 (CET)
* [[:File:Valdieri-Stemma.png]]
* [[:File:Venasca-Stemma.png]]
 
 
;Richiesta: Per il wikigrafico che non deve chiedere, mai :-P la provincia di Cuneo ha bisogno di una corposa "cura sartoriale" per essere liberata dagli stemmi in EDP (molti dei quali in definizione scandalosa)... quindi, faccio appello a chi abbia voglia di divertirsi con delle belle forme araldiche baroccheggianti. Qui c'è pane per i vostri Inkscape --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:16, 2 giu 2024 (CEST) <small>P.S. [[Utente:Ashoppio/sandbox7|battezzarla "Operazione Bagna Cauda"]] come vi suona?</small>
 
:@[[Utente:Vale93b|Vale93b]] Uh signùr... Va bene! Avevo visto qualche stemma del cuneese, magari potrei fare qualche stemma con l'inizio dell'estate. :)
:Ti consiglio di fare la solita lista dei comuni, per una migliore organizzazione. --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 13:49, 2 giu 2024 (CEST)
::{{at|Vale93b}} al momento sono in una pseudo-wikigrafipausa causa limitatissimo tempo libero, ma se tra qualche tempo andrà meglio, molto volentieri spero di potere dare una mano! <small>Bello il nome dell'operazione :D</small> --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 14:03, 2 giu 2024 (CEST)
:::{{commento}} per [[Bene Vagienna]] non sarebbe il caso di usare [https://www.araldicacivica.it/comune/bene-vagienna/ la versione aulica?] O quantomeno di metterla a disposizione come file a parte? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 07:54, 6 ago 2024 (CEST)
::::@[[Utente:Vale93b|Vale93b]] Non saprei se è possibile reperire il bozzetto originale, citato nello Statuto. E mi sembra che anche la blasonatura ufficiale non esista (AC precisa che è una loro ricostruzione), quindi secondo me è possibile ricostruire anche la blasonatura della versione aulica e crearne un file separato. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 08:19, 6 ago 2024 (CEST)
:::::Si può dare un'occhiata a [https://www.researchgate.net/publication/371503258_Atti_convegno_Bene_Vagienna_-_2020_atti_2018_Araldica_tra_ostensione_e_identita_-_bassa_def questa pubblicazione] pp. 65-69 riguardo lo stemma di Bene Vagienna. --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 09:38, 6 ago 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] alla luce della fonte, sembrerebbe che lo stemma senza orpelli sia quello più aderente alla blasonatura storica, ma anche quello con i draghi sembrerebbe avere una sua validità. Direi che l’adozione di due immagini separate sarebbe sensata --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 12:43, 24 ago 2024 (CEST)
:::::::La blasonatura dello stemma "ornato esteriormente con cartocchi e di due Dragoni portanti ciaschuno un ramo d’olivo et al di sopra d’una Corona col motto Deo Et Principi" del 1688 mi pare storicamente valida per cui vedrei volentieri anche la creazione di un'immagine separata per la forma aulica. --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 18:01, 24 ago 2024 (CEST)
::::::::anzitutto vorrei ringraziare, una volta di più, tutti coloro che stanno dando il loro apporto in questa lunga "bonifica". {{ping|Ashoppio|Baseluna014|Arrow303|Ruthven}}
::::::::Ho colto l'occasione per aggiornare l'elenco delle vettorializzazioni e segnare in grassetto quegli stemmi che, per livello qualitativo, hanno imho bisogno prima degli altri di essere "curati" da mani esperte. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:40, 10 nov 2024 (CET)
:::::::::@[[Utente:Vale93b|Vale93b]] Grazie mille! Di sto periodo sono molto impegnato in RL, quindi il lavoro è molto ridotto qui su Wiki. Appena avrò del tempo e voglia di fare qualche stemma mi metterò a fare quelli del cuneese. --[[user:Ashoppio|<span style="font:1em 'Cinzel'; color:#fdda35; background: #1453b3;">Ash</span>]][[user talk:Ashoppio|<span style="font:1em 'Cinzel'; color:#fdda35; background: #1453b3;">Oppio</span>]] 10:51, 10 nov 2024 (CET)
::::::::::{{ping|Ashoppio|Baseluna014|Arrow303|Ruthven}} bentrovati, per quelle che erano le mie possibilità credo di aver vettorializzato il vettorializzabile. Passo la palla agli specialisti :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:15, 14 dic 2024 (CET)
:::::::::::Come si potrà notare dai link rossi poco sopra, con un po’ di olio di gomito mi sono adoperato per ridurre ulteriormente la “commessa”. Se qualcuno volesse cooperare, manca proprio un 3% per… goderci la meritata bagnacauda. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:04, 3 ago 2025 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Un po' di stemmi ==
 
{{Lavoro in corso|E|Wikigrafici araldici}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
===== Stemmi da fare =====
<gallery>
File:Armoiries Autriche-Este 1814.svg
File:Armoiries Autriche-Este 1803.svg
File:Armoiries Autriche-Este 1846.svg
File:Wapen van Frans Ferdinand van Oostenrijk-Este.jpg|Lo stemma di Francesco Ferdinando d'Austria-Este [[File:Coat of Arms of Archduke Franz Ferdinand of Austria.svg|20px]] non esiste già?
File:Crown of the crownprince of Italy (1890).svg
File:Arms of Maria Antonia of Spain (1729-1785), Queen of Sardinia.jpg
File:Arms of Marie Clotilde of France (1759-1802), Queen of Sardinia.jpg
File:Coat of arms of Elisabeth Therese of Lorraine as Queen of Sardinia.png
File:Arms of Anne Marie d'Orléans (1669-1728), Duchess of Savoy.jpg
File:Arms of Christine of France (1606-1663), Duchess of Savoy.jpg
File:Arms of Françoise Madeleine d'Orléans (1648-1664), Duchess of Savoy.jpg
File:Arms of Marie Jeanne of Savoy (1644-1724), Duchess of Savoy.jpg
File:Coat of arms of Maria Ferdinanda and Maria Anna of Saxony as Grand Duchess of Tuscany.png
File:Arms of Louise Élisabeth of France (1727-1759), Duchess of Parma.jpg
File:Arms of Margherita Violante of Savoy (1635-1663), Duchess of Parma.jpg
File:Arms of Maria Amalia of Austria (1746-1804), Duchess of Parma.jpg
File:Coat of arms of Charlotte Aglaé d'Orléans as Duchess of Modena.png
File:Lorenz et Astrid de Belgique.svg
File:CoA Maria Francisca Savoy Nemours.jpg
File:AD 2012 - San Isidro de Madrid 11.jpg
File:COA Visconti di Modrone di Milano.jpg
File:Coa fam ITA durini2.jpg|{{doing|Arrow303}}
File:COA Count of Baños.svg|
File:Stemma-De-Leyva.jpg|
File:Lesser coat of arms of the Kingdom of Italy (1929-1943).svg|Lo scudo in questione non è già .SVG?
File:Royal Standard of Italy (1880–1946).svg|Lo scudo in questione non è già .SVG?
File:COA Michele Benso di Cavour Barone Impero.svg
File:Humbert I, King of Italy, from the Rulers, Flags, and Coats of Arms series (N126-2) issued by W. Duke, Sons & Co. MET DPB873837.jpg
File:Royal coat of arms of Italy.svg|Lo scudo in questione non è già .SVG?
File:3953 - Milano - Palazzo della Ragione - Stemma conte Guido Antonio Stampa - Foto Giovanni Dall'Orto 9-July.2007.jpg
File:Coat of arms of the Stampa family.jpg
File:dabarbianodeste.JPG|<small>oh hell naaah</small>
File:CoA.CarloArchinto.coTainate.png
File:Calvi di Bergolo coat of arms.jpg
File:Morigia coa.jpg
File:Coa Casati.png
File:Stemma Melzi.jpg
File:Stemma antico Aliprandi.jpg
File:Stemma del Comune di Cassina Aliprandi.JPG|Non esiste già ([[File:Coat of arms of the House of Aliprandi.svg|20px]])?
File:005Fanzago degli Aliprandi Family Tree.JPG
File:006Fanzago degli Aliprandi Family Tree.JPG
File:Bassano del Grappa (Vicenza) - Villa Fanzago - Stemma della famiglia Fanzago1.JPG
File:Maser (Treviso) - Villa Nani, Trieste, Fanzago - Stemma della famiglia Fanzago.JPG
</gallery>
 
* https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Conte_Mapelli_Mozzi_coat_of_arms.png
* https://www.contidurini.com (lo stemma in alto, dei Durini conti di Monza)
 
===== Stemmi fatti =====
<center><gallery>
<div style="text-align:center"><gallery>
File:Stemma Trissino.gif
File:Coa fam ITA durini.svg|{{done}} Arrow303
File:Chiave di volta con stemma al cimitero.JPG
File:Coa fam ITA durini4.svg|{{done}} Arrow303
File:Stemma della Trissino dal Vello d'Oro.png
File:Coa fam ITA durini5.svg|{{done}} Arrow303
</gallery></center>
File:StemmaPorro.svg|{{done}} Arrow303
File:Litta Visconti Arese-Stemma.svg|{{Fatto}} Arrow303
File:Litta Visconti Arese-Stemma (var).svg|{{Fatto}} Arrow303
File:StemmaPorro-Lambertenghi.svg|{{fatto}} Arrow303
File:Coa fam ITA arese.svg|{{fatto}} Arrow303
File:Coa fam ITA archinto2.svg|{{fatto}} Arrow303
File:Stemma antico della famiglia Aliprandi con la torre.svg|{{done}} Arrow303
File:Stemma dei de Leva.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma della famiglia Pecci.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma dei Rupenidi.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma del Regno Armeno di Cilicia.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma della famiglia Orazi.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Lesser Coat of Arms of the Kingdom of Italy.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma di Elisa Bonaparte (1777-1820).svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma della famiglia Confalonieri.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma della famiglia Litta.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma della famiglia Lucini.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma della famiglia Greppi.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma della famiglia D'Adda.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma della famiglia Barbiano di Belgioioso.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Stemma della famiglia Archinto.svg|{{done}} ZuppaDiCarlo
File:Scudetto (1931-1944) v2.svg|{{done}} Ashoppio
File:Coat of Arms of Antonio Durini, mayor of Milano (1804-1814).svg|{{done}} Ashoppio
File:Coat of Arms of the family of Parma-Busset.svg|{{done}} Ashoppio
File:Coat of Arms of the House of Moriggia.svg|{{done}} Ashoppio
File:Lesser Coat of Arms of the Kingdom of Italy (1927-1929).svg|{{done}} Ashoppio
File:Middle Coat of Arms of the Kingdom of Italy (1927-1929).svg|{{done}} Ashoppio
File:Stemma Litta-Modignani.svg|{{done}} Arrow303
</gallery></div>
 
;Voce/i:
Un bel po'
Stemmi delle famiglie Trissino e Trissino dal Vello d'Oro.
 
;Richiesta:
Vettorializzare in [[Progetto:Araldica/Linee_guida_grafiche_per_l%27araldica_civica_italiana#Stile grafico|stile Sodacan]] (proviene da Commons, [[:c:Special:Diff/886621893|cfr]].)
Mi piacerebbe se si potessero creare le immagini vettoriali degli stemmi delle [[Trissino (famiglia)|famiglie Trissino e Trissino dal Vello d'Oro]].
;Descrizione:
1. stemma famiglia Trissino: tre bande parallele doppio [[Merlo (architettura)|merlate]], disposte in diagonale, di colore oro su fondo verde.
 
;Opinione del Wikigrafico:
2. stemma famiglia Trissino dal Vello d'Oro:
 
Metto qui la richiesta dell'ip su commons, così per coordinarci meglio. :) [[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 19:28, 21 giu 2024 (CEST)
- parte destra: su fondo azzurro un albero al naturale con fusto biforcato sul quale è posto un vello in oro, il tronco accollato da un serpente d'argento e sulla chioma un nastro d'argento svolazzante tra le foglie, caricato del motto "PAN TO ZHTOYMENON AΛΩTON" in lettere maiuscole greche nere.
 
:Pingo i grafici: @[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] @[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 19:31, 21 giu 2024 (CEST)
- parte sinistra: tre bande parallele doppio merlate, ciascuna di soli tre [[Merlo (architettura)|merli]], disposte in diagonale, di colore oro su fondo verde.
::Ricevuta anche io in talk su Commons, posso provvedere a fare qualcosina dai :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:52, 21 giu 2024 (CEST)
:::Proporrei di inserire gli stemmi completati al posto dei vecchi e brutti png e jpg. --[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] ([[Discussioni utente:ZuppaDiCarlo|msg]]) 18:40, 23 giu 2024 (CEST)
::::Mi sembra una buona idea {{at|ZuppaDiCarlo}}, spostiamoli pure nella gallery dei fatti così abbiamo subito il colpo d'occhio su quelli mancanti ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 19:26, 23 giu 2024 (CEST)
:: @[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] @[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] @[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]] @[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Grazie a tutti per l’aiuto innanzitutto. Un paio di cose, alcuni stemmi sono già in formato .svg (compreso lo stendardo), quello che vi chiederei è quindi di “sodocanizzarli” per così dire. Inoltre ho aggiunto alla richiesta i due link per i due stemmi uno dei Durini di Monza e l’altro dei Mapelli Mozzi. Lo stemma di Francesco Ferdinando esiste già nel,a versione completa in formato .svg, ma non esiste la versione “semplificata” rappresentata nell’immagine presente sopra. Intanto che ci sono volevo proporvi se, piano piano che realizzate gli stemmi sopra proposti, potreste farne anche delle versioni vescovili e cardinalizie per le famiglie che hanno avuto membri del clero (penso ai Pecci, ai Durini, agli Orazi…) e se di quegli stemmi che nelle immagini hanno anche mantello, supporti e quant’altro se fosse possibile realizzare delle versioni dei semplici scudi (senza ornamenti). Grazie ancora di tutto, fatemi sapere se sono stato chiaro! {{nf|21:00, 23 giu 2024|151.64.150.166}}
:::Nel File:Stemma-De-Leyva.jpg che corona è? Corona da Conte? e che corona uso? Quella spagnola o quella italiana? --[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] ([[Discussioni utente:ZuppaDiCarlo|msg]]) 12:07, 24 giu 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] Ciao, grazie mille per i nuovi stemmi! Solo una cosa, le corone sopra gli stemmi italiani (1927-1943) non corrispondono a quelle del Regno d'Italia, ma a corone precedenti. Riusciresti a sistemarle? Grazie ancora e fammi sapere --[[Speciale:Contributi/78.209.74.157|78.209.74.157]] ([[User talk:78.209.74.157|msg]]) 01:31, 7 lug 2024 (CEST)
::::Corona da conte spagnolo direi, grazie!
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Potresti cambiare il colore del bianco che usi per il metallo? Sembra un bianco sporco, ti consiglio di basarti sulla paletta dei colori di Sodacan che trovi in svg su wikimedia. Grazie! --[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] ([[Discussioni utente:ZuppaDiCarlo|msg]]) 10:52, 24 giu 2024 (CEST)
::Ciao @[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]], scusa ma leggo solo ora il messaggio (il ping {{diff|139960376|non è partito}} a causa di una @ di troppo, e comunque la data nella firma non corrisponde a quella della modifica: forse l'hai inserita a mano e in quel caso non fa partire il ping).
::Comunque quello che uso io è il color argento intermedio della [[:File:Sodacan color palette.svg|palette Sodacan]], che è propriamente un [[:c:Template:Tincture/drawIT|argento brunito]] :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 08:43, 4 lug 2024 (CEST)
:::Si la inserii a mano la data. Comunque, perché usare quel colore? Sodacan usa #ffffff per l'argento. E' il tuo stile? --[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] ([[Discussioni utente:ZuppaDiCarlo|msg]]) 14:08, 4 lug 2024 (CEST)
::::@[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] Mah, francamente ero anche convinto che Sodacan e Heralder utilizzassero non un bianco puro, ma una variante leggermente più tendente all'argento metallico, poi invece stamattina quando mi hai fatto controllare mi sono effettivamente ricreduto, per quanto comunque si tratti di scelte grafiche soggettive.
::::Nel complesso l'#ececec non mi dispiace come colorazione, e l'ho sempre utilizzata per indicare gli argenti. In linea di massima, quando posso cerco di non utilizzare tonalità assolute di colore, come il bianco puro perchè alle volte su inkscape mi serve utilizzare la funzione "seleziona tutti gli oggetti dello stesso colore" e può capitare così di selezionare anche altri oggetti non desiderati, ad esempio la corona di comune ad oggi ha dei pezzi in bianco #ffffff e quando capita di selezionare tutti gli argenti per cambiare colore in blocco si va a modificare la corona se non si interviene prima a mano (magari a quel punto faccio un cambiamento impercettibile tanto da cambiare il codice esadecimale). Teoricamente, anche una tonalità di argento più tendente al metallo è araldicamente tollerata (soprattutto la trovo frequentemente negli [[:c:Category:PD Dutch coat of arms|stemmi olandesi]]). Detto questo, se è un problema posso schiarire un po' quella tonalità, per rendela ancora più tendente ad un bianco classico :D --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:21, 4 lug 2024 (CEST)
:::::Come ho già scritto al progetto Araldica, fermo restando che ognuno è libero di occuparsi di ciò che preferisce, vi invito a tenere conto che nell'[[Armoriale delle famiglie italiane]] abbiamo oltre 20.000 posizioni senza stemma per cui mi pare preferibile che vi impegniate a creare gli stemmi mancanti piuttosto che a migliorare quelli esistenti (comunque fruibili).
:::::Comunque, grazie per il lavoro che state facendo, a partire dall'araldica civica, che ha rivitalizzato il progetto Araldica. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:38, 4 lug 2024 (CEST)
::::::in quattro anni forse abbiamo finito, grazie! --[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] ([[Discussioni utente:ZuppaDiCarlo|msg]]) 19:52, 4 lug 2024 (CEST)
 
: @[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] @[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] @[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]] @[[Utente:Arrow303|Arrow303]] buongiorno, quando avete tempo potreste portare avanti la richiesta? Grazie infinitamente {{nf|14:21, 2 set 2024|151.64.168.40}}
Gli stemmi sono sorretti dall'[[aquila bicipite|aquila imperiale bicipite]] nera e linguata di rosso. Portano la [[conte|corona comitale]] a nove perle visibili, mentre l'aquila sorregge la corona del [[Sacro Romano Impero]].
::{{at|ashoppio|ZuppaDiCarlo}} Raccolgo l'invito dell'IP richiedente, su Commons (perché attualmente è bloccato qui), di inviare un reminder per questa richiesta di sodacanizzazione, compatibilmente con i nostri impegni ovviamente (anche perché comprendo che siamo tutti generalmente indaffarati). Con l'occasione, un saluto a tutti :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 19:00, 30 gen 2025 (CET)
 
== Miglioramenti generali mappetta ==
Nelle immagini qui riproposte la [[conte|corona comitale]] è assente o mal posizionata: dovrebbe correttamente porsi nello spazio tra la sommità dello scudo e le teste dell'[[aquila bicipite|aquila imperiale bicipite]].
 
{{Lavoro in corso| D}}
Attendo fiducioso. Grazie mille! --[[Utente:GeorgesB|GeorgesB]] ([[Discussioni utente:GeorgesB|msg]]) 18:32, 18 lug 2013 (CEST)
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Piazza Stovani Mappa.svg
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
*[[Piazza Cesare Stovani]]
 
;Richiesta:
Ho provato a fare questa mappa della piazza, ci sono possibili miglioramenti fattibili? È la prima volta che ci provo! --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 15:13, 26 giu 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Sciking|Sciking]] Prova a curvare un po' le curve delle strade, e magari per gli edifici falli più precisi, ti consiglio di usare lo strumento magnete. Inoltre, per gli edifici sarebbe meglio utilizzare un rettangolo. :)
:Inoltre, io per le strade farei più che altro un tracciato vuoto ma con un grosso contorno, quindi una linea, per poi trasformare il contorno in tracciato con (CTRL+ALT+C). --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 15:18, 26 giu 2024 (CEST)
::Inoltre, scelta prettamente personale, per lo sfondo utilizzerei un giallo molto più pallido, un po' come l'oro Sodacan per capirci. :) Per il font utilizzerei un Serif, e non utilizzerei colori assoluti come il nero 100% e il bianco, ma più che altro dei grigini intorno al 85% e al 5%. --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 15:21, 26 giu 2024 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== ScreenshotGran daCordone localizzareOMRI ==
{{Lavoro in corso|D}}
 
[[:File:Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone OMRI.jpg]]
 
;Voce/i:
[[Ordine al merito della Repubblica italiana]]
 
;Richiesta:
1. Trovare un'immagine più chiara e nitida;<br/>
2. Aiutarmi a realizzare la vettorializzazione del gran cordone.{{Nf|ZuppaDiCarlo}}
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{at|ZuppaDiCarlo}} Forse da [http://www.iagi.info/ARALDICA/ARALDICA/ordini/italia/repubblica/omri_01.html qui] si vede meglio? In ogni caso, prima di trarne l'opera derivata sarebbe buona cosa reperire la licenza dell'opera originaria. Trattandosi di insegna ufficiale dello Stato, penso proprio si trovi da qualche parte sotto PD-Italy-edictgov. Probabilmete in qualche allegato grafico della G.U. (meglio), oppure forse sul sito della PdR (qui verificare licenza) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:20, 12 lug 2024 (CEST)
 
== Famiglie senatorie bolognesi - Sodacannizzare stemmi ==
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
</gallery></ class="center">
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
[[Famiglie senatorie bolognesi]]
[[Wikipedia:VisualEditor/Manuale]]
 
;Richiesta:
Sodacannizzare gli scudi --[[Utente:ZuppaDiCarlo|ZuppaDiCarlo]] ([[Discussioni utente:ZuppaDiCarlo|msg]]) 16:54, 14 lug 2024 (CEST)
Ciao a tutti. Due ragazzi mi hanno aiutato a creare la pagina linkata sopra. Nel frattempo la pagina originale [[:mw:Help:VisualEditor/User_guide]] si è arricchita, e pertanto restano da fare gli screenshot "in italiano" di tutte le immagini nuove che presentano testo in inglese. Qualcuno si offre di aiutarmi in questo? Nel caso passo a dirvi quando si comincia - non sono riuscita a sapere da uno dei due baldi giovani se è disponibile o meno, e mancando io nel weekend bisogna che mi porti un po' avanti. Grazie di cuore. --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 09:59, 4 lug 2013 (CEST)
 
::Scusate, l'ho messa in basso perché adesso la versione del manuale è quella più o meno definitiva, così potete valutare meglio quanto altro c'è da fare - ho già inserito le immagini fornite da altri nel tempo, e anche per chiarire che siccome l'ideale sarebbe che fossero il più simili possibile agli originali, in molti casi basterà apportare modifiche minime a copie di questi ultimi. Grazie... --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 10:20, 21 lug 2013 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
 
== Cappella Sansevero ==
== Maglie Latina 24-25 ==
 
{{Lavoro in corso|e|[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:06, 17 lug 2024 (CEST)}}
 
;Voce/i: {{Calcio Latina|NB}}
 
 
;Richiesta: chi se la sente di cimentarsi [https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-c/2024/07/16-130342094/il_latina_fa_le_cose_in_grande_la_nuova_maglia_ispirata_lodissea su queste maglie]? :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:15, 17 lug 2024 (CEST)
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{At|Vale93b}} Beh, se non hai fretta, posso provarci :) poi ovviamente il design sarebbe giocoforza ridotto all'osso --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:06, 17 lug 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] se avessi fretta, non starei su wiki ;-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:54, 17 lug 2024 (CEST)
::La proposta è sempre valida ;-) oltretutto nel mentre ci sarebbero anche quelle del Sorrento, con un effort simile --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 10:06, 3 ago 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Vale93b|Vale93b]] Quasi me ne scordavo! Grazie del reminder, mi ricordo che avevo provato a impostare il file ma effettivamente lavorando su così pochi pixel il disegno veniva così così, però forse sempre meglio di niente :P --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 13:02, 3 ago 2025 (CEST)
::::Domanda forse sciocca: creare il kit in svg non migliorerebbe le cose? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 23:07, 6 ago 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Vale93b|Vale93b]] Non me ne intendo tantissimo di kit calcio, ma quelli che vedo di solito sono in raster e a bassa definizione. Azzarderei dire che sia per non incorrere in opere derivate che ci richiedano il permesso dei club di calcio (nel momento in cui si andasse a riprodurre in maniera abbastanza fedele i design delle maglie) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 11:14, 7 ago 2025 (CEST)
 
==Mappa sull'evoluzione del territorio definito Italia in antichitá==
{{Lavoro in corso|D}}
 
Queste mappa ([[:File:RomanItaly.png]]) e altre simili vanno corrette. Si afferma che il nord Italia non venisse considerato Italia fino a Cesare, ma questo è senza dubbio sbagliato, basta leggere Polibio o i frammenti rimanenti di Catone per capire che le Alpi sono definite già allora come il confine d'Italia (entrambi sono nati nel III secolo a.C. e vivono nel II secolo a.C.). Altrimenti non direbbero che Annibale arrova in Italia attraversando le Alpi (219 a.C.). Nella "storia mondiale d'Italia" di Andrea Giardina è proposto il 222 a.C. come anno in cui l'Italia "geografica" arriva alle Alpi, connettendo questa espansione concettuale alla battaglia di Clastidium (solo l'Italia amministrativa in "senso stretto" rimase ferma a Aesis e poi al Rubicone, nel senso che oltre era provincia). Per cui correggerei questo punto. Inoltre eliminerei la distinzione con Liguria e Istria; infatti non è chiaro perché si attribuisca all'81 a.C. l'allargamento alla Liguria e ad Augusto quello all'Istria, sulla base di quali fonti si afferma ciò? Forse si confonde l'istituzione della regio X Veneto e Istria con l'allargamento dell'Italia all'Istria? Ma questo non ha a che fare con quello di cui si parla. Farei da Liguria a Istria di un unico colore, scrivendo che era considerata geograficamente Italia dal 222 a.c. e amministrativamente Italia dal 42 a.C. (perché è questo l'anno in cui viene abolita la provincia della Gallia Cisalpina, cosa preparata da Cesare ma era morto quell'anno). Inoltre aggiungerei le seguenti tappe intermedie di cui parla Filippo Carla in "institutionalization of Italy as a region" : nel IV secolo l'Italia arriva fino al Circeo (risulta da Teofrasto); nel c.300 a.C arriva a includere Roma (risulta da Callia). In realtà bisognerebbe aggiungere anche una serie di tappe intermedie per il sud. Ma facciamo una cosa alla volta.
 
Ricapitolando, propongo il seguente:
 
-"Italy as defined in the V century BC" (non Greek Italy): sarebbe la parte verde più scuro come sta ora (correggeremo in futuro; qui per la verità la data da stabilire è un problema)
 
-"Italy as defined in the IV century BC" fino al Circeo
 
-"Italy as defined c.300 BC" fino a Roma inclusa
 
-"Italy as defined c.264 a.C." fino all'Aesis-Rubicone (sarebbe l'attuale "Roman Italia").
 
-"Italy as defined c.222 a.C" fino alle alpi (magari con nota che specifica che ciò avviene "de jure" nel 42 a.C). Questa è l'Italia come viene definita in tutte le fonti romane. --[[Utente:Barjimoa|Barjimoa]] ([[Discussioni utente:Barjimoa|msg]]) 18:55, 11 ago 2024 (CEST)
 
;Opinone del Wikigrafico
{{at|Barjimoa}} Ciao, anzitutto noto un qualcosa che non mi torna: nel 2018 hai sovrascritto l'immagine originale con una sensibilmente diversa. Al netto di quanto prevede [[:c:COM:OW]], qual è la fonte dell'immagine che vi hai importato? è un elemento essenziale da sapere perché possa accertarsi la conformità della licenza. Forse è [[:File:RomanItaly.svg]]? Se fosse, comunque direi che quest'ultima manca della fonte della base vettoriale della mappa, che non può essere "solo" [[:File:RomanItaly.png]] in quanto alla data di creazione dell'opera derivata aveva un [https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/archive/b/b8/20180120074503%21RomanItaly.png aspetto diverso], più minimale. (In ogni caso, è meglio lavorare sui file SVG: è molto più agevole e ha una resa migliore). --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:40, 11 ago 2024 (CEST)
::Sinceramente non lo ricordavo, però mi sa che quel che volevo fare era avera una versione tradotta in inglese di [[:File:RomanItaly.svg]] però l'ho sovrascritta sull'altra (non so se per errore perché magari volevo inizialmente tradurre quell'altra) e quindi ho combinato le due cose. Sicuro però non le ho create io, e purtroppo con quelle modifiche non ho cambiato nulla nella sostanza, gli errori di tutte queste mappe sono sostanzialmente gli stessi. Lavoriamo pure sull'SVG, l'importante è averne una corretta. Ah c'è anche quest'altra: https://en.m.wikipedia.org/wiki/File:Territorio_denominato_Italia.JPG, Forse è questa l'originaria? --[[Utente:Barjimoa|Barjimoa]] ([[Discussioni utente:Barjimoa|msg]]) 21:22, 11 ago 2024 (CEST)
:::Eh infatti, immaginavo, il problema a mio avviso lo ha però anche [[:File:RomanItaly.svg]], perché per quanto indichi come fonte [[:File:RomanItaly.png]], omette di indicare anche la fonte della base vettoriale utilizzata (non è neppure [[:File:Territorio_denominato_Italia.JPG]] perchè è un altro raster). Se la fonte non viene trovata, l'immagine andrà contrassegnata come mancante di fonte (DW no source). In ogni caso, direi che le versioni "successive" dovrebbero essere cancellate - o al più scorporate - perché anch'esse consequenzialmente mancanti di informazioni sulla fonte, e come tali non ci è dato stabilire se compatibili con la licenza indicata nel file. Posso chiedere conferma al buon {{at|Ruthven}}? :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:43, 11 ago 2024 (CEST)
::::In ogni caso, suggerirei di discuterne al progetto Storia. --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 22:01, 11 ago 2024 (CEST)
:::::Aggiornamento {{at|Barjimoa}}. Dovrei avere reperito la mappa base utilizzata in [[:File:RomanItaly.svg]], così facendo possiamo evitare che vada in cancellazione (benché sia sempre onere dell'autore indicare tutte le fonti utilizzate). Rimarrebbero da scorporare le versioni "modificate" su [[:File:RomanItaly.png]], che sono anche in inglese, mentre la mappa originaria era in italiano, ma per questo ci vuole un amministratore. D'accordo con Sciking, direi che è opportuno sentire il Progetto:Storia prima di creare una mappa con delle modifiche che potrebbero non incontrare l'approvazione del progetto di riferimento e che non verrebbe di conseguenza utilizzata. Grazie --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 09:46, 13 ago 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] penso che la fonte sia [https://www.storiologia.it/storia/aa800.htm questa immagine], già caricata su [https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Territorio_denominato_Italia.JPG it.wiki], che indica come fonte orginale "Touring Club Italiano, Conosci l’Italia. Vol. I: L’Italia fisica".
::::::L'immagine ridisegnata è comunque modificata senza alcun supporto di fonti --[[Utente:Sette-quattro|Sette-quattro]] ([[Discussioni utente:Sette-quattro|msg]]) 15:38, 6 set 2024 (CEST)
:::::::Ciao @[[Utente:Sette-quattro|Sette-quattro]], io in realtà mi riferivo alla fonte del file SVG intesa proprio come la base vettoriale utilizzata (necessaria ai fini della compatibilità dell'opera derivata e per il rispetto delle condizioni di licenza essendo in CC-BY-SA. Poi a quella base erano state aggiunte le colorazioni prese verosimilmente dalla mappa che hai linkato (che infatti è fonte dei dati). Le altre versioni sono sicuramente senza fonte e sovrascritte in maniera non corretta stando a [[:c:COM:OW]], per cui andrebbero rimosse. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 16:30, 6 set 2024 (CEST)
::::::::Sono d'accordo con [[Utente:Arrow303|Arrow303]]: non si sovrascrive su un'immagine diversa. Farlo un'altra volta può valere un blocco in scrittura (nel frattempo vi metto un avviso formale in talk).
::::::::Cerco di sistemare, andate poi a inserire la corretta versione del file nelle varie voci. Saluti --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 15:10, 16 dic 2024 (CET)
 
== Divise Serie A 2024-25 ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
<gallery class="center">
File:Museo Cappella Sansevero.svg|{{fatto}} (richiesta n.2)
File:Kit_body.svg
</gallery></center>
File:Kit_shorts.svg
File:Kit_left_arm.svg
File:Kit_right_arm.svg
File:Kit_socks.svg
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
[[CappellaSerie SanseveroA 2024-2025]]
 
;Richiesta:
Ciao,
Buonasera! :) sono ancora io. Ho, stavolta, tre richieste per voi:
mentre [[Utente:Arrow303|Arrow303]] si occupa delle maglie di [[Super League]], se qualcuno è disposto ci sarebbero anche le maglie mancanti di [[Serie A]]. Queste sono {{Calcio Empoli|N}}, {{Calcio Lecce|N}}, {{Calcio Torino|N}} (solo la home), {{Calcio Udinese|N}}, {{Calcio Venezia|N}} e {{Calcio Hellas Verona|N}}.
# [http://www.nobili-napoletani.it/images/foto/S/sangro/stemma%20di%20sangro%20di%20sansevero.gif] potreste realizzare, partendo da questo .gif, un'immagine vettoriale sullo stemma dei Di Sangro?
Le potete trovare qui: [https://www.footballkitarchive.com/serie-a-2024-25-kits/]
# [https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-ash3/158082_18917685943_287484230_n.jpg] Altra immagine da rendere vettoriale e da caricare su Wiki ...
[[Utente:Arrow303|Arrow]], ovviamente puoi occupartene tu anche per queste se ne hai voglia (e tempo). --[[Utente:Gufo 6707|Gufo 6707]] {{nf|21:33, 24 ago 2024|Gufo 6707}}
# [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/91/Capell%D0%B0-sansevero-plan.png/600px-Capell%D0%B0-sansevero-plan.png] Questa immagine qui, potreste renderla con i numeri cliccabili? Nel senso: vado su 27, ci clicco su, e la pagina rimanda direttamente alle ''Macchine Anatomiche''.
 
Grazie! :)
;Opinione del Wikigrafico:
<small>{{at|Gufo 6707}} Eh già, purtroppo è il tempo che scarseggia :( per il momento cerco appena posso di andare avanti con le divise svizzere (creare i kit è un procedimento abbastanza articolato e richiede un po' di tempo). Se nel frattempo qualcuno mi supporterà qui ce la sbrogliamo prima, altrimenti vedo di farlo in coda agli altri lavori. Dai che almeno la stagione è lunga XD --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 10:19, 25 ago 2024 (CEST)</small>
 
:Ok, perfetto. Quando pensi di riuscirci (una stima)? Chiedo questo perché nel frattempo la home dell'Empoli e la away del Venezia sono state create, quindi se ci vuole ancora molto tempo tutti i kit potrebbero essere già aggiornati da altri utenti prima di te. --[[Utente:Gufo 6707|Gufo 6707]] ([[Discussioni utente:Gufo 6707|msg]]) 20:14, 31 ago 2024 (CEST)
== Stemma SGS Fortitudo ==
::@[[Utente:Gufo 6707|Gufo 6707]] Purtroppo questo è un periodo in cui sono molto impegnato, e per creare i kit devo trovare il tempo e la voglia giusti :)
::Comunque, i kit italiani di solito vengono aggiornati più in fretta. Per quelli svizzeri, se nel frattempo qualcuno portasse inconsapevolmente avanti in lavoro sarebbe anche meglio! Magari puoi provare a segnalare la necessità anche al [[DP:Calcio]] (dove credo si trovino anche altri grafici disponibili sui kit); nel caso possono senza problemi prendere in carico anche solo in parte le richieste prenotate da me --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:21, 31 ago 2024 (CEST)
 
== Terza maglia A.C. Monza ==
{{Lavoro in corso|D}}
{{Lavoro in corso| }}
[https://shop.acmonza.com/collections/third-kit]
 
;Voce/i: [[AC Monza]]
<center><gallery>
 
|
 
</gallery></center>
;Richiesta: c’è una maglia in più da aggiungere per il tmp football kit, grazie {{ping| Afnecors}} {{nf|09:07, 2 set 2024|151.64.168.40}}
 
== Angolini iconcine record ==
 
{{Lavoro in corso|D}}
<gallery class="center">
Record icon RM.svg| questa,
Record icon PS.svg| questa
Record icon RO.svg| e tutte le altre similari (si veda la [[c:Category:Sport records icons|categoria su Commons]] o usando [https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:PrefixIndex?prefix=Record+icon&namespace=6 Speciale:Prefissi])
Record icon RMS.svg|A questa credo va anche rimosso il bordo nero grosso e aggiustato il colore, per diventare simile a [[:File:Record icon RM.svg]]
</gallery>
 
;Voce/i:
Tutte gli usi ricorrenti delle iconcine (v. liste di record, tabelle risultati gare, ecc.).
[[Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo]]
 
;Richiesta:
[[Discussioni utente:Yiyi#Icone record|Secondo l'utente che le ha create]], {{ping|Yiyi}}, per una svista avrebbe aggiunto lo sfondo ai due spicchietti. Sarebbe possibile farli diventare trasparenti togliendo lo sfondo bianco? '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 16:10, 4 set 2024 (CEST)
potreste ricreare questo [http://www.asromaultras.org/Fortitudo2.jpg stemma]?--<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#9f0c26">'''LUCA'''</span>]]<span style="color:#9f0c26">•</span>[[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#ee8012">'''M'''</span>]]</span> 11:49, 10 ago 2013 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Sì {{at|ZandDev}} c'è un fondo bianco semitrasparente dietro alle figure colorate. Visto che sono tante immagini, forse è possibile farlo con uno script. Visto che [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare/Archivio_risolte/245#Comuni provincia di Crotone|qui]] aveva fatto una cosa simile, provo a chiedere a {{at|Sciking}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:18, 4 set 2024 (CEST)
Bisognerebbe che qualche esperto di copyright ci aiutasse con il tipo di licenza da usare. Il lavoro in sé non è difficile. Ho cercato un po' in rete ma non sono riuscito a trovare autore o numero di deposito all'ufficio brevetti o altra dichiarazione di copyright. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 14:04, 16 ago 2013 (CEST)
:ho chiesto a Gnumarcoo.--<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#a70532">'''Luca'''</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#f9a13a">'''•M'''</span>]]</span> 15:25, 16 ago 2013 (CEST)
::Ancora per qualche giorno non ho la possibilità di lavorare dalla mia abituale postazione per cui non riesco a fare ricerche approfondite. Certo è che l'immagine è contenuta nel dominio asromaultras.org quindi per avere informazioni sul copyright inizierei sicuramente da lì. --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 00:56, 18 ago 2013 (CEST)
:::Ho mandato email di richiesta informazioni al webmaster. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 18:51, 18 ago 2013 (CEST)
::::Mi dice che lo stemma risale ai primi anni del 900 e che la Fortitudo non esiste più. Qualcuno mi può aiutare con la licenza da adottare? --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:06, 19 ago 2013 (CEST)
:::::non so se è di aiuto, comunque la Fortitudo (e il suo stemma) sono nati nel 1908 e la società ha smesso di esistere nel 1927, anno in cui si è unita a Roman e Alba creando l'attuale AS Roma.--<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#a70532">'''Luca'''</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#f9a13a">'''•M'''</span>]]</span> 20:32, 19 ago 2013 (CEST)
::::::dato che dovrebbe sostituire [[:File:SimboloFortitudo.gif|questo logo]], non si potrebbe usare la medesima licenza?--<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#a70532">'''Luca'''</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#f9a13a">'''•M'''</span>]]</span> 10:58, 23 ago 2013 (CEST)
:::::::<small>Ho paura che la licenza del logo vecchio sia sbagliata, chiederò in chat... --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:34, 23 ago 2013 (CEST)</small>
::::::::La licenza del [[:File:SimboloFortitudo.gif|logo gif]] era sbagliata, l'autore che lo ha creato nel 1908 (o al più tardi nel 1927) difficilmente è colui che lo ha caricato su WP, inoltre si tratta di un marchio. Ho reperito su un sito della AS Roma la dichiarazione di copyright che lo riguarda e ho aggiunto il template "Marchio" che lo tutela dal venire cancellato. Ora si deve trovare una dichiarazione simile anche per il logo nuovo. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 21:30, 24 ago 2013 (CEST)
:::::::::Scusate se intervengo ma come autore-copiatore del logo attualmente presente ci tengo a fare una precisione importante: il logo attualmente presente è quello della Fortitudo-Pro Roma, società nata nel 1926 dalla fusione tra [[Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo|Fortitudo]] e [[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]]. Quando lo feci non sapevo che dopo la fusione illogo fosse cambiato, infatti la Fortitudo aveva un leone. A casa ho un testo dove viene riportato a colori, posso fare una foto ed inviarlo. Ciao, --[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 14:53, 27 ago 2013 (CEST)
::::::::::Ho rifatto il logo però facendo quello della Fortitudo, non quello della Fortitudo-Pro Roma (quello cui si rifaceva la richiesta di Luca ed attualmente presente sulla pagina). La fonte da cui ho preso il logo è un libro sul centenario della Fortitudo che possiedo. Comunque sia la SGS Fortitudo Roma 1908 esiste ancora, certamente come squadra di Basket (alla fusione partecipò la sola sezione calcio della polisportiva) che credo milti nella serie C2 di basket. Non so dove abbia la sede visto che ha dovuto abbandonare la secolare sede di Piazza Adriana un paio di anni fa. Inserisco loro come prorpietari del marchio. Ciao, --[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 16:52, 30 ago 2013 (CEST)
 
:Dopo guardo --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 17:24, 4 set 2024 (CEST)
== Stemmi Juventus ==
::L'icona [[:File:Record icon RMS.svg|RMS]] sembra diversa dalle altre visto che è tutta semitrasparente. Direi di farla diventare opaca, mentre ho notato che l'icona [[:File:Record icon RDL.svg|RDL]] non fa parte del set. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 18:08, 4 set 2024 (CEST)
:::{{ping|ZandDev}} l'icona RMS è equivalente a MS {{recordicona|MS|dim=small}}. --[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Y<big><sub>i</sub></big>'''</span><span style="color:red">'''yi'''</span>]]&nbsp;–&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Yiyi|scrivimi]])</small> 13:33, 11 set 2024 (CEST)
::::{{ping|Yiyi}} Ma c'è un motivo per il quale il suo aspetto è differente dalle altre oppure è semplicemente "obsoleta"? '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 17:07, 11 set 2024 (CEST)
:::::{{ping|ZandDev}} direi che è obsoleta. Non è usata in nessuna pagina (né qui né altrove). --[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Y<big><sub>i</sub></big>'''</span><span style="color:red">'''yi'''</span>]]&nbsp;–&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Yiyi|scrivimi]])</small> 00:48, 12 set 2024 (CEST)
::::::Nella categoria Commons ci sono 177 file, prima di fare una cosa scriptata o botolata bisognerebbe sapere quali coinvolgere. --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 11:34, 12 set 2024 (CEST)
:::::::{{Ping|Sciking}} Se entri nella categoria pui vedere che sono circa una centinaio quelle che hanno lo stesso stile / stessa forma. Le altre sono completamente diverse. A me sembra chiaro quali sarebbero i file coinvolti. Qua sopra si stava discutendo di un solo file: non mi sembra così determinante. Facendo tutti i file tanto vale fare anche quello per mantenere l'unità grafica del set. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 14:37, 19 set 2024 (CEST)
 
== Logo Wikipedia Bergamo e Antonio Tiraboschi ==
{{Lavoro in corso|D}}
 
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
 
File:Image.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
</gallery></center>
<gallery class="center">
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
*Laboratorio Wiki che annunceremo a breve
*[[Juventus Football Club]]
*[[Colori e simboli della Juventus Football Club]]
 
;Richiesta:
Vorrei richiedervi due loghi, lasciandovi libertà artistica, per dei gadget che faremo per un laboratorio alla [[Biblioteca Antonio Tiraboschi]]:
*Realizzare <del>i primi due stemmi</del> ''il primo stemma'' di [http://passionejuventus.altervista.org/storialogo.html questa lista], per favore. Ah, il primo deve essere caricato come "Stemma Juventus 1905-1920" <del>e il secondo "Stemma Juventus 1920-1980"</del>, per favore --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 13:56, 20 ago 2013 (CEST)
*Un logo bergamasco di Wikipedia (pensavo al logo con i colori di Bergamo, ma stupitemi pure :D)
*Un logo che richiami ad [[Antonio Tiraboschi]], pensavo a qualcosa col volto in B/N
 
Considerate che il primo starebbe più su delle spillette (dove poi scriveremo qualcosa tipo "Io scrivo su Wikipedia" in bergamasco), il secondo sarebbe più il logo dell'evento e spero di riutilizzarlo nelle future collaborazioni con la biblioteca. --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 00:58, 5 set 2024 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Prima di fare il lavoro e caricare i file, è meglio individuare la licenza per evitare cancellazioni. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:11, 4 set 2013 (CEST)
<del>:[http://www.wipo.int/romarin/detail.do?ID=1 Qui] la licenza del secondo, codice 684659 --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 15:31, 20 nov 2013 (CET)</del>
::Attenzione, rimane da fare solo il primo, il secondo è stato realizzato. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:31, 26 nov 2013 (CET)
 
== Immagine descrittiva dei paramenti del sacerdote ==
== [[Basilica (araldica)|Umbraculum]] ==
 
{{Lavoro in corso| d}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
<center><gallery>
File:Ombrellino-keys.svg|Stemma della Sede Vacante
File:COA basilica template.svg|Stemma di Basilica Maggiore
File:COA min basilica template.svg|Stemma di Basilica Minore
File:COA Cardinal Camerlingue template.svg|Stemma di Cardinale Camerlengo
</gallery></center>
<center><gallery>
File:Sede vacante.svg|Stemma della Sede Vacante
File:COA basilica.svg|Stemma di Basilica Maggiore
File:COA min basilica.svg|Stemma di Basilica Minore
File:Template-Cardinal Camerlengo.svg|Stemma di Cardinale Camerlengo
</gallery></center>
 
;Voce/i:
*Molte
*[[Basilica (araldica)]]
*[[Sede vacante]]
*[[Basiliche papali]]
*[[Basilica minore]]
*[[Camerlengo (Chiesa cattolica)]]
*[[Araldica_ecclesiastica]]
 
;Richiesta:
Sarebbe possibile fare un'immagine didattica con i vari paramenti liturgici di un sacerdote cattolico di rito occidentale etichettati? --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 23:45, 18 set 2024 (CEST)
L'[[Basilica (araldica)|Umbraculum]] riportato negli stemmi esistenti, soprariportati, è fondamentalmente errato.
Sarebbe opportuno (ringrazio chi mi potrà aiutare graficamente già da adesso!) che si rispettassero i canoni araldici.
 
;Opinione del Wikigrafico:
Esso deve avere queste caratteristiche:
{{at|Sciking}} direi di sì, abbiamo già una base svg e l'elenco dei singoli paramenti da contrassegnare? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 11:19, 19 set 2024 (CEST)
* i 4 gheroni rossi intervallati dai 3 gheroni gialli, visibili, è un numero minimamente opportuno (così come qui per il numero dei gheroni: [[File:COA min basilica.svg|50px]]);
* i gheroni rossi e gialli dovrebbero utilizzare queste gradazioni: [[File:Flag of Rome.svg|50px]];
* i pendenti dei gheroni devono avere la forma di campanella di vajo rivoltata [[File:Cloche de vair.png|50 px]] e di colore contrastante col proprio gherone;
* l'umbraculum è di velluto per la Sede Vacante, per le Basiliche Maggiori e per il Cardinale Camerlengo, mentre è di seta per le Basiliche Minori, come rendere graficamente la differenza di stoffa??? Un po' più "matto" il velluto, mentre più "luminosa" la seta?
* l'umbraculum è aperto per la Sede Vacante, per le Basiliche Maggiori e per il Cardinale Camerlengo (così: [[File:Template-Cardinal Camerlengo.svg|50px]]), mentre è mezzo aperto per le Basiliche Minori (così: [[File:Ombrellino de la basilique saint Sauveur (Rennes, Ille-et-Vilaine, France).jpg|50px]]);
* il rafforzo del puntale, il bordo tra gheroni e pendenti ed i contorni dei pendenti devono essere in oro;
* le frange dei pendenti devono essere in oro per la Sede Vacante, per le Basiliche Maggiori e per il Cardinale Camerlengo, mentre in oro e rosso (sempre con la gradazione iniziale) per le Basiliche Minori;
* l'umbraculum deve essere sormontato da un globo d'oro, sormontato a sua volta da una piccola croce sempre d'oro, la croce semplice se sede normale o con doppio braccia orizzontali se sede arcivescovile o ha qualche privilegio (qundi andrebbero disegnate le le varianti);
* l'asta dell'umbraculum è a forma di lancia coll'arresto (come le lance da torneo/giostra) (simile a questa: [[File:Autigny-coat of arms.svg|50px]]); questa asta [[File:Ombrellino-keys.svg|50px]] andrebbe anche bene ma dovrebbe essere più "snella e slanciata";
* l'asta dell'umbraculum è di rame dorato per la Sede Vacante, per le Basiliche Maggiori e per il Cardinale Camerlengo, mentre è di rame dorato rivestito di rosso (sempre con la gradazione iniziale) per le Basiliche Minori;
* lo scudo, visto che oltre la metà delle circa 1600 Basiliche del mondo sono italiane, dovrebbe essere quello detto "sannitico" ma adattato alla "vaticana" (come in questo link: http://www.vaticanstate.va/content/vaticanstate/it/_jcr_content/headerbanner.img.png/1338454084194.png).
* le tipologie dei disegni di base andrebbero bene quelli della seconda "serie" (quelli con i colori più accesi), ma le chiavi dovrebbero essere "normalizzate" su questo modello: [[File:Template-Cardinal Camerlengo.svg|50px]].
 
:Tutte quelle che mi hanno introdotto qui al laboratorio grafico :D
Grazie --[[Utente:Delehaye|Delehaye]] ([[Discussioni utente:Delehaye|msg]]) 23:13, 27 ago 2013 (CEST)
:Nella categoria si trova un po' di tutto --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 23:38, 23 set 2024 (CEST)
::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ho trovato questa interessante grafica su Commons: [[:File:Catholic priest vesting (La Ravoire Morrow - My Catholic Faith, 1949).png|Catholic priest vesting (La Ravoire Morrow - My Catholic Faith]] --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 20:47, 10 ott 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Sciking|Sciking]] Bene :) ci darò un'occhiata, poi nel caso se avrò bisogno di un tuo supporto ti chiederò :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:11, 10 ott 2024 (CEST)
 
== Mappe di Albenga e una di Alassio ==
: {{commento}} Non riesco a trovare alcuna fonte ufficiale che dica che esistono differenze nello stemma tra basiliche maggiori e minori; il documento che le regola, la [http://www.adoremus.org/DomusEcclesiae.html ''Domus ecclesiae''] anzi dice chiaramente che le basiliche minori hanno le chiavi: «''Signum pontificium, id est "'''claves decussatae'''", adhiberi poterit in vexillis, in supellectile, '''in sigillo Basilicae'''''». --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 20:16, 31 dic 2013 (CET)
 
{{Lavoro in corso|e}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
[[Alassio]]
[[Albenga]]
 
;Richiesta:
 
Ciao a tutti. Chiedo la creazione di alcune mappe di Albenga (trasporti, cittadina [con solo le strade, senza nomi] e possibilmente una muta per le zone), e una mappa generale del comune di Alassio dove è mostrata sulla mappa l'ubicazione del municipio, il budello e possibilmente il porto, evidenziando la via Aurelia e specificando gli altri comuni. Ovviamente se ci possono essere ulteriori elementi sono ben accetti. Grazie mille in anticipo, ovviamente in ogni caso essendo anche io wikigrafico posso aiutare volentieri. :) [[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 23:38, 27 set 2024 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
{{at|ashoppio}} Solo una cosa, per indicare la mera ''ubicazione'' di elementi non ti è più convienente usare {{Tl|Mappa OSM}}? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 09:44, 28 set 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Personalmente è un template che non apprezzo, perché non ha una grafica che a me piace ed è abbastanza macchinoso (e poi preferisco in SVG, che è traducibile facilmente ed è di qualità migliore). Se è un problema posso farla io. :) --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 12:04, 28 set 2024 (CEST)
== Supercoppa di Lega Pro Prima e Seconda Divisione ==
::E inoltre forse mi sono spiegato male io: La mappa non contiene la mera indicazione, ma contiene anche l'evidenziazione delle varie strade e punti turistici, più che altro è una mappa da tenere nel template al posto della flagmap (che ripensandoci è abbastanza inutile dal punto di vista esplicativo). --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 12:14, 28 set 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] No figurati non è un problema di fattibilità, semplicemente ci tenevo a proporti la cosa, che magari poteva tornare utile :) Per il resto, concordo che la flagmap sarebbe da sostituire (sono carine magari da mettere nei template di navigazione o nei portali ma nel sinottico principale vedrei meglio una mappa della città in sè). --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 14:33, 28 set 2024 (CEST)
::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Sì avevo visto che a Novate l'avevi usato anche te, ma a me OSM piace come base, ma come risultato finale mi piace un pochino di meno. Comunque, cambiamo da discussione a in esecuzione? Se vuoi posso aiutare. :)
::::P.S. Ti dispiace se cambio lo stemma di Novate? Solo sistemare le linee e rendere tutto uniforme. :) --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 17:12, 28 set 2024 (CEST)
:::::{{at|ashoppio}} Per la mappa, direi che si può passare ad eseguire :), devo vedere se riesco a fare la stessa cosa che avevo fatto con le piante di Novate (il problema è che quando l'area geografica è troppo estesa, ci sono troppi elementi da gestire per Inkscape e non riesco a farlo), poi devo vedere se mi ricordo la procedura che avevo seguito :P
:::::Per il tl OSM, secondo me ci sta come template supplementare per specifici punti (infatti io l'ho usato per i parchi e per le ville storiche), e sebbene la grafica sia un tantino meno accattivante ha alcuni pro, tipo che si aggiorna da solo in caso di modifiche alla mappa base e permette all'utente di personalizzare la ricerca con lo zoom e altre mappe, il che è carino. Ma per una mappa più generale vedo meglio anch'io un bel vettoriale.
:::::Per lo stemma, tendenzialmente non ci sono problemi, anche se già ora mi sembra abbastanza ok, cosa ci sarebbe da fixare? :D --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:37, 28 set 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Ok, grazie! Inoltre ho intenzione di fare una mappa dal satellite come avevi fatto te, però faccio io eh. :).
::::::Comunque io in ogni caso preferisco sempre il vettoriale, è molto dinamico ed è meno macchinoso di un template essendo un'immagine.
::::::Per lo stemma non c'è niente di grave, solo che quando l'avevo fatto a Giugno 2023 avevo comprato il computer nuovo (al tempo con MacOS Ventura) ed inkscape non è supportato, quindi avevo scaricato temporaneamente Vectornator (ora Linearity Curve), però sia la mia immaturità con gli stemmi del tempo e la semplicità eccessiva di Curve ci stavano alcuni problemini con lo stemma. :) --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 20:14, 28 set 2024 (CEST)
:::::::Ok bene @[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] :) P.S. Se trovi delle immagini stallitari libere in alta definizione che magari coprono anche il milanese fai un fischio :P --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:54, 28 set 2024 (CEST)
 
== Corone per stemmi di città italiane ==
{{Lavoro in corso|E}}
Se qualcuno avesse voglia ci sono ancora pochi stemmi (e qualche gonfalone e bandiera) di città italiane con [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Corona_degli_enti_militari.svg corona di enti militari] da sostituire con quella prevista per il titolo di città: [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mural_Crown_of_Italian_City.svg], [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Corona_di_Citt%C3%A0_Italiana.svg] o [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Corona_muraria_di_citt%C3%A0_italiana_(014).svg].
<gallery>
Morcone-Stemma.svg
Matera-Stemma.svg | {{fatto}}
Oleggio-Stemma.svg | {{fatto}}
Peschiera Borromeo-Stemma.svg | {{fatto}}
Rozzano-Stemma.svg | {{fatto}}
Rozzano-Gonfalone.svg
Rozzano-Bandiera.svg
San Donato Milanese-Stemma.svg {{fatto}}
Sesto San Giovanni-Stemma.svg
Sesto San Giovanni-Gonfalone.svg
Sesto San Giovanni-Bandiera.svg
</gallery>
 
Ci avevo già pensato in precedenza, appena trovo il tempo faccio. [[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 16:52, 29 set 2024 (CEST)
:{{Commento}} {{at|ashoppio}} Nei gonfaloni e bandiere di Rozzano e Sesto avevo già provveduto a togliere la fodera, lasciando comunque il vecchio ''design'' almeno per continuità con i rispettivi stemmi. Io direi che anche negli altri casi possiamo banalmente fare diventare dorata la fodera rossa ;) P.S. [[:File:Blazono de Valle dell'Angelo.jpg]] ritengo sia da immediata... --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:03, 29 set 2024 (CEST)
::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Valle dell'Angelo l'avevo visto qualche giorno fa e avevo intenzione di vettorializzarlo. Per gli altri stemmi, ho intenzione di sostituirli tutti con degli stemmi sodacan, anche perché la maggior parte sono in stile Classico e ci sono i criteri sufficienti affinché si possa sostituire direttamente l'immagine (l'erroneità nella corona). Poi più che altro sono stemmi facili, quindi è facile sodacanizzarli. --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 21:28, 29 set 2024 (CEST)
:::Massì dai @[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] è fattibile anche sodacanizzarli :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 22:13, 29 set 2024 (CEST)
::::Scusate lo stemma di [[Valle dell'Angelo]] (Salerno) non va con corona da città perché non ne ha il titolo: è un semplice comune il cui stemma è stato disegnato male.--[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 23:13, 30 set 2024 (CEST)
:::::Non so quale corona si uvole usare per uniformizzare e correggere gli stemmi, ma sarebbe cosa buona e giusta di inserire l'elemento SVG (se non c'è già) in [[:c:Category:Mural_crowns_in_heraldry_of_Italy|Category:Mural_crowns_in_heraldry_of_Italy]]. In tal modo si potrà linkare come elemento dello stemma (col [[:c:Template:Attrib|template Attrib]], così i vostri lavori non saranno cancellati in futuro). Ciao! --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 14:54, 1 ott 2024 (CEST)
::::::Per l'incentivazione dell'uso dell'<nowiki>{{attrib}}</nowiki> ci sarebbe da fare una campagna di sensibilizzazione con striscioni e megafoni XD. Scherzi a parte, è sempre molto importante anche quando si linkano lavori propri o modelli ''famosi'' (che per chi passa a controllare sono sconosciuti, oltre che ovviamente per il rispetto dei termini di licenza) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:39, 1 ott 2024 (CEST)
:::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] (ed altri): Solo per avvisare: Non sarò in grado di toccare Inkscape fino a venerdì probabilmente data la settimana abbastanza pesante in termini di studio. Solo per dirvi che non mi sono dimenticato della richiesta. :) Ora come ora ho solo Matera in lavorazione, a cui devo ancora aggiungere il motto. :) Ciao e buona serata a tutti --[[Utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:bla">ash</span>]][[Discussioni utente:Ashoppio|<span style="font-family:Cinzel; font-weight: bold; color:blue">oppio</span> ⭐️⭐️]] 23:13, 1 ott 2024 (CEST)
 
== Cartella verde ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<center><gallery class="center">
File:SupercoppalegaproCartella verde.png|Cartella verde.png
</gallery></center>
 
;Voce/i:
Usi della cartella mediante [[Template:Cartella]].
Tutte le squadre che l'hanno vinta nella tabella "Cronistoria" e in [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione]] e [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]]
 
;Richiesta:
Creare il file sopra (reidirizzando l'attuale redirect verso [[:File:Green header bar.png]]), prendendo a modello [[:File:Cartella blu.png]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 15:18, 8 ott 2024 (CEST)
Salve è la prima volta che faccio una richiesta qui, ho notato questo file che credo debba essere migliorato, la supercoppa è [http://www.tuttolegapro.com/risultati-e-classifiche/supercoppa-lega-pro-i-parziali-al-termine-del-primo-tempo-46170?action=foto&id=49020 così], almeno da farla assomigliare agli altri trofei, come [[:File:Coppa Ali della Vittoria.svg|questo]] a livello di qualità. Grazie :)--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 16:56, 2 set 2013 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== CattedraleMappa diriempibile Gallipolidell'AIS ==
{{Lavoro in corso| }}
 
{{Lavoro in corso|d}}
<center><gallery>
File:Cattedrale Gallippoli.JPG|prospetto
</gallery></center>
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
;Voce/i:Concattedrale di Sant'Agata
<gallery class="center">
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
;Richiesta:migliorare l'immagine ed eliminare i riflessi
Varie voci di linguistica
 
;Richiesta:
Sarebbe possibile creare una mappa riempibile dei vari punti dell'Atlante Italo-Svizzero? Un qualcosa di simile a [https://www.reddit.com/r/mappeITA/comments/l3ai50/la_parola_la_nipote_nei_dialetti_italiani_ais/ questo] o alla mappa presente su [https://dialektkarten.ch/index.en.html dialektkarten]? Grazie mille. --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 21:24, 29 ott 2024 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{at|Sciking}} Intendi una mappa dinamica (attiva) o una mappa "tradizionale" colorata? In ogni caso occorre avere una mappa base sotto licenza libera da poter replicare in vettoriale o da poter combinare con altre base su Commons, etc. :D <small><OT> Per caso hai aggiornamenti su quella storia della spedizione? Così nel caso posso avvisare che c'è qualcosa in arrivo, grazie :P </OT></small> --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:10, 30 ott 2024 (CET)
 
:Per la spedizione dovrebbe partire a metà novembre-inizio dicembre! No no, una mappa tradizionale da colorare all'evenienza :)
== cartina comuni italia 1919-1934 ==
:In teoria l'AIS è in pubblico dominio, non so se possa bastarti come mappa. --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 18:41, 30 ott 2024 (CET)
::@[[Utente:Sciking|Sciking]] Grazie :D
::Per la mappa, dici [https://dialektkarten.ch/dmviewer/ais/index.en.html questa]? Perché ci sono un po' di avvisi di copyright sul sito e vorrei andare sul sicuro :P --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 18:43, 30 ott 2024 (CET)
:::No, quella è copyrighted! Parlo dell'AIS originale, [https://navigais-web.pd.istc.cnr.it/ qui] lo trovi :) Pensavo di aver messo il link ma evidentemente mi sono rimbambito del tutto. --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 18:58, 30 ott 2024 (CET)
::::{{at|Sciking}} Ah ecco, ora la vedo, potrebbe essere nel PD, domani vedo di guardar meglio. Quale intervento ci sarebbe da fare? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:37, 30 ott 2024 (CET)
:::::Dividere la mappa in parti da poter colorare in base ai punti, ovviamente se è fattibile --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 23:48, 31 ott 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Sciking|Sciking]] non mi è chiarissimo in che modo andrebbe divisa la mappa, ponendo ad esempio [https://navigais-web.pd.istc.cnr.it/ questa], che tipo di suddivisione andrebbe fatta? A vederla così ti dirò che sembra complessa la faccenda :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 19:58, 6 nov 2024 (CET)
 
== /* Divise e sponsor */ ==
 
{{Lavoro in corso| }}
KIT HUMANRACE MANCHESTER UNITED {{non firmato|MattiaRomano1026}}
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
;Richiesta:
<center><gallery>
File:Image.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
 
;Voce/i: Nello specifico, le elezioni italiane del 1921, 1924, 1929 e 1934
 
;Opinione del Wikigrafico: Credo che la richiesta che intende l'utente sia [[Discussioni_utente:Vale93b#KIT_HUMAN_RACE_MANCHESTER_UNITED_2020-2021|questa]], relativa alla creazione di [https://www.manutd.com/en/news/detail/humanrace-adidas-launch-new-man-utd-collaboration-23-october-2020 questa divisa] per il template Football kit --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 12:32, 7 gen 2025 (CET)
 
== Modello volantino per Wikipedia in tutti i municipi di Milano ==
;Richiesta: Volevo chiedere se si può unire questa immagine [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Elezioni_Camera_1958_Comuni.png] (mi occuperò io di pulirla, togliendo i colori) con questa [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Istria_census_1910.PNG] (per l'istria) e questa [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Slovenia_municipalities.png] (per la zona slovena allora in Italia), mi occuperò poi io di unire o dividere i vari comuni in modo da avere delle cartine dei comuni italiani tra le due guerre--[[Utente:Caarl 95|Caarl 95]] ([[Discussioni utente:Caarl 95|Sa vot?]]) 13:28, 22 set 2013 (CEST)
 
{{Lavoro in corso|e|--[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:18, 7 gen 2025 (CET)}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
*[[Wikipedia:Raduni/Wikipedia in tutti i Municipi di Milano]]
 
;Richiesta:
Buongiorno Wikigrafici! Potremmo avere una locandina standard da personalizzare poi per ogni singolo evento? Una sorta di template :) Lascio libertà creativa.--[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 20:12, 7 gen 2025 (CET)
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
Io ho la fidelity card :D --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:18, 7 gen 2025 (CET)
Impossibile, i comuni sloveni odierni sono molto più grandi dei comuni italiani d'anteguerra.--[[Speciale:Contributi/151.65.254.179|151.65.254.179]] ([[User talk:151.65.254.179|msg]]) 19:33, 23 gen 2014 (CET)
 
:Ciao @[[Utente:Sciking|Sciking]], avrei pensato come modello di base ad una grafica ad anello circolare divisa in nove spicchi, all'interno dei quali inserire un immagine del municipio di Milano (o meglio sarebbe un'immagine correlata all'evento wiki in tale municipio) da potere poi per le locandine dei singoli eventi "zoomare" sullo spicchio corrispondente. Fammi sapere se come idea astratta ti può piacere e nel caso ti chiederei se abbiamo già informazioni sugli eventi che si eseguiranno nei singoli municipi, altrimenti posso stare su immagini generiche corrispondenti al municipio :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:12, 10 gen 2025 (CET)
== Mappa di Piazza del Plebiscito ==
::@[[Utente:Sciking|Sciking]] mi è parso di capire che i singoli eventi non siano ancora organizzati in dettaglio. Se mi confermi che è così magari sto su immagini generiche (o se hai qualche dritta tu :D) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:16, 14 gen 2025 (CET)
:::Ciao, si, confermo: l'idea è carinissima comunque! --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 21:32, 14 gen 2025 (CET)
::::@[[Utente:Sciking|Sciking]] Ciao! Ho predisposto una [https://ibb.co/yBLwMrL bozza per la locandina] (e ci avrei fatto anche un loghetto a tema :D) dimmi se può andare, così nel caso completo le immagini (anzi, magari concordiamo insieme i soggetti così poi cerco le foto su Commons) :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 16:27, 21 gen 2025 (CET)
:::::Il loghetto è spettacolare! :D
:::::Per i soggetti ci stiamo ancora lavorando :) --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 17:23, 21 gen 2025 (CET)
::::::{{commento}} Piccola nota da spettatore, il Duomo del logo non è centrato (c'è una "matita" in meno, o comunque quella a destra è meno alta) :)) --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 22:23, 21 gen 2025 (CET)
:::::::Ops, vero, è la matita centrale che doveva essere alta come quella accanto (nello specchiare l'altra metà mi è scappato). Grazie @[[Utente:Jtorquy|Jtorquy]] :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 23:04, 21 gen 2025 (CET)
{{rientro}} Ciao {{at|Sciking}}, per caso hai novità sulle immagini per la locandina? Saluti :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 14:07, 18 feb 2025 (CET)
 
:Ciao! Pingo anche {{ping|Mattia Luigi Nappi}} che sta lavorando a delle locandine a tema :) --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 16:39, 18 feb 2025 (CET)
{{Lavoro in corso| }}
 
== Aggiornamento file .svg livree treni MM ==
<center><gallery>
 
File:Image.jpg|Da fare
{{Lavoro in corso|e|--[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 14:10, 11 mar 2025 (CET)}}
</gallery></center>
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Livree treni linea 1.png
File:Livree M2 Metro Milano.tif
</gallery><gallery class="center" caption=Vettoriali>
File:Livree treni linea 1.svg|SVG M1
File:Livree treni linea 2.svg|SVG M2
</gallery>
 
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
1. [[Elettromotrici della linea 1 della metropolitana di Milano]]<br>
[[Piazza Plebiscito]]
2. [[Elettromotrici della linea 2 della metropolitana di Milano]]
 
;Richiesta:
Gentilissimi/e, le richieste sono molteplici e riguardano sia i le raffigurazioni grafiche dei treni della linea 1, sia quelli della linea 2.<br><br>
Trascrivere in vettoriale [http://podcast.federica.unina.it/mini/img.php?src=/files/_docenti/colletta-teresa/img/teresa-colletta-4600-15-5.jpg questa immagine]. Alcuni accorgimenti:
 
# Utilizzare un font molto leggibile;
Prima di convalidare le modifiche sarebbe utile discuterne con altri utenti esperti del tema considerando che io e l'utente non registrato che ha suggerito alcune delle modifiche da effettuare elencate qui sotto, potremmo esserci persi qualche dettaglio (@[[Utente:Arrow303|Arrow303]], @[[Utente:Sciking|Sciking]], @[[Utente:Socimi|Socimi]], @[[Utente:Moliva|Moliva]])<br>
# Al posto di ''Castel Nuovo'', scrivere ''Maschio Angioino'';
 
# Nella strada appena al di sopra di "Piazza San Ferdinando", scrivere ''Strada Tolediana''.
Per quanto riguarda i '''treni della linea 2''' bisognerebbe concentrarsi sulle seguenti modifiche:
* Sarebbe da aggiungere la carenatura (i segni laterali che erano presenti sulla lamiera come ben visibile nelle foto tipo [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:JHM-1977-1910_-_(I)_Milan,_m%C3%A9tro,_ligne_2.jpg questa]) delle vetture a 3 porte come sul file originale TIFF.
* Sui fari di tutte le unità sarebbero da reintrodurre i "bordi" ovali degli stessi fari come presenti sul file TIFF originale. All'interno dell'ovale, nello spazio tra i due fari, il colore è quello neutro/di fondo della livrea (come il bianco o il grigio) e non un eventuale verde o rosso delle strisce colorate (come nel file TIFF).
* E' da aggiustare la dimensione delle velette indicanti la destinazione. Quelle del 5° lotto inverter e del 6° sono (correttamente) larghe mentre quelle degli altri treni devono essere strette (sia pre che post revamping). Magari anche quelle el 5° e 6° lotto potrebbero essere fatte un po' meglio per quanto riguarda la loro rappresentazione grafica (?) per distinguerle meglio da quelle tradizionali (nella realtà le dimensioni differenti sono molto evidenti). Consiglio di visitare la seguente [https://passionetrasporti.com/treni-tipo-tradizionale-m2/ pagina] dove è possibile visionare le foto del materiale rotabile di ognuno dei 6 lotti.
* Bisognerebbe poi aggiungere una (o due) veletta/e indicante la destinazione come quella frontale (forse leggermente più piccola di quella frontale - sicuramente più piccola per quelle del 5° lotto "inverter" e del 6° lotto) ad ogni unità:
** Per le motrici dal 1° al 4° lotto la veletta andrebbe posizionata sopra il secondo finestrino a partire dalla cabina di guida (senza contare il finestrino piccolo di quest'ultima).
** Per le motrici del 5° lotto la veletta va messa sopra il primo finestrino passeggeri)
** Sul 5° lotto "inverter" e sul 6° lotto la veletta va messa sopra il secondo finestrino (sempre partendo dalla cabina di guida ma senza considerare il piccolo finestrino di quest'ultima).
*** E' da notare come i treni del 5° e 6° lotto sono considerati uguali nell'.svg attuale, nonostante a livello estetico cambino per la veletta frontale (versione grande nelle motrici del 6° lotto (e 5° lotto inverter), piccola in quelle del 5° lotto normale, e nella posizione della veletta laterale. Dite che vale la pena aggiungere altre due motrici (considerando le due livree) alla rappresentazione grafica? Cosa ne pensate? A parte queste differenze i treni del 5° e 6° lotto sono molto simili, non c'è dubbio. Questa discussione non riguarda invece i treni del 5° lotto di tipo "inverter". <br>
*** In più è anche vero che saltuariamente alcuni convogli avevano addirittura 2 velette per lato (come l'elettromotrice 332 del 5° lotto)...
* Le varie diciture "serie 300, serie 350, ecc." potrebbe essere semplicemente sostituite dalla numerazione dei lotti (dal 1° al 6°). Cosa ne pensate? Ad ogni modo:
** Il numero "300" ripetuto anche sui treni del 4° lotto è errato, in quanto questi ultimi erano solo motrici serie 400 (motrici da 462 a 469).
** Il numero "600" presente sulla fiancata dei treni del 5° e 6° lotto è errato e sarebbe da sostituire, in quanto in questi due lotti le motrici erano numerate da 328 a 395.
<br>
<br>
Per quanto riguarda i '''treni della linea 1''' bisognerebbe concentrarsi sulle seguenti modifiche:<br>
* Anche in questo caso potrebbe essere utile sostituire i numeri delle serie con quello dei lotti. Una classificazione di questo tipo semplifica le cose ed evita errori con le numerazioni specifiche delle motrici (per esempio, i treni ad oggi inseriti come 150 e 250 in realtà appartengono a delle numerazioni del 3° lotto in quanto quelli del 4° lotto partono da 156 e 256).
** I primi due treni dall'alto rappresentano i treni del 1/3° lotto.
** Gli ultimi due treni in basso rappresentano invece i treni del 4/9° lotto (di cui il treno in basso è ovviamente la versione revamping).
* Sui fari delle unità "150, 250, ecc." e "revamping" (il terzo e quarto treno raffigurati per capirci) sarebbero da reintrodurre i "bordi" ovali degli stessi fari come presenti sul file TIFF originale (e sui treni della linea 2).
* Sotto lo stemma di Milano presente su ogni motrice andrebbe inserito il numero di matricola in nero al limite superiore della fascia rossa.
* Per i treni del 1/3° lotto la fascia rossa presente sul soffitto andrebbe abbassata nelle sezione laterali all'altezza delle porte.
* Con il punto sopra ultimato bisognerebbe poi aggiungere alla metà di ogni unità (secondo finestrino passeggeri partendo dalla cabina) una veletta indicante la destinazione come quella frontale. <br>
** Invece, per i treni del 4/9° lotto non revampizzati (per cui la fascia rossa non deve essere abbassata) la veletta andrebbe messa sulla parte bianca della livrea sopra al terzo finestrino passeggeri.
<br>
Link utili:
* TPL Italia - [https://www.tplitalia.it/ATMmilano/ATMmilanoMetro.htm Pagina metro milanese]
* Passione Trasporti - [https://passionetrasporti.com/treni-tipo-tradizionale-m2/ Materiale rotabile metropolitana linea 2]<br>
<br>
Le cose che andrebbero modificate per migliorare il file sono indubbiamente molte e potrei indubbiamente aver dimenticato o sbagliato qualcosa nell'elencarle. Prima di tutto chiedo ai grafici cosa ne pensiate. Successivamente, sarebbe utile trovare un consenso il più unanime possibile sulle modifiche qui sopra proposte tramite il coinvolgimento nella discussione di altri utenti interessati e/o esperti del tema.<br>
Un caro saluto. Cordialmente, <br>
--[[Utente:Marmolada48|Marmolada48]] ([[Discussioni utente:Marmolada48|msg]]) 11:03, 14 feb 2025 (CET)
 
 
Grazie! :) --<span style="font-family:Magneto;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:#c80f0f">0ne,</span>]] [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two,</span>]] [[Speciale:Contributi/0ne, Two, Three|<span style="color:#999999">Three</span>]]</span> 22:32, 30 set 2013 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{at|Marmolada48}} Ok bene, sicuramente ci sono diversi interventi da fare, ma mi sembra tutto complessivamente fattibile. Se prima di partire ritieni che sia opportuno sentire il progetto e ottenere un consenso puntuale per queste modifiche possiamo tenere in attesa la richiesta fino al raggiungimento del consenso, oppure dimmi tu se conviene procedere direttamente --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:06, 16 feb 2025 (CET)
 
:[@[[Utente:Arrow303|Arrow303]]] Grazie mille per il feedback. Domani pubblico una nota sul progetto trasporti. Vediamo se emerge qualcosa --[[Utente:Marmolada48|Marmolada48]] ([[Discussioni utente:Marmolada48|msg]]) 22:20, 16 feb 2025 (CET)
::{{at|Marmolada48}} non essendo emerso nulla in contrario alle revisioni che hai proposto, direi che posso prendere in carica la richiesta e gradualmente occuparmi delle modifiche. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 14:10, 11 mar 2025 (CET)
:::Esatto, direi che si possa procedere per silenzio assenso. Rimango disponibile per eventuali feedback o qualsiasi altra necessità. Grazie mille! --[[Utente:Marmolada48|Marmolada48]] ([[Discussioni utente:Marmolada48|msg]]) 11:29, 12 mar 2025 (CET)
 
{{rientro}} Ciao {{at|Marmolada48}}, mi sto occupando delle modifiche sulla linea verde, ti volevo chiedere, riusciresti a indicarmi esattamente come comportarmi con le velette delle destinazioni per ciascuna immagine? Non vorrei fare confusione. Grazie ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:13, 23 mar 2025 (CET)
 
:Ciao @[[Utente:Arrow303|Arrow303]], scusa il ritardo nella risposta.
:Allora, per quanto riguarda la linea verde, oltre i link che ti ho riportato ti può tornare utile la seguente [[commons:File:Milano_staz_Cimiano_M2.JPG|fotografia]] per distinguere i due tipi di velette. I treni del 5° lotto inverter e del 6° hanno le velette "grandi", mentre quelle degli altri treni devono essere strette (sia pre che post revamping) - insomma, è importante far sì che a livello visivo le velette frontali piccole e grandi siano diverse. Lascio a te come in maniera grafica ottenere il risultato migliore. Le velette laterali invece sono le più piccole in assoluto, come si vede da questa [https://passionetrasporti.com/treni-tipo-tradizionale-v-lotto/#jp-carousel-9783 fotografia].
:Dimmi pure se hai bisogno di ulteriori delucidazioni. Grazie ancora. --[[Utente:Marmolada48|Marmolada48]] ([[Discussioni utente:Marmolada48|msg]]) 11:23, 28 mar 2025 (CET)
::@[[Utente:Marmolada48|Marmolada48]] Grazie della risposta! Attualmente ho diversi impegni per cui giocoforza il lavoro procede un po' a rilento (essendo abbastanza lungo) però se non hai fretta conto di portarlo avanti e ti farò sapere se dovessi ancora avere bisogno di dritte o comunque per avere conferma delle modifiche fatte :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 19:47, 6 apr 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Certamente, sempre disponibile e assolutamente nessuna fretta! Grazie ancora. --[[Utente:Marmolada48|Marmolada48]] ([[Discussioni utente:Marmolada48|msg]]) 19:03, 7 apr 2025 (CEST)
 
== CreazioneLivrea mappaCharter ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<div align="center"><gallery>
File:CanadaLivree ___location mapUICX.svggif|Esempio
</gallery></centerdiv>
 
;Voce/i:
* [[Livrea Charter]]
 
;Richiesta:
;Richiesta:Chiedo se è possibile modificare l'immagine qui sopra (o un'altra più adatta presa dalla [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Maps_of_Canada?uselang=it Categoria:Maps of Canada]) in modo da adattarla a quella presente nel sito ufficiale della Conferenza episcopale canadese, che si trova [http://www.cccb.ca/site/directory/map/fr/dioceses_RL.php a questa pagina]. Il lavoro comprenderebbe: 1) i confini fra le varie diocesi così come indicati nell'originale; 2) la differenziazione in 4 colori come da originale; 3) l'esclusione delle isole dell'Artico, visto che sono assenti nell'originale (direi però di lasciare quelle dentro la [[Baia di Hudson]], [[:File:Hudson bay map-it.svg|dall'isola di Southampton in giù]]). Il testo e le parti scritte presenti nell'originale non vanno riportate nella mappa. La mappa potrebbe avere come nome: "Map of Roman Catholic dioceses in Canada". Grazie!--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 15:21, 8 ott 2013 (CEST)
Buongiorno, mi rivolgo al laboratorio perché per la sopralinkata pagina non ci sono immagini libere disponibili ed essendo la pagina legata al mondo del design è necessario avere degli elementi grafici.
 
Per questo, chiedo di realizzare 2 file come quelli dell'esempio. Tuttavia, in questo caso vi chiederei se fosse possibile che il file sia un vettoriale per evitare gli effetto sgranati dell'esempio, che è in formato gif. Ecco i particolari:
#Nel primo file che vi chiedo devono esserci 2 figurini di carrozze sanitarie: uno con la livrea originaria dedicata a queste carrozze e l'altro con la successiva livrea simile all'XMPR. Per la livrea originaria: https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=389&pid=18612#top_display_media, https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=389&pid=18611#top_display_media e https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=389&pid=18610#top_display_media. Per la livrea simil-XMPR: https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=389&pid=852#top_display_media, https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=389&pid=7481#top_display_media e https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=389&pid=854#top_display_media.
#Nel secondo file che vi chiedo devono esserci due figurini di carrozze charter: uno con l'omonima livrea e scritta "Charter" e uno con la stessa livrea del primo ma con la scritta "Cuccette". Per la livrea con scritta "Charter": https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=2443&pid=56314#top_display_media, https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=2443&pid=56415#top_display_media e https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=2443&pid=45727#top_display_media. Per la livrea con scritta "Cuccette": https://www.ferrovie.it/portale/images/articoli/08594101.jpg.
 
Spero che le mie richieste possano essere soddisfatte. --[[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|msg]]) 16:51, 14 mar 2025 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Ulteriori vettorializzazioni degli emblemi nel LCC di Ragusa ==
== Supercoppa italiana di hockey su ghiaccio ==
 
{{Lavoro in corso|E|--[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 19:30, 30 apr 2025 (CEST)}}
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
<gallery class="center">
File:Image.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
File:Chiaramonte Gulfi-Stemma (var).svg|1
</gallery></center>
File:Chiaramonte Gulfi-Gonfalone (var).svg|1.1
File:Giarratana-Stemma (var).svg|3
File:Modica-Stemma (Statuto).svg|4
File:Modica-Stemma (Statuto - var).svg|4.1
File:Modica-Bandiera.svg|4.2
File:Modica-Bandiera (var).svg|4.3
File:Scicli-Stemma (pre-fascista).svg|7.1
File:Scicli-Stemma (fascista).svg|7.2
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i: [[Chiaramonte Gulfi]] — [[Comiso]] — [[Giarratana]] — [[Modica]] — [[Pozzallo]] — [[Santa Croce Camerina]] — [[Scicli]] — [[Armoriale dei comuni del Libero consorzio comunale di Ragusa]]
 
 
;Richiesta: Girando ulteriormente in lungo e in largo il grande mondo digitale che è Internet, ho continuato a riscontrare problemi con l’araldica dei comuni indicati in alto. Richiedo che, rispettivamente, qualche buon samaritano:
# <s>crei la versione SVG di [https://www.facebook.com/photo.php?fbid=498794819072191&set=a.265700509048291&type=3 questo emblema ]</s> {{fatto}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 11:09, 18 mag 2025 (CEST)
# corregga gli errori già specificati in precedente richiesta, seguendo [https://www.facebook.com/photo.php?fbid=122093685878123243&set=a.122093683880123243&type=3 questa immagine] {{in coda}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:26, 20 mag 2025 (CEST)
# <s>crei in formato SVG la versione utilizzata dal comune, basandosi sull’immagine principale di questo [https://www.comunegiarratana.it/ sito web]</s> {{Fatto}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:26, 8 giu 2025 (CEST)
# <s>crei la versione alternativa allo stemma presente attualmente, seguendo [https://www.facebook.com/photo.php?fbid=161387336544371&set=a.161387326544372&type=3 questa immagine] (la differenza sta nel cartiglio, invece di CONTEA DI MODICA, la versione utilizzata dal comune sui social e su tutti i propri documenti reca S.P.Q.M.) e vettorializzare la bandiera seguendo l’immagine che trovate [http://www.rbvex.it/province/comunali/siciliacitta.html#rg qui]</s> {{Fatto}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 18:59, 17 giu 2025 (CEST)
# <s>crei la versione SVG dell’emblema usato dal comune, seguendo [https://www.facebook.com/photo.php?fbid=653398436832092&set=a.322262379945701&type=3 questa immagine]</s> {{non fatto}} per discussione --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:26, 20 mag 2025 (CEST)
# crei la versione SVG dell’emblema antico, seguendo [https://www.facebook.com/photo.php?fbid=649461217899175&set=a.164920303019938&type=3 questa] immagine, e per ulteriori dettagli pure [https://www.facebook.com/pmmbartolo/photos/a.1854337248135018/1901950163373726/?type=3 quest’altra]
# <s>creare lo stemma pre-araldica fascista [https://www.facebook.com/pmmbartolo/photos/a.1988773691358039/1725366414365436/?type=3 qui raffigurato] e quelli di suddetta epoca ([https://www.facebook.com/pmmbartolo/photos/a.1988773691358039/1725370197698391/?type=3 questo] e [https://www.facebook.com/pmmbartolo/photos/a.1988773691358039/1758609701041107/?type=3 quest’altro], che pur non vedendosi bene cosa ci sia in quel rettangolo nero sopra il leone, considerato il periodo e la smania di mostrarsi del regime, araldicamente può corrispondere solo a un famosissimo capo).</s> {{fatto}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 09:29, 13 ago 2025 (CEST)
Mi scuso per il numero impressionante di richieste ma, a quanto pare, laggiù la blasonatura non la considerano tanto… [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 22:54, 27 apr 2025 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Ciao {{at|Jilligate}} :), conto di guardarci meglio, però in linea di massima per le attuali linee guida sull'araldica civica italiana, laddove ci sono contrasti di blasonatura si disegna tendenzialmente solo la versione de jure risultante dalla blasonatura (poi ogni tanto i comuni fanno usi un po' particolari) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 22:46, 27 apr 2025 (CEST)
 
:{{at|Arrow303}} naturalmente, ci mancherebbe altro! Io ho segnalato perché le discrepanze sono evidenti e gli usi fatti di queste altre varianti sono molteplici e noti, non sconosciuti e limitati! Anzi, mi scuso per la quantità di richieste presentate ultimamente! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 22:49, 27 apr 2025 (CEST)
::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Figurati, il numero di richieste non è un problema (è un problema la scarsità di wikigrafici ma non è colpa tua :P). Così a naso direi che potrebbero passare le versioni de facto totalmente diverse (per le quali meglio sarebbe avere la diversa blasonatura), se invece sono questioni di resa grafica tendiamo a soprassedere: penso soprattutto a Pozzallo, dove mi era già capitato di sistemare qualcosina, ma oltre non mi ero spinto, cfr. [[:c:User_talk:Arrow303#Stemma Comune di Pozzallo|questa discussione]] :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 23:00, 27 apr 2025 (CEST)
:::{{at|Arrow303}} su Pozzallo, non avevo letto la discussione, me ne dolgo! Per il resto, non appena ti sarà possibile, data appunto la penuria di colleghi, aspetto tuoi responsi! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 23:03, 27 apr 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Beh era nella mia talk quindi era impossibile trovarla, non c'è problema, solo che essendomi tornato in mente il precedente l'ho segnalato :)
::::Su tutto il resto, certo, appena ho tempo ti faccio sapere. P.S. Approfitto per dirti che il gonfalone di Ragusa è quasi pronto (ce l'ho sul portatile e dovrei spostarlo e terminarlo), invece per la mappa storica dove devo inserire le città, ho fatto dei tentativi con le mappe storiche ma non mi è riuscito, forse potremmo provare ad usare una mappa moderna dalla quale sfruttare il posizionamento delle città. Anche su questo ti farò sapere meglio nella richiesta relativa appena posso ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 23:10, 27 apr 2025 (CEST)
:::::{{at|Arrow303}} quando vuoi! Grazie ancora <3 [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 23:13, 27 apr 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] non per farti fretta, ma semplicemente per rendermi conto: l’unica cosa che non farai sarà ritoccare lo stemma di Pozzallo, giusto? [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 21:54, 1 mag 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Credo di sì perchè quella dovrebbe essere solo una scelta stilistica, mentre tutto il resto è effettivamente una variazione --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 21:58, 1 mag 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ottimo, per l’ennesima volta, ti porgo i miei ringraziamenti più sinceri! Non vedo l’ora di rifarmi gli occhi con tutte le nuove versioni SVG! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 22:06, 1 mag 2025 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Riguardando ora il tutto, mi sono reso conto che l'altra che probabilmente sarebbe da non eseguire è quella di Comiso (che poi coincideva con la vecchia richiesta qui sopra) dove anche lì avevamo discusso di mantenere la versione di Baseluna che era la più conforme :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:10, 2 mag 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] in realtà io ho ripreso l’argomento perché la versione della quale mi lamento non è quella blasonata ufficialmente; essendo l’emblema de facto, pensavo che quanto meno quello si potesse un attimo rettificare… [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:12, 2 mag 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Beh sì volendo diciamo che essendoci già ormai caricata la versione de facto (che generalmente si considera poco) posso vedere di rettificarla un po'. Facciamo così allora, se sei d'accordo potremmo annullare la richiesta vecchia e lasciare solo questa nuova. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:17, 2 mag 2025 (CEST)
::::::::::::{{at|Arrow303}} con gaudio approvo! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:19, 2 mag 2025 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] scusa il disturbo ulteriore; ho appena trovato su FB un documento che potrebbe aiutare con uno dei due emblemi fascisti di Scicli: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02w1A8ZvkcaRirx6B6vGWBXZYgd5uRXCWsTVCz2MPuyFhthSi2QuQhVYL6rooRjNK7l&id=100063291000325 Spero possa essere utile! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 14:18, 9 mag 2025 (CEST)
:::::::::::::Molto bene, grazie @[[Utente:Jilligate|Jilligate]]. Scusa se in questi giorni non sono ancora riuscito a mettermi al lavoro ma ho giornate un po' incasinate :) Ti faccio sapere non appena sono pronti i primi lavori! --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:06, 9 mag 2025 (CEST)
::::::::::::::{{at|Arrow303}} tranquillo e grazie ancora! Non vedo l’ora di vedere i risultati! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:07, 9 mag 2025 (CEST)
{{rientro}} Ciao {{at|Jilligate}}, ho caricato il primo richiesto :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 11:09, 18 mag 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Grazie mille! È davvero venuto bene! Aspetto per gli altri <3 [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 16:01, 18 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ti prego, non ammazzarmi; ho trovato ora ora l’immagine che conferma l’esistenza del gonfalone de facto di Chiaramonte. Devi perdonarmi… https://www.facebook.com/photo.php?fbid=364604689157872&set=a.265700512381624&type=3 [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 17:16, 18 mag 2025 (CEST)
::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Non c'è problema :) non saprei però sulla scelta dell'oro, visto che in quanto comune la corona e gli ornamenti del gonfalone andrebbero in argento, a meno di concessioni particolari (ed essendo un gonfalone de facto non credo sia il caso), tu che dici di renderlo in argento? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:25, 18 mag 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] pur essendo sempre preciso e rigoroso, sono concorde con te… l’importante è che sia preciso sempre quello de iure. Quindi, andiamo d’argento! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 17:28, 18 mag 2025 (CEST)
::::{{at|Jilligate}}, ho caricato il gonfalone variato di Chiaramonte Gulfi :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:06, 21 mag 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] 🫶🏽🫶🏽🫶🏽 [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:10, 21 mag 2025 (CEST)
{{rientro}} Ciao {{at|Jilligate}}, scusa per il ritardo ma ho avuto un po' di complicazioni, comunque per farmi perdonare ho fatto lo stemma di Giarratana, spero vada bene :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:26, 8 giu 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] stai tranquillo; aspetto ogni aggiornamento pazientemente… e comunque sì, è venuto su una meraviglia quello di Giarratana! Grazie di cuore! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:29, 8 giu 2025 (CEST)
::Ciao @[[Utente:Jilligate|Jilligate]], per lo stemma di Modica, ho notato che ci sono diverse versioni differenti, e forse anche un po' di confusione, quindi ho pensato anzitutto di caricare [[:File:Modica-Stemma (Statuto).svg|una versione secondo la blasonatura riportata nello statuto]] (quindi aquila in argento, corona comitale sulla testa, e scritta "Contea di Modica"). In mancanza d'altre prescrizioni, poi, ornamenti da comune come da normativa. Se è ok, dimmi se devo fare la versione con SPQM :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 18:04, 17 giu 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Grazie per il lavoro che hai caricato! Io ti direi di fare anche l’altro perché comunque è quello che il Comune utilizza di più e che compare pure in tv! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 18:11, 17 giu 2025 (CEST)
::::{{at|Jilligate}}, ottimo, fatto anche la versione col motto cambiato. Nello stesso stile faccio anche la bandiera? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 18:43, 17 giu 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] sì; naturalmente riferisciti alla fonte e scrivilo nella descrizione che non è adottata de iure; la situazione è così confusionaria qui che non so neanche se sia stata utilizzata… [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 18:45, 17 giu 2025 (CEST)
::::::{{Fatto}} {{at|Jilligate}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 18:59, 17 giu 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] un paio di cose di cui mi sono accorto ora; lo statuto dice che deve essere corona da conte, non comunale; e poi, lo stemma con SPQM deve essere simile a quello già sulla pagina Wikipedia di Modica nell'infobox. [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 08:30, 18 giu 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] In realtà lo statuo parla della corona comitale, ma la blasona come in testa all'aquila e non come timbro allo stemma ("In campo azzurro un'aquila monocipite in argento ''con in testa'' la corona comitale"). Per l'altro stemma, quello attualmente in infobox, invece ho un dubbio sulla validità dello status di copyright, tant'è infatti che ho segnalato la cosa su Commons per avere un chiarimento, perché la licenza che hanno usato non mi torna. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 09:04, 18 giu 2025 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] io mi sono basato sulla blasonatura scritta da me un anno fa sulla voce dell'armoriale, ripresa dallo statuto, che dice « Lo scudo sarà fregiato della corona comitale. » Ecco perché ho fatto presente. [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 09:07, 18 giu 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Io da [http://www.comune.modica.rg.it/statuto_comune_modica.pdf questo statuto] ho trovato solo la blasonatura con la corona in testa all'aquila, però certo la situazione è contorta... prima di agire su quello stemma in particolare attenderei però gli sviluppi sulla questione validità della licenza perché allo stato attuale ha un problema quel file --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 11:38, 18 giu 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] capisco… naturalmente attendiamo. Spero che quelli di Santa Croce Camerina e Scicli non ti stiano dando troppo filo da torcere… [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 11:41, 18 giu 2025 (CEST)
{{rientro}} Ciao {{at|Jilligate}}, come va? Scusa per la mia assenza dal laboratorio in questi giorni, ma avevo bisogno di un po' di riposo :P (e nel frattempo vedo che si sono accumulate un po' di richieste qui in coda). Comunque, mi chiedevo, per lo stemma antico di Santa Croce Camerina disponiamo di una versione a colori (o una blasonatura antica da cui dedurre i colori), oppure devo fare la versione in b/n come quelli in foto? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 13:11, 3 ago 2025 (CEST)
 
:Hey @[[Utente:Arrow303|Arrow303]]! Con la grazia di Dio si va avanti! Tranquillo, tutti ne avevamo bisogno 😂 In ogni caso, purtroppo le uniche foto disponibili sono quelle, ma fortunatamente quella è araldica di ispirazione spagnola, quindi puoi tranquillamente raffrontarti con l’emblema del Regno delle Due Sicilie, che se la memoria non mi inganna contiene gli stessi elementi! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 13:16, 3 ago 2025 (CEST)
::Ciao di nuovo @[[Utente:Jilligate|Jilligate]], ho dato un'occhiata sommaria allo stemma di Santa Croce Camerina: sicuramente è ispirato all'arma del Regno delle Due Sicilie, solo mi sembra che non ci sia una perfetta corrispondenza tra i due stemmi, quindi ho qualche dubbio su come vada reso a colori.
::Pensavo comunque di partire dallo stemma di Scicli, che è più facile, e al proposito volevo chiederti: nello stemma pre-fascista mi sembra che i tre monti su cui poggia il leone siano di pari altezza e il leone sia praticamente raffigurato ''passante'', mentre in quello fascista i monti sembrano (come nello stemma attuale) decrescenti. Vuoi che li replichi in questo modo oppure adotto uno standard uniforme per tutti? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:52, 6 ago 2025 (CEST)
:::Ciao @[[Utente:Arrow303|Arrow303]]! Replica esattamente come li hai descritti, seguendo le variazioni… per Santa Croce Camerina, vedo se riesco ulteriormente a scavare! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:54, 6 ago 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Molto bene! Allora procedo in questo modo :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:57, 6 ago 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]], ciao :) ho {{fatto}} i due stemmi di Scicli --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:16, 12 ago 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] grazie di cuore per Scicli; per quanto riguarda Modica ho novità: la bandiera ho scoperto che viene ancora oggi dal Comune, che la espone fuori dal balcone. Quella vera e propria utilizza l’emblema di Modica “de facto”, ma tinto di rosso, esattamente come quello che c’è sul gonfalone! C’è possibilità di effettuare correzioni su quel file appena possibile? Se ti servono, ho alcune foto che possono aiutare! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 00:58, 14 ago 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] sì grazie, se puoi condividermi anche la foto mi fai una cortesia ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 09:47, 14 ago 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] siccome sono foto che ho scattato io personalmente e che non si trovano su Internet, come posso inviartele? [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 09:48, 14 ago 2025 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ne ho trovate, per grazia di Nostro Signore, un paio risicate dal profilo FB della signora Sindaca: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0JET1W7fsWBqydjsXxZZxay8feYMjci6WCLP7eUv1uSp2xigzJsthPVHJXx5bXEWAl&id=100064638825795; https://www.facebook.com/photo.php?fbid=934609025370383&set=a.467271758770781&type=3; https://www.facebook.com/photo.php?fbid=934608995370386&set=a.467271758770781&type=3. Spero ti siano utili! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 10:08, 14 ago 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Perfetto, vanno bene queste! Per il futuro, se vuoi condividere foto senza caricarle su Commons puoi usare siti come [https://it.imgbb.com/ imgbb] o [https://www.swisstransfer.com/it-it swisstransfer] e poi condividere il link (puoi anche impostare il tempo di autodistruzione del file dopo la condivisione) ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 10:29, 14 ago 2025 (CEST)
:::::::::::{{at|Jilligate}} {{Fatto}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 13:32, 14 ago 2025 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Grazie mille! Per quanto riguarda gli altri due emblemi, come procede, se posso permettermi? [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 13:55, 14 ago 2025 (CEST)
:::::::::::::{{at|Arrow303}} mi scuso se oggi sono insistente ma ci sono delle questioni urgenti riguardo Modica di cui dovremmo discutere. Attendo tua risposta. [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 16:55, 14 ago 2025 (CEST)
::::::::::::::Dici sempre di Modica? Io direi di non fare affidamento sulla versione attualmente in uso dello stemma perché il suo copyright a mio avviso è fortemente dubbio. Quanto invece a [[:File:Modica-Bandiera.svg]] essa non va cancellata, perché comunque segue la blasonatura dello Statuto, ma soprattutto perché è usata come opera originale per il suo derivato e quindi va mantenuta per i riferimenti alla licenza d'uso. Se si ritiene, non la si inserisce nel namespace principale, ma su Commons va mantenuta. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:13, 14 ago 2025 (CEST)
:::::::::::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:14, 14 ago 2025 (CEST)
:::::::::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] diciamo che mi è arrivata la richiesta da ambienti comunali di rimuovere i file che hai creato! Ti ho contattato per questo… inoltre, nello statuto la bandiera non è menzionata… senza contare che lo stemma secondo statuto ha la corona da Conte, non da Comune! Spero che si possano rimuovere immediatamente questi file! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:16, 14 ago 2025 (CEST)
::::::::::::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Perché mai vorrebbero che i file fossero rimossi?? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:17, 14 ago 2025 (CEST)
:::::::::::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ovviamente non perché sono i tuoi, ma perché, in special modo per la bandiera, prima di creare file e caricarli a quanto pare ne devo parlare con loro faccia a faccia. Ho provato a spiegare loro la politica nostra, ma niente. Se non fosse urgente, non avrei neanche sollevato…. [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:19, 14 ago 2025 (CEST)
{{rientro}} {{at|Jilligate}} Ma stiamo scherzando? Qualunque grafico araldista può creare opere grafiche (proprie) sulla base di blasonature testuali e in ogni caso l'armigero non può sindacare le scelte editoriali di Wikipedia. Le opere si conformano alla blasonatura presente in statuto (che all'art. 26 parla chiaramente di corona "in testa all'aquila" e non sullo scudo). In ogni caso i file si cancellano solo laddove sia ammesso/previsto dalle policy di Commons. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:25, 14 ago 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] l’ho fatto presente… non è proprio l’armigero in sé a fare reclamo in questo caso ma qualcuno che ci lavora… mi puoi dare i riferimenti della polizza nostra, così li presento? Sono mortificato per l’inconveniente alle porte di Ferragosto… ti chiedo davvero scusa [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:29, 14 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] I concetti in sitesi li trovi espressi '''[[:c:User:Arrow303/Template:ITA-Civ-CoA|qui]]''' (in aggiunta, se vuoi, [[WP:STEMMA SBAGLIATO]] + [https://www.araldicacivica.it/pdf/saggi/ilverostemmadi.pdf questo saggio]). In ogni caso, poi, non essendo questo un portale istituzionale del comune, l'Ente non ha alcuna prerogativa sulla scelta delle immagini. Poi sta alla comunità valutare se uno stemma vada o meno inserito in voce. Visto il caso singolare, segnalo la cosa sul gruppo Telegram dei wikigrafici araldici così vediamo se ci sono altre considerazioni. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:37, 14 ago 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] va bene, aspetto tue risposte; grazie ancora [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:39, 14 ago 2025 (CEST)
::::Ciao @[[Utente:Jilligate|Jilligate]] e buon ferragosto ;) mi dicono che se dal comune ti fanno problemi, indica loro di scrivere a info-it@wikimedia.org così gli operatori VRT possono fornire le delucidazioni del caso. Saluti! --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 14:04, 15 ago 2025 (CEST)
:::::Buon pomeriggio @[[Utente:Arrow303|Arrow303]], e felice giorno dell’Assunzione di Maria in Cielo anche a te; innanzitutto, ti prego di estendere i miei auguri ai tuoi colleghi; inoltre porta loro i miei ringraziamenti più sentiti e le mie scuse più sincere… partorire decisioni durante una festività non è davvero l’ideale. Inoltre, a quanto pare, dopo un po’ di insistenza, credo abbiano compreso chi siamo noi, cosa facciamo noi, come facciamo noi, perché facciamo noi. Facendo tesoro dell’indirizzo e-mail che mi avete indicato, mi congedo rinnovando il più affettuoso augurio di una felice giornata di festa. A risentirci prossimamente, per ciò che riguarda il travaglio in sospeso. [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 14:34, 15 ago 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Ti ringrazio di cuore per gli auguri :) e per il resto non devi assolutamente scusarti, anzi è lodevole la tua attenzione per gli stemmi locali! Ci risentiamo per il lavoro grafico ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 16:14, 15 ago 2025 (CEST)
 
== blasone episcopale giovanni battista bongiorno non in svg ==
 
{{Lavoro in corso|D}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Stemma_vescovo_Giovanni_Battista_Bongiorno.jpg|fotografia
</gallery>
 
;Voce/i:
blasone episcopale [[Giovanni Battista Bongiorno]]
[[Supercoppa italiana di hockey su ghiaccio]]
da foto a tetto casa di famiglia
 
;Richiesta:
Una Versione SVG da inserire nel box {{nf|18:30, 20 mag 2025|Elyparker}}
Avrei bisogno di un'immagine per [http://www.lihg.it/img/supercoppa.jpg questo] trofeo. Nel link è gia "stilizzata", però il colore non è quello, ma semplicemente è d'argento come si può vedere lontanamente in mezzo a questa [http://www.neveitalia.it/sport/hockey/news/supercoppa-italiana-lasiago-vince-1-0-con-la-rete-di-devergilio immagine]. Grazie mille. --[[Utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''F'''</span><span style="color:orange;">'''Sosio'''</span>]] - [[discussioni utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''MSG'''</span>]] 10:51, 19 ott 2013 (CEST)
:Il primo link purtroppo non funziona più, qui link due [http://www.hockeyghiaccio.net/file/Asiago1.jpg altre] [http://www.hockeyghiaccio.net/file/1858.jpg immagini] per vedere meglio il trofeo. --[[Utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''F'''</span><span style="color:orange;">'''Sosio'''</span>]] - [[discussioni utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''MSG'''</span>]] 13:38, 6 apr 2014 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Ciao {{at|Elyparker}}, la composizione dello stemma non è molto chiara, e la trasposizione artistica non aiuta: ci sarebbe la blasonatura dello stemma, così da poterlo riprodurre? Grazie --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:08, 20 mag 2025 (CEST)
 
:no è l'unica cosa che ho trovato , ho uno foto dello stemma (scultura) al cimitero dove c'è la tomba ma non è di aiuto in quanto più piccola --[[Utente:Elyparker|SC]] ([[Discussioni utente:Elyparker|msg]]) 20:57, 20 mag 2025 (CEST)
== Mappare immagine ==
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] comunque se può aiutare lo stemma è al centro di un lampadario, si nota un filo elettrico che arriva all'asta e al gancio.
:il resto è come si vede --[[Utente:Elyparker|SC]] ([[Discussioni utente:Elyparker|msg]]) 21:10, 20 mag 2025 (CEST)
::Sembrerebbe una variazione sullo stemma di famiglia dei Bongiorno ([https://scontent.fcia5-1.fna.fbcdn.net/v/t1.6435-9/64653386_2306636312747095_6613503849128787968_n.jpg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=QqEykoXN4RMQ7kNvwGZAF-a&_nc_oc=AdloDEklfxYPRbTgLdYMi1rq1py1Cmd6vbEQEjOnnsw1jY0ZNEGYXM517VmyeIqASK4qWj-BpjtYIBZCgT4lvQsj&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fcia5-1.fna&_nc_gid=61jCAfOuR6OMDPmmKgKxew&oh=00_AfJSw3A19DSkoPTCnVUmOAanysm_wr8xz8_8qQvZDd22VA&oe=68542F4F questo]) con l'aggiunta di tre monti di verde (forse) e il colore delle stelle cambiato in argento. Però è difficile intuire più di questo. --[[Utente:Unochepassava94|Unochepassava94]] ([[Discussioni utente:Unochepassava94|msg]]) 21:30, 20 mag 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Unochepassava94|Unochepassava94]]penso che i monti siano proprio con quel blue (non verdi) che richiama l'azzurro/blue che hai mostrato nell'altro stemma che hai mostrato tu --[[Utente:Elyparker|SC]] ([[Discussioni utente:Elyparker|msg]]) 21:43, 20 mag 2025 (CEST)
::::Questo non lo so, però un elemento azzurro su un campo dello stesso colore sarebbe in violazione delle tradizionali regole araldiche, che per l'epoca di riferimento mi sembra improbabile. --[[Utente:Unochepassava94|Unochepassava94]] ([[Discussioni utente:Unochepassava94|msg]]) 21:56, 20 mag 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Unochepassava94|Unochepassava94]]ma la corona, che corona è? lo scudo è ripetuto con quella forma nella tomba --[[Utente:Elyparker|SC]] ([[Discussioni utente:Elyparker|msg]]) 21:55, 29 mag 2025 (CEST)
 
== Creazione stemma Palazzolo Acreide ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
<gallery class="center">
File:Italian_regions_provinces_white_no_labels.svg|Regioni italiane (senza etichette)
File:Stemma palazzo municipale Palazzolo Acreide.jpg| prima del 2001
</gallery></center>
</gallery>
 
[[:File:Palazzolo_Acreide-Stemma.png]] stemma Palazzolo Acreide dal 2001
;Voce/i: [[Speciale:RicercaISBN]]
 
;Voce/i:
;Richiesta: Qualche anima pia potrebbe rendere l'immagine cliccabile (sulle regioni). Grazie. -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 12:36, 6 nov 2013 (CET)
stemma di [[Palazzolo Acreide]].
::La [[Utente:Borgopio/Fonti_librarie_divise_per_regione|versione presente qui]] è già cliccabile, ma è più brutta :-) --[[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 12:47, 6 nov 2013 (CET)
Aquila uccello araldico nel mondo antico e medievale coronata, per alludere alle tradizioni di re Gerone, coi fulmini della guerra ai piedi, con scudo ovale al petto, sul quale è la testa di Cerere frugifera e l iscrizione AKRAION, secondo l'antica ortografia.
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
;Richiesta:
== Bastone di Asclepio ==
Una versione SVG dello stemma, invece di png o jpg , della versione usata piu recente o della versione del palazzo municipale.
Attualmente non c'è alcuno {{nf|19:51, 20 mag 2025|Elyparker}}
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Mappe dell'Italia ==
{{Lavoro in corso| }}
 
;Voce/i:
<center><gallery>
:[[1867 in Italia]], [[1868 in Italia]], [[1869 in Italia]] (l'ultima è da fare)
File:Rod_of_Asclepius2.svg|1
 
File:Rod_of_asclepius.png|2
;Richiesta:
</gallery></center>
Creare una "carta d'Italia", partendo da [[:File:Carta itineraria del regno d'Italia a corredo dell'Itinerario generale pubblicato dal Corpo di Stato maggiore per le Amministrazioni militari nell anno 1868... - btv1b530606491.jpg|questa carta]], che sembra molto precisa, ma è inadatta per dare una visione d'insieme della penisola.
 
Le situazione politica/confini rimane inalterata dal 1867 al 1870.
 
Il nome? Forse: Italia 1867, oppure Italia 1867-69 o Regno d'Italia {{nf|14:21, 21 mag 2025|Carlomorino}}
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== (altri) Stemmi delle famiglie feudatarie di Canneto e Montrone ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
;Voce/i:
:[[Adelfia]]
 
;Richiesta:
Eccomi di nuovo, con nuovi stemmi! Li pubblico tutti insieme nella richiesta così evito di aprirne 10 nel corso di un mese ahahah.
 
Tutte le descrizioni riportate provengono dal ''Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti'', di Giovan Battista Di Crollalanza.
 
Famiglia Galeota:<br>
1. Una sintesi composta di onde di argento e d' azzurro.<br>
2. Alias: Una sintesi composta di onde d'argento e d'azzurro, al lambello di tre pendenti di rosso posto nel capo attraversante sul tutto.<br>
3. Alias: Di nero, al leone d'oro tenente colla branca destra uno scudetto ondato d'argento e di azzurro, al lambello di tre pendenti di rosso posto nel capo.
 
Famiglia Bianchi (di Bologna):<br>
- D'argento, a tre bande d'azzurro; con la fascia del primo attraversante sul tutto
 
Famiglia Dottula:<br>
- Partito d'oro e d' azzurro, alla banda d' argento, caricata da tre teste di drago di rosso, linguate dello stesso, attraversante sul tutto.
 
Famiglia Capece-Zurlo:<br>
- Di rosso, alla banda d' oro caricata da un girello d' azzurro.
{{nf|22:35, 21 mag 2025|Vittoriobr}}
 
== Mappa domini normanni nel XII secolo ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Normannen.png|Possedimenti normanni nel XII secolo
File:Normans_possessions_1155.png|Possedimenti normanni nel 1155
File:Normans_possessions_in_1130-fr.png|Possedimenti normanni nel 1130
File:Norman_Conquests_copy_(1).jpg|Possedimenti normanni nel corso dei secoli con cronostoria
File:The_Norman_Conquests.png|Possedimenti normanni nel corso dei secoli
File:Royaume_de_Sicile_en_1154.svg|Possedimenti africani nel 1154 ben dettagliati
File:Principality_of_Tarragona.png|Principato di Tarragogna
</gallery>
 
;Voce/i:
[[Normanni]]
 
;Richiesta:
E' possibile rifare la prima mappa, ossia i possedimenti dei normanni (stabili, lasciamo perdere lo sbarco alle Canarie o qualche altro occasionale approdo lungo l'Africa occidentale) dei Normanni nel XII secolo (con inizio e fine regno), in italiano o, perlomeno, senza tutte quelle scritte aggiuntive in altre lingue?
Se possibile, modificare la prima immagine in .svg in modo da renderla effettivamente uguale alla sua omonima (la seconda immagine) in formato .png, grazie! :) --[[Utente:Andrew.Lorenzs|'''''<span style="font-family:Bookman Old Style;color:#1e90ff">Andrew.Lorenzs</span>''''']]<sup>'' ([[Discussioni utente:Andrew.Lorenzs|msg]])''</sup> 23:54, 27 gen 2014 (CET)
La prima elencata sopra porta tale intitolazione, ma in realtà mancano diversi territori. Eesempio, mancano le conquiste di [[Roberto di Tarragona]] (vedi [[:en:Principality of Tarragona]]) nel 1124 che rimasero sotto il controllo dei suoi eredi fino al 1173. Riguardo alla Tunisia, non so se sia opportuno riportarla interamente in rosso, come nella seconda mappa. A mio avviso personale era meglio un tratteggio o altri colori, in quanto le [[Regno normanno d'Africa|conquiste di Ruggero II]] in Tunisia e in Tripolitania si limitavano attorno ad alcune città costiere (riporto mappa). Il controllo dell'entroterra era molto più precario. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 22:54, 26 mag 2025 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Immagini vettoriali che "non si vedono" ==
== Enantiomeri ==
 
{{Lavoro in corso|D}}
 
;Voce/i: varie
 
 
;Richiesta: mi sono accorto che vi sono immagini come [[:File:Provincia_autonoma_di_Bolzano-Gonfalone.svg]], nonché alcuni stemmi/gonfaloni contenuti in [[Armoriale dei comuni della provincia di Varese]] (e probabilmente ce ne sono altre) che non vengono caricate correttamente all'interno delle pagine MediaWiki. Mentre se si apre il file "nudo", si vede. Chi ci capisce qualcosa? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 11:38, 29 mag 2025 (CEST)
::Integro (rimanendo nel dubbio) con [[c:File talk:Moncalieri-Stemma.svg]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 13:47, 29 mag 2025 (CEST)
:::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] {{Fatto}}, Per la bandiera cambia pure te.
:::@[[Utente:Vale93b|Vale93b]] È probabilmente un problema di fissaggio per alcuni stemmi. Sto cercando di sistemare i miei poco a poco. Per i gonfaloni probabilmente il problema nasce dal fatto che hai usato i gonfaloni desueti di MacMoreno. Ti consiglio di sostituirli con quelli nuovi e leggeri di Arrow303, che non dovrebbero aver problemi di rendering. --[[user:Ashoppio|<span style="font:1em 'Papyrus'; color:#fdda35; background: #1453b3;">ashoppio</span>]] 17:55, 29 mag 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] grazie, ho fatto un test in tal senso su [[:File:Provincia_autonoma_di_Bolzano-Gonfalone.svg]], ma il problema permane anche dopo aver svuotato la cache. Nondimeno, credo ci sia un problema di fissaggio anche [[:File:Provincia_della_Spezia-Stemma.svg|qui]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 09:32, 6 giu 2025 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Creazione di una copertina in formato SVG ==
 
{{Lavoro in corso|e|--[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 19:06, 5 lug 2025 (CEST)}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Soldier's guide to Sicily (copertina).png
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i: [[Soldier's guide to Sicily]]
 
 
;Richiesta: Se fosse possibile e se non violasse alcuna dorma del diritto d’autore (mi pare difficile perché stiamo parlando del 1943), richiedo che la copertina della Guida venga ricreata in formato SVG, per essere inserita esclusivamente nella voce adatta. Ecco l’immagine dell’originale: https://www.worthpoint.com/worthopedia/wwii-booklet-soldiers-guide-sicily-90269669. Grazie in anticipo! {{Nf|Jilligate}}
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{At|Jilligate}} Ciao! Bisogna vedere se l'opera può essere considerata di pubblico dominio, laddove opera del governo britannico. ([https://archive.org/details/1943-uk-soldiers-guide-to-sicily/page/n2/mode/1up Qui] viene data CC-BY-NC-ND, ma non so a quale titolo). Chiederei gentilmente un solito parere a {{at|Ruthven}} :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 11:38, 3 lug 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]]@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Ciao, io andrei di [[:c:Template:PD-UKGov|Template:PD-UKGov]], ammesso che l'esercito sia un'emanazione del governo. Però, a questo punto, caricate l'intero libretto. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 13:16, 4 lug 2025 (CEST)
::{{at|Jilligate}} per il momento ho caricato la versione scannerizzata dall'originale, come figura sul sito che mi hai linkato. Conto di riuscire a vettorializzarla, ma non nell'immediato, perché attualmente purtroppo non riesco a eseguire lavori complessi. P.S. Anche per gli stemmi non mi sono dimenticato, spero solo di avere un po' di tempo e il modo di poterli eseguire ;) Ti ringrazio per la pazienza --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 19:06, 5 lug 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] tranquillo, non ti devi preoccupare! Capisco bene che il tempo manca a tutti. Grazie a te e anche a @[[Utente:Ruthven|Ruthven]]! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 19:09, 5 lug 2025 (CEST)
 
== Stemma e gonfalone San Giovanni in Marginano (RN) ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
*[[:File:San Giovanni in Marignano-Stemma.png]]
<center><gallery>
*[[:File:San Giovanni in Marignano-Gonfalone.png]]
File:Chiralità_acido_lattico_enantiomeri.png|1
 
File:Esempio_regola_CIP.PNG|2
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
</gallery></center>
 
;Voce/i:
[[San Giovanni in Marignano]]
 
;Richiesta:
Salve. Potreste cortesemente vettorializzare lo stemma e il gonfalone della città di San Giovanni in Marignano? --[[Utente:Wiccio|Wiccio]] ([[Discussioni utente:Wiccio|msg]]) 17:23, 2 lug 2025 (CEST)
Chiedo, se possibile, di creare una immagine animata (.gif) in cui viene mostrata (come nell'immagine 2) la rotazione delle molecole. Grazie mille! :) --[[Utente:Andrew.Lorenzs|'''''<span style="font-family:Bookman Old Style;color:#1e90ff">Andrew.Lorenzs</span>''''']]<sup>'' ([[Discussioni utente:Andrew.Lorenzs|msg]])''</sup> 18:29, 4 feb 2014 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Vettorializzazione gradi Guardia di Rogga ==
== Barnstar ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
#[[Guardia di Rocca Nucleo Uniformato#Insegne]]
File:Barnstar_erase.png|Barnstar con gomma da cancellare
 
</gallery></center>
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
*[[Guardia di Rocca Nucleo Uniformato]]
*User talk varie
 
;Richiesta:
Sarebbe possibile vettorializzare i gradi della Guardia di Rocca sammarinese? Sulla voce del [[Corpo della gendarmeria della Repubblica di San Marino]] vi sono degli SVG con i vari elementi utili. --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 17:43, 3 lug 2025 (CEST)
Vorrei una barnstar simile a questa, solo che nella stella dovranno essere cancellate dalla gomma le due scritte 'attualmente' e 'rilasciato' nere su foglio bianco, il tutto con come sfondo la barnstar. Ringrazio anticipatamente --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 18:33, 15 feb 2014 (CET)
 
:più che altro la stella serve per chi cancella ogni recentismo, non solo gli attualmente, fanno un lavoro grande ed impegnativo.. giusto per "premiare" chi poi ha lavorato di più in quest'ambito, se ne possono avere delle altre per chi ha "cancellato" 10, 25, 50 volte i vari recentismi e la parola rilasciato? --[[Speciale:Contributi/93.40.240.5|93.40.240.5]] ([[User talk:93.40.240.5|msg]]) 13:38, 16 feb 2014 (CET)
;Opinione del Wikigrafico:
 
== TrofeiDivise festivalSuper diLeague Sanremo2025-26 ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
<gallery class="center">
File:Image.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
 
 
;Richiesta:
;Richiesta: si potrebbe creare una riproduzione vettoriale per i due trofei assegnati al Festival di Sanremo (giovani e big), sulla falsariga di [[:File:W.Cup.svg|questo]]? Per meglio intenderci, [http://www.sorrisi.com/wp-content/uploads/2013/02/laura-pausini-sanremo-93-656x482.jpg ecco quello dei giovani] (argento) e [http://static.fanpage.it/musicfanpage/wp-content/uploads/2011/02/vecchioni-sanremo-2011.jpg quello dei vip] (oro con chioma verde). --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:22, 15 feb 2014 (CET)
Ciao, torno qui ancora una volta per le nuove divise di Super League Svizzera da aggiungere sulle voci delle squadre. Se qualcuno è disposto, per ora sono assenti le maglie di Grasshopper, Losanna, Lugano, Lucerna, Sion, San Gallo, Winterthur e Zurigo. Le potete trovare qui: [https://www.footballkitarchive.com/swiss-super-league-2025-26-kits/].
Alcune divise da trasferta non sono ancora state aggiunte al sito, ma dovreste trovarle online. Non sono assolutamente di fretta, quindi prendetevi il tempo che vi serve, se eventualmente svolgerete questo lavoro.--[[Utente:Gufo 6707|Gufo 6707]] ([[Discussioni utente:Gufo 6707|msg]]) 19:58, 26 lug 2025 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Immagini scansionate da migliorare ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Massimiliano Forza.jpeg|
File:Gianni_Celati.jpg|
File:Alessandro Banda.jpeg|
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i: varie
 
 
;Richiesta: la scansione è stata fatta con mezzi di fortuna, c'è modo di migliorare l'aspetto delle foto eliminando in particolare i riflessi? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:19, 29 lug 2025 (CEST)
 
:Così per curiosità, scansione da fonte cartacea? --'''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 17:43, 29 lug 2025 (CEST)
::Sono stampe fotografiche originali e inedite, purtroppo non vi era un negativo da cui eventualmente partire --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:02, 29 lug 2025 (CEST)
 
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Vettorializzazione araldica diocesana di Noto ==
== Supercoppa di Russia ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
<gallery class="center">
File:Russian Super Cup.jpg|Foto della Supercoppa di Russia
File:Image.svg|
</gallery></center>
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
;Voce/i:[[Template:Calciopalm]]
 
;Voce/i: [[Diocesi di Noto]]
 
 
;Richiesta: L'immagine sopra è una foto della Supercoppa di calcio della Russia: volendo creare un [[Template:Calciopalm/Supercoppa di Russia]] servirebbe una versione stilizzata (PNG o, meglio ancora, SVG) della stessa; per capirci, qualcosa di simile a quanto avviene con la [[Coppa UEFA]] e il [[Template:Calciopalm/Coppa UEFA]] e casi simili. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:23, 26 feb 2014 (CET)
;Richiesta: Se possibile e se non infrange il diritto d’autore, richiedo la creazione della versione SVG dell’emblema araldico della Diocesi; qui un’immagine: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=559699572935925&set=a.423338443238706&type=3. Grazie in anticipo!
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Pista olimpica Eugenio Monti ==
== Riconoscimenti per il Progetto:Connettività ==
 
{{Lavoro in corso|P }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Altenberg bobsleigh track-track map english.svg|pista di Altenberg
File:Oberhof luge track-Track map english.svg|pista di Oberhof
File:St. Moritz Bobrun-track map english.svg|pista di Sankt Moritz
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
<center><gallery>
File:Arrows-orphan.svg|Logo voce orfana
File:DeadEnd.svg|Logo voce senza uscita
</gallery></center>
<center><gallery>
File:Connectivity Logo alt.svg|Proposta logo #4
</gallery></center>
<center><gallery></gallery></center>
<center><gallery>
File:Connectivity Barnstar alt.svg|Proposta barnstar #4
</gallery></center>
<center><gallery></gallery></center>
<center><gallery>
File:Connectivity Logo.svg|Proposta logo #8 (variante)
File:Connectivity Barnstar.svg|Proposta barnstar #8 (variante)
</gallery></center>
 
;Voce/i:
[[Pista olimpica Eugenio Monti]]
per le pagine utente di ValterVB, AlessioMela, Sbisolo (che gliela avevo promessa)... solo per iniziare
 
;Richiesta:
Salve a tutti, qualche tempo fa ho messo mano alla sezione storia della voce in oggetto in vista dei prossimi Giochi olimpici; avevo quindi scritto su [[:Commons:User talk:Lumu#Cortina track|Commons all'utente Lumu]] se poteva creare la mappa della pista dopo le ultime modifiche (e anche quelle precedenti se possibile) visto che era stato l'autore di quelle più usate già esistenti (come da esempi riportati in galleria), ma pare che non sia più attivo.
Mi serve anzitutto di creare un logo ibrido fra i due con due frecce che entrano e due che escono (a senso direi di alternare i colori blu e rosso nei due casi, ma è una finezza). Sarebbe utile come logo di progetto o base di partenza per un logo di progetto, o logo da apporre in qualsivoglia futuro avviso generico del progetto. In sè mi sembra una cosa molto banale da fare.
Anche i link che avevo messo in quella talk non sembrano più attivi, quindi li ripropongo qua:
 
[https://simicospa.sharepoint.com/sites/direzionetecnicaprogetti/E/O_20221125_GAL_PistaEugenioMonti_StripOut_PE/PE_00.RG.001_A.01%20-%20Relazione%20Descrittiva%20Generale.pdf?CT=1755207905756&OR=ItemsView relazione descrittiva generale 2022] a pagina 6 c'è il tracciato dei Giochi olimpici nel 1956, alle pagine 17 e 19 c'è quello degli anni 1980 (praticamente era stata spostata più in basso la partenza) e nella [https://simicospa.sharepoint.com/sites/direzionetecnicaprogetti/E/O_20231227_GAL_PistaEugenioMonti_Lotto2_PE_light/1.0%20EG%20-%20ELABORATI%20GENERALI/A.INQUADRAMENTO%20PROGETTUALE/CSC.S2.PE_GN.00_A.00_IP.RG.001_D_Relazione%20descrittiva%20%20generale.pdf?CT=1755209891099&OR=ItemsView relazione descrittiva generale 2023] alle pagine 16 e 17 c'è il nuovo tracciato.
Poi, come già accennato in discussioni di oltre un anno fa, lo vorrei integrare in una stelletta al merito da assegnare ai connettivisti più attivi. {{Non firmato|Alexmar983|14:05, 15 mar 2014‎}}
Se serve questa era [https://simicospa.sharepoint.com/sites/direzionetecnicaprogetti/E/O_20221125_GAL_PistaEugenioMonti_StripOut_PE/PE_00.CO.002_A.01%20-%20Planimetria%20di%20intervento.pdf?CT=1755210648323&OR=ItemsView la planimetria preesistente] e questa [https://simicospa.sharepoint.com/sites/direzionetecnicaprogetti/E/O_20231227_GAL_PistaEugenioMonti_Lotto2_PE_light/1.0%20EG%20-%20ELABORATI%20GENERALI/A.INQUADRAMENTO%20PROGETTUALE/CSC.S2.PE_GN.00_A.00_IP.CO.002_E%20-%20Planimetria%20di%20intervento.pdf?CT=1755210522007&OR=ItemsView quella nuova].
Chiedo quindi se sia possibile creare il nuovo tracciato (e pure i due precedentemente esistenti) sulla falsariga di quelli negli esempi in galleria. Grazie mille in anticipo. --'''''[[User:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Lord of</span>]][[User talk:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">&nbsp;Wrath</span>]]''''' 01:21, 15 ago 2025 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
:Ho realizzato 8 versioni differenti (alternando il senso e i colori delle frecce) con altrettante varianti per le barnstar. A voi la scelta... --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 15:28, 15 mar 2014 (CET)
::il consenso è per la 8 o la 7. Io direi la 8 per lasciare la diagonale blu e quella rossa uguali, ma per bilanciare proporrei le frece rosse verso l'alto e non il basso.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:12, 16 mar 2014 (CET)
:::[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]], ho creato le varianti delle versioni #8 come mi hai richiesto. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 11:10, 16 mar 2014 (CET)
::::Grazie. Come funziona adesso? Puoi dare loro un nome diverso più generico senza "8bis" e (far) cancellare gli altri?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:16, 17 mar 2014 (CET)
:::::lascerei però la 4, ha delle potenzialità.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:24, 17 mar 2014 (CET)
::::::Mah, non saprei. Visto che le ho caricate su Commons, potresti chiederlo direttamente a [[Utente:Blackcat|Sergio]] (dove lì è admin). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 11:00, 18 mar 2014 (CET)
::::::: Ditemi. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 11:21, 18 mar 2014 (CET)
::::::: Ciao [[Utente:Blackcat|Sergio]], in pratica si dovrebbero eliminare da Commons tutte le bozze che ho creato qui sopra, tranne le versioni #4 e #8bis. Le #8bis andrebbero rinominate con i titoli ''File:Connectivity Logo.svg'' (per il logo) e ''File:Connectivity Barnstar.svg'' (per la barnstar), mentre le #4 con i titoli ''File:Connectivity Logo.svg'' (per il logo) e ''File:Connectivity Barnstar alt.svg'' (per la barnstar). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 12:01, 18 mar 2014 (CET)
::::::::: [[Utente:Mess|Mess]], la cosa non è chiara. Quindi sia il logo #4 che il logo #8bis vanno rinominati ''File:Connectivity Logo.svg'' ? Qualcosa non quadra. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 10:24, 19 mar 2014 (CET)
:::::::::: La 8bis e' il "Connectivity Logo" standard, la 4 e' il "bis" (di ripiego), idem per la banstar. Tutto chiaro?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:28, 19 mar 2014 (CET)
::::::::::: Quindi, [[Utente:Alexmar983|Alex]], prima di continuare:
:::::::::::* #8bis: ''Connectivity Logo.svg''
:::::::::::* #4: ''Connectivity Logo alt.svg''
::::::::::: Ho capito bene? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 10:41, 19 mar 2014 (CET)
:::::::::::: ah chiami "alt" per alternativo. Certo, va bene anche quello. Comunque si 8bis e' il principale, 4 e' il ripiego, come tu lo voglia chiamare. grazie.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:51, 19 mar 2014 (CET)
 
== Vettorializzazione dei Regi Emblemi d’Italia ==
<div align="center">
 
<gallery>
{{Lavoro in corso| }}
File:Connectivity Logo.svg|Connectivity Logo
 
File:Connectivity Barnstar.svg|Connectivity Barnstar
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
File:Connectivity Logo alt.svg|Connectivity Logo alt
<gallery class="center">
File:Connectivity Barnstar alt.svg|Connectivity Barnstar alt
File:Stemma medio del Regno d'Italia (3).png
File:Piccolo stemma Regno d'Italia.png
File:Stemma medio del Regno d'Italia (1).png
File:Stemma medio del Regno d'Italia (2).png
File:Insegna Camera Regno d'Italia (1890).png
File:Insegna Camera dei Fasci e delle Corporazioni.png
File:Insegna Senato del Regno d'Italia (1890).png
</gallery>
</div>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
Ditemi se va bene così . E poi come devo fare per farmi fare un'icona SVG basata su un'immagine di una coppa. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 12:08, 19 mar 2014 (CET)
 
;Voce/i: [[Parlamento del Regno d'Italia]], [[Senato del Regno (Italia)]], [[Camera dei deputati del Regno d'Italia]], [[Camera dei fasci e delle corporazioni]]
:Perfetto, [[Utente:Blackcat|Sergio]]. Grazie 1000! Per l'icona SVG puoi chiedere direttamente qui, se non è troppo complicata da realizzare ci penso io (o qualche altro wikigrafico di buona volontà). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 14:26, 19 mar 2014 (CET)
:: Ok, grazie [[Utente:Mess|Mess]]. Le richieste le ho messe in coda a fondo pagina. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:34, 19 mar 2014 (CET)
 
== Mappe battaglia di Maratona ==
{{Lavoro in corso|}}
 
;Richiesta: Si richiedere, a chi e quando sarà possibile, la vettorializzazione di questi emblemi e degli altri emblemi caricati dallo stesso utente, tutti in formato PNG. Grazie in anticipo! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 10:30, 16 ago 2025 (CEST)
<center><gallery>
File:Battle of Marathon Initial Situation.png|1
File:Battle of Marathon Initial Situation (it).svg|'''{{Fatto|Pronto}}'''
File:1stphaseofbattlemarathon.gif|2.1
File:2ndphaseofbattlemarathon.gif|2.2
</gallery></center>
 
;Voce/i:
* [[Battaglia di Maratona]]
* [[Milziade]]
* ...
 
;Opinione del Wikigrafico:
;Richiesta:
Creare dei nuovi file coi seguenti cambiamenti.
 
== Maglia third Sudtirol 25-26 ==
Per la 1:
# Girare gli schieramenti in modo che siano paralleli al mare, con i Persiani (rossi) verso destra e i Greci (blu) verso sinistra; questo perché non c'è alcuna certezza storica sul fatto che gli schieramenti fossero perpendicolari o paralleli al mare, quindi è giusto mostrare entrambe le ipotesi
# Sistemare la profondità degli schieramenti: i Greci dovrebbero avere profondità 4 al centro e 8 sui fianchi, i Persiani 10 su tutto il fronte (questa informazione si potrebbe aggiungere magari come didascalia, così come in didascalia aggiungerei anche che la flotta persiana era di 600 navi)
# Tradurre le didascalie
 
{{Lavoro in corso| }}
Per le 2:
 
# Girare gli schieramenti in modo che siano paralleli al mare, come sopra
https://www.facebook.com/fc.suedtirol/posts/pfbid0EsJ7emdpaddbUQzGwhGLttndDPomiGjKz3k66bhNtjqkJ7SUr4aqhD8nBqBcZZLLl
# Sistemare la profondità degli schieramenti (qui mi sembra che però sia già pressappoco giusta) e aggiungere alle navi il numero di 600 (dato che dall'immagine si potrebbe pensare fossero molte meno)
 
# Tradurre le didascalie (lasciando invariati i nomi dei monti in greco moderno) e aggiungere "penisola di Cinosura" per il promontorio e cambiare in "Grande palude" la didascalia della palude sopra la foresta di pini
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
# Sembra che i Persiani sconfitti sui fianchi fuggano verso delle navi che si trovino di fronte a loro, ma ciò è errato, dato che i Persiani si voltarono e dovettero raggiungere le navi che si trovavano dietro di loro (parlando sempre di schieramenti paralleli alla costa): bisogna quindi rimuovere le 11 navi che sembrano trovarsi dietro di loro e fare in modo la traiettoria della loro fuga sia uguale a quella seguita poi dai Persiani sconfitti al centro, evidenziando se possibile che alcuni cascarono nella Grande palude
 
;Voce/i: [[FC Sudtirol]]
 
;Richiesta: Creare il completo per inserimento nel template kit --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 23:40, 22 ago 2025 (CEST)
 
Sperando di non chiedere troppo, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:40, 17 mar 2014 (CET) P.S. Chiamatemi per qualunque dubbio o problema
:Per le 2 aggiungere anche uno spazio tra valore numero e "m". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:14, 17 mar 2014 (CET)
;Opinione del Wikigrafico:
*Sto lavorando alla prima per allenarmi con GIMP --<small>[[User:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''.P'''</span></span>]]</small> 14:38, 28 mar 2014 (CET)
:Allora, [[Utente:Epìdosis|Epìdosis]], la mappa l'ho creata, ma ho dei dubbi sulla licenza (l'originale è presa da [http://web.archive.org/web/20060303070832/http://www.dean.usma.edu/history/atlases/ancient_warfare/battle_marathon_initial.gif un sito esterno] in cui non è specificata la licenza) e ho contattato [[Utente:Delfort|Delfort]] per pareri. --<small>[[User:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''.P'''</span></span>]]</small> 14:53, 29 mar 2014 (CET)
::Ho fatto la prima: vedi se gli schieramenti vanno bene. Ora passo la palla a qualcun'altro per i .gif --<small>[[User:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''.P'''</span></span>]]</small> 15:27, 29 mar 2014 (CET)
:::Forse non m'ero spiegato bene, ma lo schieramento greco (blu) dovrebbe andare dove adesso c'è quello persiano (rosso); inoltre m'ero solo dimenticato di dire che gli schieramenti andrebbero ad una distanza di 1,5 km, perciò adesso sono un po' vicini. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:36, 29 mar 2014 (CET)
::::Ti eri spiegato benissimo, sono io che sono duro di comprendonio :-/ comunque ho scambiato gli schieramenti e ho aumentato la distanza, basandomi anche sulla distanza scritta in basso a destra in miglia --<small>[[User:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''.P'''</span></span>]]</small> 19:36, 29 mar 2014 (CET)
:::::Sostituire "Flotta Persiana" con "Flotta persiana", "Situazione Iniziale" con "Situazione iniziale" e "A.C." con "a.C.". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:05, 1 apr 2014 (CEST)
::::::Concordo con Gi. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:54, 1 apr 2014 (CEST)
:::::::{{fatto}} --[[User:Mazzarò|<span style="color:black;background:white;font-family:Lucida Handwriting; font-size:12px">Zi&#39; </span>]] [[Utente:Mazzarò|<span style="color:black;font-family:Lucida Handwriting; font-size:12px">Mazzaró</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="background:white;color:black;font-family:tahoma;font-size:11px"><sup>fu Sepp</sup></span>]] 14:34, 5 apr 2014 (CEST)
::::::::"Iniziale" è ancora con la "i" maiuscola... Da modificare. In realtà poi la qualità delle scritte non è che sia il massimo. Il blu del mare poi è assente all'interno delle "o" di "baia di Maratona". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:57, 7 apr 2014 (CEST)
:::::::::Concordo ancora una volta. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:10, 8 apr 2014 (CEST)
:::::::::: Ho visto la modifica del colore del mare (che ora è infatti omogeneo), ma la scritta "BAY OF MARATHON" dell'originale appare decisamente di qualità superiore rispetto a quella dell'immagine modificata... se si riuscisse a migliorarla non sarebbe certo male... Vi ringrazio. --[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">'''L'inesprimibile'''</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">''' nulla'''</span>]] 18:01, 13 apr 2014 (CEST)
 
== Proposta creazione logo Progetto Araldica ==
== Trofeo English Premiership ==
 
{{Lavoro in corso|D|Meglio attendere che si delinei un consenso in [[DP:Araldica#Proposta per la creazione di un logo del Progetto Araldica]] --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 09:14, 27 ago 2025 (CEST)}}
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
<center><gallery>
File:Ben Kay.jpg|Ben Kay con il trofeo English Premiership di rugby
</gallery></center>
 
;Voce/i:
* [[English Premiership]] e collegate
 
 
;Richiesta:
 
* Creare un'immagine SVG della coppa, che è il trofeo che viene assegnato annualmente alla squadra di rugby campione d'Inghilterra. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 13:11, 19 mar 2014 (CET)
Salve a tutti,
scrivo per proporre di collaborare alla creazione di un logo per il Progetto Araldica di Wikipedia in lingua italiana. Al momento il progetto non dispone di un'identità visiva paragonabile a quella degli altri progetti, e un logo dedicato potrebbe contribuire a renderlo più riconoscibile e attrattivo, anche per nuovi utenti.
Ho raccolto alcuni file che potrebbero essere utili come base o ispirazione per la realizzazione del logo:
*[[:File:Scudo italiano.svg]]
*[[:File:Cesare ripa italia turrita.jpg]]
*[[:File:Meuble héraldique pinceau.svg]] {{nf|Lamberto99}}
 
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== TrofeoStemmi Heinekenfamiglia Cupreale italiana ==
{{Lavoro in corso|D}}
 
<div align="center"><gallery>
{{Lavoro in corso| }}
File:CoA Margherita di Savoia Regina Madre.png|Stemma di Margherita di Savoia da vedova
File:Stemma Regina reggente Italiana.png|Stemma mai usato per una regina reggente
File:Stemma di Maria José del Belgio Pricipessa di Piemonte.png|Stemma di Maria José principessa di Piemonte
File:Stemma di Elena del Montenegro Principessa di Napoli.png|Stemma di Elena principessa di Napoli
File : COA Vittorio Emanuele Conte di Pollenzo.png|Stemma di Vittorio Emanuele III in esilio
File:CoA Elena del Montenegro Contessa consorte di Pollenzo.png|Stemma di Elena del Montenegro in esilio
File:Stemma da Principessa reale italiana nubile.png|Stemma di una principessa reale non sposata
File:Piccolo stemma da Principessa reale italiana nubile.png|Senza manto
File:Stemma di una Principessa del sangue italiana nubile.png|Stemma di una principessa del sangue nubile
File:Piccolo stemma di una Principessa del sangue italiana nubile.png|Senza manto
File:COA Savoia-Genova Principi del Sangue.png|Stemma di un principe del sangue del ramo Savoia-Genova
File:Lesser CoA of the King of Italy (1861-1890).png|Piccolo stemma del re d'Italia dal 1861 al 1890
File:Greater CoA of the King of Italy (1861-1890).png|Grande stemma Re d'Italia 1861-1890
File:CoA Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena.png|Stemma di Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena
File:Stemma Principe Casa Savoia (pre 1890).png|Stemma di un principe reale prima del 1890
File:CoA Marina Ricolfi Doria.png|Stemma di Marina Doria
File:Corona Regina consorte d'Italia.png|Corona da regina consorte d'Italia
File:CoA Tommaso Savoia-Genova.png|Stemma di Tommaso di Savoia-Genova
File:Stemma di alleanza Borbone-Parma e Savoia.png|Stemma usato da Maria Pia di Savoia e da Maria Francesca di Savoia
File:CoA Margherita di Savoia.png|Stemma della regina Margherita
File:Lesser coa Margherita Queen consort of Italy.png|Senza manto
</gallery></div>
 
 
<center><gallery>
;Voce/i:[[Stemma del Regno d'Italia#Stemmi reali|Stemmi famiglia reale italiana]]
File:Wasps_HEC_Final_2007.JPG|Premiazione della Heineken Cup 2006-07
 
</gallery></center>
 
;Richiesta:Ho creato questi stemmi della famiglia reale italiana ma purtroppo non posso caricarli in .svg {{nf|PeppeChannel072}}
 
{{ping|Sette-quattro}} Purtroppo non ho gli strumenti per crearli in svg
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
{{ping|PeppeChannel072}} Perché non puoi caricarli in SVG?
 
== Locandina provvisoria Wikiconferenza Linguistica Lombarda ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Locandina_Wikiconferenza_Linguistica_Lombarda_2025.svg
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
*[[Wikipedia:Raduni/Wikiconferenza Linguistica Lombarda 2025]]
* [[Heineken Cup]] e correlate (template Sportpalm/Heineken Cup)
 
 
;Richiesta:
Buongiorno Wikigrafici, è possibile creare una locandina provvisoria, da aggiornare via via, per l'evento? Grazie :) --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 21:04, 27 ago 2025 (CEST)
* Creare un'immagine SVG della coppa (anche visibile meglio [http://1.bp.blogspot.com/-DM_WA6AIkYA/Tw9ZZfy9zkI/AAAAAAAAAX0/xmKkGAamzJE/s1600/Heineken%252520Cup%252520trophy.jpg qui]. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:32, 19 mar 2014 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Ciao {{at|Sciking}}! Come stile ricalco quella dello scorso anno, o vuoi innovare? :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:36, 2 set 2025 (CEST)
 
:Ciao, perdona la tarda risposta ma ho avuto impegni concomitanti... si, ricalca pure qullo dell'anno scorso :) --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 12:43, 7 set 2025 (CEST)
== Progetto di Pellegrino Tibaldi per la facciata del Duomo di Milano ==
::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ho aggiunto gli interventi mattutini --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 11:35, 9 set 2025 (CEST)
:::{{at|Sciking}} Ho caricato su Commons la locandina :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 14:26, 14 set 2025 (CEST)
::::Ciao, grazie mille! Si può chiarire che la sezione mattutina si terrà nella Sala degli Olivetani della Cascina Monastero? Grazieee. --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 19:03, 14 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Sciking|Sciking]] Venerdì e sabato pomeriggio invece rimangono presso la biblioteca di Baggio? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:20, 14 set 2025 (CEST)
::::::Si! Grazie. Ho anche inserito gli orari del mattino e del pomeriggio del 4 --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 21:04, 14 set 2025 (CEST)
:::::::Passo a risolto per evento terminato --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:01, 5 ott 2025 (CEST)
 
== Mappe [[Assedio di Leningrado]] da tradurre ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
<gallery class="center">
File:Progetto Duomo di Milano Pellegrino Tibaldi.gif|
File:Sinyavino 1942 1.jpg|Mappa da tradurre offensiva sovietica
</gallery></center>
File:Sinyavino 1942 2.jpg|Mappa da tradurre controffensiva tedesca
File:Operation Iskra January 1943. 01.jpg|Mappa dell'operazione Iskra. Nella categoria si trovano mappe tradotte parzialmente da cui prendere spunto
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:[[Assedio di Leningrado]], [[Operazione Iskra]]
 
;Voce/i:
*[[Arte del secondo Cinquecento a Milano]]
 
;Richiesta:
Chiedo di tradurre queste tre mappe. A parte qualche riferimento grossolano riguardante giusto le unità che si possono desumere dai numeri, per il resto ci vorrebbe qualcuno che conosca il russo. Nella categoria [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Maps_of_the_Siege_of_Leningrad Maps of the Siege of Leningrad] si può trovare qualche riferimento in più confrontando le altre mappe tradotte. --[[Utente:Riottoso|<span style="color:#696969">'''Ṟĭot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#0000cd">'''toŝő'''</span>]] 17:50, 11 set 2025 (CEST)
*L'immagine è di qualità abbastanza bassa, ma è quanto di meglio si trova in giro: qualsiasi miglioria sulla qualità, oltre ad una vettorializzazione sarebbe ben accetta --[[Utente:Melancholia|'''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 15:41, 22 mar 2014 (CET)
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Vettorializzazioni riguardanti l’araldica siciliana ==
 
{{Lavoro in corso|e|vari}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Image.svg|
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
 
 
;Richiesta: Con la presente, richiedo i seguenti interventi di vettorializzazione:
1. Vettorializzare tutti i gonfaloni e le bandiere dei liberi consorzi comunali e delle città metropolitane siciliane.
 
2. Vettorializzare, di conseguenza, tutti i gonfaloni delle città capoluogo di LCC/metropolitane.
 
3. Correggere lo stemma del Libero consorzio comunale di Caltanissetta, mal vettorializzato {{at|Ruthven}}.
 
4. Correggere lo stemma (e di conseguenza, il gonfalone) di Comiso (RG), da un piccolo errore di battitura {{at|Baseluna014}}. {{fatto}} da Baseluna014 --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:21, 20 set 2025 (CEST)
 
5. Arricchire ulteriormente l’araldica di Scicli (RG), vettorializzando lo stemma in questa (https://i.ytimg.com/vi/K3b5DL58Me4/hq720.jpg?sqp=-oaymwEhCK4FEIIDSFryq4qpAxMIARUAAAAAGAElAADIQj0AgKJD&rs=AOn4CLAxeZ7_Z0APv_nWq6EcAslX44UH-g) immagine e quello descritto dal seguente resoconto dello storico sciclitano Mario Pluchinotta: “[…] Ciò può farci anche supporre che l'arma primitiva fosse un leone accovacciato di fronte ad un monte e che poi, come suole succedere sempre, sia stata modificata. Del resto qualche araldista ha giá sostenuto che il leone dell'arma municipale di Scicli non sia sui tre monti, ma rampante di fronte ad essi.”.
 
Augurandovi un felice giorno del Santissimo Nome di Maria, ringrazio in anticipo coloro che potranno prendere in carico delle richieste così specifiche e, almeno nel caso degli enti di secondo livello, urgenti! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 18:08, 12 set 2025 (CEST)
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{ping|Jilligate}} riguardo allo stemma di [[Comiso]] qual è l'errore di battitura?--[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 18:05, 12 set 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] innanzitutto i miei complimenti perché quei due file sono opere d’arte in SVG; in secundis, hai obliato la parola RESURGO alla fine del motto nel cartiglio! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 18:07, 12 set 2025 (CEST)
== File:Italy ___location map 1870-1919.svg ==
::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] hai perfettamente ragione. Il testo era lungo e la parte finale era rimasta nascosta, non me ne ero accorto. Mea culpa. Rimedio al più presto. --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 16:56, 15 set 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] Grazie mille; e naturalmente, se e quando il tempo lo permette, ci sono pure le altre richieste, non precisamente orientate ad un wikigrafico in particolare! Senza fretta! ;) [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 16:58, 15 set 2025 (CEST)
* {{ping|Jilligate}}, dov'è il problema con lo stemma del [[Libero consorzio comunale di Caltanissetta]]? La blasonatura recita: ''Di rosso in tondo all'aquila dorata, dal volo abbassato, col capo rivolto, portante al collo una corona d'oro, poggiante sull'incrocio di due cornucopie d'oro ripiene di frutta e di spighe di grano al naturale. Nel petto dell'aquila, al centro, uno scudetto sannitico di rosso filettato d'oro, caricato di un torrione sormontato da due torrette aperte e finestrate del campo.'' Ciao --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 10:10, 24 set 2025 (CEST)
*:@[[Utente:Ruthven|Ruthven]] so che è una piccola sfumatura… ma siccome pure il più piccolo dettaglio fa, se vedi con il disegno ufficiale su Araldica Civiva, l’orientamento delle cornucopie è errato nella versione SVG! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 10:12, 24 set 2025 (CEST)
*::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Ma che c'entra? Quella è un'interpretazione di Araldica Civica (che non è un sito ufficiale, ma composto da appassionati come noi e se ospitano loghi dei Comuni lo fanno in maniera probabilmente illegale). Uno stemma è corretto se rispetta la blasonatura e qui, la blasonatura –quella sì, ufficiale– non parla di orientamento delle cornucopie. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 10:49, 24 set 2025 (CEST)
*:::@[[Utente:Ruthven|Ruthven]] so perfettamente il discorso della blasonatura e non sto criticando il tuo lavoro, ci mancherebbe, ma in questo caso devo dire che Araldica Civica non ha sbagliato; qui la prova istituzionale: https://www.provincia.caltanissetta.it/010/; se si potesse trovare una quadra, ne sarei felice… altrimenti, visto che te ne sei occupato tu, ti chiederei se potessi creare anche il gonfalone e la bandiera SVG… grazie in anticipo! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 10:55, 24 set 2025 (CEST)
*::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Ma quello è il logo del Comune! È la stessa cosa :) Il Comune paga un grafico per realizzare un logo che corrisponde alla blasonatura. Noi, siccome non possiamo copiare materiale coperto da copyright, facciamo il nostro proprio stemma, sulla base della blasonatura. Sono tutti stemmi araldicamente validi (e a volte i comuni hanno adottato lo stemma di Wikipedia perché con licenza libera e araldicamente corretto). . --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 11:00, 24 set 2025 (CEST)
*:::::@[[Utente:Ruthven|Ruthven]] va bene va bene, ci rinuncio… rimane però il resto della richiesta, quindi la realizzazione di gonfalone e bandiera [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 11:02, 24 set 2025 (CEST)
 
== ferrovie sicilia ==
 
{{Lavoro in corso|D}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
<gallery class="center">
File:Italy ___location map.svg|2014
File:Railway_Canicattì–Siracusa.png|esempio di già esistente
File:Italy ___location map 1905.svg|1905
File:Railway_Catania–Aragona_Caldare.png|esempio di già esistente
</gallery></center>
File:Mappa_ferr_Messina-Palermo.png|esempio di già esistente
</gallery>
 
;Voce/i:
;Voce/i: [[Terremoto di Messina del 1908]]
* [[Ferrovia Caltanissetta Xirbi-Agrigento]]
* [[Ferrovia Palermo-Catania]]
 
;Richiesta:
;Richiesta: Ci sarebbe bisogno di una mappa dell'Italia pre-Grande Guerra da utilizzare nella voce sul [[terremoto di Messina del 1908]] --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:12, 27 mar 2014 (CET)
realizzare mappe mancanti {{nf|16:18, 28 set 2025|GiovanniPen}}
 
;Opinione del Wikigrafico:
Ciao, {{at|GiovanniPen}}, domanda, abbiamo qualche pianta, anche di RFI, da cui poter definire almeno a grandi linee il posizionamento delle stazioni e l'andamento dei tracciati? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 12:27, 8 ott 2025 (CEST)
Le fonti che si avvicinavano di più erano del 1905, spero che i confini non siano cambiati tanto in 3 anni ;) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 21:15, 31 mar 2014 (CEST)
:Ottimo lavoro! La mappa è corretta...il mio problema è trovare chi possa creare un template di localizzazione coon questa mappa, visto che io non ci riesco :( --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:39, 1 apr 2014 (CEST)
::Attenzione! Questa mappa contiene molti errori: la suddivisione in regioni andrebbe eliminata, i confini con la Francia sono quelli post-1947, alcuni comuni lombardi e veneti erano austriaci fino al 1918, lo Stato della Città del Vaticano viene creato solo nel 1929, e manca il confine fra l'Austria-Ungheria e gli stati balcanici. Se ho tempo ci metto mano io.--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 19:50, 5 apr 2014 (CEST)
:::Ho eliminato le regioni ed il Vaticano. I confini Austria-Ungheria e balcanici li ho omessi volutamente perchè all'epoca c'era l'impero Austro-Ungarico ed il confine con la Serbia è fuori dai bordi. @Friedrichstrasse: Se riesci a proseguirla tu, bene, altrimenti passami delle fonti per il resto che c'è ancora da fare. Riporto quelle su cui mi sono basato per questa versione: [[:File:Italien 1905.png]], [[Impero austro-ungarico]], [[Regno d'Italia (1861-1946)]]. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 22:23, 7 apr 2014 (CEST)
::::Il confine italo-francese è stato modificato nel 1947, quando l'Italia ha ceduto alla Francia Briga e Tenda, una valle sopra Bardonecchia e il Moncenisio. Fino al 1918 il Trentino austriaco comprendeva anche i comuni di Magasa e Valvestino (oggi Brescia), Casotto e Pedemonte (oggi Vicenza) e Cortina e Livinallongo (oggi Belluno).--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 00:41, 9 apr 2014 (CEST)
 
:Ciao @[[Utente:Arrow303|Arrow303]], le linee sono mappate su osm e le stazioni sono posizionate correttamente anche su wikidata. non saprei circa materiali originali RFI onestamente. --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 15:17, 8 ott 2025 (CEST)
== Suddivisioni della Sicilia ==
::ok @[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]], grazie, essendoci su OSM non dovrebbe servire altro ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:07, 8 ott 2025 (CEST)
 
== Profilo altimetrico della Galleria Base del Brennero ==
{{Lavoro in corso| }}
 
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
File:Italy Sicily map crop.svg|
</gallery></center>
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
;Voce/i: [[Suddivisioni della Sicilia]]
<gallery class="center">
File:Andamento altimetrico galleria di base del Brennero (multilingual).svg|Galleria di base del Brennero
File:ZBT-GBT-CBT (multilingual).svg|Gallerie di base dello Zimmerberg, San Gottardo, Ceneri
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:[[Galleria di base del Brennero]]
;Richiesta:
 
Aggiornare la suddivisione amministrativa della Sicilia dopo la pubblicazione e l'entrata in vigore della legge sui liberi consorzi e le città metropolitane. Nello specifico andrebbero aggiunti (almeno per il momento) i confini delle tre città metropolitane (Palermo, Catania e Messina) ricavabili dalle rispettive voci: [[Area metropolitana di Palermo|uno]], [[Area metropolitana di Catania|due]] e [[Area metropolitana di Messina|tre]]. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 19:54, 28 mar 2014 (CET)
 
;Richiesta: Chiedo se possibile di realizzare una grafica relativa al profilo altimetrico della galleria base del Brennero in costruzione. Potete trovare tutte informazioni al link di questo articolo del Post, che contiene proprio una grafica cui potete prendere informazione: https://www.ilpost.it/2025/09/20/galleria-base-brennero-progetto/
Questo tipo di materiale è presente anche nella pagina [[Galleria di base del San Gottardo]]. Buon lavoro da Pittirì [[Utente:Pittirì|Pittirì]] ([[Discussioni utente:Pittirì|msg]]) 11:16, 11 ott 2025 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{fatto}} {{at|Pittirì}} ho realizzato sia la versione per il Brennero e già che c'ero ho rifatto anche quella del San Gottardo e annessi. Entrambi i file sono multilingue, quindi salvano più traduzioni all'interno della stessa immagine. Nel caso del Brennero in particolare c'è sia la versione in italiano sia la versione in tedesco (da mostrare eventualmente nei progetti in lingua tedesca), il che mi sembrava preferibile rispetto al file mezzo in una lingua e mezzo nell'altra. Spero che il lavoro fatto vada bene! Saluti --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:30, 17 ott 2025 (CEST)
Ciao! la richiesta "Minoranze linguistiche" è aperta da ottobre. "Da ufficio" avremmo già dovuto chiuderla da tempo... Pensi che possa essere dichiarata risolta? Un saluto. :-) --'''[[User:ANGELUS|<span style="font-family:Papyrus;color:darkblue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="cursor:help;font-family:Papyrus;color:blue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">ngelus</span>]]''' 00:59, 29 mar 2014 (CET)
:Guarda che coincidenza, proprio qualche ora fa ho preso visione dell'[http://www.affariregionali.it/media/154924/circolare_per_aass_fondi_ml_annualit__2014.pdf elenco aggiornato] dei comuni di minoranza e, avendo tempo (e vista!) a disposizione, vorrei controllare se mi è sfuggito qualche nome da inserire, eventualmente, nella richiesta. Prometto che entro qualche giorno farò sapere se chiuderla o se aggiornare la mappa. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 01:13, 29 mar 2014 (CET)
 
:Allora, direi che ci siamo, ma non riesco a trovare il file del Brennero in lingua tedesca.
== mappa brigantaggio ==
:I documenti caricati fin'ora (Brennero e S. Gottardo) mi paiono ottimi. Dovessi trovarne per altri tunnel in giro per il mondo ti contatterò ancora hahah.
:Grazie da Pittirì --[[Utente:Pittirì|Pittirì]] ([[Discussioni utente:Pittirì|msg]]) 23:09, 17 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Pittirì|Pittirì]] Figurati! Per vedere la versione in tedesco occorre aggiungere il parametro lang=de, ad esempio così [[File:Andamento altimetrico galleria di base del Brennero (multilingual).svg|100px|lang=de]]. Se ti servirà altro, sai dove trovarmi ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 23:51, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Stemma Bindi-Sergardi ==
{{Lavoro in corso|E}}
 
{{Lavoro in corso|R }}
<center><gallery>
File:Mapap brig - Copy.pdf|solo un esempio su come ritagliare l'immagine
</gallery></center>
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
;Voce/i: [[Brigantaggio_postunitario#La_geografia_del_brigantaggio]]
<gallery class="center">
File:COA fam ITA Sergardi Bindi.svg|Stemma della famiglia Sergardi Bindi
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
 
 
;Richiesta:
Buona sera a {{Ping|Unochepassava94}} e agli altri artisti dell'araldica, verrei a domandare la cortesia, a chi potesse, di realizzare lo stemma "Sergardi-Bindi" (inquartato dell'uno e dell'altro), per caricarlo sulla pagina [[Sergardi (famiglia)]], nel paragrafo a loro dedicato. Grazie
 
Esempio da una delle etichette del Chianti Classico: https://www.instagram.com/p/C3SxGZroQCt/?igsh=dDg2ZWVrZjYwaWZ5
 
https://www.consorziovinochianti.it/aziende-old/bindi-sergardi/
 
Esempio dallo stemma di Mons. Giovanni Bindi Sergardi: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900463209
 
:Qui lo stemma dei Sergardi è inquartato con quello della famiglia Bindi: ''D'argento, alla croce di S. Andrea d'azzurro, accantonata da quattro rose di rosso''.--[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 10:46, 12 ott 2025 (CEST)
 
:Buona sera {{Ping|Baseluna014}}, La descrizione va bene, ma il "qui", dove sarebbe? È uno stemma già pronto per esser caricato su Wikipedia? --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 20:58, 12 ott 2025 (CEST)
::Buonasera @[[Utente:GUFISE|GUFISE]] con "qui" intendevo lo stemma "di cui sopra". Trovo utile inserire la blasonatura (quella dello stemma dei Sergardi è già presente nella [[Sergardi (famiglia)|voce]]) in modo che non ci siano interpretazioni sbagliate guardando solo la foto. Oggi io non posso disegnare lo stemma, posso provare (se il mio stile va bene) la prossima settimana se qualcuno non l'ha già fatto prima. --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 21:18, 12 ott 2025 (CEST)
:::{{Ping|Baseluna014}}, ok, grazie, buona notte --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 23:30, 12 ott 2025 (CEST)
 
;Richiesta:Si tratta di creare una mappa vettoriale, partendo come indicazione da [[:File:Provincie duosiciliane con confronto.png]], secondo l'area ritagliata nella immagine di esempio. Si chiede secondo il [[Teorema dei quattro colori]] di limitarsi a 4 colori tenui (non vivaci come l'originale), uno per ogni "provincia" (ossia i distretti di una provincia tutti uguali, colorare in modo distinto lo Stato della Chiesa. Usare ed mostrare solamente i confini originari dell'epoca per le province e i distretti, usare dei font moderni per le scritte. Napoli e Palermo devono essere segnate con puntini simili a quelli usati per Cosenza, Foggia, ecc, ma più grandi di quelli per Castrovillari, Melfi ecc. Nel 1861 le due enclave papaline non esistevano più, per cui non metterle, ma segnarle Pontecorvo e Benevento col pallino piccolo. Aggiungere anche Civitavecchia e Frosinone.
:Sovrapporre, secondo [[:File:Mappa applicazione legge Pica.png]] un retinato o un trasparente sulle aree interessate dalla legge Pica.
:Vedere [[:File:Unification of Italy 1815-1870.jpg]] per i confini settentrionali dello stato pontificio
 
:Sarebbe bello se come base fosse possibile una mappa con orografia.
:Titolo legenda: mappa delle aree interessate dal brigantaggio postunitario (1860-1870).
:Legge Pica 15-08-1863 31-12-1865.
Anticipatamente grazie. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:02, 1 apr 2014 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Buonasera @[[Utente:GUFISE|GUFISE]], può andar bene o c'è qualcosa da cambiare? --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 23:48, 14 ott 2025 (CEST)
 
:Grazie mille {{Ping|Baseluna014}}! 👏🏻👏🏻👏🏻
== Derivata ==
:Buona notte --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 23:54, 14 ott 2025 (CEST)
 
== Riguardo l’araldica di Modica (RG) ==
{{Lavoro in corso|D }}
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Modica-Stemma (Statuto).svg|Stemma ''de iure''
File:Modica-Stemma (Statuto - var).svg|Stemma ''de iure/de facto''
File:Modica-Stemma 2.svg|variante
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i: [[Modica]], [[Armoriale dei comuni del libero consorzio comunale di Ragusa]]
 
 
;Richiesta: Viene richiesto, se e quando umanamente possibile, ad {{at|Arrow303}}, di mutare le corone da comunali a cittadine, in quanto Modica è una Città dal 12 novembre 1631. Inoltre, vista la recentissima cancellazione da Wikimedia Commons dello stemma davvero utilizzato dal Comune, si chiede se lo si possa realizzare di nuovo, stavolta senza violazioni di diritto d’autore e quant’altro… grazie in anticipo! {{nf|Jilligate}}
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
Ciao {{at|Jilligate}}, va bene, metto gli oramenti da città su queste due che mi hai indicato. Per l'altra versione, come devo orientarmi? :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:20, 13 ott 2025 (CEST)
 
:(per la corona di città ho {{fatto}}) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:29, 13 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Grazie di cuore; per quello davvero utilizzato, puoi vedere sul sito del comune di Modica… anche perché, parliamoci chiaro, è identico a quello che è stato cancellato oggi… non rimetterlo - stavolta però facendo tutto correttamente - sarebbe una grave falla a livello informativo! Qui lo trovi in alto a sinistra: http://www.comunemodica.rg.it/site/. ;) [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 15:41, 13 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Ok, ci do un'occhiata e vedo cosa possiamo fare... comunque credo che sia uno dei casi più contorti. Cioè, già dalla homepage in alto a sx lo stemma ha campo azzurro, poco più in basso a destra nello streaming del Consiglio Comunale ha campo rosso. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:51, 13 ott 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Grazie ancora, ma tanto tanto. E per esperienza visiva, essendo persona informata sui fatti, ti posso dire che quello veramente utilizzato a destra e a manca è quello in azzurro. Quello rosso ormai è diventato davvero molto raro ed è utilizzato solo per gonfalone e bandiera! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 15:54, 13 ott 2025 (CEST)
:::::Ciao {{at|Jilligate}}, scusa il disturbo, volevo farti una domanda: per lo scudo - non potendo recuperare quello cancellato - posso usare un sannitico (come è sul [[:File:Gonfalone_Comune_di_Modica.svg|gonfalone]]) oppure posso usare un sagomato generico (tipo [[:File:Coa Hungary County Nógrád (history) v2.svg|questo]], ma senza la parte dorata)? --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:33, 17 ott 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] naturalmente deve essere il più simile possibile all’esistente, quindi direi il secondo che hai citato, con gli opportuni aggiustamenti! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 15:35, 17 ott 2025 (CEST)
:::::::Ok @[[Utente:Jilligate|Jilligate]] cerco di farlo simile, ma non posso ricopiarlo ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:38, 17 ott 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] scusa ancora, altra domandina: abbiamo la blasonatura dello scudetto portato nel petto dall'aquila? (o almeno capire cosa rappresenta, che poi penso io alla descrizione tecnica) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:49, 17 ott 2025 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] io ho salvato il file originale e ho visto bene ora: su di una porzione di terra in verde erba non pianeggiante, vi è poggiata una torre con la base fatta da mattoni ben visibili e merlata. Il secondo livello della torre non solo è merlato, ma ha anche l’apertura per una porta che non c’è. Infine, il terzo livello è solo con merlatura, e su di esso vi svetta una bandierina formato oriflamma di color giallo. Sullo sfondo, nella porzione non occupata dalla terra, vi è un cielo azzurro con delle pompose nuvole bianche che si stagliano tra esso e la terra. Spero di essere stato utile ;) [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 15:53, 18 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} {{Fatto}} {{at|Jilligate}} rispetto alla descrizione ho omesso le nuvole (perché tendenzialmente non sono elementi propri ma sono scelte discrezionali dell'araldista per rappresentare il campo di cielo (c'è chi ci aggiunge delle nuvole e chi lo fa semplice, come in questo caso) e poi la bandieruola ho visto che il comune la usa in color rosso. Per il resto spero che, al netto dell'interpretazione tecnica che ho dovuto dare, vada bene ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:08, 20 ott 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ma è spettacolare! Quasi quasi è più bello dell’originale! Grazie mille! Ah, e a proposito… con gli altri comuni, se posso permettermi, a che punto siamo? [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:14, 20 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Jilligate|Jilligate]] Mi fa piacere che ti piaccia! :D Per le altre richieste, hai ragione, cerchiamo di fare un po' il punto che anche io qui rischio di perdermi con tutte le cose che ho in ballo :P. Dunque, mi pare che per Comiso avessi chiesto di ridisegnare la figura femminile (da fare seduta se non erro) e rimuovere la mezzaluna, corretto? Con l'occasione chiedo anche a {{at|ashoppio}} se per lui è un problema se intervengo direttamente sulla versione da lui caricata :). Per Santa Croce Camerina, sempre se non mi sbaglio, eravamo rimasti che occorreva una fonte che riportasse la rappresentazione a colori dello stemma antico, perché da quella in b/n non si riuscivano ad estrarre. --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 20:31, 20 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] correttissimo per il de facto di Comiso; e per Santa Croce cerco di spremermi meglio le meningi io e non appena ho trovato la quadra, ti dico. Probabilmente in questi giorni aprirò pure una seconda richiesta sempre araldica perché ho potuto mettere gli occhi sul vecchio stendardo originale dei Corazzieri nel periodo reale! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 20:34, 20 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Arrow303|Arrow303]] fate pure --[[user:Ashoppio|<span style="font:1em 'Papyrus'; color:#fdda35; background: #1453b3;">ashoppio</span>]] 14:22, 21 ott 2025 (CEST)
 
== Rimozione watermark ==
 
{{Lavoro in corso|R|{{diff|147246906}}}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Galleria Milano (179532365).jpeg|Foto con watermark
File:Galleria Milano (179532365)-edit.jpg|Foto senza watermark
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
<center><gallery>
File:Graph of sliding derivative line.gif
</gallery></center>
 
;Voce/i:
[[Galleria Vittorio Emanuele II]]
[[Derivata]]
 
;Richiesta:
La voce è una voce di qualità, ma nel'infobox compare un'immagine con [[Watermark (informatica)|watermark]], scoraggiato. Guardando su Commons non ne ho trovata una equivalente per sostituirla, chiedo quindi la cortesia di rimuovere il watermark da questa, se fattibile. {{nf|~2025-28873-66}}
Mi servirebbero delle modifiche per rendere un po' meno complicato il tutto:
*Togliere le due funzioni in alto
*Togliere i punti (le quattro coppie di numeri tra parentesi)
*Togliere "x-axis" e "y-axis"
*Togliere un pò di spazio inutilizzato intorno, rimpicciolendo l'immagine intorno al grafico.
Importante: l'eventuale file non andrebbe sostituito a quello corrente, in quanto è utilizzato su più wikipidie
Grazie a chi dovesse occuparsene :) --[[Utente:Baroc|Baroc]] ([[Discussioni utente:Baroc|msg]]) 00:29, 4 apr 2014 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{Fatto}} {{at|~2025-28873-66}} --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 15:46, 15 ott 2025 (CEST)
Poiché sono più di 100 frame, sarebbe opportuno che tu valutassi il risultato su un frame prima di proseguire. In [https://dl.dropboxusercontent.com/u/5321408/Web/Wikipedia/derivata_frame_%20100.gif questo frame] ho aggiunto il bordo rosso perché tu possa valutare la dimensione, ovviamente il bordo non ci sarà nell'animazione finale. Come vedi ho eliminato anche una parte inutile degli assi per diminuire ulteriormente la dimensione, ma se lo ritieni opportuno si può eliminare soltanto lo spazio bianco attorno all'immagine. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:11, 12 apr 2014 (CEST)
 
== Stemmi famiglia Cerchi di Firenze ==
== Parco olimpico ==
{{Lavoro in corso| }}
 
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
 
File:Sochi Olympic Park (rus).png|Mappa del Parco olimpico di Adler (Olimpiadi Sochi 2014)
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
</gallery></center>
<gallery class="center">File:Coa fam ITA cerchi2.jpg
File:Stemma famiglia Cerchi (Firenze).svg|nuovo 1
File:Stemma famiglia Cerchi (Firenze) 2.svg|nuovo 2
</gallery>
 
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
 
[[:voy:Adler (Russia)|Adler (Russia)]] su Wikivoyage
 
;Richiesta:
Buon mattino 🙏🏻🌞, verrei a domandare la cortesia, di realizzare i due stemmi della famiglia [[Cerchi]], correggendo quello esistente (vanno aggiunti il Lambello e gli Anelli devono esser legati di rosso) e realizzando un secondo, che sarebbe poi il primo della famiglia, quello più semplice, non caricato del Lambello di Rosso, né della Croce fiorentina in uno dei Cerchi, ma i cerchi vanno sempre legati di rosso. Vi ringrazio.
Sto scrivendo la pagina su Adler, distretto di Sochi, per Wikivoyage. Questa è la mappa con gli edifici nel parco olimpico solo che la legenda e il titolo sono in russo. Si potrebbe sostituirli con il testo italiano?
Riporto i due corretti esempi, presenti nella Raccolta Ceramelli Papiani, in ASFi, presente la blasonatura:
Il titolo tradotto è: Parco olimpico di Sochi.
 
Vi traduco anche la legenda:
https://archiviodistatofirenze.cultura.gov.it/ceramellipapiani/index.php?page=Famiglia&id=2214 {{nf|GUFISE}}
# Stadio centrale
 
# Piccola arena di ghiaccio
# Grande arena di ghiaccio
# Arena per il curling
# Ippodromo
# Palazzo per gli sport invernali e il pattinaggio artistico
# Auditorium principale per le celebrazioni
# Pista di ghiaccio all'aperto
# Parco tematico
# Villaggio olimpico
La scritta in basso in blu (Черное море) significa "Mar Nero". --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</small> 14:56, 4 apr 2014 (CEST)
:In italiano dobbiamo scrivere [[Soči]] (v. voce), quindi "Parco olimpico di Soči". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:55, 7 apr 2014 (CEST)
::Anch'io sarei diecimila volte più propenso per Soči e ne ho anche parlato su it.voy. Però pare che per influenza dell'inglese si voglia mantenere la scrittura Sochi su quell'articolo. Ad ogni modo, fai come credi, per me va bene lo stesso anzi meglio Soči che è più corretto. --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</small> 00:11, 8 apr 2014 (CEST)
:::Questa immagine comunque serve anche per le voci su Wikipedia, dove la voce è intitolata appunto Soči. Tra l'altro avevo intenzione pure io di farla tradurre in italiano per la voce su WKP. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 09:38, 8 apr 2014 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
{{fatto}} {{at|GUFISE}}, spero vadano bene ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 16:34, 20 ott 2025 (CEST)
 
:{{Ping|Arrow303}}, grazie mille! 👍🏻 --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 18:48, 20 ott 2025 (CEST)
== Mappe della campagna di Guadalcanal ==
 
== Forza e Coraggio Avezzano ==
{{Lavoro in corso| }}
 
{{Lavoro in corso|N|EDP non derivabile}}
<center><gallery>
File:Pacific Theater Areas;map1.JPG
File:Guadalcanal Aug 7 landings.svg
File:GuadInitialLungaPerimeter.gif
File:GuadMatanikauAug19.gif
File:EdsonMap2.jpg
File:GuadBattleOct20-25.gif
</gallery></center>
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
;Voce/i: [[campagna di Guadalcanal]]
[[:File: Forza e Coraggio Avezzano.png]]
 
;Voce/i: [[Forza e Coraggio Avezzano]]
 
 
;Richiesta: Ciao! Chiedo al laboratorio grafico se è possibile tradurre in italiano i topononimi, i nomi delle unità, le date, le legende che sono in inglese, eccettuate le due dizioni "T.G. Yoke" e "T.G. X.Ray" che appaiono nella mappa Guadalcanal Aug 7 landings.svg, la seconda da sinistra. Grazie!--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 19:27, 4 apr 2014 (CEST)
;Richiesta: Ingrandire possibilmente l'immagine del logo ed eventualmente migliorare la risoluzione dello stesso. Grazie dell'attenzione.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 17:06, 20 ott 2025 (CEST)
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
Ciao {{at|Marica Massaro}}, purtroppo la licenza d'uso del file non consente di trarne opere derivate. Comunque il logo è già di qualità buona --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 17:11, 20 ott 2025 (CEST)
 
:Buono a sapersi, va bene così, grazie ancora. --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 17:19, 20 ott 2025 (CEST)
== Logo ciclovia Alpe Adria ==
 
== Stemma famiglia Sansedoni ==
{{Lavoro in corso| }}
 
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
;Voce/i: [[Ciclovia Alpe Adria]]
<gallery class="center">
File:CoA Sansedoni.jpg
File:Stemma famiglia Sansedoni (Siena).svg
File:Stemma famiglia Sansedoni (Siena) 2.svg
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->File:
 
;Voce/i:
;Richiesta: Si richiede di creare un'immagine per questo [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.alpstein.alpregio.CaarApp logo identificativo della ciclovia Alpe Adria] (utilizzare uno sfondo bianco). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:22, 12 apr 2014 (CEST)
 
 
;Richiesta:
Salve, domanderei la cortesia, di eseguire nel formato classico digitale, lo stemma della famiglia [[Sansedoni]] di Siena, per sostituirlo nel template dedicato, grazie.
Buona notte
 
Allego il collegamento alla Raccolta Ceramelli Papiani, per la blasonatura:
 
Famiglia SANSEDONI (fasc. 6429) https://archiviodistatofirenze.cultura.gov.it/ceramellipapiani/index.php?page=Famiglia&id=6741 {{nf|GUFISE}}
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{fatto}} {{at|GUFISE}}, spero vada bene ;) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 08:51, 21 ott 2025 (CEST)
 
:Buon giorno {{Ping|Arrow303}}, molto bello 👏🏻, grazie, ma l'Aquila dovrebbe essere a "volo piegato", ovvero l'ala, dovrebbe puntare in basso e la testa coronata, dovrebbe essere visibile, non a metà. È come fosse un'aquila bicipite, divisa in due 😳 --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 11:27, 21 ott 2025 (CEST)
== Trofeo campionato EBEL ==
::{{fatto}} {{at|GUFISE}}, ho fatto anche la seconda versione (avrebbero dovuto blasonare l'aquila come "bicipite dal volo abbassato"), quindi l'ho fatta separatamente in quanto sono due blasonature distinte. Saluti! :) --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 13:10, 21 ott 2025 (CEST)
:::Grazie {{Ping|Arrow303}}! Scusa il ritardo nel rispondere, ma ero impegnato per lavoro 👏🏻👋🏻 --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 15:10, 21 ott 2025 (CEST)
 
== Stemma famiglia Bonsignori ==
{{Lavoro in corso| }}
 
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
 
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
</gallery></center>
<gallery class="center">
File:COA fam ITA Bonsignori di Siena.svg|Famiglia Bonsignori di Siena
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
 
*[[Template:Hockeyghiacciopalm/Campionato austriaco]]
*[[Österreichische Eishockey-Liga]]
 
;Richiesta:
Salve di nuovo, se possibile, domanderei la cortesia, di eseguire anche lo stemma della famiglia [[Bonsignori (famiglia) |Bonsignori]] di Siena, che manca nel template.
Oltre alla [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Supercoppa_italiana_di_hockey_su_ghiaccio|Supercoppa]] ancora da sistemare avrei bisogno di un'altra immagine per un trofeo. Questo [http://www.eishockey-24.de/wp-content/uploads/EBEL_Playoff_2014.jpg link] credo sia abbastanza chiaro e già in parte simile allo stile utilizzato per gli stemmini trofeo. Grazie. --[[Utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''F'''</span><span style="color:orange;">'''Sosio'''</span>]] - [[discussioni utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''MSG'''</span>]] 11:00, 12 apr 2014 (CEST)
 
:Ah, se possibile servirebbe anche una versione della coppa però in modo da capire che siano dieci trofei insieme, non so se conviene farla d'oro o mettere un x10 vicino, grazie. --[[Utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''F'''</span><span style="color:orange;">'''Sosio'''</span>]] - [[discussioni utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''MSG'''</span>]] 09:22, 14 apr 2014 (CEST)
Allego la pagina dedicata, con l'immagine e la blasonatura, tratta dalla Raccolta Ceramelli Papiani. Grazie
 
https://archiviodistatofirenze.cultura.gov.it/ceramellipapiani/index.php?page=Famiglia&id=1397 {{nf|GUFISE}}
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
Può andar bene? --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 07:36, 21 ott 2025 (CEST)
 
:sì {{Ping|Baseluna014}}, grazie mille! --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 19:48, 21 ott 2025 (CEST)
 
== Aggiornamento araldica di Alatri (FR) e Tivoli (RM) ==
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Image.svg|
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i: [[Alatri]], [[Tivoli]], [[Armoriale dei comuni della città metropolitana di Roma Capitale]], [[Armoriale dei comuni della provincia di Frosinone]]
 
 
;Richiesta: Chiedo di aggiornare l’araldica di Tivoli e di creare in SVG quella di Alatri, in quanto durante questo mese il presidente Mattarella ha loro concesso il titolo di Città. Inoltre, pur se non è tanto pertinente con l’argomento, chiedo come poter caricare qui fotografie personali che possono servire da fonte, in quanto i link di WeTransfer non funzionano. [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 15:57, 22 ott 2025 (CEST)
 
 
;Opinione del Wikigrafico:
Domani posso aggiornare lo stemma di Tivoli. --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 16:37, 22 ott 2025 (CEST)
:{{at|Jilligate}} per girare in modo informale immagini a noi wikigrafici puoi usare [https://it.imgbb.com/ imgbb] o [https://www.swisstransfer.com/it-it swisstransfer]. Puoi anche impostare il termine di autodistruzione --[[Utente:Arrow303|Arrow303]] ([[Discussioni utente:Arrow303|msg]]) 16:51, 22 ott 2025 (CEST)
:@[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] @[[Utente:Arrow303|Arrow303]] Grazie mille a tutti e due! [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 21:21, 22 ott 2025 (CEST)
::Tivoli adesso ha la corona da città. --[[Utente:Baseluna014|Baseluna014]] ([[Discussioni utente:Baseluna014|msg]]) 18:21, 23 ott 2025 (CEST)
 
{{Lavoro in corso| }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<gallery class="center">
File:Visita del ministro delle corporazioni Ferruccio Lantini alla Fiera.png|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:[[Ferruccio Lantini]]
 
 
;Richiesta:Si potrebbe sforbiciare la parte bianca in basso. Eventualmente eliminare anche la scritta sempre in basso. Non so se si può semplicemente rimuovere o al limite sforbiciarla via direttamente.--[[Utente:Grumiro|Grumiro]] ([[Discussioni utente:Grumiro|msg]]) 00:21, 24 ott 2025 (CEST)
 
 
;Opinione del Wikigrafico: