Lettere (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →top: Fix, replaced: <ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /><ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> → <ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> |
||
(292 versioni intermedie di 86 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Lettere
|Panorama = Castello di Lettere.jpg
|Didascalia = Castello di Lettere
|Bandiera = Lettere (Italia)-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Voce stemma = ▼
|Stato = ITA▼
▲|Voce stemma=
|Grado amministrativo = 3▼
▲|Stato=ITA
▲|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado
▲|Divisione amm grado 2=Napoli
|Partito = [[lista civica]] Lettere nel cuore▼
▲|Amministratore locale=Sebastiano Giordano
|Data elezione = 12-6-2022<ref>{{cita web|url=https://www.amministrazionicomunali.it/campania/lettere/amministratori|titolo=Amministratori del comune di Lettere|accesso=5 maggio 2023}}</ref>
▲|Partito=[[lista civica]]
|Data
|Sottodivisioni = [[Fuscoli]], [[Depugliano]], [[Orsano (Lettere)|Orsano]], [[Piazza Roma (Lettere)|Piazza Roma]], [[San Lorenzo (Lettere)|San Lorenzo]], [[San Nicola (Lettere)|San Nicola]]
|Divisioni confinanti = [[Angri]] (SA), [[Casola di Napoli]], [[Corbara (Italia)|Corbara]] (SA), [[Gragnano]], [[Ravello]] (SA), [[Sant'Antonio Abate (Italia)|Sant'Antonio Abate]], [[
|Zona sismica = 3▼
|Gradi giorno = 1562▼
|Nome abitanti = letteresi▼
|Patrono = [[sant'Anna]]▼
|Festivo = 26 luglio▼
|PIL = ▼
|PIL procapite = ▼
|Mappa = Map of comune of Lettere (
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Lettere nella
▲|Sottodivisioni=[[Fuscoli]], [[Depugliano]], [[Orsano (Lettere)|Orsano]], [[Piazza Roma (Lettere)|Piazza Roma]], [[San Lorenzo (Lettere)|San Lorenzo]], [[San Nicola (Lettere)|San Nicola]]<ref>[http://asmez.halley.it/c063039/images/statuto.pdf Statuto comunale di Lettere], Art. 3.</ref>
▲|Divisioni confinanti=[[Angri]] (SA), [[Casola di Napoli]], [[Corbara (Italia)|Corbara]] (SA), [[Gragnano]], [[Ravello]] (SA), [[Sant'Antonio Abate (Italia)|Sant'Antonio Abate]], [[Tramonti (Italia)|Tramonti]] (SA)
▲|Zona sismica=3
▲|Gradi giorno=
▲|Nome abitanti=letteresi
▲|Patrono=[[sant'Anna]]
▲|Festivo=26 luglio
▲|PIL=
▲|PIL procapite=
▲|Mappa=Map of comune of Lettere (province of Naples, region Campania, Italy).svg
▲|Didascalia mappa=Posizione del comune di Lettere nella provincia di Napoli
}}
'''Lettere''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di
Situato nella parte meridionale del [[golfo di Napoli]], arroccato sui [[monti Lattari]], del cui [[Parco regionale dei Monti Lattari|parco regionale]] fa parte. La sede comunale è posta nella frazione di [[Piazza Roma (Lettere)|Piazza Roma]]. == Storia ==
L'origine di Lettere è sicuramente di [[Storia romana|epoca romana]]: l'ipotesi più accreditata è che [[Lucio Cornelio Silla]], durante la [[guerra sociale]] e l'imminente attacco a [[Stabiae]], si accampò su una
A seguito della [[caduta dell'Impero romano d'Occidente]], Lettere si legò alla [[Storia di Amalfi|Repubblica di Amalfi]], di cui divenne città di confine: gli [[Ducato di Amalfi|amalfitani]], per proteggere il loro territorio dalle incursioni provenienti dal [[golfo di Napoli]], costruirono un
In seguito il castello perse la sua funzione difensiva e la vita iniziò a svilupparsi anche al di fuori delle sue
▲In seguito il castello perse la sua funzione difensiva e la vita iniziò a svilupparsi anche al di fuori delle sue [[Mura (architettura)|mura]], nelle colline circostanti: pochi eventi interessarono la zona, dove si sviluppò una vita per lo più contadina, dedita all'[[agricoltura]] e alla [[pastorizia]]. Lettere diventò quindi [[feudo]] in [[Medioevo|età medievale]] e poi [[Comuni d'Italia|comune autonomo]] a partire dal [[1557]]<ref name="Storia"/>.
== Simboli ==▼
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Sono due i principali luoghi d'interesse della città: il [[castello di Lettere]] edificato per volere degli [[Ducato di Amalfi|amalfitani]], fu avamposto di guardia del ducato ed in seguito notevolmente ampliato sia dai [[Normanni]] che dagli [[Suebi|Svevi]], anche se fu sotto gli [[Angioini]] che raggiunse l'apice del suo splendore, con la costruzione di nuove
Il [[Santuario di Sant'Anna (Lettere)|santuario di Sant'Anna]],
Poco distante dal castello è la [[Chiesa di San Benedetto alle Venelle|chiesa rupestre di San Benedetto alle Venelle]].
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Lettere (NA)}}
== Geografia antropica ==
Lettere grazie ai vasti vigneti assieme a [[Gragnano]] e [[Sorrento]] è una delle produttrici di vino di tutta la Penisola Sorrentina: il vino prodotto è bianco, rosso ed un [[Penisola Sorrentina rosso frizzante naturale Lettere|rosso frizzante naturale]] che porta il nome del comune<ref>{{cita web|url=http://www.sito.regione.campania.it/agricoltura/Tipici/sorrent.html|titolo=Prodotto tipici campania|sito=Sitoregionecampania.it|accesso=15 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309092642/http://www.sito.regione.campania.it/agricoltura/Tipici/sorrent.html|dataarchivio=9 marzo 2014}}</ref>.
== Infrastrutture e trasporti ==
Lettere è raggiungibile tramite una serie di
== Note ==
Riga 88 ⟶ 63:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Parco regionale dei Monti Lattari}}
{{Comuni della città metropolitana di Napoli}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Campania}}
[[Categoria:Lettere (Italia)| ]]
|