Arnold Lazarus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
|||
(50 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Arnold
|Cognome = Lazarus
|PostCognomeVirgola = nome completo '''Arnold Allan ''Arnie'' Lazarus'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Johannesburg
Riga 8:
|AnnoNascita = 1932
|LuogoMorte = Princeton
|GiornoMeseMorte = 1º ottobre
|AnnoMorte = 2013
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = psicologo
|Nazionalità = sudafricano
}}
== Biografia ==
Nel
Nel
Nel
Afflitto da diverse malattie negli ultimi
== Contributo teorico alla Psicologia ==
Contribuì alla nascita ed alla evoluzione della psicoterapia cognitivo-comportamentale, partendo inizialmente dall'approccio comportamentista, che integrò successivamente con quello cognitivista, fino ad elaborare la ''Terapia Multimodale''.
* Negli anni
* Durante gli anni
* Negli anni settanta Lazarus spinse ancora avanti la propria ricerca, e arrivò a definire una nuova forma di psicoterapia che chiamò ''Multimodal Therapy''. Una terapia poliedrica ed eclettica che esamina e cura il paziente, con un trattamento personalizzato, su diversi piani (i processi biologici, il comportamento, le convinzioni, le sensazioni, l'immaginazione, l'emotività, le relazioni interpersonali), utilizzando tecniche provenienti da un'ampia gamma di psicoterapie.<ref>{{cita web|url=http://thelazarusinstitute.com/|titolo=Mission|sito=thelazarusinstitute.com|lingua=en|accesso=22 maggio 2014}}</ref> Presentò la nuova terapia nel volume ''Multimodal Behavior Therapy'' del 1976. Nello stesso anno fondò a Kingston, New Jersey, il ''Multimodal Therapy Institutes'', primo di una serie di omonimi istituti successivamente aperti in altre città statunitensi.
== Riconoscimenti ==▼
▲Durante gli anni Sessanta, sulla base della propria esperienza clinica, Lazarus cominciò a considerare troppo limitato il trattamento basato sulla psicologia comportamentista, e cominciò ad includere nella pratica tecniche cognitiviste, già elaborate da altri psicologi come [[Albert Ellis]] e [[Aaron Beck]]. Il nuovo approccio fu riassunto nella pubblicazione pioneristica ''Behavior Therapy and Beyond'' del 1971, dove l'autore esponeva i principi di quella che sarebbe poi stata definita psicoterapia cognitivo-comportamentista.<br />
Nel corso della carriera Lazarus ricevette numerosi riconoscimenti e premi da diverse organizzazioni come:
* ''American Psychological Association''
* ''American Board of Professional Psychology''
* ''Nicholas and Dorothy Cummings Foundation''
* ''National Academy of Practice in Psychology''
* ''American Board of Medical Psychotherapists''
* ''Academy of Clinical Psychology''.
== Opere ==▼
* {{cita libro|autore=A. Lazarus|autore2=Joseph Wolpe|titolo=Behavior Therapy Techniques: A Guide to the Treatment of Neuroses|editore=Pergamon Press|anno=1966|lingua=en}}
* {{cita libro|autore=A. Lazarus|titolo=Behavior Therapy and Beyond|url=https://archive.org/details/behaviortherapyb0000laza_w8r2|editore=McGraw-Hill series in psychology|anno=1971|lingua=en|p=[https://archive.org/details/behaviortherapyb0000laza_w8r2/page/288 288]|ISBN= 978-0070368002}}
* {{cita libro|autore=A. Lazarus|titolo=Multi-Modal Behavior Therapy|editore=Springer|anno=1976|lingua=en}}
Dal 1975 si dedicò anche alla divulgazione per il grande pubblico, pubblicando tra gli altri:▼
▲==Riconoscimenti==
* {{cita libro|autore=A. Lazarus|autore2=Allen Fay|titolo=I Can If I Want To|editore=Morrow|anno=1975|lingua=en}}
* {{cita libro|autore=A. Lazarus|titolo=In the Mind's Eye: The Power of Imagery for Personal Enrichment|url=https://archive.org/details/inmindseye00laza|anno=1977|lingua=en}}
* {{cita libro|autore=A. Lazarus|titolo=Marital Myths|url=https://archive.org/details/maritalmyths00laza|editore=Impact Pub|anno=1985|lingua=en|p=[https://archive.org/details/maritalmyths00laza/page/160 160]|ISBN=978-0915166510}}
* {{cita libro|autore=A. Lazarus|autore2=Clifford Lazarus|autore3=Allen Fay|titolo=Don't Believe It for a Minute! Forty Toxic Ideas That Are Driving You Crazy|editore=Impact Publishers|anno=1993|lingua=en|p=192|ISBN=978-0915166800}}
▲==Opere==
▲Ha scritto oltre 250 articoli scientifici e 18 libri, tra i quali si ricordano le opere teoriche:
▲Dal 1975 si dedicò alla divulgazione, pubblicando tra gli altri:
=== Elenco delle pubblicazioni in italiano ===
Sono stati tradotti i seguenti volumi:
*
*
*
*
*
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Windy Dryden|titolo=A Dialogue with Arnold Lazarus|url=https://archive.org/details/dialoguewitharno0000dryd|editore=Open University Press|città=Philadelphia|anno=1991|lingua=en|p=136|ISBN=978-0335092796}}
== Voci correlate ==
* [[Psichiatria]]
* [[Psicologia]]
* [[Psicoterapia]]
* [[
* [[Terapia cognitiva]]
* [[Terapia cognitivo-comportamentale]]▼
* [[Terapia comportamentale]]
▲* [[Terapia cognitivo-comportamentale]]
==Collegamenti esterni==▼
* Sito del [http://thelazarusinstitute.com/ "The Lazarus Institute"] nel New Jersey {{en}}▼
* Necrologio su Wegotads.co.za [http://web.archive.org/web/20131014181126/http://www.wegotads.co.za/Deaths/listings/12/LAZARUS+ARNOLD+Died+in+Princeton+N+J+on+1st+Octobe/details/1046837.htm "Lazarus Arnold died in Princeton"]{{en}}▼
* Scheda su Psychology.jrank.org [http://psychology.jrank.org/pages/373/Arnold-Allan-Lazarus.html "Arnold Allan Lazarus"] {{en}}▼
* Articolo commemorativo su Psychology Today [http://www.psychologytoday.com/blog/think-well/201310/the-man-who-ushered-in-the-era-effective-psychotherapy/comments "The man who ushered in the era effective psychotherapy"] {{en}}▼
▲== Collegamenti esterni ==
▲*
▲*
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20140429044635/http://www.hillsboroughbeacon.com/story.cgi?section=obituaries&story=ob_0001245649-01&s=1+page_1 Arnold A. Lazarus Ph.D., ABPP] Articolo biografico commemorativo in ''www.hillsboroughbeacon.com'' quotidiano locale di Hillsborough Township (località nei pressi di Princeton), New Jersey, USA
▲*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|