Partito Democratico di Serbia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il partito fondato nel
{{F|partiti politici serbi|marzo 2009}}
{{Partito politico
|nome = Partito Democratico di Serbia
|nome2 = {{sr}} Демократска Странка Србије<br />(Demokratska Stranka Srbije)
|abbreviazione = ДСС/DSS
|logo =
|presidente = [[
|stato = SRB
|fondazione = [[1992]]
|dissoluzione =
|sede =
|ideologia = [[Conservatorismo nazionale]],<br />[[Cristianesimo democratico]],<br />[[Euroscetticismo]]
|collocazione = [[
|coalizione =
|seggi1={{Seggi|7|250|P}}
|assemblea2=
|seggi2=
Riga 27 ⟶ 26:
|iscritti =
|sito =
|bandiera = Flag of the Democratic Party of Serbia.svg
}}
Il '''Partito Democratico di Serbia''' (
Il DSS è un partito [[Conservatorismo|conservatore]] serbo,
Il DSS è nato dalla scissione di una parte dei militanti del [[Partito Democratico (Serbia)|Partito Democratico]] (DS)
Alle elezioni del 1992, DSS si presentò nel [[Movimento Democratico di Serbia]] (DEPOS), che ottenne il 16,9% dei voti ed elesse 50 seggi, di cui 18 del DSS. Nel [[1993]], si svolsero nuovamente le elezioni politiche
[[File:Novi Sad, Trg Slobode, protesty proti prodeji vodárny II.jpg|thumb|upright=1.4|Una manifestazione del DSS a [[Novi Sad]].]]
[[File:Political propaganda in Serbia near Ada Ciganlija 4 (2008-04-14).jpg|upright=1.4|thumb|Manifesto politico del DSS con la scritta "''Supporta la Serbia!''".]]
La coalizione ottenne il 64,7% dei voti e giunse al governo del paese, primo ministro fu [[Zoran
Alle elezioni anticipate del [[2003]], il DSS ottenne il 17,7% dei voti e 53 seggi. DSS presentò, però, anche candidati di altri partiti. Dei 53 seggi, 3 andarono al Partito Democratico del Popolo (NDS), 1 al Partito Liberale Serbo (SLS), 1 al Partito Democratico Serbo (SDS). NDS e SDS poco dopo le elezioni si fusero con DSS. Vojislav Koštunica venne eletto primo ministro di un governo sostenuto anche da Movimento Rinnovamento Serbo - Nuova Serbia, conservatori, e da [[G17 Plus]], liberal-conservatori.
Riga 50:
Alle elezioni anticipate del [[2014]], il DSS ottiene solo il 4,2% e diventa extraparlamentare, non ottenendo seggi.
Alle elezioni del [[2016]] DSS si coalizza coi clericali di [[Dveri]] conquistando il 5,0% e tornando in Parlamento con 6 seggi.
Alle [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2020|elezioni parlamentari del 2020]] il partito crolla al 2,2% e rimane fuori dall'Assemblea nazionale.
==Risultati elettorali==
{| class=
! width=260px| Elezione
! width=
! width=
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 1992|Parlamentari 1992]]
|
|
| 18
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 1993|Parlamentari 1993]]
|
|
| 5
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2000|Parlamentari 2000]]
|
|
| 45
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2003|Parlamentari 2003]]
|
|
| 48
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2007|Parlamentari 2007]]
|
|
| 38
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2008|Parlamentari 2008]]
|
|
| 21
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2012|Parlamentari 2012]]
|
|
| 21
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2014|Parlamentari 2014]]
|
|
| 0
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2016|Parlamentari 2016]]
|
| 5,0<sup>5</sup>
| 6
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2020|Parlamentari 2020]]
| colspan=3|non ha partecipato
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2022|Parlamentari 2022]]
| 204,444
| 5.54%
| 7
|-
! [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2023|Parlamentari 2023]]
| 191,431
| 5.16%
| 7
|}
#All'interno di [[Movimento Democratico di Serbia|DEPOS]].
#All'interno della [[Opposizione Democratica di Serbia|DOS]].
#Con NDS, SLS e SDS.
#Con [[Nuova Serbia]].
#Con [[Dveri]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Partiti politici in Serbia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|politica|Serbia}}
[[Categoria:
|