#RINVIA[[ Categoria:Space disco]] ▼
{{U|pagina=Space disco|argomento=musica|data=agosto 2013|commento=I due stili mi sembrano identici.}}
{{S|generi musicali}}
{{F|generi musicali|aprile 2012}}
{{Genere musicale
| nome = Spacesynth
| origini_s =
[[Musica elettronica]]<br />[[Italo disco]]<br />[[Eurodance]]<br />[[New wave (musica)|New wave]]<br />[[Hi-NRG|High Energy]]
| origini_c = Dalla metà degli [[Anni 1980|anni ottanta]] all'inizio degli [[Anni 1980|anni novanta]] in [[Germania]] e [[Italia]]| strumenti =
[[Sintetizzatore]]<br />[[tastiere]]<br />[[Vocoder]]
| popolarità = Media in Europa
| sottogeneri =
| generi_d =
| generi_c = | sfondo =
| carattere =
}}
Lo '''Spacesynth''' (conosciuto anche con i nomi '''Synthdance''', '''Spacedance''' o '''Synthetizer Dance''') è un genere di disco music elettronica derivato dalla [[Italo disco]] e ispirato ai film di fantascienza.<ref>[http://www.spacesynth.net/WhatIs SPACESYNTH.NET: What is Spacesynth? - Synthesizer Music For Space People<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Caratteristiche ==
Era in voga principalmente negli anni ottanta, grazie all'introduzione dei [[sintetizzatori|sintetizzatori elettronici]] sulla scena musicale. Le principali etichette erano la ''[[Made Up Records]]'' e la ''[[ZYX Records]]''. Rimane tuttora prodotto da alcune etichette indipendenti europee, che continuano a rilasciare brani Spacesynth su vinile o su CD.
Una delle caratteristiche di questo genere è che si concentrava principalmente sulle melodie che sui testi. Vi sono infatti alcuni brani interamente strumentali, mentre nella maggior parte di quelli cantati, le voci vengono modificate attraverso [[vocoder]], facendole sembrare di tipo alieno o comunque non umano, in modo da aumentarne l'effetto fantascientifico.
== La fine e il nuovo inizio ==
All'inizio degli anni novanta, con la progressiva scomparsa della [[Italo disco]] e dell'introduzione di generi quali [[House music]] e [[Techno]], anche lo Spacesynth cominciò a vacillare, fino a scomparire attorno alla metà del decennio. È stato in seguito riscoperto nella seconda metà degli [[anni 2000]] da etichette indipendenti europee, con nuovi artisti che continuano a produrre brani di questo genere.
== Artisti Spacesynth ==
Tra gli artisti e i gruppi principali si ricordano: [[Laserdance]], [[Rygar]], [[Koto]], [[Cyber People]], [[Proxyon]], [[Kano (gruppo musicale)|Kano]], [[Claudia T.]], [[Prodomo]], [[Marco Rochowski]], [[Electron]], [[Galaxy Hunter]], [[Michiel Van Der Kuy]] e Vanello..
== Voci correlate ==
* [[Italo disco]]
* [[New wave (musica)]]
* [[Alternative Dance]]
* [[Musica pop|Pop]]
* [[Synth rock]]
* [[Electronic Body Music]]
* [[Musica elettronica|Elettronica]]
== Note ==
<references/>
{{Portale|Musica}}
▲[[Categoria:Space disco]]
|