175562 Ajsingh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome =Ajsingh |sottotitolo =175562 Ajsingh |data =28 settembre 2006 |scoperta_autore =Andrew C. Becker |categoria = Fascia...
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 8:
|designazioni_alternative ={{DP|2006 SF|382}}
|epoca =K129U
|semiasse_maggiore = 436 778 219 km<br />2,9196405 &nbsp;UA
|perielio= 418 443 931 km<br />2,7970851 &nbsp;UA
|afelio= 455 112 507 km<br />3,0421959 &nbsp;UA
|periodo_orbitale=1822,19 [[giorno|giorni]]<br />(4,99 [[anno giuliano|anni]])
|eccentricità =0,0419762
Riga 21:
}}
 
'''175562 Ajsingh''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2006]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,9196405 &nbsp;[[Unità Astronomicaastronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0419762, inclinata di 13,02836° rispetto all'[[eclittica]].
 
L'asteroide è dedicato all'astronomo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Amanjot Singh]].
Riga 31:
 
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale|Ajsingh]]
 
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale esterna|Ajsingh]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2006]]