Occhieppo Inferiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gigi Garanzini, giornalista e scrittore
Etichetta: Modifica da mobile
 
(60 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Occhieppo Inferiore
|Panorama = Occhieppo inferiore pan.jpg
|Didascalia = Veduta
|Bandiera = Occhieppo Inferiore-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Occhieppo Inferiore-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Piemonte
|Divisione amm grado 2 = Biella
|Amministratore locale =Osvaldo AnserminoMonica Mosca
|Partito = [[lista civica]] Un programmaImpegno per Occhieppo
|Data elezione =14/06/2004 11-6-2024
|Data istituzione =
|Altitudine =416
|Latitudine gradi=45
|Sottodivisioni =
|Latitudine minuti=31
|Divisioni confinanti = [[Biella]], [[Camburzano]], [[Mongrando]], [[Occhieppo Superiore]], [[Ponderano]]
|Latitudine secondi=0
|Zona sismica =4 3
|Latitudine NS=N
|Gradi giorno = 2576
|Longitudine gradi=8
|Nome abitanti = occhieppesi
|Longitudine minuti=0
|Patrono = [[Antonino di Apamea|sant'Antonino]]
|Longitudine secondi=0
|Festivo = 2 settembre
|Longitudine EW=E
|PIL =
|Altitudine=416
|PIL procapite =
|Superficie=4.05
|Mappa = Map of comune of Occhieppo Inferiore (province of Biella, region Piedmont, Italy).svg
|Note superficie=
|Didascalia mappa =
|Abitanti=4009
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Biella]], [[Camburzano]], [[Mongrando]], [[Occhieppo Superiore]], [[Ponderano]]
|Codice postale=13897
|Prefisso=[[015 (prefisso)|015]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=096040
|Codice catastale=F992
|Targa=BI
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=2576
|Diffusività=
|Nome abitanti=occhieppesi
|Patrono=[[Antonino di Apamea|sant'Antonino]]
|Festivo=2 settembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=http://www.comune.occhieppo-inferiore.bi.it
}}
'''Occhieppo Inferiore''' (''Ij Cep ëd Sota'' in [[Lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 4.013{{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Biella]] in [[Piemonte]]. Confina con il [[Biella|capoluogo]], con il quale, insieme ad altri comuni limitrofi, forma ormai un'unica [[conurbazione]].
 
== Geografia fisica ==
'''Occhieppo Inferiore''' (''Ij Cep ëd Sota'' in [[Lingua piemontese|piemontese]]) è un comune di 4.013 abitanti della [[provincia di Biella]]. Confina con il [[Biella|capoluogo]], con il quale, insieme ad altri comuni limitrofi, forma ormai un'unica conurbazione.
Occhieppo Inferiore si trova ai piedi delle [[Alpi Biellesi]] a una quota compresa tra i {{M|440|ul=m slm}} (a nord-est, al confine con [[Occhieppo Superiore]]) e i circa {{M|340|ul=m slm}} (a sud-est, al confine con [[Mongrando]]).<br/>
Il capoluogo sorge tra il torrente [[Elvo]], che lo lambisce a ovest, ed il suo affluente [[Oremo]], che invece scorre a est del paese<ref name=CTR>{{Cita testo | titolo = [[Carta tecnica regionale]] - raster 1:{{formatnum:10000}} | editore = [[piemonte|Regione Piemonte]] | anno = 2007 }}</ref>.
 
Occhieppo Inferiore fa parte della [[comunità montana Valle dell'Elvo]].
== Società ==
== Persone legate a Occhieppo Inferiore ==
*[[Ernesto Schiaparelli]], ''egittologo''
*[[Giovanni Battista Schiapparelli]], ''imprenditore farmaceutico''
*[[Stefano Schiapparelli]], ''partigiano e politico''
*[[Gigi Garanzini]], giornalista e scrittore
 
== Evoluzione demograficaStoria ==
=== Simboli ===
Lo stemma di Occhieppo Inferiore è un'[[arma parlante]] e si blasona:
{{citazione|d'argento, a cinque occhi al naturale, cigliati di nero.}}
È stato concesso, assieme al gonfalone municipale, con il decreto del presidente della Repubblica del 23 novembre 1968.<ref>{{cita web|titolo= Occhieppo Inferiore, decreto 1968-11-23 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?2345 }}</ref>
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Occhieppo Inferiore}}
 
== Amministrazione ==
[[File:Occhieppo inferiore municipio.jpg|thumb|upright|Il municipio]]
=== Altre informazioni amministrative ===
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
Il comune apparteneva alla ''[[Comunità montana Bassa Valle Elvo]]'', soppressa nel 2009 e confluita, insieme alla [[Comunità montana Alta Valle Elvo]], nella [[Comunità montana Valle dell'Elvo]].
{{ComuniAmminPrec|2004|2009|Osvaldo Ansermino|[[lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|2009|2014|Osvaldo Ansermino|[[lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|II mandato}}
{{ComuniAmminPrec|2024||Monica Mosca|[[lista civica]] Impegno per Occhieppo<ref>''Comune di Occhieppo Inferiore'', [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]; risultati on-line su [http://www.repubblica.it/static/speciale/2014/elezioni/mobile/comunali/occhieppo_inferiore.html www.repubblica.it] (consultato nell'ottobre 2014)</ref>|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
== Infrastrutture e trasporti ==
Occhieppo Inferiore disponeva di una propria stazione ferroviaria, posta lungo la [[ferrovia Biella-Mongrando]], attiva fra il [[1891]] e il [[1951]] e trasformata in tranvia nel [[1922]].
 
== Note ==
Riga 70 ⟶ 60:
 
== Voci correlate ==
* [[Comunità Montanamontana Bassa Valle Elvo]]
 
* [[Orso Rugby Club]] Squadra di Rugby XV femminile.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://musica.upbeduca.eu/ecomuseo.htm Ecomuseo dell'Arte Organaria]
 
{{ProvinciaComuni della provincia di Biella}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Piemonte}}