Discussione:Gens Iulia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix monitoraggio, replaced: quote → citazione
m Fra00 ha spostato la pagina Discussione:Gens Giulia a Discussione:Gens Iulia: Titolo più in linea con gli altri
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{monitoraggio
|progetto=Antica Roma
|progetto2=
Riga 36:
:Avviso, se non erro, postato da Castagna. Ci sono obiezioni? --[[Utente:Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]]) 01:55, 3 set 2010 (CEST)
::Visto che Castagna ha rimesso l'avviso, e che a distanza di più di un anno non ci sono state obiezioni, ho spostato la pagina come richiesto.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 18:05, 28 gen 2012 (CET)
: Io leggo solo ora la discussione, scusate l'intempestività. Ma insisto che mi pare più corretto '''Gens Iulia'''. Va bene italianizzare ciò che è consolidato dalla tradizione (La dizione "Cartesio" invece di Descartes mi va benissimo), ma qui si accoppia un termine italianizzato con un termine latino. Allora perché non usare addirittura "Gente Giulia"? (è una domanda provocatoria)--Bettacam 22:02, 12 set 2014 (CEST)
 
== Elimino riferimento ai populares ==
 
Elimino il riferimento ai populares perché lo schierarsi con tale "partito" a Roma non implicava necessariamente una condizione economica precaria. Anzi, il fatto stesso di perseguire il cursus honorum richiedeva generalmente una buona base economica. D'altra parte, una volta raggiunto il consolato (e fra gli antenati di Cesare di consoli ce ne sono parecchi), le opportunità di arricchirsi erano numerose. Valga anche l'esempio dei Gracchi, populares in politica ma decisamente benestanti.
 
== Suggerimento di immagini ==
{{Suggerimento immagini}}
<gallery>
JulioClaudian_de.svg
Augustus_Lugdunum_principes_iuventutis_671253.jpg
Caesar.jpg
Denarius_Aineias_CAESAR_Staatliche_Münzsammlung.jpg
JulioClaudian.png
Busto_di_giulio_cesare,_XVI_secolo_imtante_un_originale_del_I_sec.,_italia.JPG
</gallery>
Cordiali saluti, [[Utente:Lsjbot|Lsjbot]] ([[Discussioni utente:Lsjbot|msg]]) 07:17, 18 mar 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Gens Iulia".