Leandro Paredes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiorno |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Leandro Paredes
|
|Didascalia = Paredes allo Zenit nel 2017
|
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Boca Juniors}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2002-2010|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2014|Boca Juniors|28 (5)
|2014|→ Chievo|1 (0)
|2014-2015|Roma|10 (1)
|2015-2016|→ Empoli|33 (2)
|2016-2017|Roma|27 (3)
|2017-2019|Zenit|43 (7)
|2019-2022|PSG|72 (2)
|2022-2023|→ Juventus|25 (1)
|2023-2025|Roma|56 (6)
|2025-|Boca Juniors|7 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|ARG|M|17}}|6 (2)
|2017-|{{Naz|CA|ARG|M}}|76 (5)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2022}}}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieBronzo|{{AmC|2019}}}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2021}}}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2024}}}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato sudamericano di calcio Under-17 2011|Ecuador 2011]]}}
|Aggiornato = 14 settembre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Leandro Daniel
|Cognome = Paredes
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|[leˈandɾo paˈɾeðes]|es}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Justo
|LuogoNascitaLink = San Justo (Buenos Aires)
|GiornoMeseNascita = 29 giugno
|AnnoNascita = 1994
Riga 37 ⟶ 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Boca Juniors|N}} e della [[Nazionale maschile di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]], con cui è diventato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]] e [[Copa América|campione del Sud America]] nel [[Copa América 2021|2021]] e nel [[Copa América 2024|2024]]
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991, stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon
Destro naturale, abile anche nelle giocate in poco spazio, sa cavarsela con finte e doppi passi (si ispira a [[Juan Román Riquelme]] e [[Zinédine Zidane]]);<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2014/01/07/4524674/profilo-leandro-paredes-un-mago-per-la-roma-garantisce|titolo=Profilo - Leandro Paredes, un 'Mago' per la Roma: garantisce Sabatini...|data=7 gennaio 2014}}</ref> inoltre è bravo a recuperare palloni,<ref>{{Cita news |lingua=es |url=https://elpais.com/deportes/2019/07/01/actualidad/1562003873_501065.html|titolo=Paredes, el regreso del 5|pubblicazione=El País|data=2 luglio 2019|accesso=12 dicembre 2019}}</ref> oltre a possedere un ottimo controllo di palla ed è abile a fornire assist o a concludere.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellanotizia.it/la-roma-ha-un-nuovo-fuoriclasse-leandro-paredes|titolo=La Roma ha un nuovo fuoriclasse: Leandro Paredes|accesso=21 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140111021745/http://www.corrieredellanotizia.it/la-roma-ha-un-nuovo-fuoriclasse-leandro-paredes/|dataarchivio=11 gennaio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Nasce trequartista, ruolo dove ha esordito nel {{Calcio Boca Juniors|N}}, per poi, dopo essere giunto in [[Europa]], arretrare la sua posizione ad intermedio in un centrocampo a 3 e in seguito, con l'arrivo a {{Calcio Empoli|N}}, inizia a giocare stabilmente da regista.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/intervista-paredes-zenit/|titolo=All'altezza dell'eredità, intervista a Leandro Paredes|data=10 novembre 2017|accesso=12 dicembre 2019}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Inter/18-11-2020/inter-paredes-centrocampista-che-manca-a-conte-390934526211.shtml|titolo=Inter: chi è Paredes, il centrocampista che manca a Conte|accesso=2020-12-26}}</ref> Bravo a cercare la profondità e a non perdere mai palla, si distingue anche in fase d'interdizione e per la capacità di giocare negli spazi stretti.<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web |url=https://www.ultimouomo.com/preferiti-leandro-paredes/|titolo=Innamorati di Leandro Paredes |data=17 febbraio 2016|accesso=2020-12-26}}</ref> Il suo carattere lo porta spesso a ricevere sanzioni disciplinari.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Boca Juniors ====
Entrato a far parte del settore giovanile del {{Calcio Boca Juniors|N}} a 8 anni,<ref name=":2" /> fa il suo esordio in campionato con la prima squadra il 7 novembre 2011, nel match casalingo contro l'{{Calcio Argentinos Juniors|N}}. Sarà nella stagione 2012-2013 che il giovane centrocampista s'imporrà con la maglia del Boca: a fine stagione raccoglierà 20 presenze e 4 reti.
==== Chievo, Roma ed Empoli ====
{{dx|[[File:Leandro Paredes in 2014 (cropped).jpg|thumb|left|Paredes in allenamento alla Roma nel 2014]]}}
Il 29 gennaio 2014 viene ceduto in prestito al {{Calcio Chievo|N}};<ref>{{cita web |url=http://www.chievoverona.it/it/news/leandro-paredes-al-chievoverona |titolo=Leandro Paredes al ChievoVerona |sito=www.chievoverona.it |data=29 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923204454/http://www.chievoverona.it/it/news/leandro-paredes-al-chievoverona |dataarchivio=23 settembre 2015}}</ref> il trasferimento avviene con l'avallo della {{Calcio Roma|N}} che, terminati i posti disponibili per gli extracomunitari, lascia ingaggiare il giocatore ai veronesi.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2014/01/05/4523570/il-boca-conferma-primo-colpo-della-roma-paredes-in-prestito |titolo=Il Boca conferma, primo colpo della Roma: "Paredes in prestito per 18 mesi" |data=5 gennaio 2014|accesso=24 agosto 2016}}</ref> Il 4 maggio fa il suo esordio con i ''clivensi'', debuttando in casa contro il {{Calcio Torino|N}}, partita persa 1-0: questa sarà anche la sua unica gara stagionale con il Chievo.<ref name=":2" />
Il 19 luglio 2014 passa in prestito alla Roma, con opzione di riscatto dell'intero cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2014-07-19-Paredes.pdf |titolo=Leandro Paredes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140729031636/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2014-07-19-Paredes.pdf |urlmorto=sì}}</ref> Il 27 settembre fa il suo esordio ufficiale contro il {{Calcio Hellas Verona|N}}, gara vinta 2-0 dai ''giallorossi'', subentrando nella ripresa al posto di [[Radja Nainggolan|Nainggolan]].<ref>{{cita news |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/27-09-2014/roma-verona-florenzi-destro-centrocampo-giorno-totti-90577620125.shtml|titolo=Roma-Verona 2-0, Florenzi e Destro da centrocampo nel Totti-day|data=27 settembre 2014|accesso=27 settembre 2014|editore=gazzetta.it}}</ref> L'8 febbraio segna la sua prima rete in campionato nella vittoria per 2-1 sul {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/08-02-2015/roma-storia-daniele-verde-iturbe-terzino-vincenzo-montella-pigna-calcio-cagliari-esordio-100810950543.shtml |titolo=Roma, ecco Verde: a Cagliari è nata una stella. Garcia: "Sa faticare, farà strada" |editore=gazzetta.it|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Il 26 febbraio 2015 fa il suo esordio in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] a [[Rotterdam]] contro il {{Calcio Feyenoord|N}}, subentrando all'83º minuto al posto di [[Francesco Totti|Totti]],<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2015/02/26/news/feyenoord-roma_1-2_gervinho_firma_la_qualificazione-108288265/ |titolo=Feyenoord-Roma 1-2, Gervinho firma la qualificazione|data=27 febbraio 2015|accesso=26 febbraio 2015 |editore=repubblica.it}}</ref> gara terminata per 2-1 per la Roma. Conclude la sua prima stagione totalizzando 13 presenze ed 1 rete.<ref name=":2" />
Riscattato per 4,5 milioni di euro, il 31 agosto 2015 passa in prestito secco all'{{Calcio Empoli|N}},<ref>{{cita news|url=http://www.empolicalcio.net/Preso-Paredes.htm|titolo=Preso Paredes|data=31 agosto 2015|accesso=21 dicembre 2015|editore=empolicalcio.net.it|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222075557/http://www.empolicalcio.net/Preso-Paredes.htm|dataarchivio=22 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> facendo il suo debutto con la maglia degli ''azzurri'' il 13 settembre nella gara interna contro il {{Calcio Napoli|N}}, terminata 2-2.<ref>{{cita news |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/09/13/news/empoli-napoli_2-2_partenopei_ancora_senza_vittorie_allan_li_salva_dal_ko-122803879/|titolo=Empoli-Napoli 2-2: partenopei ancora senza vittorie, Allan li salva dal ko|data=13 settembre|accesso=21 dicembre 2015 |editore=repubblica.it}}</ref> Il 19 settembre, una sua rete contribuisce alla vittoria esterna sul campo dell'{{Calcio Udinese|N}}, match terminato 2-1 per i [[Toscana|toscani]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/19-09-2015/serie-a-udinese-empoli-1-2-rimonta-toscani-paredes-maccarone-130185024000.shtml|titolo=Serie A, Udinese-Empoli 1-2: decide Maccarone al 92|data=19 settembre|accesso=21 dicembre 2015|editore=gazzetta.it}}</ref> Va di nuovo a segno nella sconfitta per 5-1 contro il {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/01/31/news/napoli-empoli_5-1_risposta_azzurra_alla_juve_manita_ai_toscani-132428812/|titolo=Napoli-Empoli 5-1: risposta azzurra alla Juve, ''manita'' ai toscani|data=31 gennaio 2016|accesso=12 dicembre 2019}}</ref> Gioca 33 partite segnando 2 reti con i toscani, in cui, a partire dall'ottava giornata, è titolare da regista fornendo buone prestazioni.<ref name=":0" /><ref name=":2" />
Nella stagione seguente ([[Serie A 2016-2017|2016-2017]]) torna alla Roma ed esordisce in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League 2016-2017]] contro il {{Calcio Porto|N}} nella gara d'andata dei play-off il 17 agosto [[2016]]. Il 23 ottobre 2016 segna su punizione contro il {{Calcio Palermo|N}} in casa, nella vittoria per 4-1.<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2016/10/23/news/roma-palermo_4-1_i_giallorossi_non_sbagliano_la_juventus_e_a_-2-150445214/|titolo=Roma-Palermo 4-1: i giallorossi non sbagliano e restano secondi |data=23 ottobre 2016|accesso=12 dicembre 2019}}</ref> Il secondo goal in campionato lo segna il 19 febbraio 2017 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]], da fuori area, contro il {{Calcio Torino|N}}, siglando il 3-0 (finita 4-1).<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2016/10/23-16690196/serie_a_roma_paredes_io_come_pjanic_grazie_mister_/|titolo=Serie A Roma, Paredes: «Io come Pjanic? Grazie mister...»|pubblicazione=Il Corriere dello Sport|accesso=24 ottobre 2016}}</ref> La terza e ultima rete coi giallorossi la realizza nel successo per 3-1 contro il {{Calcio Sassuolo|N}} del 19 marzo 2017.<ref>{{Cita web |url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/le-pagelle-di-roma-sassuolo-3-1_sto6100531/story.shtml|titolo=Le pagelle di Roma-Sassuolo 3-1|data=19 marzo 2017|accesso=12 dicembre 2019}}</ref>
==== Zenit e Paris Saint-Germain ====
[[File:Paredes Zenit 2018.jpg|thumb|Paredes in azione con la maglia dello Zenit nel 2018]]
Il 1º luglio 2017 viene ceduto a titolo definitivo allo {{Calcio Zenit|N}}, per 23 milioni di euro più altri 4 di bonus.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/06/paredes-ceduto-a-titolo-definitivo-al-football-club-zenit|titolo=Paredes ceduto a titolo definitivo al Football Club Zenit|data=1º luglio 2017}}</ref> In Russia colleziona in totale 61 presenze e 10 reti.
Il 29 gennaio 2019 passa al {{Calcio PSG|N}} per 40 milioni di euro più 5 di bonus,<ref>[https://www.calciomercato.com/news/niente-allan-il-psg-si-consola-e-fatta-per-paredes-tutte-le-cifr-87000 Niente Allan, il PSG si consola: è fatta per Paredes, tutte le cifre]</ref> firmando un contratto di quattro anni e mezzo;<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/leandro-paredes-au-paris-saint-germain|titolo=Leandro Paredes au Paris Saint-Germain |data=29 gennaio 2019 |lingua=fr |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190429115249/https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/leandro-paredes-au-paris-saint-germain|urlmorto=no}}</ref> Gioca da titolare la seconda parte di stagione per poi essere relegato a riserva dalla stagione seguente, in cui riconquista un posto da titolare nel post-lockdown; qui raggiunge la finale di Champions League, in cui i parigini perdono contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref name=":1" /> Nella stagione 2020-21 torna a essere riserva per via dell'acquisto di [[Danilo Pereira]].<ref name=":1" />
==== Juventus ====
Il 31 agosto 2022 passa in prestito con diritto di riscatto alla {{Calcio Juventus|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/ufficiale-leandro-paredes-e-un-giocatore-della-juventus|titolo=Ufficiale {{!}} Leandro Paredes è un giocatore della Juventus |data=31 agosto 2022|accesso=31 agosto 2022}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/leandro-paredes-rejoint-la-juventus-mercato-psg-paris-saint-germain|titolo=Leandro Paredes rejoint la Juventus|data=31 agosto 2022 |accesso=31 agosto 2022}|lingua=fr}}</ref> tornando in [[Italia]] dopo cinque stagioni. Esordisce con i colori bianconeri il 3 settembre successivo nella partita in casa della {{Calcio Fiorentina|N}}, pareggiata per 1-1, in cui causa un calcio di rigore, poi fallito dalla squadra viola.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/03-09-2022/fiorentina-juve-1-1-milik-kouame-perin-para-rigore-4505785407.shtml|titolo=Kouame risponde a Milik, poi Perin salva la Juve: 1-1 a Firenze (Vlahovic 90' in panchina)|data=3 settembre 2022|accesso=7 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2022/09/04-96555516/moviola_fiorentina-juve_paredes_braccio_da_rigore_ma_il_var_lento_e_igor_|titolo=Moviola Fiorentina-Juve: Paredes, braccio da rigore. Ma il Var è lento e Igor...|data=3 settembre 2022|accesso=7 settembre 2022}}</ref> Tre giorni dopo, il 6 settembre, debutta con la maglia bianconera anche nella [[UEFA Champions League 2022-2023|massima competizione europea]] al [[Parco dei Principi|Parc des Princes]] contro i suoi ex compagni del {{Calcio PSG|N}}, perdendo tuttavia per 2-1: nell'occasione ha toccato 102 palloni, raggiungendo così il primato per un calciatore juventino all'esordio nella Champions League.<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/en/news/paredes-makes-record-breaking-juventus-debut-at-psg-35792161|titolo=Paredes makes record-breaking Juventus debut at PSG|data=7 settembre 2022|accesso=7 settembre 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/juve-note-positive-da-parigi-paredes-e-gia-una-certezza/blt951093417d61c6c0|titolo=Juve, note positive da Parigi: Paredes è già una certezza|autore=Michael Di Chiaro|data=7 settembre 2022|accesso=7 settembre 2022}}</ref> Il 3 maggio 2023 segna su calcio di punizione diretto il suo primo e unico gol in bianconero nel successo casalingo sul {{Calcio Lecce|N}} per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2022/giornata-33/juventus-lecce/risultato-gol|titolo=Juventus-Lecce 2-1, gol e highlights: prima volta per Paredes, Vlahovic torna al gol}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/serie-a-juve-lecce-2-1-vlahovic-si-sblocca-ed-e-decisivo_64260085-202302k.shtml|titolo=Serie A, Juve-Lecce 2-1: Vlahovic si sblocca ed è decisivo |accesso=2023-05-04}}</ref> A causa del rendimento pressoché negativo nel corso dell'annata, non viene riscattato dal club bianconero.<ref>{{Cita web |url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juventus-psg-e-paredes-spingono-per-il-riscatto-dell-argentino-ma-il-club-ha-altri-piani-1830011|titolo=Juventus, PSG e Paredes spingono per il riscatto dell'argentino ma il club ha altri piani|accesso=2023-06-05}}</ref>
==== Ritorno alla Roma ====
Il 16 agosto 2023 viene riacquistato dalla {{Calcio Roma|N}} a titolo definitivo per 2,5 milioni, con cui sigla un contratto biennale.<ref>{{Cita web |url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/leandro-paredes-sengage-avec-las-rome-mercato-psg-23-24 |titolo=Leandro Paredes s'engage avec l'AS Rome |data=2023-08-16 |lingua=fr |accesso=2023-08-16}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.asroma.com/it/notizie/69177/leandro-paredes-torna-in-giallorosso|titolo=Leandro Paredes torna in giallorosso!|accesso=2023-08-16}}</ref> Il 19 agosto esordisce nella nuova stagione nella partita di campionato con la {{Calcio Salernitana|N}}, servendo a [[Andrea Belotti|Belotti]] l'assist per il 2-2. Il 14 gennaio 2024 trova il primo gol stagionale su calcio di rigore nella sconfitta per 3-1 in casa del {{Calcio Milan|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/24_gennaio_14/milan-roma-risultato-3-1-5d3cded4-b323-11ee-94cd-b29a0a0079f8.shtml|titolo=Il Milan reagisce ancora e stende la Roma 3-1: terzo posto saldo. Mou sempre più giù, adesso è nono|sito=Corriere della Sera|data=2024-01-14 |accesso=2024-02-19}}</ref> Il 2 marzo segna sempre su rigore contro il {{Calcio Monza|N}} in trasferta, partita finita 1-4. Il 9 maggio 2024, segna una doppietta su rigore, durante la semifinale di ritorno di [[UEFA Europa League 2023-2024|Europa League]] contro i tedeschi del [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], rimontando momentaneamente lo 0-2 subito una settimana prima in casa all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]], prima dei due gol tedeschi e del 2-2 finale che sanciscono l'eliminazione della Roma dalla competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/09-05-2024/bayer-leverkusen-roma-2-2-gol-paredes-autorete-mancini-stanisic.shtml|titolo=Roma, l'illusione svanisce a 8 minuti dalla fine: da 0-2 a 2-2, in finale va il Leverkusen|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2024-05-12}}</ref>
Anche nella stagione seguente rimane un perno importante soprattutto con il mister, subentrato a novembre, [[Claudio Ranieri]] che lo reputa fondamentale e lo schiera nella mediana al fianco di [[Manu Koné]]. L'11 marzo 2025 rinnova fino al 30 giugno 2026.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/roma/2025/03/11-139090801/paredes_niente_boca_ufficiale_il_rinnovo_con_la_roma_tutti_i_dettagli|titolo=Paredes, niente Boca: ufficiale il rinnovo con la Roma, tutti i dettagli|data=2025-03-11|accesso=2025-03-11}}</ref>
==== Ritorno al Boca Juniors ====
Il 10 luglio 2025 viene riacquistato dal [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] per poco meno di 3,5 milioni (raggiungibili tramite bonus), sottoscrivendo un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/73469/leandro-paredes-ceduto-a-titolo-definitivo-al-boca-juniors?_gl=1*qys9o5*_up*MQ..*_ga*MTExMzM0MjI5NC4xNzUyMjE2MjE0*_ga_ML4VH113QE*czE3NTIyMTYyMTMkbzEkZzAkdDE3NTIyMTYyMTMkajYwJGwwJGgxNjYzNzcyMDIy*_ga_PE68Q1GB3Q*czE3NTIyMTYyMTQkbzEkZzAkdDE3NTIyMTYyMTQkajYwJGwwJGgw|titolo=Leandro Paredes ceduto a titolo definitivo al Boca Juniors|data=10 luglio 2025|accesso=11 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://www.bocajuniors.com.ar/noticias/ya-es-una-realidad|titolo=Ya es una realidad|data=10 luglio 2025|accesso=11 luglio 2025}}</ref> Il 19 luglio successivo torna in campo con gli ''Xeneizes'' subentrando al minuto 66 nel match di campionato contro l'{{Calcio Union|N}}.
=== Nazionale ===
Nel 2011 ha preso parte con la squadra argentina al [[Campionato sudamericano di calcio Under-17|Sudamericano Under-17]], competizione dove raccoglie 6 presenze e 2 reti.
Nel 2017 ottiene la sua prima convocazione in [[Nazionale maschile di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore]] da parte del [[commissario tecnico]] [[Jorge Sampaoli]] in vista dell'amichevole con {{NazNB|CA|SGP|M}} del 13 giugno, battuto 6-0 dall{{'}}''Albiceleste'' e contro il quale Paredes realizza la sua prima rete in nazionale.<ref>{{Cita web |url=https://bleacherreport.com/articles/2715373-alejandro-gomez-leandro-paredes-score-on-argentina-debuts-in-singapore-victory|titolo=Alejandro Gomez, Leandro Paredes Score on Argentina Debuts in Singapore Victory|autore=Tom Sunderland|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=12 dicembre 2019}}</ref>
Non convocato per il {{WC|2018}},<ref>{{Cita web|url=https://bolavip.com/mundial/leandro-paredes-se-quedo-afuera-del-mundial-y-se-le-rompio-el-alma-20180521-0036.html|titolo=Leandro Paredes se quedó afuera del Mundial y se le rompió el alma|lingua=es|accesso=12 dicembre 2019}}</ref> dopo la manifestazione iridata diviene titolare nel centrocampo dell{{'}}''Albiceleste''. Viene convocato per la [[Copa América 2019]],<ref>{{Cita web |url=http://ar.marca.com/claro/futbol/copa-america/2019/06/14/5d03c4cdca4741c7678b45d0.html |titolo=Convocatoria de Argentina: La lista de Scaloni para la Copa América |data=14 giugno 2019 |lingua=es |accesso=12 dicembre 2019 |dataarchivio=12 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191212204837/http://ar.marca.com/claro/futbol/copa-america/2019/06/14/5d03c4cdca4741c7678b45d0.html|urlmorto=sì}}</ref> dove da titolare raggiunge il terzo posto.
Nel novembre del 2022, viene inserito nella rosa partecipante ai [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali di calcio]] in [[Qatar]], che vincerà.<ref>{{Cita web |url=https://www.tycsports.com/seleccion-argentina/lista-seleccion-argentina-mundial-de-qatar-2022-id476596.html|titolo=Lista de Argentina para el Mundial de Qatar 2022|sito=TyC Sports |data=11 novembre 2022|lingua=es-AR|accesso=11 novembre 2022}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
Riga 67 ⟶ 115:
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
Riga 86 ⟶ 134:
!Pres
!Reti
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors
|-
|| [[
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || 13 || 1
|-
|| [[
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 27 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref>Nei turni preliminari</ref>+8 || 0 || - || - || - || 41 || 3
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Zenit|N}} || [[Prem'er-Liga 2017-2018|PL]] || 28 || 4 || [[Kubok Rossii 2017-2018|KR]] || 1 || 1 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 10<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 39 || 6
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Prem'er-Liga 2018-2019|PL]] || 15 || 3 || [[Kubok Rossii 2018-2019|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 7<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 22 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Zenit San Pietroburgo || 43 || 7 || || 1 || 1 || || 17 || 2 || || - || - || 61 || 10
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan=5|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 16 || 0 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 4+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 17 || 0 ||[[Coppa di Francia 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 5+4 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 6 || 0 || [[Trophée des champions 2019|SF]] || 1 || 0 || 33 || 1
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 21 || 1 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 8 || 0 || [[Trophée des champions 2020|SF]] || 1 || 0 || 36 || 1
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 15 || 1 || [[Coppa di Francia 2021-2022|CF]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 5 || 0 || [[Trophée des champions 2021|SF]] || 0 || 0 || 22 || 1
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023|lug.-ago. 2022]] || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 3 || 0 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]]|| - || - || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || - || - || [[Trophée des champions 2022|SF]] || 1 || 0 || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 72 || 2 || || 21 || 1 || || 21 || 0 || || 3 || 0 || 117 || 3
|-
|| [[Juventus Football Club 2022-2023|ago. 2022-2023]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 4+4 || 0 || - || - || - || 35 || 1
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2023-2024|2023-2024]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 34 || 3 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 13 || 2 || || - || - || 49 || 5
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 22 || 3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 8 || 1 || - || - || - || 32 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 93 || 10 || || 10 || 0 || || 32 || 3 || || - || - || 135 || 13
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2025|lug.-dic. 2025]] || {{Bandiera|ARG}} {{Calcio Boca Juniors|N}} || [[Primera División 2025 (Argentina)|PD]] || 7 || 0 || [[Copa Argentina 2025|CA]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2025|CL]] || - || - || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Boca Juniors || 35 || 5 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || 39 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 302 || 27 || || 36 || 2 || || 79 || 5 || || 4 || 0 || 421 || 34
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|13-6-2017|Singapore|SGP|0|6|ARG|1|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|Quito|ECU|1|3|ARG|-|QMondiali|2018|13={{sostin|84}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Manchester|ARG|2|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|7-9-2018|Los Angeles|ARG|3|0|GTM|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-9-2018|East Rutherford|COL|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|68}} {{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Riad|IRQ|0|4|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|16-10-2018|Gedda|BRA|1|0|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Córdoba|ARG|2|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|21-11-2018|Mendoza|ARG|2|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|55}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|22-3-2019|Madrid|ARG|1|3|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2019|Tangeri|MAR|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|8-6-2019|San Juan|ARG|5|1|NIC|-|Amichevole|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|15-6-2019|Salvador|ARG|0|2|COL|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|55}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|19-6-2019|Belo Horizonte|ARG|1|1|PRY|-|Coppa America|2019|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2019|Porto Alegre|QAT|0|2|ARG|-|Coppa America|2019|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2019|Rio de Janeiro|VEN|0|2|ARG|-|Coppa America|2019|Quarti di finale}}
{{Cronopar|2-7-2019|Belo Horizonte|BRA|2|0|ARG|-|Coppa America|2019|Semifinale}}
{{Cronopar|6-7-2019|San Paolo|ARG|2|1|CHL|-|Coppa America|2019|Finale 3º posto|13={{Cartellinogiallo|63}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|5-9-2019|Los Angeles|CHL|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|6}} {{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|10-9-2019|San Antonio|ARG|4|0|MEX|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|9-10-2019|Dortmund|DEU|2|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2019|Elche|ARG|6|1|ECU|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|12}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2019|Riyad|BRA|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|73}} {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|18-11-2019|Tel Aviv|ARG|2|2|URY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|40}} {{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|8-10-2020|Buenos Aires|ARG|1|0|ECU|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|25}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|La Paz|BOL|1|2|ARG|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|12-11-2020|Buenos Aires|ARG|1|1|PRY|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|17-11-2020|Lima|PER|0|2|ARG|-|QMondiali|2022|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|3-6-2021|Santiago del Estero|ARG|1|1|CHL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-6-2021|Barranquilla|COL|2|2|ARG|1|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|62}}}}
{{Cronopar|14-6-2021|Rio de Janeiro|ARG|1|1|CHI|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|21-6-2021|Brasilia|ARG|1|0|PRY|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|34}} {{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|28-6-2021|Cuiabá|BOL|1|4|ARG|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|3-7-2021|Goiânia|ARG|3|0|ECU|-|Coppa America|2021|Quarti di finale|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|6-7-2021|Brasilia|ARG|1|1|COL|-|Coppa America|2021|Semifinale|dts|3 – 2|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|10-7-2021|Rio de Janeiro|ARG|1|0|BRA|-|Coppa America|2021|Finale|13={{Cartellinogiallo|33}} {{Sostout|54}} <ref>15º titolo del Sud America</ref>}}
{{Cronopar|9-9-2021|Buenos Aires|ARG|3|0|BOL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|7-10-2021|Asunción|PRY|0|0|ARG|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|10-10-2021|Buenos Aires|ARG|3|0|URY|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|14-10-2021|Buenos Aires|ARG|1|0|PER|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|16-11-2021|San Juan|ARG|0|0|BRA|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|45+1}} {{Sostout|46}}|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|27-1-2022|Calama|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Buenos Aires|ARG|3|0|VEN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Guayaquil|ECU|1|1|ARG|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|23-9-2022|Miami Gardens|ARG|3|0|HND|-|Amichevole|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|16-11-2022|Abu Dhabi|UAE|0|5|ARG|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|22-11-2022|Lusail|ARG|1|2|KSA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|30-11-2022|Doha|POL|0|2|ARG|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostin|59}}}}
{{Cronopar|9-12-2022|Lusail|NLD|2|2|ARG|-|Mondiali|2022|Quarti di finale|dts|3 – 4|13={{sostin|66}} {{cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|13-12-2022|Lusail|ARG|3|0|HRV|-|Mondiali|2022|Semifinale|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|18-12-2022|Lusail|ARG|3|3|FRA|-|Mondiali|2022|Finale|dts|4 – 2|13={{sostin|102}} {{cartellinogiallo|114}}}}
{{Cronopar|23-3-2023|Buenos Aires|ARG|2|0|PAN|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|15-6-2023|Pechino|ARG|2|0|AUS|-|Amichevole|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|19-6-2023|Giacarta|IDN|0|2|ARG|1|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|7-9-2023|Buenos Aires|ARG|1|0|ECU|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|77}} {{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|La Paz|BOL|0|3|ARG|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|12-10-2023|Buenos Aires|ARG|1|0|PRY|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|22-11-2023|Rio de Janeiro|BRA|0|1|ARG|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|22-3-2024|Filadelfia|ARG|3|0|SLV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2024|Los Angeles|ARG|3|1|CRI|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|9-6-2024|Chicago|ARG|1|0|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|14-6-2024|Landover|ARG|4|1|GTM|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronopar|20-6-2024|Atlanta|ARG|2|0|CAN|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|29-6-2024|Miami Gardens|ARG|2|0|PER|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{Cartellinogiallo|68}} {{sostout|77}}}}
{{Cronopar|14-7-2024|Miami Gardens|ARG|1|0|COL|-|Coppa America|2024|Finale|dts|13={{Sostin|90+7}}}}
{{Cronopar|10-9-2024|Barranquilla|COL|2|1|ARG|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|10-10-2024|Maturín|VEN|1|1|ARG|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|15-10-2024|Buenos Aires|ARG|6|0|BOL|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|14-11-2024|Asunción|PRY|2|1|ARG|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|19-11-2024|Buenos Aires|ARG|1|0|PER|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|21-3-2025|Montevideo|URU|0|1|ARG|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|Buenos Aires|ARG|4|1|BRA|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|10-6-2025|Buenos Aires|ARG|1|1|COL|-|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|72}}}}
{{Cronopar|4-9-2025|Buenos Aires|ARG|3|0|VEN|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|9-9-2025|Guayaquil|ECU|1|0|ARG|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|10-10-2025|Miami Gardens|ARG|1|0|VEN|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronofin|76|5}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato francese|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2018-2019|2018-2019]], [[Ligue 1 2019-2020|2019-2020]], [[Ligue 1 2021-2022|2021-2022]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2019-2020|2019-2020]], [[Coppa di Francia 2020-2021|2020-2021]]
* {{Calciopalm|supercoppa di francia|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2019|2019]], [[Trophée des champions 2020|2020]], [[Trophée des champions 2022|2022]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2019-2020|2019-2020]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa America|2}}
:[[Copa América 2021|Brasile 2021]], [[Copa América 2024|Stati Uniti 2024]]
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2022}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Boca Juniors rosa}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Argentina maschile calcio sudamericano 2019}}
|rosa 2={{Argentina maschile calcio sudamericano 2021}}
|rosa 3={{Argentina maschile calcio mondiale 2022}}
|rosa 4={{Argentina maschile calcio sudamericano 2024}}
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale argentina]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
| |||