Accademia Borgomanero 1961: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(159 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|società calcistiche italiane|aprile 2014}}
{{S|società calcistiche italiane}}
{{Squadra di calcio|
|nome squadra =A.S.D.C. Accademia Borgomanero| 1961
|nomestemma=AC Borgomanero= logoLogo_accademia_borgomanero_1961.pngjpg
<!-- Divisa casalinga -->|soprannomi = ''Borgo'', ''Rossoblù'', ''Agognini''<ref>Dal torrente [[Agogna]] che bagna la città.</ref>
<!-- Divisa casalinga -->
| pattern_b1=_redhalf | body1=26559B |_redhalf
pattern_la1= |body1 leftarm1= 26559B |
|pattern_la1 =
pattern_ra1= | rightarm1=FF0000 |
|leftarm1 = 26559B
shorts1=26559B |
|pattern_ra1 =
socks1=26559B |
|rightarm1 = FF0000
pattern_b2= | body2=FFFFFF|
|shorts1 = 26559B
pattern_la2=_redborder | leftarm2=FFFFFF|
|socks1 = 26559B
pattern_ra2=_redborder | rightarm2=FFFFFF|
|pattern_b2 =
shorts2=FFFFFF|
socks2|body2 = FFFFFF|
|pattern_la2 =
<!--Dati-->
|leftarm2 = FFFFFF
nazione={{ITA}} |federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]|confederazione=[[UEFA]]|
|pattern_ra2 =
bandiera = Flag of Italy.svg|
|rightarm2 = FFFFFF
annofondazione=1951 |
|shorts2 = FFFFFF
inno= | autore= |
|socks2 = FFFFFF
città=[[Borgomanero]] ([[Provincia di Novara|NO]])|
|colori = {{simbolo|rosso e Blu.png}} [[Rosso]], [[blu]]
presidente=Marco Bacchetta
|inno =
|campionato=[[Serie D]]
|autore =
|stadio=[[Stadio Comunale di Borgomanero|Comunale di Borgomanero]] | capienza=2.000 |
|città = [[Borgomanero]]
coppe nazionali=[[File:Scudetto.svg|15px]] 1 [[Serie D#Albo d'oro Scudetto Dilettanti|Scudetto Dilettanti]] (1960/1961) | scudetti= | titoli internazionali= |
|<!--Dati-->
colori=[[Rosso]] e [[blu]] |
nazione = {{ITA}}
soprannomi= |
|confederazione = [[UEFA]]
sito= www.borgomanerocalcio.it
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]
|annofondazione = 1951
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Filippo Arbellia
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Thomas Forzatti
|stadio = Fedele Margaroli
|capienza = 1.400
|sito = accademiaborgomanero.com
|scudetti =
|coppe nazionali =
|titoli internazionali =
}}
L''''Associazione Sportiva Dilettante Calcio Borgomanero''' è una società calcistica di [[Borgomanero]] ([[provincia di Novara]]).
 
L{{'}}'''Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Borgomanero 1961''', detta anche semplicemente '''Accademia Borgomanero''' o '''Borgomanero''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Borgomanero]], in [[provincia di Novara]].
Venne fondata nel [[1951]], proseguendo il cammino della scomparsa [[Unione Sportiva Borgomanerese]] che disputò la [[Serie C]] dal 1946 al 1947. Dal 1999-2000 milita per 10 campionati consecutivi in [[Serie D]] fino al maggio 2009; milita in [[Serie D]], quinta divisione del [[Campionato italiano di calcio|campionato italiano]].
 
L'Accademia Borgomanero 1961 è stata fondata il 27 aprile [[2017]] dopo la fusione tra l'A.S.D.C. Borgomanero (di cui ha mantenuto la tradizione sportiva) e l'altra squadra concittadina denominata A.S.D. Accademia Junior Borgomanero (fondata nel [[2006]])<ref>[http://www.lastampa.it/2017/04/28/edizioni/novara/ufficiale-la-fusione-tra-laccademia-e-il-borgomanero-hEN2zstX11r4nSZOXVhPfN/premium.html È ufficiale la fusione tra Accademia e Borgomanero] - ''La Stampa'', 28 apr 2017</ref>.
I suoi colori sociali sono il [[rosso]] e il [[blu]].
 
Il maggior risultato nella storia del club è costituito dalla vittoria dello "scudetto" dilettanti di Prima Categoria nella stagione 1960/61; inoltre, la società, annovera nel suo palmarès una Coppa Piemonte di Promozione oltre a più di 30 partecipazioni ai campionati della [[Serie D|massima serie dilettantistica]], senza però aver mai ottenuto la promozione nel professionismo.
==Stadio==
La squadra gioca le partite casalinghe nello [[stadio Comunale di Borgomanero]], che può ospitare 2.000 spettatori. Il terreno di gioco è privo di copertura ed è a fondo erboso.
 
Milita nel campionato piemontese-valdostano di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], quinto livello della [[campionato italiano di calcio|piramide calcistica italiana]].
==Cronistoria==
 
{| class="toccolours" style="background:white"
==Storia==
!colspan="2" align=center style="border:2px solid Blue; background:Red" | <span style="color:Blue">Cronistoria del Borgomanero</span>
L'Associazione Calcio Borgomanero venne fondata nel [[1951]] dopo aver rilevato le attività calcistiche (non la tradizione sportiva) della disciolta [[Unione Sportiva Borgomanerese]]; quest' ultima formazione, nonostante la sua breve esistenza, fu capace di disputare un campionato di [[Serie C]] nella stagione 1946/1947. Da essa vennero ereditati anche gli attuali colori sociali [[rosso]] e [[blu]].
 
Nel 1960-1961, dopo aver vinto il proprio raggruppamento di Prima Categoria, la squadra novarese, fu capace d'imporsi anche nel torneo a eliminazione diretta arrivando così alla finale, disputatasi il 30 luglio contro l'[[Ilvarsenal]] allo [[Stadio Flaminio]] di Roma. Grazie alla vittoria contro la squadra sarda gli agognini si aggiudicarono lo scudetto dilettanti.
 
Da allora fino al 1984 disputò 23 campionati consecutivi in [[Serie D|Serie D-Interregionale]]. A metà anni '80 vi fu un calo delle prestazioni sportive e la società navigò sempre in categorie inferiori. Nella stagione 1999-2000 riuscì nuovamente a tornare in serie D, mantenendo tale categoria per ulteriori 10 stagioni consecutive. Nel frattempo la denominazione mutò in Associazione Sportiva Dilettante Calcio Borgomanero.
 
Il filotto di partecipazioni al massimo campionato dilettantistico si arrestò nel [[2009]]; per il Borgomanero ebbe inizio un periodo calcistico travagliato costituito da continue promozioni e retrocessioni. L'ultimo campionato in D fu nella stagione 2014/2015.
 
<gallery>
File:Borgomanero Calcio scudettato.jpg|Formazione vincitrice dello "scudetto" di Prima Categoria 1960-1961.
File:AC Borgomanero logo.png|Logo sociale, raffigurante il fregio per la vittoria dello scudetto dilettanti, adoperato dal 1962 fino al 2017.
File:Logo accademia borgomanero 1961.jpg|Attuale stemma utilizzato dopo la fusione avvenuta nel 2017.
</gallery>
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; border:2px solid Red; background:Darkblue; color:Red"| Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Borgomanero 1961
|- style="font-size:93%"
|valignwidth="top100%"|
{{Div col|2}}
* [[1951]] - Fondazione dell'Associazione Calcio Borgomanero.
* [[1951]] - Fondazione dell{{'}}'''Associazione Calcio Borgomanero'''.
*1951-1954 - nessuna notizia disponibile.
* 1951-1954 - nessuna notizia disponibile.
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1954-1955|1954-55]] - 7°º nel girone A di Promozione.
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1955-1956|1955-56]] - 2°º nel girone A di Promozione.
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1956-1957|1956-57]] - 7°º nel girone A di Promozione.
* [[Campionato Dilettanti 1957-1958|1957-58]] - 3°º nel girone piemontese A del CND.
* [[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-59]] - 1°º nel girone piemontese A del CND. Non giudicato degno per il cambio di categoria.
* [[Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1959-1960|1959-60]] - 2°º nel girone A di Prima Categoria Piemontese.
----
* [[Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1960-1961|1960-61]] - 1°º nel girone A di Prima Categoria Piemontese. [[File:{{simbolo|Green Arrow Up.svg|10px]]10}} '''Promosso in Serie D.'''. [[File
:{{simbolo|Scudetto.svg|15px]]15}} '''Campione d'Italia Dilettanti''' (1º titolo).
* [[Serie D 1961-1962|1961-62]] - 4°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1962-1963|1962-63]] - 6°º nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 1963-1964|1963-64]] - 10°º nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 1964-1965|1964-65]] - 13°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1965-1966|1965-66]] - 7°º nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 1966-1967|1966-67]] - 8°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1967-1968|1967-68]] - 8°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1968-1969|1968-69]] - 3°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1969-1970|1969-70]] - 3°º nel girone A di Serie D.
----
* [[Serie D 1970-1971|1970-71]] - 9°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1971-1972|1971-72]] - 7°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1972-1973|1972-73]] - 14°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1973-1974|1973-74]] - 13°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1974-1975|1974-75]] - 7°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1975-1976|1975-76]] - 9°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1976-1977|1976-77]] - 12°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1977-1978|1977-78]] - 9°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1978-1979|1978-79]] - 8°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 1979-1980|1979-80]] - 9°º nel girone A di Serie D.
----
* [[Serie D 1980-1981|1980-81]] - 16°º nel girone A di Serie D.
* [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-82]] - 6°º nel girone A dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1982-1983|1982-83]] - 3°º nel girone A dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1983-1984|1983-84]] - 14°º nel girone A dell'Interregionale. [[File:{{simbolo|Red Arrow Down.svg|10px]]10}} ''Retrocesso in Promozione'' .
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1984-1985|1984-85]] - 2°º nel girone A di Promozione.
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1985-1986|1985-86]] - 2°º nel girone A di Promozione.
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1986-1987|1986-87]] - 6°º nel girone A di Promozione.
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1987-1988|1987-88]] - 3°º nel girone A di Promozione.
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1988-1989|1988-89]] - 3°º nel girone A di Promozione.
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1989-1990|1989-90]] - 2°º nel girone A di Promozione.
----
* [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1990-1991|1990-91]] - 6°º nel girone A di Promozione. '''Ammesso alla nuova Eccellenza'''.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1991-1992|1991-92]] - 8°º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1992-1993|1992-93]] - 8°º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1993-1994|1993-94]] - 4°º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1994-1995|1994-95]] - 6°º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1995-1996|1995-96]] - 6°º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1996-1997|1996-97]] - 8°º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1997-1998|1997-98]] - 3°º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1998-1999|1998-99]] - 2°º nel girone A di Eccellenza. Vince gli spareggi nazionali con [[Associazione Calcio Asti|Asti]] e {{Calcio Caratese|NB}}. [[File:{{simbolo|Green Arrow Up.svg|10px]]10}} '''Promosso in Serie D'''.
* [[CampionatoSerie Nazionale DilettantiD 1999-2000|1999-00]] - 9°º nel girone A di Serie D.
----
* [[Serie D 2000-2001|2000-01]] - 7°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 2001-2002|2001-02]] - 4°º nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 2002-2003|2002-03]] - 6°º nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 2003-2004|2003-04]] - 2°º nel girone A di Serie D. Perde i play off contro il [[Associazione Calcio Voghera|Voghera]].
* [[Serie D 2004-2005|2004-05]] - 9°º nel girone B di Serie D.
* [[Serie D 2005-2006|2005-06]] - 4°º nel girone A di Serie D. Perde i play off contro la {{Calcio Canavese|NB}}.
* 2006 - L'A.C. Borgomanero muta denominazione in '''Associazione Sportiva Dilettante Calcio Borgomanero'''
* [[Serie D 2006-2007|2006-07]] - 10° nel girone A di Serie D.
* [[Serie D 2006-2007-2008|20072006-0807]] - 11°10º nel girone BA di Serie D.
* [[Serie D 20082007-20092008|20082007-0908]] - 17°11º nel girone B di Serie D. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[EccellenzaSerie Piemonte-ValleD d'Aosta 20092008-2010|2009|2008-1009]] - 17º nel girone AB di Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2009-2010|2009-10]] - 9º nel girone A di Eccellenza.
----
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011|2010-11]] - 3°º nel girone A di Eccellenza. Perde i play off contro il [[Società Sportiva Verbania Calcio|Verbania]].
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2011-2012|2011-12]] - 2°º nel girone A di Eccellenza. Perde la semifinale degli spareggi nazionali contro il Vallesturla.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013|2012-13]] - 1°º nel girone A di Eccellenza. [[File:{{simbolo|Green Arrow Up.svg|10px]]10}} '''Promosso in Serie D'''
* [[Serie D 2013-2014|2013-14]] - 14°º nel girone B di Serie D. AiVince i play out contro l'[[Football Club AlzanoCene 1909|AlzanoCene]].
* [[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)|2014-15]] - 20º nel girone A di Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Eccellenza''. Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2015-2016|2015-16]] - 12º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017|2016-17]] - 18º nel girone A di Eccellenza. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Promozione''.
* 2017 - L'A.S.D.C. Borgomanero si fonde con l'Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Junior Borgomanero: nasce l{{'}}'''Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Borgomanero 1961'''.
* 2017-18 - 2º nel girone A di Promozione. Vince i play off regionali. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Eccellenza'''.
:'''Vince la Coppa Italia di Promozione Piemonte''' (1º titolo).
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2018-2019|2018-19]] - 3º nel girone A di Eccellenza.
:Finalista in [[Coppa Italia Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta]].
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2019-2020|2019-20]] - 8º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2020-2021|2020-21]] - 12º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2021-2022|2021-22]] - 4º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2022-2023|2022-23]] - 3º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2023-2024|2023-24]] - 7º nel girone A di Eccellenza.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2024-2025|2024-25]] - 8º nel girone A di Eccellenza.
{{Div col end}}
|}
 
==Strutture==
{{Serie D}}
===Stadio===
{{Vincitori Scudetto Dilettanti}}
{{vedi anche|Stadio Fedele Margaroli}}
{{Portale|calcio|Piemonte}}
Nei primi trent'anni d'attività il Borgomanero disputò le proprie gare interne allo [[Vecchio stadio comunale di Borgomanero|stadio comunale]] (detto "vecchio comunale"); tale struttura sorgeva in località Sant'Antonio sul sito del cimitero "napoleonico" chiuso nel [[1909]] e successivamente demolito.
 
A causa dei limiti strutturali dell'impianto, a fine [[anni 1980]], venne avviata la costruzione, sul sito del dismesso tiro a segno cittadino posto in via Caduti dei Lager Nazisti, del "nuovo stadio comunale" a carattere polisportivo. Il nuovo impianto è in grado di ospitare circa 1.000 spettatori nella tribuna coperta, 200 in gradinata e 100 in ciascuna delle due curve poste dietro le porte, per un totale complessivo di 1.400 posti circa. La prima partita ufficiale (Borgomanero-[[Unione Sportiva Dilettantistica Le Grange Trino|Trino]] del 14 maggio 1989 e vinta dagli ospiti per 0-2) si giocò a cantiere ancora aperto; mentre nelle stagioni1989-1990 e 1990-1991, a causa di ritardi lavorativi, si dovette pertanto continuare a giocare al "vecchio comunale"; quest' ultimo impianto fu poi definitivamente dismesso e demolito nel [[1991]]. Da
 
===Centro di allenamento===
La società dispone anche di diversi centri d'allenamento; fra essi spiccano gli impianti di Santa Croce e Santa Cristinetta; quest'ultimo campo è dotato di tribuna non coperta, ma con capienza di 300 spettatori, illuminazione notturna e terreno di gioco in [[erba sintetica]].
 
==Palmarès==
===Competizioni interregionali===
*'''{{Calciopalm|Scudetto Prima Categoria|1}}'''
:[[Prima Categoria 1960-1961|1960-1961]]
 
===Competizioni regionali===
*'''Coppa Italia di Promozione Piemonte: 1'''
:2017-2018
 
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|1}}'''
:[[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013|2012-2013]] (girone A)
 
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|1}}'''
:[[Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1960-1961|1960-1961]] (girone A)
 
==Statistiche e record==
===Partecipazione ai campionati===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''4º'''</span> || '''Serie D''' || '''18''' || [[Serie D 1961-1962|1961-1962]] || [[Serie D 2014-2015|2014-2015]] || '''18'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=2| <span style="font-size: 140%;">'''5º'''</span> || '''Serie D''' || '''14''' || [[Serie D 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie D 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|'''17'''
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Interregionale''' || '''3''' || [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-1982]] || [[Campionato Interregionale 1983-1984|1983-1984]]
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Vincitori Scudetto Dilettanti 1958-1962}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Sport aAccademia Borgomanero 1961]]
[[Categoria:Società calcistiche italiane|Borgomanero]]