Teschio Rosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Silver Hawks (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(344 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{organizzare|Ci sono sezioni duplicate con informazioni da unire|fumetti|giugno 2019}}{{Personaggio
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|autore = [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]]
|autore nota = (George John Maxon e Johann Schmidt)
|autore 2 = [[Jack Kirby]]
|autore 2 nota = (George John Maxon e Johann Schmidt)
|autore 3 = [[Stan Lee]]
|autore 3 nota = (Albert Malik)
|autore 4 = [[John Romita Sr.]]
|autore 4 nota = (Albert Malik)
|lingua originale = inglese
|nome = Teschio Rosso
|paese = Stati Uniti d'America
|alterego = * George John Maxon
|nome = Red
* Johann Schmidt
|nome italiano = Teschio
* Albert Malik
|cognome = Skull
|cognome italiano = Rosso
|alterego = * Johann Schmidt
* George John Maxon (pedina di Schmidt)
* Albert Malik (impostore [[comunista]])
|etichetta = [[Timely Comics]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|posizione template = testa
|data inizio = marzo [[1941]]
}}{{Personaggio
|prima apparizione =  
|medium = fumetti
* ''Captain America Comics'' n. 1 (George John Maxon)
|universo = [[Universo Marvel]]
* ''Captain America Comics'' n. 7 (Johann Schmidt)
|lingua originale = inglese
* ''Captain America Comics'' n. 61 (Albert Malik)
|nome = George
|editore Italia =
|cognome = Maxon
|data inizio Italia =
|alterego = * Teschio Rosso I
|data fine Italia =
* John Maxon
|autore = [[Ed Herron]]
|autore 2 = [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]]
|autore 3 = [[Jack Kirby]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|etichetta = [[Timely Comics]]
|prima apparizione = ''Captain America Comics'' n. 1
|data inizio = dicembre 1940
|sesso = M
|dataluogo di nascita = [[USA]]
|razza = [[Homo sapiens|umano]]
|luogo di nascita = Un villaggio non identificato in [[Germania]]
|etnia = [[USA|statunitense]]
|abilità =
|professione = * uomo d'affari
*Grande intelligenza
* agente nazista
*Forza notevole
|posizione template = corpo
*Grande determinazione
|affiliazione = [[Nazisti]]
}}{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = inglese
|nome = Johann
|cognome = Shmidt
|alterego = * Teschio Rosso II
* Dell Rusk
* Rote Schädel
* Supreme One
|immagine = Teschio Rosso (Jack Kirby).jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Teschio Rosso (Johanna Schmidtdestra) impugna ilaffronta [[CuboCapitan CosmicoAmerica]], disegnatodisegni dadi [[Jack Kirby]]
|autore = [[Jack Kirby]]
|incipit = no
|autore 2 = [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]]
}} '''Teschio Rosso''' (''Red Skull''), il cui vero nome è '''Johann Schmidt''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], creato da [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] (testi) e [[Jack Kirby]] (testi e disegni) nel [[1941]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]].
|etichetta = [[Timely Comics]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = agosto 1941
|prima apparizione = ''Captain America Comics'' n. 7
|data inizio Italia =
|sesso = M
|professione = * mendicante
* ladro
* fattorino
* leader del [[Terzo Reich]]
* signore della droga
|poteri = * forza, durata, resistenza, velocità, agilità, riflessi e metabolismo ai limiti delle capacità umane
|luogo di nascita = [[Germania]]
|posizione template = coda
|affiliazione = * [[Sturmabteilung]]
* [[Schutzstaffel]]
* [[Germania nazista]] ([[Oberführer]])
* [[Hydra (fumetto)|Hydra]]
* Skeleton Crew
* [[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]]
* Exiles
*[[Aleksander Lukin|Kronas Corporation]]
|razza = [[Homo sapiens|umano]] mutante (precedentemente)
Cyborg (successivamente)
|etnia = [[Germania|tedesco]]
|attore = [[Scott Paulin]]
|attore nota = ''([[Capitan America (film 1990)|Capitan America]])''
|attore 2 = [[Hugo Weaving]]
|attore 2 nota = ''([[Captain America - Il primo Vendicatore]])''
|attore 3 = [[Ross Marquand]]
|attore 3 nota = ''([[Avengers: Infinity War]] e [[Avengers: Endgame]])''
|doppiatore = [[Peter Cullen]]
|doppiatore nota = ''([[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|L'Uomo Ragno]] e [[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]])''
|doppiatore 2 = [[Cedric Smith]]
|doppiatore 2 nota = ''([[Insuperabili X-Men]])''
|doppiatore 3 = [[David Warner]]
|doppiatore 3 nota = ''([[Spider-Man - L'Uomo Ragno]], stagione 4)''
|doppiatore 4 = [[Earl Boen]]
|doppiatore 4 nota = ''([[Spider-Man - L'Uomo Ragno]], stagione 5)''
|doppiatore 5 = [[Mark Hamill]]
|doppiatore 5 nota = ''([[Super Hero Squad Show]])''
|doppiatore 6 = [[Steve Blum]]
|doppiatore 6 nota = ''([[Avengers - I più potenti eroi della Terra]] e [[LEGO Marvel Super Heroes]])''
|doppiatore 7 = [[Liam O'Brien]]
|doppiatore italiano 2 = [[Carlo Cosolo]]
|doppiatore italiano 2 nota = ''([[Captain America - Il primo Vendicatore]], [[Avengers: Endgame]] e [[What If...? (serie animata)|What If...?]])''
|doppiatore italiano 3 = [[Enrico Di Troia]]
|doppiatore italiano 3 nota = ''([[Avengers: Infinity War]])''
|doppiatore italiano 4 = [[Luca Biagini]]
|doppiatore 7 nota = ''([[Avengers Assemble]], [[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]], [[Phineas e Ferb]], [[LEGO Marvel's Avengers]] e LEGO Marvel Avengers: Code Red)''
|doppiatore 8 = [[Ross Marquand]]
|doppiatore 8 nota = ''([[What If...? (serie animata)|What If...?]])''
|doppiatore 9 = [[Chi McBride]]
|doppiatore 9 nota = ''(LEGO Marvel Super Heroes: Sovralimentazione Massima)''
|doppiatore 10 = [[Alex Zahara]]
|doppiatore 10 nota = ''(LEGO Marvel Avengers: Climate Conundrum e LEGO Marvel Avengers: Time Twisted)''
|doppiatore italiano = [[Dario De Grassi]]
|doppiatore italiano nota = ''([[Capitan America (film 1990)|Capitan America]])''
|doppiatore italiano 4 nota = ''([[Avengers Assemble]])''
|doppiatore 11 = [[Keith Ferguson]]
|doppiatore 11 nota = ''([[Captain America: Il super soldato]])''
}}
'''Teschio Rosso''' ({{Inglese|Red Skull}}) è un'identità assunta da diversi [[Personaggio immaginario|personaggi]] apparsi nei [[Fumetto statunitense|fumetti statunitensi]] pubblicati dalla [[Marvel Comics]] e precedentemente dalla [[Timely Comics]]. La prima versione, '''George Maxon''', è apparsa in ''Captain America Comics'' n. 1 e n. 4. L'incarnazione principale del personaggio, '''Johann Schmidt''', è stata creata da [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] e [[Jack Kirby]], ed è apparsa per la prima volta in ''Captain America Comics'' n. 7 nell'ottobre 1941.<ref>{{cita libro|nome=Adam|cognome=Bray|titolo=Ultimate Marvel|url=https://books.google.com/books?id=OSTdDwAAQBAJ&q=captain+america+1+red+skull+first+appearance+1941&pg=PA20|data=2017|editore=Penguin|p=20|isbn=9781465495372}}</ref> Il personaggio, nato come elemento di propaganda durante la [[seconda guerra mondiale]], rappresentava una [[Germania nazista]], antidemocratica, imperialista e bellicosa che si oppone ad un'America libera e democratica (rappresentata da [[Capitan America]]) e riscosse da subito un grande successo di pubblico, affermandosi come uno degli antagonisti più famosi della storia dei fumetti.<ref name="comicbooks.about.com">{{Cita web|url=http://comicbooks.about.com/od/characters/tp/archenemies.htm|titolo=Top Ten Comic Book Archenemies - Superhero and Villain Arch-rivals|cognome=Albert|nome=Aaron|editore=[[About.com]]|accesso=25 giugno 2008|lingua=en|dataarchivio=28 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120128134334/http://comicbooks.about.com/od/characters/tp/archenemies.htm|urlmorto=sì}}</ref> È raffigurato come un agente [[nazista]], protetto di [[Adolf Hitler]], che indossa una temibile maschera da teschio rosso sangue, simboleggiante la carneficina e il caos.
 
Il Teschio Rosso si è classificato quattordicesimo nella "lista dei 100 più grandi [[Cattivo|cattivi]] dei fumetti" di [[IGN (sito web)|IGN]], e ventunesimo in quella dei "100 più grandi cattivi di tutti i tempi" secondo [[Wizard (rivista)|Wizard]].<ref>{{Cita web | url = http://comics.ign.com/top-100-villains/14.html | titolo = Red Skull is number 14 | sito = [[IGN (sito web)|IGN]] | editore = [[News Corporation]] | lingua = en | urlmorto = sì | urlarchivio = https://www.webcitation.org/69aREvybj?url=http://comics.ign.com/top-100-villains/14.html | dataarchivio = 1º agosto 2012 }}</ref>
[[Gerarca]] [[Nazionalsocialismo|nazista]] addestrato da [[Adolf Hitler]] in persona, è il principale e più crudele degli avversari di [[Capitan America]]<ref>{{Cita web|url=http://comicbooks.about.com/od/characters/tp/archenemies.htm|titolo=Top Ten Comic Book Archenemies - Superhero and Villain Arch-rivals|cognome=Albert|nome=Aaron|editore=[[About.com]]|accesso=25 giugno 2008}}</ref>.
 
Il personaggio ha avuto trasposizioni cinematografiche e televisive oltre a comparire come antagonista principale o personaggio secondario in alcuni lungometraggi del [[Marvel Cinematic Universe]] degli anni 2010.<ref>{{Cita web|url=http://c4comic.it/2016/07/21/c4-classifica-i-10-migliori-film-di-supereroi-in-assoluto/|titolo=C4 Classifica: i 10 migliori film di supereroi in assoluto – C4 Comic|accesso=3 luglio 2017|dataarchivio=19 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170719230212/http://c4comic.it/2016/07/21/c4-classifica-i-10-migliori-film-di-supereroi-in-assoluto/|urlmorto=sì}}</ref>
Altre due persone hanno vestito i suoi panni: George John Maxon (pedina del Teschio originale) e Albert Malik (impostore [[comunismo sovietico|comunista]] che ne vestì i panni durante la [[guerra fredda]]). George J. Maxon è stato il primo Teschio Rosso affrontato da Capitan America e [[Bucky]], tuttavia si trattava di un impostore manovrato dal vero Teschio Rosso, Johann Schmidt. Albert Malik vestì i panni del Teschio Rosso quando l'originale fu dato per morto alla fine della [[seconda guerra mondiale]] (in realtà fu un tentativo dell'Atlas Comics, la futura [[Marvel Comics|Marvel]], di rilanciare il personaggio come spia sovietica durante gli anni cinquanta, ma fu un fiasco), il personaggio divenne famoso in una storia dell'[[Uomo Ragno]], dove si scoprì che fu lui ad aver assassinato i genitori di Peter Parker.
 
== Storia editoriale ==
Il Teschio Rosso si è classificato quattordicesimo nella "lista dei 100 più grandi [[Cattivo|cattivi]] dei fumetti" di [[IGN (sito web)|IGN]], e ventunesimo in quella dei "100 più grandi cattivi di tutti i tempi" secondo [[Wizard (rivista)|Wizard]].<ref>{{Cita web| url = http://comics.ign.com/top-100-villains/14.html | titolo = Red Skull is number 14 | opera = [[IGN (sito web)|IGN]] | editore = [[News Corporation]] }}</ref>
Il personaggio fu ideato dallo scrittore e disegnatore Joe Simon; l'idea gli venne mangiando un gelato, il [[sundae]] alla ciliegia che gli fece pensare a un antagonista dalla testa completamente rossa; in un primo momento Simon denominò il personaggio "Hot Fudge", ma poi, notando che la ciliegina sul sundae assomigliava alla forma di un cranio umano, decise di chiamarlo "Red Skull", ovvero Teschio Rosso,<ref name="geektyrant.com">{{Cita web|cognome=Reagan|nome=Robot|titolo=From ice cream to Red Skull: Joe Simon explains creation of character|url=http://geektyrant.com/news/2011/6/24/from-ice-cream-to-red-skull-joe-simon-explains-creation-of-c.html|editore=Geektyrant.com|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> che esordì in ''Captain America Comics'' n. 1 della Timely Comics del marzo 1941, realizzato dal team composto da Simon, Jack Kirby e France Herron.<ref>Kirby, Jack, interviewed by Bruce Hamilton in ''Rocket's Blast ComiCollector'' #81 (1971).</ref><ref>Steranko, Jim. ''The Steranko History of Comics'' vol. 1 (Supergraphics, 1970), p. 53.</ref>
 
Nel primo numero, l'identità segreta del Teschio Rosso è George Maxon, il proprietario della Maxon Aircraft Company che fornisce gli aerei all'esercito degli Stati Uniti. Maxon indossa una maschera per creare l'aspetto del Teschio Rosso e viene spesso mostrato in volto. Come per il Teschio Rosso, Maxon tenta di rapinare banche, al fine di raccogliere fondi per rovesciare il governo degli Stati Uniti. Nel fumetto dice: "L'elemento principale per rovesciare il governo è il denaro."
== Biografia del personaggio ==
=== Teschio Rosso (Johann Schmidt) ===
 
Una nuova versione del Teschio Rosso è stata introdotta in ''Captain America'' #7 (ottobre 1941). In questo fumetto si scopre che George Maxon era in realtà una pedina del Teschio Rosso, che nei fumetti successivi sarebbe stato identificato nel gerarca nazista Johann Schmidt.
Il vero nome di questo criminale è Johann Schmidt, nato in [[Germania]] da Hermann e Martha, la quale morì dandolo alla luce. Il giorno dopo Hermann si suicidò.
 
Dopo un'assenza dai fumetti per molti anni, sia Capitan America e il Teschio Rosso sono stati portati nel 1954 in ''Young Men Comics'' n. 24, in una storia dal titolo "Ritorno dalla morte". Qui il Teschio Rosso, pensando che Capitan America sia morto, ha lasciato la politica e ha iniziato una grande impresa criminale negli Stati Uniti. Nella sua successiva apparizione, nel n. 27, il Teschio Rosso viene dato per morto.
A sette anni Johann fuggì dall'orfanotrofio ed iniziò a vivere per strada, vittima dei soprusi e delle violenze dei ragazzi più grandi. Trovò lavoro come garzone in una bottega, e un giorno s'innamorò della figlia del proprietario; quando questa lo respinse, Johann la massacrò con una pala: fu la sua prima vittima e quella notte scoprì il piacere che gli dava la violenza e l'omicidio.
Divenuto cameriere in un hotel di lusso, un giorno servì [[Adolf Hitler]] in persona. Il [[Führer]], in un attimo di rabbia con un generale della [[Gestapo]], disse di poter trasformare chiunque, persino quel cameriere, nel Superuomo idealizzato dal [[nazismo]]. Addestrato da Hitler, Schmidt venne fornito di una maschera a forma di teschio e divenne noto con il nome di Teschio Rosso.
[[Genio del male|Genio del crimine]] dotato di una mente subdola e crudele, non possiede [[superpoteri]], a parte una forza fisica notevole ottenuta da un rigidissimo addestramento. Grazie alle sue conoscenze scientifiche, si è creato un equipaggiamento dotato di diverse armi, tutte assolutamente letali.
La sua arma principale è la "polvere rossa" di sua creazione, in grado di uccidere chiunque ne venga a contatto (quella polvere è la stessa con la quale si è tinto la maschera di rosso).
Il Teschio Rosso si occupò delle missioni più violente e spietate per conto di Hitler, e le sue azioni spinsero gli USA a creare un perfetto ''supersoldato'' che gli si potesse opporre: [[Capitan America]].
 
L'origine del personaggio è stato approfondita nella serie limitata ''Teschio Rosso: il Male Incarnato'', che mostra il vero volto di Johann Schmidt.
I due si scontrano più volte durante il corso della [[seconda guerra mondiale]], e alla fine del conflitto sembrerebbe che lo spietato criminale sia rimasto ucciso sotto un bunker fatto crollare dalle bombe [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleate]].
In realtà era sopravvissuto, ma rimasto in [[animazione sospesa]] a causa dell'accidentale esposizione del suo corpo ad un gas sperimentale che sarebbe servito a prolungare la vita di Hitler, qualora il Reich avesse vinto la guerra.
Risvegliatosi ai giorno nostri, scopre con sua enorme gioia che anche il suo storico avversario era sopravvissuto alla guerra, e i due ricominciarono la loro infinita lotta.
 
== Biografia del personaggio ==
Il Teschio ha più volte tentato di sconfiggere Cap utilizzando il [[cubo cosmico]], un potentissimo oggetto in grado di alterare la [[Spaziotempo|realtà]] a proprio piacimento, ma questo è sempre sfuggito al suo controllo. Celebre è quella volta in cui utilizza il cubo per alterare la personalità di un teppista di Harlem, tale "Snap" Wilson, per farne un prezioso alleato del Capitano che avrebbe infine dovuto tradirlo; ma Wilson si ribellò al controllo del Teschio e divenne [[Falcon (Marvel Comics)|Falcon]], il partner nonché il miglior amico di Capitan America.
=== Origini ===
Johann Schmidt nasce in [[Germania]] da Hermann e Martha, la quale muore dandolo alla luce. Preso dallo sconforto per aver perso la moglie, Hermann tenta di uccidere il figlio affogandolo. Fortunatamente Johann viene condotto in salvo da un medico, mentre suo padre si suicida la mattina seguente.<ref>''Red Skull'' (Vol. 1) n. 1, settembre 2011.</ref> Dopo aver trascorso i primi sette anni in orfanotrofio, Johann fugge ed inizia a vivere per strada, dove è vittima dei soprusi e delle violenze dei ragazzi più grandi. In seguito trova lavoro come garzone in una bottega di un [[Ebrei|ebreo]], dove si innamora di Esther, figlia del proprietario; quando quest'ultima respinge le sue avances, Johann la massacra con una pala, compiendo così il suo primo omicidio.<ref>''Red Skull'' (Vol. 1) n. 2, ottobre 2011.</ref> La sua vita cambia del tutto quando, divenuto cameriere in un hotel di lusso, un giorno si ritrova a servire Adolf Hitler in persona. Il [[Führer]], in un attimo di rabbia con un generale della [[Gestapo]], afferma di poter trasformare chiunque, persino un cameriere, nel Superuomo idealizzato dal [[nazismo]]. Divenuto pupillo di Hitler, Schmidt viene quindi fornito di una maschera a forma di teschio e assume il nome di '''Teschio Rosso'''.<ref>''Red Skull'' (Vol. 1) n. 5, gennaio 2012.</ref>
 
==== La seconda guerra mondiale ====
Ha avuto un'erede da una povera donna, morta di parto come la stessa madre del Teschio. La bambina si chiama Sinthia Smith e venne personalmente addestrata da lui e rinominata [[Sin (Marvel Comics)|Sin]], ma per quanto la figlia fosse spietata e sanguinaria, non venne mai da lui considerata una degna erede in quanto donna.
Diventato uno dei gerarchi più crudeli al servizio di Hitler, il Teschio si costruisce un nome assaltando villaggi in giro per l'Europa alla guida delle truppe delle ''[[Sturmabteilung|SA]]''.<ref name="Official Handbook">''Official Handbook of the Marvel Universe A-Z'' (Vol 1) n. 9, luglio 2009.</ref> Il suo marchio di fabbrica è la "Polvere della Morte" (''Dust of Death''), una polvere dal colore scarlatto e terribilmente letale che conferisce alle vittime un volto identico al suo.<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 184, aprile 1975.</ref> Le sue azioni spingono gli Stati Uniti a creare un perfetto [[Super soldato|supersoldato]] in grado di opporsi a lui: [[Capitan America]]. I due si scontrano per la prima volta nella [[Parigi]] occupata dai nazisti. Cap ha la meglio sul criminale, dando inizio ad un'interminabile rivalità tra i due.<ref>''Captain America Comics'' (Vol. 1) n. 1, marzo 1941.</ref><br>Nel 1941, il criminale assolda un imprenditore americano, George Maxon, e lo convince a tradire la sua patria e a infiltrarsi, travestito da Teschio Rosso, tra le file [[statunitensi]]. In uno scontro con Cap, però, Maxon perde la vita, investito in pieno dall'esplosione di una bomba.<ref>''Captain America Comics'' (Vol. 1) n. 3, maggio 1941.</ref><br>Non accontentandosi di essere un semplice subalterno di [[Adolf Hitler|Hitler]], Teschio Rosso incarica il [[Barone Wolfgang von Strucker]], personalità di spicco dell'epoca spesso in contrasto con Hitler, di fondare un centro di potere alternativo in [[Asia]]: l'[[Hydra (fumetto)|Hydra]]. Tuttavia, Strucker decide presto di rompere i legami con il Teschio, assumendo il controllo dell'organizzazione.<ref>''Marvel Universe'' (Vol. 1) n. 1, giugno 1998.</ref><br>Gli ultimi anni della [[seconda guerra mondiale]] sono caratterizzati da ripetuti scontri tra il Teschio e i nemici [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]]: [[Capitan America]], [[Bucky Barnes|Bucky]], gli [[Howling Commandos]] e gli [[Invasori]]. Il criminale, sentendo vicina la fine del [[Germania nazista|Terzo Reich]], rinsalda i rapporti con Strucker e la sua Hydra, e trova nuovi alleati come il [[Genetica|genetista]] [[Arnim Zola]] e [[Heinrich Zemo]]. Da Strucker, il Teschio ottiene un gas sperimentale per l'[[animazione sospesa]] che avrebbe fatto sopravvivere lui e il [[Führer]] per lunghi anni, nel caso la [[Germania nazista|Germania]] fosse collassata. Il punto di svolta arriva quando, durante una missione in [[Inghilterra]], Capitan America tramortisce il Teschio Rosso e lo lascia nel suo [[bunker]] segreto. La zona viene in seguito bombardata dagli aerei Alleati e il Teschio viene dato per morto.<ref name="Official Handbook"/>
 
=== L'era moderna ===
Gli effetti del gas durarono per molti anni, ma infine cessarono i loro effetti e il Teschio riprese ad invecchiare velocemente. Organizzò così la sua ultima battaglia con Capitan America, che prevedeva il rapimento di tutti i suoi cari, il suo invecchiamento (tramite veleno) ed infine la morte di entrambi in un ultimo, fatale scontro.
==== La morte ====
Ma Cap sopravvisse alla terribile avventura ed evitò il fato che il suo nemico aveva in serbo per lui, mentre il Teschio sembrò morire in quell'ultimo combattimento, vittima di un infarto, tra le braccia del suo acerrimo rivale.
All'insaputa di tutti, però, il Teschio si salva e, grazie al gas di [[Barone Strucker|Strucker]], sopravvive agli anni successivi alla guerra. Ritrovato durante una spedizione dalla THEM, organizzazione sussidiaria dell'Hydra del Barone, il Teschio comincia una collaborazione con loro. L'idillio dura poco, interrompendosi quando il criminale ruba un'arma capace di alterare la realtà, il [[Cubo cosmico|Cubo Cosmico]], dai laboratori della branca scientifica dell'Hydra, l'[[Avanzate Idee Meccaniche|AIM]].<ref name="Official Handbook" /> Celebre è quella volta in cui utilizza il Cubo per alterare la personalità di un teppista di [[Harlem]], tale Sam "Snap" Wilson, per farne un prezioso alleato del Cap che avrebbe infine dovuto tradirlo. I piani del criminale però, falliscono, poiché Wilson si ribella al controllo del Teschio e decide di diventare un eroe, [[Falcon (Marvel Comics)|Falcon]], partner e nuovo migliore amico di [[Capitan America]].<ref>''Captain America'' (Vol 1) n. 119, novembre 1969.</ref><br>Durante questi anni, ha una figlia da una lavandaia che, proprio come sua madre, muore poco dopo aver partorito. Presa dimora presso la Casa del Teschio (''Skull-House''), il Teschio cresce ed addestra la piccola Synthia Schmidt e, dopo averla sottoposta a trattamenti che ne accelerano la crescita e le conferiscono una forza fuori dal comune, le dà il nome in codice di [[Sin (Marvel Comics)|Madre Superiora]].<ref name="Official Handbook" /><br>A questo punto, gli effetti del gas che gli hanno permesso di vivere tanto a lungo cominciano a dissiparsi e il Teschio inizia a invecchiare molto rapidamente. Aiutato dalla figlia, cerca quindi di organizzare la sua ultima battaglia contro Capitan America: rapisce tutti i migliori amici dell'eroe a stelle e strisce e, tramite un veleno, induce un rapido invecchiamento nel nemico, intenzionato a morire insieme a lui. Cap, però. sopravvive allo scontro e il Teschio, tragicamente, pare morire d'[[Infarto miocardico acuto|infarto]] proprio tra le braccia del Capitano, acerrimo nemico di sempre.<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 300, dicembre 1984.</ref>
 
==== La resurrezione ====
Il suo cervello invece fu collegato al corpo di un clone di Capitan America da [[Arnim Zola]], un crudele genio della genetica al suo servizio. Teschio Rosso in questa sua nuova incarnazione si è nascosto sotto l'identità del magnate John Smith, creando infine la sua milizia personale: la ''Ciurma degli Scheletri''.
Il suo cervello invece fu collegato al corpo di un clone di Capitan America da [[Arnim Zola]], un crudele genio della genetica al suo servizio. Teschio Rosso in questa sua nuova incarnazione si è nascosto sotto l'identità del magnate John Smith, creando infine la sua milizia personale: la ''Ciurma degli Scheletri''.<br>Nel periodo in cui fu creduto morto dal Capitano, il Teschio alias "John Smith" manovrò in gran segreto la commissione per le attività superumane, che costrinse Steve Rogers a rinunciare al costume e allo scudo di Capitan America, consegnandoli ad un sostituto dall'indole più aggressiva ([[U.S.Agent|John Walker]]).<br>Infine fece scontrare Steve Rogers contro John Walker, manovrando con l'inganno quest'ultimo; al termine del duello il Teschio cercò di uccidere Rogers col suo mortale gas, contenuto in una sigaretta ma, colpito dallo scudo lanciato da Walker (che intuì come stavano in realtà le cose) accidentalmente inalò lui stesso la dose, che ne sfigurò il volto rendendolo orribile come la maschera da cui prende il nome.<br>Nel corso degli anni il Teschio ha avuto diversi sottoposti, ma il violento [[Crossbones (personaggio)|Crossbones]] si è rivelato il suo miglior agente, tanto da divenire il suo braccio destro.<br>Oltre a Capitan America, si ritrova spesso come avversari lo [[S.H.I.E.L.D.]] e tutta la comunità dei supereroi Marvel. Guida diverse organizzazioni di stampo [[Neonazismo|neonazista]] ed ha come scopo ultimo della vita il dominio del mondo.<br>Per un certo periodo il Teschio si è infiltrato con l'inganno tra i membri del governo [[Stati Uniti d'America]] nei panni del ministro della difesa Dell Rusk (anagramma di Red Skull, teschio rosso in inglese), ostacolando spesso burocraticamente i [[Vendicatori]]. Nei panni di Rusk, il Teschio usò finanziamenti governativi per creare una terribile arma batteriologica all'interno di un laboratorio segreto nascosto all'interno del [[monte Rushmore]]. Il virus venne poi liberato facendo numerose vittime, creando una "zona rossa" di [[quarantena]] ai piedi del monte. Fu solo grazie agli sforzi congiunti di tutti i Vendicatori che il Teschio venne smascherato e infine sconfitto.<br>Ucciso dal [[Bucky|Soldato d'inverno]], mandato da [[Aleksander Lukin]], è riuscito, grazie ad un Cubo Cosmico, a trasferire la sua mente in Lukin. Dunque, il Teschio vive ancora nel corpo di Lukin, costringendo quest'ultimo ad una forzata convivenza, durante la quale il Teschio sembra volersi impadronire del suo corpo imponendo la sua volontà.
 
=== L'era contemporanea ===
Nel periodo in cui fu creduto morto dal Capitano, il Teschio alias "John Smith" manovrò in gran segreto la commissione per le attività superumane, che costrinse Steve Rogers a rinunciare al costume e allo scudo di Capitan America, consegnandoli ad un sostituto dall'indole più aggressiva ([[U.S.Agent|John Walker]]).
==== Civil War ====
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
Durante [[Civil War (fumetto)|Civil War]], il Teschio assume Crossbones come cecchino per sparare a [[Capitan America]] mentre questi si trovava sulle gradinate del tribunale per essere processato. Dopo che lo ha colpito, il [[Dottor Faustus (Marvel Comics)|Dottor Faustus]] ipnotizza [[Sharon Carter]] per farle sparare a bruciapelo i colpi letali che uccisero Capitan America. Così il Teschio, dopo numerose battaglie, ha finalmente adempiuto il suo obiettivo, almeno parzialmente.<br>Nonostante abbia ucciso il suo peggior nemico, abbia sotto il suo controllo il [[Capitan America (anni cinquanta)|Capitan America degli anni cinquanta]] (ex ''[[Gran Direttore]]'') e la stessa Sharon, attualmente una schiava sotto il suo comando, i piani del Teschio Rosso sono ancora incompleti: tramite la Kronas (la società petrolifera di Lukin) il Teschio sta provocando una profonda crisi all'economia americana, aumentando il prezzo del petrolio e pignorando numerosi immobili, provocando disordini e rivolte nelle strade.<br>Ma il [[Soldato d'Inverno]], alias [[Bucky]], decide di indossare il mantello del suo mentore per continuarne la battaglia colpendo duramente l'organizzazione del Teschio, in vendetta per la morte del suo eroe e per gli anni spesi al servizio di Lukin.<br>Il Teschio Rosso e sua figlia, Sin, tentano a questo punto di interferire con le elezioni, per avere degli appoggi politici in Parlamento in grado di garantire loro una certa immunità.<br>Per separarsi da Lukin, il Teschio intende trasferire la sua mente nel bambino che Sharon Carter porta in grembo, concepito con Steve Rogers (e che ha potenzialmente ereditato il siero del supersoldato del padre) grazie ad un congegno che ha ricevuto dal [[Dottor Destino]]. Il piano non è andato a buon fine, in quanto Sharon ha perso il bambino dopo essere stata pugnalata da Sin.<br>Quando Falcon e la [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]] attaccarono la sua base, il Teschio tentò la fuga ma venne fermato da Sharon Carter, che gli sparò dei colpi a bruciapelo.<br>A morire però fu Lukin, in quanto la mente del Teschio era stata trasferita in un corpo robotico tipo quello di [[Arnim Zola]], con l'immagine della sua maschera mortifera nello schermo posto sul torace dell'androide.
 
==== Capitan America: Rinato ====
Infine fece scontrare Steve Rogers contro John Walker, manovrando con l'inganno quest'ultimo; al termine del duello il Teschio cercò di uccidere Rogers col suo mortale gas, contenuto in una sigaretta ma, colpito dallo scudo lanciato da Walker (che intuì come stavano in realtà le cose) accidentalmente inalò lui stesso la dose, che ne sfigurò il volto rendendolo orribile come la maschera da cui prende il nome.
Informato da [[Arnim Zola]] del reale fatto di Steve Rogers (disperso in un limbo spazio/temporale) [[Norman Osborn]] si convince che avere il Teschio Rosso nel corpo di Capitan America a capo dei suoi [[Oscuri Vendicatori]] sarebbe una risorsa importante; a questo scopo libera dalle loro celle [[Sin (Marvel Comics)|Sin]] e [[Crossbones (personaggio)|Crossbones]], affinché portino il Teschio a [[Latveria]], ove il [[Dottor Destino]] lo aiuterà ad impossessarsi del corpo del Capitano. L'operazione ha successo e dal dispositivo temporale di Destino si rialza Capitan America, ma all'interno del suo corpo vi è la psiche del Teschio.<br>Con il controllo del corpo di Cap, il Teschio mira a catturare i [[Nuovi Vendicatori]] e consegnarli al [[Presidente degli Stati Uniti]], fingendo un clamoroso ritorno dalla tomba del celebre eroe, seguendo il piano di [[Norman Osborn]].<br>Durante una clamorosa battaglia nel cuore di [[Washington]], i [[Nuovi Vendicatori|Vendicatori]] affrontano [[Crossbones (personaggio)|Crossbones]] e le nuove forze dell'[[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]], ovvero la squadra M.O.D.O.K., mentre davanti al monumento di [[Abramo Lincoln|Lincoln]], il [[Bucky|nuovo Cap]] affronta in duello il Teschio, che contemporaneamente è affrontato sul piano psichico dal Cap originale: preso in una battaglia su due fronti, il Teschio sembra comunque aver la meglio su i due eroi, ma proprio quando sta per infliggere il colpo di grazia su [[Bucky]], Steve Rogers riesce a prevalere, riuscendo ad imporre la propria volontà su quella del Teschio, riprendendo il possesso del proprio corpo ed espellendo la mente del criminale nuovamente nel corpo robotico.<br>Con il suo piano andato in fumo e vedendosi nuovamente imprigionato in quella struttura robotica, il Teschio perde il controllo, andando su tutte le furie: [[Sharon Carter]] lo irradia di Particelle Pym, rendendolo un gigante, in modo da impedirgli la fuga: unendo gli sforzi ai Nuovi Vendicatori, i due Capitan America affrontano il Teschio faccia a faccia, dando l'occasione a Sharon, a bordo dell'aereo su cui era tenuta prigioniera, di colpirlo con i missili, che abbattono definitivamente il Teschio Rosso, distruggendolo. Steve Rogers si convince che questa volta è davvero finita per il suo vecchio nemico.
 
==== Marvel: NOW! ====
Nel corso degli anni il Teschio ha avuto diversi sottoposti, ma il violento [[Crossbones]] si è rivelato il suo miglior agente, tanto da divenire il suo braccio destro.
Dopo il termine di ''[[Avengers vs. X-Men]]'', un clone del Teschio Rosso (molto più giovane dell'originale), con l'aiuto di alcuni mutanti, trafuga il corpo del defunto [[Charles Xavier]] per farsi innestare parti del suo cervello ed ottenere i suoi poteri telepatici, ma verrà sconfitto dai nuovi Incredibili Vendicatori e costretto alla fuga.
 
==== Axis ====
Oltre a Capitan America, si ritrova spesso come avversari lo [[S.H.I.E.L.D.]] e tutta la comunità dei supereroi Marvel. Guida diverse organizzazioni di stampo [[Neonazismo|neonazista]] ed ha come scopo ultimo della vita il dominio del mondo.
{{Vedi anche|AXIS (fumetto)}}
Tempo dopo [[Magneto]], Havok, [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]] e [[Rogue (personaggio)|Rogue]] vengono catturati separatamente dai T-Men, gli sgherri del Teschio Rosso, e rinchiusi nel campo di concentramento per mutanti costruito da quest'ultimo: insieme riescono a liberarsi ed affrontano i T-Men, uccisi da Magneto. Subito dopo combattono contro lo stesso Teschio Rosso, ma mentre i [[Vendicatori]] vogliono catturarlo vivo, Magneto alla fine lo uccide a mani nude ritenendolo troppo pericoloso per vivere; pochi istanti dopo però il Teschio risorge come Onslaught.<br>In soccorso dei mutanti arrivano molti Vendicatori, Inumani, X-Men ed anche una serie di supercriminali radunati da Magneto: nonostante i rinforzi però la sconfitta sembra certa e Scarlet e Doctor Strange tentano una mossa disperata, tentando di risvegliare il lato buono del cervello di Charles Xavier tramite un incantesimo, sperando che faccia scomparire Onslaught stesso. L'incantesimo ha successo ma inverte anche la morale di tutti i presenti, eroi e non: il Teschio svenuto viene preso in custodia dai Vendicatori, ma non passerà molto tempo prima che Vendicatori ed X-Men scendano in guerra gli uni contro gli altri a causa della loro malvagità causata dall'incantesimo. Mentre Steve Rogers tenta di fermare lo scontro con i pochi Vendicatori ancora normali a disposizione e i criminali divenuti buoni, il Dottor Destino, tra i criminali con la morale invertita, compie con l'aiuto del Teschio Rosso, anch'egli buono, un nuovo incantesimo, facendo tornare le cose alla normalità.
 
==== Nuovissimo Universo Marvel ====
Per un certo periodo il Teschio si è infiltrato con l'inganno tra i membri del governo [[U.S.A.]] nei panni del ministro della difesa Dell Rusk (anagramma di Red Skull, teschio rosso in inglese), ostacolando spesso burocraticamente i [[Vendicatori]]. Nei panni di Rusk, il Teschio usò finanziamenti governativi per creare una terribile arma batteriologica all'interno di un laboratorio segreto nascosto all'interno del [[monte Rushmore]]. Il virus venne poi liberato facendo numerose vittime, creando un "zona rossa" di [[quarantena]] ai piedi del monte. Fu solo grazie agli sforzi congiunti di tutti i Vendicatori che il Teschio venne smascherato e infine sconfitto.
Dopo gli eventi di ''[[Secret Wars]]'', il Teschio Rosso fonda una nuova incarnazione dell'Hydra di cui diventa il leader supremo, con l'aiuto della figlia Sin e di [[Crossbones (personaggio)|Crossbones]]; colloca inoltre il proprio quartier generale nei sotterranei dell'ex-villa dei Vendicatori, venduta tempo prima dagli eroi per problemi economici. Servendosi inoltre di Kobik, cubo cosmico senziente con l'aspetto di una bambina, ha restituito la giovinezza a Steve Rogers, riscrivendone completamente il passato e rendendolo un agente dell'Hydra sotto copertura.
 
== Altre versioni ==
Ucciso dal [[Bucky|Soldato d'inverno]], mandato da [[Aleksander Lukin]], è riuscito, grazie ad un Cubo Cosmico, a trasferire la sua mente in Lukin. Dunque, il Teschio vive ancora nel corpo di Lukin, costringendo quest'ultimo ad una forzata convivenza, durante la quale il Teschio sembra volersi impadronire del suo corpo imponendo la sua volontà.
=== George John Maxon ===
Maxon è il primo "Teschio Rosso" affrontato da Capitan America e Bucky.
 
Una notte, il Maggiore Coy viene trovato morto nella zona di [[Broadway]], dove abita.
==== Civil War ====
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
 
Steve Rogers e James B. Barnes lo avevano appena accompagnato a casa in uniforme militare; al sopraggiungere della polizia i due amici fingono di rientrare a casa, per poter tornare dopo nei panni di [[Capitan America]] e [[Bucky Barnes|Bucky]] e dedicarsi alla ricerca del Teschio Rosso, l'autore dell'omicidio. I due eroi conducono le loro indagini separatamente: sarà Bucky, per una casualità, a scoprire il Quartier Generale del Teschio. Mentre attende l'arrivo di Capitan America un incidente rivela la sua presenza a una guardia, che riesce a catturarlo, ma nulla può quando interviene Cap in suo soccorso: lo Scudiero sconfigge gli uomini del Teschio Rosso, ma non riesce a impedire la fuga al criminale.
Durante [[Civil War (fumetto)|Civil War]], il Teschio assume Crossbones come cecchino per sparare a [[Capitan America]] mentre questi si trovava sulle gradinate del tribunale per essere processato.
Dopo che lo ha colpito, il [[Dottor Faustus]] ipnotizza [[Sharon Carter]] per farle sparare a bruciapelo i colpi letali che uccisero Capitan America.
Così il Teschio, dopo numerose battaglie, ha finalmente adempiuto il suo obiettivo, almeno parzialmente.
 
Steve Rogers e James si trovavano in una base militare in cui era di stanza anche il Generale Manor. Questa base riceve un ospite d'onore, di nome ''George John Maxon'', direttore della ''Maxon Aircraft Corporation'', una fabbrica di aeroplani. Presentatosi per vedere i suoi aerei in azione, assiste al precipitare in fiamme di uno di essi, che esplode al suolo. Dopo un'animata discussione con il Generale, Maxon lo riaccompagna a casa, dove ad attenderlo c'è la moglie che ha un pacco (pervenuto al mattino mentre lui si trovava alla base) contenente un biglietto con una minaccia: «Questa è la tua ultima notte sulla terra, Generale Manor! La morte già si avvicina!». Compare d'improvviso il Teschio Rosso che stringe il collo del generale fino a strangolarlo, malgrado la moglie sia accorsa per aiutarlo e gli punti una pistola, a rischio anche della sua vita. Sopravviene Capitan America che salva la moglie del generale ma viene stordito dal supercriminale, che vuole ucciderlo. Bucky lo blocca, finché Cap si riprende e con un violento pugno spacca la maschera del Teschio Rosso, rivelando così che sotto si celava Maxon. Questi cerca di avvelenare il Capitano e il suo partner con una siringa di veleno ma accidentalmente ne resta vittima egli stesso, morendo. Si scoprì in seguito che Maxon in realtà era solo una pedina del vero Teschio rosso (Johann Schmidt).
Nonostante abbia ucciso il suo peggior nemico, abbia sotto il suo controllo il [[Capitan America (anni cinquanta)|Capitan America degli anni cinquanta]] (ex ''[[Gran Direttore]]'') e la stessa Sharon, attualmente una schiava sotto il suo comando, i piani del Teschio Rosso sono ancora incompleti: tramite la Kronas (la società petrolifera di Lukin) il Teschio sta provocando una profonda crisi all'economia americana, aumentando il prezzo del petrolio e pignorando numerosi immobili, provocando disordini e rivolte nelle strade.
 
Il vero Teschio Rosso trama nell'ombra mentre è creduto morto. Il maggiore Douglas ha avuto l'incarico dai suoi superiori di custodire degli importanti documenti, che porta a casa per ritirarli in una piccola cassaforte nascosta dietro a un quadro. A sorpresa entra in scena il Teschio che ruba i piani e sbatte a terra il maggiore. I tecnici del Teschio Rosso realizzano una gigantesca talpa meccanica dotata di una punta perforante che le consente di passare attraverso suolo ed edifici. Cap e Bucky, accorsi per protegger Douglas, nulla possono e lasciano scappare il Teschio, che si trovava a bordo della talpa meccanica. Tornati al quartier generale del Teschio, Cap e Bucky ingaggiano un secondo combattimento col Teschio, che anche stavolta tenta la fuga a bordo della talpa meccanica, da cui tira una bomba con una miccia accesa verso i due supereroi, ma Capitan America l'afferra prima che esploda e riesce a rilanciargliela: nell'esplosione che ne consegue, la trivella gigante viene distrutta e del Teschio Rosso non si hanno traccia, di conseguenza viene dato per morto.
Ma il [[Soldato d'Inverno]], alias [[Bucky]], decide di indossare il mantello del suo mentore per continuarne la battaglia colpendo duramente l'organizzazione del Teschio, in vendetta per la morte del suo eroe e per gli anni spesi al servizio di Lukin.
 
=== Albert Malik ===
Il Teschio Rosso e sua figlia, Sin, tentano a questo punto di interferire con le elezioni, per avere degli appoggi politici in Parlamento in grado di garantire loro una certa immunità.
 
Albert Malik indossa i panni di Teschio Rosso degli [[anni 1950|anni cinquanta]] per conto del [[governo]] [[Unione Sovietica|sovietico]] con l'incarico rintracciare negli [[Stati Uniti d'America|USA]] la cassetta di sicurezza 339 di [[Hitler]], che avrebbe dovuto contenere delle [[Arma segreta|armi segrete]], ma che in realtà si scopre poi custodire solo vecchie carte, medaglie e schizzi del leader [[nazista]].
Per separarsi da Lukin, il Teschio intende trasferire la sua mente nel bambino che Sharon Carter porta in grembo, concepito con Steve Rogers (e che ha potenzialmente ereditato il siero del supersoldato del padre) grazie ad un congegno che ha ricevuto dal [[Dottor Destino]]. Il piano non è andato a buon fine, in quanto Sharon ha perso il bambino dopo essere stata pugnalata da Sin.
 
È grazie a lui se nasce il Capitan America degli [[anni 1950|anni cinquanta]]. Teschio Rosso cerca di attuare in seguito diversi piani criminali, come attaccare il palazzo delle [[Nazioni Unite]] o rubare dei [[missili]] americani, ma viene sempre fermato da [[Capitan America (anni cinquanta)|Capitan America]] e [[Jack Monroe|Bucky]].
Quando Falcon e la [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]] attaccarono la sua base, il Teschio tentò la fuga ma venne fermato da Sharon Carter, che gli sparò dei colpi a bruciapelo.
 
Proprio per evitare ulteriori scontri con i due [[supereroi]], Teschio Rosso decide di spostare le sue attività in [[Algeria]]. Qui egli riesce a individuare due agenti americani sotto copertura, i coniugi Parker e, dopo averli uccisi, fa anche in modo che vengano ingiustamente accusati di tradimento. Molti anni più tardi, è il figlio della coppia, Peter (l'[[Uomo Ragno]]), a dimostrare l'innocenza dei genitori.
A morire però fu Lukin, in quanto la mente del Teschio era stata trasferita in un corpo robotico tipo quello di [[Arnim Zola]], con l'immagine della sua maschera mortifera nello schermo posto sul torace dell'androide.
 
L'azione congiunta di Peregrine, [[Occhio di Falco]] e [[Uomo Sabbia]], sotto la guida di [[Silver Sable]], consente alla giustizia di mettere le mani su Malik. Dopo essere stato liberato dai suoi scagnozzi, Malik viene però ucciso da uno dei tanti [[Flagello dei criminali|Flagello]] (''Scourge'') per conto del Teschio Rosso nazista, che voleva liberarsi del suo emulo sovietico.
==== Capitan America: Rinato ====
Informato da [[Arnim Zola]] del reale fato di Steve Rogers (disperso in un limbo spazio/temporale) [[Norman Osborn]] si convince che avere il Teschio Rosso nel corpo di Capitan America a capo dei suoi [[Oscuri Vendicatori]] sarebbe una risorsa importante; a questo scopo libera dalle loro celle [[Sin (Marvel Comics)|Sin]] e [[Crossbones]], affinché portino il Teschio a [[Latveria]], ove il [[Dottor Destino]] lo aiuterà ad impossessarsi del corpo del Capitano. L'operazione ha successo e dal dispositivo temporale di Destino si rialza Capitan America, ma all'interno del suo corpo vi è la psiche del Teschio.
Con il controllo del corpo di Cap, il Teschio mira a catturare i [[Nuovi Vendicatori]] e consegnarli al [[Presidente degli Stati Uniti]], fingendo un clamoroso ritorno dalla tomba del celebre eroe, seguendo il piano di [[Norman Osborn]].
 
== Poteri e abilità ==
Durante una clamorosa battaglia nel cuore di [[Washington]], i [[Nuovi Vendicatori|Vendicatori]] affrontano [[Crossbones]] e le nuove forze dell'[[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]], ovvero la squadra M.O.D.O.K., mentre davanti al monumento di [[Abramo Lincoln|Lincoln]], il [[Bucky|nuovo Cap]] affronta in duello il Teschio, che contemporaneamente è affrontato sul piano psichico dal Cap originale: preso in una battaglia su due fronti, il Teschio sembra comunque aver la meglio su i due eroi, ma proprio quando sta per infliggere il colpo di grazia su [[Bucky]], Steve Rogers riesce a prevalere, riuscendo ad imporre la propria volontà su quella del Teschio, riprendendo il possesso del proprio corpo ed espellendo la mente del criminale nuovamente nel corpo robotico.
Sebbene non possieda superpoteri magici da lui, Teschio Rosso possiede un alto intelletto e [[genio (filosofia)|genio]] inventivo ed è uno [[strategia|stratega]] [[politica|politico]], [[strategia militare|militare]] e [[Terrorismo|sovversivo]] di grande talento. Il suo genio gli ha consentito di diventare un esperto in campi di studio tra cui ingegneria, tattiche militari, storia, [[travestimento]], psicologia, filosofia, chimica e fisica.<ref>Captain America: America's Avenger # 1, agosto 2011.</ref> Forma un [[Piano (strategia)|piano]] che consiste in due o più obiettivi per soddisfare i suoi bisogni, trattenendo un piano nascosto da rivelare tardi e un piano di riserva nel caso in cui il suo piano attuale tendesse a fallire. A parte la sua capacità di produrre piani elaborati, Teschio Rosso ha conoscenza ed esperienza nei campi della [[leadership]] ed è noto per essere estremamente [[Manipolazione|manipolatore]]. È anche furbo abbastanza da evitare di essere catturato o ucciso (spesso finge la propria morte). Un suo clone riuscì ad ottenere per un certo periodo il cervello di [[Professor X|Charles Xavier]], ottenendo i suoi poteri telepatici che gli permisero di influenzare anche [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] in un'occasione.<ref>[[Uncanny Avengers]] # 1-2, dicembre 2012.</ref>
 
Brillante [[scienziato]], ha creato varie armi apocalittiche. L'arma personale più famigerata di Teschio Rosso era la sua cosiddetta "polvere di morte", la stessa con cui si è tinto la sua maschera. La composizione chimica di questa polvere è sconosciuta, ma uccide una vittima in pochi secondi dal contatto con la pelle. La polvere fa raggrinzire, rassodare e assumere una colorazione rossastra alla pelle della testa della vittima, mentre fa cadere tutti i suoi capelli; quindi la testa della vittima assomiglia a quella del criminale. Porta anche un ampio arsenale di armi da fuoco ed esplosivi convenzionali e avanzati.
Con il suo piano andato in fumo e vedendosi nuovamente imprigionato in quella struttura robotica, il Teschio perde il controllo, andando su tutte le furie: [[Sharon Carter]] lo irradia di Particelle Pym, rendendolo un gigante, in modo da impedirgli la fuga: unendo gli sforzi ai Nuovi Vendicatori, i due Capitan America affrontano il Teschio faccia a faccia, dando l'occasione a Sharon, a bordo dell'aereo su cui era tenuta prigioniera, di colpirlo con i missili, che abbattono definitivamente il Teschio Rosso, distruggendolo. Steve Rogers si convince che questa volta è davvero finita per il suo vecchio nemico.
 
È stato dimostrato come un superbo [[artista marziale]], al punto da contrastare [[Bucky Barnes]] e [[Sam Wilson]], anche se non è mai stato alla pari con lo stesso Capitan America; è stato originariamente allenato da atleti tedeschi nominati da Hitler. Grazie ad un intenso esercizio fisico regolare sviluppò una forza fisica al picco umano: può sollevare 800 [[libbra|libbre]] (363&nbsp;kg) con il massimo sforzo. Anche la resistenza, l'agilità e la velocità vennero migliorate. A parte la sua esperienza nei combattimenti, è molto addestrato come [[tiratore scelto]] con varie forme di pistole e ben versato nell'uso di armi da fuoco ed esplosivi.
=== Marvel: NOW! ===
 
Ad un certo punto, la mente del Teschio Rosso abitava in un corpo clonato da quello di Capitan America, che possedeva le alterazioni mutagene indotte dal [[siero del supersoldato]]. Era così dotato di un corpo in perfette condizioni fisiche, con forza, velocità, durata, agilità, destrezza, riflessi, coordinazione, equilibrio e resistenza fisica che superavano quelle di un atleta olimpico. Nonostante il tessuto cicatriziale che gli copriva il viso e la testa, i suoi sensi erano ancora al di sopra della media.
Dopo il termine di Avengers vs. X-Men, un clone del Teschio Rosso (molto più giovane dell'originale), con l'aiuto di alcuni mutanti, trafuga il corpo del defunto [[Charles Xavier]] per farsi innestare parti del suo cervello ed ottenere i suoi poteri telepatici, ma verrà sconfitto dai nuovi Incredbili Vendicatori.
 
Altra caratteristica del personaggio è la longevità: grazie ad un gas allora in fase di sperimentazione (che avrebbe esteso la durata della vita al Führer) Schmidt finì in uno stato di [[ibernazione]] sospesa che durò molti anni. Quando venne risvegliato, Schmidt non era invecchiato di un giorno.
== Gli altri Teschio Rosso ==
=== Teschio Rosso (George John Maxon) ===
Maxon è il primo "Teschio Rosso" affrontato da Capitan America e Bucky.
Un notte, il Maggiore Coy viene trovato morto nella zona di [[Broadway]], dove abita.
Steve Rogers e James B. Barnes lo avevano appena accompagnato a casa in uniforme militare; al sopraggiungere della polizia i due amici fingono di rientrare a casa, per poter tornare dopo nei panni di [[Capitan America]] e [[Bucky Barnes|Bucky]] e dedicarsi alla ricerca del Teschio Rosso, l'autore dell'omicidio. I due eroi conducono le loro indagini separatamente: sarà Bucky, per una casualità, a scoprire il Quartier Generale del Teschio. Mentre attende l'arrivo di Capitan America un incidente rivela la sua presenza a una guardia, che riesce a catturarlo, ma nulla può quando interviene Cap in suo soccorso: lo Scudiero sconfigge gli uomini del Teschio Rosso, ma non riesce a impedire la fuga al criminale.
 
== Panoramica del personaggio ==
Steve Rogers e James si trovavano in una base militare in cui era di stanza anche il Generale Manor. Questa base riceve un ospite d'onore, di nome ''George John Maxon'', direttore della ''Maxon Aircraft Corporation'', una fabbrica di aeroplani. Presentatosi per vedere i suoi aerei in azione, assiste al precipitare in fiamme di uno di essi, che esplode al suolo. Dopo un'animata discussione con il Generale, Maxon lo riaccompagna a casa, dove ad attenderlo c'è la moglie che ha un pacco (pervenuto al mattino mentre lui si trovava alla base) contenente un biglietto con una minaccia: «Questa è la tua ultima notte sulla terra, Generale Manor! La morte già si avvicina!». Compare d'improvviso il Teschio Rosso che stringe il collo del generale fino a strangolarlo, malgrado la moglie sia accorsa per aiutarlo e gli punti una pistola, a rischio anche della sua vita. Sopravviene Capitan America che salva la moglie del generale ma viene stordito dal supercriminale, che vuole ucciderlo. Bucky lo blocca, finché Cap si riprende e con un violento pugno spacca la maschera del Teschio Rosso, rivelando così che sotto si celava Maxon. Questi cerca di avvelenare il Capitano e il suo partner con una siringa di veleno ma accidentalmente ne resta vittima egli stesso, morendo.
Teschio Rosso rappresenta una delle minacce più grandi dell'universo Marvel ed è il [[antagonista#Arcinemico|principale e peggior nemico]] di Capitan America. Nelle sue apparizioni nei fumetti, è raffigurato come un agente della Germania nazista e uno dei confidenti di Adolf Hitler durante la seconda guerra mondiale, divenendo presto l'incarnazione dei diabolici piani del suo padrone.<ref>{{cita web|url=https://www.marvel.com/characters/red-skull-johann-shmidt|titolo=Red Skull (Johann Shmidt)|sito=Marvel.com|lingua=en|accesso=22 luglio 2025}}</ref> È ritratto come un individuo molto intelligente, [[ambizione (tratto caratteriale)|ambizioso]], manipolatore e [[crudeltà|crudele]], con un complesso divino, che opera principalmente nell'ombra e ha contatti influenti in tutto il mondo. È stato strettamente legato all'organizzazione terroristica [[Hydra (fumetto)|Hydra]] e questo lo rende un nemico dello [[S.H.I.E.L.D.]] e dei [[Vendicatori]]. Nonostante la sua [[arroganza]] e spietatezza, si dimostra anche [[pragmatismo|pragmatico]] e capace di riconoscere i propri errori per adattare i suoi piani di conseguenza.
Si scoprì in seguito che Maxon in realtà era solo una pedina del vero Teschio rosso (Johan Schmith).
 
Come Capitan America, Schmidt sopravvisse alla seconda guerra mondiale. Lo spietato ex comandante nazista, la cui lotta fu la vera ragione della "nascita" di Capitan America, ritornò per rivendicare il [[dominio del mondo]] e compiere un [[genocidio]]. Apparentemente viene ucciso, solo per tornare più e più volte. I suoi ricordi e la sua personalità furono trasferiti nel corpo clonato di Capitan America e in quello di [[Aleksander Lukin]], continuando a vivere. Da allora, risiede in uno dei corpi androidi costruiti da [[Arnim Zola]].
Il vero Teschio Rosso trama nell'ombra mentre è creduto morto. Il maggiore Douglas ha avuto l'incarico dai suoi superiori di custodire degli importanti documenti, che porta a casa per ritirarli in una piccola cassaforte nascosta dietro a un quadro. A sorpresa entra in scena il Teschio che ruba i piani e sbatte a terra il maggiore.
I tecnici del Teschio Rosso realizzano una gigantesca talpa meccanica dotata di una punta perforante che le consente di passare attraverso suolo ed edifici.
Cap e Bucky, accorsi per protegger Douglas, nulla possono e lasciano scappare il Teschio, che si trovava a bordo della talpa meccanica. Tornati al quartier generale del Teschio, Cap e Bucky ingaggiano un secondo combattimento col Teschio, che anche stavolta tenta la fuga a bordo della talpa meccanica, da cui tira una bomba con una miccia accesa verso i due supereroi, ma Capitan America l'afferra prima che esploda e riesce a rilanciargliela: nell'esplosione che ne consegue, la trivella gigante viene distrutta e del Teschio Rosso non si hanno traccia, di conseguenza viene dato per morto.
 
Sebbene inizialmente indossi una spaventosa maschera rossa dalle fattezze di un teschio, Schmidt subisce un'orribile deturpazione decenni dopo, durante uno scontro con Capitan America, dalla "polvere della morte" da lui stesso sviluppata che fa sì che il suo viso corrisponda alla sua persona.
=== Teschio Rosso (Albert Malik) ===
 
Molti supercriminali della Marvel Comics si sono rifiutati di [[alleanza|allearsi]] con lui a causa della sua [[Basi ideologiche del nazionalsocialismo|ideologia contorta]] e del suo legame con i nazisti. Il mutante [[Magneto]], essendo un ebreo sopravvissuto all'Olocausto, rifiutò un'alleanza con il Teschio,<ref>Captain America # 366 - 367, gennaio 1990.</ref> mentre il mafioso [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]] considerava suo dovere patriottico impedire al Teschio Rosso di imporsi sul suo territorio.<ref>Captain America # 378, ottobre 1990.</ref> Le uniche eccezioni sono altri cattivi con un passato simile come il [[Barone Strucker]], il [[Barone Zemo]] e Arnim Zola.
Albert Malik indossa i panni di Teschio Rosso degli [[anni 1950|anni cinquanta]] per conto del [[governo]] [[Unione Sovietica|sovietico]] con l’incarico rintracciare negli [[Stati Uniti d'America|USA]] la cassetta di sicurezza 339 di [[Hitler]], che avrebbe dovuto contenere delle [[Arma segreta|armi segrete]], ma che in realtà si scopre poi custodire solo vecchie carte, medaglie e schizzi del leader [[nazista]].
 
== Versioni alternative ==
È grazie a lui se nasce il Capitan America degli [[anni 1950|anni cinquanta]]. Teschio Rosso cerca di attuare in seguito diversi piani criminali, come attaccare il palazzo delle [[Nazioni Unite]] o rubare dei [[missili]] americani, ma viene sempre fermato da [[Capitan America (anni cinquanta)|Capitan America]] e [[Jack Monroe|Bucky]].
 
Proprio per evitare ulteriori scontri con i due [[supereroi]], Teschio Rosso decide di spostare le sue attività in [[Algeria]]. Qui egli riesce a individuare due agenti americani sotto copertura, i coniugi Parker e, dopo averli uccisi, fa anche in modo che vengano ingiustamente accusati di tradimento. Molti anni più tardi, è il figlio della coppia, Peter (l’[[Uomo Ragno]]), a dimostrare l’innocenza dei genitori.
 
L’azione congiunta di Peregrine, [[Occhio di Falco]] e [[Uomo Sabbia]], sotto la guida di [[Silver Sable]], consente alla giustizia di mettere le mani su Malik. Dopo essere stato liberato dai suoi scagnozzi, Malik viene però ucciso da uno dei tanti [[Flagello dei criminali|Flagello]] (''Scourge'') per conto del Teschio Rosso nazista, che voleva liberarsi del suo emulo sovietico.
 
== Altre versioni ==
{{vedi anche|Amalgam Comics|Ultimate Marvel|Marvel Zombi|Vecchio Logan}}
*Nell'universo [[Amalgam]], il Teschio si fonde con un altro celebre supercriminale dei comics, [[Lex Luthor]], col quale forma la nemesi di Supersoldato ([[Capitan America]] fuso a [[Superman]]): Il Teschio Verde, chiamato così a causa delle contaminazioni da [[Kriptonite]].
 
*Nell'universo [[Amalgam Comics|Amalgam]], il Teschio si fonde con un altro celebre supercriminale dei comics, [[Lex Luthor]], col quale forma la nemesi di Supersoldato ([[Capitan America]] fuso a [[Superman]]): Il Teschio Verde, chiamato così a causa delle contaminazioni da [[Kriptonite]].
*Nella sua versione [[Marvel Zombi]] invece il Teschio riesce finalmente ad avere la meglio sul suo arcinemico, il [[Colonnello America]], uccidendolo approfittando dell'apertura che ha sul cranio.
*Nel futuro alternativo di [[Vecchio Logan]], il Teschio organizza un'alleanza tra i supercriminali che stermina tutti i supereroi della terra. Dopo aver ucciso il suo nemico di sempre [[Capitan America]], il Teschio diventa presidente degli Stati Uniti, e consegna uno Stato per ogni criminale. Il Teschio indossa il costume del Capitano come cimelio per suggellare il suo trionfo, e fa allestire una stanza piena di manufatti degli eroi caduti (lo [[Scudo di Capitan America|scudo di Cap]], l'armatura di [[Iron Man]], il mantello del [[Dottor Strange]], la spada d'ebano del [[Dane Whitman|Cavaliere Nero]] ecc.). Verrà ucciso da [[Wolverine|Logan]], che lo decapita usando lo scudo<ref>''Wolverine Giant-Size Old Man Logan'' (Settembre 2009)</ref>.
*Nell'universo [[Ultimate Marvel|Ultimate]] esiste una versione del Teschio Rosso, ma anziché essere un [[nazista]], egli è in realtà il figlio illegittimo di [[Ultimate Capitan America|Capitan America]]. Cresciuto in gran segreto in una base americana, trattato come una cavia (possiede tutte le capacità del padre, ma in quantità maggiori), a diciassette anni si ribellò e uccise duecentoquarantasette soldati durante la sua fuga<ref name="Ultimate Avengers #2">''Ultimate Avengers'' #2</ref>. Il suo nome è dovuto al fatto che si deturpò volontariamente il viso (togliendosi la pelle del volto con un coltello) per non assomigliare più a suo padre<ref name="Ultimate Avengers #2"/>. Nel fumetto, inoltre, è proprio lui ad uccidere il presidente Kennedy come atto di ribellione nei confronti degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name="Ultimate Avengers #5">''Ultimate Avengers'' #5</ref>. Il Teschio cerca di impossessarsi del cubo cosmico, potente manufatto in grado di alterare la realtà, ma viene sconfitto da Cap, che lo trafigge con un jet<ref name="Ultimate Avengers #6">''Ultimate Avengers'' #6</ref>. Ricoverato in ospedale e in punto di morte, il Teschio rivela a [[Nick Fury]] di essersi impossessato del cubo con l'intento di cambiare il passato, far ritornare suo padre dalla guerra e vivere come una famiglia felice<ref name="Ultimate Avengers #6" />. Subito dopo verrà ucciso dalla nuova Wasp, in passato una delle tante vittime del criminale.
*Su Terra-818 il Teschio Rosso si fonde con un simbionte Klyntar e diventa il Teschio Nero amplificando così i tratti distintivi della controparte di Terra-616.
 
== Altri media ==
*Nel futuro alternativo di [[Vecchio Logan]], il Teschio organizza un'alleanza tra i supercriminali che stermina tutti i supereroi della terra. Dopo aver ucciso il suo nemico di sempre [[Capitan America]], il Teschio diventa presidente degli Stati Uniti, e consegna uno stato per ogni criminale. Il Teschio indossa il costume del Capitano come cimelio per suggellare il suo trionfo, e fa allestire una stanza piena di manufatti degli eroi caduti (lo [[Scudo di Capitan America|scudo di Cap]], l'armatura di [[Iron Man]], il mantello del [[Dottor Strange]], la spada d'ebano del [[Dane Whitman|Cavaliere Nero]] ecc.). Verrà ucciso da [[Wolverine|Logan]], che lo decapita usando lo scudo<ref>''Wolverine Giant-Size Old Man Logan'' (Settembre 2009)</ref>.
=== Animazione ===
* Teschio Rosso compare in un breve [[cameo]] nel film animazione ''[[Iron Man & Hulk: Heroes United]]'' (2013).
* Teschio Rosso è l'antagonista principale del film animazione ''[[Iron Man & Captain America: Heroes United]]'' (2014).
 
=== Cinema ===
*Nell'universo [[Ultimate Marvel|Ultimate]] esiste una versione del Teschio Rosso, ma anziché essere un [[nazista]], egli è in realtà il figlio illegittimo di [[Ultimate Capitan America|Capitan America]]. Cresciuto in gran segreto in una base americana, trattato come un cavia (possiede tutte le capacità del padre, ma in quantità maggiore), a diciassette anni si ribellò e uccise duecentoquarantasette soldati durante la sua fuga<ref name="Ultimate Avengers #2">''Ultimate Avengers'' #2</ref>. Il suo nome è dovuto al fatto che si deturpò volontariamente il viso (togliendosi la pelle del volto con un coltello) per non assomigliare più a suo padre<ref name="Ultimate Avengers #2"/>. Nel fumetto, inoltre, è proprio lui ad uccidere il presidente Kennedy come atto di ribellione nei confronti degli [[Stati Uniti]]<ref name="Ultimate Avengers #5">''Ultimate Avengers'' #5</ref>. Il Teschio cerca di impossessarsi del cubo cosmico, potente manufatto in grado di alterare la realtà, ma viene sconfitto da Cap, che lo trafigge con un jet<ref name="Ultimate Avengers #6">''Ultimate Avengers'' #6</ref>. Ricoverato in ospedale e in punto di morte, il Teschio rivela a [[Nick Fury]] di essersi impossessato del cubo con l'intento di cambiare il passato, far ritornare suo padre dalla guerra e vivere come una famiglia felice<ref name="Ultimate Avengers #6" />. Subito dopo verrà ucciso dalla nuova Wasp, in passato una delle tante vittime del criminale.
====''Capitan America'' (1990)====
Il personaggio è apparso per la prima volta come antagonista principale nel film ''[[Capitan America (film 1990)|Capitan America]]'' (1990), interpretato da [[Scott Paulin]]. Nel film il Teschio non è il tedesco Johann Schmidt, ma un italiano, Tadzio De Santis, sottoposto da bambino dagli esperimenti dei nazisti gestiti dalla Dottoressa Vaselli. Il progetto noto come "Rinascita" trasformò il bambino che divenne fortissimo e ancora più intelligente ma, a causa della mancata messa a punto dell'innovativa macchina, l'epidermide sul suo volto acquisì una pigmentazione rossa e subì un cambiamento genetico. Divenuto presto un abilissimo scienziato, il ragazzo fu messo a capo del dipartimento scientifico e tecnologico di Hitler. Successivamente la dottoressa Vaselli si rifugiò negli Stati Uniti e, perfezionata la macchina, ripeté l'esperimento con un uomo (e non più un bambino) di corporatura esile, di nome Steve Rogers. Così fu creato Capitan America. Dagli scontri e da quanto si apprende nel film, Capitan America non è in grado di affrontare in combattimento Teschio Rosso (che è stato trasformato in giovane età) poiché ha maturato i poteri più tardi e poiché gli effetti della macchina sono stati attenuati per evitare le degenerazioni dell'epidermide che hanno interessato Teschio Rosso.
 
=== AltriMarvel mediaCinematic Universe ===
{{vedi anche|Marvel Cinematic Universe}}
=== Cartoni animati ===
[[File:Hugo Weaving 2011.jpg|thumb|right|upright|[[Hugo Weaving]], ha interpretato Teschio Rosso / Johann Schmidt nel film ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'']]
Teschio Rosso è apparso come guest-star nelle serie animate ''[[The Marvel Superheroes]]'', ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'', ''[[L'Uomo Ragno (serie televisiva 1981)|L'Uomo Ragno]]'', ''[[The Amazing Spider-Man]]'', ''[[X-Men (serie animata 1992)|Insuperabili X-Men]]'', ''[[Marvel Super Hero Squad]]'' e [[The Avengers - I più potenti eroi della Terra]].
Nel [[Media franchise|''franchise'']] del Marvel Cinematic Universe, Teschio Rosso è interpretato inizialmente da [[Hugo Weaving]] e, successivamente, [[Ross Marquand]]. In tale versione si tratta di un ufficiale tedesco al comando del dipartimento scientifico e tecnologico di Hitler (l'HYDRA) che, di sua iniziativa, si sottopone al siero del dottor Erskine: il trattamento incrementa la forza dell'ufficiale, ma parallelamente lo sfigura gravemente al volto.
* Teschio Rosso, interpretato da Weaving, è l'antagonista principale del film ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'' ([[2011]]),<ref name="firstavenger">{{Cita news|url=http://www.superherohype.com/news/captainamericanews.php?id=9051|titolo=Red Skull Confirmed as Captain America Villain |editore=SuperheroHype.com|data=6 febbraio 2010|accesso=7 febbraio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Graser |nome=Marc |url=http://www.variety.com/article/VR1118016757.html?categoryid=13&cs=1 |titolo=Chris Evans to play 'Captain America' |sito=[[Variety (periodico)|Variety]] |data=22 marzo 2010 |accesso=11 gennaio 2011}}</ref> in cui sfrutta i poteri dell'arma segreta dell'Hydra, il [[Cubo cosmico|Tesseract]] (che contiene la [[Gemma dello spazio (Marvel Cinematic Universe)|Gemma dello spazio]]) per alimentare le innovative armi ideate da [[Arnim Zola]], così da vincere la [[seconda guerra mondiale]] e conquistare il mondo intero con il suo esercito segreto. I suoi diabolici piani vengono ostacolati dal suo arcinemico [[Captain America (Marvel Cinematic Universe)|Captain America]]. Nello scontro finale tra i due, il Tesseract viene danneggiato. Il nazista afferra erroneamente l'oggetto, venendo così risucchiato da una strana forza e scomparendo misteriosamente nel nulla.
* In ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'' ([[2014]]) il volto di Teschio Rosso compare nel computer in cui Zola, diventato un'intelligenza artificiale, ha traslato la sua mente.
* In ''[[Avengers: Infinity War]]'' ([[2018]]) si scopre che, dopo gli avvenimenti del primo film di Captain America, Teschio Rosso, stavolta interpretato da Marquand, è stato trasportato dal Tesseract sul pianeta Vormir, dove è diventato il custode della [[Gemma dell'anima (Marvel Cinematic Universe)|Gemma dell'anima]]. Quando [[Thanos (Marvel Cinematic Universe)|Thanos]] e [[Gamora]] giungono su Vormir, Teschio Rosso rivela loro che, per ottenere la gemma, Thanos dovrà sacrificare ciò che ama; quest'ultimo, con le lacrime agli occhi, decide così di uccidere la sua figlia adottiva Gamora. Il Titano Pazzo si impossessa dunque della Gemma, liberando Teschio Rosso dalla sua maledizione.
* In ''[[Avengers: Endgame]]'' ([[2019]]) Teschio Rosso, ancora interpretato da Marquand, accoglie su Vormir la [[Natasha Romanoff (Marvel Cinematic Universe)|Vedova Nera]] e [[Clint Barton (Marvel Cinematic Universe)|Occhio di Falco]], tornati nel 2014 per ottenere la gemma, distrutta assieme alle altre cinque da Thanos nel 2018. Come in ''Infinity War'', informa i presenti che la Gemma dell'Anima richiede il sacrificio di ciò che si ama. Entrambi gli Avengers vogliono sacrificarsi per l'altro, ma alla fine è Natasha a morire e Clint ottiene la gemma, che poi porterà ai suoi compagni.
* Teschio Rosso compare anche nella prima serie animata del [[Marvel Cinematic Universe]] ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'' ([[2021]]).
 
=== Televisione ===
* Teschio Rosso è apparso come guest-star nelle serie animate ''[[The Marvel Super Heroes]]'', ''[[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|L'Uomo Ragno]]'', ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'', ''[[Insuperabili X-Men]]'', ''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]'', ''[[Super Hero Squad Show]]'', ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]'' e ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]''
* Teschio Rosso è uno degli antagonisti principali della serie animata ''[[Avengers Assemble]]''.<ref>{{Cita web|url=http://family-room.ew.com/2013/05/08/marvels-avengers-assemble-on-disneyxd-exclusive-first-look/|titolo='Marvel's Avengers Assemble' on DisneyXD -- EXCLUSIVE FIRST LOOK|sito=Entertainment Weekly's EW.com}}</ref>
* Il personaggio compare anche nel crossover ''[[Phineas e Ferb]]: [[Episodi di Phineas e Ferb (quarta stagione)#Phineas e Ferb: Missione Marvel|Missione Marvel]]''.
* Teschio Rosso compare nell'[[anime]] ''[[Disk Wars: Avengers]]''. Dopo la prima sconfitta di [[Loki (Marvel Comics)|Loki]], il nazista diventa l'antagonista principale del suo ciclo (dall'episodio 23 fino all'episodio 33), mantenendo un maggior controllo sui DISK di quanto il Dio dell'Inganno abbia potuto con la Sfera dimensionale, ma durante la sua ultima battaglia, alla fine viene catturato in un DISK dal giovane protagonista Akira Akatsuki nell'episodio 33.
* Il personaggio compare nuovamente nell'anime ''[[Gli Avengers del futuro|Future Avengers]]''.
 
=== Videogiochi ===
Il personaggio è apparso in diversi videogame:
* ''Captain America and the Avengers''
* ''[[Captain America: Il super soldato]]''
* ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]''
* ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]''
* ''Marvel Future Fight''
* ''[[LEGO Marvel's Avengers]]''
* ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]''
 
== Accoglienza ==
Il personaggio è apparso nel videogame ''Captain America and the Avengers'' e in ''Captain America: Il Primo Vendicatore.''
Nel 2013, ''[[Complex]]'' ha classificato il Teschio Rosso al 16º posto nella lista dei "25 più grandi cattivi dei fumetti di tutti i tempi".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.complex.com/pop-culture/2013/09/greatest-comic-book-villains/|titolo=The 25 Greatest Comic Book Villains of All Time|sito=[[Complex]]|autore=Jason Serafino|data=23 novembre 2022|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2014, ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' ha classificato il Teschio Rosso al 14º posto nella lista dei "100 migliori cattivi dei fumetti".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.ign.com/lists/top-100-comic-book-villains|titolo=The Top 100 Comic Book Villains|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=en}}</ref>
=== Cinema ===
*Il personaggio è apparso per la prima volta nel film ''[[Capitan America (film 1990)|Capitan America]]'' ([[1990]]), interpretato da [[Scott Paulin]]. Nel film il Teschio non è il tedesco Johann Schmidt, ma un italiano, Tadzio De Santis, sottoposto da bambino dagli esperimenti dei nazisti gestiti dalla Dottoressa Vaselli. Il progetto noto come "Rinascita" trasformò il bambino che divenne fortissimo e ancora più intelligente ma, a causa della mancata messa a punto dell'innovativa macchina, l'epidermide sul suo volto acquisì una pigmentazione rossa e subì un cambiamento genetico. Divenuto presto un abilissimo scienziato, il ragazzo fu messo a capo del dipartimento scientifico e tecnologico di Hitler. Successivamente la dottoressa Vaselli si rifugiò negli Stati Uniti e, perfezionata la macchina, ripeté l'esperimento con un uomo (e non più un bambino) di corporatura esile, di nome Steve Rogers. Così fu creato Capitan America. Dagli scontri e da quanto si apprende nel film, Capitan America non è in grado di affrontare in combattimento Teschio Rosso (che è stato trasformato in giovane età) poiché ha maturato i poteri più tardi e poiché gli effetti della macchina sono stati attenuati per evitare le degenerazioni dell'epidermide che hanno interessato Teschio Rosso.
 
Nel 2022, ''[[Newsarama]]'' ha classificato il Teschio Rosso al terzo posto nella lista dei "Migliori supercriminali Marvel".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.gamesradar.com/best-marvel-supervillains/|titolo=I migliori supercriminali Marvel|sito=[[GamesRadar+]]|autore=George Marston|data=5 agosto 2022|lingua=en}}</ref>
*Nel film ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'' ([[2011]]) è il principale [[antagonista]] ed è, invece, interpretato da [[Hugo Weaving]].<ref name="firstavenger">{{Cita news|url=http://www.superherohype.com/news/captainamericanews.php?id=9051|titolo=Red Skull Confirmed as Captain America Villain |editore=SuperheroHype.com|data=6 febbraio 2010|accesso=7 febbraio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Graser |nome=Marc |url=http://www.variety.com/article/VR1118016757.html?categoryid=13&cs=1 |titolo=Chris Evans to play 'Captain America' |opera=[[Variety (magazine)|Variety]] |data=22 marzo 2010 |accesso=11 gennaio 2011}}</ref> Per il suo ruolo Weaving ha studiato le performance di attori quali [[Werner Herzog]] e [[Klaus Maria Brandauer]]<ref>{{cita web|url=http://www.deadline.com/2010/07/star-wattage-marvel-assembles-the-avengers-for-comic-con-panel|titolo=MARVEL-OUS STAR WATTAGE: Actors Assemble For Comic-Con Panel Including 'The Avengers', 'Captain America', & 'Thor'".|editore=Deadline|data=24 luglio 2010|accesso=8 settembre 2011}}</ref>. Anche in questo film le origini del personaggio sono modificate: si tratta di un ufficiale tedesco al comando del dipartimento scientifico e tecnologico di Hitler (l'Hydra) che, di sua iniziativa, si sottopone a uno speciale trattamento ideato da uno scienziato che ha costretto a lavorare per lui: il dottor Abraham Erskine. Il trattamento funzionò, ma essendo ancora in fase sperimentale, sfigurò il volto di Schmidt. Così nacque Teschio Rosso. Il dottor Erskine, scappato e rifugiatosi negli USA, sottopose al trattamento, perfezionato, un ragazzo impacciato ed esile: così nacque Capitan America.
 
Nel 2022, ''[[CBR.com]]'' ha classificato il Teschio Rosso al secondo posto nella lista dei "13 cattivi Marvel più importanti"<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.cbr.com/marvel-important-villains-ranked/|titolo=The 13 Most Important Marvel Villains, Ranked|sito=[[CBR.com]]|autore=David Harth|data=13 marzo 2022|lingua=en}}</ref> e al sesto nella lista dei "10 supercriminali Marvel più carismatici".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.cbr.com/marvel-villains-most-charismatic-ranked/|titolo=10 Most Charismatic Marvel Supervillains, Ranked|sito=[[CBR.com]]|autore=David Harth|data=17 settembre 2022|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.marvunapp.com/AppendixAppendix5/rskul2redskullmaxon.htm |Red Skull (AlbertGeorge MalikMaxon)]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://marveldirectorywww.marvunapp.com/individualsAppendix/r/redskullrskul2.htm |Red Skull (JohannAlbert SchmidtMalik)]|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://marveldirectory.com/individuals/r/redskull.htm|2=Red Skull (Johann Schmidt)|lingua=en|accesso=2 ottobre 2009|dataarchivio=21 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090621022019/http://www.marveldirectory.com/individuals/r/redskull.htm|urlmorto=sì}}
 
{{Capitan America}}
{{Uomo Ragno}}
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
[[Categoria:Assassini immaginari]]
[[Categoria:Terroristi immaginari]]