Lina Savonà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m +didascalia |
||
(43 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|cantanti italiani|luglio 2011|commento=necessita qualche fonte a sostegno delle info riportate}}
{{Artista musicale
|nome = Lina Savonà
|tipo artista = cantante
|immagine = Lina Savonà.jpg
|nazione =Italia▼
|didascalia = Savonà nel 1979
|genere =Pop▼
|anno inizio attività =1974▼
▲|genere = Pop
|anno fine attività =in attività▼
▲|anno inizio attività = 1974
|numero totale album pubblicati =▼
▲|anno fine attività = in attività
|etichetta=[[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]]<br />[[Edit Music Italy (casa discografica)|Edit Music Italy]]▼
▲|etichetta = [[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]]<br />[[Edit Music Italy (casa discografica)|Edit Music Italy]]
}}
{{Bio
|Nome = Lina
|Cognome = Savonà
|PostCognomeVirgola
|Sesso = F
|LuogoNascita = Siurgus Donigala
Riga 21 ⟶ 23:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = XX
|Epoca2 = XXI
|Attività = cantante
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , nota già negli [[anni 1970|anni settanta]] come interprete di [[musica leggera]], con brani scritti per lei da
|
}}
==Biografia==
Nel [[1977]] la cantante ha inciso il primo singolo dal titolo ''Amarti sempre
Del [[1978]] è il secondo singolo, ''Maya'', un brano dance scritto da
In concomitanza con queste incisioni, la cantante ha partecipato a diverse trasmissioni televisive, fra cui ''[[Mille e una luce]]''
Dagli anni ottanta risiede a [[Barcellona Pozzo di Gotto]], in provincia di Messina.
Dopo un lungo periodo di assenza dal
Nel [[2016]] Lina Savonà si riaffaccia nel panorama musicale, proponendo una versione remix del brano ''Maya'' che aveva portato al successo nel 1978: il brano viene pubblicato per Edit Music DJ.
Nel 2019 interpreta "Ragazzo mio" di Luigi Tenco che viene incluso nell'album "Il regno di Luigi" edito dall'etichetta Lavocedelledonne.
Nel 2021 prende parte al cd omaggio a Sergio Endrigo dal titolo "Il Giardino di Sergio", edito sempre dall'etichetta Lavocedelledonne, dove propone "Non è questo l'addio".Nel 2022 è presente nella compilation "Un uomo che ti ama" dove propone "So che mi perdonerai"
Nel 2021 partecipa alla [[The Voice Senior (seconda edizione)|seconda edizione di ''The Voice Senior'']].
==Discografia==
===
* 1977
* 1978 - ''[[Maya/Libera di andare]]''
=== Singolo digitale ===
▲* 1977: ''Amarti sempre ... amarti mai / Caldo'' ([[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]], OV 012)
* 2012 - ''Sono una''
* 2012 - ''Stop the world''
▲* 1979: ''Donna meccanica'' / ''Se permetti'' ([[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]], VA 023)
* 2016 - ''Maya (remix)'' (con Manlio)
===Partecipazione a compilation===
* 2019 ''Il regno di Luigi'' (Lavocedelledonne) con il brano ''Ragazzo mio''
* 2021 ''Il Giardino di Sergio'' (Lavocedelledonne) con il brano ''Non è questo l'addio''
* 2022 Un uomo che ti ama (lavocedelledonne) con il brano So che mi perdonerai
<references/>
==Collegamenti esterni==
* [
{{portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Vincitori della Gondola d'Argento]]
|