Tommaso Negri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
| (117 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|pallanuotisti italiani|gennaio 2021}} {{S|pallanuotisti italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Tommaso Negri
|Didascalia =
▲|Immagine = Negri1.jpeg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallanuoto
|Specialità =
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Pallanuoto
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|?-
|
|
|2007
|2020-|{{Pallanuoto Pro Recco|G}}|37
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
}}
▲|Nazionale = {{Naz|PN|ITA|M}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}} {{MedaglieBronzo|[[Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]|Pallanuoto}} |Aggiornato = 16 marzo 2025
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 45:
|GiornoMeseNascita = 26 maggio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallanuotista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , portiere
}}
== Carriera ==
Dopo Durante la stagione [[File:Tommaso_Negri_Champions_League_2020-21.jpg|alt=Tommaso Negri con la Champions League 2020-21|sinistra|248x248px|Tommaso Negri con la Champions League 2020-21|miniatura]]
La sua ultima partita in azzurro risale al 6 gennaio 2012, Italia-Canada valevole per la Volvo Cup. Nel corso della stagione 2012-2013 taglia l'importante traguardo delle trecento partite in rossoverde.
Nella stagione 2014-2015, durante la partita di Coppa dei Campioni del 19 ottobre 2014 a [[Kragujevac]], in Serbia, tra Radnićki e C.N. Posillipo, Negri indossa per la prima volta la fascia di capitano della sua squadra.
L'11 aprile 2015, in virtù della vittoria nel derby napoletano con l'[[Acquachiara]] (sconfitto per 11-10 al ritorno dopo il pareggio per 6-6 dell'andata), si aggiudica la [[LEN Euro Cup 2014-2015|LEN Euro Cup]] per la prima volta in carriera, contribuendo così ad arricchire la bacheca del circolo di Mergellina con l'unica coppa continentale che ancora mancava. Il 25 novembre 2015 nella piscina di Sori arriva invece la sconfitta in finale di [[LEN Supercup (maschile)|Supercoppa LEN]] nel derby tutto italiano contro la formazione ligure della Pro Recco.
Nel giugno 2020, dopo aver difeso per 13 anni la porta del [[Circolo Nautico Posillipo]], fa ritorno alla [[Pro Recco Waterpolo 1913|Pro Recco]], squadra in cui aveva già militato nella stagione 2002-03. Durante la stagione 2020-21 arrivano i successi in [[Coppa Italia (pallanuoto maschile)|Coppa Italia]] per 11-10 contro il [[Associazione Nuotatori Brescia|Brescia]] e quello nella finale di [[LEN Champions League 2020-2021|Champions League]] contro i rivali del [[Ferencvárosi Torna Club (pallanuoto)|Ferencvaros]] per 9-6. Nelle stagioni seguenti conquista numerosi altri titoli a livello nazionale ed internazionale.
== Vita privata ==
Nel novembre 2018 si laurea a pieni voti in Scienze motorie presso l'Università Pegaso di Napoli.
A ottobre 2021 si laurea a pieni voti in Management dello sport, sempre presso l'Università Pegaso di Napoli.
== Palmarès ==
=== Club ===
*'''{{Pallanuotopalm|Campionato italiano maschile|4}}'''
:Pro Recco: [[Serie A1 2021-2022 (pallanuoto maschile)|2021-2022]], [[Serie A1 2022-2023 (pallanuoto maschile)|2022-2023]], [[Serie A1 2023-2024 (pallanuoto maschile)|2023-2024]], [[Serie A1 2024-2025 (pallanuoto maschile)|2024-2025]]
*'''{{Pallanuotopalm|LEN Champions League|4}}'''
:Pro Recco: [[LEN Champions League 2002-2003|2002-2003]], [[LEN Champions League 2020-2021|2020-2021]], [[LEN Champions League 2021-2022|2021-2022]], [[LEN Champions League 2022-2023|2022-2023]]
:Posillipo: [[LEN Euro Cup 2014-2015|2014-2015]]
:Pro Recco: [[LEN Euro Cup 2024-2025|2024-2025]]
*'''{{Pallanuotopalm|Coppa Italia maschile|4}}'''
:Pro Recco: [[Coppa Italia 2020-2021 (pallanuoto maschile)|2020-2021]], [[Coppa Italia 2021-2022 (pallanuoto maschile)|2021-2022]], [[Coppa Italia 2022-2023 (pallanuoto maschile)|2022-2023]], [[Coppa Italia 2024-2025 (pallanuoto maschile)|2024-2025]]
*'''{{Pallanuotopalm|Supercoppa LEN maschile|3}}'''
:Pro Recco: [[Supercoppa LEN (maschile) 2021|2021]], [[Supercoppa LEN (maschile) 2022|2022]], [[Supercoppa LEN (maschile) 2023|2023]]
=== Nazionale ===
*'''[[Pallanuoto alle Universiadi|Universiadi]]'''
: [[Pallanuoto alla XXIV Universiade|Bangkok 2007]]: {{Med|A|Universiadi}}
*'''[[Pallanuoto ai Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]'''
: [[Pallanuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]: {{Med|B|Mediterraneo}}
== Altri progetti ==
▲Dalla stagione 2009 Tommaso sceglie di giocare con il numero [[13]] sulla calottina.
{{interprogetto}}
==
* {{cita web|url=https://www.worldaquatics.com/athletes/1036924/tommaso-negri/profile|titolo=Tommaso NEGRI|accesso=25 maggio 2024}}
▲*'''{{Pallanuotopalm|Eurolega|1|var=cceu}}'''(2002-2003)
{{Pallanuoto
{{
{{
{{portale|biografie|pallanuoto}}
| |||