397 (numero): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
binario/esadec.
 
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||397 (disambigua)|Trecentonovantasette}}
{{S|numeri}}
{{Numero intero
Riga 8 ⟶ 9:
| Numerobinario = 110001101
| Numeroesadecimale = 18D
| Funzioneeulero = 396
| Funzionetau = 2
| Funzionesigma = 398
| Funzionepi = 78
| Funzionemobius = -1
| Funzionemertens = 1
}}
'''Trecentonovantasette''' (397) è il [[numero naturale]] dopo il [[396 (numero)|396]] e prima del [[398 (numero)|398]].
Riga 19 ⟶ 20:
==Proprietà matematiche==
*È un [[numero dispari]].
*È un [[numero difettivo]].
*È un [[numero primo]].
**È un numero primo troncabile a sinistra nel [[sistema numerico decimale]].
**È un [[primo cubano]].
*È un [[numero felice]].
*È un [[numero esagonale centrato]].
*È un [[numero congruente]].
*È parte delle [[terne pitagoriche]] (228, 325, 397), (397, 78804, 78805).
 
== Astronomia ==
* [[397P/Lemmon]] è una cometa periodica del [[sistema solare]].
 
* [[397 Vienna]] è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del [[sistema solare]].
* [[NGC 397]] è una [[galassia ellittica]] della [[Pesci (costellazione)|costellazione dei Pesci]].
 
== Astronautica ==
* Cosmos 397 è un [[satellite artificiale]] russo.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:397 (number)}}
 
{{Portale|matematica}}