Pytilia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  fix IOC ref | Nessun oggetto della modifica | ||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 3: |statocons= |statocons_versione= |immagine= |didascalia=Illustrazione di un maschio di [[Pytilia afra|astro dorso giallo]] <!-- CLASSIFICAZIONE --> Riga 22: |superfamiglia=[[Passeroidea]] |famiglia=[[Estrildidae]] |sottofamiglia=[[Estrildinae]] |tribù= |genere='''Pytilia''' Riga 38: [[Pytilia#Tassonomia|vedi testo]] }} '''''Pytilia'''''  ==Tassonomia== Al genere vengono ascritte cinque [[ * ''[[Pytilia afra]]''  * ''[[Pytilia hypogrammica]]''  * ''[[Pytilia lineata]]''  * ''[[Pytilia melba]]''  * ''[[Pytilia phoenicoptera]]''  Nell'ambito della famiglia degli [[estrildidi]], le specie ascritte al genere ''Pytilia'' appaiono vicine al [[clade]] formato dall'[[Clytospiza monteiri|amaranto bruno]] e dagli amaranti del genere ''[[Lagonosticta]]''<ref>{{cita web |autore=John Boyd |anno=2013 |titolo=TiF Checklist: Core Passeroidea I |url=http://jboyd.net/Taxo/List28.html#estrildidae}}</ref>. | |||