Gymnocrex rosenbergii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
fix url ref IOC using AWB
nome agg. ad. dt. https://it.wikipedia.org/wiki/Rallidae https://species.wikimedia.org/wiki/Gymnocrex_rosenbergii?uselang=it http://www.carloconsiglio.it/specie%20uccelli%20del%20mondo.xls https://avibase.bsc-eoc.org/species.jsp?lang=IT&avibaseid=87A94D234FE2EB7C https://dibird.com/species/blue-faced-rail/
 
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Rallo faccianuda
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=10600289022692604|autore=BirdLife International 20122016|accesso=19 marzo 2018}}</ref>
|statocons=VU
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=[[File:COLLECTIE TROPENMUSEUM Levend exemplaar van een Schlegel (gymnocrex rosenbergii) TMnr 10006477.jpg|230px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 19:
|famiglia=[[Rallidae]]
|sottofamiglia=
|genere='''[[Gymnocrex]]'''
|sottogenere=
|specie='''G. rosenbergii'''
Riga 33:
}}
 
Il '''rallo faccianuda''' o '''rallo di Rosenberg''' ('''''Gymnocrex rosenbergii''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Hermann Schlegel|Schlegel]], [[|1866]]</span>}}) è un [[Aves|uccello]] della famiglia dei [[Rallidae|Rallidi]] originario di [[Sulawesi]].<ref name=IUCN/><ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Rallidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/rails/|accesso=1219 maggiomarzo 20142018}}</ref>.
 
==Descrizione==
LungoCome 30&nbsp;cmtutti i Rallidi, il rallo faccianuda èha unali rarocorte, uccellozampe terricololunghe presentee unicamenterobusti supiedi duemuniti isoledi dell'[[IndonesiaArtiglio|artigli]] affilati. Lungo 30&nbsp;cm, il rallo faccianuda si riconosce facilmente per la chiazza di pelle nuda color [[Cobalto (colore)|blu cobalto]] brillante attorno agli occhi. Questo blu risalta particolarmente sul bruno-violaceo delle regioni superiori e sul nero della sommità del capo, della coda e delle regioni inferiori. Come tuttiMaschi ie Rallidi,femmine ilhanno ralloaspetto faccianudasimile.<ref haname=BLfactsheet>{{cita aliweb|autore= corte,BirdLife zampeInternational lunghe(2018)|titolo=Species efactsheet: robustiGymnocrex piedirosenbergii muniti di [[Artiglio|artigli]] affilatisito=birdlife.org|url=http://datazone.birdlife.org/species/factsheet/blue-faced-rail-gymnocrex-rosenbergii/text Maschi|lingua=en e|accesso=19 femminemarzo hanno aspetto simile.2018}}</ref>
 
Emette un richiamo simile al «russare» di un uomo, ma quando è allarmato può chiocciare più silenziosamente.
 
==Distribuzione e habitat==
Il rallo faccianuda vive solamente a [[Sulawesi]] e sulla vicina isola di [[Peleng]].<ref name=IUCN/>
 
Sebbene abiti prevalentemente nelle fitte e umide [[Foresta|foreste]] di pianura, si incontra anche nelle [[Risaia|risaie]] abbandonate. Si pensa che prediliga le aree con un fitto [[sottobosco]] di piccoli alberelli, [[Arecaceae|palme]], [[rattan]] e [[Bambuseae|bambù]], nei pressi di torrenti e stagni. È stato avvistato a varie altitudini, ma è più comune tra i 150 e i 900 m di quota.<ref name=IUCN/>.
 
==Biologia==
Come molti altri Rallidi, anche il rallo faccianuda ha un comportamento riservato e una natura elusiva, e per questo viene avvistato solo di rado; quindi, le informazioni che possediamo sulla sua biologia sono molto scarse.
 
Trascorre gran parte della propria esistenza al suolo, ed è capace di volare solo per brevi distanze. Si ritiene che si nutra soprattutto di [[Chiocciola|chiocciole]], [[Coleotteri]] e altri [[insetti]]. La nidificazione dovrebbe avere luogo tra dicembre e gennaio<ref name=IUCNHBW/>.
 
Si ritiene che si nutra soprattutto di [[Chiocciola|chiocciole]] e [[insetti]].<ref name=HBW>{{cita web |titolo=Blue-faced Rail (Gymnocrex rosenbergii) |autore=Taylor, B. & Sharpe, C.J. |anno=2018 |sito=Handbook of the Birds of the World Alive |url=https://www.hbw.com/node/53645 |lingua=en |accesso=19 marzo 2018}}</ref>
 
Emette un richiamo simile al «russare» di un uomo, ma quando è allarmato può chiocciare più silenziosamente.<ref name=BLfactsheet/>
 
==Conservazione==
Si ritiene che la piccola popolazione di rallo faccianuda (3500-15.000 esemplari) sia in diminuzione e per questo motivo la specie è considerataclassificata adalla rischio''[[IUCN diRed estinzioneList]]'' come [[specie vulnerabile]].<ref name=IUCN/> La causa principale del suo declino è la distruzione, il degrado e la [[frammentazione dell'habitat]]. Negli ultimi due decenni le foreste di pianura di Sulawesi e Peleng sono diminuite rapidamente, soprattutto a causa dell'avanzare dell'agricoltura.
 
La distruzione delle foreste è dovuta anche all'aumento della popolazione umana. In passato, in Indonesia è stata portata avanti la politica di reinsediare gli abitanti provenienti dalle isole maggiori in regioni meno popolate, come appunto Sulawesi. Questo ha causato effetti deleteri per l'ambiente: le foreste sono state abbattute per fare spazio a campi coltivati, nuove strade e centri abitati, e la [[caccia]] e l'insostenibile pratica dell'agricoltura [[Debbio|taglia e brucia]] hanno raggiunto un livello allarmante.
 
La scarsa attitudine al volo, inoltre, rende il rallo faccianuda vulnerabile agli attacchi dei predatori, come i [[Canis familiaris|cani]], e alla cattura tramite trappole<ref name=IUCN/>.
 
==Note==
Riga 61 ⟶ 63:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Gymnocrex rosenbergii|wikispecies=Gymnocrex rosenbergii}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Avibase}}
* {{ITIS|176335|''Gymnocrex rosenbergii''|21 agosto 2012}}
* [httphttps://www.birdlife.org/datazone/speciesfactsheet.php?id=2890 Blue-faced Rail] on the [[BirdLife International|BirdLife]] Species Factsheet.
 
{{Portale|uccelli}}