Transformers 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(272 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|il videogioco|Transformers 3 (videogioco)}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Transformers 3
|titolooriginale = Transformers: Dark of the Moon
|immagine = Dotm Sentinel & Megatron Chicago.jpg
|didascalia = [[Personaggi di Transformers (serie di film)#Sentinel Prime|Sentinel Prime]] e [[Megatron]] a [[Chicago]] in una scena del film
|titolo originale = Transformers: Dark of the Moon
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|lingua originale = inglese
|annouscita = [[2011]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|durata = 155 min
|anno uscita = 2011
|ratio = 2,35:1
|durata = 156 min
|tipocolore = colore
|tipoaudiogenere = sonoroAzione
|genere 2 = azioneFantascienza
|genere 3 = Avventura
|genere2= fantascienza
|genere 4 = Thriller
|genere3= avventura
|regista = [[Michael Bay]]
|soggetto = dalle action figure di [[Hasbro]]<br/>storia di [[Ehren Kruger]]
|sceneggiatore = [[Ehren Kruger]]
|produttore = [[MichaelIan BayBryce]], [[LorenzoTom di BonaventuraDeSanto]], [[IanLorenzo Bryce]],di [[Tom DeSantoBonaventura]], [[Don Murphy]]
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo = [[Steven Spielberg]], [[Michael Bay]], [[Brian Goldner]], [[Mark Vahradian]]
|casa produzione = [[Paramount Pictures]], [[Allspark|Hasbro]], [[Lorenzo di Bonaventura|di Bonaventura Pictures]]
|casaproduzione = [[Lorenzo di Bonaventura|di Bonaventura Pictures]] [[Paramount Pictures]] [[Hasbro]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana = [[UniversalParamount Pictures]]<ref>[{{cita web|url=http://www.screenweek.it/film/22131-Transformers-Dark-of-the-Moon |titolo=Transformers 3 @ |sito=ScreenWEEK<!--.it|accesso=6 Titolomaggio generato automaticamente -->]2023}}</ref>
|attori = *[[Shia LaBeouf]]: Sam Witwicky
*[[Rosie Alice Huntington-Whiteley]]: Carly Spencer
* [[Shia LaBeouf]]: Sam Witwicky
*[[Josh Duhamel]]: William Lennox
* [[Rosie Huntington-Whiteley]]: Carly Brooks Spencer
* [[JoshJohn DuhamelTurturro]]: Colon. WilliamSeymour LennoxSimmons
* [[JohnTyrese TurturroGibson]]: SeymourRobert SimmonsEpps
* [[TyresePatrick GibsonDempsey]]: RobertDylan EppsGould
* [[JohnFrances MalkovichMcDormand]]: BruceCharlotte BrazosMearing
* [[PatrickJohn DempseyMalkovich]]: DylanBruce GouldBrazos
* [[GlennKevin MorshowerDunn]]: Gen.Ron MorshowerWitwicky
* [[AlanJulie TudykWhite]]: DutchJudy Witwicky
*[[Alan Tudyk]]: Dutch
* [[Frances McDormand]]: Charlotte Mearing
* [[JulieKen WhiteJeong]]: JudyJerry WitwickyWang
* [[KevinGlenn DunnMorshower]]: Rongenerale WitwickyMorshower
* [[KenLester JeongSpeight]]: JerryHardcore Eddie
* [[LesterBuzz SpeightAldrin]]: Hardcore Eddiestesso
|doppiatori originali = *[[Peter Cullen]]: Optimus Prime
* [[Elya Baskin]]: Dimitri
* [[EugeneLeonard AlperNimoy]]: YuriSentinel Prime
* [[AndrewHugo DalyWeaving]]: DonnieMegatron
* [[BuzzJess AldrinHarnell]]: Buzz Aldrin (oggi)Ironhide
*[[Darius McCrary]]: Jazz
* [[Cory Tucker]]: [[Buzz Aldrin]] (nel 1969)
*[[Charlie Adler]]: Starscream
* [[Don Jeanes]]: [[Neil Armstrong]] (nel 1969)
*[[Mark Ryan]]: Bumblebee
|doppiatorioriginali =
*[[Robert Foxworth]]: Ratchet
* [[Peter Cullen]]: [[Optimus Prime]]
* [[HugoJames WeavingRemar]]: [[Megatron]]Sideswipe
* [[MarkFrancesco RyanQuinn]]: BumblebeeDino/Mirage
* [[CharlieGeorge AdlerCoe]]: StarscreamQue/Wheeljack
* [[JessTom HarnellKenny]]: IronhideWheelie
* [[JamesReno RemarWilson]]: SideswipeBrains
* [[LeonardFrank NimoyWelker]]: SentinelShockwave, PrimeSoundwave
* [[RobertRon FoxworthBottitta]]: RatchetRoadbuster
* [[TomJohn KennyDiMaggio]]: WheelieLeadfoot
*[[Keith Szarabajka]]: Laserbeak
* [[Frank Welker]]: Soundwave, Shockwave, Barricade
* [[FrancescoGreg QuinnBerg]]: Dino/MirageIgor
|doppiatori italiani = *[[Davide Perino]]: Sam Witwicky
* [[George Coe]]: Que/Wheeljack
*[[Myriam Catania]]: Carly Brooks Spencer
* [[Keith Szarabajka]]: Laserbeak
*[[Riccardo Niseem Onorato]]: William Lennox
* [[Reno Wilson]]: Brains
*[[Angelo Maggi]]: Seymour Simmons
|doppiatoriitaliani=
* [[DavideRoberto PerinoDraghetti]]: SamRobert WitwickyEpps
* [[MyriamStefano CataniaBenassi]]: Carly BrooksDylan SpencerGould
* [[NiseemChiara OnoratoSalerno]]: Col. WilliamCharlotte LennoxMearing
* [[AngeloMario MaggiCordova]]: SeymourBruce SimmonsBrazos
* [[RobertoMassimo DraghettiCorvo]]: RobertRon EppsWitwicky
* [[MarioFranca CordovaD'Amato]]: BruceJudy BrazosWitwicky
* [[StefanoRoberto BenassiGammino]]: Dylan GouldDutch
*[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Jerry Wang
* [[Stefano Mondini]]: Gen. Morshower
*[[Stefano Mondini]]: generale Morshower
* [[Roberto Gammino]]: Dutch
* [[ChiaraDario SalernoOppido]]: CharlotteHardcore MearingEddie
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Optimus Prime
* [[Franca D'Amato]]: Judy Witwicky
* [[MassimoDario CorvoPenne]]: RonSentinel WitwickyPrime
*[[Luca Biagini]]: Megatron
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Jerry
* [[DarioRoberto OppidoPedicini]]: Hardcore EddieIronhide
* [[EnnioPaolo ColtortiMarchese]]: DimitriJazz
* [[Enrico DiLuigi TroiaScribani]]: YuriStarscream
* [[Danilo DeSaverio GirolamoIndrio]]: DonnieBumblebee
*[[Angelo Nicotra]]: Ratchet
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Optimus Prime
* [[LucaClaudio BiaginiFattoretto]]: MegatronSideswipe
* [[DarioGiorgio PenneLopez]]: Sentinel PrimeQue/Wheeljack
* [[RobertoLuca Dal PediciniFabbro]]: Ironhide Wheelie
* [[AngeloSimone NicotraMori]]: RatchetBrains
* [[ClaudioAlessandro FattorettoBallico]]: SideswipeShockwave
* [[GiorgioMario LopezBombardieri]]: QueSoundwave
* [[LucaRino Dal FabbroBolognesi]]: Wheels "Wheelie"Roadbuster
* [[SimoneRenzo MoriStacchi]]: BrainsLeadfoot
* [[LuigiAlessandro ScribaniQuarta]]: StarscreamLaserbeak
* [[Mario Bombardieri]]: Soundwave
* [[Alessandro Ballico]]: Shockwave
* [[Alessandro Quarta]]: Laserbeak
|fotografo = [[Amir Mokri]]
|montatore = [[Roger Barton]], [[William Goldenberg]], [[Joel Negron]]
|effetti speciali = [[John Frazier]], [[Scott Farrar]], [[Scott Benza]], [[Matthew E. Butler]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Steve Jablonsky]]
|artdirectorscenografo = [[BenjaminNigel EdelbergPhelps]], [[KevinRichard IshiokaL. Johnson]], [[BenJennifer ProcterWilliams]]
|scenografo = [[Nigel Phelps]]
|costumista = [[Deborah Lynn Scott]]
|truccatore = [[JacendaEdouard BurkettF. Henriques]]
|premi =
}}
{{citazione|Resta solo la Terra.|[[Tagline]] del film}}
 
'''''Transformers 3''''' (''Transformers: Dark of the Moon''), noto anche come '''''Transformers - Il buio della luna''''',<ref>{{Cita web|url=https://www.primevideo.com/detail/Transformers-Il-buio-della-luna/0PQET524ALQB2JQ5LW5CETBLDO|titolo=Transformers: Il buio della luna|sito=[[Paramount+]]|lingua=|accesso=14 giugno 2023}}</ref> è un [[film]] del [[2011]] diretto da [[Michael Bay]].
 
Il film è il terzo capitolo della [[Transformers (serie di film)|serie cinematografica]] dedicata ai [[Transformers (giocattoli)|''Transformers'']], iniziata con ''[[Transformers (film)|Transformers]]'' e ''[[Transformers - La vendetta del caduto|Transformers - La vendetta del Caduto]]'' e proseguita con ''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione]]'' e ''[[Transformers - L'ultimo cavaliere]]''.
 
È stato candidato a tre [[Premio Oscar|premi Oscar]], per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|miglior effetti speciali]], per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]] e infine per il [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]]; categorie vinte da ''[[Hugo Cabret]]''.
Il film è uscito nelle sale italiane il 29 giugno, negli Stati Uniti invece è uscito il 28 giugno [[2011]], ed è stato l'unico film in [[Cinema tridimensionale|3D]] della trilogia.
Attualmente la pellicola si trova al 6º posto nella [[Film di maggiore incasso della storia del cinema|lista dei maggior incassi internazionali di sempre]].
 
Il film è stato candidato a tre [[Premi Oscar]], per i ''[[Oscar per i migliori effetti speciali|Miglior effetti speciali]]'', per il ''[[Oscar al miglior montaggio sonoro|Miglior montaggio sonoro]]'' ed infine per il ''[[Oscar al miglior sonoro|Miglior sonoro]]'', persi poi a favore di [[Hugo Cabret]].
 
== Trama ==
Nel periodo conclusivo della guerra tra le due fazioni [[Extraterrestre|aliene]] [[Autobot]] e [[Decepticon]] che portò alla distruzione di [[Cybertron]], una astronave Autobot chiamata ''Arca'' tentò di lasciare l'orbita del pianeta carica di un'arma segreta che avrebbe potuto rivoluzionare le sorti del conflitto. La nave aliena fu però attaccata dai Decepticon e si schiantò sulla [[Luna]], quando sulla [[Terra]] era il [[1961]]. Gli [[statunitensi]] organizzarono così il programma spaziale ''[[Programma Apollo|Apollo]]'' e gli astronauti [[Buzz Aldrin|Aldrin]] e [[Neil Armstrong|Armstrong]] che raggiunsero il satellite otto anni dopo vi trovarono i resti della grande nave Autobot, con all'interno molti robot senza vita. Era una missione segreta organizzata anche dai [[Russia|russi]], i quali però non mandarono uomini sulla Luna.
[[File:OptimusPrimeTF3BotCon.jpg|thumb|left|Il veicolo di [[Optimus Prime]] al Bot Con nel giugno 2011]]
Durante la guerra che condusse [[Cybertron]] alla distruzione e alla sconfitta degli [[Autobot]], una nave aliena chiamata "Arca" riuscì a lasciare l'orbita del pianeta, ma fu attaccata dai Decepticon; ciò portò la nave a schiantarsi contro la [[Luna]]. Nel frattempo gli americani lanciarono il programma Apollo, e i due astronauti Aldrin e [[Neil Armstrong|Armstrong]] trovarono i resti della nave degli Autobot, con all'interno giganteschi robot senza vita. La scena si sposta a Chernobyl dove il NEST trova un particolare dispositivo alieno che [[Optimus Prime]] identifica come "un pezzo dell'Arca". Nel bel mezzo della ricognizione vengono attaccati da Shockwave(che aveva governato Cybertron fino a quel momento in assenza di Megatron) e il gigantesco robot tentacolare Driller. Optimus pretende spiegazioni sul segreto a loro celato: i russi presero il pezzo del motore della nave, lo studiarono e lo imbrigliarono a Chernobyl, ma quando tentarono di usarlo come materiale fissile, provocarono il famoso disastro del 1986. Optimus e Ratchet conducono una missione di recupero sul lato nascosto della Luna su cui trovano il corpo di Sentinel Prime (predecessore di Optimus), e 5 pilastri, invenzione dello stesso Sentinel. Intanto, Sam Witwicky ha rotto con Michaela e ha conosciuto Carly, durante una cerimonia privata con Barack Obama; i due convivono a Washington con qualche problema, soprattutto Wheelie e Brains, due piccoli [[Autobot]]. Carly lavora per Dylan Gould, ricco uomo d'affari. Intanto Megatron, Starscream, Scalpel e Igor si sono ritirati nel deserto, il leader Decepticon è indebolito, tuttavia è pronto ad affrontare di nuovo la guerra contro gli Autobot, anche se solo il fedele Soundwave conosce il suo piano. Sam, uscito indenne dall'attacco di Laserbeak, va dagli Autobot, ma la direttrice della Sicurezza Nazionale non gli consente a partecipare direttamente alle missioni. Optimus intanto sta usando la Matrice del comando per rianimare Sentinel. Quest'ultimo svela che la sua nave ne conteneva centinaia di pilastri, una tecnologia creata da lui stesso per attraversare lo spazio e il tempo.
 
[[2012]]: a [[Černobyl'|Chernobyl]], la squadra NEST trova un particolare dispositivo alieno che [[Optimus Prime]] identifica come un pezzo del motore dell'''Arca''. Il sopralluogo dei militari viene però interrotto dall'attacco del Decepticon [[Shockwave (Transformers)|Shockwave]], insieme al gigantesco robot tentacolare Driller. Messo in fuga il nemico, Optimus pretende spiegazioni dal governo sul perché gli umani fossero in possesso di un congegno alieno: i russi recuperarono il pezzo del motore della nave dalla Luna, lo studiarono e lo imbrigliarono a Chernobyl, ma quando cercarono di usarlo come [[materiale fissile]] provocarono il [[Disastro di Černobyl'|disastro del 1986]]. Optimus e [[Ratchet (Transformers)|Ratchet]] conducono quindi una missione di recupero sul lato della Luna nascosto alla Terra, dove trovano il corpo di Sentinel Prime, leader degli Autobot prima di Optimus, che viene portato sulla Terra. Contemporaneamente, i Decepticons (riparati in Africa per nascondersi dai loro nemici) sembrano monitorare le azioni degli Autobots tramite Soundwave, e anche il fatto che Prime trovasse il motore dell'Arca faceva parte del loro piano. Megatron ordina a Soundwave di eliminare i suoi collaboratori umani e questi invia il suo fedele Minicon assassino Laserbeak a uccidere una serie di persone che in qualche modo erano implicate nel complotto Decepticon per nascondere l'esistenza dell'Arca fino a quel momento.
Sam e Simmons (accompagnati da Dino, Sideswipe e Bumblebee) interrogano due ex scienziati sovietici che si erano occupati di rilevamenti lunari. Essi rivelano che, nel lancio dello [[Luna 4]] nel 1963, i Sovietici scoprirono con sgomento che nel lato nascosto della luna c'erano rocce metalliche lungo la superficie del satellite. Sam e Simmons capiscono che quelle rocce metalliche erano le centinaia di pilastri rubati dai Decepticon, così Sam e Simmons portano alla luce il vero piano di Megatron: usare i pilastri sottratti per vincere la guerra; mentre stanno tornando alla base per riferire tutto alla Mearing, vengono attaccati dai Dread, un trio di Decepticon ferocissimi e crudeli, che vengono però uccisi.
 
Sam Witwicky ha rotto con Mikaela e ha conosciuto Carly. I due vivono a [[Washington]] insieme a due piccoli Autobot, Wheelie e Brains. Mentre Carly lavora per Dylan Gould, un ricco uomo d'affari e collezionista, Sam ha appena trovato lavoro nel reparto di smistamento postale di un'azienda. Un giorno, Sam viene attaccato al lavoro dal Decepticon Laserbeak e, riuscito a fuggire, si reca alla base del NEST per informare gli Autobot e i militari. Tuttavia, la direttrice della [[Difesa (politica)|Sicurezza Nazionale]], Charlotte Mearing, non gli consente di partecipare direttamente alle missioni contro i malvagi Decepticon. Intanto, Sentinel Prime è stato riportato in vita dalla Matrice del Comando di Optimus Prime. Sentinel svela che la sua nave conteneva centinaia di pilastri per un [[Ascensore spaziale|ponte spaziale]], una tecnologia da lui stesso inventata che avrebbe potuto salvare la propria razza: un congegno capace di teletrasportare qualsiasi cosa anche a distanza intergalattica. Sono stati recuperati soltanto cinque pilastri, custoditi e tenuti nascosti dagli umani.
Ora la priorità è difendere Sentinel dalle grinfie di [[Megatron]]; quando gli Autobot mettono il vecchio leader al sicuro, questi si scopre e rivela di aver fatto un patto con Megatron e aver tradito gli Autobot già all'epoca della fuga da [[Cybertron]]: lo scopo era consolidare una tregua e ricostruire Cybertron e la Terra risulta essere il pianeta dove trovare miliardi di operai schiavi e innumerevoli risorse.
Il primo a fare i conti con il tradimento è Ironhide che viene ucciso.
Intanto, Sam irrompe alla cena tra Carly e Dylan, e Soundwave si rivela prendendo in ostaggio la ragazza per far sì che obbedisca agli ordini di Dylan che si scopre essere un complice dei Decepticon.
La Terra viene invasa e Sentinel Prime offre ai leader del pianeta la salvezza: se cacceranno gli Autobot, lui ed i Decepticon preleveranno le risorse a loro necessarie per poi andarsene. La verità si rivela essere un'altra: Sentinel e Megatron hanno intenzione di costruire sulla Terra una nuova colonia di Cybertron. La proposta di Sentinel viene accettata, così gli Autobot vengono costretti a lasciare la [[Terra]]. Prima che partano, Sam a malincuore deve adempiere la sua missione: parlare con Optimus e scoprire qual è la sua strategia, cosa vuole fare per salvare la Terra.
 
Sam si rivolge così a Simmons, ora diventato ricco dopo aver scritto un libro sugli alieni e sulle battaglie da lui affrontate contro i Decepticon. Accompagnati da [[Bumblebee]], [[Sideswipe (Transformers)|Sideswipe]] e Dino ([[Mirage (Transformers)|Mirage]]), Sam e Simmons interrogano due ex scienziati [[Unione Sovietica|sovietici]] che si erano occupati dei rilevamenti lunari concorrendo direttamente con gli Stati Uniti. Con il lancio del [[Luna 4]] nel [[1963]], i russi scoprirono che strane rocce metalliche erano state nascoste sul lato nascosto della Luna. In realtà le rocce metalliche altro non erano che i numerosi pilastri di Sentinel Prime, rubati in precedenza dai Decepticon. Il piano del nemico è così scoperto: i Decepticon vogliono utilizzare il ponte spaziale di Sentinel Prime per vincere la guerra. Mentre stanno tornando alla base del NEST per riferire tutto alla Mearing, gli Autobot vengono attaccati dai Dreads, un trio di ferocissimi Decepticon che vengono uccisi dopo una lunga corsa in [[autostrada]] e tra le vie di Washington da Ironhide e Sideswipe.
{{citazione|A distanza di anni ci chiederanno: dove eravate quando hanno conquistato il Pianeta?|Simmons rivolto a Sam}}
L'astronave su cui gli Autobot viaggiano viene, però, disintegrata da Starscream. Grazie alla tecnologia di Sentinel, comincia, così, il processo di riavvicinamento del pianeta Cybertron alla Terra. I Decepticon contemporaneamente assaltano Chicago, sembra essere la fine finché, a sorpresa, non giunge Optimus Prime con gli Autobot sani e salvi. Il geniale Autobot Que dota gli umani di armi da lui progettate ed il compito di Sam ed Epps è oltre a salvare Carly e distruggere il Pilastro Centrale, quello che sostiene e dà energia agli altri pilastri. In città arrivano anche i militari di Lennox. Liberata Carly, Sam viene attaccato da Starscream che viene tuttavia ucciso grazie alle armi di Que, alcuni Autobot, però, vengono catturati dai alcuni Decepticon. Dylan, furioso con gli Autobot perché gli è stata sottratta Carly e perché vede il suo piano di collaborazione con Megatron andare in fumo, ordina a Soundwave di non fare più prigionieri. Soundwave accoglie con gioia l'ordine di Dylan. Carly e Sam, tra le lacrime, vedono Barricade giustiziare in modo brutale Que mentre gli altri Autobot assistono impotenti. Mentre Sam, assistendo all'esecuzione di Bumblebee è impietrito dalle lacrime, Wheelie e Brains salvano la situazione, a discapito della loro vita: infiltratisi su una nave dei Decepticon, riescono a sabotarla ed a farla crollare facendo distrarre i robot e permettendo, così, a Bumblebee di distruggere Soundwave. Intanto diversi Decepticon tra cui Barricade colti di sorpresa dai militari di Lennox vengono uccisi
Intanto, Carly riesce a scovare Megatron ed a fargli capire ciò che sta realmente accadendo: Sentinel sta cercando si sottrargli il potere e il suo esercito di Decepticon, cosicché morto Optimus, nessun altro può ostacolarlo. [[Bumblebee]] e gli altri riescono a danneggiare il Pilastro Centrale rallentando il piano di Sentinel, il quale, furioso, li raggiunge. Optimus dopo aver ucciso Shockwave e il suo Driller lo ferma, così lui e Sentinel si scontrano in una ferocissima battaglia corpo a corpo. Mentre i due Prime combattono, Dylan raggiunge il Pilastro e lo riattiva; Sam, furioso, lo affronta, facendolo morire elettrizzato su di esso. Intanto, Optimus ha la peggio nello scontro con Sentinel, in cui perde un braccio, ma il provvidenziale intervento di Megatron, che si scaglia subito contro Sentinel, salva le sorti dell'Autobot. Dopo un breve dialogo in cui si capisce che Megatron è la nemesi di Optimus, l'Autobot approfitta della debolezza di Megatron e, usando una delle sue armi, combatte il Decepticon staccandogli la testa definitivamente. Sentinel, ormai ridotto in fin di vita, cerca di giustificarsi del suo tradimento, ma viene terminato anch'esso. La pace torna sulla Terra e gli Autobot, piangendo i loro morti, rimangono i custodi indiscussi della pace sul nostro pianeta.
 
Adesso la priorità è difendere Sentinel Prime dai Decepticon, che hanno bisogno di lui per far funzionare il ponte spaziale. Ma all'improvviso, il vecchio leader fa una clamorosa dichiarazione, rivelando di aver fatto un patto con il capo dei Decepticons, [[Megatron]], tradendo gli Autobots all'epoca della fuga da Cybertron. Scopo del patto era consolidare un'intesa e ricostruire la propria patria: la Terra risulta essere un pianeta ideale, dove poter trovare molte risorse e miliardi di schiavi umani. Il primo a fare i conti con il tradimento di Sentinel Prime è [[Ironhide]], che viene ucciso. Dopo aver devastato la base del NEST, l'ex leader degli Autobots ruba i pilastri recuperati dall'Arca e scappa senza ostacoli. La sera, Sam irrompe ad una cena tra Carly e Dylan, durante la quale il ragazzo scopre che la macchina regalata da Dylan alla ragazza è in realtà [[Soundwave (personaggio)|Soundwave]], che prende in ostaggio Carly. Dylan si scopre essere un complice dei Decepticons e comanda a Sam di chiedere ad Optimus Prime quale sarà la strategia che gli Autobots seguiranno. Con i pilastri di Sentinel Prime, viene creato un ponte spaziale e vengono trasportati sulla Terra centinaia di Decepticons. Sentinel Prime offre ai leader del pianeta la salvezza in cambio dell'[[esilio]] degli Autobots: i Decepticons preleveranno le risorse a loro necessarie per poi andarsene. La verità è in realtà un'altra: Sentinel Prime e Megatron hanno intenzione di costruire sulla Terra una nuova [[Colonia (territorio)|colonia]] di Cybertron. La proposta di Sentinel viene accettata, e gli Autobots vengono costretti a lasciare il pianeta.
In una scena durante i titoli di coda, Simmons bacia la Mearing che, scherzando, ordina di farlo arrestare. Simmons, ebbro d'amore, non chiede di meglio.
 
L'astronave su cui gli Autobot viaggiano, la ''Xantium'', viene però attaccata e distrutta da [[Starscream]]. Senza più ostacoli, i Decepticons possono così compiere il proprio piano: grazie alla tecnologia di Sentinel Prime, comincia il processo di avvicinamento del pianeta Cybertron alla Terra. I Decepticons assaltano per prima [[Chicago]], isolandola ed assediandola, facendo strage di persone sotto lo sguardo compiaciuto di Megatron e la gelida indifferenza di Sentinel Prime. Improvvisamente giungono nella città gli Autobots al completo, che si erano separati dalla ''Xantium'' prima dell'attacco di Starscream. Ha così inizio la Battaglia di Chicago, Anche Sam e i soldati di Epps si presentano in città, con l'obiettivo non solo di salvare la ragazza di Sam, Carly, dalle grinfie di Dylan, nascostosi nella [[Trump International Hotel and Tower|Trump Tower]], ma anche di distruggere il "pilastro di controllo", che sostiene tutti gli altri pilastri e senza il quale non è possibile attivare il ponte spaziale. In città arrivano anche i militari di Lennox a supporto dei robot. Appena gli Autobots e l'esercito giungono in città, tuttavia, vengono assaliti da Shockwave e il suo temibile Driller che riesce a separare Optimus Prime dal suo rimorchio, che contiene le parti donategli da Jetfire nel secondo film, senza il quale Prime non può volare. Optimus, conscio che Shockwave non può seguirli tutti insieme se si dividono, ordina ai Wreckers, il gruppo di Autobots al suo comando più feroce e distruttivo, di creare un diversivo per distrarre Shockwave così da permettere ai loro alleati di fuggire in punti strategici.
== Produzione ==
=== Riprese ===
Le riprese sono iniziate il 18 maggio e terminate ufficialmente il 9 novembre [[2010]]. Si sono svolte a [[Chicago]], [[Detroit]], [[Florida]], [[Gary (Indiana)]], [[Houston]], [[Long Beach (California)]], [[Los Angeles]], [[Milwaukee]], [[Playa Vista Studios]], [[Washington]]; si sono svolte anche in due centri aerospaziali, [[Lyndon B. Johnson Space Center]] e [[John F. Kennedy Space Center]]<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt1399103/locations|titolo=Transformers: Dark of the Moon (2011) - Luoghi delle riprese|accesso=27-11-2010}}</ref>.
Il terzo film ha avuto un finanziamento di 195 milioni di dollari, più del primo capitolo (150 milioni di $) e meno del secondo (200 milioni di $)<ref>[http://spettacoli.tiscali.it/articoli/cinema/11/06/06/transformers-3.html tiscali.spettacoli | "Transformers 3": è la battaglia finale ma senza Megan Fox<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.magtrailer.it/?p=2432 Box office weekend: al top Transformers 3 | magtrailer<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Dopo aver salvato Carly e ucciso Laserbeak, Sam riesce ad uccidere Starscream, grazie alle armi innovative fornitegli da Que ([[Saetta (Transformers)|Wheeljack/Saetta]]). Il salvataggio, però, rischia di tramutarsi in tragedia quando l'edificio dove Sam, Carly, Epps e le sue truppe si sono rifugiati, viene assalito dal Driller comandato da Shockwave, il quale stritola nelle sue spire il grattacielo tagliandolo in due. Gli umani sembrano spacciati ma per loro fortuna Optimus Prime ha recuperato il suo sistema di volo e se ne serve subito per affrontare e distruggere il Driller. Furioso per la perdita della sua più potente creazione, Shockwave colpisce Optimus con un devastante colpo del suo gigantesco cannone/braccio facendo perdere quota a Prime che rimane impigliato tra i cavi di costruzione di un edificio. I Wreckers, tuttavia, se ne accorgono e si lanciano in soccorso del loro leader.
=== Incidenti ===
 
* Il 2 settembre 2010 sono state temporaneamente sospese le riprese ad [[Hammond (Indiana)|Hammond, Indiana]] a causa di un incidente, un cavo di acciaio si è spezzato a causa di una saldatura malriuscita, colpendo un'auto danneggiandola, e rompendo il cranio alla conduttrice della vettura, Gabriella Cedillo, che ha dovuto affrontare un'operazione delicata al cervello<ref>[http://www.tfw2005.com/transformers-news/transformers-movie-just-movie-31/transformers-3-accident---gabriella-cedillo-in-stable-condition-paramount-explains-to-press-170525/ Transformers 3 Accident - Gabriella Cedillo In Stable Condition, Paramount Explains To Press - Transformers News - TFW2005<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il danno ha causato problemi permanenti cerebrali lasciandola paralizzata sull'intero lato sinistro, e danni anche all'occhio della medesima parte.<ref>[http://articles.chicagotribune.com/2010-10-05/news/ct-met-transformers-lawsuit-20101005_1_gabriela-cedillo-stunt-welding/ Family of 'Transformers 3' extra files suit over accident - Chicago Tribune<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-11485712 BBC News - Paralysed extra sues film company<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La [[Paramount Pictures]] ha ammesso la responsabilità per l'incidente e coperto tutte le spese mediche della Cedillo. Tuttavia, il 5 ottobre, la famiglia ha intentato una causa con sette capi di negligenza contro la Paramount (escludendo Bay), con danni complessivi al di sopra dei 350.000 dollari<ref>[http://www.deadline.com/2010/10/injured-transformers-3-extra-sues-studio/ Injured 'Transformers 3' Extra Sues Studio - Deadline.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Stando agli ultimi aggiornamenti, il tutto si sarebbe concluso con un accordo, secondo il quale le case di produzione, [[Paramount Pictures]] e [[DreamWorks]] dovranno versare la cifra di 18 milioni di dollari come risarcimento alla famiglia della vittima.<ref>[http://transformersblog.screenweek.it/2012/05/24/la-paramount-dovra-dare-18-milioni-di-dollari-alla-famiglia-della-povera-gabriela-cedillo/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel frattempo però, quattro Autobots vengono fatti prigionieri da un gruppo di Decepticons e Dylan, furioso per il salvataggio di Carly, suggerisce a Soundwave di non fare prigionieri, ma soltanto di uccidere: Soundwave accoglie con gioia la proposta. Sam e Carly, tra le lacrime, vedono i Decepticons giustiziare brutalmente Que, mentre anche gli altri Autobot assistono impotenti. Mentre Sam resta impietrito dinnanzi all'imminente esecuzione di Bumblebee, Wheelie e Brains salvano la situazione a discapito della loro vita: infiltratisi su una grossa nave Decepticon, riescono a sabotarla ed a farla precipitare, distraendo i robot e permettendo agli Autobot di ribellarsi e a Bumblebee di distruggere Soundwave. Intanto diversi altri Decepticons, colti di sorpresa dai militari di Lennox vengono uccisi dall'alleanza degli umani e dei Wreckers.
 
Nonostante l'intervento in massa delle ultime truppe, la battaglia tra Autobots e Decepticons è in stallo e Sentinel Prime, al sicuro sopra un edificio, ha terminato di attivare il ponte spaziale che apre un portale sopra l'orbita terrestre da cui fuoriesce addirittura lo stesso pianeta [[Cybertron]]. L'obbiettivo dei Decepticons è infatti di rigenerare Cybertron facendogli assorbire direttamente l'energia del pianeta Terra per poi distruggerlo una volta svuotato delle sue risorse (ma non prima di aver trasportato la razza umana su Cybetron, così da usarli come schiavi per ricostruire tutto ciò che la guerra ha distrutto). Nel momento di massima disperazione, Optimus Prime si precipita sul campo di battaglia e fa strage di decine di nemici per poi finire lo stesso Shockwave e distruggere anche il pilastro centrale disattivando così il ponte spaziale e trattenendo Cybertron a metà tra il passaggio e l'orbita terrestre.
 
Optimus Prime ingaggia una dura battaglia contro Sentinel Prime intenzionato a riattivare il pilastro centrale. Mentre i due Prime combattono, Sam trova Dylan e dopo una breve lotta corpo a corpo lo uccide mandandolo contro il pilastro di controllo (da questi precedentemente riattivato), che lo folgora. Nel caos generale, Carly scova Megatron tra le macerie della città e gli fa notare ciò che sta realmente accadendo: Sentinel Prime sta cercando di sottrargli il potere e l'esercito e, sconfitti gli Autobots, nessuno potrebbe ostacolarlo. Alla fine, Bumblebee riesce a distruggere il pilastro di controllo una volta per tutte, facendo collassare il ponte spaziale e distruggendo Cybertron. Intanto, Optimus Prime ha la peggio nello scontro con Sentinel Prime, anche indebolito dall'attacco dei rinforzi Decepticons, poi distrutti dall'intervento dell'[[United States Air Force|Aeronautica militare]]. Optimus continua ad opporre resistenza, ma sta per essere giustiziato da Sentinel, che l'ha sopraffatto staccandogli anche un braccio: solo il provvidenziale intervento di Megatron, che si scaglia contro Sentinel per indebolirlo e riottenere il comando, salva Optimus da una fine prematura. Senza nessuno a poter interferire, i due rivali di sempre, Megatron e Optimus Prime, si affrontano nello scontro decisivo: il primo propone all'Autobot di fare un nuovo patto ma Optimus, consapevole che proprio un'azione del genere è stato il primo passo di Sentinel verso la corruzione, uccide il Decepticon staccandogli la testa con un'[[ascia]]. Sentinel, ridotto in fin di vita, cerca di giustificare il suo tradimento, ma viene anch'esso terminato dall'ormai unico Prime rimasto. La pace torna finalmente sulla Terra e gli Autobots rimangono i custodi della libertà sul pianeta.
 
Terminata la guerra, Simmons, su una sedia a rotelle dopo l'attacco dei Dreads, bacia la Mearing, che ordina di farlo arrestare, ma lui afferma che andrà in prigione volentieri.
* L'11 ottobre 2010, durante le riprese di una scena di inseguimento in strada, una macchina della polizia ha colpito la [[Chevrolet Camaro#Quinta generazione (2009- )|Camaro]] protagonista del film. I motivi della presenza del SUV non sono stati chiariti. Entrambi i poliziotti presenti nell'auto al momento dell'incidente sono rimasti illesi, ma la Camaro è stata gravemente danneggiata.<ref>[http://jalopnik.com/5661321/bumblebee-smashes-cop-car-in-yet-another-transformers-3-accident Bumblebee Smashes Cop Car In Yet Another Transformers 3 Accident<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://dcist.com/2010/10/video_transformers_3_bumblebee_car.php Video: Transformers 3 "Bumblebee" Car Hits Police Cruiser: DCist<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Personaggi e interpreti ===
{{vedi anche|Personaggi di Transformers (serie di film)}}
[[File:Sean Connery 1980.jpg|thumb|L'animatore Scott Benza ha dichiarato di essersi ispirato all'attore [[Sean Connery]] per il personaggio di [[Personaggi di Transformers (serie di film)#Sentinel Prime|Sentinel Prime]]<ref>[http{{cita news|lingua=en|autore=Bill Desowitz|url=https://www.awn.com/articles/3-Dvfxworld/colossal-transformers-sequel|titolo=A AWNColossal |'Transformers' Sequel|pubblicazione=Animation World Network<!--|data=6 Titololuglio generato2011|accesso=6 automaticamentemaggio -->]2023}}</ref>]]
==== Cast ====
Dai precedenti film tornano [[Shia LaBeouf]], [[Josh Duhamel]], [[Tyrese Gibson]] e [[John Turturro]]; [[Megan Fox]] viene sostituita da [[Rosie Huntington-Whiteley]] (già protagonista di uno spot per [[Victoria's Secret]] diretto da [[Michael Bay]]), che interpreta Carly, la nuova ragazza di [[Sam Witwicky]]; completa il cast [[Patrick Dempsey]]. Tra i personaggi minori torna [[Glenn Morshower]] nel ruolo del capo nel [[Networked Elements: Supporters and Transformers]] (NEST), oltre a [[John Malkovich]] (il datore di lavoro di Sam) e [[Frances McDormand]] nel ruolo di Charlotte Mearing, Direttore della sicurezza nazionale Statunitense.
 
==== Autobot ====
* '''[[Optimus Prime]]''' - Motrice [[Peterbilt]] 379 con rimorchio.
* '''[[Jazz]]''' - Pontiac Solstice.
* '''[[Ironhide]]''' - GMC Topkick C4500 pickup.
* '''[[Ratchet (Transformers)|Ratchet]]''' - Ambulanza [[Hummer]] H2.
* '''[[Bumblebee]]''' - [[Chevrolet Camaro]] 2010 fifth generation.
* '''[[Sideswipe (Transformers)|Sideswipe]]''' - [[Chevrolet Corvette]] Convertible/C7.
* '''[[Sentinel Prime]]''' (Traditore degli Autobot) - Autopompa [[Rosenbauer Panther]].
* '''[[Wheelie (Transformers)|Wheelie]]''' - Monster truck radiocontrolledradiocomandata.
* '''[[Mirage (Transformers)|Mirage]]''' - [[Ferrari 458|Ferrari 458 Italia]].
* '''[[Dino (Transformers)|Dino]]''' (Nome originale: '''Mirage'''). - [[Ferrari 458|Ferrari 458 Italia]]<ref>[http://transformersblog.screenweek.it/2011/06/05/nelson-svela-i-nomi-della-ferrari-e-della-mercedes-di-transformers-3/ Nelson svela i nomi della Ferrari e della Mercedes di Transformers 3 | | Transformers BlogTransformers Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* '''[[QueSaetta (Transformers)|Que]]''' (Nome originale: Wheeljack'''Wheeljack]]''') - [[Mercedes-Benz W212]] (E550).
* '''[[Brains (Transformers)|Brains]]''' - Computer [[netbook]] [[Lenovo]].
* '''''Wreckers''''', squadra d'assalto composta da:
** '''[[Topspin (Transformers)|Topspin]]''' - [[Chevrolet Impala]] NASCAR 48, [[Jimmie Johnson]] armata- Blu.
** '''[[Roadbuster]]''' - [[Chevrolet Impala]] NASCAR 88, [[Dale Earnhardt, Jr.]] armata- Verde.
** '''[[Leadfoot (Transformers)|Leadfoot]]''' - [[Chevrolet Impala]] NASCAR 42, [[Juan Pablo Montoya]] armata- Rossa.
 
==== Decepticon ====
* '''[[Megatron]]''' - Semirimorchio armato[[Mack Trucks|Mack]] Titan modificato in stile post apocalittico.
* '''[[Starscream]]''' - [[F-22 Raptor]].
* '''[[Shockwave (Transformers)|Shockwave]]''' - CannoneCarro armato cybertroniano (inedito).
* '''[[Soundwave (personaggio)|Soundwave]]''' - [[Mercedes-Benz SLS AMG]].
* '''[[Laserbeak (Transformers)|Laserbeak]]''' - Condor meccanico multicammuffabilemultiforme.
* '''[[Driller]]''' - Enorme Decepticon tentacolare.
* '''[[Barricade (Transformers)|Barricade]]''' - Autopattuglia Ford Mustang Saleen S281.
* '''[[The Doctor (Transformers)|The Doctor]]''' (Nome originale: '''Scalpel''') - Gruppo di [[Microscopio|Microscopi]].
* '''[[Igor (Transformers)|Igor]]''' - Mini Decepticon deforme.
* '''''Dreads''''', Squadra d'assalto composta da:
** '''[[Crankcase]]''' - [[Chevrolet Suburban]] della polizia.
** '''[[Crowbar (Transformers)|Crowbar]]''' - [[Chevrolet Suburban]] della polizia.
** '''[[Hatchet (Transformers)|Hatchet]]''' - [[Chevrolet Suburban]] della polizia.
 
== Distribuzione ==
Il film è uscito nelle sale italiane il 29 giugno, negli Stati Uniti invece è uscito il 28 giugno [[2011]], ed è stato il primo film in [[Cinema tridimensionale|3D]] della serie.
 
== Produzione ==
=== Riprese ===
Le riprese sono iniziate il 18 maggio e terminate ufficialmente il 9 novembre [[2010]]. Si sono svolte a [[Chicago]], [[Detroit]], [[Florida]], [[Gary (Indiana)]], [[Houston]], [[Long Beach|Long Beach (California)]], [[Los Angeles]], [[Milwaukee]], Playa Vista Studios, [[Washington]]; si sono svolte anche in due centri aerospaziali, [[Lyndon B. Johnson Space Center]] e [[John F. Kennedy Space Center]].
 
Il terzo film ha avuto un finanziamento di 195 milioni di dollari, più del primo capitolo (150 milioni di $) e meno del secondo (200 milioni di $)<ref>{{cita news|url=http://spettacoli.tiscali.it/articoli/cinema/11/06/06/transformers-3.html|titolo="Transformers 3": è la battaglia finale ma senza Megan Fox|pubblicazione=Tiscali|data=6 giugno 2011|accesso=6 maggio 2023}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.magtrailer.it/?p=2432|titolo=Box office weekend: al top Transformers 3|pubblicazione=Mag-Trailer|data=4 luglio 2011|accesso=6 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111103093553/http://www.magtrailer.it/?p=2432#|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Incidenti ===
* Il 2 settembre 2010 sono state temporaneamente sospese le riprese ad [[Hammond (Indiana)|Hammond, Indiana]] a causa di un incidente, un cavo di acciaio si è spezzato a causa di una saldatura malriuscita, colpendo un'auto danneggiandola, e rompendo il cranio alla conduttrice della vettura, Gabriella Cedillo, che ha dovuto affrontare un'operazione delicata al cervello<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.tfw2005.com/transformers-news/transformers-movie-just-movie-31/transformers-3-accident---gabriella-cedillo-in-stable-condition-paramount-explains-to-press-170525/|titolo=Transformers 3 Accident - Gabriella Cedillo In Stable Condition, Paramount Explains To Press|pubblicazione=Transformers World|data=3 settembre 2010|accesso=6 maggio 2023}}</ref>. Il danno ha causato problemi permanenti cerebrali lasciandola paralizzata sull'intero lato sinistro, e danni anche all'occhio della medesima parte.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Duaa Eldeib|url=http://articles.chicagotribune.com/2010-10-05/news/ct-met-transformers-lawsuit-20101005_1_gabriela-cedillo-stunt-welding/|titolo=Family of 'Transformers 3' extra files suit over accident|pubblicazione=[[Chicago Tribune]]|data=5 ottobre 2010|accesso=6 maggio 2023|dataarchivio=28 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180728075132/http://articles.chicagotribune.com/2010-10-05/news/ct-met-transformers-lawsuit-20101005_1_gabriela-cedillo-stunt-welding|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-11485712|titolo=Paralysed extra sues film company|pubblicazione=[[BBC News]]|data=6 ottobre 2010|accesso=6 maggio 2023}}</ref> La [[Paramount Pictures]] ha ammesso la responsabilità per l'incidente e coperto tutte le spese mediche della Cedillo. Tuttavia, il 5 ottobre, la famiglia ha intentato una causa con sette capi di negligenza contro la Paramount (escludendo Bay), con danni complessivi al di sopra dei 350.000 dollari<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Nikki Finke|url=https://www.deadline.com/2010/10/injured-transformers-3-extra-sues-studio/|titolo=Injured 'Transformers 3' Extra Sues Studio|pubblicazione=[[Deadline (sito web)|Deadline]]|data=5 ottobre 2010|accesso=6 maggio 2023}}</ref>. Stando agli ultimi aggiornamenti, il tutto si sarebbe concluso con un accordo, secondo il quale le case di produzione, [[Paramount Pictures]] e [[DreamWorks]] dovranno versare la cifra di 18 milioni di dollari come risarcimento alla famiglia della vittima.<ref>{{cita news|autore=Filippo Magnifico|url=http://transformersblog.screenweek.it/2012/05/24/la-paramount-dovra-dare-18-milioni-di-dollari-alla-famiglia-della-povera-gabriela-cedillo/|titolo=La Paramount dovrà dare 18 milioni di dollari alla famiglia della povera Gabriela Cedillo|pubblicazione=ScreenWEEK.it|data=24 maggio 2012|accesso=6 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120529010053/http://transformersblog.screenweek.it/2012/05/24/la-paramount-dovra-dare-18-milioni-di-dollari-alla-famiglia-della-povera-gabriela-cedillo/|urlmorto=sì}}</ref>
* L'11 ottobre 2010, durante le riprese di una scena di inseguimento in strada, una macchina della polizia ha colpito la [[Chevrolet Camaro#Quinta generazione (2009- )|Camaro]] protagonista del film. I motivi della presenza del SUV non sono stati chiariti. Entrambi i poliziotti presenti nell'auto al momento dell'incidente sono rimasti illesi, ma la Camaro è stata gravemente danneggiata.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Justin Hyde|url=https://jalopnik.com/5661321/bumblebee-smashes-cop-car-in-yet-another-transformers-3-accident|titolo=Bumblebee Smashes Cop Car In Yet Another Transformers 3 Accident|pubblicazione=Jalopnik|data=11 ottobre 2010|accesso=6 maggio 2023}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Aaron Morrissey|url=http://dcist.com/2010/10/video_transformers_3_bumblebee_car.php|titolo=Video: Transformers 3 "Bumblebee" Car Hits Police Cruiser|pubblicazione=DCist|data=11 ottobre 2010|accesso=6 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160129161558/http://dcist.com/2010/10/video_transformers_3_bumblebee_car.php|urlmorto=sì}}</ref>
 
===Finale===
Nel finale originale l'offerta di tregua di Megatron appare molto più sincera: si inginocchia e afferma di essere stanco di combattere, che ordinerà a tutti i Decepticon di ritirarsi e che la guerra è finita. Optimus Prime è inizialmente scettico, ma quando Megatron gli offre di lasciarsi uccidere da Optimus come alternativa, Optimus accetta con riluttanza. <ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Theorymus|data=2022-05-02|titolo=How One Leak Changed Transformers 3's Ending|accesso=2025-08-19|url=https://www.youtube.com/watch?v=LdeAExtmSV0}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jack Pooley|url=https://whatculture.com/film/10-sci-fi-movie-endings-you-can-no-longer-see|titolo=10 Sci-Fi Movie Endings You Can No Longer See|sito=WhatCulture.com|data=2022-10-20|accesso=2025-08-19}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-us|url=https://comicbookmovie.com/transformers/transformers-dark-of-the-moon/spoiler-alert-why-the-ending-of-transformers-dark-of-the-moon-is-all-wrong-a40927|titolo=SPOILER ALERT: Why the Ending of Transformers Dark of the Moon is All Wrong|sito=ComicBookMovie.com|data=2011-07-03|accesso=2025-08-19}}</ref>
Questo finale è stato utilizzato per la trasposizione letteraria e l'adattamento a fumetti. Mesi prima dell'uscita effettiva del film, il 5 maggio 2011, sei giorni prima dell'uscita ufficiale della versione tascabile, alcune pagine di anteprima dell'adattamento a fumetti di [[IDW]] furono trapelate da [[Amazon]], svelando a un gran numero di fan il colpo di scena principale del tradimento di Sentinel Prime, su cui si incentrava l'intero film. La scoperta fu rapidamente pubblicata su diversi importanti siti di fan di Transformers, spesso senza alcun avviso di spoiler. La fuga di notizie convinse Michael Bay a far rispettare un ordine esecutivo, vietando qualsiasi prequel o adattamento del quarto e quinto film per evitare che un incidente simile si ripetesse. <ref>http://tfw2005.com/boards/members/nelson-47919.html#vmessage284191</ref>
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora del film è caratterizzata, oltre che dalle musiche di accompagnamento, da undici brani di diversi artisti di livello internazionale. Questi sono stati pubblicati il 14 giugno 2011 in una compilation intitolata ''Transformers: Dark of the Moon – The Album'':
{{Tracce
 
#|Interprete1 = [[Linkin Park]] - ''[[Iridescent]]''
|Titolo1 = [[Iridescent]]
# [[Paramore]] - ''[[Monster (Paramore)|Monster]]''
|Durata1 =
# [[My Chemical Romance]] - ''The Only Hope for Me Is You''
|Interprete2 = [[Paramore]]
# [[Taking Back Sunday]] – ''Faith''
|Titolo2 = [[Monster (Paramore)|Monster]]
# [[Staind]] – ''The Bottom''
|Durata2 =
# [[Art of Dying]] – ''Get Thru This''
|Interprete3 = [[My Chemical Romance]]
# [[Goo Goo Dolls]] – ''All That You Are''
|Titolo3 = The Only Hope for Me Is You
# [[Theory of a Deadman]] - ''Head Above Water''
|Durata3 =
# [[Black Veil Brides]] - ''[[Set the World on Fire (Black Veil Brides)|Set the World on Fire]]''
|Interprete4 = [[Taking Back Sunday]]
# [[Skillet]] - ''Awake & Alive (Remix)''
|Titolo4 = Faith
# [[Mastodon]] - ''Just Got Paid [ZZ Top cover]''
|Durata4 =
|Interprete5 = [[Staind]]
|Titolo5 = The Bottom
|Durata5 =
|Interprete6 = [[Art of Dying]]
|Titolo6 = Get Thru This
|Durata6 =
|Interprete7 = [[Goo Goo Dolls]]
|Titolo7 = All That You Are
|Durata7 =
|Interprete8 = [[Theory of a Deadman]]
|Titolo8 = Head Above Water
|Durata8 =
|Interprete9 = [[Black Veil Brides]]
|Titolo9 = [[Set the World on Fire (Black Veil Brides)|Set the World on Fire]]
|Durata9 =
|Interprete10 = [[Skillet]]
|Titolo10 = Awake & Alive (Remix)
|Durata10 =
|Interprete11 = [[Mastodon]]
|Titolo11 = Just Got Paid [ZZ Top cover]
|Durata11 =
}}
 
Le musiche di accompagnamento sono di [[Steve Jablonsky]]:
{{Tracce
# Dark on the Rock
|Titolo1 = Dark on the Rock
# Sentinel Prime
|Durata1 =
# Lost Signal
|Titolo2 = Sentinel Prime
# In Time You'll See
|Durata2 =
# Impress Me
|Titolo3 = Lost Signal
# What War Destroyed, We Can Rebuild
|Durata3 =
# Battle
|Titolo4 = In Time You'll See
# There Is No Plan
|Durata4 =
# We All Work for the Decepticons
|Titolo5 = Impress Me
# The Fight Will Be Your Own
|Durata5 =
# Driller
|Titolo6 = What War Destroyed, We Can Rebuild
# No Prisoners, Only Trophies
|Durata6 =
# Ospreys
|Titolo7 = Battle
# It's Our Fight
|Durata7 =
# I'm Just the Messenger
|Titolo8 = There Is No Plan
# I Promise
|Durata8 =
# The World Needs You Now
|Titolo9 = We All Work for the Decepticons
|Durata9 =
|Titolo10 = The Fight Will Be Your Own
|Durata10 =
|Titolo11 = Driller
|Durata11 =
|Titolo12 = No Prisoners, Only Trophies
|Durata12 =
|Titolo13 = Ospreys
|Durata13 =
|Titolo14 = It's Our Fight
|Durata14 =
|Titolo15 = I'm Just the Messenger
|Durata15 =
|Titolo16 = I Promise
|Durata16 =
|Titolo17 = The World Needs You Now
|Durata17 =
}}
 
== Fumetti ==
Riga 210 ⟶ 257:
 
== Promozione ==
[[File:OptimusPrimeTF3BotCon.jpg|thumb|left|Il veicolo di Optimus Prime al Bot Con nel giugno [[2011]]]]
Il primo [[teaser trailer]] del film è stato distribuito il 14 dicembre [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://trailers.apple.com/trailers/paramount/transformersdarkofthemoon/|titolo=Transformers: Dark of the Moon - Movie Trailers - iTunes|accesso=14-12-2010}}</ref>, mentre Il 16 dicembre è stato distribuito quello in [[lingua italiana]]<ref>{{cita web|url=http://cinemanotizie.blogspot.com/2010/12/trailer-italiano-transformers-3.html|titolo=Cinema Notizie: Trailer italiano Transormers 3|accesso=17-12-2010}}</ref>. Un altro spot pubblicitario è stato trasmesso al [[Super Bowl]] in data 7 febbraio [[2010]], insieme ai trailer di ''[[Thor (film)|Thor]]'' e ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''. Il primo trailer esteso è stato pubblicato da [[Apple]] il 28 aprile 2011<ref>{{cita web|url=http://www.filminuscita.info/cinema/337art_Transformers-3-trailer-e-nuove-foto.aspx/|titolo=Transformers: Dark of the Moon - Full Trailer}}</ref>, mentre la versione italiana del primo trailer è stata pubblicata in esclusiva su [[Yahoo!]] dopo circa 24 ore, il 29 aprile 2011<ref>{{cita web|url=http://www.filminuscita.info/cinema/343art_Transformers-3-trailer-italiano.aspx/|titolo=Transformers 3 trailer italiano}}</ref>. Il primo trailer risulta essere il più visto e scaricato nella storia di [[iTunes]], ben più di 6 milioni di visualizzazioni in un solo giorno<ref>[http://transformersblog.screenweek.it/2011/05/09/un-trailer-da-record-per-transformers-3/ Un trailer da record per Transformers 3! | | Transformers BlogTransformers Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Giovedì 19 maggio, sempre il sito ''Yahoo! Movie'' ha pubblicato una clip di pochi minuti. Dopo una prima presentazione alla stampa americana al Paramount Teathre di Los Angeles, l'evento è stato riproposto in Italia a giugno dove sono stati presentati ad una stretta cerchia di giornalisti i primi cinque minuti del film.<ref>{{cita web|editore=Silenzio-In-Sala.com|url=http://www.silenzio-in-sala.com/news--transformers-3-preview-3d.html|titolo='Transformers 3': preview 3D |accesso=11-06-2010}}</ref> La prima mondiale del film si è svolta a [[Mosca]] in [[Russia]], il 23 giugno 2011, seguito dal concerto dei [[Linkin Park]].
Il primo [[teaser trailer]] del film è stato distribuito il 14 dicembre [[2010]]<ref>{{cita web|url=https://trailers.apple.com/trailers/paramount/transformersdarkofthemoon/|titolo=Transformers: Dark of the Moon - Movie Trailers|sito=[[iTunes]]|lingua=en|accesso=6 maggio 2023}}</ref>, mentre Il 16 dicembre è stato distribuito quello in [[lingua italiana]]<ref>{{cita news|url=https://cinemanotizie.blogspot.com/2010/12/trailer-italiano-transformers-3.html|titolo=Trailer italiano Transormers 3|pubblicazione=Cinema Notizie|data=17 dicembre 2010|accesso=6 maggio 2023}}</ref>. Un altro spot pubblicitario è stato trasmesso al [[Super Bowl]] in data 7 febbraio [[2010]], insieme ai trailer di ''[[Thor (film)|Thor]]'' e ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''. Il primo trailer esteso è stato pubblicato da [[Apple]] il 28 aprile 2011<ref>{{cita web|url=http://www.filminuscita.info/cinema/337art_Transformers-3-trailer-e-nuove-foto.aspx/|titolo=Transformers: Dark of the Moon - Full Trailer|urlmorto=sì}}</ref>, mentre la versione italiana del primo trailer è stata pubblicata in esclusiva su [[Yahoo!]] dopo circa 24 ore, il 29 aprile 2011<ref>{{cita web|url=http://www.filminuscita.info/cinema/343art_Transformers-3-trailer-italiano.aspx/|titolo=Transformers 3 trailer italiano|urlmorto=sì}}</ref>. Il primo trailer risulta essere il più visto e scaricato nella storia di [[iTunes]], ben più di 6 milioni di visualizzazioni in un solo giorno<ref>{{cita news|autore=Filippo Magnifico|url=http://transformersblog.screenweek.it/2011/05/09/un-trailer-da-record-per-transformers-3/|titolo=Un trailer da record per Transformers 3!|pubblicazione=ScreenWEEK.it|data=9 maggio 2011|accesso=6 maggio 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110810234014/http://transformersblog.screenweek.it/2011/05/09/un-trailer-da-record-per-transformers-3/}}</ref>. Giovedì 19 maggio, sempre il sito ''Yahoo! Movie'' ha pubblicato una clip di pochi minuti. Dopo una prima presentazione alla stampa americana al Paramount Teathre di Los Angeles, l'evento è stato riproposto in Italia a giugno dove sono stati presentati ad una stretta cerchia di giornalisti i primi cinque minuti del film.<ref>{{cita news|autore=Marco Papaleo|url=http://www.silenzio-in-sala.com/news--transformers-3-preview-3d.html|titolo='Transformers 3': preview 3D|pubblicazione=Silenzio-In-Sala.com|data=11 giugno 2011|accesso=6 maggio 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110903050239/http://www.silenzio-in-sala.com/news--transformers-3-preview-3d.html}}</ref> La prima mondiale del film si è svolta a [[Mosca (Russia)|Mosca]] in [[Russia]], il 23 giugno 2011, seguito dal concerto dei [[Linkin Park]].
 
== Edizione home video ==
Il [[DVD]] e [[Blu-Ray]] del film sono stati distribuiti a partire dal 30 settembre negli [[Stati Uniti]], mentre in [[Italia]] sono arrivati dal 21 ottobre. Oltre il semplice DVD, è stata anche distribuita l'edizione Blu-Ray+DVD+E-Copy. Inoltre, nel dicembre 2011 è disponibile anche il cofanetto in edizione limitata, il "Big Head Edition" che include: ''[[Transformers (film)|Transformers]]'' edizione 2 dischi B.D. + ''[[Transformers - La vendetta del caduto|Transformers 2]]'' edizione 2 dischi BD + ''Transformers'' 3 edizione 2 dischi COMBO Blu-ray/DVD/E-Copy, più alcuni [[gadget]]. Inoltre è stato anche rilasciatopubblicato il classico cofanetto della trilogia sia in [[Blu-Ray]] che in [[DVD]], mentre per l'edizione Blu-Ray 3D è uscita nel febbraio [[2012]], composta da 4 dischi: 1 Blu-Ray contenente solo il film, 1 DVD contenente solo il film, 1 Blu-ray 3D contenente anche qui solo il film e 1 Blu-Ray contenente solo contenuti speciali.
 
== Distribuzione ==
Riga 220 ⟶ 268:
# {{USA}}: 28 giugno 2011
# {{ITA}}: 29 giugno 2011
# {{DNK}}: 29 giugno 2011
# {{GBR}}: 29 giugno 2011
# {{CHE}}: 29 giugno 2011
# {{FRA}}: 29 giugno 2011
# {{AUS}}: 29 giugno 2011
# {{CHL}}: 29 giugno 2011
# {{MYS}}: 29 giugno 2011
# {{TWN}}: 29 giugno 2011
# {{BRA}}: 29 giugno 2011
# {{CAN}}: 29 giugno 2011
# {{COL}}: 29 giugno 2011
# {{IND}}: 29 giugno 2011
# {{MEX}}: 29 giugno 2011
# {{NOR}}: 29 giugno 2011
# {{POL}}: 29 giugno 2011
# {{PAN}}: 30 giugno 2011
# {{HUN}}: 30 giugno 2011
# {{CHN}}: 21 luglio 2011
# {{JPN}}: 29 luglio 2011
 
=== RitornoVersione nei cinema3-D ===
Grazie al grande successo ottenuto dalla pellicola, la [[Paramount Pictures]] ha decisodecise di riportarlo al cinema solo in [[IMAX]] e solo nel territorio del Nord [[America]] dal 26 agosto all'8 settembre 2011 in ben 246 sale, tutte in [[Cinema tridimensionale|3D]].<ref>[{{cita news|autore=Filippo Magnifico|url=http://transformersblog.screenweek.it/2011/08/23/transformers-3-torna-in-imax-ma-solo-in-america/ |titolo=Transformers 3 torna in IMAX, ma solo in America! | pubblicazione=ScreenWEEK.it|data=23 Transformersagosto BlogTransformers2011|accesso=6 Blog<!maggio 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120715171044/http://transformersblog.screenweek.it/2011/08/23/transformers-3- Titolo generato automaticamente torna-in->]imax-ma-solo-in-america/|dataarchivio=15 luglio 2012}}</ref>
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Solo dopo due giorni di programmazione, il film, è riuscito ad incassare oltre 70 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] in tutto il mondo.<ref>http{{cita news|url=https://transformersblogblog.seenweekscreenweek.it/2011/07/01/quasi-70-milioni-al-box-office-per-transformers-3-617474.php/|titolo=Quasi 70 milioni al box office per Transformers 3|pubblicazione=ScreenWEEK.it|data=1º luglio 2011|accesso=6 maggio 2023}}</ref> Invece solo nellaNella prima settimana, il film ha guadagnato globalmente ben 418 milioni di dollari, superando così il precedente, che innei 7primi sette giorni guadagnò solo 214 milioni.<ref>http{{cita news|url=https://cinemaecinema1.blogspot.com/2011/07/418-milioni-di-dollari-in-una-settimana.html|titolo=418 milioni di dollari in una settimana|accesso=6 maggio 2023|urlmorto=sì}}</ref> TotalmenteIn totale il film ha incassato 1.123.746.996 {{M|1123794079|u=$,}} superando così il secondo capitolo della saga, che guadagnòaveva 836.297.228guadagnato {{M|836303693|u=$}}, eoltre ancheche la soglia del miliardo,<ref>[{{cita web|url=http://boxofficemojo.com/movies/?id=transformers3.htm |titolo=Transformers: Dark of the Moon (2011) - |sito=[[Box Office Mojo<!--]]|lingua=en|accesso=6 Titolomaggio generato automaticamente -->]2023}}</ref> diventando così uno dei pochi film a raggiungere e superare questaquesto sogliatraguardo.
 
[[File:RosieHuntington-WhiteleyJun2011.jpg|thumb|upright=0.8|La nuova attrice arrivata [[Rosie Huntington-Whiteley]] ha ricevuto critiche prevalentemente negative per il suo modo di recitare]]
È al 35º posto nella lista dei [[film con maggiori incassi nella storia del cinema]].
[[File:RosieHuntington-WhiteleyJun2011.jpg|thumb|upright=0.8|[[Rosie Huntington-Whiteley]], che nel film interpreta Carly Spencer, ha ricevuto critiche prevalentemente negative per il suo modo di recitare]]
 
=== Critica ===
Su [[Rotten Tomatoes]], ''Transformers: Dark of the Moon'' registra un 35% di gradimento basato su 235 recensioni professionali, che portano a un voto medio di 4.9/10.<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/transformers_dark_of_the_moon/|titolo=Transformers: Dark of the Moon|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en|accesso=6 maggio 2023}}</ref> [[Metacritic]] assegna al film 42/100 Metascore, basandosi su 37 critici e diverse recensioni.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/movie/transformers-dark-of-the-moon|titolo=Transformers: Dark of the Moon|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=6 maggio 2023}}</ref>. Attualmente è il secondo film più apprezzato della saga dopo il [[Transformers (film)|primo capitolo]].
Considerato migliore del [[Transformers - La vendetta del caduto|secondo]], il film ha riscosso critiche sia positive che negative. In particolare è stata molto apprezzata l'alta qualità degli effetti speciali e del [[Cinema tridimensionale|3D]]. Tuttavia, la pellicola presenta molti difetti e mancanze in diversi aspetti: la poca consistenza della trama, con poco senso e in parte incoerente (soprattutto se confrontata con gli avvenimenti dei primi due film); la recitazione delle due giovani star, considerata di qualità inferiore alla media; infine, è stata criticata anche la sceneggiatura per i suoi dialoghi futili e la presenza di personaggi "rigidi" o, comunque, privi di profondità (in particolare personaggi storici della serie animata come [[Megatron]] e [[Starscream]], Ratchet ed altri sono stati messi in secondo piano, con ruoli marginali o privi di senso).
 
== Riconoscimenti ==
[[Rotten Tomatoes]] assegna a Transformers: Dark of the Moon un punteggio del 35% basandosi su 235 recensioni che porta ad un voto medio di 4.9/10.<ref>[http://www.rottentomatoes.com/m/transformers_dark_of_the_moon/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Premi Oscar 2012|2012]] - [[Premio Oscar|Premi Oscar]]
 
** Candidatura per i [[Oscar per i migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]]
[[Metacritic]], assegna al film 42/100 Metascore, basandosi su 37 critici e diverse recensioni.<ref>[http://www.metacritic.com/movie/transformers-dark-of-the-moon<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
** Candidatura per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]]
* [[Scream Awards 2011|2011]] - [[Scream Award|Scream Awards]]
** [[Scream Awards 2011#Best 3-D Movie|Best 3-D Movie]]
* 2011 - Oklahoma Film Critics Circle Awards
** Obviously Worst Film
* [[Razzie Awards 2011|2011]] - [[Razzie Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.razzies.com/history/32ndNoms.asp|titolo=Nomination Razzie Awards 2012|lingua=en|accesso=6 maggio 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120229190721/http://www.razzies.com/history/32ndNoms.asp}}</ref>
** Candidatura per il [[Razzie Award al peggior film|peggior film]];
** Candidatura per il p[[Razzie Award al peggior attore non protagonista|eggior attore non protagonista]] per [[Ken Jeong]]
** Candidatura per il [[Razzie Award al peggior attore non protagonista|peggior attore non protagonista]] per [[Patrick Dempsey]]
** Candidatura per la [[Razzie Award alla peggior attrice non protagonista|peggior attrice non protagonista]] per [[Rosie Huntington-Whiteley]]
** Candidatura per il [[Razzie Award alla peggior coppia|peggior cast d'insieme]]
** Candidatura per il p[[Razzie Award al peggior regista|eggior regista]] per [[Michael Bay]]
** Candidatura per la [[Razzie Award alla peggior coppia|peggior coppia sullo schermo]] per [[Shia LaBeouf]] e [[Rosie Huntington-Whiteley]]
** Candidatura per la [[Razzie Award alla peggior sceneggiatura|peggior sceneggiatura]] per [[Ehren Kruger]]
 
== Sequel ==
{{vedi anche|Transformers 4 - L'era dell'estinzione}}
Nel febbraio 2012 viene annunciato il sequel con Bay alla regia e nel settembre 2013 viene svelato in titolo del quarto capitolo: [[Transformers: Age of Extinction]], in uscita nei cinema americani il 27 giugno 2014 mentre in quelli italiani il 17 luglio 2014.<ref>[http://transformers-italia.blogspot.com/2013/09/transformers-age-of-extinction-il.html Il tramonto di Iacon: Transformers: Age of Extinction - Il teaser poster pubblicato da Bay!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> <ref>[http://www.transformers-ilfilm.it/ Transformers 4 | Sito Ufficiale del Film | Dal 17 luglio al cinema<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel febbraio 2012 viene annunciato il sequel con Bay alla regia e nel settembre 2013 viene svelato il titolo del quarto capitolo: ''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione]]'', in uscita nei cinema americani il 27 giugno 2014 mentre in quelli italiani il 16 luglio 2014.<ref>{{cita news|url=https://transformers-italia.blogspot.com/2013/09/transformers-age-of-extinction-il.html|titolo=Transformers: Age of Extinction - Il teaser poster pubblicato da Bay!|pubblicazione=Il tramonto di Iacon|data=4 settembre 2013|accesso=6 maggio 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130907081604/http://www.transformers-ilfilm.it/#}}</ref>
 
== Premi e nomination ==
* '''[[Premi Oscar 2011]]''':
** nomination: [[Oscar per i migliori effetti speciali]];
** nomination: [[Oscar al miglior montaggio sonoro]];
** nomination: [[Oscar al miglior sonoro]].
 
* '''[[Scream Awards 2011]]''':
** ''[[Scream Awards 2011#Best 3-D Movie|Best 3-D Movie]]''
 
* '''Oklahoma Film Critics Circle Awards 2011''':
** ''Obviously Worst Film''
 
== Note ==
# [http://www.autorobot.it/forum/news-live-movies-f37.html Transformers Fan site - tutto su Transformers Dark of the moon]
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Transformers 3''|q|q_preposizione=da|commons=Category:Transformers: Dark of the Moon}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.transformersmovie.com/intl/it/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.transformersmovie.com/ Sito ufficiale]
* {{it}} [http://www.autorobot.it/ Sito dei fan italiano]
* {{Imdb|titolo|1399103}}
* {{Cinematografo|film|53011}}
* {{dopp|film1|transformers3}}
 
{{Transformers}}
{{Transformers serie di film}}
{{Film di Michael Bay}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
Riga 293 ⟶ 341:
[[Categoria:Film 3-D]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film dei Transformers]]
[[Categoria:Film Paramount Pictures]]
[[Categoria:Film girati in Michigan]]
 
{{Link VdQ|en}}