Transformers - La vendetta del caduto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(341 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Transformers - La vendetta del caduto
|immagine = Transformers - La vendetta del caduto.jpg
|didascalia = UnaOptimus Prime e Sam in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale = Transformers: Revenge of the Fallen
|linguaoriginale=lingua [[Linguaoriginale = inglese|Inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2009
|paese2=
|durata = 151 min
|paese3=
|aspect ratio = 2,35:1<br/>1,44:1 (sequenze [[IMAX]])
|paese4=
|genere = Azione
|titoloalfabetico=
|genere 2 = Fantascienza
|annouscita= [[2009]]
|genere 3 = Avventura
|uscita= 26 giugno 2009
|genere 4 = Thriller
|durata= 149 min
|regista = [[Michael Bay]]
|tipocolore= colore
|soggetto = dalle action figure di [[Hasbro⁷]]
|tipoaudio= sonoro
|sceneggiatore = [[Ehren Kruger]], [[Roberto Orci]], [[Alex Kurtzman]]
|ratio= 2,35:1 (1,44:1 in alcune scene [[IMAX]])
|produttore = [[Ian Bryce]], [[Tom DeSanto]], [[Lorenzo di Bonaventura]], [[Don Murphy]]
|genere= Azione
|produttore esecutivo = [[Steven Spielberg]], [[Michael Bay]], [[Brian Goldner]], [[Mark Vahradian]]
|genere2= Fantascienza
|casa produzione = [[DreamWorks Pictures]], [[Paramount Pictures]], [[Hasbro Studios]], [[Di Bonaventura Pictures]]
|genere3= Avventura
|casa distribuzione italiana = [[Paramount Pictures]]
|genere4= Thriller
|attori = *[[Shia LaBeouf]]: Sam Witwicky
|regista= [[Michael Bay]]
*[[Megan Fox]]: Mikaela Banes
|soggetto= [[Hasbro]] (''[[Transformers (giocattoli)|modellino in azione]]'')
*[[Josh Duhamel]]: William Lennox
|sceneggiatore= [[Ehren Kruger]], [[Alex Kurtzman]], [[Roberto Orci]]
*[[Tyrese Gibson]]: Robert Epps
|produttore= [[Lorenzo di Bonaventura]], [[Ian Bryce]], [[Tom DeSanto]], [[Don Murphy]]
*[[John Turturro]]: Seymour Simmons
|produttoreesecutivo= [[Steven Spielberg]]
*[[Ramón Rodríguez (attore)|Ramón Rodríguez]]: Leo Spitz
|attori=
* [[ShiaKevin LaBeoufDunn]]: SamRon Witwicky
* [[MeganJulie FoxWhite]]: MikaelaJudy BanesWitwicky
* [[JoshIsabel DuhamelLucas]]: Maggiore LennoxAlice
* [[John TurturroBenjamin Hickey]]: AgenteTheodore SimmonsGalloway
*[[Matthew Marsden]]: Graham
* [[Ramón Rodríguez (attore)|Ramón Rodríguez]]: Leo Spitz
* [[TyreseGlenn GibsonMorshower]]: Sergentegenerale EppsMorshower
|doppiatori originali = *[[Peter Cullen]]: Optimus Prime
* [[Kevin Dunn]]: Ron Witwicky
*[[Tony Todd]]: Megatronus Prime / The Fallen
* [[Julie White]]: Judy Witwicky
* [[IsabelHugo LucasWeaving]]: AliceMegatron
* [[RainnMark WilsonRyan]]: Prof.Jetfire, Bumblebee Colan
* [[JonathonReno TrentWilson]]: FassbinderMudflap
* [[WalkerTom HowardKenny]]: SharskyWheelie, Skids
* [[MatthewJess MarsdenHarnell]]: GrahamIronhide
*[[Robert Foxworth]]: Ratchet
|doppiatorioriginali=
* [[PeterAndré CullenSogliuzzo]]: Optimus PrimeSideswipe
* [[JessGrey HarnellDeLisle]]: IronhideArcee
* [[RobertCharlie FoxworthAdler]]: RatchetStarscream
*[[Frank Welker]]: Soundwawe, Devastator, Reedman
* [[Mark Ryan]]: Jetfire
* [[GreyCalvin DeLisleWimmer]]: ArceeDemolishor
* [[RenoJohn Di WilsonCrosta]]: MudflapScalpel
* [[TomMichael KennyYork]]: SkidsPrime e Wheelie1
*[[Kevin Michael Richardson]]: Prime nº 2, Rampage
* [[André Sogliuzzo]]: Sideswipe
* [[HugoRobin WeavingAtkin Downes]]: MegatronPrime nº 3
|doppiatori italiani = *[[Davide Perino]]: Sam Witwicky
* [[Charlie Adler]]: Starscream
* [[TonyAlessia ToddAmendola]]: TheMikaela FallenBanes
*[[Riccardo Niseem Onorato]]: William Lennox
* [[Frank Welker]]: Soundwawe
* [[MarkRoberto RyanDraghetti]]: DoktorRobert Epps
* [[CalvinAngelo WimmerMaggi]]: WheelbotSeymour Simmons
*[[Simone Veltroni]]: Leo Spitz
|doppiatoriitaliani=
* [[DavideMassimo PerinoCorvo]]: SamRon Witwicky
* [[AlessiaFranca AmendolaD'Amato]]: MikaelaJudy BanesWitwicky
* [[NiseemVeronica OnoratoPuccio]]: Maggiore LennoxAlice
* [[AngeloFranco MaggiMannella]]: AgenteTheodore SimmonsGalloway
* [[SimoneMarco VeltroniVivio]]: Leo SpitzGraham
* [[RobertoStefano DraghettiMondini]]: Sergentegenerale EppsMorshower
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Optimus Prime
* [[Massimo Corvo]]: Ron Witwicky
*[[Gaetano Varcasia]]: Megatronus Prime / The Fallen
* [[Franca D'Amato]]: Judy Witwicky
* [[VeronicaLuca PuccioBiagini]]: AliceMegatron
* [[MassimoFranco BitossiZucca]]: Prof. ColanJetfire
* [[EmilianoDavide ColtortiLepore]]: FassbinderMudflap
* [[PaoloVladimiro VivioConti]]: SharskySkids
* [[MarcoSaverio VivioIndrio]]: GrahamBumblebee
*[[Roberto Pedicini]]: Ironhide
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Optimus Prime
* [[RobertoAngelo PediciniNicotra]]: IronhideRatchet
* [[AngeloClaudio NicotraFattoretto]]: RatchetSideswipe
* [[FrancoChiara ZuccaColizzi]]: JetfireArcee
* [[ChiaraLuigi ColizziScribani]]: ArceeStarscream
* [[DavideLuca Dal LeporeFabbro]]: MudflapWheelie
*[[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco De Francesco]]: Demolishor
* [[Vladimiro Conti]]: Skids
* [[Luca DalFabrizio FabbroMazzotta]]: WheelieScalpel
|fotografo = [[Ben Seresin]]
* [[Claudio Fattoretto]]: Sideswape
|montatore = [[Roger Barton]], [[Paul Rubell]], [[Joel Negron]], [[Thomas A. Muldoon]]
* [[Luca Biagini]]: Megatron
|effetti speciali = [[John Frazier]], [[Scott Farrar]], [[Scott Benza]], [[Wayne Billheimer]]
* [[Luigi Scribani]]: Starscream
|musicista = [[Steve Jablonsky]]
* [[Gaetano Varcasia]]: The Fallen
|scenografo = [[Nigel Phelps]], [[Jon Billington]], [[Jennifer Williams]]
* [[Fabrizio Mazzotta]]: Doktor
|costumista = [[Deborah Lynn Scott]]
* Francesco De Francesco: Wheelbot
|truccatore = [[Edouard F. Henriques]], [[Kazu Hiro]]
|fotografo= [[Mitchell Amundsen]]
|uscita = 26 giugno 2009
|nomefonico=
|logo = Revenge fallen logo.jpg
|montatore= [[Roger Barton]], [[Paul Rubell]], [[Joel Negron]], [[Tom Muldoon]]
|didascalia logo = Logo originale del film
|effettispeciali= [[Scott Farrar]], [[Industrial Light & Magic]], [[Kerner Optical]], [[Digital Domain]], [[Asylum VFX]], [[I. Solve Interactive]], [[K.N.B. Effects Group]], [[Company 3 LA]]
|musicista= [[Steve Jablonsky]], [[Linkin Park]]
|scenografo= [[Nigel Phelps]]
|costumista= [[Deborah Lynn Scott]]
|casaproduzione= [[DreamWorks SKG]], [[Paramount Pictures]], [[Hasbro]], [[Di Bonaventura Pictures]]
|distribuzioneitalia = [[Universal Pictures International Italy]]<ref>[http://www.screenweek.it/film/4467-Transformers-La-vendetta-del-Caduto Transformers - La vendetta del Caduto @ ScreenWEEK<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|premi=
* Nomination all'[[Oscar 2010]]: [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]]
}}
{{q|Viene da chiedersi: se Dio ci ha fatti a sua immagine... lui chi l'ha fatto?|Sergente Epps, riferendosi a [[Optimus Prime]]}}
 
'''''Transformers - La vendetta del caduto''''' (''Transformers: Revenge of the Fallen'') è un [[film di fantascienza]], [[sequel]] del film del [[20072009]] ''[[Transformersdiretto (film)|Transformers]]'',da [[adattamentoMichael cinematografico]] basato sui giocattoli [[Transformers (giocattoli)|omonimi]] della [[società (diritto)|società]] [[HasbroBay]].
 
Basato sui giocattoli [[Transformers (giocattoli)|omonimi]] della [[società (diritto)|società]] [[Hasbro]], il film è il secondo capitolo della [[Transformers (serie di film)|serie cinematografica]] dedicata ai [[Transformers (giocattoli)|Transformers]], iniziata con ''[[Transformers (film)|Transformers]]'' e proseguita con ''[[Transformers 3]]'', ''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione]]'' e ''[[Transformers - L'ultimo cavaliere]]''. Come per il capitolo precedente, il [[regista]] e il [[produttore esecutivo]] sono ancora [[Michael Bay]] e [[Steven Spielberg]].
 
Il [[film]] è uscito nelle sale degli Stati Uniti d'America il 24 giugno [[2009]] e nelle sale italiane il 26 giugno 2009.
 
== Trama ==
Alla squadra di [[Optimus Prime]] si sono uniti nuovi combattenti [[cybertron]]iani, rifugiatisi sulla Terra su invito proprio del leader della fazione. Gli autobot collaborano con gli enti governativi terrestri per stanare i decepticon rimasti sulla terra. Sam Witwicky intanto continua la sua vita normale insieme alla fidanzata Mikaela e al suo Autobot guardiano, [[Bumblebee]].
Passati due anni dagli eventi del primo film, [[Optimus Prime]] comanda, insieme al Maggiore Lennox, la NEST: una squadra d'assalto di coraggiosi soldati, [[Autobot]] e umani, che collaborano insieme per sconfiggere gli ultimi [[Distructor|Decepticon]] nascosti sulla [[Terra]]. Oltre agli Autobot presenti nel primo capitolo della saga, vi sono Arcee ([[Ducati 848]]), Sideswipe ([[Chevrolet Corvette Stingray Concept]]), Jolt ([[Chevrolet Volt]]) e i Gemelli Skid e Mudflap (prima un camioncino dei gelati, poi rispettivamente, chevrolet beat e chevrolet trax), nuovi cybertroniani rifugiatisi sul pianeta sotto il comando di Optimus. Mentre Sideswipe distrugge il Decepticon Sideways (una Audi R8), Optimus riesce a sconfiggere Demolishor (un escavatore bianco) nel bel mezzo di [[Shangai]], in [[Cina]]; prima di morire, Demolishor gli riferisce un ultimo messaggio: "The Fallen sta per risorgere".
 
Nel frattempo [[Soundwave (personaggio)|Soundwave]], agente Decepticon superstite, intercetta una conversazione tra Optimus Prime e il consigliere Galloway, scoprendo che è rimasto un altro frammento dell'AllSpark, custodito in una base navale. Soundwave scopre inoltre che [[Megatron]], dopo la sua morte, è stato gettato nell'[[Abisso Laurenziano]], sorvegliato dalla marina militare. Il Decepticon invia quindi sulla Terra Ravage, una pantera robotica, con il compito di rubare la scheggia dell'AllSpark: Ravage entra furtivamente nella base e, con l'aiuto dell'agente decepticon Reedman, ne esce con il frammento, nonostante l'intervento tempestivo degli umani. I Decepticon guidati da Starscream raggiungono l'Abisso Laurenziano dove l'androide Scalpel riesce a riportare in vita Megatron.
Autobot e militari collaborano senza problemi, ma non si può dire lo stesso con il governo americano: il Presidente infatti pensa che gli attacchi dei Decepticons avvengano per vendicarsi degli Autobot, quindi viene presa in considerazione la possibilità di mandare gli Autobot via dalla Terra.
 
Optimus riferisce a Sam del furto della scheggia del Cubo e gli chiede aiuto, informandolo del suo colloquio con il consigliere Galloway, ma il ragazzo, pretendendo una vita normale con i coetanei, si rifiuta di aiutarlo. Tuttavia Sam, da quando ha toccato un'altra scheggia dell'AllSpark trovata nella sua felpa, la quale accidentalmente ha già causato danni, ha iniziato a vedere strani simboli cybertroniani. Il ragazzo chiama al telefono Mikaela per metterla in guardia, e proprio in quel momento Wheelie, un piccolo Decepticon che si trasforma in un'[[Modellismo automobilistico dinamico|auto radiocomandata]], entra nell'officina dove lavora la ragazza e tenta di rubarle la scheggia, custodita in una [[cassaforte]]. Il robot viene scoperto da Mikaela, che gli brucia un [[occhio]] e lo rinchiude in una scatola di ferro. La ragazza, preoccupata per Sam, decide di raggiungere il fidanzato al [[college]] e parte con il primo aereo per Filadelfia. Giunta al college, Mikaela sorprende Sam nella sua camera proprio mentre viene costretto a baciarsi con Alice, una compagna di college. In quel momento, Alice si rivela essere un Transformer con sembianze umane ed inizia a seminare caos per tutta la scuola. Sam, Mikaela e il compagno di stanza Leo, capitato in camera per caso in quel momento, rubano un'auto e scappano, arrotando e uccidendo Alice durante il percorso. All'improvviso però sopraggiunge Grindor, un Decepticon con sembianze di elicottero che conduce i tre ragazzi ad una fabbrica abbandonata. Qui Megatron, con Scalpel, cerca di trovare nella mente di Sam una mappa per una nuova fonte di Energon, l'energia che dà vita ai Transformers. Proprio al momento opportuno, Optimus Prime e Bumblebee intervengono in soccorso del ragazzo. In un arduo combattimento presso una [[foresta]], Optimus da solo deve tenere testa a Megatron, [[Starscream]], Grindor e altri decepticon.
Sam Witwicky intanto continua la sua vita normale insieme a Mikaela e al suo custode Autobot, [[Bumblebee]]. Sam, in procinto di partire per il college, trova però un pezzo di AllSpark in camera sua, uno degli ultimi rimasti, che trasforma alcuni elettrodomestici della casa in piccoli Transformers, piuttosto bellicosi. Bumblebee, chiamato da Sam, corre subito in suo aiuto riuscendo a distruggerli. Sam deve ora partire per il college, così lascia il frammento nelle mani di Mikaela. Wheelie, un piccolo Decepticon, spia da lontano Sam e Mikaela e, individuato il frammento, lo comunica a [[Soundwave]], membro dei Decepticon in orbita attorno alla Terra, che si colloca su un satellite terrestre, intercettando una conversazione tra Optimus Prime e il ministro della sicurezza nazionale Galloway; scopre così che il pezzo di AllSpark rimasto (quello del primo film) è protetto dalle forze militari, e viene a conoscenza del posto in cui è stato gettato [[Megatron]] per essere reso innocuo, l'[[Abisso Laurenziano]]. Arrivato al college Sam conosce Leo Spitz, compagno di stanza che gestisce, insieme a due amici, un sito web proprio sugli avvistamenti dei fantomatici "alieni" (i Transformers), e Alice, una ragazza bellissima che cerca subito di sedurlo in modo aggressivo.
 
Subito dopo la morte di Grindor, Megatron colpisce Optimus alle spalle e lo uccide. Sul posto arrivano anche gli altri Autobot, ma ormai è troppo tardi: Megatron e Starscream scappano.
Soundwave intanto invia sulla Terra il Decepticon Ravage, una pantera cibernetica che ruba (con un drone creato da lui) il frammento di AllSpark. Sam invece viene convocato da Optimus che gli chiede aiuto riferendogli del colloquio con il ministro Galloway, ma Sam, pretendendo una vita normale, si rifiuta di aiutarlo e se ne va. Poco dopo i [[Escavators|Constructicon]] e un piccolo Decepticon, Scalpel (chiamato anche "The Doctor"), trovano Megatron e lo riportano in vita, uccidendo uno di loro, il più piccolo e debole (il cui nome, riferisce la Hasbro, è Scrapmetal), su ordine di Scalpel, e usando i suoi pezzi per riassemblare Megatron. Questi, appena destatosi, vola nello spazio in una base Decepticon, dove si ricongiunge con il suo braccio destro [[Starscream]] e il suo maestro, The Fallen: questi gli rivela che l'unico modo per mantenere in vita la loro razza è catturare Sam, che ha assorbito nella mente la conoscenza dell'Allspark attraverso la scheggia, e, grazie a questa, trovare la chiave per altro Energon. Sam infatti, da qualche tempo, ha strane visioni, e inizia a scrivere in cybertroniano dappertutto: così chiama Mikaela per dirle tutto. Mentre i due parlano, Wheelie entra nell'officina dove lavora Mikaela per rubarle la scheggia ma la ragazza lo scopre e, dopo avergli bruciato un occhio, e nascosto la scheggia, riesce a infilarlo in una scatola; poi, preoccupata per Sam, parte e lo raggiunge al college. Intanto però la ragazza, Alice, continua verso Sam un corteggiamento sempre più aggressivo e sfrenato, fino al punto in cui lo costringe a baciarla. Scoperto da Mikaela mentre si baciano, Sam si sente perduto ma ben presto Alice si rivela essere un Pretender, un Transformer nemico con sembianze umane. Sam, Mikaela e Leo (capitato lì per caso durante l'inseguimento) scappano a bordo di una macchina e distruggono Alice, ma vengono catturati dal Decepticon Grindor (quasi identico a Blackout morto nel precedente film) che li conduce da Megatron. Qui quest'ultimo, con Scalpel, cerca di rimuovere il cervello di Sam per scoprire l'antica lingua cybertroniana (che nessuno degli attuali cybertroniani conosce) e trovare la mappa per l'Energon, ma arrivano Bumblebee e Optimus in loro soccorso. In un arduo combattimento nel quale Optimus tiene da solo testa a [[Megatron]], [[Starscream]] e Grindor, l'Autobot uccide Grindor ma, preoccupato di proteggere Sam, non si accorge di Megatron che lo colpisce alle spalle e lo uccide, trafiggendogli la schiena con una lama e sparandogli. Giunti gli altri Autobot troppo tardi, i due Decepticon scappano.
 
Sam riesce intanto a scappare con Bumblebee, Mikaela, Leo e i due Autobot gemelli, Skids e Mudflap; insieme vanno a trovare l'ex agente Simmons, che gestisce una macelleria dopo la chiusura del Settore 7, e che mostra loro l'esistenza di svariati transformers già da molto tempo. Grazie alla scheggia del cubo di Sam e alla guida di Wheelie, i protagonisti riattivano Jetfire, uno di questi transformers, che rivela di essere un Decepticon passato dalla parte degli Autobot e apre un portale per l'Egitto, dove si trova un'antica macchina costruita dai Prime chiamata Star Harvest che otterrebbe energon (la "linfa vitale dei Transformers") dal sole. Jetfire spiega inoltre che per attivare questa macchina è necessaria la Matrice del comando, un artefatto in possesso dei primi sette Prime, ma che uno di loro, da quel momento chiamato The Fallen, la rubò ai suoi fratelli, ma loro riuscirono a riprenderla e la custodirono in una tomba formata dai loro stessi corpi. Molti Decepticons, intanto, sbarcano sulla Terra, tra cui The Fallen, antico e malvagio maestro di Megatron, intenzionato a riprendere la Matrice. Sam e i suoi amici si recano intanto a Petra dove rinvengono, grazie alle indicazioni di Jetfire, la tomba dei Prime e la Matrice; capendo però che i Decepticons stanno arrivando, Sam chiama i militari e gli Autobot, che accorrono puntualmente, ma anche i Decepticons attaccano, dando inizio ad una violenta battaglia. Lo stesso Sam viene ucciso, ma riportato in vita grazie ai Prime, e con l'energia generata dalla Matrice riporta in vita anche Optimus. The Fallen però riesce ad impossessarsi dell'artefatto e attiva la macchina; intanto Jetfire, gravemente ferito, si sacrifica per potenziare Optimus, che corre ad affrontare The Fallen. Riesce prima a distruggere la Star Harvest, poi ferisce gravemente Megatron e uccide definitivamente The Fallen, causando la ritirata dei Decepticon. Finita la battaglia, mentre gli Autobot ritornano in America, Optimus ringrazia Sam per quanto fatto.
The Fallen, ormai risorto (dato che Optimus Prime è morto), decide di rendere nota l'esistenza dei Decepticon al mondo e manda un messaggio video in tutto il globo, esortando l'intera popolazione a consegnare Sam prima che lui distrugga la Terra. Nel frattempo i genitori di Sam, in viaggio a [[Parigi]], vengono catturati dal Decepticon Rampage (uno dei Constructicon che avevano salvato Megatron). Sam, insieme a Mikaela, Leo, Bumblebee e i Gemelli, partono in cerca di "RoboWarrior", hacker informatico rivale di Leo per avere informazioni riguardo agli Alieni-Transformers. Si scopre che RoboWarrior è in realtà Simmons, ex agente dell'S7 (licenziato nel primo film), che lavora in una macelleria. Questi rivela ai ragazzi della lingua cybertroniana, scritta sulle più antiche opere del mondo, però devono parlare con un Decepticon, l'unico che può conoscere una lingua di Cybertron così antica. Allora Mikaela libera Wheelie e lo convince (chiedendogli "per favore" e facendo leva sulla dolcezza) a parlare. Il piccolo Decepticon spiega che si tratta della lingua della Dinastia dei Prime e gli mostra dove si trovano i robot che possono decifrarla. Si dirigono così al museo aerospaziale dello Smithsonian a Washington, dove trovano Jetfire, un antico Decepticon passato dalla parte degli Autobot perché - dice - se vincessero i Decepticon, distruggerebbero l'universo a causa della loro eccessiva ferocia. La loro speranza che lui conosca la lingua è esaudita.
 
== Personaggi ==
Jetfire, dopo aver spiegato al gruppo che lavorava per The Fallen e che i simboli scrittigli da Sam erano parte della sua missione sulla Terra per trovare "la punta di pugnale e la chiave", teletrasporta Sam, i suoi compagni, Bumblebee e i Gemelli in [[Egitto]] tramite un ponte spaziale; qui, dopo il duro e movimentato arrivo, Jetfire spiega al gruppo che una volta c'erano sette Prime, i leader originali dei Cybertroniani, che viaggiavano per l'universo in cerca di Energon, la linfa vitale dei Transformers, ottenendolo da una macchina che assorbiva l'Energon dai soli facendoli esplodere (il cosiddetto "Mietitore"). I Prime si erano dati una regola: mai privare del sole un pianeta dove vi fosse vita; ma un Prime volle violare questa regola e da allora il suo nome fu The Fallen. Egli disprezzava la razza umana e voleva annientarla attivando la macchina: l'unico modo per farlo era utilizzare una chiave leggendaria chiamata la Matrice del Comando; vi fu una grande battaglia per la Matrice, The fallen era più forte dei suoi fratelli, e per nasconderla, essi la misero nel deserto egiziano in una tomba fatta dei loro stessi corpi. Jetfire inoltre spiega che solo un Prime (un discendente diretto dei sette) può sconfiggere The Fallen. Allora Sam chiede a Jetfire se la Matrice potrebbe riportare in vita Optimus e questo gli risponde che la matrice non è stata pensata per questo, ma il suo potere è immenso e che quindi potrebbe farlo risorgere. Il gruppo comincia la ricerca e, decifrando l'indizio di Jetfire, si dirige a [[Petra (Giordania)|Petra]]. Lì, Simmons chiama Lennox dicendogli di portare Optimus e gli Autobot in Egitto. Nel frattempo entrano in un tempio credendo di trovare la tomba dei Prime, ma non trovano niente.
 
* [[Optimus Prime]]
A quel punto, i gemelli, presi dal panico, iniziano a litigare e durante la lite uno di loro buca una parete (i due verranno poi divisi da Bumblebee) e nel buco troveranno la tomba dei Prime e all'interno di essa la Matrice che però si polverizza appena Sam la tocca. Pensando però che la Matrice possa far risorgere Optimus anche in quelle condizioni, Sam raccoglie la polvere e, uscendo dalla tomba, vede l'arrivo dei militari; insieme a Leo, Mikaela e Simmons, si dirige verso i militari scortato da Bumblebee e i Gemelli. Venendo a sapere che Sam ha trovato la Matrice e capendo che vuole usarla per far risorgere Optimus, Megatron ordina ai suoi di distruggere le rovine dove sono insidiati i militari. Arrivano i Decepticon, tra cui Bonecrusher, misteriosamente risorto (due anni prima Optimus lo aveva decapitato). Sam è costretto a dirigersi verso i militari poiché questi devono proteggere il corpo di Optimus dai loro nemici, quindi deve andare da Optimus a piedi insieme a Mikaela mentre Bumblebee e i Gemelli, insieme a Simmons e Leo, attirano il fuoco nemico. Si scatena la battaglia, durante la quale Bumblebee salva i genitori di Sam (portati lì da Rampage) e distrugge sia Rampage sia Ravage. I Constructicon sono divisi in due squadre: la prima combatte gli Autobot singolarmente in corpo a corpo (questi hanno salvato Megatron all'inizio del film e ne facevano parte Demolishor, Scrapmetal e Rampage, ora morti, e Bonecrusher, risorto); la seconda è formata da Transformer (tra cui Scavenger, uguale a Demolishor ma rosso) che si uniscono formando il gigantesco Devastator, coraggiosamente ma inutilmente contrastato dai Gemelli e da Simmons e Leo. Il gigantesco Decepticon inizia ad arrampicarsi su una piramide per distruggerla, poiché in essa è contenuta la macchina succhia-energia che produce l'Energon, ma a causa della sua goffaggine si arrampica lentamente dando il tempo a Simmons di seguirlo. Intanto, in aiuto degli autobot arriva anche Jetfire che riesce a uccidere Mixmaster e Scorpionok, ma non prima che quest'ultimo ferisca gravemente Jetfire. Simmons intanto, dopo aver raggiunto [[Devastator]], contatta dei militari di base su una portaerei, ordinandogli di usare un [[cannone]] elettromagnetico contro Devastator. Seguendo le coordinate fornite da Simmons, il gigantesco Decepticon viene distrutto, ma questo ha già parzialmente liberato la macchina. I militari di Lennox, intanto, continuano i combattimenti: la battaglia era iniziata male per loro, i due gruppi di Constructicon li sovrastano, ma quando arrivano i rinforzi terrestri la situazione si capovolge: contro i carri armati Abrams e gli F-16, i Decepticon vengono decimati, e i pochi superstiti possono ben poco contro le bombe di 2000 libbre sganciate da un B-1. Ma Megatron riesce a sopravvivere e colpisce Sam un attimo prima che il ragazzo raggiunga il corpo di Optimus Prime (Megatron verrà poi messo in fuga dai soldati) e apparentemente muore. Viene risvegliato dagli spiriti dei Prime, che gli riconsegnano la Matrice del Comando integra.
* [[Bumblebee]]
 
* [[Ratchet (Transformers)|Ratchet]]
{{quote|La matrice del comando non viene trovata, ma guadagnata|I Prime rivolti a Sam}}
* [[Ironhide]]
 
* Wheelie
Così Sam fonde la Matrice con la scintilla di Optimus che risorge, ma è talmente debole che riesce appena a muoversi e anche The Fallen è ormai arrivato e, rubando la Matrice, riesce ad attivare la macchina che spegnerà il Sole. Jetfire, già ferito, come opera di redenzione si sacrifica offrendo a Optimus i propri pezzi. Jolt e Ratchet fondono i pezzi di Jetfire con Optimus Prime che, rinvigorito, potenziato e forte di un potere illimitato, acquisisce l'abilità di volo e si dirige a tutta velocità verso la piramide dove con un colpo di cannone distrugge la macchina. Lì combatte contro Megatron e The Fallen. Mutila Megatron e uccide The Fallen, strappandogli la faccia e trapassandogli il petto con un pugno. Nel frattempo Starscream invita Megatron, gravemente ferito al volto, a battere in ritirata.
* Arcee, Chromia, Elita One
 
* [[Sideswipe (Transformers)|Sideswipe]]
Nell'epilogo, ormai vinta la battaglia, Optimus ringrazia Sam per il suo aiuto e invia un nuovo messaggio agli altri Autobot affinché raggiungano la Terra.
* Jolt
* Skids, Mudflap
* Jetfire
* [[Megatron]]
* Megatronus Prime
* [[Soundwave (personaggio)|Soundwave]]
* [[Starscream]]
* Constructions
* Sideways
* Scalpel
* Alice
* Ravage
* Reedman
* Grindor
{{vedi anche|Personaggi di Transformers (serie di film)}}
 
== Produzione ==
Prima della release internazionale di ''[[Transformers (film)|Transformers]]'', il [[produttore cinematografico|produttore]] [[Tom DeSanto]] dichiarò di avere in progetto numerosi [[film]] sui ''Transformers'' per introdurre meglio le storie dei [[Dinobots]] e dei [[Constructions]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://movieblog.ugo.com/index.php/movieblog/more/scoop_transformer_producer_wants_dinobots_in_tf2/|titolo=Dinobots in TF2|editore=Movie Blog UGO|data=05-06-[[2007]]|accesso=3 giugno 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214185401/http://movieblog.ugo.com/index.php/movieblog/more/scoop_transformer_producer_wants_dinobots_in_tf2/|dataarchivio=14 dicembre 2007}}</ref>
[[Michael Bay]] prese in considerazione l'utilizzo di una [[portaerei]] come nuova macchina, poiché l'idea fu scartata nel primo film.<ref>{{cita web|autore=Patrick Kolan|url=http://uk.movies.ign.com/articles/796/796057p2.html|titolo=I Transformers di Michael Bay|editore=Movies IGN|data=13-06-[[2007]]|accesso=3 giugno 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090122062726/http://uk.movies.ign.com/articles/796/796057p2.html|dataarchivio=22 gennaio 2009}}</ref>
 
La [[Paramount Pictures]] ha dichiarato in settembre [[2007]] di rilasciaredistribuire la pellicola il 26 giugno [[2009]].<ref>{{cita web|autore=Pamela McClintock|url=http://www.variety.com/article/VR1117972852.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Il sequel de "Transformers" nel 2009|editore=Variety Magazine|data=26-09-[[2007]]|accesso=3 giugno 2008}}</ref>
[[Shia LaBeouf]],<ref>{{Cita news|autore=Rebecca Murray|titolo=Intervista a Shia LaBeouf|editore=About|url=http://movies.about.com/od/bobby/a/bobbysl111006.htm|accesso=28 novembre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071208204337/http://movies.about.com/od/bobby/a/bobbysl111006.htm|dataarchivio=8 dicembre 2007}}</ref> [[Megan Fox]]<ref>{{Cita news|autore=Brian Jacks|titolo=Megan Fox torna nel sequel|editore=[[MTV]]|data=18-05-[[2007]]|url=http://www.mtvmoviesblog.com/2007/05/18/megan-fox-confirmed-for-transformers-sequel/|accesso=28 novembre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070620111440/http://www.mtvmoviesblog.com/2007/05/18/megan-fox-confirmed-for-transformers-sequel/|dataarchivio=20 giugno 2007}}</ref> e [[Peter Cullen]] hanno confermato la loro presenza.
Il produttore [[Tom DeSanto]] ha richiesto nella sceneggiatura la presenza dei [[Dinobots]], [[Constructicons]] e [[Soundwave (personaggio)|Soundwave]],<ref>{{Cita news|autore=Ethan Kaye|titolo=C.G.I. ROBOT|editore=[[Wizard (rivista)|Wizard]] |data=03-07-[[2007]]|url=http://www.wizarduniverse.com/movies/transformersmovie/004974570.cfm|accesso=28 novembre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070810172643/http://www.wizarduniverse.com/movies/transformersmovie/004974570.cfm|dataarchivio=10 agosto 2007}}</ref> mentre il regista [[Michael Bay]] vorrebbe utilizzare una [[portaerei]] come nuovo tipo di [[Transformers]].<ref>{{Cita news|autore=Patrick Kolan|titolo=Transformers secondo Michael Bay|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=13-06-[[2007]]|url=http://uk.movies.ign.com/articles/796/796057p2.html|accesso=28 novembre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070814015920/http://uk.movies.ign.com/articles/796/796057p2.html|dataarchivio=14 agosto 2007}}</ref>
 
È stato assunto lo sceneggiatore [[Ehren Kruger]] per adattare il film e sono stati riconfermati i precedenti aiuto-sceneggiatori [[Roberto Orci]] e [[Alex Kurtzman]].<ref>{{Cita news|nome=Jay|cognome=Fernandez|titolo=Ritorno del duo per Transformers 2|editore=[[Los Angeles Times]]|data=10-10-[[2007]]|url=http://www.latimes.com/entertainment/news/la-et-scriptland10oct10,0,7503680.story?coll=la-home-entertainment|accesso=28 novembre 2007}}</ref>
La sceneggiatura è stata soggetta a ritardi di completamento per via dello [[Sciopero degli sceneggiatori (2007-2008)|sciopero degli sceneggiatori]] di [[Hollywood]] iniziato il 5 novembre [[2007]] a cui hanno aderito anche [[Ehren Kruger|Kruger]], [[Roberto Orci|Orci]] e [[Alex Kurtzman|Kurtzman]]; ciò ha implicato l'utilizzo delle bozze sviluppate per non tardare ulteriormente la lavorazione.
 
Le riprese sono cominciate il 29 maggio [[2008]] a [[Los Angeles]], [[California]]. Il tempio dove si trova la matrice del comando è invece il [[monastero]] ''El Deir'', a [[Petra (Giordania)|Petra]].
Il budget del film è stato di circa 200.000.000 [[dollaro statunitense|$]].<ref name=bethlehem>{{en}} {{Cita news|autore=Michael Duck|titolo=Officials fired up for Bethlehem filming|pubblicazione=[[The Morning Call]]|data=17 gennaio 2008}}</ref> Il titolo originale, "Revenge of the Fallen" si riferisce al personaggio malvagio del film, che in italiano viene chiamato grossolanamente ''The Fallen'', quando bisognava tradurlo letteralmente, come nel titolo, essendo il suo soprannome "il Caduto".
 
== Distribuzione ==
Il Tempio dove si trova la matrice si tratta del monastero situato in cima al [[monte Nebo]]. Il luogo nel quale dimorano gli Autobot è lo stesso nel quale i protagonisti del film ''[[Armageddon - Giudizio finale]]'' visionano per la prima volta l'"Armadillo". Anche ''Armageddon'' ha avuto infatti come regista [[Michael Bay]]. All'interno della camera di Leo, si possono notare le locandine di vari film, fra cui ''[[Bad Boys (film 1995)|Bad boys]]'' girato da [[Michael Bay]] e ''[[Cloverfield]]''. Se si guarda con attenzione si possono notare molto scene riciclate dai precedenti film di Bay, quali ''[[Transformers]]'', ''[[Pearl Harbor]]'' e ''[[The Island]]''.
Il [[film]] è uscito nelle sale degli Stati Uniti d'America il 24 giugno [[2009]] e in quelle italiane il 26 giugno dello stesso anno.
 
== Colonna sonora ==
Il Decepticon ''Grindor'' è praticamente identico a Blackout, morto nel primo film, con la differenza che è di un colore più chiaro e non trasporta al suo interno ''Scorponok''. ''Bonecrusher'', morto nel primo film, riappare misteriosamente e solo alla fine del sequel, senza che venga spiegato come si sia riparato dopo che Optimus lo aveva decapitato; la Hasbro, nella Bio del modellino chiamato "Jungle Bonecrusher" pubblicato nel [[2008]], ha spiegato che il Decepticon era sopravvissuto al leader degli Autobot e si era andato a nascondere in [[Sud America]], per ripararsi completamente, mentre i compagni continuavano la lotta per l'All Spark. Quando i gemelli si aggrappano al tubo per non essere divorati da Devastator su una rivista si vede Shockwave antagonista di ''Transformers 3''.
{{vedi anche|Transformers: Revenge of the Fallen - The Album|Transformers: Revenge of the Fallen - The Score}}
Quando Sam parla con [[Bumblebee]] riguardo al consegnarsi al nemico, lui usa la radio dicendo: "Se hai bisogno di qualcosa, non sarò molto lontano", è un chiaro riferimento a una frase detta da [[Forrest Gump]], di cui si può addirittura riconoscere il doppiatore.
 
== IncassiFumetti ==
* Come il predecessore, il film ha avuto una trasposizione a fumetti da parte della IDW Publishing e ben due ''prequel'': '''Alliance''' (Alleanza) e '''Defiance''' (Sfida)<ref>{{cita web|url=http://idwpublishing.com/catalog/series/667/|titolo=Transformers: Revenge of the Fallen|accesso=2 luglio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090705001419/http://idwpublishing.com/catalog/series/667/|dataarchivio=5 luglio 2009}}</ref>; il primo narra degli inizi della collaborazione tra umani e Autobot nel dare la caccia ai Decepticon, il secondo di come iniziò la guerra su Cybertron e coinvolge The Fallen, che opera insieme a Megatron manovrandolo come una marionetta.
Nel primo fine settimana di programmazione in [[Italia]] il film ha guadagnato 3.238.466 [[euro]]<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_993315638.html|titolo=Per Transformers oltre 3mln in 3 giorni|accesso=5 luglio 2009}}</ref>, negli [[Stati Uniti d'America|USA]] ha incassato una cifra pari a 401,790,274 [[dollari]]<ref name=boxusa>
* In ''Transformers: RotF Official Movie Prequel: Defiance #4'', The Fallen fa delle rivelazioni importanti: sostiene di essere membro di una razza organica divenuta cibernetica grazie all''''Allspark''', che creò i Transformers come lavoratori; l'Allspark non ha un potere infinito, ma deve rigenerarsi; i primi Transformers esploravano lo spazio alla ricerca di stelle (soli) da cui prendere l'energia necessaria, poi costruivano un meccanismo per risucchiarla; ma The Fallen decise di tenerla solo per sé e tradì i suoi simili che, morendo, riuscirono ad imprigionarlo in un oggetto dalla forma simile all'emblema decepticon, finché [[Megatron]] non lo ha risvegliato; al momento del suo lancio nello spazio, l'Allspark si è diretta automaticamente verso il pianeta dove era stato costruito l'ultimo succhia-energia, la [[Terra]]. Il macchinario ora è invisibile perché gli antichi egizi edificarono una piramide intorno alla struttura stessa.
{{cita web|url=http://cinema-tv.corriere.it/articoli/box-office-transformers-2-subito-in-vetta/c_01_15_64.shtml|titolo=Box Office: Transformers 2 subito in vetta|accesso=5 luglio 2009}}</ref>, mentre nello stesso lasso di tempo in tutto il mondo il film ha raccolto una cifra che supera 430,635,467 dollari<ref name=boxusa />.
 
==Accoglienza==
=== Incassi ===
Nel primo fine settimana di programmazione in [[Italia]] il film ha guadagnato {{M|3238466|ul=€}},<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_993315638.html|titolo=Per Transformers oltre 3mln in 3 giorni|accesso=5 luglio 2009}}</ref> negli [[Stati Uniti d'America|USA]] ha incassato una cifra pari a {{M|401790274|ul=$}},<ref name="boxusa">{{cita web|url=http://cinema-tv.corriere.it/articoli/box-office-transformers-2-subito-in-vetta/c_01_15_64.shtml|titolo=Box Office: Transformers 2 subito in vetta|accesso=5 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090701014726/http://cinema-tv.corriere.it/articoli/box-office-transformers-2-subito-in-vetta/c_01_15_64.shtml|dataarchivio=1º luglio 2009|urlmorto=sì}}</ref> mentre nello stesso lasso di tempo in tutto il mondo il film ha raccolto una cifra che supera {{M|430635467|u=$}}.<ref name=boxusa />
 
Al 15 settembreottobre 2009 il film realizza in tutto il mondo un incasso di oltre{{M|836303693|ul=$}} 832dollari,425,741 dollari<ref>
{{Cita web
|lingua = en
|url = http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=transformers2.htm
|titolo = Transformers: Revenge of The Fallen (2009) - Box Office
}}</ref>, superando così l'incasso del precedente ''[[Transformers (film)|Transformers]]''.
 
===Critica===
== Colonna sonora ==
Il film è stato accolto da recensioni molto negative da parte della critica,<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/movie/transformers-revenge-of-the-fallen|titolo=Metacritic - Transformers: Revenge of the Fallen}}</ref> nonostante sia stato un successo finanziario, divenendo il secondo film più redditizio in Nord America e il quarantaquattresimo [[Film con maggiori incassi nella storia del cinema|maggiore incasso nella storia del cinema]].<ref name="boxusa" /> Tra le varie cose, i critici attaccarono pesantemente la sceneggiatura, la recitazione melodrammatica, la durata troppo lunga, e la regia.<ref>[https://www.rottentomatoes.com/m/transformers_revenge_of_the_fallen/ Transformers: Revenge of the Fallen (2009) - Rotten Tomatoes<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Su [[Rotten Tomatoes]], il film registra un 19% di gradimento basato su 249 recensioni professionali, con un voto medio di 4.1/10, mentre [[Metacritic]] assegna al film 35/100 Metascore, basandosi su 32 critici e diverse recensioni.<ref>http://www.metacritic.com/movie/transformers-revenge-of-the-fallen</ref>. Inoltre i personaggi di Skids e Mudflap sono stati definiti degli stereotipi razzisti.<ref>[https://www.cinemablend.com/new/Skids-Mudflap-Racist-Autobots-Won-t-Transformers-3-18529.html Skids And Mudflap, The Racist Autobots, Won't Be In Transformers 3]</ref>
{{U|pagina=Transformers: La vendetta del caduto (colonna sonora)|verso=da|argomento=musica|argomento2=cinema|data=febbraio 2013}}
{{Tracce
|Interprete1 = [[Linkin Park]]
|Titolo1 = [[New Divide]]
|Minuti1 =
|Secondi1 =
 
== Riconoscimenti ==
|Interprete2 = [[Green Day]]
* [[Premi Oscar 2010|2010]] - [[Premio Oscar]]
|Titolo2 = [[21 Guns]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]] a Greg P. Russell, [[Gary Summers]] e Geoffrey Patterson
|Minuti2 =
* [[Saturn Awards 2010|2010]] - [[Saturn Award]]
|Secondi2 =
** Candidatura per il [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|miglior film di fantascienza]]
 
* [[14ª edizione dei Satellite Awards|2009]] - [[Satellite Award]]
|Interprete3 = [[Taking Back Sunday]]
** Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior suono|miglior suono]] a Erik Aadahl, Geoffrey Patterson, Greg P. Russell, Gary Summers e Ethan Van der Ryn
|Titolo3 = Capital M-E
** Candidatura per i [[Satellite Award per i migliori effetti visivi|migliori effetti visivi]] a Scott Benza, Wayne Billheimer, [[Scott Farrar]] e [[John Frazier]]
|Minuti3 =
* [[Kids' Choice Awards 2010|2010]] - [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]]
|Secondi3 =
** Candidatura per il [[Kids' Choice Award al film preferito|film preferito]]
 
** Candidatura per l'[[Kids' Choice Award all'attore cinematografico preferito|attore cinematografico preferito]] a [[Shia LaBeouf]]
|Interprete4 = [[The Fray]]
** Candidatura per l'[[Kids' Choice Award all'attrice cinematografica preferita|attrice cinematografica preferita]] a [[Megan Fox]]
|Titolo4 = [[Never Say Never (The Fray)|Never Say Never]]
* [[Razzie Awards 2009|2009]] - [[Razzie Awards]]
|Minuti4 =
** [[Razzie Award al peggior film|Peggior film]]
|Secondi4 =
** [[Razzie Award al peggior regista|Peggior regista]] a [[Michael Bay]]
 
** [[Razzie Award alla peggior sceneggiatura|Peggior sceneggiatura]] a [[Ehren Kruger]], [[Alex Kurtzman]] e [[Roberto Orci]]
|Interprete5 = [[Nickelback]]
** Candidatura per la [[Razzie Award alla peggior attrice protagonista|peggiore attrice protagonista]] a [[Megan Fox]]
|Titolo5 = [[Burn It to the Ground]]
** Candidatura per la [[Razzie Award alla peggior attrice non protagonista|peggior attrice non protagonista]] a [[Julie White]],
|Minuti5 =
** Candidatura per la [[Razzie Award alla peggior coppia|peggior coppia]] a [[Shia LaBeouf]] e a scelta tra [[Megan Fox]] o qualsiasi Transformer
|Secondi5 =
** Candidatura per il [[Razzie Award al peggior remake o sequel|peggior prequel, remake, rip-off o sequel]]
 
* [[Scream Awards 2009|2009]] - [[Scream Award]]
|Interprete6 = [[The Used]]
** Miglior attrice in un film di fantascienza a [[Megan Fox]]
|Titolo6 = Burning Down the House
** Miglior spaccatutto femminile a [[Isabel Lucas]]
|Minuti6 =
** Miglior F/X
|Secondi6 =
** Miglior urlo musicale a [[New Divide]] dei [[Linkin Park]]
 
** Candidatura per il miglior urlo finale
|Interprete7 = [[Theory of a Deadman]]
** Candidatura per il miglior film di fantascienza
|Titolo7 = Not Meant to Be
** Candidatura per il miglior attore in un film di fantascienza a [[Shia LaBeouf]]
|Minuti7 =
** Candidatura per il miglior cameo a [[Rainn Wilson]]
|Secondi7 =
** Candidatura per il miglior regista a [[Michael Bay]]
 
** Candidatura per il miglior sequel
|Interprete8 = [[The All-American Rejects]]
** Candidatura per la miglior scena di combattimento (Optimus Prime contro The Fallen)
|Titolo8 = [[Real World (The All-American Rejects)|Real World]]
|Minuti8 =
|Secondi8 =
 
|Interprete9 = [[Hoobastank]]
|Titolo9 = Don't Think I Love
|Minuti9 =
|Secondi9 =
 
|Interprete10 = [[Staind]]
|Titolo10 = This Is It
|Minuti10 =
|Secondi10 =
 
|Interprete11 = [[Cavo]]
|Titolo11 = Let It Go
|Minuti11 =
|Secondi11 =
}}
 
== Fumetti ==
* Come il predecessore, il film ha avuto una trasposizione a fumetti da parte della IDW Publishing e ben due ''prequel'': '''Alliance''' (Alleanza) e '''Defiance''' (Sfida)<ref>{{cita web|url=http://idwpublishing.com/catalog/series/667/|titolo=Transformers: Revenge of the Fallen
|accesso=2 luglio 2009}}</ref>; il primo narra degli inizi della collaborazione tra umani e Autobot nel dare la caccia ai Decepticon, il secondo di come iniziò la guerra su Cybertron e coinvolge The Fallen, che opera insieme a Megatron manovrandolo come una marionetta.
* In ''Transformers: RotF Official Movie Prequel: Defiance #4'', The Fallen fa delle rivelazioni importanti: sostiene di essere membro di una razza organica divenuta cibernetica grazie all''''Allspark''', che creò i Transformers come lavoratori; l'Allspark non ha un potere infinito, ma deve rigenerarsi; i primi Transformers esploravano lo spazio alla ricerca di stelle (soli) da cui prendere l'energia necessaria, poi costruivano un meccanismo per risucchiarla; ma The Fallen decise di tenerla solo per sé e tradì i suoi simili che, morendo, riuscirono ad imprigionarlo in un oggetto dalla forma simile all'emblema decepticon, finché [[Megatron]] non lo ha risvegliato; al momento del suo lancio nello spazio, l'Allspark si è diretta automaticamente verso il pianeta dove era stato costruito l'ultimo succhia-energia, la [[Terra]]. Il macchinario ora è invisibile perché gli antichi egizi edificarono una piramide intorno alla struttura stessa.
 
== Sequel ==
{{vedi anche|Transformers 3|Transformers 4 - L'era dell'estinzione|Transformers - L'ultimo cavaliere}}
Il film ha un [[sequel]],* ''[[Transformers 3]]'' ([[2011]]).
* ''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione]]'' (2014)
 
* ''[[Transformers - L'ultimo cavaliere]]'' (2017)
== Personaggi e confronti ==
{{vedi anche|Personaggi di Transformers (serie di film)}}
 
=== Differenze con la serie a cartoni animati ===
* '''Umani''': Sam (Spike nel cartone animato)
* '''Autobot (Autorobot in italiano):'''
 
{|class="wikitable"
!Nome nel film
!Veicolo nel film
!Veicolo nel cartone animato
|-
|[[Optimus Prime]] || Peterbilt truck || [[Freightliner LLC]]
|-
|[[Bumblebee]] || [[Chevrolet Camaro]] || [[Volkswagen Beetle|Maggiolino]]
|-
|[[Falco (Transformers)|Ironhide]] || [http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:GMC_Topkick_%28Current%29.JPG GMC Topkick] || [[Nissan Vanette|Nissan minivan Vanette]]
|-
|Ratchet || [[Hummer|Hummer H2]] || [[Nissan minivan Vanette]]
|-
|Jetfire || [[Lockheed SR-71]] || [[VF-1 Valkyrie]]
|-
|Arcee || [[Ducati 848]], [[Suzuki B-King]] 2008, [[MV Agusta F4]] || Automobile aliena
|-
|Chromia || [[Ducati 848]], [[Suzuki B-King]] 2008, [[MV Agusta F4]] || Automobile aliena
|-
|Elita One || [[Ducati 848]], [[Suzuki B-King]] 2008, [[MV Agusta F4]] || Automobile aliena
|-
|Mudflap || [[Chevrolet Trax]] || Gru
|-
|Skids || [[Chevrolet Beat]] || [[Honda City Turbo]]
|-
|Sideswipe || [[Chevrolet Corvette]] Stingray Concept || [[Lamborghini Countach]]
|-
|Jolt || [[Chevrolet volt]] || monopattino elettrico
|-
|Wheelie || [[Modellismo automobilistico dinamico|Auto radiocomandata]] || Automobile Aliena
|}
* '''Decepticon (Distructor):'''
 
{|class="wikitable"
!Nome nel film
!Veicolo nel film
!Veicolo nel cartone animato
|-
|The Fallen || cybertron distructor || -
|-
|[[Megatron]] || Carrarmato Volante Alieno || [[Walther P38]]
|-
|[[Astrum (Transformers)|Starscream]] || [[Lockheed-Boeing F-22 Raptor|F22 Raptor]] || [[McDonnell Douglas F-15 Eagle|F15 Eagle]]
|-
|[[Soundwave]] || Satellite Alieno || [[Impianto Hi-Fi|Stereo]] a cassette
|-
|Ravage || meteorite/pantera robot || [[Musicassetta/pantera robot]]
|-
|Scalpel "The Doctor" || [[Microscopio]] || Microscopio
|-
|Sideways || [[Audi R8]] || [[Motocicletta]]
|-
|Grindor || [[Sikorsky S-65]] (identico a Blackout ma d'altro colore) ||[[Skateboard]]
|-
|Scorponok || Scorpione Meccanico || [[Scorpiones|Scorpione]] Meccanico
|-
|Alice || Sembianze Umane || -
|-
|}
 
* '''Constructicon (Excavator):'''
 
{|class="wikitable"
!Nome nel film
!Veicolo nel film
!Veicolo nel cartone animato
|-
|Demolishor || Escavatore [[Terex O&K RH400]] bianco || Carroarmato alieno
|-
|Rampage || [[Caterpillar (azienda)|Carterpillar D9]] / gamba sinistra di Devastator || Tigre Meccanica / arto di Predaking
|-
|Scavenger|| Escavatore Terex O&K RH400 rosso (identico a Demolishor ma d'altro colore) / busto di Devastator || [[Escavatore]] / braccio destro di Devastator
|-
|Scrapper || [[Caterpillar (azienda)|Caterpillar 992G Scoop Loader]] / braccio destro di Devastator || [[Ruspa]] / gamba destra di Devastator
|-
|Mixmaster || [[Mack Cement Mixer]] / testa di Devastator || [[Camion betoniera]] / gamba sinistra di Devastator
|-
|Longhaul || [[Caterpillar 773B]] / gamba destra di Devastator || Camion autoribaltabile / busto di Devastator
|-
|Hightower || [[Kobelco CK2500]] / braccio sinistro di Devastator || [[Gru (trasporto)|Gru]] motorizzata
|-
|Overload || [[Komatsu HD465-7]] / addome di Devastator || Camion
|-
|Bonecrusher || [[Buffalo Mine Protected Vehicle]] (apparentemente ucciso nel primo film ma sopravvissuto) || [[Bulldozer (macchina)|Bulldozer]]
|-
|Scrapmetal (anonimo) || [[Volvo EC700C]] adattato con uno [[Stanley UP 45SV]] attaccato (ucciso dai Constructicon all'inizio del film per dare pezzi di ricambio a Megatron) || Insetto robotico cybertroniano
|-
|Devastator || Tutti i [[Escavators|Constructicon]] della seconda squadra || Tutti i Constructicon
|-
|}
 
* Come in [[Transformers (animazione)#Trilogia Unicron|Transformers Armada]], nel film viene effettuata una fusione tra Optimus Prime e Jetfire con la differenza che nel cartone Jetfire diventa le gambe e nel film diventa l'armatura che riveste il corpo di Optimus Prime.
* Come in Transformers G1, Ravage non ha la modalità alternativa di robot antropomorfo.
* Nella serie animata esiste solo una squadra di Constructicon, mentre nel film ce ne sono due: le colorazioni sono differenti per distinguerli (es. Demolishor è bianco e Scavenger è rosso). Una squadra combatte gli Autobot uno ad uno, mentre l'altra si combina per formare Devastator. Tra fine 2009 e inizio 2010 usciranno ricolorazioni dei giocattoli dei Constructicons, fedeli alle versioni che si battono singolarmente; quelle già uscite, pur trasformandosi anch'esse, hanno i colori delle versioni che formano Devastator (che invece non si trasformavano).
* Rampage nella serie animata fa parte dei cinque Predacons, che uniti formano Predaking.
* Rampage è anche il granchio della serie Beast Wars (in Italia [[Transformers (animazione)|Biocombat]]).
* Inoltre Rampage nel film sostituisce il personaggio G1 Bonecrusher (Scudo in Italia), già apparso nel primo film, che qui ricompare come Constructicon ma nella squadra che non forma Devastator, misteriosamente riparato dalla decapitazione che gli inferse Optimus Prime.
* Nella serie animata Robots in disguise, Hightower appartiene agli Autobot non ai Decepticon.
* Nel film Hightower sostituice il personaggio G1 Hook (Rostro in Italia).
* Nella serie Transformers Masterforce e Armada, Overload appartiene agli Autobot non ai Decepticon.
* Inoltre nella serie Transformers Armada, Overload si combina con Optimus Prime e Jetfire.
* Nella serie G2, come anche nei fumetti del primo film, Jolt appartiene ai Decepticon non agli Autobot.
* Jolt è anche un [[Minicon]] delle serie Transformers Armada e Transformers Cybertron.
* Nel film Devastator ha le sembianze di un enorme gorilla metallico mentre nel cartone si presenta come un grosso transformers antropomorfo.
* Grindor nella serie Transformers Armada è un Minicon, che insieme a Sureshock e Highwire forma Perceptor.
* Megatron si tramuta sia in astronave aliena che in carro armato alieno; quest'ultimo è un chiaro riferimento al personaggio di [[Transformers: Armada]] che invece di trasformarsi nella classica pistola si tramutava in un gigantesco carro armato. Nella serie animata adotta inizialmente il nome di Megatron, poi, dopo essere morto e resuscitato più potente, diventa Galvatron.==
 
== Curiosità ==
* Tra i Decepticon presenti nella battaglia finale in Egitto, compare per pochi secondi Bonecrusher, che spara ad Arcee ed Ironhide. Tale Decepticon era comparso nel primo film, dove viene decapitato da Optimus. Non ci viene nel film spiegato come sia ancora vivo, ma lo stesso Bay aveva detto in un'intervista che era sopravvissuto alla battaglia col Prime, nascondendosi per ripararsi.
* Ironhide, una volta ripresosi dall'esplosione causata dall'attacco aereo, sembra avere di nuovo i suoi cannoni, malgrado li avesse scartati nella fuga dall'immensa esplosione.
*Il Decepticon Grindor possiede la stessa forma corporea di Blackout. Si differenzia da quest'ultimo per il colorito grigio chiaro. È probabile che sia un suo simile, o un clone.
* Quando Megatron risorge, vola verso un'astronave Decepticon (su una luna di Giove, visto che nella scena in cui è nello spazio, è visibile Saturno))in cui si trovano appunto The Fallen e Starscream. La nave, che sembra aver avuto un incidente, forse per un precedente attacco, potrebbe essere la Nemesis, l'ammiraglia di Megatron nei cartoni G1. Ipotizzabile che fosse sotto il comando di Starscream prima dell'arrivo sulla Terra nel precedente film, probabilmente usata per lasciare Cybertron. Su tale astronave sono presenti molte 'covate', bacelli contenenti i piccoli Transformer, i così detti Protoform. Essa possiede delle strutture interne che ricordano molto gli alveari degli Xenomorfi, alieni antagonisti della saga di Alien. Oltre a questo, vi è una parte totalmente dedicata alla cura di The Fallen. Sembra possedere anche delle specie di 'lancia comete', non visibile nel film, per le truppe quando devono raggiungere un altro pianeta. Infatti, all'inizio della battaglia tra le rovine in Egitto, tra le truppe Decepticon ci sono i Constructicon. Essi sono già in forma veicolare, come si vede quando i Decepticon si preparano alla battaglia, perciò è probabile che queste 'comete', cioè l'unica forma trasformabile dei Transformers in modalità Protoform (come si vede nel precedente film), siano delle capsule d'atterraggio.
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Voci correlate ==
Riga 350 ⟶ 214:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Transformers - La vendetta del caduto''|q|q_preposizione=da|commons=Category:Transformers: Revenge of the Fallen}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [http://www.transformersmovie.com/intl/it/ Sito ufficiale]
* [http://www.autorobot.it Il sito dei Fan Transformers]
* {{Imdb|film|1055369}}
* {{Cinematografo|film|50746}}
* {{dopp|film1|transformers2}}
 
{{Transformers}}
{{Transformers serie di film}}
{{Film di Michael Bay}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film diretti da Michael Bay]]
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film dei Transformers]]
[[Categoria:Film Paramount Pictures]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film ambientati in Egitto]]
[[Categoria:Film ambientati a Shanghai]]
[[Categoria:Film ambientati a Parigi]]
[[Categoria:Film girati in Giordania]]
[[Categoria:Film girati in California]]
[[Categoria:Film girati in Pennsylvania]]
[[Categoria:Film DreamWorks Pictures]]
[[Categoria:Film girati a New York]]
[[Categoria:Film girati in Cina]]
[[Categoria:Film girati a Parigi]]
[[Categoria:Film ambientati a Los Angeles]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film ambientati a Filadelfia]]
[[Categoria:Film ambientati a Washington]]