28511 Marggraff: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: sostituisco categoria con una più specifica (v. richiesta)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 9:
|designazioni_alternative ={{DP|2000 CW|102}}, {{DP|1996 AN|17}}
|epoca =K118R
|semiasse_maggiore = 356 390 778 km<br />2,3822913 &nbsp;UA
|perielio= 305 367 993 km<br />2,0412299 &nbsp;UA
|afelio= 407 413 564 km<br />2,7233527 &nbsp;UA
|periodo_orbitale=1343,05 [[giorno|giorni]]<br />(3,68 [[anno giuliano|anni]])
|eccentricità =0,1431653
Riga 21:
|magn_ass =15,2
}}
'''28511 Marggraff''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2000]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,3822913 &nbsp;[[Unità Astronomicaastronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1431653, inclinata di 2,44686° rispetto all'[[eclittica]].
 
== Collegamenti esterni ==