Stéphane M'Bia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Golden Goal (discussione | contributi)
aggiorno carriera e note
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale camerunese → Categoria:Calciatori della nazionale camerunese
 
(208 versioni intermedie di 85 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Stéphane M'Bia
|Immagine =Stéphane MbiaZenit-Sevilla 5403(4).jpg
|Didascalia = M'Bia con la maglia del {{Calcio Siviglia|N}} nel 2015
|NomeCompleto= Stéphane M'Bia Etoundi
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CMR}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza=190
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Peso= 87
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|Disciplina=Calcio
|TermineCarriera =
|Ruolo= [[centrocampista]]
|SquadreGiovanili =
|Squadra={{Calcio Siviglia}}
|GiovaniliAnni= 1999-2003<br>2003-2004
|GiovaniliSquadre={{Calcio Kadji Sports Academy|G}}<br>{{Calcio Rennes|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2009|{{Calcio Rennes|G}}|105 (4)
|1999-2003|Kadji Sports Academy|
|2009-2012|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|69 (5)
|2003-2004|Rennes|
|2012-2013|→ {{Calcio Queens Park Rangers|G}}|29 (0)
|2013-|→ {{Calcio Siviglia|G}}|20 (3)
}}
|Squadre =
|AnniNazionale =2003<br>2008<br>2005-
{{Carriera sportivo
|Nazionale={{NazU|CA|CMR||17}}<br>{{Naz|CA|CMR||olimpica}}<br>{{Naz|CA|CMR}}
|sport = calcio |pos = G
|PresenzeNazionale(goal)=2 (1)<br>4 (1)<br>41 (3)
|2002-2003|Kadji Sports Academy|? (?)
|Vittorie=
|2003-2005|Rennes 2|19 (3)
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|2005-2009|Rennes|105 (4)
|2009-2012|Olympique Marsiglia|69 (5)
|2012-2013|Queens Park Rangers|29 (0)
|2013-2015|Siviglia|43 (7)
|2015-2016|Trabzonspor|17 (2)
|2016-2018|Hebei China Fortune|39 (9)
|2018-2019|Tolosa|5 (0)
|2019|Wuhan Zall|24 (0)
|2020|Shanghai Shenhua|9 (0)<ref>12 (0) considerando anche le presenze nei play-off.</ref>
|2021|Wuhan Zall|5 (1)
|2021-2022|Fuenlabrada|10 (0)
|2022|Tuzlaspor|0 (0)
|2024|Chateauroux|8 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|CA|CMR|M|17}}|2 (1)
|2008|{{Naz|CA|CMR||olimpica}}|4 (1)
|2005-2016|{{Naz|CA|CMR|M}}|70 (5)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2008}}}}
|Aggiornato= = 1518 maggioagosto 20142024
}}
 
{{Bio
|Nome = Stéphane
Riga 35 ⟶ 51:
|GiornoMeseNascita = 20 maggio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = camerunese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] svincolato
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o all'occorenza [[difensore]] del [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], in prestito dal [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]], e della [[Nazionale di calcio del Camerun|Nazionale camerunese]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Stéphane M'Bia è nato come [[centrocampista centrale]], la classica diga davanti alla difesa, dotato di una buona tecnica e di un grande fisico, è diventato un giocatore polivalente<ref>{{cita web|editore=calcioline.com|url=http://www.calcioline.com/2010/05/29/milan-interessa-un-difensore-e-mbia-del-marsiglia-26479/|titolo=Milan: interessa un difensore, è M’bia del Marsiglia|data=29 maggio 2010|accesso=15 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203093803/http://www.calcioline.com/2010/05/29/milan-interessa-un-difensore-e-mbia-del-marsiglia-26479/|dataarchivio=3 febbraio 2014}}</ref>: se prima infatti era impiegato solo come centrocampista d'interdizione, negli anni è diventato anche [[difensore centrale]], ruolo che occupaoccupava stabilmente nel [[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]], o terzino di spinta, ruolo conin cui giocagiocava all'occorrenza nel club francese e nel [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]]; è abile nelle ripartenze, ha velocità e ha facilità di cross, oltre che essere ottimo nel recuperare palloni a centrocampo.<ref>{{cita web|editore=corrieredellosport.it|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2010/05/29-113862/Il+Milan+ora+vuole+M%E2%80%99Bia:+diga+francese+del+Marsiglia|titolo=Il Milan ora vuole M’Bia: diga francese del Marsiglia|data=29 maggio 2010|accesso=15 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203102812/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2010/05/29-113862/Il+Milan+ora+vuole+M%E2%80%99Bia:+diga+francese+del+Marsiglia|dataarchivio=3 febbraio 2014}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Inizi eGli inizi ed il Rennes ====
Formatosi nella [[Kadji Sports Academy]] di [[Douala]], la stessa scuola di [[Samuel Eto'o]], [[Idriss Carlos Kameni]] e tanti altri nazionali camerunensicamerunesi, nelnell'estate del [[2003]] arriva in [[Francia]] nell'estate [[2003]] al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]].
 
Dalla stagione [[Ligue 1 2004-2005|2004-2005]] è aggregato in prima squadra anche se gioca solo 1un match. Nella stagione successiva invece ben 22 presenze e l'esordio in [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]], ma è nella stagione [[Ligue 1 2006-2007|2006-2007]] che esplode con 30 partite giocate e il primo gol siglato al [[Olympique Lyonnais|Lione]].
Nella stagione [[Ligue 1 2007-2008|2007-2008]] segna 3 gol in 25 partite e sigla anche il primo gol in [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]] alla [[Nogometni klub{{Calcio Dinamo ZagrebZagabria|Dinamo Zagabria]]N}}. L'ultima stagione segna un'altra rete in [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]] al [[Football Club Twente|Twente]]. In 5 anni al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] in prima squadra vanta inun totale di 131 presenze e 7 gol.
 
==== O. Marsiglia ====
Nell'estate [[2009]] passa al [[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] per 12 milioni di [[euro]], firmando fino ala giugno [[2013]].<ref>{{cita web|editore=raisport.rai.it|url=http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-73aab488-f51c-40a0-8b62-99332fc6e568.html|titolo=Olympique Marsiglia acquista M'Bia|data=13 luglio 2009|accesso=15 maggio 2014}}</ref>
Segna il suo primo gol il 22 agosto al suo ex club, il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]]; segna invece il primo gol al [[Stadio Vélodrome|Vélodrome]] l'11 aprile [[2010]] alnella partita contro il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]].
 
Nella prima stagione vince subito la [[Ligue 1 2009-2010|Ligue 1]] giocando da difensore centrale, è stato uno dei pilastri della squadra con 27 presenze e 2 gol, saltando però una parte di stagione per gli impegni in [[Coppa d'Africa 2010|Coppa d'Africa]].
Si è dimostrato come uno dei migliori difensori centrali di tutta la [[Ligue 1]].
 
==== QPR ====
Il 31 agosto [[2012]] passa al [[Queens Park Rangers]] <ref>{{Cita news|autore = Boldrini-Russo|titolo = Javi Garcia per il City. Diarra verso l'Anzhi|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 1|mese = settembre|anno = 2012|pagina = 9}}</ref>
in uno scambio di prestiti che porta [[Joey Barton]] al Marsiglia. A fine stagione, conclusasi con la retrocessione del [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]], viene riscattato dal [[Olympique de Marseille|Marsiglia]].
 
==== Siviglia ====
A fine stagione, conclusasi con la retrocessione del [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]], viene riscattato dal [[Olympique de Marseille|Marsiglia]].
Il 26 agosto [[2013]] passa in prestito con diritto di riscatto al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] sebbene gli spagnoli abbiano già accordato un pre-contratto triennale con il giocatore nel caso si decidesse di tenerlo. Un suo colpo di testa al 94' minuto della semifinale di ritorno contro il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] ha permesso al Siviglia di accedere alla finale di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/siviglia-di-m-bia-il-gol-decisivo-e-il-momento-piu-felice-della-mia-vita-551295|titolo=Siviglia, di M'Bia il gol decisivo: "È il momento più felice della mia vita"|data=2 maggio 2014|accesso=15 maggio 2014}}</ref>
Vince questa competizione da protagonista, giocando un'ottima finale e realizzando uno dei 4 rigori che consentono al Siviglia di alzare la coppa (4-3 d.c.r).<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/05/14/sport/calcio/festa-siviglia-sua-leuropa-league-continua-la-maledizione-del-benfica-vt4Npd07KY6upTPJjqt4PL/pagina.html|titolo=Europa League, festa Siviglia ai rigori - Continua la maledizione del Benfica|data=14 maggio 2014|accesso=15 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.soccermagazine.it/europa-league/siviglia-benfica-4-2-dcr-pagelle-degli-spagnoli-mamma-mbia-195360/|titolo=Siviglia-Benfica 4-2 dcr, le pagelle degli spagnoli: mamma Mbia|data=14 maggio 2014|accesso=15 maggio 2014}}</ref>
Complessivamente mette insieme 30 presenze e 5 gol.
 
La stagione 2014-2015 si apre per M'bia con diverse prestazioni di livello, partendo spesso titolare e siglando un gol contro il [[Córdoba Club de Fútbol|Cordoba]] durante la quarta giornata di campionato, mettendo a segno una doppietta contro il [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]] durante la settima giornata di Liga e segnando una quarta marcatura contro il [[Granada Club de Fútbol|Granada]], gara valevole per la tredicesima giornata di campionato. Concluso il [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|campionato]] al quinto posto, il 27 maggio [[2015]] vince per la seconda volta consecutiva la [[UEFA Europa League 2014-2015|UEFA Europa League]], partendo titolare e disputando un'ottima gara nella vittoria 3-2 contro il [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/27-05-2015/europa-league-siviglia-trionfa-ancora-3-2-dnipro-1101007182111.shtml|titolo=Europa League: il Siviglia trionfa ancora, 3-2 al Dnipro|editore=gazzetta.it|data=27 maggio 2015|accesso=28 maggio 2015}}</ref>
====Siviglia====
In questa stagione in tutto gioca 36 partite segnando 7 gol.
Il 26 agosto [[2013]] passa in prestito con diritto di riscatto al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] sebbene gli spagnoli abbiano già accordato un pre contratto triennale con il giocatore nel caso si decidesse di tenerlo. Un suo colpo di testa al 94' minuto della semifinale di ritorno contro il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] ha permesso al Siviglia di accedere alla finale di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-2014]].<ref>{{cita web|editore=Tuttomercatoweb.com|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/siviglia-di-m-bia-il-gol-decisivo-e-il-momento-piu-felice-della-mia-vita-551295|titolo=Siviglia, di M'Bia il gol decisivo: "E' il momento più felice della mia vita"|data=2 maggio 2014|accesso=15 maggio 2014}}</ref> Il 14 maggio [[2014]] vince l'[[Europa League 2013-2014]] da protagonista, giocando un'ottima partita e realizzando uno dei 4 rigori che hanno consentito al Siviglia di alzare la coppa (4-3 d.c.r). <ref>{{cita web|editore=lastampa.it|url=http://www.lastampa.it/2014/05/14/sport/calcio/festa-siviglia-sua-leuropa-league-continua-la-maledizione-del-benfica-vt4Npd07KY6upTPJjqt4PL/pagina.html|titolo=Europa League, festa Siviglia ai rigori
Continua la maledizione del Benfica|data=14 maggio 2014|accesso=15 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|editore=soccermagazine.it|url=http://www.soccermagazine.it/europa-league/siviglia-benfica-4-2-dcr-pagelle-degli-spagnoli-mamma-mbia-195360/|titolo=Siviglia-Benfica 4-2 dcr, le pagelle degli spagnoli: mamma Mbia|data=14 maggio 2014|accesso=15 maggio 2014}}</ref>
 
Complessivamente con il Siviglia sono 12 i gol messi a segno in 66 presenze collezionate in 2 stagioni.
===Nazionale===
Fa il suo esordio con la maglia della [[Nazionale di calcio del Camerun|Nazionale camerunense]] nel [[2005]].
 
==== Trabzonspor ====
Il 3 giugno [[2007]] segna il suo primo gol coi "leoni indomabili" nel match vinto 2-1 con la [[Nazionale di calcio della Liberia|Liberia]], valido per le [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2008|qualificazioni]] alla [[Coppa d'Africa 2008]].
Il 18 giugno seguente, in scadenza di contratto con il club spagnolo, viene ufficializzato il suo passaggio al [[Trabzonspor]] ma in realtà effettua solo le visite mediche tardando a firmare il contratto con il club turco perché in attesa di offerte migliori e avrebbe voluto inserire nel contratto una clausola che lo avrebbe portato a potersi liberare nei successivi 15 giorni dopo la firma.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/inter-un-altro-centrocampista-e-salah-460894 Inter: un altro centrocampista e Salah]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.fcinter1908.it/ultim-ora/mossa-a-sorpresa-di-mbia-il-giocatore-rompe-con-il-trabzonspor-e-torna-sul-mercato-150476 |titolo=MOSSA A SORPRESA DI MBIA: IL GIOCATORE ROMPE CON IL TRABZONSPOR E TORNA SUL MERCATO |accesso=21 giugno 2015 |dataarchivio=21 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150621130453/http://www.fcinter1908.it/ultim-ora/mossa-a-sorpresa-di-mbia-il-giocatore-rompe-con-il-trabzonspor-e-torna-sul-mercato-150476 |urlmorto=sì }}</ref>
Il 27 giugno infine il giocatore firma un contratto triennale con i turchi.<ref>[http://www.calcionews24.com/ufficiale-trabzonspor-finalmente-mbia-447780.html Ufficiale, Trabzonspor: finalmente Mbia]</ref>
 
==== Hebei Fortune China ====
Il 28 gennaio 2016 passa all'[[Hebei China Fortune Football Club|Hebei China Fortune]] per 6 milioni di euro e firma un contratto triennale da circa 8 milioni di euro a stagione.<ref>[http://www.fcinter1908.it/copertina/gallery-da-pelle-a-hulk-la-top-15-degli-acquisti-folli-dalla-cina/ Cina – Da Pellè a Hulk, da Lavezzi a Mbia fino a Guarin: la TOP 15 degli acquisti folli]</ref> Segna il suo primo gol con la squadra [[cina|cinese]] nella terza giornata di campionato, rispondendo al vantaggio iniziale di [[Ramires]] nella partita terminata 1-1 contro il [[Jiangsu Suning Zuqiu Julebu|Jiangsu Suning]]. Il 28 febbraio 2018 si svincola dal club cinese.
 
==== Tolosa ====
Nell'agosto 2018 firma un contratto annuale con il {{Calcio Tolosa|N}}, in [[Ligue 1]]. Nel gennaio 2019, dopo 5 presenze in campionato, lascia il club francese.
 
==== Wuhan Zall e Shanghai Shenua ====
Rimasto svincolato, a febbraio 2019, viene ingaggiato dal {{Calcio Wuhan Zall|N}}, club neopromosso in [[Super League (Cina)|Chinese Super League]], tornando così di fatto a disputare il massimo campionato cinese a distanza di un anno dall'ultima esperienza.
 
Il 24 gennaio 2020 viene acquistato dallo [[Shanghai Lüdi Shenhua Zuqiu Julebu|Shanghai Shenhua]].<ref>{{Cita web|url=http://www.shenhuafc.com.cn/news_detail.html?nid=5824|titolo=喀麦隆球员斯蒂芬·姆比亚加盟上海绿地申花足球俱乐部 - 上海绿地申花足球俱乐部|lingua=zh|accesso=1º febbraio 2020|dataarchivio=1 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200201104213/http://www.shenhuafc.com.cn/news_detail.html%3Fnid%3D5824|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Fuenlabrada ====
Il 31 agosto firma per gli [[Spagna|spagnoli]] del {{Calcio Fuenlabrada|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.cffuenlabrada.es/noticia/el-cf-fuenlabrada-ficha-a-mbia|titolo=El CF Fuenlabrada ficha a Mbia|lingua=es|accesso=18 ottobre 2021|dataarchivio=21 maggio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220521193426/https://www.cffuenlabrada.es/noticia/el-cf-fuenlabrada-ficha-a-mbia|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Fa parte della [[Nazionale di calcio del Camerun|Nazionale camerunese]] dal [[2005]], tuttavia l'esordio ufficiale avviene a Rotterdam, il 27 maggio [[2006]] in amichevole contro i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]].
 
Il 3 giugno [[2007]] segna il suo primo gol coi "Leoni indomabili" nel match vinto 2-1 con la [[Nazionale di calcio della Liberia|Liberia]], valido per le [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2008|qualificazioni]] alla [[Coppa d'Africa 2008]].
 
Nella [[Coppa d'Africa 2008]] è uno dei titolari, ed ai quarti di finale segna una doppietta nel 3-2 con cui il Camerun batte la [[Nazionale di calcio della Tunisia|Tunisia]]. Sarà inserito nella Best 11 della competizione.
 
Partecipa anche alla [[Coppa d'Africa 2010]] eed al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]], dove nel primo match con il [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]] perso per 1-0 colpisce una traversa a pochi minuti dalla fine.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/giappone/2010/06/14/news/giappone_camerun_diretta-4832660/|titolo=Honda batte Eto'o. Giappone a sorpresa|accesso=2020-02-01}}</ref> Ha inoltre preso parte al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/cameroon/10810200/Cameroon-World-Cup-2014-squad.html|titolo=Cameroon World Cup 2014 squad|pubblicazione=The Telegraph|data=2014-06-03|accesso=2020-02-01}}</ref> durante il quale il Camerun ha concluso all'ultimo posto nel girone con 0 punti.
 
Dopo il ritiro dalla nazionale da parte di [[Samuel Eto'o]], M'bia diviene il nuovo capitano dei Leoni Indomabili.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2003-2004 || {{Bandiera|FRA}} [[Stade Rennais Football Club|Rennes 2]] || [[Campionato di calcio francese|CFA]] || 19 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 3
|-
|| 2004-2005 || rowspan=5|{{Bandiera|FRA}} [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 1 || 0 || [[Coppa di Francia 2004-2005|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2004-2005|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| 2005-2006 || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 22 || 0 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 4+1 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 3 || 0 || - || - || - || 30 || 0
|-
|| 2006-2007 || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 30 || 1 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|-
|| 2007-2008 || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 25 || 3 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 0+2 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 4 || 1 || - || - || - || 31 || 4
|-
|| 2008-2009 || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 27 || 0 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 5+1 || 1+0 || [[Coppa Intertoto 2008|Int]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 0+2 || 1 || - || - || - || 35 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Rennes || 105 || 4 || || 17 || 1 || || 9 || 2 || || - || - || 131 || 7
|-
|| 2009-2010 || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} [[Olympique Marsiglia|O. Marsiglia]] || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 27 || 2 || [[Coppa di Francia 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 4+3 || 0 || - || - || - || 37 || 2
|-
|| 2010-2011 || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 26 || 1 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 1+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 37 || 1
|-
|| 2011-2012 || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 15 || 2 || [[Coppa di Francia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 5 || 0 || [[Trophée des champions 2011|SF]] || 1 || 0 || 24 || 2
|-
|| ago. 2012 || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 1 || 0 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 3<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale O. Marsiglia || 69 || 5 || || 11 || 0 || || 21 || 0 || || 1 || 0 || 102 || 5
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2012-2013|ago. 2012-2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 29 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]]|| 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 20 || 3 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 8 || 2 || - || - || - || 30 || 5
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 23 || 4 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 13 || 3 || [[Supercoppa UEFA 2014|SU]] || - || - || 36 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Siviglia || 43 || 7 || || 2 || 0 || || 21 || 5 || || 0 || 0 || 66 || 12
|-
|| 2015-gen. 2016 || {{Bandiera|TUR}} [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]] || [[Süper Lig 2015-2016|SL]] || 17 || 2 || [[Türkiye Kupası 2015-2016|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 1<ref name=pr/> || 0 || - || - || - || 18 || 2
|-
|| 2016 || rowspan=2|{{Bandiera|CHN}} [[Hebei Huaxia Xingfu Zuqiu Julebu|Hebei China Fortune]] || [[Chinese Super League 2016|CSL]] || 26 || 6 || [[Coppa della Cina 2016|CC]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 7
|-
|| 2017 || [[Chinese Super League 2017|CSL]] || 13 || 3 || [[Coppa della Cina 2017|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Hebei || 39 || 9 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 41 || 10
|-
|| 2018-gen. 2019 || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Tolosa|N}} || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 5 || 0 || [[Coupe de France 2018-2019|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| 2019 || {{Bandiera|CHN}} {{Calcio Wuhan Zall|N}} || [[Chinese Super League 2019|CSL]] || 24 || 0 || [[Coppa della Cina 2019|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|| 2020 || {{Bandiera|CHN}} {{Calcio Shanghai Shenhua|N}} || [[Chinese Super League 2020|CSL]] || 12 || 0 || [[Coppa della Cina 2020|CC]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2020|ACL]] || 5 || 0 || - || - || - || 17 || 0
|-
|| 2021 || {{Bandiera|CHN}} {{Calcio Wuhan Zall|N}} || [[Chinese Super League 2021|CSL]] || 5 || 1 || [[Coppa della Cina 2021|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Wuhan Zall || 29 || 1 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 29 || 1
|-
| 2021-gen. 2022 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Fuenlabrada|N}} || [[Segunda División 2021-2022 (Spagna)|SD]] || 10 || 0 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 379 || 30 || || 37 || 2 || || 57 || 7 || || 1 || 0 || 474 || 39
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CMR||M}}
{{Cronopar|15-11-2005|Alès|MAR|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-5-2006|Rotterdam|NLD|1|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|16-8-2006|Le Petit-Quevilly|CMR|1|1|GIN|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|7-10-2006|Yaoundé|CMR|3|0|GEQ|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|7-2-2007|Lomé|TGO|2|2|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|24-3-2007|Yaoundé|CMR|3|1|LBR|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|3-6-2007|Monrovia|LBR|1|2|CMR|1|QCoppa Africa|2008|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|17-6-2007|Garoua|CMR|2|1|RWA|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|22-8-2007|Ōita|JPN|2|0|CMR|-|Kirin Cup|13={{Cartellinogiallo|28}}}}
{{Cronopar|9-9-2007|Malabo|GNQ|1|0|CMR|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|22-1-2008|Kumasi|EGY|4|2|CMR|-|Coppa Africa|2008|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-2-2008|Tamale|TUN|2|3|CMR|2|Coppa Africa|2008|Quarti di finale|dts}}
{{Cronopar|7-2-2008|Accra|GHA|0|1|CMR|-|Coppa Africa|2008|Semifinale}}
{{Cronopar|10-2-2008|Accra|CMR|0|1|EGY|-|Coppa Africa|2008|Finale}}
{{Cronopar|31-5-2008|Yaoundé|CMR|2|0|CPV|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|8-6-2008|Curepipe|MUS|0|0|CMR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-6-2008|Dar es Salaam|TZA|0|0|CMR|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|21-6-2008|Yaoundé|CMR|2|1|TZA|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|12}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Praia|CPV|1|2|CMR|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Bondoufle|CMR|3|1|GIN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Accra|TGO|1|0|CMR|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|7-6-2009|Yaoundé|CMR|0|0|MAR|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|13-6-2009|Abidjan|CIV|2|1|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-8-2009|Klagenfurt|AUT|0|2|CMR|-|Amichevole|14=Klagenfurt am Wörthersee}}
{{Cronopar|5-9-2009|Libreville|GAB|0|2|CMR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Yaoundé|CMR|3|0|TGO|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Olhão|AGO|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Fes|MAR|0|2|CMR|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|9-1-2010|Nairobi|KEN|1|3|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|17-1-2010|Lubango|CMR|3|2|ZMB|-|Coppa Africa|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|15}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Monaco|ITA|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}|14=Principato di Monaco}}
{{Cronopar|1-6-2010|Covilhã|PRT|3|1|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|4|3|CMR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|42}}}}
{{Cronopar|14-6-2010|Bloemfontein|JPN|1|0|CMR|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2010|Pretoria|CMR|1|2|DNK|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|24-6-2010|Città del Capo|CMR|1|2|NLD|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Skopje|MKD 1995-2019|0|1|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2011|Dakar|SEN|1|0|CMR|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|Garoua|CMR|0|0|SEN|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|7-6-2011|Salisburgo|RUS|0|0|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2012|Yaoundé|CMR|1|0|COD|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|62}}}}
{{Cronopar|10-6-2012|Sfax|LBY|2|1|CMR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-6-2012|Yaoundé|CMR|1|0|GNB|-|QCoppa Africa|2013|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|8-9-2012|Praia|CPV|2|0|CMR|-|QCoppa Africa|2013|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|23-3-2013|Yaoundé|CMR|2|1|TGO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|2-6-2013|Kiev|UKR|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|9-6-2013|Lome|TGO|0|3|CMR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|68}}||tav}}
{{Cronopar|16-6-2013|Kinshasa|COD|0|0|CMR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|45}}}}
{{Cronopar|8-9-2013|Yaoundé|CMR|1|0|LBY|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|20}}}}
{{Cronopar|17-11-2013|Yaoundé|CMR|4|1|TUN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|1-6-2014|Mönchengladbach|DEU|2|2|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-6-2014|Natal|MEX|1|0|CMR|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Natal (Brasile)}}
{{Cronopar|18-6-2014|Manaus|CMR|0|4|HRV|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2014|Brasilia|CMR|1|4|BRA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|80}}}}
{{Cronopar|6-9-2014|Kinshasa|COD|0|2|CMR|-|QCoppa Africa|2015|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|13}}}}
{{Cronopar|10-9-2014|Yaoundé|CMR|4|1|CIV|-|QCoppa Africa|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2014|Yaoundé|SLE|0|0|CMR|-|QCoppa Africa|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2014|Yaoundé|CMR|2|0|SLE|1|QCoppa Africa|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2014|Yaoundé|CMR|1|0|COD|-|QCoppa Africa|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-2014|Abidjan|CIV|0|0|CMR|-|QCoppa Africa|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinorosso|0|58}}}}
{{Cronopar|24-1-2015|Malabo|CMR|1|1|GIN|-|Coppa Africa|2015|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-1-2015|Malabo|CIV|1|0|CMR|-|Coppa Africa|2015|1º Turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-3-2015|Nonthaburi|THA|2|3|CMR|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|53}}}}
{{Cronopar|9-6-2015|Mons|COD|1|1|CMR|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2015|Yaoundé|CMR|1|0|MRT|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2015|Bakau|GMB|0|1|CMR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2015|Bruxelles|NGA|3|0|CMR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinorosso|2|32|47}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Niamey|NER|0|3|CMR|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2015|Yaoundé|CMR|1|0|NER|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2016|Limbe|CMR|2|2|ZAF|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Limbe (Camerun)}}
{{Cronofin|70|5}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni Nazionalinazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato francese|1}}
 
*{{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Olympique Marsiglia: [[Ligue 1 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|3}}
:Olympique Marsiglia: [[Coupe de la Ligue 2009-2010|2009-2010]], [[Coupe de la Ligue 2010-2011|2010-112011]], [[Coupe de la Ligue 2011-2012|2011-122012]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|2}}
:Olympique Marsiglia: [[Supercoppa di Francia 2010|2010]], [[Supercoppa di Francia 2011|2011]]
 
==== Competizioni Internazionali ====
* {{Calciopalm|Europa League|2}}
:Siviglia: [[UEFA Europa League 2013-2014|2013-2014]], [[UEFA Europa League 2014-2015|2014-2015]]
 
=== Individuale ===
*{{Calciopalm|Europa League|1}}
:Siviglia:* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League 2013-2014|2013-2014]]: 2
:[[UEFA Europa League 2013-2014|2013-2014]], [[UEFA Europa League 2014-2015|2014-2015]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Stéphane Mbia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{footballdatabase|stephane.m-bia.11493}}
 
{{Camerun maschile calcio africano 2008}}
{{Calcio Siviglia rosa}}
{{NazionaleCamerun camerunesemaschile Coppacalcio d'Africaolimpiadi 2008}}
{{Camerun maschile calcio africano 2010}}
{{Nazionale camerunese Olimpiadi 2008}}
{{NazionaleCamerun camerunesemaschile Coppacalcio d'Africamondiale 2010}}
{{Camerun maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale camerunese mondiali 2010}}
{{Camerun maschile calcio africano 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale camerunese]]