Stretto di Hudson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: es:Estrecho de Hudson |
m No wlink in titolo in grassetto |
||
| (49 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<!-- {{Coord|62|0|N|70|0|W|display=title}} -->
[[Image:Map indicating Hudson Strait, Nunavut, Canada.png|right|thumb|200px|Posizione dello stretto di Hudson.]]▼
[[File:Salisbury Island, Nunavut.jpg|miniatura|[[Isola di Salisbury (Canada)|Isola di Salisbury]]]]
Lo '''stretto di Hudson''' (in [[lingua inglese|inglese]] Hudson strait: in [[lingua francese|francese]]: détroit d'Hudson) è un braccio di mare che collega il [[mare del Labrador]], una sezione dell'[[Oceano Atlantico]] del nord, con la [[baia di Hudson]] ed il [[bacino di Foxe]].▼
{{Massa d'acqua}}
▲[[
▲Lo '''stretto di Hudson''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''Hudson
== Geografia ==
Lo
Lo stretto rimane in parte bloccato dai ghiacci in inverno ed è necessario l'uso dei [[rompighiaccio]] per permettere la navigazione.
== Storia ==
Nel [[1578]] [[Martin Frobisher]] penetrò nello stretto ma fu [[Henry Hudson]] che lo navigò, dopo esservi entrato il
Lo stretto è stato sin
== Altri progetti ==
[[Categoria:Stretti|Hudson]]▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Canada}}
▲[[Categoria:Stretti del Canada|Hudson]]
| |||