Connecticut: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Escarbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: gd:Connecticut, ms:Connecticut
Cont d'Arnà (discussione | contributi)
Aggiunta sezione Onorificenze
 
(523 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Stato USA|
{{Divisione amministrativa
nome=
|Nome = Connecticut
Connecticut <!--scrivere qui il nome italiano dello stato (in alcuni casi diverso da quello inglese) - senza parentesi quadre -->
|Nome ufficiale = {{en}} State of Connecticut
|
|Soprannome = The Constitution State (''Lo stato della costituzione'')<br />The Nutmeg State (''Lo stato della noce moscata'')<br />The Provisions State (''Lo stato delle disposizioni'')<br />The Land of Steady Habits (''La terra delle abitudini stabili'')
nomeufficiale=
|Motto = Qui transtulit sustinet (''Chi ha sopportato sostiene'')
Connecticut <!--scrivere qui il nome inglese dello stato - senza parentesi quadre -->
|Panorama = Connecticut in United States.svg
|
|Didascalia =
soprannome=
|Voce bandiera = Bandiera del Connecticut
The Constitution State <!--scrivere qui il soprannome dello stato - (quello che appare sulle targhe delle auto) -->
|Voce stemma = Stemma del Connecticut
|
|Stato = USA
nomeimmaginebandiera =
|Grado amministrativo = 1
Connecticut state flag.png <!--scrivere qui il nome dell'immagine della bandiera -->
|Capoluogo = [[Hartford]]
|
|Amministratore locale = [[Ned Lamont]]
nomeimmaginestemma =
|Partito = [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|D]]
Connecticut-Stemma.png <!--scrivere qui il nome dell'immagine dello stemma -->
|Data elezione = 2019
|
|Data istituzione = 9 gennaio 1788
nomeimmaginemappa =
|Latitudine gradi = 41
Map of USA highlighting Connecticut.png <!--scrivere qui il nome dell'immagine della mappa -->
|Latitudine minuti = 45
|
|Latitudine secondi = 57
paginabandiera =
|Latitudine NS = N
[[Bandiera del Connecticut|bandiera]] <!--pagina di dettaglio della bandiera - nella forma [[NomeBandiera|dettaglio]] -->
|Longitudine gradi = 73
|
|Longitudine minuti = 11
paginastemma =
|Longitudine secondi = 44
[[Stemma del Connecticut|stemma]] <!--pagina di dettaglio dello stemma- nella forma [[NomeBandiera|dettaglio]] -->
|Longitudine EW = W
|
|Altitudine = 0 - 725
capitale=
|Superficie = 14371
[[Hartford (Connecticut)|Hartford]] <!--capitale dello stato - con doppie parentesi quadre -->
|Abitanti = 3605944
|
|Note abitanti = {{cita web|url=https://www.census.gov/search-results.html?q=connecticut&page=1&stateGeo=none&searchtype=web&cssp=SERP&_charset_=UTF-8|titolo=Population and Housing|autore=United States Census Bureau|data=2020|accesso=14 giugno 2025|lingua=en}}
capitaleabitanti=
|Aggiornamento abitanti = 1-4-2020
121.578 <!--abitanti della capitale dello stato - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere ab. che viene scritto già dal template -->
|Sottodivisioni = [[:Categoria:Contee del Connecticut|8 contee]]
|
|Sottosottodivisioni = [[:Categoria:Comuni del Connecticut|167 comuni]]
capitaleabitantianno=
|Divisioni confinanti = [[Massachusetts]], [[Rhode Island]], [[New York (stato)|New York]]
2000 <!--anno del rilevamento degli abitanti della capitale dello stato-->
|Codice statistico = US-CT
|
|Nome abitanti = connecticuter
cittamaggiore=
|Parlamentari = 5 [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti|Rappresentanti]]: 5 [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|D]]<br />2 [[Senato degli Stati Uniti|Senatori]]: [[Richard Blumenthal]] (D), [[Chris Murphy (politico)|Chris Murphy]] (D)
[[Bridgeport (Connecticut)|Bridgeport]] <!--città più grande dello stato - con doppie parentesi quadre-->
|PIL = {{formatnum:237000}} milioni [[Dollaro statunitense|$]]
|
|PIL procapite = {{M|54117|u=$}}
cittamaggioreabitanti=
|PIL PPA = mln $
139.529 <!--abitanti città più grande dello stato - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere ab. che viene scritto già dal template -->
|PIL procapite PPA = $
|
|Immagine localizzazione =
cittamaggioreabitantianno=
|Mappa = Map of Connecticut NA cropped.png
2000 <!--anno del rilevamento degli abitanti della città più grande dello stato-->
|Didascalia mappa =
|
superficieordine=
48° <!--numero di ordinamento tra gli stati USA per superficie-->
|
superficietotale=
14.371 <!--superficie totale (in km2) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km2 che viene scritto già dal template -->
|
superficieterra=
12.559 <!--superficie delle terre emerse (in km2) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km2 che viene scritto già dal template -->
|
superficieacqua=
1.809 <!--superficie delle acque interne (in km2) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km2 che viene scritto già dal template -->
|
superficieacqua%=
12,6 <!--percentuale delle acque interne dello stato dello stato in % - non scrivere % -->
|
popolazioneordine=
29° <!--numero di ordinamento tra gli stati USA per popolazione-->
|
popolazionetotale=
3.503.604 <!--popolazione totale dello stato - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia -->
|
popolazioneanno=
2004 <!--anno di rilevamento della popolazione-->
|
fonte=
fonte: [http://www.census.gov/popest/states/asrh/tables/SC-EST2004-01Res.xls U.S. Census Bureau] <!--citare la fonte quando è conosciuta -->
|
popolazionedensita=
243,80 <!--densita di popolazione dello stato - abitanti per chilometro quadrato - non scrivere ab/km2 che viene scritto già dal template -->
|
latitudine=
da 40°58'N a 42°3'N <!--estremi di latitudine -->
|
longitudine=
da 71°47'O a 73°44'O <!--estremi di longitudine -->
|
larghezza=
113 <!--larghezza massima dello stato - (in km) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km che viene scritto già dal template -->
|
lunghezza=
177 <!--lunghezza massima dello stato - (in km) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km che viene scritto già dal template -->
|
altitudinemax=
752 <!--elevazione massima dello stato - (in m) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere m s.l.m. che viene scritto già dal template -->
|
altitudinemin=
0 <!--elevazione minima dello stato - (in m) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere m s.l.m. che viene scritto già dal template -->
|
altitudinemedia=
152 <!--elevazione media dello stato - (in m) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere m s.l.m. che viene scritto già dal template -->
|
orario=
[[Tempo Coordinato Universale|UTC]]-5/[[Ora legale|-4]] <!--fuso orario - anche più di uno-->
|
ordineingresso=
5° <!--numero progressivo di ingresso tra gli stati dell'Unione (USA) -->
|
dataingresso=
[[9 gennaio]] [[1788]] <!--anno di ingresso nell'unione - con doppie parentesi quadre - nella forma ''giorno'', ''anno''-->
|
governatore=
[[Mary Jodi Rell]] (R) <!--nome e cognome del governatore - senza titoli - aggiungere il partito: (D) emocratico o (R) epubblicano -->
|
elettori=
7 <!--numero di grandi elettori dello stato per l'elezione del presidente USA-->
|
penadimorte=
iniezione letale (nessuna esecuzione dal [[1960]]) <!--modalità di esecuzione - anno di abolizione, se non esiste-->
|
iso=
US-CT <!--codice ISO di classificazione dello stato-->
|
note=
&nbsp; <!--eventuali note-->
}}
Il '''Connecticut''' è uno dei 50 stati che compongono gli [[Stati Uniti d'America]], situato sulla costa nord-orientale, nella regione del [[New England]], è bagnato a Sud dall'[[oceano Atlantico]] e confina a nord col [[Massachusetts]], a ovest con lo Stato di [[New York (stato)|New York]], e a est con il [[Rhode Island]]. La capitale è [[Hartford (Connecticut)|Hartford]]. La popolazione al [[2000]] risulta essere di 3.405.565 persone.
 
Il '''Connecticut''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|/konˈnɛktikat/}}<ref>{{Dipi}}</ref>; in [[lingua inglese|inglese]] {{Link audio|en-us-Connecticut.ogg|ascolta}}, {{IPA|/kəˈnɛtɪkət/}}) (sigla = '''CT''') è uno dei [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|cinquanta Stati federati]] che compongono gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], situato sulla costa nord-orientale nella regione della [[Nuova Inghilterra]]. È bagnato a sud dal [[Long Island Sound]] e confina a nord con il [[Massachusetts]], a ovest con lo [[New York (stato)|Stato di New York]] e a est con il [[Rhode Island]]. La capitale è [[Hartford]] e l'[[inno]] ufficiale dello Stato è [[Yankee Doodle]].
Il nome dello stato deriva dal nome indiano del [[Connecticut (fiume)|fiume omonimo]], ''quinnitukq-ut'' che significa "Sul lungo fiume delle maree".
 
Chiamato «Constitution State» («Stato della Costituzione»), «Nutmeg State» («Stato della [[Myristica fragrans|noce moscata]]») e «The Land of Steady Habits» («Terra delle abitudini costanti»), il Connecticut è stato molto influente nello sviluppo del governo federale degli Stati Uniti. I primi europei a colonizzare il Connecticut furono [[olandesi]], i quali stabilirono un piccolo insediamento nell'odierna [[Hartford]] alla confluenza dei [[Park (fiume)|fiumi Park]] e Connecticut, chiamato [[Fort Hoop]].
==Storia==
Il territorio del Connecticut fu colonizzato dagli olandesi nel [[1633]] e successivamente divenne colonia inglese. Il Connecticut è stata una delle tredici colonie che nel [[1776]] dichiararono l'indipendenza dal dominio [[Gran Bretagna|inglese]] e fu il quinto Stato a ratificare l'Unione il [[9 gennaio]] [[1788]]. Nel corso della storia, il Connecticut si distinse per la rigida e profonda tradizione puritana e per le sue rigide convinzioni indipendentiste e antischiaviste.
 
Inizialmente il Connecticut era parte della colonia olandese dei [[Nuovi Paesi Bassi]], che comprendeva gran parte delle terre tra i fiumi Connecticut e [[Delaware (fiume)|Delaware]]. Il primo grande insediamento fu stabilito intorno al 1630 dagli inglesi. [[Thomas Hooker]] guidò una banda di seguaci dalla [[Colonia della Massachusetts Bay]], che divenne nota come [[Colonia del Connecticut]], mentre altri abitanti dal [[Massachusetts]] fondarono la [[Colonia di Saybrook]] e la [[Colonia di New Haven]]. Le colonie del Connecticut e di New Haven emisero documenti di Ordine Fondamentale, considerati le prime Costituzioni del [[Nord America]]. Nel 1662 le tre colonie si unirono con un [[regio decreto legge]], rendendo il Connecticut una [[colonia della corona britannica]]. Questa colonia fu una delle [[tredici colonie|tredici]] che si rivoltarono contro il dominio britannico nella [[rivoluzione americana]].
==Geografia==
Il territorio, per lo più collinare, è ricco di [[foresta|foreste]]. La regione centrale è pianeggiante ed è costituita dalla valle del fiume [[Connecticut (fiume)|Connecticut]] che attraversa lo stato in direzione nord-sud. Questa zona è la più favorevole all'[[agricoltura]]. Numerosi sono i [[lago|laghi]], tutti di origine glaciale.
 
Il fiume Connecticut, il [[Tamigi (Connecticut)|Tamigi]] e i porti lungo il [[Long Island Sound]] hanno dato allo Stato una forte tradizione marittima che continua tuttora. Le altre attività tradizionali dello Stato sono i servizi finanziari, come le compagnie di assicurazione a Hartford e i [[fondi speculativi]] nella [[Contea di Fairfield (Connecticut)|contea di Fairfield]]. Il censimento del 2010 ha evidenziato che il Connecticut presenta il più alto [[reddito pro capite]], il più alto [[indice di sviluppo umano]] (pari a 0,962) e un reddito familiare medio all'interno degli Stati Uniti.<ref>{{cita news|lingua=en|data=29 novembre 2005|titolo=Highest wages in East, lowest in South|pubblicazione=USA Today|url=https://www.usatoday.com/money/economy/2005-11-29-wage_x.htm|nome=Stephen|cognome=Ohlemacher|accesso=30 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100511220030/http://www.usatoday.com/money/economy/2005-11-29-wage_x.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|data=18 marzo 2000|titolo=Census 2000|editore=United States Census Bureau|url=http://factfinder.census.gov/servlet/GCTTable?_bm=y&-geo_id=01000US&-_box_head_nbr=GCT-P14&-ds_name=DEC_2000_SF3_U&-format=US-9|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111211043742/http://factfinder.census.gov/servlet/GCTTable?_bm=y&-geo_id=01000US&-_box_head_nbr=GCT-P14&-ds_name=DEC_2000_SF3_U&-format=US-9|urlmorto=sì|accesso=25 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|data=17 luglio 2008|titolo=US slips down development index|editore=BBC|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/7511426.stm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121203100723/http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/7511426.stm|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=25 novembre 2012}}</ref> Nonostante il Connecticut sia uno Stato ricco sotto molti punti di vista, lo stacco tra il reddito delle aree urbane e extraurbane è alto: diverse città dello Stato sono infatti tra le più povere della nazione e tra le più pericolose.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2008/04/09/nyregion/09income.html|pubblicazione=The New York Times|titolo=Income Gap in Connecticut Is Growing Fastest, Study Finds|data=9 aprile 2008|accesso=30 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180105233333/http://www.nytimes.com/2008/04/09/nyregion/09income.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://os.cqpress.com/citycrime/2010/City_crime_rate_2010-2011_hightolow.pdf|titolo=City crime rate 2010-2011|formato=pdf|accesso=19 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150412010233/http://os.cqpress.com/citycrime/2010/City_crime_rate_2010-2011_hightolow.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
Le città più importanti, oltre alla capitale, sono [[New Haven]], [[Bridgeport]], [[New London]], [[Norwalk]], [[Stamford]], [[Greenwich (Connecticut)|Greenwich]], [[Waterbury]] e [[Danbury]].
 
== Geografia fisica ==
==Economia==
=== Territorio ===
Il Connecticut è lo stato più industrializzato dell'Unione, i settori più sviluppati sono meccanico, metallurgico, tessile e chimico. I principali prodotti agricoli sono [[cereali]], [[tabacco]], [[patata|patate]], [[ortaggio|ortaggi]] e [[frutta]]. Sviluppato è anche l'allevamento di [[bovino|bovini]] e [[pollame]]. Importante anche il turismo e il settore terziario, in particolare quello finanziario e assicurativo. Il [[reddito pro capite]] ammontava al [[2002]] a $42.706, il più alto degli Stati Uniti.
{{vedi anche|Geografia del Connecticut}}
[[File:Approaching Summit Again.JPG|thumb|left|Bear Mountain, il punto più alto del Connecticut|240x240px]]
Il Connecticut confina a sud con il Long Island Sound, a ovest con lo Stato di New York, a nord con il Massachusetts e a est con il Rhode Island. La capitale dello Stato e terza città è Hartford, mentre le altre grandi città (per popolazione) sono [[Bridgeport]], [[New Haven]], [[Stamford (Connecticut)|Stamford]], [[Waterbury (Connecticut)|Waterbury]], [[Norwalk (Connecticut)|Norwalk]], [[Danbury (Connecticut)|Danbury]], [[New Britain (Connecticut)|New Britain]], [[Greenwich (Connecticut)|Greenwich]] e [[Bristol (Connecticut)|Bristol]]. In totale nello Stato vi sono 169 città.
 
Il picco più alto del Connecticut è il [[Bear Mountain (Connecticut)|Bear Mountain]] a [[Salisbury (Connecticut)|Salisbury]], situato nell'angolo nord-occidentale dello Stato. Il punto più elevato si trova a est del punto in cui il Connecticut, il Massachusetts e New York si congiungono (42° 3' N; 73° 29' W) sul lato meridionale del [[monte Frissell]], la cui cima appartiene al Massachusetts.
==Cultura==
Il Connecticut ospita una delle università più prestigiose e famose al mondo, quella di [[Università di Yale|Yale]] (fondata nel [[1701]]).
 
Il fiume Connecticut passa attraverso il centro dello Stato, gettandosi nel Long Island Sound. La regione metropolitana più popolata dello Stato sorge nella valle del fiume Connecticut. Nonostante la dimensione relativamente ridotta dello Stato, nel Connecticut si trovano variazioni di panorama: ad esempio, nelle colline di [[Litchfield (Connecticut)|Litchfield]] situate nella parte nord-occidentale dello Stato si trovano dolci montagne e fattorie di cavalli, mentre nella [[contea di New London]] del sud-est si trovano spiagge e attività marittime. Sebbene il Connecticut abbia una lunga storia marittima non ha formalmente accesso diretto alle acque oceaniche, poiché la giurisdizione di New York si estende fino a est della [[Fishers Island]], dove New York ha il confine marittimo con il Rhode Island, dividendo la [[baia di Narragansett]] e cingendo quindi con le sue acque territoriali quelle costiere del Connecticut.
==Religioni==
*[[Cristiani]] &ndash; 83%
**[[Protestanti]] &ndash; 48%
***[[Battisti]] &ndash; 10%
***[[Episcopali]] &ndash; 6%
***[[Metodisti]] &ndash; 4%
***[[Luterani]] &ndash; 4%
***[[Chiesa Unita di Cristo]] &ndash; 2%
***Altri Protestanti &ndash; 22%
**[[Cattolici]] &ndash; 34%
**Altri Cristiani &ndash; 1%
*[[Ebraismo|Ebrei]] &ndash; 3%
*Altro &ndash; 1%
*[[Atei]] &ndash; 13%
 
Le aree rurali del Connecticut e le piccole città del nord-est e del nord-ovest contrastano con le città industriali, situate lungo le autostrade costiere che corrono dal confine con lo Stato di New York fino a [[New London (Connecticut)|New London]] e poi verso nord fino al fiume Connecticut verso Hartford. Molte città sono incentrate intorno a prati, come Litchfield Green, Lebanon Green (il più grande dello Stato) e Wethersfield Green (il più antico dello Stato). Presso le aree versi tipicamente sorgono simboli storici delle città del New England (Nuova Inghilterra) come chiese bianche, case coloniali, taverne o locande, con un'apparenza storica mantenuta sia per la memoria storica sia per il turismo.
==Personaggi famosi==
 
[[Charles Goodyear]], il celebre inventore, è nato a [[New Haven]], la seconda città dello stato. Nella stessa città, nel periodo in cui il [[George H. W. Bush|padre]] frequentava l'università di Yale, è nato il presidente americano [[George W. Bush]]. Il famoso scrittore [[Mark Twain]], raggiunta la fama, si trasferì ad Hartford.
Il Connecticut presenta un ecosistema costituito da [[Foresta temperata|foreste temperate]]. Le foreste costiere nord orientali di [[Quercia|querce]], [[Carya|noci americani]] e [[Acer (botanica)|aceri]] coprono gran parte della superficie dello Stato.<ref name="ecoregions">{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Olson|titolo=Terrestrial Ecoregions of the World: A New Map of Life on Earth|rivista=[[BioScience]]|anno=2001|volume=51|numero=11|pp=933-938|url=http://gis.wwfus.org/wildfinder/|doi=10.1641/0006-3568(2001)051[0933:TEOTWA]2.0.CO;2|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5uKkyhbI6?url=http://gis.wwfus.org/wildfinder/|dataarchivio=18 novembre 2010|urlmorto=sì|autore2=D. M|autore3=E. Dinerstein|issn=0006-3568|cognome4=Burgess|nome4=Neil D.|cognome5=Powell|nome5=George V. N.|cognome6=Underwood|nome6=Emma C.|cognome7=d'Amico|nome7=Jennifer A.|cognome8=Itoua|nome8=Illanga|cognome9=Strand|nome9=Holly E.}}</ref> Nel nord-ovest le foreste lasciano il posto ai boschi acadiani dei [[monti Taconic]].<ref name="ecoregions"/>
 
Il confine settentrionale dello Stato con il Massachusetts è segnato dal Southwick Jog o Granby Notch, una deviazione di circa 4&nbsp;km del fiume Connecticut. L'effettiva origine di questa anomalia è segnata da una lunga serie di dispute e accordi temporanei che si conclusero nel 1804, quando il Southwick meridionale (i cui abitanti cercavano di lasciare il Massachusetts) fu diviso a metà.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.southwickma.org/Public_Documents/F000102F9/S00476B50-00476B5B.0/The%20Southwick%20Jog.pdf|titolo=The Southwick Jog|formato=pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111016174151/http://www.southwickma.org/Public_Documents/F000102F9/S00476B50-00476B5B.0/The%20Southwick%20Jog.pdf|urlmorto=sì|accesso=25 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.cslib.org/jog.htm|titolo=Connecticut's Southwick Jog|editore=Connecticut State Library|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5uKkzcI4A?url=http://www.cslib.org/jog.htm|dataarchivio=18 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il confine sud-occidentale del Connecticut dove tocca lo Stato di New York è segnato da un [[panhandle]] nella [[Contea di Fairfield (Connecticut)|contea di Fairfield]], contenente le città di Greenwich, Stamford, [[New Canaan (Connecticut)|New Canaan]], [[Darien (Connecticut)|Darien]] e parte di [[Norwalk (Connecticut)|Norwalk]]. Questa irregolarità nel confine è il risultato delle dispute territoriali nel tardo XVII secolo, culminate con New York che rinunciò alle pretese sull'area, i cui residenti si consideravano parte del Connecticut, in cambio di un'area equivalente che si estendeva a nord di [[Ridgefield (Connecticut)|Ridgefield]] verso il confine con il Massachusetts, insieme alla città di [[Rye (New York)|Rye]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.cslib.org/panhandle.htm|titolo=Connecticut's "Panhandle"|editore=Connecticut State Library|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5uKl03gYx?url=http://www.cslib.org/panhandle.htm|dataarchivio=18 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
Tra le aree gestite dal [[National Park Service]] vi sono il [[sentiero degli Appalachi]], il [[Quinebaug and Shetucket Rivers Valley National Heritage Corridor]] e il [[Weir Farm National Historic Site]].<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Connecticut|editore=National Park Service|accesso=15 luglio 2008|url=http://www.nps.gov/state/ct/index.htm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090821175246/http://www.nps.gov/state/ct/index.htm|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Clima ===
Le parti interne del Connecticut hanno un [[clima temperato umido]], mentre la costa dello Stato (le quattro contee meridionali) ha un [[clima subtropicale umido]], con estremi stagionali temperati dalla vicinanza dell'oceano Atlantico. La città di Bridgeport (sul Long Island Sound), come molte altre aree nella zona metropolitana di New York, cade tipicamente nella zona di clima subtropicale umido nel sistema della [[classificazione dei climi di Köppen]]. Hartford (a circa {{M|55|u=km}} dalla costa) ha un clima continentale umido. Coerentemente con la sua tradizione costiera il Connecticut è uno Stato moderatamente soleggiato, con una media tra {{formatnum:2400}} e {{formatnum:2800}} ore di sole l'anno.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://maps.howstuffworks.com/united-states-annual-sunshine-map.htm|titolo=united states annual sunshine map|editore=HowStuffWorks, Inc|accesso=15 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110429042722/http://maps.howstuffworks.com/united-states-annual-sunshine-map.htm}}</ref>
 
Gli inverni sono generalmente considerati freddi, con temperature medie tra i {{M|3|ul=°C}} nelle zone marittime, fino al {{M|-2|u=°C}} nel nord-ovest in gennaio. Le nevicate medie annuali sono intorno ai {{M|54|–|189|u=cm}}, ma la maggior parte cade nel nord-ovest. La primavera ha temperature variabili con piogge frequenti, mentre l'estate è calda e umida in tutto lo Stato, con massime medie a New London di circa {{M|27|u=°C}} e {{M|31|u=°C}} a Windsor Locks. I mesi autunnali sono miti e colorano le foglie dello stato nei mesi di ottobre e novembre. Durante la stagione degli [[uragano atlantico|uragani]] i [[ciclone tropicale|cicloni tropicali]] toccano la regione. Sono molto frequenti i temporali durante l'estate, cosa che avviene in media una trentina di volte l'anno, tanto che queste tempeste possono essere pesanti e lo Stato in media viene toccato da un [[tornado]] all'anno.<ref name="tornadoes">{{Cita web|lingua=en| url=http://www.ncdc.noaa.gov/img/climate/research/tornado/small/avgt5304.gif| titolo=Annual average number of tornadoes| editore=NOAA National Climatic Data Center| accesso=24 ottobre 2006| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111016174155/http://www.ncdc.noaa.gov/img/climate/research/tornado/small/avgt5304.gif| urlmorto=no}}</ref> La temperatura più calda del Connecticut è {{M|41.1|u=°C}}, registrata a [[Danbury (Connecticut)|Danbury]] il 15 luglio 1995, mentre la temperatura più fredda è stata di {{M|-35.5|u=°C}}, registrata a [[Falls Village (Connecticut)|Falls Village]] il 16 febbraio 1943 e a [[Coventry (Connecticut)|Coventry]] il 22 gennaio 1961.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ncdc.noaa.gov/extremes/scec/getextreme.php?elem=ALL&state=CT|titolo=All-Time Climate Extremes for CT|editore=[[NOAA]]|accesso=18 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111102070821/http://www.ncdc.noaa.gov/extremes/scec/getextreme.php?elem=ALL&state=CT|urlmorto=no}}</ref>
 
{{ClimaAnnuale
| nome = Bridgeport
<!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmax01 = 2.8
| tempmax02 = 3.9
| tempmax03 = 8.3
| tempmax04 = 13.9
| tempmax05 = 19.4
| tempmax06 = 24.4
| tempmax07 = 27.8
| tempmax08 = 27.2
| tempmax09 = 23.3
| tempmax10 = 17.2
| tempmax11 = 11.7
| tempmax12 = 5.6
<!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmin01 = -5.0
| tempmin02 = -3.9
| tempmin03 = 0.0
| tempmin04 = 5.0
| tempmin05 = 10.6
| tempmin06 = 15.6
| tempmin07 = 18.9
| tempmin08 = 18.3
| tempmin09 = 14.4
| tempmin10 = 7.8
| tempmin11 = 3.3
| tempmin12 = -2.2
}}
{{ClimaAnnuale
| nome = Hartford
<!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmax01 = 1.7
| tempmax02 = 3.9
| tempmax03 = 8.3
| tempmax04 = 15.0
| tempmax05 = 21.1
| tempmax06 = 26.1
| tempmax07 = 28.9
| tempmax08 = 27.8
| tempmax09 = 23.3
| tempmax10 = 17.2
| tempmax11 = 11.1
| tempmax12 = 4.4
<!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmin01 = -8.9
| tempmin02 = -7.2
| tempmin03 = -2.8
| tempmin04 = 3.3
| tempmin05 = 8.9
| tempmin06 = 13.9
| tempmin07 = 17.2
| tempmin08 = 16.1
| tempmin09 = 10.6
| tempmin10 = 4.4
| tempmin11 = 0.0
| tempmin12 = -5.6
}}
 
== Origini del nome ==
Il nome dello Stato deriva dalla versione anglofona della parola [[Lingua mohegan-pequot|mohegan-pequot]] che fa riferimento al [[Connecticut (fiume)|fiume omonimo]] che lo attraversa, «''quinnitukq-ut''» che significa «sul lungo fiume delle maree».<ref name="AboutCT">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ct.gov/ctportal/cwp/view.asp?a=843&q=246434|titolo=CT.gov: About Connecticut|accesso=18 dicembre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029184717/http://www.ct.gov/ctportal/cwp/view.asp?a=843&q=246434|urlmorto=sì}}</ref> Porzioni del Connecticut meridionale e occidentale, che contengono la maggioranza della popolazione dello Stato, fanno parte dell'[[area metropolitana di New York]]. Il Connecticut è il [[Stati degli Stati Uniti d'America per superficie|3º stato meno esteso]], il [[Stati federati degli Stati Uniti d'America per popolazione|29° per popolazione]] e il [[Stati degli Stati Uniti d'America per densità|4° più densamente popolato]] degli Stati Uniti.
 
== Storia ==
===Primi abitanti===
Tracce di presenza umana nella regione del Connecticut risalgono ad almeno 10.000 anni fa; venivano utilizzati strumenti di pietra per cacciare, pescare e lavorare il legno. Semi-nomadi, questi popoli si spostavano stagionalmente per cercare nuove risorse nell'area. Condividevano le lingue basate sull'[[Lingue algonchine|algonchino]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://academic.eb.com/levels/collegiate/article/Connecticut/111242#258058.toc|titolo=Connecticut: Colonization|editore=Britannica Academic|accesso=20 gennaio 2024}}</ref> La regione del Connecticut fu abitata da diverse tribù [[Nativi americani degli Stati Uniti d'America|native americane]], che si possono raggruppare nei [[Nipmuc]], Sequin o "indiani dei fiumi" (che comprendevano [[Tunxis]], [[Schaghticoke]], [[Podunk]], [[Wangunk]], [[Hammonasset]] e [[Quinnipiac]]), i [[Mattabesec]] o "Confederazione Wappinger" ed i [[Pequot|Pequot-Mohegan]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://libguides.ctstatelibrary.org/hg/nativeamericans/cttribes|titolo=LibGuides Home: Native American Research: List of Historical Connecticut Tribes|autore=History & Genealogy|editore=Libguides.ctstatelibrary.org|accesso=20 gennaio 2024|urlarchiviohttps://web.archive.org/web/20201026190248/https://libguides.ctstatelibrary.org/hg/nativeamericans/cttribes}}</ref> Alcuni di questi gruppi risiedono ancora nel Connecticut, inclusi i [[Mohegan]], i [[Pequot]] ed i [[Paugusetts]].<ref>"{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.cslib.org/tribes.htm|titolo=Connecticut Native American Tribes}}, Connecticut State Library. 16 maggio 2014.</ref>
 
===Periodo coloniale===
[[File:Ctcolony.png|thumb|Carta delle colonie del Connecticut dal 1636 al 1776|270x270px]]
Il primo esploratore europeo in Connecticut fu l'olandese [[Adriaen Block]] e dopo aver esplorato la regione nel 1614 i commercianti di pellicce risalirono il fiume Connecticut (allora conosciuto dagli olandesi come «Versche Rivier» – «fiume Fresco») e costruirono un forte a Dutch Point in quella che è l'odierna Hartford, che chiamarono «Huis van Hoop» («Casa della Speranza»).
 
[[File:3c Connecticut Tercentenary,The Charter Oak single, 1935 issue.jpg|thumb|upright=1.3|Il 26 aprile 1935 lo [[United States Postal Service]] emise un francobollo per commemorare il 300º anniversario del primo insediamento della colonia del Connecticut.]]
La [[Colonia del Connecticut]] fu in origine costituita da alcuni piccoli insediamenti separati presso [[Windsor (Connecticut)|Windsor]], [[Wethersfield (Connecticut)|Wethersfield]], Saybrook, [[Hartford]] e [[New Haven]]. I primi coloni inglesi giunsero nel 1633 e si insediarono presso Windsor ed in seguito a Wethersfield nel corso dell'anno successivo.<ref name="Early Settlers">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.cslib.org/earlysettlers.htm|titolo=Early Settlers of Connecticut|editore=Connecticut State Library|accesso=14 giugno 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100420061052/http://www.cslib.org/earlysettlers.htm}}</ref> [[John Winthrop il Giovane|John Winthrop]], proveniente dal Massachusetts, ricevette il permesso di creare una nuova colonia a [[Colonia di Saybrook|Old Saybrook]] alla foce del fiume Connecticut nel 1635. Questa fu la prima di tre diverse colonie che si sarebbero poi unite per costituire il Connecticut. La colonia di Saybrook fu una sfida diretta alle richieste degli olandesi, ma non fu mai nulla più di un piccolo avamposto e non crebbe mai. Nel 1644 la colonia di Saybrook si unì con la Colonia del Connecticut.
 
I primi abitanti inglesi arrivarono nel 1633 e si insediarono a Windsor e l'anno seguente anche a Wethersfield.<ref name="Early Settlers" /> Tuttavia il maggiore gruppo di insediati arrivò nel 1636: gli abitanti erano [[puritani]] provenienti dal Massachusetts, guidati da [[Thomas Hooker]]. Hooker era stato famoso in [[Inghilterra]] ed era professore di [[teologia]] a [[Cambridge]], oltre a essere un importante scrittore politico che diede un contributo significativo alla teoria costituzionale. Ruppe poi con la politica del Massachusetts e – proprio come [[Roger Williams]] riuscì a creare una nuova politica nel Rhode Island – Hooker e la sua corte fecero lo stesso ed istituirono la Colonia del Connecticut (la seconda delle tre colonie) a Hartford nel 1636.
 
La terza colonia fu fondata nel marzo 1638. La [[Colonia di New Haven]], originalmente nota come Colonia Quinnipiack, fu istituita tra gli altri da John Davenport e [[Theophilus Eaton]] a New Haven. Questa colonia aveva una propria Costituzione, l'Accordo fondamentale della colonia di New Haven che fu firmato il 4 giugno 1639.
 
Gli olandesi furono poi superati in numero dagli inglesi che arrivavano dal Massachusetts, quindi lasciarono il forte nel 1654.
 
Le istituzioni della Colonia del Connecticut e di quella di Quinnipiack non furono sanzionate dal [[Regno d'Inghilterra]] e rimasero entità politiche indipendenti. Erano ovviamente inglesi, ma in senso legale erano solo avamposti secessionisti della [[baia del Massachusetts]]. Nel 1662 Winthrop approfittò del vuoto politico e ottenne in Inghilterra la carta con la quale vennero unite le colonie del Connecticut e di Quinnipiack. Nonostante la carta di Winthrop favorisse la colonia del Connecticut, New Haven rimase la sede del governo insieme a Hartford fino a dopo la [[Guerra d'indipendenza americana|rivoluzione americana]].
 
Winthrop era politicamente astuto e ottenne la carta dal re restaurato sul trono [[Carlo II d'Inghilterra]], che garantì i termini più politicamente liberali possibili.
 
Gli insediamenti coloniali storicamente più importanti furono [[Windsor (Connecticut)|Windsor]] (1633), [[Wethersfield (Connecticut)|Wethersfield]] (1634), [[Deep River (Connecticut)|Saybrook]] (1635), [[Hartford]] (1636), [[New Haven]] (1638), [[Fairfield (Connecticut)|Fairfield]] (1639), [[Guilford (Connecticut)|Guilford]] (1639), [[Milford (Connecticut)|Milford]] (1639), [[Stratford (Connecticut)|Stratford]] (1639), [[Farmington (Connecticut)|Farmington]] (1640), [[Stamford (Connecticut)|Stamford]] (1641) e [[New London (Connecticut)|New London]] (1646).
 
La prima Costituzione, gli "[[Ordini Fondamentali del Connecticut|Ordini fondamentali del Connecticut]]", fu adottata il 14 gennaio 1639, mentre l'odierna Costituzione è la terza del Connecticut e fu adottata nel 1965. Il Connecticut è il quinto dei tredici Stati originali e le Costituzioni originali influenzarono la [[Costituzione degli Stati Uniti]], il cui principali autore fu, tra gli altri, [[Roger Sherman]] di New Haven.
 
La [[guerra pequot]] segnò il primo importante conflitto tra i coloni e i nativi americani nella [[Nuova Inghilterra]]. I Pequot reagirono con crescente aggressività agli insediamenti dei coloni nei loro territori, sottraendo terre dalle tribù Narragansett e Mohegan. I coloni risposero a un omicidio nel 1636 con un raid su un villaggio pequot sulla [[Block Island]]; i pequot lanciarono un assedio alla guarnigione della colonia di Saybrook nel corso dell'autunno, e razziarono Wethersfield nella primavera del 1637. I coloni dichiararono querra ai pequot, organizzando un esercito e alleandosi con le tribù Mohegan e Narragansett, attaccando un villaggio pequot sul fiume Mystic, uccidendo tra i 300 e 700 pequot. Dopo una pesante sconfitta in battaglia a [[Fairfield (Connecticut)|Fairfield]], i pequot chiesero una tregua ed acconsentirono alla pace.<ref>{{Cita libro|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=YHVwmVKjhaoC&pg=PA31&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo=America's Beginnings: The Dramatic Events that Shaped a Nation's Character|cognome=Williams|nome=Tony|data=2010|editore=Rowman & Littlefield|isbn=978-1-4422-0487-4|pp=32-34}}</ref>
 
[[File:View of New London, Connecticut, from the Shore Road.jpg|thumb|Vista di New London nel 1854|258x258px]]
I confini occidentali di Connecticut sono stati soggetti a molti cambiamenti negli anni. Secondo il trattato di Hartford con gli olandesi, siglato il 19 settembre 1650, ma mai ratificato dagli inglesi, i confini ovest del Connecticut correvano a nord da [[Greenwich (Connecticut)|Greenwich Bay]] per circa 20 miglia<ref name="BOWEN">{{cita testo|url=https://www.loc.gov/item/rc01003201/|titolo=The boundary disputes of Connecticut|autore=Clarence Winthrop Bowen|editore=J. R. Osgood and company|data=1882|accesso=14 giugno 2025|città=Boston, Massachusetts|p=17–18|lingua=en}}</ref><ref name="FLICK">{{en}}Flick, Alexander C., Editor: ''History of the State of New York. Volume 2'': New York City: [[Columbia University]] Press, 1933–1937: P. 50–57.</ref> «posto che la linea non arrivasse a meno di 10 miglia dal [[fiume Hudson]]. Questo accordo fu osservato da entrambe le parti fino alla guerra tra inglesi e olandesi nel 1652, ma non furono trovati altri confini. Il conflitto su alcuni limiti coloniali incerti continuò finché il [[duca di York]] non ottenne i Nuovi Paesi Bassi nel 1664».<ref name="BOWEN" /><ref name="FLICK" /> D'altra parte la Carta originale del Connecticut del 1662 garantì allo Stato tutta la terra fino al "mare del sud", cioè l'[[oceano Pacifico]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=James Callison, LCITS |url=http://www.law.ou.edu/ushistory/colony.shtml |titolo=Connecticut Colony Charter of 1662|editore=Law.ou.edu |data=14 marzo 2006 |accesso=14 giugno 2025|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100723222151/http://www.law.ou.edu/ushistory/colony.shtml}}</ref><ref>{{cita testo|lingua=en|url=http://www.ctheritage.org/encyclopedia/topicalsurveys/migration.htm|titolo=Migration from Connecticut|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120630162458/http://www.ctheritage.org/encyclopedia/topicalsurveys/migration.htm|autore=Barbara Lacey|editore=Connecticut's Heritage}}</ref> La gran parte delle assegnazioni reali era una lunga striscia di terra che andava da est a ovest e il Connecticut prese la sua assegnazione seriamente e istituì una nona nazione lungo i fiumi [[Susquehanna]] e [[Delaware (fiume)|Delaware]] chiamata [[Westmoreland County (storia)|Westmoreland County]]: questo causò una breve guerra con la [[Pennsylvania]].
 
L'[[Università Yale]] fu fondata nel 1701, divenendo una importante istituzione per l'istruzione del clero e dei leader civili del Connecticut.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.yale.edu/about-yale/traditions-history|titolo=Traditions & History|editore=Yale University|accesso=21 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151021235949/http://www.yale.edu/about-yale/traditions-history}}</ref> La chiesa congregazionista dominò la vita religiosa della colonia e, per estensione, gli affari civili.<ref>{{Cita libro|lingua=en|titolo=Connecticut: A History|url=https://archive.org/details/connecticutbicen00roth|cognome=Roth|nome=David M.|data=1979|editore=W.W. Norton & Co|isbn=978-0-3933-3174-5|città=New York|pp={{cita testo|url=https://archive.org/details/connecticutbicen00roth/page/40|titolo=40–41}}}}</ref>
 
Con oltre 970 km di coste, incluse quelle lungo i fiumi navigabili,<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=United States. National Oceanic and Atmospheric Administration|titolo=The Coastline of the United States|url=https://books.google.com/books?id=omJjbP-BuYkC&pg=PP2|anno=1975|editore=U.S. Department of Commerce, National Oceanic and Atmospheric Administration|p=2–|accesso=21 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200729155941/https://books.google.com/books?id=omJjbP-BuYkC&pg=PP2}}</ref> il Connecticut sviluppò durante gli anni coloniali le fondamenta per la tradizione marittima che avrebbe poi fatto fiorire l'industria navale, il trasporto marittimo, il supporto navale, la pesca e la navigazione di diporto.
 
I registri storici citano il ''Tryall'' come il primo veliero costruito nella Colonia del Connecticut nel 1649, in un sito sul fiume Connecticut nell'attuale Wethersfield.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.wethersfieldhistory.org/history/|editore=Wethersfield Historical Society|titolo=History|accesso=21 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200728183151/https://www.wethersfieldhistory.org/history/ }}</ref> In due decenni, fino al 1776 e alla rivoluzione americana, i cantieri navali del Connecticut costruirono circa 100 [[sloop]], [[scuna|scune]] e [[bricco|bricchi]], secondo un archivio della dogana statunitense gestito online dal Mystic Seaport Museum, la più grande delle quali fu la ''Patient Mary'' di 180 tonnellate, inaugurata a New Haven nel 1763.<ref name="auto">{{Cita web|lingua=en|url=https://research.mysticseaport.org/databases/ct-ships/|editore=Mystic Seaport Museum|titolo=Connecticut Ship Database, 1789–1939|data=10 agosto 2016|accesso=21 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200123105205/https://research.mysticseaport.org/databases/ct-ships/}}</ref> Il primo [[faro]] del Connecticut fu costruito nel 1760 alla foce del Tamigi, il New London Harbor Lighthouse.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.newenglandhistoricalsociety.com/oldest-lighthouse-new-england-state/|editore=New England Historical Society|titolo=The Oldest Lighthouse in Each New England State|data=20 gennaio 2018|accesso=21 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200728192350/https://www.newenglandhistoricalsociety.com/oldest-lighthouse-new-england-state/}}</ref>
 
====Rivoluzione americana====
{{vedi anche|Guerra d'indipendenza americana}}
[[File:LowsCTmap.jpeg|thumb|upright=1.15|Una cartina del 1799 del Connecticut che mostra [[Connecticut Panhandle|The Oblong]], da ''Low's Encyclopaedia'']]
Il Connecticut designò quattro delegati al [[Secondo congresso continentale]], che firmò la [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America|Dichiarazione di indipendenza]]: [[Samuel Huntington (statista)|Samuel Huntington]], [[Roger Sherman]], [[William Williams]] e [[Oliver Wolcott]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.archives.gov/exhibits/charters/declaration_signers_gallery_facts.pdf|titolo=Signers of the Declaration of Independence|editore=Charters of Freedom National Archives|accesso=21 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160714194721/http://www.archives.gov/exhibits/charters/declaration_signers_gallery_facts.pdf}}</ref> Il Parlamento del Connecticut autorizzò l'istituzione di sei nuovi reggimenti nel 1775, alla vigilia degli scontri tra le truppe britanniche e una milizia del Massachusetts presso Lexington e Concord. Alla [[battaglia di Bunker Hill]] vu firono circa 1200 soldati del Connecticut, nel giugno 1775.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.wpi.edu/academics/military/hillprelim.html|titolo=Battle of Bunker's Hill Preliminary Study|editore=Military Science, Cadet Resources Worcester Polytechnic Institute|accesso=21 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140518174520/http://www.wpi.edu/academics/military/hillprelim.html}}</ref> Nel 1775 [[David Bushnell]] inventò il ''[[Turtle (sommergibile)|Turtle]]'', che l'anno successivo lanciò il primo attacco sottomarino della storia, anche se senza successo, contro una nave da guerra britannica ancorata nel porto di New York.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|cognome=Roland|nome=Alex|titolo=Bushnell's Submarine: American Original or European Import?|pubblicazione=Technology and Culture|data=1977|volume=18|edizione=2|p=159|doi=10.2307/3103954|jstor=3103954}}</ref>
 
Nel 1777 i britannici ebbero notizia delle scorte per l'[[Esercito continentale]] a [[Danbury (Connecticut)|Danbury]], e sbarcarono con una spedizione di 2000 soldati a [[Westport (Connecticut)|Westport]]. Questa forza marciò verso Danbury e distrusse le abitazioni e gran parte dei depositi. Le truppe dell'Esercito continentale e la milizia guidata dai generali [[David Wooster]] e [[Benedict Arnold]] si scontrarono con loro a Ridgefield nel 1777.<ref>{{Cita libro|lingua=en|url=https://archive.org/stream/accountoftryonsr00case#page/n3/mode/2up|cognome=Case|nome=James R.|titolo=An Account of Tryon's Raid on Danbury in April, 1777|città=Danbury, Connecticut|data=1927|accesso=21 gennaio 2024}}</ref> Nell'inverno del 1778-79 il generale [[George Washington]] decise di dividere l'Esercito continentale in tre divisioni per circondare [[New York]], dove il generale britannico Sir [[Henry Clinton]] si era acquartierato.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|cognome=Poirier|nome=David A.|titolo=Camp Reading: Logistics of a Revolutionary War Winter Encampment|pubblicazione=Northeast Historical Archaeology|data=1976|volume=5|edizione=1|pp=40-52|doi=10.22191/neha/vol5/iss1/5}}</ref> Il maggiore generale [[Israel Putnam]] scelse Redding come quartier generale per gli accampamenti invernali per circa 3000 soldati regolari e milizie sotto il suo comando; l'accampamento di Redding permise ai soldati di Putnam di sorvegliare il deposito di rifornimenti di Danbury e di sostenere le operazioni lungo il [[Long Island Sound]] e il fiume [[Hudson]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://putnampark.org/park-history/|titolo=Park History|editore=Putnam Memorial State Park|accesso=21 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150129021812/http://putnampark.org/park-history}}</ref> Alcuni degli uomini erano veterani dell'accampamento invernale presso [[Valley Forge]], in [[Pennsylvania]], nel precedente inverno. I soldati a Redding andarono incontro a scarsità di rifornimenti, temperature gelide e molta neve, e alcuni storici definirono l'accampamento come la "Valley Forge" del Connecticut.<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore1=Thomas C. O'Keefe|autore2=James M. Johnson|autore3=Christopher Pryslopski|autore4=Andrew Villani|titolo=Key to the Northern Country: The Hudson River Valley in the American Revolution|data=1º agosto 2013|editore=SUNY Press|url=|capitolo=George Washington and the Redding Encampments}}</ref>
 
Lo stato fu anche il punto di partenza di alcune incursioni contro Long Island orchestrate da [[Samuel Holden Parsons]] e [[Benjamin Tallmadge]],<ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome=Hall|nome=Charles Samuel|titolo=Life and Letters of Samuel Holden Parsons: Major-General in the Continental Army and Chief Judge of the Northwestern Territory, 1737–1789|anno=1905|editore=Otseningo Publishing|città=Binghamton, New York|p=110|url=https://books.google.it/books?id=llssAAAAMAAJ&pg=PA10&redir_esc=y|accesso=22 gennaio 2024}}</ref> e fornì soldati e materiali per lo sforzo bellico, specialmente all'esercito di Washington fuori da New York. Il generale [[William Tryon]] fece incursioni sulla costa del Connecticut nel luglio 1779, concentrandosi su New Haven, Norwalk e Fairfield.<ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome=Townshend|nome=Charles H.|titolo=British Invasion of New Haven, Connecticut|città=New Haven, Connecticut|editore=Tuttle, Morehouse & Taylor, Printers|data=1879|url=https://archive.org/stream/britishinvasiono00towniala#page/n3/mode/2up|accesso=22 gennaio 2024}}</ref> New London e Groton Heights furono attaccate nel settembre 1781 da Benedict Arnold, tradendo la rivoluzione e tornando con i britannici.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=http://www.hogriver.org/issues/v04n04/benedictarnold.htm|cognome=Baker|nome=Edward|titolo=Benedict Arnold Turns and Burns New London|pubblicazione=Hog River Journal|data=2006|volume=4|numero=4|accesso=22 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140713150615/http://www.hogriver.org/issues/v04n04/benedictarnold.htm}}</ref>
 
Fin dall'inizio della rivoluzione, il Congresso continentale designò Nathaniel Shaw di New London come agente navale in carico del reclutamento di [[corsaro|corsari]] per assaltare e impadronirsi delle navi britanniche, con quasi 50 soggetti operanti sul Tamigi che alla fine attirarono la rappresaglia delle forze britanniche guidate da Arnold.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nlchs.org/about/shaw-mansion/|editore=New London County Historical Society|titolo=The Shaw Mansion|accesso=22 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200728223349/https://www.nlchs.org/about/shaw-mansion/}}</ref>
 
=== Appartenenza all'Unione ===
====Gli inizi e la rivoluzione industriale====
Il Connecticut ratificò la [[Costituzione degli Stati Uniti d'America]] il 9 gennaio 1788, divenendo il quinto stato dell'Unione.<ref name="AboutCT" />
 
Lo stato prosperò durante l'era che seguì la rivoluzione americana, con nuovi mulini e fabbriche tessili e porti che fecero fiorire i commerci<ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome=La Bella|nome=Laura|url=https://books.google.it/books?id=ZYJtf6CoCs4C&pg=PA17&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo=Connecticut: Past and Present|data=15 agosto 2010|editore=[[Rosen Publishing]]|città=New York|p=17|accesso=22 gennaio 2024}}</ref> e la pesca. Dopo l'istituzione da parte del Congresso nel 1790 del predecessore dello [[United States Revenue Cutter Service]], che sarebbe poi evoluto nella [[United States Coast Guard]], il Presidente Washington designò Jonathan Maltbie come uno dei sette incaricati di sovrintendere alle dogane, con Maltbie al controllo della parte meridionale della costa della Nuova Inghilterra, ed un [[Cutter (imbarcazione)|cutter]] di 15 metri chiamato ''Argus''.<ref>{{Cita web|lingua=en|data=29 novembre 2018|titolo=The Long Blue Line: Argus—first "Heritage" Class Offshore Patrol Cutter|url=https://coastguard.dodlive.mil/2018/11/tlbl-argus-first-opc-namesake/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200728223445/https://coastguard.dodlive.mil/2018/11/tlbl-argus-first-opc-namesake/|accesso=22 gennaio 2024|editore=Coast Guard Compass}}</ref>
 
Nel 1786 il Connecticut cedette al governo degli Stati Uniti quello che divenne parte del [[Territorio del nord-ovest (Stati Uniti d'America)|Territorio del nord-ovest]]; lo stato mantenne le terre che si estendevano attraverso la parte settentrionale dell'attuale [[Ohio]], chiamate [[Connecticut Western Reserve]].<ref name="United States Summary 2010, page V-5">{{cita pubblicazione|lingua=en|url=https://www.census.gov/prod/cen2010/cph-2-1.pdf|titolo=User Notes by Table: Table 12|data=settembre 2010|editore=United States Census Bureau|p=V-5|accesso=22 gennaio 2024|pubblicazione=United States Summary: 2010, Population and Housing Unit Counts|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019110435/http://www.census.gov/prod/cen2010/cph-2-1.pdf}}</ref> La parte della Western Reserve fu abitata principalmente da persone del Connecticut, che portarono toponomastica del Connecticut in Ohio.
 
Gli accordi con la [[Pennsylvania]] e con [[New York (stato)|New York]] posero fine alle richieste del Connecticut, creando il [[Connecticut Panhandle]]. La Riserva Occidentale fu lasciata al governo federale, che portò lo Stato ai moderni confini tramite piccoli aggiustamenti con il [[Massachusetts]].
 
===XIX secolo===
Nella prima metà dell'800 i barcaioli del Connecticut costruirono più di 100 imbarcazioni ogni anno; nel decennio successivo, all'avvicinarsi delle rinnovate ostilità con i britannici che diedero inizio alla [[guerra del 1812]], i cantieri navali del Connecticut costruirono circa mille imbarcazioni, con lo sforzo produttivo maggiore di ogni altro decennio del secolo.<ref name="auto"/>
 
Durante la guerra i britannici fecero incursioni a [[Stonington (Connecticut)|Stonington]] ed [[Essex (Connecticut)|Essex]] e assediarono le imbarcazioni sul fiume Tamigi. [[Isaac Hull]], originario di [[Derby (Connecticut)|Derby]], divenne la personalità navale più conosciuta per la sua vittoria durante il conflitto, come capitano della [[USS Constitution]].
 
L'assedio britannico durante la guerra del 1812 colpì le esportazioni e rafforzò l'influenza dei federalisti che si opponevano alla guerra.<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome1=James|cognome1=Boyland|nome2=Glenn S.|cognome2=Gordinier|nome3=Meredith|cognome3=Mason Brown|titolo=The Rockets' Red Glare: The War of 1812 and Connecticut|url=https://archive.org/details/rocketsredglarew0000unse|editore=New London County Historical Society|anno=2012|isbn=978-0-9853-6240-9}}</ref> La cessazione delle importazioni dal Regno Unito stimolò la costruzione di fabbriche e macchinari per la manifattura tessile; il Connecticut divenne uno dei principali centri della manifattura, in parte grazie alle invenzioni di [[Eli Whitney]] e di altri innovatori della [[rivoluzione industriale]].<ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome1=Morris|nome1=Charles R.|titolo=The Dawn of Innovation: The First American Industrial Revolution|data=2012|editore=[[PublicAffairs]]|p=136|url=https://books.google.it/books?id=n97K02J6eQgC&pg=PA136&redir_esc=y|isbn=978-1-6103-9049-1|accesso=22 gennaio 2024}}</ref>
 
La guerra portò allo sviluppo di [[Clipper (nave)|clipper]] più veloci che aiutarono i commercianti della Nuova Inghilterra a raggiungere gli oceani Pacifico e Indiano. La prima metà del XIX secolo vide un rapido incremento nella [[caccia alla balena]], con [[New London (Connecticut)|New London]] che emerse come uno dei principali tre porti della Nuova Inghilterra per questa industria, dopo [[Nantucket]] e [[New Bedford (Massachusetts)|New Bedford]].<ref>{{Cita web|lingua=en|cognome=Surowiecki|nome=John|data=marzo 1982|titolo=A History of Connecticut's Coast|url=https://www.govinfo.gov/content/pkg/CZIC-f94-s87-1982/html/CZIC-f94-s87-1982.htm|p=15|accesso=22 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200728192854/https://www.govinfo.gov/content/pkg/CZIC-f94-s87-1982/html/CZIC-f94-s87-1982.htm}}</ref>
 
Lo stato divenne conosciuto per il suo [[conservatorismo]] politico, esemplificato dal partito federalista e dal [[Università Yale|College Yale]] di [[Timothy Dwight IV|Timothy Dwight]]. Gli intellettuali di punta furono Dwight e [[Noah Webster]],<ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome=Elliott|nome=Emory|titolo=Revolutionary Writers: Literature and Authority in the New Republic, 1725–1810|data=1986|editore=[[Oxford University Press]]|p=14|url=https://books.google.it/books?id=WmI6avgH0GoC&pg=PA14&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=22 gennaio 2024}}</ref> che compilò il suo grande dizionario a [[New Haven]]. Le tensioni religiose polarizzarono lo stato, mentre la Chiesa Congregazionale lottava per mantenere la tradizione, in alleanza con i federalisti. Il fallimento della Convenzione di Hartford nel 1814 colpì la causa federalista, con il [[Partito Democratico-Repubblicano]] che andò al potere nel 1817.<ref>{{Cita libro|lingua=en|url=https://archive.org/stream/shortaccountofha00lyma#page/n1/mode/2up|cognome=Lyman|nome=Theodore|titolo=A Short Account of the Hartford Convention|data=1823|città=Boston|editore=O. Everett, publisher|accesso=22 gennaio 2024}}</ref>
 
Il Connecticut, sin dal 1639, era governato secondo gli [[Ordini Fondamentali del Connecticut|Ordini Fondamentali]], ma nel 1818 lo stato adottò una nuova costituzione.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.cga.ct.gov/asp/Content/constitutions/1818Constitution.htm|titolo=The Constitution of Connecticut (1818)|editore=Connecticut General Assembly|accesso=22 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150504111454/http://www.cga.ct.gov/asp/Content/constitutions/1818Constitution.htm}}</ref>
 
====Guerra civile====
[[File:View of New London, Connecticut, from the Shore Road.jpg|thumb|Vista di New London nel 1854]]
La manifattura del Connecticut giocò un ruolo fondamentale nei rifornimenti alle forze dell'Unione di armi e cibo all'[[Unione (guerra civile americana)|Unione]] durante la [[guerra civile americana]]. Lo stato inviò 55 000 uomini, organizzati in trenta reggimenti di fanteria, inclusi due delle [[United States Colored Troops]], e diversi uomini del Connecticut divennero generali. La [[United States Navy|marina]] arruolò 250 ufficiali e 2100 uomini, e [[Gideon Welles]], originario di [[Glastonbury (Connecticut)|Glastonbury]], divenne [[Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America|Segretario alla marina]]. [[James H. Ward]] di Hartford fu il primo ufficiale navale statunitense ucciso nella guerra civile.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://norwich.typepad.com/museum/2012/08/james-h-ward-first-us-navy-officer-killed-in-the-civil-war.html|titolo=James H. Ward, First U.S. Navy Officer Killed in the Civil War|editore=Sullivan Museum and History Center, Norwich University|data=2º agosto 2012|accesso=22 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150910132549/http://norwich.typepad.com/museum/2012/08/james-h-ward-first-us-navy-officer-killed-in-the-civil-war.html}}</ref> Le perdite del Connecticut ammontarono a 2088 uomini morti in battaglia, 2801 per malattia e 689 morti nei campi di prigionia confederati.<ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome=Van Dusen|nome=Albert E.|titolo=Connecticut|url=https://archive.org/details/connecticut00vand|editore=Random House|anno=1961|edizione=1|pp=224-238}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Matthew|cognome=Warshauer|titolo=Connecticut in the American Civil War: Slavery, Sacrifice, and Survival|editore=Wesleyan University Press|data=2011|url=https://books.google.it/books?id=Ymuv133JwrEC&redir_esc=y|isbn=978-0-8195-7139-7}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=en|nome1=William Augustus|cognome1=Croffut|nome2=John Moses|cognome2=Morris|titolo=The Military and Civil History of Connecticut During the War of 1861–65|url=https://books.google.it/books?id=3TUyuhpp9zoC&redir_esc=y|anno=1869}}</ref>
 
Un'ondata di sentimento di unità nazionale portò nel 1861 migliaia di uomini ad arruolarsi da ogni città; tuttavia, quanto la guerra diventò una crociata per la fine della schiavitù, molti democratici (e specialmente molti cattolici irlandesi) si ritirarono. I democratici ebbero una posizione pro-schiavitù e tra di loro vi erano molti [[Copperheads]] che desideravano che il Sud si separasse. Le elezioni governatoriali del 1863, combattute aspramente, furono vinte dai repubblicani per pochi voti.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|nome=Joanna D.|cognome=Cowden|titolo=The Politics of Dissent: Civil War Democrats in Connecticut|pubblicazione=New England Quarterly|data=dicembre 1983|volume=56|edizione=4|pp=538-554|doi=10.2307/365104|jstor=365104}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Jarlath Robert|cognome=Lane|titolo=A Political History of Connecticut During the Civil War|editore=Catholic University of America Press|data=1941}}</ref>
 
====Seconda rivoluzione industriale====
[[File:Connecticut1895.jpg|thumb|upright=1.75|Mappa del 1895 di [[Rand McNally]]]]
La diffusa industria del Connecticut, la sua popolazione, il territorio piatto e la ricchezza dello stato incoraggiarono la costruzione della ferrovia a partire dal 1839. Nel 1840 erano in servizio 164 km di ferrovie, fino ai 647 km del 1850 e 967 km nel 1860.<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Edward Chase|cognome=Kirkland|titolo=Men, Cities and Transportation, A Study of New England History 1820–1900|anno=1948|url=https://archive.org/details/mencitiestranspo0002unse|editore=Harvard University Press|data=1948|volume=2|pp=[https://archive.org/details/mencitiestranspo0002unse/page/72 72]–110, 288–306}}</ref>
 
La [[New York, New Haven and Hartford Railroad]], chiamata ''New Haven'' o ''The Consolidated'', divenne la principale compagnia ferroviaria del Connecticut dopo il 1872. [[John Pierpont Morgan]] iniziò a finanziare le principali ferrovie della [[Nuova Inghilterra]] negli anni '90, dividendo il territorio in modo che non potessero competere. La New Haven acquistò 50 compagnie minori, incluse linee di battelli a vapore, e costruì una rete di ferrovie leggere (tram elettrificati) che effettuavano il trasporto interurbano in tutta la Nuova Inghilterra meridionale. Nel 1912 la New Haven operava 3200 km di ferrovie, con 120 000 impiegati.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://doddcenter.uconn.edu/asc/findaids/NHRR_Smallformat/MSS19910133.html|titolo=New York, New Haven & Hartford Railroad Small Format Photograph and Postcard Collection|editore=Archives & Special Collections at the Thomas J. Dodd Research Center, University of Connecticut Libraries|accesso=2 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921094350/http://doddcenter.uconn.edu/asc/findaids/NHRR_Smallformat/MSS19910133.html}}</ref>
 
Le navi passeggeri a vapore proliferarono dopo la guerra civile, e a [[Noank]] vennero prodotte le due più grandi del Connecticut durante il XIX secolo, il piroscafo a ruote in legno da 100 metri ''Rhode Island'' del 1882 e quello da 105 metri, ''Connecticut'', sette anni dopo. I cantieri navali del Connecticut costruirono più di 165 imbarcazioni a vapore nel XIX secolo.<ref name="auto"/>
 
Nel 1875 a New Haven avvenne il primo scambio telefonico al mondo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://connecticuthistory.org/the-first-commercial-telephone-exchange-today-in-history/|titolo=First Commercial Telephone Exchange|editore=Connecticut History|accesso=2 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140425042046/http://connecticuthistory.org/the-first-commercial-telephone-exchange-today-in-history/}}</ref>
 
===XX secolo===
Allo scoppio della [[prima guerra mondiale]] nel [[1914]] il Connecticut divenne il principale fornitore di armi all'esercito degli Stati Uniti; nel 1918 l'80% delle industrie dello stato stavano producendo beni per lo sforzo bellico.<ref>{{Cita libro|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=EP7bDoZcGTIC&pg=PA107&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|p=107|cognome=Breen|nome=William J.|titolo=The Industrial Northeast: Connecticut, Labor Market Politics and the Great War: The Department of Labor, the States and the First U.S. Employment Service, 1907–1933|città=Kent, Ohio|editore=Kent State University Press|anno=1997|accesso=4 febbraio 2024}}</ref> [[Remington Arms]] a Bridgeport produsse metà delle cartucce per le armi di taglia piccola utilizzate dallo [[United States Army]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://connecticuthistory.org/topics-page/world-war-i/|titolo=World War I|editore=Connecticut History|data=13 maggio 2012|accesso=4 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140703130403/http://connecticuthistory.org/topics-page/world-war-i/}}</ref> e tra le altre compagnie coinvolte vi furono [[Winchester Repeating Arms Company|Winchester]] a New Haven e [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] ad Hartford.
 
Il Connecticut fu anche un importante fornitore di navi: la [[General Dynamics Electric Boat|Electric Boat]] ricevette ordini per 85 sottomarini,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.gdeb.com/about/history/|titolo=EB History|editore=General Dynamics Electric Boat|accesso=4 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171019070946/http://www.gdeb.com/about/history/}}</ref> [[Lake Torpedo Boat Company]] ne produsse più di 20,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.shipbuildinghistory.com/history/shipyards/2large/inactive/laketorpedo.htm|titolo=Lake Torpedo Boat Company, Bridgeport CT|editore=Shipbuilding History|accesso=4 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714141246/https://www.shipbuildinghistory.com/history/shipyards/2large/inactive/laketorpedo.htm}}</ref> e Groton Iron Works costruì le navi cargo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://connecticuthistory.org/freighter-worcester-launched-today-in-history/|titolo=Freighter Worcester Launched|editore=Connecticut History|accesso=4 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140425063301/http://connecticuthistory.org/freighter-worcester-launched-today-in-history/}}</ref> Il 21 giugno 1916 la Marina scelse Groton come sito per la sua base e scuola per sottomarini della costa est.
 
Lo stato sostenne entusiasticamente lo sforzo bellico americano nel 1917 e nel 1918 con ampi acquisti di obbligazioni di guerra, con espansione dell'industria e con l'aumento della produzione di alimenti nelle fattorie. Migliaia di gruppi volontari a livello di stato, ma anche locale, si mobilitarono per lo sforzo bellico e furono coordinati dal Connecticut State Council of Defense.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|nome=William J.|cognome=Breen|titolo=Mobilization and Cooperative Federalism: The Connecticut State Council of Defense, 1917-1919|pubblicazione=Historian|data=1979|volume=42|edizione=1|pp=58-84|doi=10.1111/j.1540-6563.1979.tb00574.x}}</ref> I produttori dovettero lottare con la carenza di manodopera; la Waterbury's American Brass and Manufacturing Company funzionava solo al 50%, pertanto il governo federale acconsentì a impiegare i soldati per lavorarvi.
 
Nel 1919 J. Henry Roraback avviò la [[Northeast Utilities|Connecticut Light & Power Co.]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|titolo=Connecticut Light and Power Co. History|editore=International Directory of Company Histories, St. James Press|volume=13|data=1996|url=http://www.fundinguniverse.com/company-histories/connecticut-light-and-power-co-history/|accesso=4 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150920060048/http://www.fundinguniverse.com/company-histories/connecticut-light-and-power-co-history/}}</ref> che divenne la società elettrica dominante nello stato. Nel 1925 [[Frederick Rentschler]] spinse per la creazione della [[Pratt & Whitney]] ad Hartford per sviluppare motori per aeromobili; la società divenne un importante fornitore per l'esercito nella [[seconda guerra mondiale]] e uno dei tre principali costruttori di motori per jet al mondo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://nationalaviation.org/rentschler-frederick/|titolo=Frederick Rentschler|editore=The National Aviation Hall of Fame|accesso=4 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141014043025/http://www.nationalaviation.org/rentschler-frederick/}}</ref>
 
L'avvento della [[legge degli affitti e prestiti]] in supporto agli europei aiutò il Connecticut a risollevarsi dalla Grande depressione,<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=http://content.library.ccsu.edu/cdm/ref/collection/ccsutheses/id/1014|cognome=Brandi|nome=Anthony P.|titolo=Masters of Arts Lend-lease: FDR's Most Unheralded Achievement and Connecticut's Unprecedented Response to it|editore=Central Connecticut State University|data=maggio 2007|accesso=17 febbraio 2024}}</ref> e lo stato divenne un grande centro di produzione di armamenti e munizioni utilizzate nel corso della [[seconda guerra mondiale]]. Il Connecticut produsse il 4,1% degli armamenti militari totali degli Stati Uniti, posizionandosi nono sui 48 stati,<ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome1=Peck|nome1=Merton J.|cognome2=Scherer|nome2=Frederic M.|titolo=The Weapons Acquisition Process: An Economic Analysis|anno=1962|editore=[[Harvard Business School]]|p=111}}</ref> con grandi aziende in piena attività tra cui [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] per le armi, [[Pratt & Whitney]] per i motori degli aeromobili, [[Vought|Chance Vought]] per gli aerei da combattimento, [[Hamilton Standard]] per i propulsori e [[General Dynamics Electric Boat|Electric Boat]] per i sottomarini e imbarcazioni. A Bridheport, General Eletric costruì una nuova arma anticarro, il ''[[bazooka]]''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://connecticuthistory.org/the-bazooka-changes-war/|titolo=The Bazooka Changes War|editore=Connecticut History|accesso=17 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727200928/http://connecticuthistory.org/the-bazooka-changes-war/}}</ref>
 
Il 13 maggio 1940 [[Igor Sikorsky]] effettuò un volo libero sul primo elicottero.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.sikorskyarchives.com/VS-300_Helicopter.php|titolo=VS-300 Helicopter|editore=Sikorsky Archives|accesso=17 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140518053613/http://www.sikorskyarchives.com/VS-300_Helicopter.php}}</ref> L'elicottero ebbe utilizzo limitato nel corso della seconda guerra mondiale, ma la produzione militare successiva fece dello stabilimento di [[Stratford (Connecticut)|Stratford]] di [[Sikorsky Aircraft]] il maggiore sito di produzione del Connecticut all'inizio del XXI secolo.<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Sikorsky Aircraft Corp ~ Employer Information|editore=Labor Market Information, Connecticut Department of Labor|url=http://www1.ctdol.state.ct.us/lmi/EmpSearchDet.asp?intEmpID=144196|data=17 marzo 2015|accesso=17 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151231223637/http://www1.ctdol.state.ct.us/lmi/EmpSearchDet.asp?intEmpID=144196}}</ref>
 
Il Connecticut perse alcune fabbriche a seguito della fine delle ostilità, ma lo stato partecipò allo sviluppo post-bellico con la costruzione delle autostrade<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ct.gov/dot/cwp/view.asp?A=1380&Q=259704|titolo=Interstate Highways Given New Life by Federal Aid Highway Acts|editore=Department of Transportation, State of Connecticut|data=9 settembre 2003|accesso=17 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517194607/http://www.ct.gov/dot/cwp/view.asp?A=1380&Q=259704}}</ref> che portarono alla crescita della classe media in aree suburbane.
 
[[Prescott Bush]] rappresentò il Connecticut al [[Senato degli Stati Uniti]] dal 1952 al 1963; suo figlio [[George H. W. Bush]] ed il nipote [[George W. Bush]] divennero entrambi [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidenti degli Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.georgewbushlibrary.smu.edu/The-President-and-Family/The-Bush-Family.aspx|titolo=The Bush Family|editore=George W. Bush Library, Southern Methodist University|accesso=17 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140518021233/http://www.georgewbushlibrary.smu.edu/The-President-and-Family/The-Bush-Family.aspx}}</ref> Nel 1965 il Connecticut ratificò l'attuale Costituzione, sostituendo il documento che era in vigore dal 1818.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.cslib.org/constitutionalAmends/|titolo=The Connecticut Constitution, 1965-2005: Legislative History of Amendments|accesso=17 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130806024527/http://www.cslib.org/constitutionalAmends/}}</ref>
 
Nel 1968 ebbero inizio le operazioni commerciali della Centrale Nucleare Connecticut Yankee ad [[Haddam (Connecticut)|Haddam]]; nel 1970 entrò in servizio la Centrale Nucleare Millstone Nuclear a [[Waterford (Connecticut)|Waterford]].<ref>{{cita news|lingua=en|cognome=Gammell|nome=Ben|url=http://wnpr.org/post/connecticut-yankee-and-millstone-46-years-nuclear-power|titolo=Connecticut Yankee and Millstone: 46 Years of Nuclear Power|editore=WNPR|data=31 gennaio 2014|accesso=17 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517235435/http://wnpr.org/post/connecticut-yankee-and-millstone-46-years-nuclear-power}}</ref> Nel 1974 il Connecticut elesse la governatrice democratica [[Ella Grasso]], che divenne la prima donna negli Stati Uniti ad essere eletta governatrice senza essere la moglie o la vedova di un precedente governatore.<ref name=Pumont>{{Cita libro|lingua=en|nome=Jon E.|cognome=Purmont|titolo=Ella Grasso: Connecticut's Pioneering Governor|data=2012|editore=Wesleyan University Press|url=https://books.google.it/books?id=Pos7XDsZauUC&redir_esc=y|isbn=978-0-8195-7344-5}}</ref>
 
La dipendenza del Connecticut dall'industria della difesa costituì una sfida economica alla fine della [[guerra fredda]]; la conseguente crisi economica aiutò ad eleggere governatore [[Lowell Weicker]] come rappresentante di un terzo partito nel 1990. La riceta di Weicker comprendeva una tassa sui redditi statale che si dimostrò efficace nell'appianare i bilanci, ma solo nel breve termine. Non si candidò per un secondo mandato, in parte a causa di questa mossa politica impopolare.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.cslib.org/gov/weickerl.htm|titolo=Lowell Weicker, Governor of Connecticut|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140324093619/http://www.cslib.org/gov/weickerl.htm}} "Lowell Weicker Governor of Connecticut, 1991–1995", Connecticut State Library, 2008.</ref>
 
===XXI secolo===
Nel 2000 il candidato presidenziale [[Al Gore]] scelse il senatore [[Joe Lieberman]] come candidato vice presidente, la prima volta che un ticket presidenziale di un grande partito comprendeva qualcuno di fede [[ebraismo|ebreica]].<ref>{{cita news|lingua=en|nome=Brian|cognome=Knowlton|url=https://www.nytimes.com/2000/08/08/news/08iht-veep.2.t.html|titolo=Gore's Choice for His Running Mate: Moderate Senator Who Scorned Clinton: Selecting Lieberman Is Seen as Bold Move; Religion May Be Issue|editore=The New York Times|data=8 agosto 2000|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140522233903/http://www.nytimes.com/2000/08/08/news/08iht-veep.2.t.html}}</ref> Gore e Lieberman ottennero cinque voti in meno di [[George W. Bush]] e [[Dick Cheney]] nel [[Collegio elettorale degli Stati Uniti d'America|Collegio elettorale]]. Negli [[attentati dell'11 settembre 2001]] rimasero uccisi 65 residenti dello stato, principalmente abitanti della [[contea di Fairfield (Connecticut)|contea di Fairfield]] che lavoravano al [[World Trade Center]].<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Area victims of 9/11|editore=The Advocate|città=Stamford, Connecticut|data=9 settembre 2011|url=http://www.stamfordadvocate.com/local/article/Area-victims-of-9-11-2162856.php|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201028144322/https://www.stamfordadvocate.com/local/article/Area-victims-of-9-11-2162856.php}}</ref> Nel 2004 il governatore repubblicano [[John G. Rowland]] si dimise durante un'indagine sulla corruzione, dichiarandosi poi colpevole delle accuse federali.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.cnn.com/2004/ALLPOLITICS/06/21/connecticut.governor/|titolo=Connecticut Governor Announces Resignation|editore=CNN|data=21 giugno 200 |accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304210828/http://www.cnn.com/2004/ALLPOLITICS/06/21/connecticut.governor/}}</ref>
 
Il Connecticut venne colpito da tre grandi tempeste in appena 14 mesi tra il 2011 ed il 2012, che causarono grandi danni alle proprietà e blackout elettrici. L'[[Uragano Irene (2011)|Uragano Irene]] colpì lo stato il 28 agosto, causando 235 milioni di dollari di danni.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nydailynews.com/new-york/hurricane-irene-year-storm-cost-15-8-damage-florida-new-york-caribbean-article-1.1145302|titolo=Hurricane Irene one year later: Storm cost $15.8 in damage from Florida to New York to the Caribbean|città=New York|editore=Daily News|data=27 agosto 2012|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141116093242/http://www.nydailynews.com/new-york/hurricane-irene-year-storm-cost-15-8-damage-florida-new-york-caribbean-article-1.1145302}}</ref> Due mesi dopo il ''Halloween nor'easter'' portò intense nevicate, facendo cadere alberi che danneggiarono le linee elettriche; alcune aree rimasero senza energia per 11 giorni.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=https://www.ferc.gov/legal/staff-reports/05-31-2012-ne-outage-report.pdf|titolo=Report on Transmission Facility Outages During the Northeast Snowstorm of October 29–30, 2011: Causes and Recommendations|editore=Federal Energy Regulatory Commission e North American Electric Reliability Corporation|data=12 maggio 2012|pp=8-16|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140224084107/http://www.ferc.gov/legal/staff-reports/05-31-2012-ne-outage-report.pdf}}</ref> L'[[Uragano Sandy]] colpì il [[New Jersey]] e passò sul Connecticut con forti venti e mareggiate; molti edifici costieri furono danneggiati o distrutti.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.cnn.com/2013/07/13/world/americas/hurricane-sandy-fast-facts/|titolo=Hurricane Sandy Fast Facts|editore=CNN|data=13 luglio 2013|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140518044327/http://www.cnn.com/2013/07/13/world/americas/hurricane-sandy-fast-facts/}}</ref> I venti di Sandy portarono gravi danni anche nelle città, e causarono blackout al 98% delle abitazioni e imprese, con oltre 360 milioni di dollari di danni.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.insurancejournal.com/news/east/2012/11/16/270954.htm|titolo=Conn. Gov.: State's Damage From Superstorm Sandy $360M and Climbing|editore=Insurance Journal|data=16 novembre 2012|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140518062130/http://www.insurancejournal.com/news/east/2012/11/16/270954.htm}}</ref>
 
Il 14 dicembre 2012 [[Massacro alla Sandy Hook Elementary School|Adam Lanza uccise 26 persone]] presso la Sandy Hook Elementary School a [[Newtown (Connecticut)|Newtown]], e poi si suicidò.<ref>{{cita news|lingua=en|nome1=Jonathan|cognome1=Dienst|nome2=Shimon|cognome2=Prokupecz|titolo=27 Dead, Including 20 Children, in Conn. School Shooting: Police|editore=NBC New York|data=14 dicembre 2012|url=http://www.nbcnewyork.com/news/local/Shooting-Reported-at-Connecticut-School-183501531.html|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191102052430/https://www.nbcnewyork.com/news/local/Shooting-Reported-at-Connecticut-School-183501531.html}}</ref> Il massacro portò a nuovi dibattiti sulla restrizione del possesso delle armi a livello nazionale.<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=State Gun Laws Enacted in the Year Since Newtown|editore=The New York Times|data=10 dicembre 2013|url=https://www.nytimes.com/interactive/2013/12/10/us/state-gun-laws-enacted-in-the-year-since-newtown.html|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140516222510/http://www.nytimes.com/interactive/2013/12/10/us/state-gun-laws-enacted-in-the-year-since-newtown.html}}</ref>
 
Nell'estate ed autunno del 2016 il Connecticut fu colpito da [[siccità]] in molte parti dello stato, e l'utilizzo dell'acqua fu ristretto. Nel novembre 2016 il 45% dello stato era nel livello di "siccità grave" secondo il U.S. Drought Monitor, e tra le aree colpite vi erano quasi tutte le [[contea di Hartford|contee di Hartford]] e [[contea di Litchfield|Litchfield]]. Tutto il resto dello stato era nel livello di "siccità moderata" o "grave", e tra queste aree vi erano le contee di [[contea di Middlesex (Connecticut)|Middlesex]], [[contea di Fairfield (Connecticut)|Fairfield]], [[contea di New London|New London]], [[contea di New Haven|New Haven]], [[contea di Windham (Connecticut)|Windham]] e [[contea di Tolland|Tolland]]. La siccità colpì gravemente l'agricoltura dello stato.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://droughtmonitor.unl.edu/Home/StateDroughtMonitor.aspx?CT|titolo=United States Drought Monitor > Home > State Drought Monitor|editore=droughtmonitor.unl.edu|accesso=30 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161003203723/http://droughtmonitor.unl.edu/Home/StateDroughtMonitor.aspx?CT}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.nhregister.com/environment-and-nature/20160917/as-connecticuts-drought-worsens-officials-again-urge-water-conservation|titolo=As Connecticut's drought worsens, officials again urge water conservation|accesso=30 marzo 2024|data=17 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160923031245/http://www.nhregister.com/environment-and-nature/20160917/as-connecticuts-drought-worsens-officials-again-urge-water-conservation}}</ref>
 
== Economia ==
Il [[prodotto interno lordo]] totale del 2010 è stato di 237 miliardi di [[dollaro|dollari]], con un reddito pro capite fu di {{formatnum:59132}} dollari, che lo porta al quinto posto dopo il [[Distretto di Columbia]], il [[Delaware]], l'[[Alaska]] e il [[Wyoming]]<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=GDP by State|url=http://greyhill.com/gdp-by-state|editore=Greyhill Advisors|accesso=22 gennaio 2016|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65BTm6Yzy?url=http://greyhill.com/gross-state-product|dataarchivio=3 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Vi sono tuttavia grandi disparità nei redditi attraverso lo stato: sebbene [[New Canaan (Connecticut)|New Canaan]] abbia uno dei redditi più alti d'America, [[Hartford]] è invece una delle dieci città con il reddito più basso d'America. Come Bridgeport, New Haven e altre città dello stato, Hartford è circondata da quartieri molto ricchi. Il tasso di disoccupazione dello stato nell'agosto 2011 era del 9%.<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Local Area Unemployment Statistics|url=http://www.bls.gov/web/laus/laumstch.htm|editore=BLS|accesso=23 settembre 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6EzXGdjVI?url=http://www.bls.gov/web/laus/laumstch.htm|dataarchivio=9 marzo 2013|urlmorto=no}}</ref>
 
New Canaan è la città più ricca del Connecticut, con un reddito pro capite di {{M|85459|u=$}}. [[Darien (Connecticut)|Darien]], [[Greenwich (Connecticut)|Greenwich]], [[Weston (Connecticut)|Weston]], [[Westport (Connecticut)|Westport]] e [[Wilton (Connecticut)|Wilton]] hanno tutte redditi pro capite di più di {{M|65000|u=$}}. Hartford è la città più povera dello stato, con un reddito pro capite di {{M|13428|u=$}} nel 2000.<ref name="CTincome2000">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ct.gov/ecd/lib/ecd/economic_data/income/2000_median_hh,_family_&_per_cap_income.xls |titolo=Connecticut per capita income, median household income, and median family income at State, County and Town level: Census 2000 data |accesso=25 luglio 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6EzXHEire?url=http://www.ct.gov/ecd/lib/ecd/economic_data/income/2000_median_hh,_family_ |dataarchivio=9 marzo 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Vi sono altre città con basso reddito, principalmente situate nella parte orientale dello stato.
 
=== Tassazione ===
Prima del 1991, il Connecticut aveva solo un sistema di [[Imposta sul reddito delle persone fisiche|imposte]] basate sugli investimenti; i redditi da lavoro non erano tassati, ma quelli derivanti da operazioni finanziarie lo erano al 13%, il più alto tasso degli USA; non vi era alcuna deduzione permessa sui costi di produzione per i redditi da investimento, come interessi sui prestiti.
 
Nel 1991 il Governatore [[Lowell Weicker]], indipendente, cambiò il sistema in modo tale che i redditi da lavoro e quelli da investimento fossero tassati egualmente al massimo al 4%; da allora, Greenwich è divenuta il quartier generale di un grande numero di società che si occupano di [[fondi speculativi]]. Nel 2011 le tasse sulle persone erano divise in sei fasce del 3%, 5%, 5,5%, 6%, 6,5% e 6,7%.<ref name="2011Sect6Summary" /> Tutti i salari dei residenti del Connecticut sono tassati, anche se ottenuti al di fuori dello stato; tuttavia, in questi casi, la tassa sul reddito del Connecticut conteggia solamente la cifra che eccede quanto già tassato dall'altra giurisdizione. Dato che New York e il Massachusetts hanno tassi più alti del Connecticut, questo significa che gli abitanti del Connecticut che lavorano in quegli stati non hanno imposte sul reddito.
 
Il Connecticut impone una tassa sulle vendite del 6,35%, che ricade sulle vendite al dettaglio, leasing o affitto di gran parte dei beni.<ref name=2011Sect6Summary>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ct.gov/drs/cwp/view.asp?A=1514&Q=480936|titolo=Summary of Tax Provisions Contained in 2011 Conn. Pub. Acts 6|data=6 luglio 2011|accesso=15 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117052842/http://www.ct.gov/drs/cwp/view.asp?A=1514&Q=480936|urlmorto=no}}</ref> Alcuni articoli e servizi non sono invece soggetti a tasse e tasse di utilizzo, a meno che non siano specificamente dichiarati tassabili per statuto; una proposta che escludeva dalle tasse gli abiti al di sotto dei 50 dollari è stata revocata il 1º luglio 2011.<ref name=2011Sect6Summary /> Non vi sono tasse addizionali imposte dalle giurisdizioni locali; durante l'estate, vi è una settimana in cui le tasse sulle vendite su alcuni articoli e abiti non sono imposte, per agevolare i genitori dei figli che si apprestano a tornare a scuola.
 
Tutte le proprietà personali e gli immobili situati nel Connecticut sono tassabili; le valutazioni sono effettuate al 70% del valore del libero mercato. Un ulteriore 20% del valore può inoltre essere tassato dal governo locale. Secondo la Tax Foundation, i dati del censimento del 2010 mostrano che il Connecticut paga le seconde tasse più alte sulle proprietà a livello nazionale, con solo il [[New Jersey]] davanti.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://money.cnn.com/2010/09/30/pf/taxes/highest_property_taxes/index.htm?source=cnn_bin&hpt=Sbin|titolo=Highest property taxes in the nation|editore=CNN|nome=Les|cognome=Christie|data=30 settembre 2010|pubblicazione=|accesso=30 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170313213811/http://money.cnn.com/2010/09/30/pf/taxes/highest_property_taxes/index.htm?source=cnn_bin&hpt=Sbin|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Abitazioni ===
Le abitazioni nel Connecticut variano largamente, con un prezzo medio di circa {{formatnum:226000}} dollari. Per contrasto, il valor medio di un'abitazione nella [[Contea di Fairfield (Connecticut)|Contea di Fairfield]], ad esempio, è di circa {{formatnum:370000}} dollari.<ref>{{Cita web|lingua=en |url=http://www.thewarrengroup.com/portal/Solutions/PressReleases/tabid/190/newsid751/2311/Default.aspx |titolo=Conn. Median Home Prices Down 18% in First quarter |editore=Thewarrengroup.com |data=4 maggio 2009 |accesso=25 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091002214654/http://www.thewarrengroup.com/portal/Solutions/PressReleases/tabid/190/newsid751/2311/Default.aspx }}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.hartfordbusiness.com/news8814.html |titolo=CT house prices continue to fall |editore=Hartford Business |accesso=25 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110513201431/http://www.hartfordbusiness.com/news8814.html |urlmorto=sì }}</ref> Il Connecticut ha la maggior parte di case multi-milionarie del Nord-est, ed è il secondo stato dopo la California, con il 3,3% di abitazioni il cui valore supera il milione di dollari.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://money.cnn.com/2006/02/22/real_estate/february_million_dollar_homes/index.htm?section=money_topstories|titolo=Million Dollar Homes|cognome=Christie|nome=Les|editore=CNN|data=23 febbraio 2006|accesso=23 gennaio 2007|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071210111029/http://money.cnn.com/2006/02/22/real_estate/february_million_dollar_homes/index.htm?section=money_topstories|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Industrie ===
La produzione agricola dello stato comprende il [[vivaismo]], la coltura delle [[uovo (alimento)|uova]], [[ostrica|ostriche]] e [[aragosta|aragoste]], [[latticini]], bestiame e [[tabacco]]. La produzione industriale comprende i trasporti, specialmente gli [[elicottero|elicotteri]], aeromobili e [[sottomarino nucleare|sottomarini nucleari]], oltre all'industria pesante ed elettrica, armi militari, prodotti in metallo, prodotti chimici e farmaceutici e [[strumento di misura|strumentazione scientifica]].
 
A causa della prominenza dell'industria degli aeromobili, il Connecticut ha un [[aeromobile]] ufficiale di stato, il [[F4U Corsair]], ed un pioniere dell'aviazione ufficiale, [[Igor' Ivanovič Sikorskij]]. Lo stato riconosce ufficialmente il designer [[Gustav Whitehead]] come "padre dell'aviazione nel Connecticut" per le sue ricerche nel volo a [[Bridgeport]] nel 1901, due anni prima dei [[fratelli Wright]] a [[Kitty Hawk (Carolina del Nord)|Kitty Hawk]], [[Carolina del Nord]].<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en| cognome = O'Dwyer | nome = Maj. William J. | titolo = The "Who Flew First" Debate | rivista = Flight Journal | editore = Air Age Media | mese = ottobre | anno = 1998 | url = http://www.flightjournal.com/articles/wff/wff2.asp | accesso = 23 gennaio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061207155338/http://www.flightjournal.com/articles/wff/wff2.asp | urlmorto = sì }}</ref>
Il governatore [[John Dempsey]] dichiarò il 15 agosto come "Gustave Whitehead Day".<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|cognome=Delear|nome=Frank|titolo=Gustave Whitehead and the First-Flight Controversy|rivista=Aviation History|mese=marzo|anno= 1996 | url = http://www.historynet.com/air_sea/aviation_history/3032816.html?page=7&c=y | accesso = 23 gennaio 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070930220040/http://www.historynet.com/air_sea/aviation_history/3032816.html?page=7&c=y }}</ref>
 
Un rapporto edito dalla Commissione del Connecticut per la Cultura e il Turismo il 7 dicembre 2006 ha evidenziato che l'impatto economico che le arti, film, storia e turismo hanno generato è stato maggiore di 14 miliardi di dollari nell'attività economica, e pari a {{formatnum:170000}} posti di lavoro l'anno. Ciò ha permesso di guadagnare 9 miliardi di dollari ai residenti del Connecticut e 1,7 miliardi allo stato.<ref>{{cita testo|lingua=en|url=http://www.cultureandtourism.org/cct/lib/cct/Econ_Summary_Web2_%282%29.pdf|titolo=The Economic Impact of the Arts, Film, History, and Tourism Industries in Connecticut (Highlights)|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117052827/http://www.cultureandtourism.org/cct/lib/cct/Econ_Summary_Web2_%282%29.pdf }}
Connecticut Commission on Culture and Tourism</ref>
 
Nel novembre 2010, il [[tasso di disoccupazione]] dello stato era al 9%.<ref>{{cita testo|lingua=en|url=http://www.bls.gov/lau/|titolo=Bls.gov|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180725005015/https://www.bls.gov/lau/ }}; Local Area Unemployment Statistics</ref>
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
[[File:Map of Connecticut NA cropped.png|upright=1.4|thumb|Carta del Connecticut che mostra le principali autostrade]]L'[[Interstate Highway System]] consiste della [[Interstate 95]] (la Connecticut Turnpike) che corre da sud-ovest a nord-est lungo la costa, la [[Interstate 84 (Pennsylvania–Massachusetts)|Interstate 84]] che va da sud-ovest a nord-est passando nel centro dello stato, la [[Interstate 91]] che corre da nord a sud passando per il centro, e la [[Interstate 395]] che va da nord a sud presso il confine orientale dello stato. Le altre principali autostrade del Connecticut sono la [[Merritt Parkway]] e la [[Wilbur Cross Parkway]], che insieme costituiscono la [[Route 15 (Connecticut)|Route 15]], che parte dalla [[Hutchinson River Parkway]] nello [[New York (stato)|stato di New York]] parallela alla I-95, prima di girare verso nord a [[New Haven]] e andare parallelamente alla I-91, divenendo una strada di superficie a [[Berlin (Connecticut)|Berlin]]. La Route 15 e la I-95 erano in origine strade a [[pedaggio]]; esisteva un sistema di caselli autostradali a cui tutti i veicoli si fermavano e pagavano pedaggi fissi. Una serie di terribili incidenti a questi caselli contribuì infine alla decisione di rimuovere i pedaggi nel [[1988]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.nycroads.com/roads/ct-turnpike/|titolo=Connecticut Turnpike (I-95)|accesso=23 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121204075835/http://www.nycroads.com/roads/ct-turnpike/|urlmorto=no}}</ref> Altre principali arterie dello stato sono la [[U.S. Route 7]] ad ovest, che corre parallela al confine con lo stato di New York, la [[Route 8 (Connecticut)|Route 8]] ad est presso la città industriale di [[Waterbury (Connecticut)|Waterbury]] e percorre una tratta nord-sud lungo la Valle del fiume Naugatuck, quasi parallela alla U.S. 7, e la [[Route 9 (Connecticut)|Route 9]] ad est.
 
Tra New Haven e [[New York]], la I-95 è una delle autostrade più congestionate degli USA, dato che molti abitanti del Connecticut si recano in automobile a lavorare nella città di New York, e il traffico satura le tre corsie dell'autostrada, causando ingorghi nelle ore di punta. Lo stato incoraggia la riduzione del traffico, promuovendo le ferrovie e il [[car pooling]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ctrides.com/ |titolo=ctrides.com |editore=ctrides.com |data=15 aprile 2010 |accesso=25 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101027010418/http://ctrides.com/ |urlmorto=no }}</ref>
 
Il Connecticut ha anche una comunità di ciclisti molto attiva, con uno dei più alti tassi di proprietà e di utilizzo di biciclette negli Stati Uniti. La comunità di ciclisti di New Haven, organizzata in un gruppo chiamato ElmCityCycling, è particolarmente attiva. Secondo il Censimento statunitense del 2006, New Haven ha la più alta percentuale di pendolari che si recano al lavoro in bicicletta di ogni altra area metropolitana della [[East Coast]].
 
=== Ferrovie ===
[[File:Metro-North train 1567 enters Stamford.jpg|thumb|Un treno della Metro-North Railroad sulla New Haven Line di [[Stamford (Connecticut)|Stamford]]|245x245px]]Il Connecticut sud-occidentale è servito dalla [[New Haven Line]] della [[Metro-North Railroad]] della MTA, che eroga un servizio per i pendolari verso New York City e New Haven, con corse che raggiungono [[New Canaan (Connecticut)|New Canaan]], [[Danbury (Connecticut)|Danbury]] e [[Waterbury (Connecticut)|Waterbury]]. Il Connecticut è sul percorso del [[Corridoio Nordest|Northeast Corridor]] dell'[[Amtrak]], che effettua diverse corse del [[Northeast Regional]] e [[Acela Express]]. Le città tra New Haven e [[New London (Connecticut)|New London]] sono servite anche dalla linea [[Shore Line East]]. È in fase di studio anche un servizio pendolare tra New Haven e [[Springfield (Massachusetts)|Springfield]] sulla linea [[Amtrak]] già esistente tra le due città.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.nhhsrail.com/ |titolo=NHHS Rail |editore=NHHS Rail |data=19 luglio 2010 |accesso=15 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111006032221/http://www.nhhsrail.com/ |urlmorto=sì }}</ref> Amtrak opera anche un servizio shuttle tra New Haven e Springfield, servendo anche [[Hartford]] e altre città del corridoio.
 
=== Bus ===
Il servizio di autobus nello stato è offerto dalla [[Connecticut Transit]], posseduta dal [[Dipartimento dei Trasporti del Connecticut]], con le autorità municipali più piccole che offrono servizi locali. La rete di autobus costituisce una parte importante del sistema di trasporti dello stato, specialmente nelle aree urbane come Hartford, Stamford, Norwalk, Bridgeport e New Haven. Nel 2015 è entrato in servizio un sistema di [[Bus Rapid Transit]] [[CTfastrak|tra New Britain e Hartford]].
 
=== Aerei ===
L'[[Aeroporto Internazionale Bradley]] si trova a [[Windsor Locks]], a {{M|24|u=km}} a nord di [[Hartford]]. Il servizio aereo regionale è fornito dall'[[Aeroporto Regionale Tweed New Haven]]; tra i maggiori aeroporti civili vi sono l'[[Aeroporto Municipale di Danbury]] e l'[[Aeroporto di Waterbury-Oxford]] nella parte occidentale dello stato, e l'[[Aeroporto di Groton-New London]] nel Connecticut orientale. L'[[Aeroporto Memoriale Sikorskij]] si trova a Stratford e serve principalmente i servizi cargo, gli elicotteri e l'aviazione privata.
 
=== Traghetto ===
Il traghetto Rocky Hill—Glastonbury e il traghetto Chester—Hadlyme attraversano il [[Connecticut (fiume)|fiume Connecticut]]. Il traghetto Bridgeport—Port Jefferson viaggia tra [[Bridgeport|Bridgeport (CT)]] Connecticut e [[Port Jefferson (New York)|Port Jefferson]], [[New York (stato)|New York]] attraversando il [[Long Island Sound]]. I traghetti operano anche da [[New London (Connecticut)|New London]] e [[Orient (New York)|Orient]], [[Fishers Island]] e [[Block Island]].
 
== Legge e governo ==
[[File:Connecticut State Capitol, February 24, 2008.jpg|upright=1.3|thumb|Il [[Campidoglio (Hartford)|Connecticut State Capitol]] nel centro di Hartford]]
[[Hartford]] è l'unica capitale dello stato del Connecticut dal [[1875]]; prima di allora, [[New Haven]] e Hartford si alternavano come capitale.
 
=== Storia costituzionale ===
Il Connecticut è conosciuto come "Stato della Costituzione". Mentre l'origine di questo titolo è incerta, il soprannome si riferisce agli Ordini Fondamentali del 1638-39, che rappresentano i presupposti per il primo governo formale scritto da un corpo rappresentativo del Connecticut. Il governo, durante la storia costituzionale del Connecticut, ha operato sotto la direzione di quattro documenti separati; dopo gli Ordini Fondamentali, al Connecticut fu assegnata autorità governamentale dal re [[Carlo II d'Inghilterra]] tramite la Carta del 1662.
 
In questo periodo non esistettero rami separati del governo, e l'Assemblea Generale agiva come autorità suprema; fino al [[1818]] non fu adottata una costituzione simile alla moderna [[Costituzione degli Stati Uniti]]. L'attuale costituzione dello stato fu implementata infine nel [[1965]]; questa costituzione assorbì gran parte dei presupposti del 1818, ma comprese una serie di importanti modifiche.
 
Un'altra possibile interpretazione del soprannome "Stato della Costituzione" può venire dal ruolo preminente nella convenzione costituzionale federale del [[1787]], durante la quale [[Roger Sherman]] e [[Oliver Ellsworth]] aiutarono a orchestrare quello che divenne noto come [[Compromesso del Connecticut]], o il Grande Compromesso. Questo piano combinò il [[Piano della Virginia]] e il [[Piano del New Jersey]] per formare un'assemblea bicamerale, una formula copiata da quasi tutte le costituzioni degli stati dopo l'adozione della costituzione federale.
 
=== Potere esecutivo ===
Il potere esecutivo viene diretto dal governatore, attualmente [[Ned Lamont]], mentre [[Susan Bysiewicz]] è il vice governatore; entrambi sono [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]]. Lamont e Bysiewicz sono in carica dal 2019. Dal 1639 fino all'adozione della costituzione del 1818, il governatore presiedeva l'Assemblea Generale. Nel 1974 [[Ella Tambussi Grasso]] fu eletta governatrice del Connecticut, e fu la prima volta in cui una donna veniva eletta governatore negli USA senza che il marito lo fosse stato prima di lei.
 
I dipartimenti che compongono l'esecutivo sono: Servizi Amministrativi, Agricoltura, Banche, Infanzia e Famiglia, Protezione dei Consumatori, Correzione, Sviluppo Economico e Comunitario, Servizi allo Sviluppo, Costruzioni, Educazione, Gestione delle Emergenze e Protezione Civile, Energia e Ambiente, Istruzione Superiore, Tecnologie dell'Informazione, Assicurazioni, Lavoro, Salute Mentale, Difesa, Veicoli, Sanità Pubblica, Lavori Pubblici, Servizi Sociali, Trasporti e Affari ai Veterani, In aggiunta a questi dipartimenti vi sono uffici e commissioni indipendenti.<ref>{{Cita web|lingua=en| url=http://www.ct.gov/ctportal/cwp/view.asp?a=843&q=246450| titolo=Connecticut's Executive Branch of Government| editore=ct.gov| accesso=25 dicembre 2012| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130115041911/http://www.ct.gov/ctportal/cwp/view.asp?a=843&q=246450| urlmorto=no}}</ref>
 
In aggiunta alle cariche di governatore e vice governatore, vi sono altre quattro cariche, citate nella costituzione dello stato, che vengono elette direttamente dai cittadini: Segretario di Stato, Tesoriere, Controllore e [[Attorney general]]. Tutte le cariche dell'esecutivo durano quattro anni.
 
=== Potere legislativo ===
Il potere legislativo viene rivestito dall'[[Assemblea Generale del Connecticut]], organo bicamerale consistente del [[Senato del Connecticut|Senato]] (36 senatori) e della [[Camera dei rappresentanti del Connecticut|Camera dei rappresentanti]] (151 rappresentanti). Affinché le leggi entrino in vigore, devono essere approvate da entrambe le camere. Il governatore può porre il [[veto]], che a sua volta può essere revocato dalla maggioranza dei due terzi in ognuna delle due camere. Secondo l'Articolo XV della Costituzione dello stato, i senatori e i rappresentanti devono avere almeno 18 anni e sono eletti per un mandato di due anni nel mese di novembre degli anni pari. Devono esserci tra 30 e 50 senatori e tra 124 e 225 rappresentanti. Il vice governatore presiede il Senato, ad eccezione di quando è assente, e il suo posto viene preso dal Presidente pro tempore. Il Presidente della Camera presiede la Camera dei rappresentanti.<ref name="CT_CONST">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.sots.ct.gov/sots/cwp/view.asp?a=3188&q=392288/|titolo=CONSTITUTION OF THE STATE OF CONNECTICUT|accesso=30 aprile 2012|pubblicazione=Connecticut Secretary of State|urlmorto=sì}}</ref> Dal 2014 [[Brendan Sharkey]] è il presidente della Camera.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.housedems.ct.gov/Sharkey/|titolo=Sito di Sharkey|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140116073026/http://www.housedems.ct.gov/Sharkey/}}</ref>
 
Gli attuali [[Senato degli Stati Uniti|senatori]] del Connecticut sono [[Richard Blumenthal]] e [[Chris Murphy (politico)|Chris Murphy]], entrambi democratici. Precedentemente, il seggio di Murphy era occupato da [[Joseph Lieberman]] (democratico indipendente), non ricandidatosi alle elezioni del 2012. Il Connecticut, attualmente, conta cinque [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti|rappresentanti alla Camera degli Stati Uniti]], e tutti sono democratici.
 
Rappresentanti eletti localmente emettono ordinanze locali per governare le città e i comuni.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.jud.ct.gov/lawlib/ordinances.htm |titolo=CT Ordinances and Charters by Town - CT Judicial Branch Law Libraries<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=27 dicembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121211113745/http://www.jud.ct.gov/LawLib/ordinances.htm |urlmorto=no }}</ref> Le ordinanze cittadine comprendono spesso norme sull'[[inquinamento acustico]] e sull'[[urbanistica]],<ref>{{cita testo|lingua=en|url=http://www.newtown-ct.gov/Public_Documents/NewtownCT_Police/Ord%20Folder/Ordinances/262|titolo=Town of Newtown, CT - Noise Control Ordinance<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130511122630/http://www.newtown-ct.gov/Public_Documents/NewtownCT_Police/Ord%20Folder/Ordinances/262 }}</ref>
anche se lo stato del Connecticut ha le sue ordinanze anti-inquinamento acustico valide in tutto lo stato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ct.gov/dep/lib/dep/regulations/22a/22a-69-1through7.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=27 dicembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117052833/http://www.ct.gov/dep/lib/dep/regulations/22a/22a-69-1through7.pdf }}</ref>
 
=== Potere giudiziario ===
Il tribunale di più alto livello nel ramo giuridico del Connecticut è la [[Corte Suprema del Connecticut]], diretta dal Capo della Giustizia del Connecticut. La Corte Suprema è responsabile per la decisione di costituzionalità delle nuove leggi o delle modalità con cui si relazionano con le leggi esistenti. I procedimenti sono simili a quelli della [[Corte suprema degli Stati Uniti d'America]], in cui non vi è presenza di testimoni, e gli avvocati di entrambe le parti presentano la propria arringa che deve durare meno di trenta minuti. A seguito di un procedimento della corte, la corte stessa può impiegare diversi mesi per arrivare ad un giudizio. L'attuale capo della Giustizia è [[Chase T. Rogers]].
 
Nel 1818 la corte divenne un'entità separata, indipendente dai rami legislativo ed esecutivo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.jud.state.ct.us/ystday/history.html|titolo=History of the Connecticut Courts|data=20 febbraio 2007|accesso=30 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117052828/http://www.jud.state.ct.us/ystday/history.html|urlmorto=no}}</ref> La Corte d'Appello è di grado inferiore, e le Corti Superiori sono corti di più basso livello che riuniscono le corti delle contee di altri stati.
 
=== Governo locale ===
Diversamente da tutti gli stati e insieme al [[Rhode Island]], il Connecticut non ha il governo delle [[Contee degli Stati Uniti d'America|contee]], che fu eliminato quasi del tutto nel [[1960]], ad eccezione degli [[sceriffo|sceriffi]], eletti in ogni contea.<ref>{{Cita web|lingua=en| url = http://www.sots.ct.gov/RegisterManual/SectionVI/SecVICounty.htm| titolo = Connecticut State Register and Manual: Counties| accesso = 7 novembre 2006| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061010172922/http://www.sots.ct.gov/RegisterManual/SectionVI/SecVICounty.htm| urlmorto = sì}}</ref> Nel 2000 gli sceriffi di contea furono aboliti, e sostituiti con il sistema di [[maresciallo di stato del Connecticut|marescialli di stato]], divisi in distretti che seguono le vecchie linee delle contee. Il sistema giudiziario è suddiviso, al livello di tribunali, in distretti giudiziari che seguono i vecchi confini delle contee.<ref>{{Cita web|lingua=en |url=http://www.jud.ct.gov/directory/directory/___location/Default.htm |titolo=State of Connecticut Judicial Branch |editore=Jud.ct.gov |accesso=25 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100812060541/http://www.jud.ct.gov/directory/directory/___location/Default.htm |urlmorto=no }}</ref> Le otto [[contee del Connecticut]] sono ancora largamente utilizzate a fini geografici e statistici, come ad esempio le previsioni meteorologiche e i rapporti sul censimento.
 
Il Connecticut ha una forma di governo locale condivisa con il resto della [[Nuova Inghilterra]], chiamata [[New England town]]. Lo stato è suddiviso in 169 cittadine (town), che fungono da giurisdizioni politiche fondamentali. Vi sono anche 21 città (city) di dimensioni maggiori, molte delle quali condividono il governo insieme alle cittadine. Vi sono due eccezioni: la [[Groton (Connecticut)|City of Groton]], che è una suddivisione della [[Groton (Connecticut)|Town of Groton]] e la [[Winsted (Connecticut)|City of Winsted]], nella [[Winchester (Connecticut)|Town of Winchester]]. Esistono anche nove [[borough]]s incorporati, che forniscono servizi addizionali ai quartieri di una cittadina.<ref name="AboutCT"/><ref>{{cita testo|lingua=en|url=http://www.cslib.org/boroughcity.htm|titolo=Connecticut's Boroughs and Cities|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070203191755/http://www.cslib.org/boroughcity.htm }}. Connecticut State Library. 20 gennaio 2007.</ref> Una sola, [[Naugatuck]], è contemporaneamente city e borough.
 
Lo stato è suddiviso in 15 regioni amministrative, definite dall'Ufficio di Pianificazione e Gestione.<ref name="OPM">{{Cita web|lingua=en |autore=Enter your Company or Top-Level Office |url=http://www.ct.gov/opm/cwp/view.asp?a=2985&q=383124 |titolo=Regional Planning Coordination at the CT Office of Planning and Management |editore=Ct.gov |accesso=25 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100530142045/http://www.ct.gov/opm/cwp/view.asp?A=2985&Q=383124 |urlmorto=no }}</ref> La Divisione Intragovernamentale di questo ufficio coordina i progetti regionali con le amministrazioni di queste regioni; ogni regione ha un corpo amministrativo conosciuto come consiglio regionale.
 
=== Matrimoni omosessuali ===
Il 12 novembre [[2008]] il Connecticut è divenuto il secondo stato (dopo il [[Massachusetts]]) a permettere il [[matrimonio fra persone dello stesso sesso]]; in realtà il Connecticut è stato il terzo a permetterle, ma il secondo in cui la decisione non è stata annullata.
 
== Politica ==
{|border="1" cellpadding="2" cellspacing="2" style="float:right; margin:2em; border:1px #aaa solid; border-collapse:collapse; font-size:90%;"
|+ '''Risultati delle elezioni presidenziali'''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uselectionatlas.org/RESULTS/compare.php?year=2004&fips=9&f=0&off=0&elect=0&type=state|titolo=Presidential General Election Results Comparison – Connecticut|editore=Dave Leip's Atlas of United States Presidential Elections|anno=2005|accesso=20 gennaio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061215071225/http://www.uselectionatlas.org/RESULTS/compare.php?year=2004&fips=9&f=0&off=0&elect=0&type=state|urlmorto=no}}</ref>
|-style="background:lightgrey;"
!Anno
![[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Repubblicani]]
![[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Democratici]]
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2024|2024]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|41,93% ''{{formatnum:739472}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''56,39%''' ''{{formatnum:994494}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2020|2020]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|39,21% ''{{formatnum:715311}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''59,24%''' ''{{formatnum:1080831}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016|2016]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|40,93% ''{{formatnum:673215}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''54,57%''' ''{{formatnum:897572}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2012|2012]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|40,72% ''{{formatnum:634892}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''58,06%''' ''{{formatnum:905803}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2008|2008]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|38,77% ''{{formatnum:620210}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''61,23%''' ''{{formatnum:979316}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004|2004]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|43,95% ''{{formatnum:693826}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''54,31%''' ''{{formatnum:857488}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2000|2000]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|38,44% ''{{formatnum:561094}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''55,91%''' ''{{formatnum:816015}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1996|1996]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|34,69% ''{{formatnum:483109}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''52,83%''' ''{{formatnum:735740}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1992|1992]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|35,78% ''{{formatnum:578313}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''42,21%''' ''{{formatnum:682318}}''
|-
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1988|1988]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|'''51,98%''' ''{{formatnum:750241}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|46,87% ''{{formatnum:676584}}''
|-
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984|1984]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|'''60,73%''' ''{{formatnum:890877}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|38,83% ''{{formatnum:569597}}''
|-
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1980|1980]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|'''48,16%''' ''{{formatnum:677210}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|38,52% ''{{formatnum:541732}}''
|-
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1976|1976]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|'''52,06%''' ''{{formatnum:719261}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|46,90% ''{{formatnum:647895}}''
|-
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1972|1972]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|'''58,57%''' ''{{formatnum:810763}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|40,13% ''{{formatnum:555498}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1968|1968]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|44,32% ''{{formatnum:556721}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''49,48%''' ''{{formatnum:621561}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1964|1964]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|32,09% ''{{formatnum:390996}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''67,81%''' ''{{formatnum:826269}}''
|-
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|[[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1960|1960]]
|style="text-align:center; background:#fff3f3;"|46,27% ''{{formatnum:565813}}''
|style="text-align:center; background:#f0f0ff;"|'''53,73%''' ''{{formatnum:657055}}''
|}
 
=== Votanti registrati ===
La percentuale maggiore degli abitanti del Connecticut sono registrati come ''non affiliati'' ad alcun partito politico ({{formatnum:842335}} persone). La maggioranza dei votanti dello stato affiliati ad un partito sono [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]], con {{formatnum:744729}} registrazioni; il [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]] è il secondo maggiore partito dello stato, con {{formatnum:422312}} iscritti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.sots.ct.gov/sots/lib/sots/releases/2012/10.16.12_voter_registration_deadlines_approaching.pdf |titolo=MERRILL: VOTER REGISTRATION DEADLINES ARE FAST APPROACHING FOR NOVEMBER 6TH PRESIDENTIAL ELECTION|accesso=30 dicembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117052855/http://www.sots.ct.gov/sots/lib/sots/releases/2012/10.16.12_voter_registration_deadlines_approaching.pdf |urlmorto=sì}}</ref> Vi sono anche altri partiti, come il [[Partito Indipendente del Connecticut]]; molte città dello stato mostrano una marcata preferenza per i candidati moderati di entrambi gli schieramenti.
 
=== Ufficio politico ===
I comitati cittadini democratico e repubblicano operano in ogni cittadina del Connecticut per decidere quali candidati possono concorrere alle elezioni. Se scelti, i possibili nomi divengono candidati per quel partito politico e verranno eletti se ottengono la maggioranza alle elezioni.
 
=== Aree repubblicane ===
Le città di [[New Canaan (Connecticut)|New Canaan]] e [[Darien (Connecticut)|Darien]] nella [[Contea di Fairfield (Connecticut)|Contea di Fairfield]] sono considerate le aree più repubblicane dello stato. [[Westport (Connecticut)|Wesport]], una ricca cittadina poche miglia a est di queste, è invece considerata una delle città più democratiche della Contea. La ricca città storicamente repubblicana di [[Wilton (Connecticut)|Wilton]] ha votato la maggioranza a [[Barack Obama]] alle elezioni del 2008; [[Norwalk (Connecticut)|Norwalk]] e [[Stamford (Connecticut)|Stamford]], comunità della Contea di Fairfield, hanno favorito in molte elezioni i repubblicani moderati, tra cui l'ex governatore [[John G. Rowland]] e l'ex deputato [[Chris Shays]], anche se hanno scelto i democratici nelle recenti elezioni presidenziali, con Shays che è stato sconfitto dal democratico [[Jim Himes]] nel 2008.
 
Le aree di tendenza repubblicana sono in particolare la [[Contea di Litchfield]] e le vicine città nell'ovest della [[Contea di Hartford]], le città industriali della valle del [[Naugatuck (fiume)|fiume Naugatuck]] e alcune città della [[Contea di Fairfield (Connecticut)|Fairfield]] vicino al confine con lo [[New York (stato)|stato di New York]].
 
Il predecessore di Lieberman, [[Lowell Weicker]], fu l'ultimo repubblicano del Connecticut a ricoprire la carica di senatore, che era in realtà conosciuto per essere un liberale. Egli ruppe con il Presidente [[Richard Nixon]] durante lo [[scandalo Watergate]] e si candidò con successo alla carica di governatore nel [[1990]] come indipendente, creando il partito "[[A Connecticut Party]]". Prima di Weicker, l'ultimo repubblicano a rappresentare il Connecticut al Senato era stato [[Prescott Bush]], padre dell'ex Presidente [[George H. W. Bush]] e nonno dell'ex Presidente [[George W. Bush]]; egli ricoprì la carica dal 1953 al 1963.
 
=== Aree democratiche ===
[[Waterbury (Connecticut)|Waterbury]] ha un forte vantaggio democratico, ma di solito favorisce i candidati conservatori di entrambi i partiti. A [[Danbury (Connecticut)|Danbury]] il numero dei votanti non affiliati supera quello dei votanti registrati con uno qualsiasi dei grandi partiti; le altre piccole città come [[Meriden (Connecticut)|Meriden]], [[New Britain (Connecticut)|New Britain]], [[Norwich (Connecticut)|Norwich]] e [[Middletown (Connecticut)|Middletown]] sono di tendenza democratica.
 
Attualmente, i democratici controllano tutti e cinque i seggi della [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti]] assegnati al Connecticut; l'ultimo repubblicano, Chris Shays, perse il suo seggio a vantaggio del democratico Jim Himes nel 2008. [[Chris Murphy (politico)|Chris Murphy]] e [[Richard Blumenthal]] sono i rappresentanti del Connecticut al [[Senato (Stati Uniti)|Senato federale]], entrambi democratici.
 
=== Votazioni ===
Nell'aprile [[2012]] entrambe le camere del Connecticut approvarono una legge (20 contro 16 e 86 contro 62) che aboliva la [[Pena di morte negli Stati Uniti d'America|pena di morte]] per tutti i crimini futuri, mentre 11 condannati che erano già nel [[braccio della morte]] potrebbero essere giustiziati comunque.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.foxnews.com/politics/2012/04/25/connecticut-governor-signs-bill-to-repeal-death-penalty/|titolo=Connecticut governor signs bill to repeal death penalty|data=25 aprile 2012<!--|editore=Fox News-->|editore=FOX News Network, LLC.|accesso=25 aprile 2012|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190514155148/https://www.foxnews.com/politics/connecticut-governor-signs-bill-to-repeal-death-penalty|urlmorto=no}}</ref>
 
Nel luglio [[2009]] la legislatura del Connecticut evitò un [[veto]] del governatore [[Jodi Rell]] per approvare [[SustiNet]], la prima significativa riforma del sistema sanitario della nazione.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ctnewsjunkie.com/archives/entry/sustinet_veto_overturned_partnership_veto_sustained_in_senate/|titolo=SustiNet Veto Overturned, Partnership Veto Sustained in Senate|accesso=23 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160203105832/http://www.ctnewsjunkie.com/archives/entry/sustinet_veto_overturned_partnership_veto_sustained_in_senate/|urlmorto=no}}</ref>
 
== Cultura ==
=== Istruzione ===
==== Scuole primarie e secondarie ====
L'Istituto nazionale per l'Istruzione del Connecticut gestisce il sistema di scuole pubbliche per i bambini dalla scuola materna fino alla secondaria. I membri dell'Istituto sono nominati dal governatore e le statistiche su ogni scuola sono disponibili al pubblico tramite il database online chiamato "CEDAR."<ref>{{Cita web|lingua=en |url=http://sdeportal.ct.gov/Cedar/WEB/ct_report/CedarHome.aspx |titolo=State Department of Education - CEDaR<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=31 dicembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F1eQO157?url=http://sdeportal.ct.gov/Cedar/WEB/ct_report/CedarHome.aspx |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlmorto=no }}</ref> Il database CEDAR fornisce anche statistiche per le scuole "ACES" o "RESC" per i bambini con disordini comportamentali.<ref>{{cita testo|lingua=en|url=http://www.aces.org/uploads/files/2011RESCAllianceBrochure.pdf|titolo=2011RESCAllianceBrochure.indd<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117052804/http://www.aces.org/uploads/files/2011RESCAllianceBrochure.pdf }}</ref>
 
==== Università e college ====
Il Connecticut fu sede della prima scuola di legge, la [[Litchfield Law School]], che operò dal 1773 al 1833 a [[Litchfield (Connecticut)|Litchfield]]. La [[Hartford Public High School]] (1638) è la terza scuola secondaria più antica della nazione dopo la [[Collegiate School (New York)|Collegiate School]] (1628) a [[Manhattan]] e la [[Boston Latin School]] (1635).
 
===== Private =====
* [[Università di Yale]] (1701)
* [[Trinity College (Connecticut)|Trinity College]] (1823)
* [[Wesleyan University]] (1831)
* [[Università di Hartford]] (1877)
* [[Post University]] (1890)
* [[Connecticut College]] (1911)
* [[United States Coast Guard Academy]] (1915)
* [[Università di New Haven]] (1920)
* [[Università di Bridgeport]] (1927)
* [[Quinnipiac University]] (1929)
 
===== Pubbliche =====
* [[Central Connecticut State University]] (1849)
* [[Università del Connecticut]] (1881)
* [[Eastern Connecticut State University]] (1889)
* [[Southern Connecticut State University]] (1893)
* [[Western Connecticut State University]] (1903)
 
Nel Connecticut vi sono anche molte scuole private diurne, e i loro [[collegio scolastico|collegi]] richiamano studenti da tutto il mondo.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
[[File:Connecticut population map.png|thumb|upright=1.4|Carta della densità di popolazione del Connecticut]]
Nel [[2000]] l'81,69% dei residenti nel Connecticut di almeno 5 anni di età parlava [[lingua inglese|inglese]] a casa, l'8,42% [[lingua spagnola|spagnolo]], l'1,59% [[lingua italiana|italiano]], l'1,31% [[lingua francese|francese]] e l'1,20% il [[lingua polacca|polacco]].<ref>{{Cita web|lingua=en| url = http://www.mla.org/map_data_results&state_id=9&mode=state_tops&order=r| titolo = Most spoken languages in Connecticut| accesso = 16 gennaio 2007| sito = MLA Language Map| editore = The Modern Language Association|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930171318/http://www.mla.org/map_data_results%26state_id%3D9%26mode%3Dstate_tops%26order%3Dr| urlmorto = no}}</ref>
 
I più grandi gruppi etnici sono:<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://factfinder.census.gov/servlet/ADPTable?_bm=y&-context=adp&-qr_name=ACS_2008_3YR_G00_DP3YR2&-ds_name=ACS_2008_3YR_G00_&-tree_id=3308&-redoLog=false&-_caller=geoselect&-geo_id=04000US09&-format=&-_lang=en|titolo=Selected Social Characteristics in the United States: 2006-2008 - 2006-2008 American Community Survey 3-Year Estimates|urlarchivio=https://archive.is/20200211181757/http://factfinder.census.gov/servlet/ADPTable?_bm=y&-context=adp&-qr_name=ACS_2008_3YR_G00_DP3YR2&-ds_name=ACS_2008_3YR_G00_&-tree_id=3308&-redoLog=false&-_caller=geoselect&-geo_id=04000US09&-format=&-_lang=en |data=11 febbraio 2020|accesso=14 giugno 2025|urlmorto=si}}</ref>
* 19,3% [[Italoamericani]]
* 17,9% [[Irlandesi americani]]
* 10,7% Inglesi americani
* 10,4% Tedesco-americani
* 8,6% Polacco-americani
* 6,6% Franco-americani
* 3,0% Franco-canadesi
* 2,7% Americani
* 2,1% Russo-americani
* 2,1% Indiani dell'Ovest
* 2,0% Scozzesi-americani
* 1,9% Svedesi-americani
* 1,6% Portoghesi americani
* 1,4% Scozzesi-irlandesi
* 1,3% Ungheresi-americani
* 1,0% [[Lituanoamericani]]
 
=== Città ===
{{vedi anche|Città del Connecticut}}
[[File:Nhskyline eastshore.jpg|thumb|[[New Haven]]]]
[[File:View of City of New London.jpg|thumb|[[New London (Connecticut)|New London]]]]
[[File:Hartford Connecticut Skyline.JPG|thumb|[[Hartford]]]]
[[File:StamfordCTRRstaLookingNE11112007.jpg|thumb|[[Stamford (Connecticut)|Stamford]]]]
 
La città con il maggior numero di abitanti è [[Bridgeport]].
 
Secondo recenti stime le dieci città più popolose dello Stato sono<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://localistica.com/usa/ct/cities/most-populated-cities/| titolo = Most Populated Cities in Connecticut State| accesso = 18 novembre 2010| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100627211722/http://localistica.com/usa/ct/cities/most-populated-cities/| urlmorto = no}}</ref>:
* [[Bridgeport]], {{formatnum:142951}}
* [[Hartford]], {{formatnum:124731}}
* [[Stamford (Connecticut)|Stamford]], {{formatnum:119372}}
* [[New Haven]], {{formatnum:114199}}
* [[Waterbury (Connecticut)|Waterbury]], {{formatnum:108620}}
* [[Norwalk (Connecticut)|Norwalk]], {{formatnum:84088}}
* [[Danbury (Connecticut)|Danbury]], {{formatnum:78875}}
* [[New Britain (Connecticut)|New Britain]], {{formatnum:68284}}
* [[Bristol (Connecticut)|Bristol]], {{formatnum:62308}}
* [[Greenwich (Connecticut)|Greenwich]], {{formatnum:62236}}
 
=== Religione ===
* [[Cristiani]] - 72%
** [[Protestanti]] - 27%
** [[Cattolici]] - 43%
** Altri Cristiani - 2%
* [[Ebraismo|Ebrei]] - 3%
* Altro - 2%
* [[Atei]] - 23%
* [[Buddismo]] - 1%
 
== Nomi e simboli ==
[[File:1999 CT Proof.png|thumb|Quarto di dollaro del Connecticut (1999)]]
Il nome "Connecticut" ha origine dalla parola [[Montville (Connecticut)|Mohegan]] ''quonehtacut'', che significa "Sul lungo fiume delle maree".<ref name="AboutCT"/> Il nickname ufficiale dello stato, adottato nel 1959, è "Lo Stato della Costituzione", che si basa sulle costituzioni coloniali del 1638-1639 che furono le prime in America, e, presumibilmente, nel mondo.<ref name=SOTS>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.sots.ct.gov/sots/cwp/view.asp?A=3188&QUESTION_ID=392608|titolo=SOTS: Sites, Seals & Symbols|accesso=12 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080731053844/http://www.sots.ct.gov/sots/cwp/view.asp?A=3188&QUESTION_ID=392608#|urlmorto=sì}}</ref> Soprannome non ufficiale, ma molto popolare, è anche "Lo stato della [[Myristica fragrans|noce moscata]]".<ref name=SOTS/> Le origini del collegamento tra Connecticut e noce moscata sono ignote, ma potrebbero provenire dai marinai che tornavano a casa dai loro viaggi con noci moscate (che nel XVIII e XIX secolo erano spezie molto costose), oppure potrebbe provenire dai primi schiaccianoci in alluminio venduti dai primi abitanti della zona. Vi sono anche storie meno probabili, che provengono dalla tradizione [[Yankee]] secondo la quale i primi abitanti vendevano a compratori ignari piccoli pezzi di legno intagliati in modo che assomigliassero a noci moscate.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.cslib.org/nicknamesCT.htm |titolo=Nicknames for the State of Connecticut |editore=Connecticut State Library |accesso=15 settembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110905051813/http://www.cslib.org/nicknamesCT.htm }}</ref> [[George Washington]] diede al Connecticut il soprannome "Lo Stato delle Forniture"<ref name=SOTS/> per rendere omaggio ai rifornimenti dati dallo stato durante la [[guerra d'indipendenza americana]]. Il Connecticut è anche conosciuto come "Terra delle abitudini costanti".<ref name=SOTS/>
 
[[File:Charter Oak in Hartford CT.jpg|thumb|La Charter Oak]]
[[File:SS-571-Nautilus-trials.gif|thumb|Lo [[USS Nautilus (SSN-571)|USS ''Nautilus'' (SSN-571)]]]]
I francobolli commemorativi emessi dall'[[United States Postal Service]] con soggetti del Connecticut ritraggono [[Nathan Hale]], [[Eugene O'Neill]], [[Josiah Willard Gibbs]], [[Noah Webster]], [[Eli Whitney]], la [[baleniera]] Charles W. Morgan ancorata al Mystic Seaport e la raffigurazione di un'[[anatra]].
 
{|class="wikitable" style="margin: 1em auto 1em auto"
|+ Simboli del Connecticut e figure storiche<ref name=SOTS/>
|-
|Eroe dello stato || [[Nathan Hale]]
|-
|Eroina dello stato || [[Prudence Crandall]]
|-
|Compositore dello stato || [[Charles Edward Ives]]
|-
|Statue dello stato nella [[Sala delle Statue]] || [[Roger Sherman]] e [[Jonathan Trumbull]]<ref>Vedere [[Sala delle Statue]]</ref>
|-
|Poeta laureato dello stato || [[Dick Allen (poeta)|Dick Allen]]
|-
|Trovatore dello stato || Chuck E. Costa<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.kids.ct.gov/kids/cwp/view.asp?a=2731&q=314202 |titolo=State Symbols: The State Troubador – Chuck E. Costa |sito=ConneCTKids |editore=State of Connecticut |data=15 marzo 2011 |accesso=15 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111224084629/http://www.kids.ct.gov/kids/cwp/view.asp?a=2731&q=314202 |urlmorto=si }}</ref>
|-
|Compositore laureato dello stato || [[Jacob Druckman]]
|}
 
== Onorificenze ==
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine = Ribbon for the Calabrian-Sicilian earthquake - 2nd type.png
|nome_onorificenza = Grande medaglia d'argento di benemerenza per il terremoto calabro-siculo (1908, Regno d'Italia)
|collegamento_onorificenza = Medaglie per il terremoto calabro-siculo
|motivazione = Allo Stato del Connecticut
|data = Elenco delle ricompense conferite ai benemeriti in occasione del terremoto calabro-siculo 28 dicembre 1908 con RR. decreti 7 e 21 luglio, 9 agosto, 23 settembre 1910; 23 febbraio, 16 marzo, 27 maggio 1911, in Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 130 del 30 giugno 1911
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=Connecticut}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita testo|lingua=en|url=http://www.usgs.gov/state/state.asp?State=CT|titolo=USGS.gov|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130115233741/http://www.usgs.gov/state/state.asp?State=CT }} Informazioni e statistiche
* {{Cita testo|lingua=en|url=http://quickfacts.census.gov/qfd/states/09000.html|titolo=U.S. Census Bureau|accesso=4 maggio 2020|dataarchivio=13 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110613102359/http://quickfacts.census.gov/qfd/states/09000.html|urlmorto=sì}} Dati demografici
* {{Cita web|lingua=en|url=http://www.cityfactsusa.com/state/Connecticut.html|titolo=Cartine e dati demografici}}
* {{cita web|url=http://www.ers.usda.gov/data-products/state-fact-sheets/state-data.aspx?StateFIPS=09&StateName=Connecticut|titolo=USDA Statistiche|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.ct.gov/ctportal/cwp/view.asp?a=843&q=257266|titolo=Portale dei siti ufficiali delle città del Connecticut|lingua=en}}
 
{{Connecticut}}
{{Stati Uniti}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:StatiConnecticut| USA]]
[[Categoria:Connecticut]]
 
[[ang:Connecticut]]
[[ar:كناتيكت]]
[[ast:Connecticut]]
[[bg:Кънектикът]]
[[bn:কানেটিকাট]]
[[br:Connecticut]]
[[bs:Connecticut]]
[[ca:Connecticut]]
[[cs:Connecticut]]
[[da:Connecticut]]
[[de:Connecticut]]
[[en:Connecticut]]
[[eo:Konetikuto]]
[[es:Connecticut]]
[[et:Connecticut]]
[[eu:Conecticut]]
[[fi:Connecticut]]
[[fr:Connecticut]]
[[frp:Connecticut]]
[[ga:Connecticut]]
[[gd:Connecticut]]
[[gl:Connecticut]]
[[he:קונטיקט]]
[[hr:Connecticut]]
[[hu:Connecticut]]
[[hy:Կոնեկտիկուտ]]
[[id:Connecticut]]
[[io:Connecticut]]
[[is:Connecticut]]
[[ja:コネチカット州]]
[[ka:კონექტიკუტი]]
[[ko:코네티컷 주]]
[[ku:Connecticut]]
[[kw:Connecticut]]
[[la:Connecticuta]]
[[lt:Konektikutas]]
[[lv:Konektikuta]]
[[mk:Конектикат]]
[[ms:Connecticut]]
[[nds:Connecticut]]
[[nl:Connecticut]]
[[nn:Connecticut]]
[[no:Connecticut]]
[[oc:Connecticut]]
[[os:Коннектикут]]
[[pl:Connecticut]]
[[pt:Connecticut]]
[[ro:Connecticut (stat SUA)]]
[[ru:Коннектикут]]
[[simple:Connecticut]]
[[sk:Connecticut]]
[[sl:Connecticut]]
[[sq:Connecticut]]
[[sr:Конектикат]]
[[sv:Connecticut]]
[[ta:கொனெக்ரிகட்]]
[[th:มลรัฐคอนเนตทิคัต]]
[[tr:Connecticut]]
[[ug:كوننېكتىكۇت شىتاتى]]
[[uk:Коннектікут]]
[[ur:کنیکٹیکٹ]]
[[vi:Connecticut]]
[[zh:康乃狄克州]]