Repubblica Popolare di Lugansk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Non è possibile chiamare civili il separatisti che difendono il loro paese dal autoproclamata pro-nazista Kiev giunta. |
Nuovo capo del governo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (515 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la regione de jure dell'Ucraina|Oblast' di Luhans'k}}
{{Territorio conteso
|nomeCorrente = Repubblica Popolare di Lugansk
|linkStemma = Coat of arms of Lugansk People's Republic.svg
|linkBandiera = Flag of the
|linkLocalizzazione =
|linkMappa =
|paginaStemma = Stemma della Repubblica Popolare di Lugansk
|paginaBandiera = Bandiera della Repubblica Popolare di Lugansk
|contenzioso = Dichiarazione unilaterale di indipendenza
|situazioneDefacto = [[Guerra dell'Ucraina orientale|Conflitto in corso]], indipendenza terminata con l'annessione unilaterale da parte della [[Russia]]
|inizio =
|posizioneONU =
|posizioneUE =
|SituazioneInd = Posizione della Repubblica Popolare di Lugansk
|indipendenza =
|nomeCompletoInd = Repubblica Popolare di Lugansk
|nomeUfficialeInd =
|governo =
|titolo capo di stato = [[Capo della Repubblica Popolare di Lugansk|capo della Repubblica]]
|presidente = [[Leonid Pasečnik]]<ref name=gl>{{Cita web|url=https://www.rferl.org/a/ukraine-russia-luhansk-separatist-leader-plotnitsky-resigns/28875414.html|titolo=Separatist Leader In Ukraine's Luhansk Resigns Amid Power Struggle|data=24 novembre 2017|accesso=24 febbraio 2021|lingua=en}}</ref>
|primoMinistro = [[Egor Kovalčuk]]
|
|riconoscimenti = '''Paesi membri dell'ONU''':
*{{RUS}}
*{{PRK}}
'''Entità internazionalmente non riconosciute''':
*{{Doneck}}
*{{Ossezia del Sud}}
*{{Abcasia}}
|inno = [[Inno della Repubblica Popolare di Lugansk]]
|Situazione 1 = Posizione dell'[[Ucraina]]
|rivendicazione1 =
|nomeCompleto1 = [[Oblast' di
|nomeUfficiale1 = Луганська область
|amministrazione1 =
|lingua = [[lingua
|capitale = [[
|capitaleAbitanti = 389.000<ref name=stat>[https://www.macrotrends.net/global-metrics/cities/22773/luhansk/population#:~:text=The%20current%20metro%20area%20population,a%201%25%20decline%20from%202021. Macrotrends]</ref>
|capitaleAbitantiAnno = 2024
|superficieTotale = 8352,6
|superficieAcqua =
|popolazioneTotale = 1.506.549<ref name=stat/>
|popolazioneAnno =
|popolazioneDensita =
|continente = [[Europa]]
|orario = [[UTC+3]]<ref>{{Cita web|url=http://crimea-24.com/novorossiya/14232-lnr-perehodit-na-moskovskoe-vremya.html|titolo=LNR perechodit na moskovskoe vremja|data=24 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208070707/http://crimea-24.com/novorossiya/14232-lnr-perehodit-na-moskovskoe-vremya.html}}</ref>
|valuta = [[rublo russo]]<ref>{{Cita web|url=http://lenta.ru/news/2015/09/01/lnr/|titolo=LNR perešla na rasčety v rossijskich rubljach|data=1º settembre 2015|accesso=24 febbraio 2021|lingua=ru}}</ref>
|tld = Non assegnato
|note =
|didascaliaLocalizzazione = I territori controllati dall'autoproclamata Repubblica Popolare di Lugansk (verde scuro) all'interno dell'Oblast' di Luhansk (verde chiaro)
}}
La '''Repubblica Popolare di Lugansk''' (o '''RPL'''; {{russo|Луганская Народная Республика, ЛНР|Luganskaja Narodnaja Respublika, LNR}}; {{ucraino|Луганська Народна Республіка|Luhans'ka Narodna Respublika}}) è ''[[de facto]]'' una [[Repubbliche della Russia|repubblica federata]] della [[Russia]].<ref>{{Cita web|url=http://kremlin.ru/events/president/news/69465|titolo=Подписание договоров о принятии ДНР, ЛНР, Запорожской и Херсонской областей в состав России|sito=Kremlin.ru|data=30 settembre 2022|lingua=ru|accesso=10 ottobre 2022}}</ref>
La Repubblica Popolare si è proclamata indipendente dall'Ucraina il 28 aprile 2014, la cui formale dichiarazione è avvenuta il 12 maggio 2014, dopo aver svolto un [[Referendum per l'indipendenza del Donbass del 2014|referendum]] non riconosciuto dai dettami costituzionali ucraini.{{efn|Secondo l'articolo 73 della [[Costituzione dell'Ucraina]] del 1996 e l'articolo 3 della legge del 2012 sui referendum, i cambiamenti territoriali possono essere approvati tramite un referendum solo se tutti i cittadini ucraini possono votare, compresi quelli che non risiedono nell'area interessata.<ref>{{Cita web|titolo=Конституція України|url=https://zakon.rada.gov.ua/go/254%25D0%25BA/96-%25D0%25B2%25D1%2580|accesso=11 marzo 2024|sito=Офіційний вебпортал парламенту України|lingua=uk}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://search.ligazakon.ua/l_doc2.nsf/link1/T125475.html |titolo=Закон України "Про всеукраїнський референдум" |opera=Search.ligazakon.ua |data=28 novembre 2012 |accesso=11 marzo 2024 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140322032740/http://search.ligazakon.ua/l_doc2.nsf/link1/T125475.html |urlmorto=sì|lingua=uk}}</ref>}}<ref name="ref2">{{Cita web|url=http://vesti-ukr.com/donbass/51357-laganskaja-oblast-objavila-o-vyhode-iz-sostava-ukrainy|titolo=Luganskaja oblast' ob<nowiki>''</nowiki>javila o vychode iz sostava Ukrainy|data=12 maggio 2014|lingua=ru|accesso=24 febbraio 2021}}</ref><ref name="28apr">{{Cita web|url=http://lenta.ru/news/2014/04/28/lugansk/|titolo=V Luganske ob<nowiki>''</nowiki>javlena narodnaja respublika|data=28 aprile 2014|lingua=ru|accesso=24 febbraio 2021}}</ref> Il 30 settembre 2022 il governo russo ha organizzato un [[Referendum russi d'annessione nell'Ucraina occupata del 2022|referendum]] nei territori della Repubblica Popolare, allo scopo di far ricadere tali territori sotto la propria sovranità. Il 4 ottobre 2022 la Repubblica Popolare è divenuta, secondo la legge russa, un [[Soggetti federali della Russia|soggetto federale della Federazione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.consultant.ru/document/cons_doc_LAW_428184/|titolo=Федеральный конституционный закон от 04.10.2022 N 6-ФКЗ "О принятии в Российскую Федерацию Луганской Народной Республики и образовании в составе Российской Федерации нового субъекта - Луганской Народной Республики"|data=4 ottobre 2022|accesso=6 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230301000000*/https://www.consultant.ru/document/cons_doc_LAW_428184/|urlmorto=no}}</ref>
La maggior parte della comunità internazionale non la riconosce in quanto tale e considera il territorio come ''[[de iure]]'' tuttora formalmente parte dell'[[Ucraina]], posizione che assume anche la stessa [[Ucraina]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Julia Miklasová|data=24 febbraio 2022|titolo=Russia’s Recognition of the DPR and LPR as Illegal Acts under International Law|rivista=Völkerrechtsblog|lingua=en|doi=10.17176/20220224-120943-0|url=https://voelkerrechtsblog.org/russias-recognition-of-the-dpr-and-lpr-as-illegal-acts-under-international-law/}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Sofia Covandoli|autore2=Gary Wilson|data=26 luglio 2022|titolo=Distorting Fundamental Norms of International Law to Resurrect the Soviet Union: The International Law Context of Russia’s Invasion of Ukraine|rivista=Netherlands International Law Review|volume=69|pp=383-410|lingua=en|doi=10.1007/s40802-022-00219-9|url=https://link.springer.com/article/10.1007/s40802-022-00219-9}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.rainews.it/maratona/2022/09/putin-firma-riconoscimento-indipendenza-kherson-e-zaporizhzhia-oggi-lannessione-aad6e918-60e7-4d16-a5fa-7366e41f7429.html|titolo=Via libera all'annessione di quattro regioni ucraine, Putin: Per sempre nostre. Kiev: ora nella Nato|pubblicazione=[[Rai News 24]]|data=30 settembre 2022}}</ref>
==Storia==
{{vedi anche|Governatorato di Ekaterinoslav|Oblast' di Luhans'k#Storia}}
Le Repubblica Popolare di Lugansk è situata nella regione storica del [[Donbass]], che venne aggiunta alla [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina]] nel 1922.<ref>{{Cita web|url=http://cis01.central.ucv.ro/revistadestiintepolitice/files/numarul58_2018/8.pdf|titolo=Historical Evolution of Ukraine and its Post Communist Challenges|autore=César García Andrés|data=2018|lingua=en|accesso=17 settembre 2018}}</ref>
A partire dal marzo 2014 [[Luhans'k]] fu teatro di numerose azioni di protesta contro l'operato dell'ex opposizione arrivata al governo dell'[[Ucraina]] a seguito degli eventi legati all'[[Euromaidan]].<ref>{{Cita web|url=https://www.e-ir.info/pdf/54642|titolo=Understanding the Other Ukraine: Identity and Allegiance in Russophone Ukraine|autore=Nicolai N. Petro|sito=E-International Relations|data=1º marzo 2015|lingua=en|accesso=4 settembre 2015}}</ref> Manifestazioni con alcune migliaia di partecipanti che rifiutavano di riconoscere il nuovo potere instauratosi a [[Kiev]] e reclamavano la [[Federalismo|federalizzazione]] del paese si susseguirono per tutto il mese successivo.<ref name=":5">{{Cita web|url=https://lanuovabq.it/it/otto-anni-di-conflitto-in-donbass-la-guerra-invisibile|titolo=Otto anni di conflitto in Donbass. La guerra invisibile|sito=lanuovabq.it|lingua=it|accesso=9 marzo 2024}}</ref> Esse portarono, il 6 aprile, all'occupazione del palazzo del Servizio di sicurezza ucraino (SBU) di Lugansk.<ref name=":5" /><ref>{{cita news|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140716022828/http://fraza.ua/news/08.04.14/192963/zahvatchiki_zdanija_sbu_v_luganske_vydvinuli_trebovanija.html|url=http://fraza.ua/news/08.04.14/192963/zahvatchiki_zdanija_sbu_v_luganske_vydvinuli_trebovanija.html|data=8 aprile 2014|lingua=ru|titolo=Zachvatčiki zdanija SBU v Luganske vydvinuli trebovanija|pubblicazione=fraza.ua}}</ref>
In risposta a quanto stava succedendo, ci furono diverse manifestazioni a favore dell'unità ucraina.<ref>{{Cita web|url = https://www.radiosvoboda.org/a/25306821.html|titolo = У Луганську мітингували за єдність України|autore = Андрій Кузнецов|sito = Radio Svoboda|data=25 marzo 2014|lingua=uk|accesso=10 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.radiosvoboda.org/a/25352753.html|titolo = У Луганську мітингували за єдність України|sito = Radio Svoboda|data=17 aprile 2014|lingua=uk|accesso=10 luglio 2023}}</ref> Inoltre, nell'aprile 2014, secondo un sondaggio condotto su un campione di almeno 400 persone dall'[[Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev]], solo il 24,4% (oltre ad un 15,6 che non si espresse né a favore né contro) della popolazione dell'[[oblast' di Luhans'k]] supportava l'occupazione di edifici pubblici da parte dei separatisti e solo il 30,3% (oltre ad un 12,4 che non si espresse né a favore né contro) era a favore della secessione dall'[[Ucraina]] per unirsi alla [[Russia]].<ref>{{cita web|url=https://kiis.com.ua/?lang=eng&cat=news&id=258|titolo=THE VIEWS AND OPINIONS OF SOUTH-EASTERN REGIONS RESIDENTS OF UKRAINE: APRIL 2014|data=20 aprile 2014|accesso=18 luglio 2023|lingua=inglese}}</ref>
Successivamente vennero inoltrati ultimatum finalizzati alla proclamazione della Repubblica Popolare di Lugansk e all'indizione di un referendum per l'autodeterminazione della regione. Il 21 aprile i secessionisti elessero [[Valerij Dmitrievič Bolotov|Valerij Bolotov]] "governatore popolare"<ref name=":4">{{ru}} ''[http://vesti-ukr.com/donbass/48519-v-lugansve-vybrali-narodnogo-gubernatora V Luganske vybrali "narodnogo gubernatora"]''. ''Vesti-ukr.com'', 21 aprile 2014.</ref> e il 28 aprile fu sancita la nascita della Repubblica Popolare<ref name=28apr/>. Il giorno dopo i secessionisti (circa 2000-2500 persone) occuparono il palazzo dell'Amministrazione regionale e quello della Procura.<ref>{{ru}} ''[http://vesti-ukr.com/donbass/49808-v-luganske-bez-boja-zahvatili-prokuraturu V Luganske bez boja zachvatili prokuraturu]''. ''Vesti-ukr.com'', 29 aprile 2014.</ref>
Il referendum sull'autodeterminazione della Repubblica Popolare di Lugansk si tenne l'11 maggio. Secondo gli organizzatori si registrò un'affluenza del 75%, e i voti favorevoli furono il 86,2%. Nello stesso giorno un analogo referendum si svolse nella limitrofa [[Repubblica Popolare di Doneck]]. L'indomani i vertici delle due Repubbliche Popolari, sulla base dell'esito della votazione, proclamarono l'indipendenza dall'[[Ucraina]]<ref name="ref">{{Cita web|url=http://vesti-ukr.com/donbass/51357-laganskaja-oblast-objavila-o-vyhode-iz-sostava-ukrainy|titolo=Luganskaja oblast' ob<nowiki>''</nowiki>javila o vychode iz sostava Ukrainy|data=12 maggio 2014|lingua=ru|accesso=24 febbraio 2021}}</ref>, e il 24 maggio sottoscrissero un accordo di unione nell'ambito della [[Federazione della Nuova Russia]], progetto che sarebbe stato accantonato un anno dopo.<ref>{{ru}} Vladimir Dergačev, Dmitrij Kirillov, ''[https://www.gazeta.ru/politics/2015/05/19_a_6694441.shtml Proekt «Novorossija» zakryt]''. ''Gazeta.ru'', 20 maggio 2015.</ref> Secondo la Costituzione Temporanea adottata il 18 maggio 2014, la Repubblica Popolare di Lugansk era uno [[stato unitario]] [[democrazia|democratico]], [[stato di diritto|di diritto]] e [[stato sociale|sociale]]. La forma di governo era il [[semipresidenzialismo]]. Il [[potere legislativo]] era affidato al [[Consiglio del Popolo della Repubblica Popolare di Lugansk|Consiglio del Popolo]], composto da 50 deputati, mentre il [[potere esecutivo]] era affidato al [[Capo della Repubblica Popolare di Lugansk|capo dello Stato]] e al [[Consiglio dei Ministri della Repubblica Popolare di Lugansk|Consiglio dei Ministri]]. Il capo dello Stato, eletto dal popolo, nominava il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di quest'ultimo, i ministri.<ref name="konst">{{cita web|url=https://nslnr.su/zakonodatelstvo/konstitutsiya/|titolo=Vremennyj ochovnoj zakon (Konstitucija) Luganskoj Narodnoj Respubliki|editore=Narodnyj Sovet LNR|lingua=ru|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201081029/https://nslnr.su/zakonodatelstvo/konstitutsiya/}}</ref>
Il primo capo dello Stato della RPL è stato [[Valerij Dmitrievič Bolotov|Valerij Bolotov]], eletto dal Consiglio di Stato, temporaneamente facente funzioni legislative, il 18 maggio 2014.<ref name="18m">{{en}} ''[https://rt.com/news/159840-lugansk-elects-head-constitution/ Self-proclaimed Lugansk People's Republic elects head, passes constitution]''. ''[[Russia Today]]'', 19 maggio 2014.</ref> Dopo le dimissioni di Bolotov (14 agosto 2014), ha esercitato le funzioni di capo di Stato [[Igor' Venediktovič Plotnickij|Igor' Plotnickij]]<ref>{{ru}} ''[http://svpressa.ru/politic/news/95256/ Bolotova vo glave LNR zamenit Plotnickij]''. ''Svobodnaja Pressa'', 14 agosto 2014.</ref>, confermato nel ruolo dalle [[Elezioni generali nella Repubblica Popolare di Lugansk del 2014|elezioni generali]] del 2 novembre 2014, durante le quali è stato eletto anche il Consiglio del Popolo.<ref>''[https://www.vesti.ru/doc.html?id=2702935 Правительство ЛНР возглавил Сергей Козлов]''. ''Vesti'', 26 dicembre 2015.</ref>
Il primo governo, guidato da [[Vasilij Aleksandrovič Nikitin|Vasilij Nikitin]]<ref name="18m" />, è rimasto in carica dal 18 maggio al 4 luglio 2014, quando è stato sciolto dal capo dello Stato. Alla Presidenza del Consiglio è successivamente stato chiamato [[Marat Faatovič Baširov|Marat Baširov]]<ref>{{ru}} ''[http://vz.ru/news/2014/7/8/694714.html Luganskaja narodnaja respublika utverdila sostav soveta ministrov]''. ''Vzgljad'', 8 luglio 2014.</ref>, mentre il 26 agosto 2014 è stato formato un nuovo gabinetto, presieduto da [[Gennadij Nikolaevič Cypkalov|Gennadij Cypkalov]].<ref>{{ru}} ''[http://rusvesna.su/news/1416915678 Prem'er-ministrom LNR naznačen Gennadij Cyplakov]''. ''Rusvesna.su'', 25 novembre 2014.</ref> Quest'ultimo è stato sostituito il 25 dicembre 2015 da un governo guidato da [[Sergej Ivanovič Kozlov|Sergej Kozlov]].<ref name="pr">{{Cita web|url=https://www.vesti.ru/doc.html?id=2702935|titolo=Правительство ЛНР возглавил Сергей Козлов|data=26 dicembre 2015|accesso=23 febbraio 2021|lingua=ru}}</ref>
Scontri militari sanguinosi tra i secessionisti e l'[[esercito ucraino]] si intensificarono nel corso dell'estate, fino al cessate il fuoco sancito in occasione della firma del [[Protocollo di Minsk]] del 5 settembre 2014, che tuttavia fu ripetutamente violato.<ref>{{en}} Michael Birnbaum, Anthony Faiola, ''[https://www.washingtonpost.com/world/europe/ukraines-fragile-cease-fire-seems-to-be-holding/2014/09/06/b799a458-35fa-11e4-9e92-0899b306bbea_story.html Ukraine’s fragile cease-fire is in trouble, as shelling occurs near Mariupol]''. ''[[The Washington Post]]'', 6 settembre 2014.</ref><ref>{{ru}} ''[http://dni24.com/ukrnews/23851-novosti-dnr-i-lnr-26102014-oon-podtverdilo-fakty-narusheniya-rezhima-prekrascheniya-ognya-na-donbasse.html OON podtverdilo fakty narušenija režima prekraščenija ognja na Donbasse] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151222131459/http://dni24.com/ukrnews/23851-novosti-dnr-i-lnr-26102014-oon-podtverdilo-fakty-narusheniya-rezhima-prekrascheniya-ognya-na-donbasse.html |date=22 dicembre 2015 }}''. ''Dni24.com'', 26 ottobre 2014.</ref> Il conflitto, dopo un nuovo cessate il fuoco sottoscritto il 12 febbraio 2015 ([[Protocollo di Minsk II|Minsk II]]) e la successiva conclusione della battaglia di [[Debal'ceve]], protrattasi fino al 18 febbraio<ref>{{en}} ''[https://www.bbc.com/news/world-europe-31519000 Ukraine troops retreat from key town of Debaltseve]''. ''[[BBC]]'', 18 febbraio 2015</ref>, è quindi entrato in una fase di stallo.<ref>{{en}} ''[http://tass.ru/en/world/820656 Situation in Donbass may develop into frozen conflict]''. ''[[TASS]]'', 12 settembre 2015.</ref> Come repubblica autoproclamata venne riconosciuta dalla contigua [[Repubblica Popolare di Doneck]], [[Siria]]'''<ref name=":1">{{cita web|url=https://www.lidentita.it/mondo-esteri/la-siria-riconosce-lindipendenza-del-donbass/|titolo=La Siria riconosce l’indipendenza del Donbass}}</ref>''', [[Corea del Nord]]'''<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2022/07/14/corea-del-nord-riconosciuto-repubbliche-filorusse/|titolo=La Corea del Nord ha riconosciuto come stati sovrani e indipendenti le due repubbliche autoproclamate e filorusse di Donetsk e di Luhansk, nella regione ucraina del Donbass – Il Post|data=14 luglio 2022|accesso=17 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/adnkronos/2022/07/13/news/ucraina-la-corea-del-nord-ha-riconosciuto-l-autoproclamata-repubblica-di-donetsk-32386822/|titolo=Ucraina: la Corea del Nord ha riconosciuto l'autoproclamata Repubblica di Donetsk|lingua=it|accesso=17 marzo 2024}}</ref>''', [[Russia]]'''<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2022/02/14/news/crisi_ucraina_russia_stati_uniti-337679649/|titolo=Ore 13.40 La Duma russa vota sul riconoscimento delle Repubbliche del Donbass}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nova.news/duma-riconosce-repubbliche-separatiste-donbass/|titolo=Duma di Stato riconosce le repubbliche secessioniste del Donbass}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.lapresse.it/ultima-ora/2022/02/15/ucraina-duma-chiede-a-putin-riconoscimento-donetsk-e-lugansk/|titolo=Ucraina: Duma chiede a Putin riconoscimento Donetsk e Lugansk}}</ref>''' e le repubblica autoproclamate dell'[[Abcasia]]'''<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.pnp.ru/politics/abkhaziya-priznala-nezavisimost-dnr-i-lnr.html|titolo=Абхазия признала независимость ДНР и ЛНР|lingua=ru|accesso=16 luglio 2022}}</ref>''' e [[Ossezia del Sud]].
Fra il 23 e il 27 settembre 2022, vengono svolti [[Referendum russi d'annessione nell'Ucraina occupata del 2022|referendum]] per chiedere formalmente l'annessione alla [[Russia|Federazione Russa]] nei territori, sotto il controllo dalle truppe russe, nella Repubblica Popolare di Lugansk a seguito del quale il governo russo<ref name=":3">{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2022/07/14/corea-del-nord-riconosciuto-repubbliche-filorusse/|titolo=La Corea del Nord ha riconosciuto come stati sovrani e indipendenti le due repubbliche autoproclamate e filorusse di Donetsk e di Luhansk, nella regione ucraina del Donbass|pubblicazione=[[il Post]]|data=14 luglio 2022}}</ref>, come preannunciato, ha provveduto a formalizzare la loro annessione, sottoscrivendo il 30 settembre 2022 trattato di adesione alla Federazione Russa.<ref name="De iure-De facto">''[[De iure]]'', secondo la [[Risoluzione ES-11/4 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite|risoluzione delle Nazioni Unite ES-11/4]], è parte integrante dell'[[Ucraina]] (con il nome di [[oblast' di Lugansk]]); ''[[de facto]]'', secondo il [[Referendum russi d'annessione nell'Ucraina occupata del 2022|trattato di adesione alla Russia]] del [[2022]], è da allora parte della [[Russia]].</ref><ref name="CDN">{{Cita news|url=https://en.yna.co.kr/view/AEN20221004002600325|titolo=La Corea del Nord sostiene la proclamata annessione russa del territorio ucraino|accesso=9 luglio 2023|pubblicazione=김수연|data=4 ottobre 2022|lingua=en}}</ref><ref name="SYR">{{Cita news|url=https://www.agenzianova.com/a/6412c88ee73451.61277251/4287447/2023-03-16/ucraina-assad-riconosciamo-i-nuovi-confini-della-russia|titolo=Ucraina: Assad riconosciamo i nuovi confini della Russia|accesso=9 luglio 2023|pubblicazione=Agenzia Nova|data=16 marzo 2023|lingua=it}}</ref> Sono 4 gli stati membri dell'ONU che hanno riconosciuto l'annessione, ovvero [[Bielorussia]], [[Siria]]<ref name="SYR" />, [[Nicaragua]] e [[Corea del Nord]]<ref name="CDN" />, mentre 35 stati si sono astenuti in un voto dell'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] del 2022.<ref>{{Cita pubblicazione|data=12 ottobre 2022|titolo=Territorial integrity of Ukraine : defending the principles of the Charter of the United Nations :: resolution /: adopted by the General Assembly|lingua=en|accesso=17 marzo 2024|url=https://digitallibrary.un.org/record/3990400}}</ref>
[[File:2023. Почтовая марка № 3076. Регионы России. ЛНР.jpg|miniatura|Francobollo russo che raffigura la Repubblica Popolare di Lugansk]]
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
La Repubblica Popolare di Lugansk è divisa al suo interno in 32 entità amministrative (18 [[Rajon amministrativo|''rajon'' amministrativi]], ossia distretti, e 14 [[Circondario urbano (Russia)|circondari urbani]], ossia [[Comuni della Russia|comuni]] di pari livello).<ref name="konst" />
==== Distretti ====
[[File:Lugansk_regions.svg|miniatura|Suddivisioni della Repubblica federata]]
{|
|
: 1. Distretto di Antracit
: 2. Distretto di Belokurakino
: 3. Distretto di Belovodsk
: 4. Distretto di Kremennaja
: 5. Distretto di Krasnodon
: 6. Distretto di Lutugino
: 7. Distretto di Markovka
: 8. Distretto di Melovoe
: 9. Distretto di Novoajdar
|
: 10. Distretto di Novopskov
: 11. Distretto di Pereval'sk
: 12. Distretto di Popasnaja
: 13. Distretto di Slavjanoserbsk
: 14. Distretto di Sverdlovsk
: 15. Distretto di Stanica Luganskaja
: 16. [[Distretto di Starobil's'k|Distretto di Starobel'sk]]
: 17. [[Distretto di Svatove|Distretto di Svatovo]]
: 18. Distretto di Troickoe
|}
== Politica ==
La Repubblica Popolare di Lugansk, in qualità di [[Repubbliche della Russia|repubblica della Russia]], è oggi uno [[Stato federato]] di tipo [[repubblica semipresidenziale|semipresidenziale]]: secondo la [[statuto speciale|costituzione]], il [[presidente]] ([[capo della Repubblica Popolare di Lugansk]]) è il [[capo di Stato|capo dello Stato]] e di un [[Multipartitismo|sistema multipartitico]] dove il [[potere esecutivo]] viene esercitato dal [[governo]], che può essere guidato dal presidente stesso o da un [[primo ministro]] da questi nominato con l'approvazione dal [[parlamento]] ([[Consiglio del Popolo della Repubblica Popolare di Lugansk|Consiglio del Popolo]]), che detiene il [[potere legislativo]].
=== Consiglio del Popolo ===
{{Vedi anche|Consiglio del Popolo della Repubblica Popolare di Lugansk}}
Il [[Consiglio del Popolo della Repubblica Popolare di Lugansk]] ({{russo|Народный Совет Луганской Народной Республики}}) è il [[parlamento]] [[Monocameralismo|unicamerale]] della Repubblica Popolare di Lugansk.
L'attuale presidente è [[Denis Mirošničenko]], in carica dal 10 settembre 2023.
=== Capo della Repubblica ===
{{vedi anche|Capo della Repubblica Popolare di Lugansk}}
Il [[capo della Repubblica Popolare di Lugansk]] ({{russo|Глава Луганской Народной Республики|Glava Luganskoj Narodnoj Respubliki}}), equivalente a un [[Presidente della repubblica]], è il più alto funzionario della Repubblica Popolare di Lugansk; viene eletto ogni 5 anni dal [[Consiglio di Stato della Repubblica di Crimea|Consiglio del Popolo]], su proposta del [[Presidente della Federazione Russa]] (che, eccezionalmente, può anche nominare un incaricato ''[[ad interim]]'').
L'attuale Presidente è [[Leonid Pasečnik]], in carica dal 4 ottobre 2022.<ref>{{Cita web|url=http://en.kremlin.ru/acts/assignments/execution/69507/print|titolo=Executive Order on Acting Head of Lugansk People's Republic|data=4 ottobre 2022|lingua=en}}</ref>
=== Consiglio dei Ministri ===
Il Consiglio dei Ministri della Repubblica Popolare di Lugansk ({{russo|Совет министров Луганской Народной Республики|Sovet ministrov Luganskoj Narodnoj Respubliki}}), che può essere guidato dal [[Capo della Repubblica di Crimea|Capo della Repubblica]] stesso o dall'eventuale Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Popolare di Lugansk ({{russo|Председатель Совета министров Луганской Народной Республики|Predsedatel' Soveta ministrov Luganskoj Narodnoj Respubliki}}) da questi nominato con l'approvazione del [[Consiglio di Stato della Repubblica di Crimea|Consiglio di Stato]], è il [[governo]] della Repubblica Popolare di Lugansk.
L'attuale presidente è [[Sergej Kozlov]] (Capo della Repubblica), in carica dal 4 ottobre 2022.<ref>{{Cita web|url=https://sovminlnr.ru/predsedatel-sm-lnr.html|titolo=Председатель Правительства Луганской Народной Республики|accesso=10 ottobre 2022}}</ref>
== Note ==
;Annotazioni
{{gruppo di note}}
;Riferimenti
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Oblast' di Luhans'k]]
*[[Repubbliche della Russia]]
*[[Confine tra la Russia e l'Ucraina]]
*[[Referendum russi d'annessione nell'Ucraina occupata del 2022]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|guerra|Russia|Ucraina}}
[[Categoria:Russia]]
[[Categoria:Repubblica Popolare di Lugansk| ]]
[[Categoria:Territori contesi]]
[[Categoria:Guerra del Donbass]]
[[Categoria:Conflitto russo-ucraino]]
| |||