Serie D 2013-2014: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB) |
|||
| (157 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie D 2013-2014
|competizione = [[Serie D]]
|sport = Calcio
|logo = Logo Serie D.png
|edizione = 66
|organizzatore = [[Lega Nazionale Dilettanti]]<br />Dipartimento Interregionale
|data inizio = 1º settembre [[2013]]
|data fine = 4 maggio [[2014]]
|luogo bandiera =
|partecipanti = 162
|partecipanti qualifiche =
|formula = 9 gironi [[Girone all'italiana|all'italiana]], [[play-off]] e [[play-out]]
|sito web = [http://www.lnd.it lnd.it]
|vincitore = {{Calcio Pordenone|N}}
|
|altre promozioni = {{Calcio Giana Erminio|N}}<br />{{Calcio Pro Piacenza|N}}<br />{{Calcio Lucchese|N}}<br />{{Calcio Pistoiese|N}}<br />{{Calcio Ancona|N}}<br />{{Calcio Lupa Roma|N}}<br />{{Calcio Matera|N}}<br />{{Calcio Savoia|N}}
|retrocessioni = <small>(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)</small><br>{{Calcio Verbania|N}}, {{Calcio Santhià|N}}<br />{{Calcio Albese|N}}, {{Calcio Pro Dronero|N}}<br />{{Calcio Darfo Boario|N}}, {{Calcio Sambonifacese|N}}<br />{{Calcio AlzanoCene|N}}, {{Calcio Gozzano|N}}<br />{{Calcio Sanvitese|N}}, {{Calcio Fersina Perginese|N}}<br />{{Calcio Vittorio Veneto|N|2014}}, {{Calcio Unione Fincantieri Monfalcone|N}}<br />{{Calcio Palazzolo|N}}, {{Calcio Riccione|N}}<br />{{Calcio Forcoli|N}}, {{Calcio Camaiore|N}}<br />{{Calcio FiesoleCaldine|N}}, {{Calcio Narnese|N}}<br />{{Calcio Pontevecchio|N}}, {{Calcio Deruta|N}}<br />{{Calcio Isernia|N}}, {{Calcio Renato Curi Angolana|N}}<br />{{Calcio Bojano|N}}, {{Calcio Sulmona|N}}<br />{{Calcio Nuova S. Maria delle Mole|N}}, {{Calcio Porto Torres|N}}<br />{{Calcio Latte Dolce|N}}, ''{{Calcio Arzachena|N}}''<br>{{Calcio Gladiator|N}}, {{Calcio Nardò|N}}<br />{{Calcio Real Hyria|N}}, {{Calcio Real Metapontino|N}}<br />{{Calcio Vibonese|N}}, {{Calcio Licata|N}}<br />{{Calcio Ragusa|N}}, {{Calcio Città di Messina|N|2013}}
|incontri disputati = 2754
|edizione precedente = [[Serie D 2012-2013|2012-2013]]
|edizione successiva = [[Serie D 2014-2015|2014-2015]]
}}
La '''Serie D 2013-2014''' è stata la
== Stagione ==
===Aggiornamenti===
Al torneo hanno preso parte 162 squadre divise in nove gironi da 18 squadre.<ref>{{cita news|url=http://www.notiziariocalcio.com/in-copertina/ecco-la-serie-d-2013-2014-44947|titolo=Ecco la Serie D 2013-2014|data=7 agosto 2013|accesso=10 agosto 2013|pubblicazione=notiziariocalcio.com|autore=Anna Laura Giannini}}</ref> Non vi sono squadre ammesse in sovrannumero, cosa che non accadeva dall'edizione [[Serie D 2007-2008|2007-2008]].
L'elenco delle società aventi diritto, ma escluse dal campionato, comprende dodici squadre: le neoretrocesse dalla Seconda Divisione [[Milazzo Calcio|Milazzo]] e
Alle dodici vacanze d'organico, determinate da altrettante mancate iscrizioni, se ne sono aggiunte altre otto determinate da sette ripescaggi in Seconda Divisione e dalla fusione della Real Spal con la [[Associazione Calcio Giacomense|Giacomense]], società di [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione]], che ha permesso alla nuova [[Società Polisportiva Ars et Labor|SPAL]] di tornare tra i professionisti.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/12-267555/Spal+tra+i+professionisti+grazie+alla+Giacomense|titolo=Spal tra i professionisti grazie alla Giacomense|data=12 luglio 2013|accesso=10 agosto 2013|pubblicazione=tuttosport.com|autore=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130827012328/http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/12-267555/Spal+tra+i+professionisti+grazie+alla+Giacomense|dataarchivio=27 agosto 2013}}</ref> Le sette ripescate in Lega Pro sono [[Unione Sportiva Gavorrano|Gavorrano]], [[San Felice Aversa Normanna|Aversa Normanna]] (retrocesse dalla Seconda Divisione), [[Casertana Football Club|Casertana]], [[Cosenza Calcio 1914|Nuova Cosenza]],
Poiché nella precedente stagione vi erano quattro squadre in sovrannumero, si è proceduto a ripescare dall'Eccellenza solo 16 società a fronte di 20 vuoti di organico. Le ripescate sono:
{{colonne}}
* {{Calcio Sancolombano|N}}
* {{Calcio Renato Curi Angolana|N}}
* {{Calcio Rende|N}}
* {{Calcio Mezzocorona|N}}
* {{Calcio Correggese|N}}
* {{Calcio Budoni|N}}
* {{Calcio Union Ripa La Fenadora|N}}
* {{Calcio Pontevecchio|N}}
{{colonne spezza}}
* {{Calcio Latte Dolce|N}}
* {{Calcio Recanatese|N}}
* {{Calcio Giulianova|N}}
* {{Calcio Grottaglie|N}}
* {{Calcio Triestina|N}}
* {{Calcio Anziolavinio|N}}
* {{Calcio Due Torri|N}}
* {{Calcio Giorgione|N}}
{{colonne fine}}
Avengono le seguenti fusioni con cambi di denominazione sociale, e sostituzioni:
* Il {{calcio Gualdo|N}} si fonde con il Casacastalda dando vita al {{calcio Gualdo Casacastalda|N}}.
* Il {{Calcio CTL Campania|N}} cede il titolo sportivo al {{Calcio Mariano Keller|N}}.
* La neoporomossa dall'Eccellenza laziale, Monterotondo Lupa, trasferisce il titolo a [[Maccarese]] e si iscrive con il nome di ''Giada Maccarese''.
* Il Bogliasco D'Albertis si fonde con il {{Calcio Rapallo|N}} e si iscrive con il nome di {{Calcio RapalloBogliasco|N}}.
=== Formato ===
Anche quest'anno, per determinare i piazzamenti nella graduatoria finale al termine della [[stagione regolare]], si ricorrerà agli spareggi per determinare la vincente di ogni girone in caso di parità di punteggio tra due o più squadre prime classificate (con l'utilizzo della [[classifica avulsa]] per determinare le due sfidanti nel caso in cui vi siano più di due squadre), mentre verranno disputati i [[play-off]] per determinare le graduatorie degli eventuali ripescaggi, ricorrendo eventualmente alla classifica avulsa per decretare l'ordine di piazzamento come da Comunicato Ufficiale n. 23 della [[Lega Nazionale Dilettanti|LND]] del 14 luglio 2011.<ref>Da più parti si è proposto, in vista della riforma dei campionati del 2014, di portare la Serie D ad un formato da otto gironi da 20 squadre, onde garantire per diritto sportivo, e non solo nell'eventualità di un ripescaggio, la promozione dei vincitori dei play-off, che sarebbero peraltro semplificati nel loro svolgimento. Il cambiamento non comporterebbe se non un impercettibile cambiamento nell'organico, dalle attuali 162 a una dotazione di 160 squadre, ma non sono state operate mosse concrete da parte della LND nel senso dell'accoglimento di tale proposta.</ref> Non essendo stata emanata nessuna particolare disposizione per far fronte alle nove società eccedenti che retrocederanno a fine stagione dalla [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione]] in conseguenza della riforma della [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], è da intendersi che tali squadre andranno in sovrannumero generando eccedenze d'organico da smaltirsi progressivamente in caso di [[Fallimento (diritto)|fallimenti]] fra i sodalizi aventi diritto a iscriversi alla prossima edizione.<ref>In sostanza, nell'estate [[2014]] non si effettueranno ripescaggi a fronte delle prime nove vacanti d'organico fra le squadre iscritte in serie D. Qualora ci dovessero essere meno di nove posti liberi, la rimanenza passerebbe in conto all'estate [[2015]], e così via fino al reintegro del normale organico.</ref>
==
{{Vedi anche|Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)}}
{{
===Girone A===
* {{Calcio Albese}}
* {{Calcio Asti}}
Riga 92 ⟶ 86:
* {{Calcio Vallée d'Aoste}}
* {{Calcio Verbania}}
{{
===
* {{Calcio AlzanoCene}}
* {{Calcio Aurora Seriate}}
Riga 103 ⟶ 97:
* {{Calcio Gozzano}}
* {{Calcio Lecco}}
* {{Calcio Legnago Salus}}
* {{Calcio Inveruno}}
* {{Calcio MapelloBonate}}
* {{Calcio Olginatese}}
* {{Calcio Piacenza}}
* {{Calcio Ponte San Pietro
* {{Calcio Pro Piacenza}}
* {{Calcio Pro Sesto}}
Riga 114 ⟶ 108:
* {{Calcio Seregno}}
{{Colonne spezza}}
===Girone C===
* {{Calcio Belluno}}
* {{Calcio Dro}}
Riga 124 ⟶ 116:
* {{Calcio Fersina Perginese}}
* {{Calcio Giorgione}}
* {{Calcio Marano Vicentino}}
* {{Calcio Mezzocorona}}
* {{Calcio
* {{Calcio Montebelluna}}
* {{Calcio Pordenone}}
Riga 136 ⟶ 128:
* {{Calcio Trissino-Valdagno}}
* {{Calcio Union Ripa La Fenadora}}
* {{Calcio Vittorio
{{
<br />
{{Vedi anche|Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)}}
{{
===
* {{Calcio Atletico Montichiari}}
* {{Calcio Camaiore}}
Riga 161 ⟶ 153:
* {{Calcio Thermal Abano Teolo}}
* {{Calcio Virtus Castelfranco}}
{{
===
* {{Calcio Arezzo}}
* {{Calcio Bastia
* {{Calcio Colligiana}}
* {{Calcio Deruta}}
* {{Calcio FiesoleCaldine}}
* {{Calcio Flaminia Civitacastellana}}
* {{Calcio Foligno}}
* {{Calcio Gualdo Casacastalda}}
* {{Calcio
* {{Calcio Narnese}}
* {{Calcio Ostia Mare}}
* {{Calcio Pianese||1930}}
* {{Calcio Pistoiese}}
* {{Calcio Pontevecchio}}
* {{Calcio Sansepolcro}}
* {{Calcio Scandicci}}
* {{Calcio Sporting Trestina}}
* {{Calcio Voluntas Spoleto}}
{{
===Girone F===
* {{Calcio Amiternina}}
* {{Calcio Ancona}}
* {{Calcio Bojano}}
* {{Calcio Celano}}
Riga 201 ⟶ 191:
* {{Calcio Olympia Agnonese}}
* {{Calcio Recanatese}}
* {{Calcio Renato Curi Angolana}}
* {{Calcio Sulmona}}
* {{Calcio Termoli}}
* {{Calcio Vis Pesaro}}
{{
<br />
{{Vedi anche|Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)}}
{{
===
* {{Calcio Anziolavinio}}
* {{Calcio Arzachena}}
Riga 229 ⟶ 220:
* {{Calcio Sora}}
* {{Calcio Terracina}}
{{
===
* {{Calcio Bisceglie}}
* {{Calcio Brindisi}}
Riga 238 ⟶ 228:
* {{Calcio Gelbison Cilento Vallo}}
* {{Calcio Gladiator}}
* {{Calcio Grottaglie}}
* {{Calcio Manfredonia}}
* {{Calcio Mariano Keller}}
* {{Calcio Matera}}
* {{Calcio
* {{Calcio Nardò}}
* {{Calcio Progreditur Marcianise}}
* {{Calcio Puteolana
* {{Calcio Real Hyria}}
* {{Calcio Real Metapontino}}
* {{Calcio San Severo}}
* {{Calcio Taranto}}
* {{Calcio Turris
{{
===Girone I===
* {{Calcio Agropoli}}
* {{Calcio Akragas}}
* {{Calcio Battipagliese}}
* {{Calcio
* {{Calcio Comprensorio Montalto}}
* {{Calcio Due Torri}}
Riga 267 ⟶ 256:
* {{Calcio Orlandina}}
* {{Calcio Pomigliano}}
* {{Calcio Pro Cavese}}
* {{Calcio Ragusa}}
* {{Calcio Rende}}
Riga 272 ⟶ 262:
* {{Calcio Torrecuso}}
* {{Calcio Vibonese}}
{{
==
I play-off sono incominciati con la prima fase che si è svolta l'11 maggio, e vi hanno preso parte le squadre classificate dalla 2ª alla 5ª posizione. Le formazioni si sono affrontate in un unico confronto diretto 2ª contro 5ª e 3ª contro 4ª. Al termine dei novanta minuti, se il punteggio sarà di parità, si giocheranno i supplementari e in caso di ulteriore parità sarà qualificata al turno successivo la squadra meglio classificata nella stagione regolare.
La seconda fase si è giocata il 14 maggio e prevedeva una finale tra le due vincenti delle semifinali play-off dello stesso girone. Anche qui gara unica giocata in casa della meglio classifica nella stagione regolare, in caso di parità si procederà regolarmente con supplementari e in caso di ulteriore parità sarà qualificata al turno successivo la squadra meglio classificata.<ref name="regol">{{cita web|url=http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=21&id=1003967|titolo=Play off: il regolamento|data=17 dicembre 2013|accesso=17 maggio 2014|sito=lnd.it}}</ref>
=== Terza fase ===
La terza fase si è giocata il 18 maggio e vi hanno preso parte le nove vincenti dei play-off a gironi e la migliore semifinalista della Coppa Italia. Sono state identificate cinque teste di serie in base alla classifica della stagione regolare e gli abbinamenti sono stati effettuati in base alla distanza chilometrica. Si è giocato in gara unica in casa delle teste di serie. In caso di parità al 90' si andrà direttamente ai calci di rigore.<ref name="regol"/>
{{Colonne}}
'''Teste di serie'''
:{{Calcio Correggese}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica|2ª classificata Girone D]])</small>
:{{Calcio Akragas}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)#Classifica Girone I|2ª classificata Girone I]])</small>
:{{Calcio Foligno}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica|2ª classificata Girone E]])</small>
:{{Calcio Matelica}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica|2ª classificata Girone F]])</small>
:{{Calcio Taranto}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)#Classifica Girone H|2ª classificata Girone H]])</small>
{{Colonne spezza}}
'''Non teste di serie'''
:{{Calcio Borgosesia}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)#Classifica|3ª classificata Girone A]])</small>
:{{Calcio Olginatese}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)#Classifica|2ª classificata Girone B]])</small>
:{{Calcio Sacilese}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)#Classifica|3ª classificata Girone C]])</small>
:{{Calcio San Cesareo}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)#Classifica Girone G|3ª classificata Girone G]])</small>
:{{Calcio Arezzo}} <small>([[Coppa Italia Serie D 2013-2014#Semifinali|miglior semifinalista Coppa Italia di Serie D]])</small>
{{Colonne fine}}
<br>
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| '''{{Calcio Matelica|N}}'''|| 0-0 {{dcr|2|0}} || {{Calcio Sacilese|N}}|| [[Matelica]], 18 maggio [[2014]]
|-
| '''{{Calcio Correggese|N}}'''||1-0|| {{Calcio Olginatese|N}} || [[Correggio (Italia)|Correggio]], 18 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Foligno|N}}||1-2|| '''{{Calcio Borgosesia|N}}''' || [[Foligno]], 18 maggio [[2014]]
|-
| '''{{Calcio Akragas|N}}'''||4-0|| {{Calcio San Cesareo|N}}|| [[Agrigento]], 18 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
=== Quarta fase ===
La quarta fase si è giocata il 25 maggio e vi hanno partecipato le cinque squadre uscite vincitrici dagli scontri diretti della terza fase a cui si è aggiunta la squadra sconfitta nella finale della Coppa Italia. Sono state identificate tre teste di serie in base alla classifica della stagione regolare e gli accoppiamenti sono stati effettuati in base alla distanza chilometrica. Si è giocato in gara unica in casa delle teste di serie. In caso di parità al 90' si è andato direttamente ai calci di rigore.<ref name="regol"/>
{{Colonne}}
'''Teste di serie:'''
:{{Calcio Correggese}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica|2ª classificata Girone D]])</small>
:{{Calcio Akragas}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)#Classifica Girone I|2ª classificata Girone I]])</small>
:{{Calcio Matelica}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica|2ª classificata Girone F]])</small>
{{Colonne spezza}}
'''Non teste di serie'''
:{{Calcio Borgosesia}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)#Classifica|3ª classificata Girone A]])</small>
:{{Calcio Arezzo}} <small>([[Coppa Italia Serie D 2013-2014#Semifinali|miglior semifinalista Coppa Italia di Serie D]])</small>
:{{Calcio Ponte San Pietro-Isola}} <small>([[Coppa Italia Serie D 2013-2014#Finale|finalista Coppa Italia di Serie D]])</small>
{{Colonne fine}}
<br>
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| '''{{Calcio Correggese|N}}''' ||1-1 {{dcr|5|4}}||{{Calcio Ponte San Pietro Isola|N}}|| [[Correggio (Italia)|Correggio]], 25 maggio [[2014]]
|-
| '''{{Calcio Matelica|N}}''' ||2-0||{{Calcio Borgosesia|N}}|| [[Matelica]], 25 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#F5F5F5
| '''{{Calcio Akragas|N}}''' ||1-0||{{Calcio Arezzo|N}}|| [[Agrigento]], 25 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
=== Semifinali ===
Le semifinali si sono giocate il 1º giugno e hanno visto al via quattro squadre, le tre vincenti del turno precedente e la vincente della Coppa Italia. Si è giocato in gara unica in casa delle squadre meglio classificate nella stagione regolare nei rispettivi gironi. In caso di parità al 90' si andrà direttamente ai calci di rigore.<ref name="regol"/>
{{Colonne}}
'''Teste di serie'''
:{{Calcio Correggese}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica|2ª classificata Girone D]])</small>
:{{Calcio Akragas}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)#Classifica Girone I|2ª classificata Girone I]])</small>
{{Colonne spezza}}
'''Non teste di serie'''
:{{Calcio Matelica}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica|2ª classificata Girone F]])</small>
:{{Calcio Pomigliano}} <small>([[Coppa Italia Serie D 2013-2014#Finale|vincitrice Coppa Italia di Serie D]])</small>
{{Colonne fine}}
<br>
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| '''{{Calcio Correggese|N}}''' ||2-1|| {{Calcio Matelica|N}} || [[Correggio (Italia)|Correggio]], 1º giugno [[2014]]
|-
| '''{{Calcio Akragas|N}}'''||3-1|| {{Calcio Pomigliano|N}} || [[Agrigento]], 1º giugno [[2014]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
=== Finale ===
La finalissima si è giocata l'8 giugno. Le due squadre vincenti della semifinale si sono affrontate in finale unica in campo neutro (a [[Fondi]]). Il regolamento prevedeva direttamente i tiri di rigore se dopo il 90' il punteggio fosse stato di parità.<ref name="regol"/>
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| '''{{Calcio Correggese|N}}''' ||1-1 {{dcr|7|6}}||{{Calcio Akragas|N}}|| [[Fondi]], 8 giugno [[2014]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
Il 1º agosto 2014 la [[FIGC]] ha ritenuto di non ravvisare né nella Correggese, né in nessun'altra società delle finali playoff di [[Serie D]] il soddisfacimento dei rinnovati criteri di ammissione al calcio professionistico. In particolare la Federazione ha ribadito come, se deroghe provvisorie possono essere concesse per i club promossi sul campo onde tutelare il risultato sportivo, nessuna indulgenza può essere prevista in ambito di ripescaggi. Tenuto conto anche il pesante tributo chiesto in tema di retrocessioni ai club di [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Seconda Divisione]] nell'ambito della riforma dei campionati, la Federcalcio ha deciso di fornirsi solo in quel bacino per selezionare i ripescaggi dell'estate [[2014]].<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/79.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2525089_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf C.U.FIGC 45/2015]</ref>
==Poule scudetto==
Per l'assegnazione del titolo italiano di Serie D, al termine della stagione regolare, le nove squadre prime classificate sono state suddivise in tre triangolari e si sono incontrate in gare di sola andata. Le vincenti dei triangolari e la miglior seconda hanno accesso alle semifinali, che si disputeranno, così come per la finale Scudetto, in campo neutro e senza tempi supplementari: in caso di parità si andrà direttamente ai rigori. Nel caso in cui due o tutte e tre le squadre avessero concludeso il proprio triangolare a pari punti, per determinare la vincente si sarebbe tenuto conto dello scontro diretto e della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina. Per stabilire la migliore tra le seconde, si sarebbe tenuto conto, dei punti ottenuti negli incontri disputati, della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina, dell'età media più giovane.<ref name="reg1">{{cita web|url=http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=21&id=1004685|titolo=Campionato: regolamento Poule Scudetto|data=27 febbraio 2014|accesso=17 maggio 2014|sito=lnd.it}}</ref>
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable"
|-
! Triangolare 1
! Triangolare 2
! Triangolare 3
|-
| {{Calcio Giana Erminio|N}}
| {{Calcio
| {{Calcio
|-
| {{Calcio Pro Piacenza|N}}
| {{Calcio
| {{Calcio
|-
| {{Calcio Pordenone|N}}
| {{Calcio
| {{Calcio
|}
===Turno preliminare===
==== Triangolare 1 ====
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! width="200" |Squadra
! width="20" |P.ti
! width="20" |G
! width="20" |V
! width="20" |N
! width="20" |P
! width="20" |GF
! width="20" |GS
! width="25" |DR
|- bgcolor="ccffcc"
| align="left" | 1. {{Calcio Pordenone}}<ref>1ª in virtù della miglior posizione in Coppa Disciplina</ref>
|'''4'''||2||1||1||0||5||4||+1
|- bgcolor="ccffcc"
| align="left" | 2. {{Calcio Pro Piacenza}}<ref>Miglior seconda</ref>
|'''4'''||2||1||1||0||6||5||+1
|-
| align=
|'''0'''||2||0||0||2||3||5||-2
|}
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Pro Piacenza|N}} ||3-2|| {{Calcio Giana Erminio|N}} || [[Piacenza]], 11 maggio [[2014]]
|
| {{Calcio Giana Erminio|N}} ||1-2|| {{Calcio Pordenone|N}} || [[Gorgonzola (Italia)|Gorgonzola]], 18 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Pordenone|N}} ||3-3|| {{Calcio Pro Piacenza|N}} || [[Pordenone]], 24 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
==== Triangolare 2 ====
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! width="200" |Squadra
! width
! width=
! width=
! width=
! width=
! width=
! width="20" |GS
! width="25" |DR
|- bgcolor="ccffcc"
| align="left" | 1. {{Calcio Lucchese}}
|'''4'''||2||1||1||0||2||1||+1
|-
|
|
|-
| align="left" | 3. {{Calcio Pistoiese}}
|'''1'''||2||0||1||1||1||2||-1
|}
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Pistoiese|N}} ||0-0|| {{Calcio Lucchese|N}} || [[Pistoia]], 11 maggio [[2014]]
|-
| {{Calcio Ancona|N}} ||2-1|| {{Calcio Pistoiese|N}} || [[Ancona]], 18 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Lucchese|N}} ||2-1|| {{Calcio Ancona|N}} || [[Lucca]], 25 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
==== Triangolare 3 ====
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! width="200" |Squadra
! width="20" |P.ti
! width="20" |G
! width="20" |V
! width="20" |N
! width="20" |P
! width="20" |GF
! width="20" |GS
! width="25" |DR
|- bgcolor="ccffcc"
| align="left" | 1. {{Calcio Lupa Roma}}
|'''4'''||2||1||1||0||3||2||+1
|-
| align="left" | 2. {{Calcio Matera}}
|'''2'''||2||0||2||0||1||1||0
|-
|
|
|}
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Savoia|N}} ||0-0|| {{Calcio Matera|N}} || [[Torre Annunziata]], 11 maggio [[2014]]
|-
|
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Matera|N}} ||1-1|| {{Calcio Lupa Roma|N}} || [[Matera]], 25 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
=== Fase finale ===
Le squadre qualificate alla fase finale, accederanno alle semifinali
Per gli incontri della fase finale non sono previsti al termine dei 90' i tempi supplementari, ma in caso di parità si andrà direttamente ai calci di rigore.<ref name="reg1"/>
==== Semifinali ====
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| '''{{Calcio Pordenone|N}}'''||0-0 {{dcr|4|1}}||{{Calcio Lucchese|N}} || [[Arezzo]], 29 maggio [[2014]]
|-
| {{Calcio Pro Piacenza|N}}||1-1 {{dcr|3|4}}||'''{{Calcio Lupa Roma|N}}'''|| [[Città di Castello]], 29 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
==== Finale ====
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Lupa Roma|N}}||0-1|| '''{{Calcio Pordenone|N}}'''|| [[Arezzo]], 31 maggio [[2014]]
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
== Note ==
{{Serie D storico}}
{{Calcio in Italia 2013-2014}}
{{Portale|calcio
[[Categoria:Calcio nel 2013]]
[[Categoria:Calcio nel 2014]]
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie D|
| |||